Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Jasmine Paolini si separa dal coach Furlan

Tennis, Jasmine Paolini si separa dal coach FurlanRoma, 31 mar. (askanews) – Si separano le strade di Jasmine Paolini e Renzo Furlan. Dopo una collaborazione durata dieci anni, l’azzurra ha annunciato la separazione professionale dal suo coach che l’ha accompagnata ai vertici della classifica mondiale, fino a diventare la prima italiana di sempre in semifinale a Miami. Un annuncio fatto da Paolini con un lungo post sui social. “Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me – ha scritto Jasmine su Instagram – Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande. Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo. Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni. Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà”.

”Brooklyn” è il nuovo singolo di Mimì, la vincitrice di X Factor

”Brooklyn” è il nuovo singolo di Mimì, la vincitrice di X FactorMilano, 31 mar. (askanews) – “Brooklyn” è il nuovo singolo di Mimì, disponibile da venerdì 4 aprile su tutte le piattaforme digitali per Warner Music Italy.


Dopo essersi fatta conoscere al grande pubblico per il suo stile e le sue doti vocali uniche grazie alla vittoria dell’ultima edizione di X Factor, Mimì torna con “Brooklyn”, un brano che segna l’inizio di un nuovo capitolo fatto di esplorazione e ricerca. Il nuovo singolo fotografa la malinconica bellezza dei ricordi di una relazione attraverso immagini del passato, momenti semplici ma indelebili che restano impressi nella memoria e impossibili da dimenticare. “Brooklyn” immortala la dicotomia tra il dolore per un rapporto che si interrompe e la felicità per i momenti trascorsi insieme, quando si comprende che le esperienze vissute ci apparterranno per sempre.


In questo brano Mimì, insieme ai produttori FAFFA, LEO e Daniele Sartori, sceglie sonorità R’n’B e Soul Pop, un mondo capace di accogliere la sua vocalità e che da sempre è parte fondamentale dei suoi ascolti e della sua musica. “Fin da subito, lavorando in studio, ho sentito che il pezzo sarebbe stato speciale e sarebbe andato in una direzione intrigante. Stavamo bevendo un thè in una pausa e abbiamo iniziato a parlare dei ricordi e delle immagini che restano nella nostra testa anche a distanza di tempo perché sono legate a emozioni forti che abbiamo provato. Da lì abbiamo iniziato a scrivere in maniera genuina e spontanea. Questo singolo rappresenta tanto per me, è il mio primo passo nel mondo come artista senza le sovrastrutture televisive e come tale voglio crescere, trovando il mio flow, il mio modo di esprimermi, il vestito che mi sta meglio addosso.”

Schlein a Calenda: decidi da che parte stai, no piede in due scarpe

Schlein a Calenda: decidi da che parte stai, no piede in due scarpeRoma, 31 mar. (askanews) – “Penso che Carlo Calenda debba decidere da che parte stare. Non si può stare con i due piedi in due scarpe”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a ‘Tagadà’ su La7, quando le è stato chiesto del progetto di una coalizione di ‘volenterosi’ lanciato da Carlo Calenda e della sua preferenza per un ritorno di Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi.


“Voglio essere chiara su un punto – ha risposto la Schlein -, la linea del Pd è una, è chiara: noi torneremo al governo vincendo le elezioni con una coalizione progressista, senza larghe intese, senza accordi di palazzo. Questo è il mandato molto chiaro che ho ricevuto alle primarie che ho vinto. Decida lui da che parte stare, bisogna fare una scelta, non si può stare un po’ di qua e un po’ di là”.

Ti Penso è il nuovo singolo di Venerus, sempre lontano dalle mode

Ti Penso è il nuovo singolo di Venerus, sempre lontano dalle modeMilano, 31 mar. (askanews) – “Ti Penso” è il nuovo singolo di Venerus, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 4 aprile per Asian Fake / Emi Records.


A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione del suo ultimo album “Il Segreto”, il cantautore milanese torna con una traccia che prosegue il suo il viaggio artistico: un percorso fatto di visioni, sogni lucidi, atmosfere oniriche ma al contempo molto reali, libertà, ricerca e sperimentazione sonora, in costante fuga da mode e convenzioni. “Ti Penso” è una dedica sospesa tra dolcezza e nostalgia, dove trovano spazio immagini di vita quotidiana e ricordi indelebili, tra incontri predestinati e pensieri che non smettono mai di tornare. Un testo vestito con sonorità e beat avvolgenti, che rimandano all’universo hip hop / R’n’B degli anni ’90 e ad alcuni dei suoi elementi più iconici, che l’artista manipola e riattualizza con grande maestria. “Ti Penso” è la luce soffusa che illumina anche gli angoli più spenti della città.


“Una canzone che arriva dal cuore e dai giorni e le notti passati per le strade di questa e cento altre città. È una dedica, come quelle che trovi quando apri un libro e inizi così un nuovo viaggio.”

Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali in Bottiglie vuote

Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali in Bottiglie vuoteMilano, 31 mar. (askanews) – II nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari vanta una collaborazione del tutto eccezionale: esce venerdì 11 aprile Bottiglie vuote feat. Max Pezzali. Il brano, contenuto nell’album Hello world, uscito il 6 dicembre 2024, si presenta in una nuova e inedita versione in cui Max Pezzali, simbolo di piú generazioni, presta la sua voce all’inconfondibile storytelling dei Pinguini Tattici Nucleari, che ha saputo abbracciare un pubblico di ogni etá. Un’unione magica, quella tra i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, dove la capacità di raccontare i sogni, la provincia, l’amore é frutto di quella genuinità trascinante che del pop arriva dritta al cuore, e che ha reso questi due artisti tra i piú amati del panorama italiano.


Il singolo è giá disponibile in presave a questo link: https://epic.lnk.to/BottiglieVuote Hello world, l’ultimo album dei Pinguini Tattici Nucleari, ha esordito ai vertici di tutte le classifiche, anticipato dai singoli Romantico ma muori e Islanda, e ha ottenuto la certificazione Platino in meno di un mese, andando ad aggiungere un nuovo grande traguardo alla band, che vanta 79 Platino e 11 Oro.


I brani di Hello world saranno i protagonisti del TOUR STADI 2025, organizzato e prodotto da Magellano Concerti, che li vedrà impegnati dal prossimo 7 giugno per 9 imperdibili appuntamenti. Hello world – tour stadi 2025 07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo) 10 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro 11 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro 14 giugno 2025 – Treviso – Arena della marca 17 giugno 2025 – Torino – Stadio olimpico grande Torino 21 giugno 2025 – Ancona – Stadio del Conero 25 giugno 2025 – Firenze – Visarno arena 28 giugno 2025 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona 04 luglio 2025 – Roma – Stadio Olimpico

Migranti, le nuove regole dell’Italia non in contrasto con il diritto Ue

Migranti, le nuove regole dell’Italia non in contrasto con il diritto UeBruxelles, 31 mar. (askanews) – “Siamo a conoscenza degli ultimi sviluppi riguardanti il decreto italiano” che trasforma in Cpr il centro per i migranti in Albania. “Siamo in contatto con le autorità italiane. Secondo le nostre informazioni, la legge nazionale italiana si applicherà a questo centro, come è stato il caso finora per l’asilo. In principio, questo è in linea con il diritto dell’Ue. Continueremo a monitorare l’attuazione del Protocollo (Italia-Albania, ndr) nella sua nuova iterazione e rimarremo in contatto con le autorità italiane”. Lo ha affermato, oggi a Bruxelles, il portavoce per gli Affari interni e l’Immigrazione della Commissione europea, Markus Lammert, durante il briefing quotidiano per la stampa dell’Esecutivo comunitario.


Lammert rispondeva a un giornalista che aveva chiesto conferma di quanto affermato dal ministro italiano dell’Interno, Matteo Piantedosi, secondo cui c’è stata una discussione tra il governo e con la Commissione europea riguardo al decreto che trasforma in Centri di permanenza temporanea le strutture per migranti previste dal Protocollo Italia-Albania, e la Commissione europea non avrebbe presentato obiezioni. Per quanto riguarda invece le cosiddette “soluzioni innovative”, in particolare la predisposizione di centri di rimpatrio (“return hub”) in paesi terzi “abbiamo detto che siamo pronti a esplorarle, sempre in linea con gli obblighi previsti dal diritto dell’Ue, dal diritto internazionale e dai diritti fondamentali”, ha aggiunto Lammert.


Riguardo al decreto che trasforma i centri albanesi in Cpr, ha aggiunto il portavoce, “secondo le informazioni in nostro possesso, stiamo parlando di un’iniziativa che si basa sulla legge nazionale. E questo è diverso dall’applicazione del concetto di ‘return hub’. Sono due cose diverse”, ha concluso Lammert.

Dazi, Schlein: governo abbassa testa con Trump, ha sindrome Stoccolma

Dazi, Schlein: governo abbassa testa con Trump, ha sindrome StoccolmaRoma, 31 mar. (askanews) – I componenti del governo Meloni soffrono di una sorta di “sindrome di Stoccolma”, “l’unica cosa su cui sono stati d’accordo in questi giorni è di abbassare la testa rispetto ai dazi annunciati da Trump”, una posizione “assurda in uno dei paesi che rischia di pagare il prezzo più alto per la sua vocazione all’export”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della visita allo stabilimento Arinox, gruppo Arvedi, a Sestri Levante.


“Meloni – prosegue Schlein – pur di non entrare in contraddizione con Trump non ha il coraggio di criticarlo, anzi critica l’Ue che cerca di capire come reagire insieme a questi dazi e dall’altra parte Tajani si è spinto a dire che forse dovremmo importare di più dagli Stati Uniti. Una specie di sindrome di Stoccolma per cui ti danno delle mazzate in faccia e tu sorridi e fai finta di niente”. “L’Italia ha bisogno di dare lo stimolo a una risposta europea che passi da una rinnovata autonomia strategica dell’Europa. Bisogna superare l’unanimità, andare verso un’Europa federale e mettere in campo un grande piano di investimenti europei per 800 miliardi all’anno”, ha concluso la segretaria dem.

Governo, Schlein: ogni giorno divisioni Tajani-Salvini e Meloni tace

Governo, Schlein: ogni giorno divisioni Tajani-Salvini e Meloni taceRoma, 31 mar. (askanews) – Le divisioni interne al governo Meloni “sono all’ordine del giorno. C’erano anche prima. Erano forse più bravi a nasconderle ma in questo momento la presidente del consiglio non riesce a esprimere una linea di politica estera chiara perché davanti alle divisioni costanti tra Tajani da un lato e Salvini dall’altro nel dubbio tace”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della visita allo stabilimento Arinox, gruppo Arvedi, a Sestri Levante.


“Abbiamo visto addirittura nel Parlamento dove non sono stati in grado di scrivere un riferimento né alla difesa comune europea né al piano di riarmo della Von Der Leyen su cui hanno tre posizioni diverse”, ha evidenziato la segretaria.

Assicurazioni, Fimaa: bene proroga polizze catastrofali per pmi

Assicurazioni, Fimaa: bene proroga polizze catastrofali per pmiRoma, 31 mar. (askanews) – Fimaa accoglie con soddisfazione il recente Decreto che ha posticipato l’obbligo di stipula dei contratti assicurativi per rischi catastrofali. Il decreto-legge differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali che si sono verificati sul territorio nazionale.


Secondo il presidente di Fimaa, Santino Taverna, “questa scelta, largamente auspicata e richiesta dalla nostra categoria, consente alle imprese, in particolare alle piccole e micro imprese, che rappresentano il 95% del tessuto produttivo nazionale, di disporre di un tempo adeguato per valutare e confrontare in maniera ponderata le offerte presenti sul mercato”. Per il presidente della federazione “il rinvio delle scadenze, con date fissate al primo ottobre 2025 per le imprese medie e al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese, permette di operare una scelta consapevole, garantendo che ogni azienda possa accedere a informazioni chiare e dettagliate sui contenuti dei contratti assicurativi”.


Tale misura “che ha risposto alle istanze da tempo sollevate da Fimaa, rappresenta un importante passo avanti verso la tutela del sistema produttivo e il rafforzamento della competitività delle imprese italiane”, conclude.

Cinema, “FolleMente” è il film italiano più visto della stagione

Cinema, “FolleMente” è il film italiano più visto della stagioneRoma, 31 mar. (askanews) – “FolleMente” di Paolo Genovese è il film italiano più visto della stagione, con l’incasso record di 16.639.810 euro (dati Cinetel) e 2.281.477 spettatori. Il film è inoltre il quarto incasso in assoluto nella top ten, nonché il miglior incasso italiano del 2024 e del 2025 fino a oggi, risultato che lo ha consacrato come l’evento cinematografico della stagione.


Un nuovo successo per la commedia romantica uscita nelel sale lo scorso 20 febbraio, che aveva già realizzato il miglior primo weekend e la migliore tenitura con un primo posto al box office per quattro settimane consecutive, fino al 20 marzo. Protagonisti del film, Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria.


Il film parla di un primo appuntamento e un’avventura umana che, con leggerezza e ironia, esplora sentimenti e fragilità che appartengono a tutti: i personaggi di Lara e Piero, con Alfa, Giulietta, Trilli, Scheggia, Il Professore, Romeo, Eros e Valium hanno conquistato il pubblico e sono entrati nell’immaginario collettivo. Da un soggetto originale di Paolo Genovese, regista e autore della sceneggiatura insieme a Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi, “FolleMente” è prodotto da Raffaella Leone e Andrea Leone, una produzione Lotus Production, una società Leone Film Group, con Rai Cinema e in collaborazione con Disney+ in associazione con Vice Pictures. Il film è distribuito da 01 Distribution ed è stato realizzato con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.