Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tv, “Bridgerton 4” su Benedict: Yerin Ha nei panni di Sophie Baek

Tv, “Bridgerton 4” su Benedict: Yerin Ha nei panni di Sophie BaekRoma, 11 set. (askanews) – L’attrice Yerin Ha (Dune: Prophecy, Halo) interpreterà Sophie Baek nella quarta stagione di “Bridgerton”. I nuovi otto episodi della serie Netflix, che si girano a Londra, e che ha Shonda Rhimes tra i produttori esecutivi, si concentreranno sul secondogenito bohémien della famiglia al centro della trama, Benedict (Luke Thompson).


Nonostante i suoi fratelli maggiore e minore siano entrambi felicemente sposati, Benedict è riluttante a sistemarsi, finché non incontra un’affascinante dama in argento al ballo in maschera organizzato da sua madre. Sophie Baek è stata costretta a trascorrere gran parte della sua vita lavorando come domestica per il datore di lavoro più esigente della nobiltà londinese. Ma l’intraprendente Sophie trova sempre un modo per perseverare in circostanze avverse, circostanze che cambieranno drasticamente dopo che si travestirà per partecipare al ballo in maschera di Violet Bridgerton e incontrerà Benedict Bridgerton.

Giuli: farò una attenta verifica e revisione sulle nomine di Sangiuliano

Giuli: farò una attenta verifica e revisione sulle nomine di SangiulianoMilano, 11 set. (askanews) – Il neoministro della Cultura, Alessandro Giuli, sottoporrà le nomine della Commissione cinema, che valuta i film ai quali concedere contributi pubblici, firmate dal suo predecessore Gennaro Sangiuliano poche ore prima delle sue dimissioni a una “attenta verifica e revisione”. Lo ha detto lo stesso Giuli rispondendo alla Camera al question time.


Giuli ha detto, in particolare, che intende intervenire per equilibrare la parità di genere tra i membri della Commissione. Il decreto con le nomine, ha sottolineato, non è stato ancora “perfezionato” e “sarà senz’altro modificato e arricchito”. A interrogarlo è stato il deputato di Italia Viva Davide Faraone che ha chiesto al neoministro quali siano stati i criteri di nomina di Sangiuliano e se intenda o meno confermarle.


“Non sono affatto offeso dall’azione e dalle scelte” di Sangiuliano”, ha aggiunto Giuli riprendendo parole di Faraone, “ma è proprio tale rispetto che mi induce a dirvi che io per primo mi sono posto venerdì scorso alcuni degli interrogativi” esposti oggi nell’interrogazione, arrivando però a conclusioni opposte. Faraone nella sua replica si è detto “soddisfatto” dalla risposta del neoministro.

G7 lavoro, Calderone: dialogo risposta a frammentazione relazioni

G7 lavoro, Calderone: dialogo risposta a frammentazione relazioniCagliari, 11 set. (askanews) – Il G7 del lavoro sarà utile per definire un piano d’azione sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale, attraverso una “visione umanocentrica” e confrontarsi su un possibile assetto di regole e relazioni. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Calderone, intervenendo a Labour7. “Ci dobbiamo impegnare tutti per fare in modo che il dialogo sociale sia la risposta alle condizioni che possono portare alla frammentazione delle relazioni e a un improprio del concetto delle relazioni – ha aggiunto – l’attuazione del piano d’azione non può che passare attraverso il dialogo con le parti sociali”.

Usa, inflazione frena come da attese al 2,5% annuo ad agosto

Usa, inflazione frena come da attese al 2,5% annuo ad agostoRoma, 11 set. (askanews) – Calmieramento in linea con le attese per l’inflazione negli Stati Uniti: ad agosto i prezzi hanno segnato un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e il tasso di crescita su base annua si è smorzato al 2,5%, secondo la stima preliminare diffusi dal governo (U.S. Bureau of Labor Statistics).


A luglio l’inflazione Usa aveva segnato una risalita al 2,9%, con un aumento dei prezzi rispetto al mese precedente pari allo 0,2%. Mediamente per agosto gli analisti prevedevano un nuovo rialzo mensile dei prezzi dello 0,2% ma un calmieramento del tasso di crescita su base annua al 2,5-2,6%. La frenata del caro vita spiana la strada a un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, la prossima settimana.

C’è l’ok della Camera al nuovo reato di occupazione di immobile

C’è l’ok della Camera al nuovo reato di occupazione di immobileRoma, 11 set. (askanews) – La Camera ha approvato l’articolo 10 del ddl sicurezza che introduce il reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui (o delle relative pertinenze) e una procedura d’urgenza per il rilascio dell’immobile e la reintegrazione nel possesso”.


L’articolo 10, modificato in sede referente, prevede infatti norme volte a contrastare l’occupazione abusiva di immobili. Il reato prevede che “è punito con la reclusione da 2 a 7 anni: chiunque, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui ovvero impedisce il rientro del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente; chiunque si appropria con artifizi o raggiri di un immobile altrui ovvero cede ad altri l’immobile occupato”.

Calcio, buone notizie per il Milan, Morata torna ad allenarsi

Calcio, buone notizie per il Milan, Morata torna ad allenarsiRoma, 11 set. (askanews) – Buone notizie per Paulo Fonseca in vista dei prossimi impegni: Alvaro Morata è tornato ad allenarsi in gruppo insieme ai compagni. Out con Parma e Lazio per un una lesione di basso grado del muscolo retto femorale sinistro, l’attaccante spagnolo potrebbe tornare a disposizione per la prossima gara dei rossoneri in programma sabato 14 alle 20.45 contro il Venezia. Un ottimo segnale anche in vista delle sfide di Champions contro il Liverpool e il derby con l’Inter.

Colpo di scena in Liguria: Bucci candidato del centrodestra alla guida della Regione

Colpo di scena in Liguria: Bucci candidato del centrodestra alla guida della RegioneGenova, 11 set. (askanews) – Colpo di scena in Liguria. Il sindaco di Genova Marco Bucci sarà il candidato del centrodestra alle elezioni regionali del 27 e 28 ottobre. A convincere il primo cittadino, simbolo del cosiddetto “Modello Genova” con la ricostruzione in tempi record del ponte Morandi dopo la tragedia del 14 agosto del 2018, sarebbe stata una telefonata ricevuta ieri dalla premier Giorgia Meloni in persona.


E’ stata così risolta l’impasse in cui si trovava il centrodestra, che a poco più di un mezzo e mezzo dal voto non aveva ancora individuato il proprio candidato, mentre quello del campo largo Andrea Orlando è già impegnato da giorni nella campagna elettorale anche se deve ancora risolvere il nodo Italia Viva. A spingere i leader nazionali del centrodestra a puntare sul sindaco di Genova sarebbero stati anche i sondaggi che davano Orlando vittorioso contro tutti i possibili sfidanti, dalla deputata totiana Ilaria Cavo al viceministro Edoardo Rixi, dal vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi al coordinatore regionale di Forza Italia Carlo Bagnasco.


La disponibilità di Bucci era già stata sondata nelle scorse settimane ma il primo cittadino aveva declinato la proposta per le sue delicate condizioni di salute, avendo appena concluso un ciclo di radioterapia, e per la volontà di concludere il mandato da sindaco in scadenza nel 2027. Decisivo sarebbe stato quindi il pressing delle ultime ore da parte dei leader nazionali della coalizione, consapevoli dell’ampio consenso riscosso da Bucci tra i suoi concittadini e soprattutto tra gli elettori del centrodestra.

Hong Kong, arte italiana protagonista

Hong Kong, arte italiana protagonistaRoma, 11 set. (askanews) – Aperta ad Hong Kong, nel quadro delle iniziative a supporto della produzione artistica italiana contemporanea, la mostra “Memento” dello scultore milanese Matteo Pugliese. Il progetto si è sviluppato dalla collaborazione tra il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong e Macao e la galleria d’arte Kwai Fung Hin Art Gallery di Hong Kong che ospiterà le opere dell’artista italiano fino al 2 novembre prossimo, negli spazi allestiti presso il comprensorio Tai Kwun, in centro città.


Si tratta della terza personale di Matteo Pugliese a Hong Kong con oltre 40 opere, frutto della produzione dell’ultimo ventennio, tra cui le serie “Extra Moenia”, “Guardians” e “Beetles”, nonché le creazioni più recenti “Pachamama” e “Broken”. Il progetto rientra nel novero delle attività incluse nel festival autunnale ITALIA on Stage presentato dal Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di cultura e conferma il seguito internazionale di Matteo Pugliese che si è intrattenuto con il pubblico nel corso di un art talk dedicato alla sua carriera ed alle principali caratteristiche della sua produzione, con spiccati riferimenti all’Italia quale fonte di ispirazione e per l’impiego di materiali classici tra cui bronzo e marmo, insieme ad elementi moderni. I contenuti sintetizzano realismo classico, sensibilità contemporanea e valori universali.

Ocse, a luglio il tasso disoccupazione è rimasto stabile al 5%

Ocse, a luglio il tasso disoccupazione è rimasto stabile al 5%Roma, 11 set. (askanews) – Tasso di disoccupazione stabile al 5% a luglio per la media dei paesi che partecipano all’Ocse. Con un comunicato, l’organizzazione parigina riferisce di cali in nove Stati, tra cui l’Italia dove la disoccupazione è scesa al 6,5% a luglio dal 6,9% di giugno.


Il livello di disoccupazione è rimasto invariato in altri 16 Paesi e aumentato in 7, con i maggiori rialzi registrati negli Stati Uniti e in Giappone. Nell’area euro a luglio la disoccupazione è rimasta a un minimo storico del 6%. L’unico paese che mostri un tasso di disoccupati a due cifre è la Spagna, con l’11,5%, stabile rispetto a giugno.

Ddl sicurezza, la Camera boccia tutti gli emendamenti sullo ius scholae

Ddl sicurezza, la Camera boccia tutti gli emendamenti sullo ius scholaeRoma, 11 set. (askanews) – L’aula della Camera ha bocciato tutti gli emendamenti presentati dalle opposizioni al ddl sicurezza sulla possibilità di dare la cittadinanza ai bambini e ai ragazzi che hanno frequentato un ciclo scolastico di cinque anni, il cosiddetto ius scholae. Agli emendamenti era stato dato parere negativo sia dal governo che dal relatore.


Bocciato anche l’emendamento di Azione che proponeva di dare la cittadinanza a chi avesse frequentato le scuole in Italia per almeno dieci anni. Le opposizioni hanno criticato Forza Italia che ha votato contro gli emendamenti richiamando le dichiarazioni fatte nei mesi scorsi dal leader Antonio Tajani a favore della cittadinanza agli stranieri.