Lunedì funerali di Stato a Roma e lutto nazionale per la morte di Arnaldo ForlaniRoma, 7 lug. (askanews) – A seguito della scomparsa dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Arnaldo Forlani, è stata disposta, dall’8 al 10 luglio 2023, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero. Il 10 luglio 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, è dichiarato lutto nazionale. Lo ha reso noto palazzo Chigi. Lunedì i funerali di Stato sono in programma alle ore 10 nella Basilica di san Pietro e Paolo.
Forlani, lunedì funerali di Stato a Roma e lutto nazionaleRoma, 7 lug. (askanews) – A seguito della scomparsa dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Arnaldo Forlani, è stata disposta, dall’8 al 10 luglio 2023, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero. Il 10 luglio 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, è dichiarato lutto nazionale. Lo ha reso noto palazzo Chigi. Lunedì i funerali di Stato sono in programma alle ore 10 nella Basilica di san Pietro e Paolo
La Russa, Schlein: dichiarazioni disgustose, Meloni dovè’è?”Palermo , 7 lug. (askanews) – Palermo, 7 lug. (askanews) – “Vorrei sapere dov’è Giorgia Meloni e perché non esce dal suo silenzio assumendosi le sue responsabilità: vorrei sapere cosa ne pensa di un presidente del Senato che avalla l’idea che le donne che denunciano più tardi non meritino di essere credute”. Lo ha affermato la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, incontrando i giornalisti a Palazzo dei Normanni di Palermo, a commento delle dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa sul caso del figlio indagato per violenza sessuale.
“Quello che ha detto La Russa è disgustoso, non si può vedere: un presidente del Senato che legittima i pregiudizi sessisti. Vorrei sapere cosa pensa Giorgia Meloni della ministra Santanchè che risulta essere indagata e in aula dice di non esserlo”.
”Colors of noble cultures”, dal 12 luglio Ballarin in mostra a AbujaRoma, 7 lug. (askanews) – Dal 12 al 15 luglio l’Ambasciata d’Italia ad Abuja (Nigeria) inaugurerà (alle ore 18) la mostra “Luigi Ballarin. Colors of noble cultures” del maestro veneziano Luigi Ballarin. In esposizione circa 15 opere, con il nobile equino protagonista, tra tele con acrilico e smalto. Sarà visitabile presso il Fraser Suites Hotel Abuja, a ingresso libero, dalle 10 alle 18. In occasione del vernissage saranno presenti Stefano De Leo, ambasciatore d’Italia in Nigeria, e esponenti del mondo diplomatico, istituzionale e culturale di Abuja.
Nelle opere di Luigi Ballarin, terre e culture spesso sconosciute diventano protagoniste. Il maestro veneziano, la cui produzione artistica è da sempre ponte tra continenti, culture e paesi, le racconta con amore e trasmette attentamente grandi e piccole storie. Le informazioni, le esperienze e le dottrine che l’artista ha acquisito negli anni, miscelando stili e tecniche, si sposano con attenzione sociale e dialogo culturale. Ballarin ha cercato con questo nuovo progetto artistico di percorrere un viaggio che parte dal Nord della Nigeria: una terra antica, marcata da un millennio di presenza dell’Islam e dalla lingua e cultura Hausa, fattori unificanti che hanno marcato la cultura dell’intero Nord superando i confini religiosi ed etnici e creando un substrato comune di tradizioni, codici e modi di pensare; nella parte del Paese che dal confine settentrionale arriva fino alla capitale, Abuja, sede della mostra. Il risultato che salta agli occhi è l’armonia dell’insieme, dell’armocromia dedicata all’Africa, dell’utilizzo dei colori con toni che mettono in risalto ogni parte del messaggio artistico. Appare così tutta la bellezza e la forza che può sprigionare l’accoppiata di un guerriero che diventa tutt’uno con un cavallo. “Ogni famiglia è uno stato a sé”, dicono i nigeriani: un detto che offre la chiave di lettura perfetta di un Paese che racchiude un universo.
“I cavalli sono un simbolo mondiale, senza tempo, ponte iconico di unione tra i popoli – ha detto Stefano De Leo, ambasciatore d’Italia in Nigeria – nel corso della storia possiamo rintracciare il profondo impatto di queste creature ispiratrici nella nostra comprensione dell’arte. In Africa, e in particolare in Nigeria, i cavalli sono celebrati in spettacolari feste equestri e rappresentano un importante patrimonio culturale. Luigi Ballarin dà la sua personalissima interpretazione del tema del cavallo tracciando percorsi convergenti che uniscono culture diverse, unite dai valori della pace e del dialogo. Costruisce ponti ideali di colore ed emozioni che toccano il simbolismo e la spiritualità”.
Tennis, Berrettini vince e conquista il terzo turno a WimbledonRoma, 7 lug. (askanews) – A meno di 24 ore dal successo su Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini stacca il pass anche per il terzo turno del torneo di Wimbledon. Contro l’australiano Alex De Minaur, numero 17 del mondo, battuto 63 64 64, si rivede la miglior versione del romano dalla finale ai Championships del 2021, unico italiano capace di partecipare a due edizioni consecutive delle Nitto ATP Finals in singolare e di finire due stagioni di fila nella Top 10 da quando esiste il ranking ATP computerizzato. L’urlo finale suona come una liberazione, una manifestazione d’orgoglio, un riaffermare la sua voglia di esserci. Come prima. Più di prima. Per un posto negli ottavi incontrerà Alexander Zverev o il giapponese Yosuke Watanuki, numero 116.
Bertolaso: nella Rsa i soccorsi sono stati immediati, poteva essere una strageMilano, 7 lug. (askanews) – “I soccorsi sono stati immediati. Poteva essere una strage, potevano morire quasi 100 persone. Dobbiamo essere grati per la risposta delle istituzioni”. Lo ha detto l’assessore al welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, dopo un sopralluogo alla Casa di riposo dei Coniugi di Milano colpita da un’incendio che ha provocato 6 morti e un’ottantina di feriti. Bertolaso ha riferito che è stata una delle vittime a lanciare il primo allarme, facendo scattare i primo soccorsi dei vigili del fuoco. “Me lo ha confermato il comandante dei vigili del fuoco di Milano – ha detto -: la persona che ha perso la vita ha chiamto la reception dicendo che c’era puzza di fumo. Così la reception ha chiamto il 112 ed è scattato tutto il sistema dei soccorsi. Purtoppo questa persona, non potendosi muovere, ha perso la vita. Nei 5 minuti che sono trascorsi dal momento dell’allarme all’arrivo dei primi soccorsi è stata vinta o dal fumo o dalle fiamme”.
“I casi più gravi verranno trasferiti nelle strutture attrezzate dove continueranno ad essere assistiti, gli altri nel corso della giornata ed entro questa sera verranno tutti ricollocati” aveva detto poco prima Bertolaso. Oltre alle sei vittime ci sono 80 feriti. “I codici verdi li stiamo già ricollocando, purtroppo, ma era abbastanza scontato, i vigili del fuoco hanno stabilito che tutto l’edificio è inagibile – ha spiegato – oltre agli 86 che si trovavano in un’ala che non ha avuto conseguenze dall’incendio, dobbiamo ricollocarne un’altra settantina fra i codici verdi o quelli che verranno dimessi tra oggi e domani”. Bertolaso ha precisato che “Ats Milano in collaborazione con l’assessorato che si occupa dei servizi sociali del Comune sta già facendo la distribuzione di tutte le persone. Alcuni sono andati a casa, una signora in codice verde è andata a prenderla la sorella e se l’è portata a casa: giustissimo, potessero fare tutti così sarebbe la cosa migliore”
Schlein attacca La Russa: disgustoso minare la credibilità delle donneRoma, 7 lug. (askanews) – “Al di là delle responsabilità del figlio, che sta alla magistratura chiarire, è disgustoso sentire dalla seconda carica dello Stato parole che ancora una volta vogliono minare la credibilità delle donne che denunciano una violenza sessuale a seconda di quanto tempo ci mettono, o sull’eventuale assunzione di alcol o droghe, come se questo facesse presumere automaticamente il loro consenso. Il Presidente del Senato non può fare vittimizzazione secondaria. È per questo tipo di parole che tante donne non denunciano per paura di non essere credute. Inaccettabile da chi ha incarichi istituzionali la legittimazione del pregiudizio sessista.” Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein.
Lagarde: inflazione cala ma resta alta, e lancia richiamo a impreseRoma, 7 lug. (askanews) – L’inflazione nell’eurozona ha iniziato una fase di moderazione “ma il livello resta superiore all’obiettivo del 2% che si ci siamo prefissati per il medio termine, e ci resterà nel 2024 e nel 2025, secondo le stime dei nostri tecnici”. Quindi alla Bce “abbiamo ancora del lavoro da fare per ridurre l’inflazione e raggiungere il nostro obiettivo”. Lo afferma la presidente dell’istituzione europea, Christine Lagarde in una intervista al quotidiano francese La Provence in vista degli incontri economici a Aix-en-Provence, ai quali interverrà questa sera.
Da segnalare il richiamo che Lagarde lancia le imprese. Da mesi la Bce rileva come le aziende abbiano approfittato della fase di alta inflazione per alzare contestualmente loro margini di profitto. La presidente Bce spiega che ora “una questione rilevante sarà sapere se le imprese ridurranno un po’ dei loro margini, per rispondere alle attese di aumento dei salari dei loro addetti e ridare loro potere d’acquisto, come generalmente avvenuto negli episodi inflazionistici precedenti, oppure se assisteremo a un doppio aumento, dei margini e dei salari”. Perché “degli aumenti simultanei dei margini e dei salari accrescerebbero i rischi di inflazione – ha avvertito – di fronte ai quali non resteremmo fermi”.
Il World Tour 2023 di Mika arriva in Italia con sei dateRoma, 7 lug. (askanews) – Dopo aver incantato il pubblico di Piano City Milano Mika è pronto a tornare a conquistare l’Italia con sei concerti evento nei principali festival estivi che lo porteranno da Nord a Sud.
Partito ad aprile con un sold out al Cheltenham Jazz Festival, il World Tour 2023 è proseguito poi in Asia a Tokyo, Osaka e al Seoul Jazz Festival, approdando poi in Francia, all’Isola di Wight, Grecia, Marocco, Spagna, Belgio, Svizzera e Montecarlo. Si parte domani dall’Arena della Regina a Cattolica per proseguire poi all’Umbria Jazz, al Marostica Summer Festival, al Sonic Park di Matera, all’Arena La Civitella e al No Borders Music Festival. Creatività, arte, forza e libertà saranno il cuore pulsante che farà risuonare la musica di Mika, in un tour che trae ispirazione da un augurio: “May your head always bloom” (Che tu possa fiorire sempre). Sei appuntamenti che animeranno l’estate italiana con degli show costruiti su misura per ogni venue: in ogni concerto una scaletta pensata ad hoc, una collezione di fiori di imponenti dimensioni, un grande pianoforte magico dalle zampe leonine, una suggestiva testa di tigre, un abito firmato Pierpaolo Piccioli e una collezione di 60 capi disegnati da Mika, che per creare tutta questa magia si è avvalso della collaborazione di artigiani dal Nord al Sud Italia.
Mika ha cercato e viaggiato per collaborare con artisti e diversi atelier che solo l’Italia potrebbe offrire. Da una società volontariato di carnevale, Ocagiuliva in San Giovanni Persiceto a una costumista di fama europea Emanuela dall’Aglio, di Parma, all’atelier dello stilista Bruno Simeone a Martina Franca fino a Reggio Calabria con una scultrice specializzata nei fiori giganti. Un viaggio che lui ha fatto mentre scriveva e registrava il suo ultimo album francese. Il tutto legato da un unico comune denominatore: la sua musica che, da oltre 15 anni, ha fatto emozionare e ballare milioni di persone tutto il mondo. In oltre 15 anni di carriera infatti il cantautore libanese ha accumulato un gran numero di riconoscimenti, vendendo oltre 10 milioni di album, raggiungendo 3 miliardi di stream e oltre un miliardo di visualizzazioni video in tutto il mondo e ricevendo nel frattempo premi d’oro o di platino in 32 paesi affermandosi come uno dei cantautori più originali di questa generazione, costruendo un mondo gioioso e tecnicamente colorato di pop alternativo.
La Russa: mio figlio non ha commesso reati, l’ho interrogato a lungoRoma, 7 lug. (askanews) – “Dopo averlo a lungo interrogato ho la certezza che mio figlio Leonardo non abbia compiuto alcun atto penalmente rilevante”. E’ quanto afferma in una nota il presidente del Senato Ignazio La Russa con riferimento alle notizie di stampa che vedono il figlio Leonardo Apache indagato per violenza sessuale. “Conto sulla Procura della Repubblica verso cui, nella mia lunga attività professionale ho sempre riposto fiducia, affinchè faccia chiarezza con la maggiore celerità possibile per fugare ogni dubbio”, sottolinea La Russa. “Di sicuro lascia molti interrogativi una denuncia presentata dopo quaranta giorni dall’avvocato estensore che – cito testualmente il giornale che ne da notizia – occupa questo tempo “per rimettere insieme i fatti””. “Lascia oggettivamente molti dubbi – prosegue – il racconto di una ragazza che, per sua stessa ammissione, aveva consumato cocaina prima di incontrare mio figlio. Un episodio di cui Leonardo non era a conoscenza. Una sostanza che lo stesso Leonardo sono certo non ha mai consumato in vita sua. Inoltre, incrociata al mattino, sia pur fuggevolmente da me e da mia moglie, la ragazza appariva assolutamente tranquilla”, osserva il presidente del Senato. “Altrettanto sicura è la forte reprimenda rivolta da me a mio figlio per aver portato in casa nostra una ragazza con cui non aveva un rapporto consolidato. Non mi sento di muovergli alcun altro rimprovero”.