Weber benedice Tajani: è il leader giusto, il Ppe in Italia siete voiRoma, 15 lug. (askanews) – “Io sono orgoglioso di essere qui oggi in questo momento storico per Forza Italia e per il Partito popolare europeo”, “Antonio Berlusconi si fidava di te e contava su di te per una Forza Italia forte”. Lo ha detto il presidente del Ppe, Manfred Weber, nel suo intervento al Consiglio nazionale di Fi, rivolgendosi a Tajani.
“Silvio non era solo un amico di tutti noi, ma dell’Europa e l’Europa è nel dna di Forza Italia”, ha aggiunto. “Avete una grande responsabilità, portare avanti questa storia di successo di Forza Italia, portare avanti questa leadership”, “il leader – ha proseguito – è qualcuno che capisce i problemi, che parla con tutti i poi prende le decisioni e per me Antonio Tajani è questo leader”.
“Forza Italia è il centrodestra in Italia. Forza Italia è il Ppe in Italia. Sono fiducioso nel futuro perché conosco Forza Italia e la sua gente e la loro motivazione”, ha rimarcato Weber.
Autonomia,Schlein:se governo va avanti stop confronto su riformeNapoli , 15 lug. (askanews) – “Deve essere un confronto vero, non predeterminato, e abbiamo chiesto per questo una moratoria sull’autonomia differenziata”. Così Elly Schlein parlando all’iniziativa del partito in corso a Napoli, sull’apertura al governo per le riforme istituzionali. La segretaria PD evidenzia che “non pensassero di poterci portare al confronto sull’autonomia differenziata mentre avanzano a spallate sull’Autonomia differenziata, avendo scavalcato qualsiasi tipo di dialogo”. Sul tema dell’autonomia la Schlein chiede al governo di fermarsi “non andate avanti o farete del male a questo Paese”.
Weber benedice Tajani: è il leader giusto,il Ppe in Italia siete voiRoma, 15 lug. (askanews) – “Io sono orgoglioso di essere qui oggi in questo momento storico per Forza Italia e per il Partito popolare europeo”, “Antonio Berlusconi si fidava di te e contava su di te per una Forza Italia forte”. Lo ha detto il presidente del Ppe, Manfred Weber, nel suo intervento al Consiglio nazionale di Fi, rivolgendosi a Tajani.
“Silvio non era solo un amico di tutti noi, ma dell’Europa e l’Europa è nel dna di Forza Italia”, ha aggiunto. “Avete una grande responsabilità, portare avanti questa storia di successo di Forza Italia, portare avanti questa leadership”, “il leader – ha proseguito – è qualcuno che capisce i problemi, che parla con tutti i poi prende le decisioni e per me Antonio Tajani è questo leader”.
“Forza Italia è il centrodestra in Italia. Forza Italia è il Ppe in Italia. Sono fiducioso nel futuro perché conosco Forza Italia e la sua gente e la loro motivazione”, ha rimarcato Weber.
Autonomia, Schlein: è orrido baratto Meloni con presidenzialismoRoma, 15 lug. (askanews) – Con il progetto dell’autonomia differenziata “il governo sta lavorando per aumentare i divari territoriali. Questi divari, se acuiti, diventano barriere razziste, classiste e sessiste”. A dirlo è la segreteria del PD Elly Schlein, durante il suo intervento all’iniziativa organizzata dal partito a Napoli contro l’autonomia differenziata.
Per la Schlein il governo “con arroganza ha suggellato un patto di potere con un orrido baratto e cioè il presidenzialismo per l’Autonomia differenziata’”.
Fi, Tajani: siamo la dimora per i moderati, anche per delusi PdRoma, 15 lug. (askanews) – “Dobbiamo diventare sempre più punto di riferimento di un mondo di centro, il grande mondo dei moderati che stanno perdendo sempre più i loro capisaldi. Penso a quello che è successo a sinistra, il Pd è sempre più una forza che si sposta a sinistra e lascia ampi spazi deludendo elettori ex democristiani ed ex socialisti che non intendono sostenere un partito di sinistra. A tutti questi elettori a tutti coloro che si riconoscono in questi valori non vogliamo offrire una casa ma una dimora dove possano sentirsi protagonisti e garanti della stabilità del Paese”. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo discorso al Consiglio nazionale subito dopo l’elezione a segretario di Fi.
“Vogliamo essere garanti della stabilità del governo, vogliamo essere – ha aggiunto – il centro del centrodestra. Siamo alleati ma siamo diversi dai nostri alleati, non intendiamo rinunciare alla nostra identità ma far sì che la nostra identità rafforzi l’azione di governo. A tutti coloro che vogliono entrare in questa dimora vogliamo offrire partecipazione a un progetto politico”.
Tajani: garantismo valore fondante Fi, non siamo contro magistratiRoma, 15 lug. (askanews) – “Portiamo sui tavoli del governo le nostre idee, le nostre proposte, i nostri valori”, “dobbiamo concludere la nostra rivoluzione liberare” e “dovremo andare avanti su un principio fondamentale per noi che è il garantismo. Lo voglio dire in maniera molto chiara: essere garantista non significa essere deboli o conniventi con chi compie dei crimini, ma essere figli della nostra cultura giuridica perché noi siamo la patria di Cesare Beccaria”, “essere garantisti non significa essere contro i magistrati, non significa essere deboli nei confronti della criminalità organizzata, noi fortemente impegnati contro le mafie senza alcun tentennamento”. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo discorso al Consiglio nazionale subito dopo l’elezione a segretario di Fi.
“Quando chiediamo la separazione delle carriere non c’è nulla contro i magistrati”, ha aggiunto.
Tajani eletto all’unanimità segretario nazionale di Forza ItaliaRoma, 15 lug. (askanews) – Antonio Tajani è stato eletto all’unanimità segretario nazionale di Forza Italia durante la riunione del Cn che si sta svolgendo all’hotel Parco dei principi di Roma.
L’elezione è stata accompagnata da un lungo applauso. Quella che raccolgo, ha detto Tajani “è una eredità quasi impossibile da raccogliere”, “siamo al governo lealmente senza alcuno spirito di compiacenza nei confronti di altri ma con lealtà, serietà e responsabilità al servizio del governo, dell’Italia e dei cittadini”. “Posso garantire il mio impegno, la mia determinazione e la mia volontà di trasformare i sogni” di Silvio Berlusconi “in realtà e per farlo avrò bisogno di tutti quanti voi, mi considero prima di essere il segretario nazionale un militante di Forza Italia”. Fi/Fi, Tajani: ultimo sondaggio dice che siamo all’11% Così nel discorso dopo elezione a segretario “L’ultimo sondaggio che ho ricevuto ci dice che siamo all’11%”.
Schlein: da Nord a Sud il Pd si batterà per fermare il Governo sull’autonomia differenziataNapoli, 15 lug. (askanews) – “Noi diciamo no a questa autonomia differenziata, siamo qui per dirlo con tutto il Pd con una voce sola da Nord a Sud il nostro partito si batterà per fermare l’autonomia differenziata di questo governo”. Così la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, parlando all’incontro organizzato a Napoli contro il progetto di autonomia differenziata del governo Meloni.
“Siamo molto felici di questa due giorni importante del partito democratico, siamo qui per dire insieme a tutte le persone che hanno partecipato, dai nostri amministratori ad esperti costituzionalisti, rappresentanti delle forze sociali, sindacali, delle imprese, qui per dire no al progetto di autonomia differenziata di Calderoli e del Governo di Giorgia Meloni” conclude la segretaria Dem.
Ondata di caldo record, 15 città da bollino rossoRoma, 15 lug. (askanews) – Ondata di caldo record, massime vicine ai 45 gradi. Quindici città da bollino rosso. “Da lunedì – informa 3bmeteo – si preannuncia una settimana di caldo anomalo sull’Italia per via di una eccezionale ondata di calore che stazionerà per più giorni sul Mediterraneo”. Secondo gli esperti “oltre l’intensità altra caratteristica sarà l’estensione del caldo anomalo; dalla Spagna orientale all’Italia, fino a toccare la Francia meridionale e i Balcani”, sottolinea Francesco Nucera di 3bmeteo.
“Le temperature – proseguono gli esperti – continueranno ad aumentare giorno dopo giorno ed entro metà settimana si potranno raggiungere valori eccezionali con punte anche di 42-45°C al Centro Sud. Sul 60% delle regioni potranno verificarsi i 40°C. Il caldo – continua Nucera – si avvertirà anche di notte. Non si escludono nuovi potenziali record di caldo”. “Farà caldo anche al Nord dopo i temporali degli ultimi giorni ma sarà meno intenso. Proprio a causa del prolungarsi dell’onda di calore e per l’assenza di ventilazione crescerà l’umidità; di conseguenza aumenterà il disagio corporeo per l’afa. Secondo le previsioni l’ondata di caldo dovrebbe attenuarsi in terza decade a partire dalle regioni settentrionali con temporali anche forti mentre si concentrerà via via al meridione”. “L’ondata di caldo fa parte di una serie di eventi intensi che stanno interessando in contemporanea l’emisfero nord – dice il meteorologo di 3bmeteo Francesco Nucera – quali le ondate di calore su Nord Africa, Usa meridionali, Medio Oriente e Asia meridionale, nonché le inondazioni su India, USA, Cina e Giappone. Queste particolari situazioni simultanee, che portano fenomeni estremi, si verificano più spesso e sono una conseguenza dei cambiamenti climatici. Dagli anni 2000 l’anticiclone africano è quasi una costante delle nostre estati tanto da averle cambiate rendendole molto più calde”, conclude l’esperto.
Jazz e Image al Colosseo, domenica lo show di Mvula Sungani ‘Espero’Roma, 15 lug. (askanews) – Jazz& Image, nello scenario del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, presenta, domenica 16 luglio, il nuovo spettacolo multidisciplinare del regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani con le musiche originali del musicista e compositore Mauro Palmas. “Espero, l’astro più bello del cielo…” recita l’Iliade. Questa frase ispira bellezza, la bellezza che dev’essere ritrovata.
Ecologia, rispetto della tradizione culturale italiana e coesione sociale, sono gli aspetti su cui vuol porre l’accento l’autore italo-africano con questa nuova opera. In scena l’étoile Emanuela Bianchini e i solisti della Mvula Sungani Physical Dance per la danza, Mauro Palmas in trio per la musica live. Anteprima nazionale Festival Jazz & Image al Parco del Celio, Colosseo. La bellezza della natura, il suono del mare, il sole che al tramonto colora il cielo con intense sfumature che insieme alle ombre annunciano il crepuscolo e l’arrivo della stella più bella e più luminosa: Venere. Èspero è il nome che il pianeta assume nel momento in cui dopo il tramonto diventa visibile ad ovest, esattamente come torna visibile poco prima dell’alba ad est. Il significato intrinseco nell’opera del regista e coreografo italo-africano è quello di stimolare alla ricerca di un immaginario auspicato e possibile in cui l’individuo torni ad essere più vicino alla natura, al prossimo ed alla cultura del rispetto. La luce della stella diviene metafora di illuminazione spirituale, diventa il faro che indica la strada e che svela le chiavi con cui l’essere umano può interpretare la vita e trovare la via per trovare la bellezza e il creato. Èspero è il ricordo dei colori intensi di un tramonto, della prima volta in generale, dell’attesa della persona amata, tutte situazioni che nell’immediato possono essere considerate emozioni, ma che col passare del tempo, faranno parte della storia di una persona per diventare ricordi. La trama coreografica è basata sul flusso dei corpi, sui sentimenti e sui movimenti incalzanti che donano forma ed energia liquida e sincopata ai muscoli mentre tracciano le traiettorie della scena, in armonia con i chiaroscuri musicali delle melodie e delle ritmiche etniche. Lo spazio scenico è essenziale, muta continuamente al passo delle costruzioni di corpi perfettamente in armonia con l’ambiente sonoro e sapientemente scolpiti da luci innovative. Quadri coreografici incorniciati e scaturiti da ensemble più ampi, sono impersonali, ma al contempo appassionati, una fusione di fisicità e movimenti che prendono forma come da un lampo nello spazio. I danzatori emergendo dal nero della scena con movenze sincopate alternate alla plasticità della Physical Dance, trasformano il suono in materia. La colonna sonora originale dello spettacolo prende spunto dalla contaminazione della musica sarda e da quella mediterranea in genere. L’area è estremamente ricca di fenomeni musicali originali, alcuni dei quali affondano le proprie radici in periodi storici molto remoti e per questo motivo, i suoni di questa nuova opera, sono legati alla tradizione popolare, contaminata da strumenti moderni e dall’elettronica. Progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.