Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

”Pazza musica” il nuovo singolo inedito di Marco Mengoni & Elodie

”Pazza musica” il nuovo singolo inedito di Marco Mengoni & Elodie

Milano, 20 mag. (askanews) – È “Pazza musica” (Epic Records Italy / Sony Music Italy) il nuovo singolo inedito di Marco Mengoni & Elodie, in uscita venerdì 26 maggio, che ha visto per la prima volta i due artisti lavorare in studio insieme. Il brano, scritto da Paolo Antonacci, Davide Petrella, Davide Simonetta e Stefano Tognini (Zef) e prodotto da E.D.D., è parte del nuovo album Materia (Prisma), il terzo progetto discografico di Marco Mengoni che conclude la trilogia multiplatino MATERIA.

“Pazza musica”, è un inno alla libertà che ci accompagnerà per tutta la prossima estate, un invito ad assaporare il piacere di lasciarsi andare, abbandonando le preoccupazioni quotidiane. “Corriamo forte sopra le paure e il panico, per mandare tutto al diavolo senza nessun perché. Il nuovo singolo uscirà contemporaneamente al nuovo album di Marco Mengoni Materia (Prisma) il prossimo 26 maggio.

Marco Mengoni ha dato appuntamento al suo pubblico questa estate nei più importanti stadi italiani. Il tour in Italia inizierà con la anteprima in programma a Bibione (17 giugno) e toccherà anche le città di Padova (20 giugno), Salerno (24 giugno), Bari (28 giugno), Bologna (1 luglio), Torino (5 luglio), Milano (8 luglio), prima del gran finale live a Roma il 15 luglio al Circo Massimo. Inoltre, dopo il successo delle anteprime di aprile, Marco Mengoni è pronto a tornare live con un tour in Europa per la prima volta nei principali spazi della scena musicale europea e palcoscenico delle più importanti star internazionali, di cui sono stati venduti oltre 20mila biglietti in 48 ore: Spagna (Barcellona il 18 ottobre al Sant Jordi Club), Belgio (Bruxelles il 21 ottobre al Forest National), Olanda (Amsterdam il 23 ottobre all’AFAS Live), Francia (Parigi il 25 ottobre allo Zénith Paris), Germania (Francoforte il 27 ottobre presso Jahrhunderthalle), Austria (Vienna il 29 ottobre al Gasometer), Svizzera (Zurigo il 31 ottobre presso Hallenstadion) e ancora Germania (Monaco il 2 novembre all’Olympiahalle). Il tour di Marco Mengoni è organizzato e prodotto da Live Nation. I biglietti per il tour europeo sono disponibili su www.livenation.it, mentre per Marco Negli Stadi sono disponibili su www.ticketone.it, www.ticketmaster.it, www.vivaticket.com Radio Italia è la radio partner del tour.

Elodie reduce da un live show al Forum d’Assago completamente sold out e la vittoria del suo primo David di Donatello per “Proiettili (Ti mangio il cuore)” come “Miglior canzone originale”, ha annunciato il suo primo tour nei palazzetti “Elodie Show 2023”: sabato 18 a Napoli, martedì 21 a Milano e sabato 25 novembre a Roma. La tournée di Elodie è prodotta da Vivo Concerti, per acquistare i biglietti e ulteriori informazioni: www.vivoconcerti.com Radio 105 è radio ufficiale del tour “Elodie Show 2023”.

La Protezione civile: è allerta rossa su Emilia Romagna e Sicilia

La Protezione civile: è allerta rossa su Emilia Romagna e SiciliaRoma, 20 mag. (askanews) – L’ampia area depressionaria che interessa il Paese ha il centro d’azione sul basso ionio dove risulta posizionato il minimo al suolo; questa struttura sarà la causa del perdurare di condizioni d’instabilità sulle estreme regioni meridionali, associata a venti forti dai quadranti orientali in lenta attenuazione. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche che estende il precedente avviso emesso. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede, dalle prime ore di domani, domenica 21 maggio, il persistere di venti forti con raffiche di burrasca su Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si prevede ancora il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria e Sicilia, specie sui settori orientali dell’isola. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, domenica 2 maggio, allerta rossa su parte dell’Emilia-Romagna e della Sicilia nord-orientale. Allerta arancione su settori di Emilia-Romagna, Piemonte, e parte della Sicilia. Allerta gialla valutata in Sardegna, Calabria, Basilicata e Lazio e su parte di Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Marche, Toscana e Valle d’Aosta.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Maltempo,Tomasi (Aspi): martedì ripristino viabilità autostradale

Maltempo,Tomasi (Aspi): martedì ripristino viabilità autostradaleBologna, 20 mag. (askanews) – “Da martedì è previsto il ripristino di tutta la viabilità autostradale” nel tratto dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione. Lo ha detto l’amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, facendo il punto sui danni alla rete autostradale e sugli interventi realizzati in questi giorni.

Il primo giorno dell’emergenza maltempo, il 16 maggio, ha ricordato Tomasi “abbiamo avuto 9 esondazioni sulla A14”. E “abbiamo messo subito a disposizione più di 600 risorse comprese quelle delle società di ricostruzione per cercare di ripristinare” il manto stradale “appena il livello dell’acqua è sceso”.

Internazionali d’Italia, il danese Rune primo finalista

Internazionali d’Italia, il danese Rune primo finalistaRoma, 20 mag. (askanews) – Ha visto la sconfitta “in faccia”, ma nel momento più difficile ha reagito trovando con classe e coraggio le giocate che hanno girato la partita suo favore. Holger Rune ha conquistato la prima semifinale maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2023. Il 20enne danese ha rimontato un set di svantaggio e un break nel secondo parziale al n.4 del mondo Casper Ruud, vincendo col punteggio di 67(2) 64 62 in 2 ore e 43 minuti di vera battaglia e spettacolo sul Centrale del Foro Italico.

È il primo successo per il 20enne di Gentofte contro il 24enne di Oslo dopo 4 sconfitte in altrettanti incontri, tutti disputati su terra battuta tra 2021 e 2022. Per Rune questa è la ottava finale in carriera e terza in tornei Masters 1000. Quest’anno ha vinto un titolo all’ATP 250 di Monaco e raggiunto la finale a Monte Carlo, sconfitto da Andrey Rublev. Per Ruud invece è la terza sconfitta in semifinale agli IBI, dopo quelle del 2020 e del 2022, entrambe battuto da Djokovic. Con il primo successo contro Ruud, Rune ha battuto tutti gli attuali top10 in classifica eccetto Taylor Fritz (attualmente n.10). “Come ho girato la partita? Ho detto a me stesso, non hai niente da perdere. Gioca libero, divertiti, tanto peggio di così non può andare, e così sono riuscito a farcela” afferma un sorridente Holger nell’intervista a caldo in campo. “È incredibile aver battuto avversari come Djokovic e Ruud, sto disputando un grande torneo. Sono riuscito a crescere e nella seconda parte del match da lì in avanti ho giocato davvero bene, sono felice”

Domenica sopralluogo di Meloni nelle zone alluvionate

Domenica sopralluogo di Meloni nelle zone alluvionateHiroshima, 20 mag. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di rientro da Hiroshima, sarà domenica pomeriggio in Emilia-Romagna per un sopralluogo nelle aree colpite dall’alluvione.

La premier, secondo quanto si apprende, partirà questa notte (ora locale) dal Giappone – dove è ancora in corso il G7 – arrivando in Italia domenica nel primo pomeriggio. Si sta quindi lavorando a una visita già nel pomeriggio di domenica, ma il programma è ancora in via di definizione e legato anche alle condizioni meteo.

Maltempo, domani visita Meloni in aree alluvione

Maltempo, domani visita Meloni in aree alluvioneHiroshima, 20 mag. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di rientro da Hiroshima, sarà domani pomeriggio in Emilia-Romagna per un sopralluogo nelle aree colpite dall’alluvione.

La premier, secondo quanto si apprende, partirà questa notta (ora locale) dal Giappone – dove è ancora in corso il G7 – arrivando in Italia domani nel primo pomeriggio. Si sta quindi lavorando a una visita già nel pomeriggio di domani, ma il programma è ancora in via di definizione e legato anche alle condizioni meteo.

G7 vuole standard tecnici globali per l’intelligenza artificiale

G7 vuole standard tecnici globali per l’intelligenza artificialeRoma, 20 mag. (askanews) – I leader delle nazioni del Gruppo dei Sette (G7), riuniti a Hiroshima in Giappone, caldeggiano lo sviluppo e l’adozione di standard tecnici per mantenere l’intelligenza artificiale (AI) “affidabile”, e sottolineano che la governance della tecnologia non ha tenuto il passo con la sua crescita. I Sette hanno riconosciuto che gli approcci per raggiungere “la visione comune e l’obiettivo di un’IA affidabile possono variare”, hanno affermato, nel comunicato finale del vertice, che le regole per le tecnologie digitali come l’IA dovrebbero essere “in linea con la nostra condivisione valori democratici”.

L’accordo è arrivato dopo che l’Unione Europea, che partecipa al G7, si è avvicinata questo mese all’approvazione di una legislazione per regolamentare la tecnologia AI, potenzialmente la prima legge globale sull’IA al mondo che potrebbe costituire un precedente tra le economie avanzate. “Vogliamo che i sistemi di intelligenza artificiale siano accurati, affidabili, sicuri e non discriminatori, indipendentemente dalla loro origine”, ha dichiarato venerdì il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

I leader del G7 hanno affermato di “aver bisogno di fare immediatamente il punto sulle opportunità e sulle sfide dell’IA generativa”, un sottoinsieme della tecnologia resa popolare dall’app ChatGPT. ChatGPT di OpenAI ha spinto Elon Musk e un gruppo di esperti di intelligenza artificiale a lanciare un allarme a marzo chiedendo una pausa di sei mesi nello sviluppo di sistemi più potenti, citando potenziali rischi per la società.

Finora – riporta la stampa Usa – gli Stati Uniti hanno adottato un approccio cauto sul governo dell’IA, con il presidente Joe Biden il mese scorso che ha affermato che restava da vedere se l’IA è pericolosa. Martedì Sam Altman, CEO di OpenAI sostenuto da Microsoft, ha dichiarato a un panel del Senato che gli Stati Uniti dovrebbero prendere in considerazione i requisiti di licenza e test per lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale. Il Giappone, presidente del G7 di quest’anno, è stato ancora più accomodante, impegnandosi a sostenere l’adozione pubblica e industriale dell’IA monitorandone i rischi. “È importante affrontare adeguatamente sia i potenziali che i rischi”, ha detto la scorsa settimana il primo ministro Fumio Kishida al consiglio di AI del governo.

Lavoro, sindacati:a Napoli 50mila persone in piazza sotto la pioggia

Lavoro, sindacati:a Napoli 50mila persone in piazza sotto la pioggiaNapoli, 20 mag. (askanews) – Sono state 50mila, secondo le stime dei sindacati, le persone che hanno partecipato a Napoli alla manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil “Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”. La terza e ultima tappa della mobilitazione, partita da Bologna, passando per Milano, ha visto migliaia di donne e uomini di ogni età sfilare sotto la pioggia con bandiere, striscioni e palloncini.

Alla rotonda Diaz, sul lungomare partenopeo, è stato allestito il palco dove si sono succeduti i vari interventi dei vari delegati e i leader Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri. Centinaia i pullman e i treni arrivati nel capoluogo campano da tutte le regioni del Centro-Sud, ma anche simpatizzanti e iscritti giunti a piedi o in auto. Circolazione interdetta e divieti nell’intera area interessata alla manifestazione presidiata dalle forze dell’ordine. Nessun problema di ordine pubblico.

Autonomia, Sbarra:non accetteremo mai riforme contro unità e coesione

Autonomia, Sbarra:non accetteremo mai riforme contro unità e coesioneNapoli, 20 mag. (askanews) – “Non accetteremo mai riforme che indeboliscono l’unità e la coesione nazionale”. Così il leader della Cisl, Luigi Sbarra, dal palco di Napoli in occasione della manifestazione unitaria dei sindacati.

“L’autonomia presuppone riforme certe con infrastrutture sociali e materiali, servizi pubblici. Non è autonomia, ma è egoismo se – ha rincarato – lascia indietro i più deboli, se mortifica i diritti di cittadinanza, se non prevede un fondo nazionale di solidarietà, se non affronta il problema dei livelli essenziali delle prestazioni sociali e assistenziali”. “Noi restiamo affezionati a una nostra idea di Paese, per cui un giovane che vive in un quartiere degradato di Napoli, di Reggio Calabria o di Palermo deve avere le stesse opportunità di chi nasce a Bergamo o a Trento. Non è un progetto di coesione se non è costruito insieme alle forze in Parlamento, alle Regioni, ai Comuni e alle parti sociali”, ha concluso Sbarra.

Biennale Architettura, il Leone d’oro al Padiglione del Brasile

Biennale Architettura, il Leone d’oro al Padiglione del Brasile

Askanews

Editore: askanews S.p.A.
Direzione e coordinamento A.BE.T.E. S.p.A.
Sede Legale: Via Prenestina 685, 00155 Roma
Sedi Operative: Via Prenestina 683, 00155 Roma
Corso Europa 7, 20122 Milano – Via della Scala 11, 50123 Firenze
Ph. +39 06695391
Capitale Sociale: € 1.390.422,00 i.v. – P.I. 01719281006 – C.F. 07201450587

© 2017 askanews S.p.A.