Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Parigi 2024, gli ori italiani sono 12: solo a Los Angeles di più

Parigi 2024, gli ori italiani sono 12: solo a Los Angeles di piùParigi, 11 ago. (askanews) – Dodici ori: il bilancio italiano per quanto riguarda le medaglie più pregiate alle Olimpiadi di Parigi 2024 è il secondo di sempre. Solo a Los Angeles nel 1984 si era fatto meglio, con 14 vittorie olimpiche, ma in quell’occasione, in piena Guerra fredda, non parteciparono ai Giochi i Paesi dell’Est Europa legati all’Unione Sovietica, nazioni che avevano atleti di primo piano in molte discipline.


I 12 del 2024 valgono moltissimo, come i 10 di Tokyo, che sembravano un traguardo difficile da superare. In totale le medaglie azzurre nella spedizione francese sono 40, come tre anni fa in Giappone, ma, appunto, con due titoli olimpici in più.

Parigi 2024, le azzurre del volley dominano un’Olimpiade incredibile

Parigi 2024, le azzurre del volley dominano un’Olimpiade incredibileParigi, 11 ago. (askanews) – Quando all’Arena Paris Sud parte “Albachiara” di Vasco Rossi mentre si prepara il podio, allora sì ci crediamo davvero: l’Italia del volley femminile, l’Italia guidata da Julio Velasco, ha vinto davvero le Olimpiadi di Parigi 2024. Un’impresa incredibile, con una serie di 3-0 a Serbia, Turchia e Stati Uniti. Un solo set perso in tutto il torneo e poi una serie inarrestabile di vittorie che hanno scritto la storia dello sport italiano.


L’ultimo atto contro le campioni uscenti degli Stati Uniti è stato senza storia, dal primo pallone all’ultimo le azzurre hanno mostrato che quel titolo poteva solo essere loro, che l’apuntamento con la storia era qui, era oggi. Hanno vinto con la potenza di Egonu e Antropova, ma anche con i muri al centro di Danesi e Faher e le difese impossibili di Sylla o De Gennaro e Bosetti. Ma soprattutto con una determinazione, una “testa” come direbbe Velasco, che ha fatto la differenza in tutto il torneo, nel quale le azzurre hanno saputo sempre azzannare le partite nei momenti decisivi, lasciando pochissimo spazio di azione alle rivali, che hanno finito sempre per essere surclassate. Fino all’ultimo pallone messo fuori dalle statunitensi che ha portato finalmente in Italia un oro olimpico nella pallavolo. Con pieno merito e un dominio sportivo indiscutibile, con un’idea di squadra che ragiona come un corpo unico e vince, vince, vince continuando a sorridere.

Parigi 2024, impresa del volley femminile: Italia oro olimpico

Parigi 2024, impresa del volley femminile: Italia oro olimpicoParigi, 11 ago. (askanews) – Impresa storica della nazionale italiana di pallavolo femminile: le azzurre di Julio Velasco hanno battuto gli Stati Uniti d’America 3-0 nella finale per l’oro ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per la prima volta la nostra pallavolo conquista l’oro olimpico, risultato mai raggiunto neppure dalla squadra maschile che negli anni Novanta dominava la scena mondiale. Julio Velasco entra definitivamente nella leggenda dello sport italiano.


L’impresa è firmata dalla solita straordinaria Paola Egonu, ma anche dall’altra opposta, Ekaterina Antropova. E poi monumentali Anna Danesi, Sarah Fahr, Caterina Bosetti e Myriam Sylla, oltre al libero Monica De Gennaro e ad Alessia Orro.

Gli ultimi 6 leggendari dischi degli AC/DC in ristampa a settembre

Gli ultimi 6 leggendari dischi degli AC/DC in ristampa a settembreMilano, 11 ago. (askanews) – Dopo il successo delle prime 15 ristampe che hanno conquistato in Italia la classifica degli album fisici più venduti, dal 27 settembre saranno disponibili gli ultimi 6 leggendari dischi degli AC/DC in vinile color oro in edizione limitata (Columbia Records/Legacy Recordings), in occasione dei 50 anni di carriera dell’iconica band rock’n’roll: Flick Of The Switch, Fly On The Wall, Blow Up Your Video, Black Ice, Live At River Plate e la loro ultima uscita Power Up.


Nelle esclusive ristampe gli LP color oro sono accompagnati da un poster 12″x12″ diverso per ogni album con la nuova grafica AC/DC 50, perfetto per essere collezionato e incorniciato. Il pre-order degli ultimi 6 album è disponibile al seguente link: https://acdc.lnk.to/50vinyl.


FLICK OF THE SWITCH – L’album autoprodotto ha visto la band tornare al sound più grezzo dei loro primi dischi. Brani come Bedlam In Belgium e Nervous Shakedown rimangono ancora oggi tra i preferiti dei fan, 40 anni dopo. FLY ON THE WALL – Questo album del 1985 è stato il primo prodotto esclusivamente da Angus e Malcolm Young. È stato accompagnato da un video omonimo, che vedeva la band suonare cinque tracce dell’album in un club pieno di personaggi loschi e una mosca animata, come quella raffigurata sulla copertina dell’album.


BLOW UP YOUR VIDEO – Pubblicato inizialmente nel 1988 e registrato a Londra e nel sud della Francia, l’album contiene il singolo di successo nel Regno Unito Heatseeker e il successo rock negli Stati Uniti That’s The Way I Wanna Rock ‘n’ Roll. BLACK ICE – Pubblicato nell’autunno del 2008, l’album ha visto la band lavorare per la prima volta con il produttore Brendan O’Brien. Da allora hanno collaborato anche su Rock Or Bust nel 2014 e Power Up nel 2020. Black Ice è stato il primo album degli AC/DC a raggiungere il numero 1 nel Regno Unito dai tempi di Back In Black e il loro primo numero 1 negli Stati Uniti dai tempi di For Those About To Rock.


LIVE AT RIVER PLATE – Registrato, insieme a un film dal vivo diretto da David Mallet, il 4 dicembre 2009 durante il secondo dei tre spettacoli sold-out allo stadio River Plate di Sao Paolo, Argentina, durante il Black Ice Tour, davanti a una folla di oltre 60.000 persone. POWER UP – L’ultimo album degli AC/DC, pubblicato nel novembre 2020, a sei anni di distanza dal precedente. Accolto con entusiasmo dai fan e dalla critica, ha raggiunto la vetta delle classifiche in 21 paesi, e il conseguente tour europeo ha registrato un grande successo. Il Power Up Tour 2024 degli AC/DC ha portato infatti la band esibirsi davanti a oltre 1,3 milioni di fan entusiasti in tutta Europa, inclusa una data sold out in Italia alla RCF Arena di Reggio Emilia (organizzato da Barley Arts) e due serate al leggendario Wembley Stadium di Londra. Questi album completano la collezione di dischi disponibili in vinile color oro che comprende anche: Back in Black, Highway to Hell, The Razors Edge, Powerage, For Those About to Rock (We Salute you), High Voltage, Dirty Deeds Done Dirt Cheap, Who Made Who, Live, If You Want Blood You’ve Got It, Let There Be Rock, Ballbreaker, Stiff Upper Lip, Rock Or Bust e 74 Jailbreak. Gli AC/DC sono una delle più influenti rock band di tutti i tempi con oltre 200 milioni di album venduti in tutto il mondo. Con 50 anni di leggendaria carriera alle spalle, continuano a riempire gli stadi di tutto il mondo, vendendo ogni anno milioni di dischi e generando miliardi di streaming!

Rocella: le Olimpiadi hanno segnato un salto di qualità nell’attacco alle donne

Rocella: le Olimpiadi hanno segnato un salto di qualità nell’attacco alle donneRoma, 11 ago. (askanews) – “Si avviano a conclusione le Olimpiadi che hanno segnato un nuovo salto di qualità nell’attacco alle donne”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. “Nel cuore dell’occidente – scrive Roccella -, un’atleta afghana della squadra dei rifugiati è stata squalificata per aver mostrato la scritta ‘Liberate le donne afghane’ al termine della sua prova. E, a proposito delle polemiche che hanno accompagnato le competizioni di boxe femminile, il presidente del Comitato Olimpico, Thomas Bach ha affermato che non ci sarebbe un sistema ‘scientificamente solido’ per distinguere uomini e donne”.


“Due facce della stessa medaglia, che non è certo una medaglia olimpica ma è quella di un nuovo patriarcato che attacca le donne colpendole nell’identità, cioè non riconoscendo la realtà del corpo sessuato”, aggiunge Rocella. “E’ invece proprio sul corpo delle donne che in tante parti del mondo, come in Afghanistan, si esercita l’oppressione più feroce, è per il loro corpo che le donne vengono private dei diritti e delle libertà fondamentali. Mettere in discussione il binarismo sessuale rischia di essere un potente avallo a tutto ciò”. “Supponiamo che a questo punto, per coerenza, dalle prossime Olimpiadi il Cio scioglierà la squadra dei rifugiati, che dopo la squalifica dell’atleta afghana rischia di diventare un esercizio di ipocrisia, e soprattutto abolirà la distinzione tra gare maschili e gare femminili, unificando le competizioni in un unico genere ‘neutro’”, aggiunge la ministra.


“Perché se si nega la possibilità di distinguere ‘scientificamente’ i maschi dalle femmine – conclude -, è evidente che le categorie maschili e femminili, e con esse le gare sportive per le donne, perdono totalmente di senso”, conclude Rocella.

Parigi 2024, grande attesa per la finale del volley femminile

Parigi 2024, grande attesa per la finale del volley femminileParigi, 11 ago. (askanews) – Manca poco all’inizio della finale per la medaglia d’oro del torneo di pallavolo femminile dell’Olimpiade di Parigi 2024: l’Italia di Julio Velasco, di Paola Egonu e Myriam Sylla, di Anna Danesi e Caterina Bosetti, sfida gli Stati Uniti guidati, campionesse in carica e guidate da una leggenda come Karch Kiraly.


Dopo avere sconfitto con un deciso 3-0 la Turchia in semifinale, le azzurre tentano di sfatare il tabù olimpico della pallavolo italiana, mai sul gradino più alto del podio né nel maschile né nel femminile. Ci andò vicino proprio Velasco con gli uomini nel 1996, ma il sogno si spense sul 17-15 del quinto set contro l’Olanda. Oggi una seconda occasione, che il ct azzurro vuole che le azzurre affrontino con la mentalità del “qui e ora”: da vedere se applicabile anche a una finale così importante. L’Arena Paris Sud si va riempiendo di tifosi, soprattutto americani, nell’atmosfera comunque adrenalinica, ma anche più rilassata, dell’ultima giornata di queste Olimpiadi parigine. Per l’Italia un’altra finale che arriva dopo diverse sconfitte all’ultimo atto di diversi campionati internazionali. Ma la finale olimpica è un evento unico e straordinario, che può fare la storia della pallavolo italiana, ma anche del nostro sport in generale. Nonché un’occasione per chiudere i Giochi, già con risaultati da record per l’Italia, in maniera indimenticabile.

Papa Francesco: attenzione a preconcetti e presunzione

Papa Francesco: attenzione a preconcetti e presunzioneRoma, 11 ago. (askanews) – “Fate attenzione a preconcetti e presunzione. Quanto male ci fanno”. Lo ha detto il Papa nell’Angelus domenicale.


“Non c’è posto nel loro cuore, sono bloccati, nella loro fede, dal preconcetto nei confronti delle sue origini umili e dalla presunzione, perciò, di non avere nulla da imparare da Lui”, ha detto il Papa parlando del Vangelo e della reazione dei Giudei all’affermazione di Gesù. “Hanno i loro schemi rigidi, e non c’è posto nel loro cuore per ciò che non vi rientra, per quello che non possono catalogare e archiviare negli scaffali impolverati delle loro sicurezze”, ha detto Papa Francesco.

Domenica da bollino rosso: code e traffico intenso sulle autostrade

Domenica da bollino rosso: code e traffico intenso sulle autostradeRoma, 11 ago. (askanews) – Code per traffico intenso in questa domenica da bollino sono segnalate sulla rete autostradale italiana da Aspi. Nel fine sttimana più trafficato del mese di agosto secondo le stime di Anas, oggi Autostrade per l’Italia segnala code in direzione Napoli sulla Firenze Sud-Incisa – Reggello (dal km 305) e sempre in direzione Napoli tra San Cesareo-Valmontone, code a tratti tra Bivio A1/Diramazione Roma sud e Valmontone per traffico intenso.


In direzione Milano Aspi segnala una coda al bivio A1/A22 Brennero-Modena provenendo da Bologna verso Brennero per traffico intenso e una coda tra Modena sud e il Bivio A1/A22 Brennero-Modena. Inoltre code a tratti tra Bivio A1/Compl. Firenze Nord e Barberino di Mugello. Per un incidente si segnala una coda di 3 km tra Orvieto e Fabro. Coda di 4 km tra Como Centro e Chiasso per l’attraversamento dogana svizzera.

Parigi 2024, Curry fa volare gli Usa, quinto oro consecutivo

Parigi 2024, Curry fa volare gli Usa, quinto oro consecutivoRoma, 11 ago. (askanews) – Per la diciassettesima volta, la quinta consecutiva, gli Stati Uniti sono medaglia d’oro del basket. Finisce 98-87, nulla da fare per la Francia. E’ una scarica di triple di Stephen Curry a mettere al collo la medaglia d’oro per Team USA. Curry, che già aveva deciso con 36 punti la bellissima semifinale contro la Serbia, segna 24 punti con 4 tiri da tre in rapida sequenza nella parte finale, quando la Francia prova a vincere la partita e si riavvicina anche a -3. Wardell Stephen Curry è l’arma cestistica in più per Team USA nelle due partite più importanti del torneo, per lui è anche il primo oro olimpico in carriera, a 36 anni. Wembanyana ha segnato 26 punti, per Yabusele 20 punti. Dall’altra parte oltre a Curry ci sono 14 punti con 10 assist di LeBron James, 15 punti di Kevin Durant e altri 15 punti di Devin Booker, utilissimo nel primo tempo soprattutto e ben calatosi nel suo ruolo di giocatore di ruolo di lusso durante il torneo. Altri, come Joel Embiid, Jayson Tatum e Anthony Edwards hanno ruoli marginali, Jrue Holiday si distingue per la difesa sugli esterni francesi, non irresistibili nonostante la prova d’esperienza di Nando De Colo, e per due triple.


Team USA ha vinto il quinto oro olimpico di fila, probabilmente il più difficile da quando a partecipare sono le star NBA e per imporsi sono serviti tutto il carisma e il talento dei tre giocatori statunitensi più rappresentativi degli ultimi 15 ann: LeBron James, Stephen Curry e Kevin Durant. Per LeBron è il terzo oro olimpico in ncarriera, il quarto per Durant che diventa così il miglior giocatore di sempre anche per trionfi nella storia della nazionale maschile USA.

Parigi 2024, Farfalle: giorno incredibile, confermarsi mai facile

Parigi 2024, Farfalle: giorno incredibile, confermarsi mai facileParigi, 10 ago. (askanews) – “È stata una giornata davvero incredibile dall’inizio alla fine di un’Olimpiade pazzesca, un’Olimpiade che ci siamo guadagnate con i denti e ci teniamo stretta questa medaglia. Una medaglia consecutiva che non è mai scontata, soprattutto nel nostro sport, dove la concorrenza negli ultimi anni è sempre più agguerrita. Abbiamo visto anche in questa finale olimpica come squadre che volevano il titolo, non sono arrivate, altre sono arrivate e riconfermare il podio olimpico ci rende veramente molto orgogliose”. Lo ha detto, a nome di tutte le Farfalle della ginnastica ritmica, Alessia Maurelli, che con le compagne Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris ha vinto il bronzo nell’All Around a squadre a Parigi 2024.


“Inutile dire che abbiamo sognato il primo, abbiamo sognato il secondo ma abbiamo anche sognato il terzo – ha aggiunto Maurelli – perché tantissime squadre sognavano la nostra stessa cosa, però poi la gara è gara e non sempre vince il migliore, ma vince chi si sa adattare. Noi nel secondo attrezzo ci siamo adattate a una condizione che non ci vedeva come favorite come il primo giorno che eravamo davanti in testa tutti, ma sapevamo che il nostro compito era quello di fare bene il secondo attrezzo e quindi questo, secondo me, mentalmente è un punto a vantaggio di una squadra che ha esperienza perché con me Martina era alla terza olimpiade, per Agnese e Dana era la seconda, per Laura era la prima e con noi un gruppo di riserve tra cui Alessia Russo davvero di grande qualità quindi il lavoro sia fisico che psicologico ci ha permesso di entrare e di fare il meglio possibile”.