Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il libro Treccani 2024 incorona Sophia Loren personaggio dell’anno

Il libro Treccani 2024 incorona Sophia Loren personaggio dell’annoRoma, 5 dic. (askanews) – La grande bellezza di Sophia Loren personaggio dell’anno 2024: per il Libro dell’Anno Treccani 2024 è l’emblema della femminilità italiana e un mito del cinema Sophia Loren, che ha compiuto 90 anni il 20 settembre scorso, è stata scelta come Personaggio dell’Anno 2024 dalla Treccani che la considera un simbolo assoluto dell’essere donna.


In un testo scritto da Gianluca Nicoletti per il Libro dell’Anno Treccani 2024, la grande attrice napoletana viene indicata come modello dell’italianità muliebre in ogni vertiginoso splendore, come pure in ogni sua possibile fragilità. L’emblema della femminilità italiana più famoso nel mondo, mai appannato e mai sorpassato dal perentorio mutare delle mode estetiche. Di umili origini, al punto che resta vivo il ricordo di sua madre che chiedeva l’elemosina per sfamarla, Sophia Loren trova nel cinema la grande occasione di riscatto dalle macerie dell’Italia postfascista; e il cinema è stato lo specchio fatato della sua vita e l’ha consacrata in un mito. C’è una parte inconfessabile della cultura di cui siamo figli nella pizzaiola fedifraga de L’oro di Napoli (1954) a cui il marito sospettoso per la sua prolungata assenza da casa chiede: «Ma quanto è durata questa messa?» E lei risponde con l’innocenza della più strafottente impudicizia «Eh, ma c’è stata pure la benedizione…», in un’epoca di soffocante bigottismo dove l’adulterio era penalmente perseguibile. Sex symbol irraggiungibile e madre esemplare per i propri figli, Sophia Loren è stata capace di aggiungere gloriosa sensualità alla battaglia per la dignità dell’ex prostituta Filumena Marturano – che per dare un cognome ai figli inganna l’amante pusillanime – e di restituire una sembianza indelebile alla tragedia materna de La Ciociara, storia indicibile che testimonia lo stupro di guerra, che le valse un Oscar; e di esprimere in Una giornata particolare di Ettore Scola – quella della visita a Roma di Adolf Hitler il 6 maggio 1938 – la delicatezza di una passione impossibile che fa intuire l’orrore che seguirà a quella visita.


La Loren è stata un inno alla leggerezza e alla gioia dei sensi. Persino il cliché del legame sentimentale con il grande produttore Carlo Ponti è diventato per lei una storia d’amore eterno, indubitabile, inattaccabile da pettegolezzi e ombre. Sophia Loren resta esemplare anche quella mattina del 1982 in cui prese un aereo dalla Svizzera per costituirsi a Roma, sapendo che l’aspettava la prigione: atterrò a Fiumicino dove ad attenderla c’era una folla di fotografi e giornalisti e scese dell’aereo con un sorriso abbagliante abbracciata a un mazzo di fiori, come solo una vera diva sa fare, per farsi arrestare e scontare 17 giorni in carcere;da innocente, come stabilì poi la Cassazione nel 2013, più di 30 anni dopo. Il Libro dell’Anno Treccani 2024, diretto da Marcello Sorgi, ricostruisce i 365 giorni appena trascorsi – cronaca e politica, ma anche molto altro: dalle conquiste della scienza e della tecnologia ai Nobel assegnati, dagli appuntamenti dell’arte, della musica e del cinema a tutti i protagonisti dello scenario nazionale e internazionale, sino al nuovo presidente degli Stati Uniti – attraverso 1040 approfondimenti, 90 articoli di grandi firme del giornalismo, della cultura e dell’economia, 74 box redazionali, 100 grafici e mappe e 487 immagini

Mondiale per club: Inter con River Plate, Juve con Manchester City

Mondiale per club: Inter con River Plate, Juve con Manchester CityRoma, 5 dic. (askanews) – Inter con gli argentini del River Plate, i messicani del Monterrey ed i giapponesi del Urawa Red Diamonds; Juventus con gli inglesi del Manchester City, i marocchini del Wydad e la squadra degli Emirati del Al Ain. E’ questo l’esito del sorteggio dei gironi del Mondiale per club. Il torneo si svolgerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025. Le 32 squadre partecipanti sono divise in 8 gironi da 4. Agli ottavi di finale accedono le prime due classificate di ogni girone. Dagli ottavi in poi si disputeranno incontri a eliminazione diretta. Si giocherà Ad Atlanta, Charlotte, Cincinnati, Los Angeles, Miami, Nashville, Orlando, Philadelphia, Seattle, Washington. La finale finale è in programma il 13 luglio al MetLife Stadium di New York. Il match inaugurale sarà Inter Miami contro gli egiziani dell’Al Alhy. Questi i gironi: Girone A: Palmeiras (A1); Porto (A2); Al Ahly (A3); Inter Miami (A4). Girone B: Psg (B1); Atletico Madrid (B2); Botafogo (B3); Seattle (B4). Girone C: Bayern Monaco (C1); Benfica (C4); Boca Juniors (C3); Auckland City (C2). Girone D: Flamengo (D1); Chelsea (D3); Leòn (D4); Esperance Tunisi (D2). Girone E: River Plate (E1); INTER (E4); Monterrey (E3); Urawa Red Diamonds (E2), Girone F: Fluminense (F1); Borussia Dortmund (F2); Ulsan (F3); Mamelodi Sundowns (F4). Girone G: Manchester City (G1); JUVENTUS (G4); Wydad (G2); Al Ain (G3). Girone H: Real Madrid (H1); Salisburgo (H4); Al Hilal (H2); Pachuca (H3). Accoppiamenti Ottavi di finale: 1A-2B, 1C-2D, 1E-2F, 1G-2H, 1B-2A, 1D-2C, 1F-2E, 1H-2G.

Formula1, Verstappen a Russell: “Dice cose non vere”

Formula1, Verstappen a Russell: “Dice cose non vere”Roma, 5 dic. (askanews) – Non si è fatta attendere la risposta di Max Verstappen nei confronti di George Russell. Il pilota inglese ha detto di essere stato “minacciato” dal campione del mondo prima della gara in Qatar: “Ha detto che avrebbe fatto di proposito quanto possibile per schiantarsi contro di me e, cito testualmente, ‘sbattere la mia f****ta testa contro il muro’”, queste le parole che avrebbe pronunciato l’olandese.


Verstappen rispedisce le accuse al mittente: “Già questo non è corretto (ciò che ha riportato Russell, ndr). Ma sapete, queste cose non mi sorprendono. Io dico solo la mia opinione su di lui. Ovviamente non ne è contento, ma è la stessa cosa che ha fatto anche con i commissari. Mentire e mettere insieme cose che non sono corrette. È uno che pugnala alle spalle. Per me non ha importanza. Non c’è bisogno di parlare troppo di queste persone, sono solo dei perdenti”. “Sta dicendo un sacco di cose che non sono basate sulla verità. Ma è quello che ha fatto anche dai commissari. Ha insinuato molte cose che non hanno senso. È tipico suo. Le persone possono credere quello che vogliono, ma non è vero (ciò che Russell dice, ndr). Io sono sempre la stessa persona, che sia a casa, qui o dai commissari. Non si può dire lo stesso di tutti”. Sulle parole scambiate fra lui e Russell a Lusail, Max ha glissato, sottolineando però che le cose non sono andate come raccontate da Russell: “Non è questo (ciò che ho detto, riferendosi alle accuse di Russell, ndr). Non l’ho detto in quel modo. Ma sapete, questa è un’altra storia. È successo a porte chiuse, quindi non è necessario condividere quello che è stato detto lì e rendere tutto più drammatico”. In ogni caso, l’olandese ha anche precisato che in Qatar a ridere per ultimo, alla fine, è stato lui: “Abbiamo riso per ultimi, perché alla fine abbiamo vinto la gara. Loro saranno anche partiti in pole position grazie alle loro proteste con i commissari, ma 300 metri dopo erano di nuovo dietro di noi”. Dopo quelle in conferenza stampa, ora non resta che vedere se ci saranno scintille anche in pista.

Formula1, Sainz: “Un sogno chiudere con il mondiale costruttori”

Formula1, Sainz: “Un sogno chiudere con il mondiale costruttori”Roma, 5 dic. (askanews) – L’ultimo weekend del Mondiale di Formula 1 è praticamente alle porte e la Ferrari non vuole smettere di sognare quel titolo costruttori che manca ormai dal lontano 2008 a Maranello. Come allora, soltanto 21 punti separano il team che guida la classifica da quello che insegue. Carlos Sainz ci crede e ha le idee abbastanza chiare, cullando l’idea di un addio coi fiocchi: “Chiudere la mia esperienza in Ferrari conquistando il costruttori sarebbe un sogno, il congedo perfetto dopo aver dato tutto negli ultimi quattro anni”. In stagione, il pilota spagnolo ha collezionato otto podi nei gran premi, ma è reduce dal sesto posto ottenuto nell’ultimo GP, quello del Qatar. Tra pista e muretto, bisognerà pertanto mettere in piedi un weekend perfetto.


“Non voglio dire che sarà impossibile, ma sicuramente sarà molto difficile. Noi comunque ci proveremo fino alla fine”. Sainz esalta poi quelli che, a suo dire, sono i veri eroi della Formula 1: “I meccanici sono i veri eroi di questo sport. Lavorano e viaggiano in condizioni difficili, passando ore e giorni lontani da casa e dalle loro famiglie, ma lo fanno con un’incredibile passione. Questo è uno degli aspetti che mi mancherà di più della Ferrari. I meccanici comprendono profondamente le corse, sono curiosi di sapere ogni dettaglio di ciò che accade, ed è stato un piacere condividere momenti con loro. È importante riconoscere il loro merito, e porterò sempre con me il ricordo del loro straordinario impegno”.

Sanremo, Tar Liguria: illegittimo l’affidamento diretto del festival alla Rai. L’azienda: il format è nostro

Sanremo, Tar Liguria: illegittimo l’affidamento diretto del festival alla Rai. L’azienda: il format è nostroGenova, 5 dic. (askanews) – Il Festival di Sanremo nei prossimi anni potrebbe (forse) non andare più in onda sulla Rai. Il Tar della Liguria ha infatti dichiarato illegittimo l’affidamento diretto all’azienda da parte del Comune di Sanremo. I giudici, escludendo la prossima edizione che sarà trasmessa come previsto dalla Rai, hanno deciso che il Comune di Sanremo dovrà procedere all’affidamento tramite una gara pubblica aperta agli operatori del settore.


“E’ una sentenza inaspettata – commenta in una nota il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager – articolata e complessa. Insieme ai dirigenti del Comune e ai nostri consulenti legali, la approfondiremo con scrupolosa attenzione nei prossimi giorni, anche al fine di pianificare le migliori strategie per il futuro”. La Rai ha commentato, precisando che l’organizzazione del festival resta nella titolarità della Radiotelevisione italiana. “I giudici amministrativi hanno confermato l’efficacia della convenzione stipulata tra Rai e il Comune di Sanremo per l’edizione 2025, nonché la titolarità in capo a Rai del format televisivo da anni adottato per l’organizzazione del Festival”, spiega una nota, che prosegue: “Il Tar Liguria ha giudicato irregolari soltanto le delibere con le quali il Comune di Sanremo ha concesso in uso esclusivo a Rai il marchio ‘Festival della Canzone Italiana’, nonché alcuni servizi ancillari erogati in occasione dell’organizzazione del Festival stesso”. “Dunque – conclude la Rai – nessun rischio che la manifestazione canora, nella sua veste attuale, possa essere organizzata da terzi”.

Sanremo, Rai: nessun rischio, organizzazione Festival resta a noi

Sanremo, Rai: nessun rischio, organizzazione Festival resta a noiRoma, 5 dic. (askanews) – “I Giudici amministrativi hanno confermato l’efficacia della convenzione stipulata tra Rai e il Comune di Sanremo per l’edizione 2025, nonché la titolarità in capo a Rai del format televisivo da anni adottato per l’organizzazione del Festival. Il Tar Liguria ha giudicato irregolari soltanto le delibere con le quali il Comune di Sanremo ha concesso in uso esclusivo a Rai il marchio ‘Festival della Canzone Italiana’, nonchè alcuni servizi ancillari erogati in occasione dell’organizzazione del Festival stesso”. Lo precisa la Rai in una nota, dopo la sentenza del Tar della Liguria.


“Dunque, nessun rischio che la manifestazione canora, nella sua veste attuale, possa essere organizzata da terzi”, assicura Viale Mazzini.

Sanremo, Tar Liguria: illegittimo affidamento festival alla Rai

Sanremo, Tar Liguria: illegittimo affidamento festival alla RaiGenova, 5 dic. (askanews) – Il Festival di Sanremo nei prossimi anni potrebbe non andare più in onda sulla Rai. Il Tar della Liguria ha infatti dichiarato illegittimo l’affidamento diretto all’azienda da parte del Comune di Sanremo.


I giudici, escludendo la prossima edizione che sarà trasmessa come previsto dalla TRai, hanno deciso che il Comune di Sanremo dovrà procedere all’affidamento tramite una gara pubblica aperta agli operatori del settore. “E’ una sentenza inaspettata – commenta in una nota il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager – articolata e complessa. Insieme ai dirigenti del Comune e ai nostri consulenti legali, la approfondiremo con scrupolosa attenzione nei prossimi giorni, anche al fine di pianificare le migliori strategie per il futuro”.

Ue, Meloni riceve Fitto e assicura: da Italia contributo pragmatico

Ue, Meloni riceve Fitto e assicura: da Italia contributo pragmaticoRoma, 5 dic. (askanews) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il neo vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le riforme, Raffaele Fitto. È la prima volta – ricorda Palazzo Chigi in una nota – che la premier Meloni incontra Raffaele Fitto nelle nuove funzioni di vicepresidente della Commissione europea.


Al centro del colloquio – prosegue la nota -, le sfide future della Commissione europea, a partire dalla realizzazione delle riforme e degli investimenti di lunga durata che contribuiscano a rafforzare la crescita europea. La presidente Meloni ha assicurato il contributo pragmatico dell’Italia al lavoro che la Commissione dovrà svolgere per i prossimi cinque anni.

Btp chiudono con calo tasso 10 anni al 3,19%, spread 109 pb

Btp chiudono con calo tasso 10 anni al 3,19%, spread 109 pbRoma, 5 dic. (askanews) – Finale nettamente positivo per i titoli di Stato italiani e dell’area euro, Francia inclusa: a dispetto della crisi di governo i rendimenti sugli Oat decennali sono calati di 5 punti base rispetto alla chiusura di ieri, al 2,88%. Per i Btp decennali a fine sessione i rendimenti si attestano al 3,19%, in calo di 8 punti base secondo Mts. Il differenziale rispetto ai tassi dei Bund tedeschi equivalenti cala a 109 punti base.


Il differenziale dei tassi tra Francia e Germania, sempre sulla scadenza decennale si attesta 78 punti base. L’obbligazionario pubblico dell’area euro risente delle crescenti aspettative di nuovi tagli dei tassi da parte della Bce, giovedì 12 dicembre tornerà a riunirsi il Consiglio direttivo per le scelte monetarie.

Cinema, partito Master “Creare storie” di Anica Academy Ets

Cinema, partito Master “Creare storie” di Anica Academy EtsMilano, 5 dic. (askanews) – È iniziata lo scorso 25 Novembre la quarta edizione del Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo – Creare Storie di Anica Academy ETS. Un percorso di formazione interdisciplinare che si rivolge a diplomati dai 20 ai 28 anni, per rispondere alla richiesta del mercato di giovani talenti capaci di pensare e sviluppare progetti audiovisivi in grado di innovare le forme del racconto contemporaneo.


Un’occasione per rinnovare la partnership tra Anica Academy e Calabria Film Commission, l’ente di riferimento per lo sviluppo del comparto industriale dell’audiovisivo regionale che, nel corso della 80ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2023, ha ufficializzato l’accordo di collaborazione con la Scuola di formazione nata dall’industria e con sede a Roma; una partnership che, in poco più di un anno, ha già visto realizzate varie iniziative sia sul territorio calabrese che nella Capitale. Per Creare Storie, Calabria Film Commission ha permesso l’accesso gratuito a favore di due studenti residenti nella Regione Calabria selezionati, tra i candidati, dalla Commissione scientifica del Master.


Sostengono, inoltre, il Master Creare Storie: Unicredit, con 4 accessi gratuiti per altrettanti studenti, e ANICA, che ha messo a disposizione un ulteriore posto a contributo ridotto quale iniziativa inerente alle attività del Fondo Diritto di Prestito Pubblico, individuate in coordinamento con la Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – MIC. Il Master CREARE STORIE insegna come si costruisce un personaggio e cosa è un arco di trasformazione. Il protagonista, l’antagonista, il mentore. La scrittura di una log line efficace, cosa è una bibbia e come si pensa un pitch. Come si articola il linguaggio audiovisivo e le differenze tra scripted e unscripted. La differenza tra high concept e low concept. Cosa è un produttore e che ruolo ha il post-production supervisor. L’architettura del sistema di finanziamento pubblico, l’intervento dei capitali privati. In cosa consiste il diritto morale d’autore. Cosa è un Broadcast e come gli effetti digitali possano decidere una location ma anche un sistema di finanziamento. Come un genere cinematografico guidi la destinazione di un prodotto e ne definisca il target. Come si impostano un piano finanziario, un piano di lavorazione, una strategia di marketing o in che modo una scelta distributiva possa indirizzare le linee editoriali trasformando tutta la catena di sviluppo. Insegneremo a pensare, progettare e sviluppare film e serie. Si testeranno sul campo gli insegnamenti acquisiti attraverso un Project Work collettivo.


Il Master CREARE STORIE ha una durata di circa 8 mesi a partire dal 25 Novembre 2024 a giugno 2024. Il corso prevede una frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.30 (Venerdì solo mattina). Le lezioni si svolgono in presenza presso la sede di ANICA ACADEMY ETS in via Regina Margherita, 286 – Roma. Agli studenti che a fine corso avranno frequentato almeno l’80% per cento delle ore complessive di lezione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.