Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Manovra, Schlein: batosta clamorosa alla sanità pubblica

Manovra, Schlein: batosta clamorosa alla sanità pubblicaRoma, 23 ott. (askanews) – “Il testo della manovra purtroppo conferma i nostri timori: il governo Meloni ha deciso di dare un altro colpo al servizio sanitario nazionale, riducendo il finanziamento rispetto agli annunci roboanti delle scorse settimane”. Lo dice la segretaria Pd Elly Schlein.


“Così si calpesta la sanità pubblica e non è un caso – sostiene – che i medici abbiano confermato lo sciopero nazionale. Altro che record: con 1,3 miliardi non si raggiunge nemmeno la metà dei fondi necessari per tagliare le liste d’attesa e assumere nuovo personale sanitario. E infatti scompare il piano straordinario per le nuove assunzioni. È una batosta clamorosa per il servizio sanitario nazionale, una batosta che questo Paese non merita”.

Euro digitale, Lagarde: spero ok Parlamento Ue a legge entro 2025

Euro digitale, Lagarde: spero ok Parlamento Ue a legge entro 2025Roma, 23 ott. (askanews) – “La mia speranza è che nel corso del 2025 la legge” in base alla quale si potrà procedere alla creazione dell’euro digitale “sarà votata e approvata dal Parlamento europeo”. Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde, durante una conversazione all’Atlantic Council a Washington, a margine delle assemblee autunnali di Fmi e Banca mondiale. “Avere un euro digitale faciliterà pagamenti tra persone, nel commercio in un modo economico, veloce e trasparente – ha detto – e tutelerà la sovranità Ue”.

Assegnati gli Italian Tv Awards 2024, premi della tv italiana

Assegnati gli Italian Tv Awards 2024, premi della tv italianaRoma, 23 ott. (askanews) – Il 22 ottobre 2024, presso lo spazio Lazio Terra di Cinema alla Festa del Cinema di Roma, si è tenuta la sesta edizione degli Italian TV Awards – Premio Eccellenza Televisiva.


La kermesse, ideata da Luigi Miliucci, Tommaso Martinelli, Sacha Lunatici e Maria Rita Marigliani, ancora una volta ha conferito importanti riconoscimenti ai grandi protagonisti della televisione italiana, dai volti più noti al pubblico fino ai professionisti che lavorano dietro le quinte, nel corso di una serata che ha visto come padroni di casa i conduttori Claudio Guerrini e Annamaria Fittipaldi. Tra i premiati dell’edizione 2024, prodotta dalla Loreb Production: l’attrice e showgirl Carmen Russo, omaggiata per la sua lunga carriera che l’ha vista protagonista di spettacoli iconici come Drive In e Grand Hotel, e la giornalista e conduttrice Francesca Fialdini, apprezzata per la sua eleganza e sensibilità, protagonista di programmi di successo come Le Ragazze e Da Noi a Ruota Libera.


Un momento speciale è stato dedicato all’attore e regista Giorgio Tirabassi, recentemente protagonista del film Berlinguer – La Grande Ambizione. A lui è stato assegnato un riconoscimento per la sua straordinaria carriera, con una menzione speciale per il cortometraggio Lo zio di Venezia, che ha visto salire sul palco il regista Alessandro Parrello, premiato per la sua capacità di raccontare storie intense e di successo. E ancora: Guillermo Mariotto, stilista e giudice iconico di Ballando con le Stelle, celebrato per il suo stile inconfondibile e il suo approccio innovativo, che lo hanno reso uno dei volti più amati della televisione italiana; Angelo Maietta, docente e consulente televisivo, premiato per il suo contributo accademico e artistico alla televisione, grazie alla sua capacità di fornire consulenze che hanno arricchito numerosi programmi di successo; Nicola Santini, opinionista e direttore di programmi legati alla bellezza, a cui è stato riconosciuto il suo contributo al mondo della televisione, dove ha saputo combinare eleganza, bon ton e una visione unica; Samuel Peron, ballerino e coreografo, omaggiato per il suo talento e la sua capacità di affascinare il pubblico sia sul palco di Ballando con le Stelle che in altri contesti televisivi, come dimostrato dalla sua recente partecipazione a L’Isola dei Famosi; Francesco Panarella, giovane attore della serie Mare Fuori, premiato per la sua intensa interpretazione di un personaggio complesso e profondo che ha catturato l’affetto del pubblico e l’attenzione della critica; Maurizio Ferrini, attore iconico, noto per il suo umorismo sottile e la creazione del personaggio amatissimo della Signora Coriandoli, celebrato per la sua lunga carriera ricca di successi e momenti indimenticabili; Anna Falchi, conduttrice di I Fatti Vostri, ha ricevuto un riconoscimento per la sua professionalità e per la sua capacità di guidare con maestria una delle trasmissioni più longeve e amate del panorama televisivo italiano.


Il premio è stato assegnato anche al programma Le Capitali del Calcio di Cusano Media Group, un format che ha saputo raccontare il mondo del calcio con un approccio innovativo, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più vasto: a ritirare il premio i conduttori Lorenzo Petrucci e Francesco Acchiardi e l’assistente alla direzione del gruppo Cusano Roberto De Santis. A concludere la serata degli Italian TV Awards è stato il premio speciale conferito a Serena Sartini, giornalista di grande esperienza e talento indiscusso, che si occupa di televisione, ma non solo, per la prestigiosa agenzia giornalistica Askanews.


L’evento ha visto altresì la presenza di illustri premiatori legati al mondo del giornalismo, dello spettacolo e dell’imprenditoria. Tra questi: la performer Arianna; il patron di “Marateale” Nicola Timpone; le conduttrici Angela Tuccia e Fabiola Cimminella; gli chef Fabio Amato e Alberto De Maldè, le giornaliste Roberta Marchetti, Giulia Bertollini, Cinzia Marongiu e Irene Mandelli, l’attore Marco Iannitello, il giornalista Sandro Scarafino; l’avvocatessa e scrittrice Federica Candelise; Fabrizio Pacifici, organizzatore e produttore di grandi eventi. Ricco il parterre degli ospiti: il regista Luca Alcini, la cantante Micaela, gli attori Carlo Belmondo, Alina Person, Emmanuele Tardino, Emilio Franchini e Rossella Ambrosini; le produttrici Monica Bartolucci, Tiziana Murabito e Alessandra Scardellato; il cantante e musicista Agostino Penna; il conduttore Domenico Gareri; il fashion stylist Loris Danesi. I premi dell’edizione 2024 degli Italian Tv Awards vanno ad arricchire la lunga lista di professionisti del piccolo schermo insigniti di tale riconoscimento. Nelle passate edizioni, infatti, hanno calcato il palco della manifestazione, ricevendo l’ambito riconoscimento, tra gli altri: Elena Sofia Ricci, Simona Ventura, Marco Liorni, Adriana Volpe, Monica Giandotti, Pino Strabioli, Simona Branchetti, Maria Grazia Cucinotta, Carolyn Smith e Marco Columbro.

Bce, Lagarde: non seguiamo un sequenza lineare di tagli ai tassi

Bce, Lagarde: non seguiamo un sequenza lineare di tagli ai tassiRoma, 23 ott. (askanews) – Dopo il nuovo taglio di ottobre alla Bce “non abbiamo una sequenza lineare e sitematica su cui procedere sui tassi di interesse. Abbiamo ribadito più volte che siamo legati ai dati e che guardiamo a tutti i dati disponibili”. Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde, durante una conversazione all’Atlantic Council a Washington, a margine delle assemblee autunnali di Fmi e Banca mondiale.


Quando abbiamo tagliato a ottobre eravamo fiduciosi che la disinflazione era ben incanalata e che potevano ritirare ancora la restrizione monetaria. Ma ovviamente dobbiamo esser cauti – ha aggiunto – perché i dati perverranno e ci diranno quale sia lo stato dell’economia”.

Nordio:sentenza Tribunale Roma inottemperante a sentenza Corte Ue

Nordio:sentenza Tribunale Roma inottemperante a sentenza Corte UeRoma, 23 ott. (askanews) – “Il giudice, in questo caso del Tribunale di Roma, deve motivare in modo esauriente, completo e relativo al caso concreto la ragione per cui quella determinata persona provenga da un Paese che non è considerato sicuro in relazione alle sue particolari situazioni soggettive e oggettive. Andatevi a leggere i dodici decreti del tribinale di Roma e vederete che sono stati stampati su medesimo file e non vi è nessuna moticazione nè cmpleta, ne esaustiva ne inerente al cosa concreto per quato riguarda questi singoli richiedenti asilo. Quindi è inottemperante questa alla sentenza della Corte europea”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo a una interrogazione sulle dichiarazioni rese in merito alla compatibilità del Protocollo tra Italia e Albania rispetto alla normativa europea e internazionale (Faraone-IV-C-RE).

Fmi: in nostre proiezioni debito Italia continua ad aumentare

Fmi: in nostre proiezioni debito Italia continua ad aumentareWashington, 23 ott. (askanews) – Il Fondo Monetario Internazionale prevede che il debito pubblico italiano continuerà a crescere, alla stregua di altri grandi Paesi industrializzati, e raccomanda correzioni fiscali graduali da subito, per salvaguardare la crescita.


Il segnale dell’istituzione di Washington giunge con la pubblicazione del Fiscal Monitor presentato nella capitale Usa. Davide Furceri, capo divisione del dipartimento Affari Fiscali del Fondo spiega così la valutazione sulla politica dell’Italia: “Nelle nostre proiezioni il livello del debito dell’Italia è alto ed è proiettato di continuare ad aumentare. Secondo le nostre proiezioni non ci aspettiamo che il rapporto debito pil scenderà, ma ci aspettiamo anche che aumenterà. L’Italia si trova nella situazione di molti Paesi avanzati: è necessario avere un pivot per la politica fiscale con degli aggiustamenti fiscali che inizino adesso, che siano graduali e sostenuti. Perché è importante graduali e sostenuti? Perché vogliamo un aggiustamento che continui a preservare la crescita economica del Paese”.

Festa Roma, il 25 ottobre cerimonia del Sorriso Diverso Roma Award

Festa Roma, il 25 ottobre cerimonia del Sorriso Diverso Roma AwardRoma, 23 ott. (askanews) – Svelate le nomination del Sorriso Diverso Roma Award, premio collaterale della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma, assegnato alle opere cinematografiche con tematiche sociali. Giunto alla XIV edizione il riconoscimento è assegnato a quei due film, un italiano e uno straniero, partecipanti alla Festa che hanno saputo raccontare attraverso il linguaggio cinematografico, la fragilità e l’unicità delle persone e dei luoghi.


Venerdì 25 ottobre, alle ore 16,15, presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema della Regione Lazio, si terrà la consegna dei premi, con la partecipazione dell’attrice Carlotta Natoli madrina della cerimonia, che nella sua lunga carriera di attrice fra cinema, teatro e tv ha messo in luce con grande sensibilità, umanità e profondità temi di rilevanza sociale portandoli all’attenzione del grande pubblico. Alla consegna dei premi sarà presente Beatrice Luzzi, testimonial della resilienza sociale, che dopo Venezia prosegue il suo percorso con il Sorriso Diverso Award, il vicedirettore di Rai Pubblica Utilità Michela La Pietra insieme all’autore e conduttore Guido Barlozzetti; il neo consigliere d’amministrazione Rai ed ex direttore di Rai per la Sostenibilità ESG Roberto Natale, la delegata per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione Lazio Lorenza Lei oltre che la direttrice artistica della Festa del Cinema di Roma Paola Malanga e il commissario ctraordinario e direttore generale ad interim Roma Lazio Film Commision Maria Giuseppina Troccoli.


“La Festa del cinema di Roma riunisce ogni anno gli appassionati di cinema, nel luogo dove il cinema é stato sempre protagonista del cambiamento di costumi, abitudini e leggi. La città di Roma é il luogo ideale per raccontare ogni cultura e ogni vita umana” ha detto Diego Righini, presidente del premio Sorriso Diverso, annunciando questa XIV edizione e aggiungendo: “La società moderna sta iniziando a convivere con l’Intelligenza artificiale e con tutte le sue ricadute sociali, il cinema di oggi ha il dovere di narrare questo presente affinché non sia un algoritmo a determinare l’inclusività o la difesa di una fragilità umana ma, come sostiene Padre Paolo Benanti, consigliere di Papa Francesco, per fare prevalere il sentire comune della persone attente al proprio futuro e a quello del prossimo”. Paola Tassone, direttore artistico del premio ha spiegato: “Abbiamo selezionato pellicole che mettono al centro la persona nella sua unicità. Storie di disagi psichici, bullismo, emarginazione, abusi e di chi vuole rompere il silenzio e non riesce a denunciare. Il cinema, più che mai, è un importante megafono, ci richiama a combattere alla radice questi fenomeni di accanimento contro chi viene visto e perseguitato come debole o come ‘diverso’”.


Entrano in nomination per la XIV edizione del premio Sorriso Diverso Roma per il miglior film italiano La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, Cattivi Maestri di Roberto Orazi, San Damiano di Gregorio Sassoli, Supereroi di Stefano Chiantini, Persone di Carlo Augusto Bachschmidt e Non dirmi che hai paura di Yasemin Samdereli e Deka Mohamed Osman. Per il miglior film straniero sono in lizza Bound in Heaven di Huo Xin, Reading Lolita in Tehran di Eran Riklis, About Luis di Lucia Chiarla, Estado de silencio di Santiago Maza e Sugarcane di Julian Brave NoiseCat, Emily Kassie. Le 12 pellicole in nomination per il titolo di Miglior film italiano e Miglior film straniero dell’edizione 2024 sono scelte in accordo con Paola Malanga, direttrice artistica della Festa del Cinema di Roma e dalla giuria di esperti presieduta da Catello Masullo e Paola Dalla Torre, Paola Dei, Armando Lostaglio, Franco Mariotti, Massimo Nardin, Imma Noemi Medina Fronten, Antonio Castaldo e Rossella Pozza.

Si è dimesso Francesco Spano, capo di gabinetto del ministro della Cultura Giuli

Si è dimesso Francesco Spano, capo di gabinetto del ministro della Cultura GiuliRoma, 23 ott. (askanews) – “Con sofferta riflessione mi sono determinato a rassegnarLe le mie dimissioni dal ruolo di Capo di Gabinetto della Cultura con cui ha voluto onorarmi”. E’ quanto scrive Francesco Spano capo di gabinetto del ministro della Cultura Alessandro Giuli.


“Il contesto venutosi a creare – si legge nella lettera di dimissioni – non privo di sgradevoli attacchi personali, non mi consente più di mantenere quella serenità di pensiero che è necessaria per svolgere questo ruolo così importante.“Nell’esclusivo interesse dell’Amministrazione, pertanto, ritengo doveroso da parte mia fare un passo indietro. Ciò non mi impedisce, evidentemente, di esprimerLe la mia profonda gratitudine per la stima ed il sostegno che mi ha mostrato senza esitazione”.

“Con grande rammarico, dopo averle più volte respinte, ricevo e accolgo le dimissioni del Capo di Gabinetto, Francesco Spano. A lui va la mia convinta solidarietà per il barbarico clima di mostrificazione cui è sottoposto in queste ore. Non da ultimo, ribadisco a Francesco Spano la mia completa stima e la mia gratitudine per la specchiata professionalità tecnica e per la qualità umana dimostrate in diversi contesti, ivi compreso il Ministero della Cultura”. Lo dichiara il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
 

Libri, esce “I biscotti di casa” di Natalia Cattelani

Libri, esce “I biscotti di casa” di Natalia CattelaniRoma, 23 ott. (askanews) – Dai biscotti di frolla a quelli ripieni, dai dolcetti e pasticcini ai biscotti di Natale e a quelli facilissimi da preparare. Natalia Cattelani, volto noto in tv e agli appassionati di cucina che in rete la seguono numerosissimi, dedica un libro ai biscotti di casa. Ricette che attingono alla tradizione italiana, tramandata da mamme e nonne, ottime per la colazione e la merenda, ma anche dalle preparazioni più laboriose. Biscotti da realizzare col mattarello o da impastare solo con le mani, creati su misura per ogni occasione o festività. Chi deve fare necessariamente a meno di certi ingredienti troverà una sezione ad hoc, e chi invece ha voglia di sperimentare qualcosa di nuovo potrà mettersi alla prova con le proposte dedicate ai biscotti salati. Natalia Cattelani ha scelto delle ricette speciali, particolarmente amate e apprezzate da familiari e amici, che adesso condivide con il suo pubblico. Ricette da provare al volo, spinti dalla voglia di qualcosa di dolce, per arricchire speciali momenti di festa, o da regalare a chi ama una casa in cui aleggi quel profumo capace di portare buonumore.


“I biscotti di casa” del Natalia Cattelani, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 23 ottobre 2024 (Euro: 19,00). Natalia Cattelani. È nata a Sassuolo, vive a Roma con il marito, medico cardiologo nutrizionista, e le quattro figlie. Ha partecipato a undici edizioni della “Prova del cuoco” ed è da cinque anni presenza fissa nella trasmissione di Antonella Clerici, “È sempre mezzogiorno”, dove propone settimanalmente i suoi dolci di casa. Con il suo blog tempodicottura è un punto di riferimento online per gli appassionati di cucina: la sua numerosissima community la segue e interagisce giornalmente con lei anche su Instagram, Facebook e YouTube. Con Rai Libri ha già pubblicato: I dolci di casa, Le torte salate di casa, Dolci per mille occasioni e Profumo di buono. Ha scritto anche Le ricette salvabolletta.

Calcio, Dopo Milano anche Roma rinuncia a finale Champions 2027

Calcio, Dopo Milano anche Roma rinuncia a finale Champions 2027Roma, 23 ott. (askanews) – Dopo Milano, anche Roma ha rinunciato alla candidatura per il 2027 riducendo la sfida a Baku e Madrid. A confermarlo è stata la UEFA che ha spiegato di aver ricevuto soltanto proposte da Azerbaijan e Spagna con lo Stadio Olimpico di Baku e l’Estadio Metropolitano in lizza per un posto. “Le dichiarazioni di interesse non sono vincolanti e le proposte finali dovranno essere presentate insieme ai dossier di candidatura entro il 19 marzo 2025 – ha spiegato la UEFA in un comunicato -. Il Comitato Esecutivo della UEFA nominerà le federazioni ospitanti per le due finali a maggio 2025. La procedura di candidatura per la selezione delle sedi che ospiteranno le finali delle competizioni per club UEFA 2027 è stata avviata il 30 settembre 2024, con scadenza fissata al 21 ottobre 2024 per le federazioni interessate a esprimere il proprio interesse”. Per l’occasione da Nyon hanno ufficializzato anche le candidature per la finale di UEFA Women’s Champions League con Varsavia, Barcellona, Basilea e Cardiff che punteranno a ospitare l’appuntamento più importante del movimento femminile europeo.