Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Rugby, Quesada: “Prova di carattere contro il Giappone”

Rugby, Quesada: “Prova di carattere contro il Giappone”Roma, 21 lug. (askanews) – Termina con una vittoria il Summer Tour 2024 dell’Italia. La squadra guidata da Gonzalo Quesada ha superato il Giappone a Sapporo con il risultato di 42-14 nell’ultimo Test Match della stagione 2023/24.


“Un primo tempo molto positivo e un secondo in cui nonostante il poco possesso siamo stati bravi a sfruttare tutte le occasioni, soprattutto per le condizioni in cui siamo arrivati a questa partita con gli allenamenti a Tokyo con tanto caldo. Considerati tutti gli spostamenti e la logistica, questa è stata una tournee importante per noi: è stato un ulteriore passo avanti come gruppo. Da fuori si vedono solo le partite, ma da dentro abbiamo visto tutte le difficoltà che abbiamo dovuto accettare. Vedere i giocatori dare tutto in questo modo in un secondo tempo molto difficile mi rende orgoglioso, con una grande difesa”. “La disciplina è stata davvero un problema e vorrei rivedere alcuni calci di punizione. Ci sono però dei segnali positivi. Abbiamo giocato per 30 minuti con un giocatore in meno contro una delle squadre più forti al mondo dal punto di vista atletico, e abbiamo vinto mostrando carattere”.


“Dopo questa partita il bilancio generale del tour è molto positivo. Noi sappiamo la verità su quello che è successo in questo tour. Non so quante delle squadre tra le ‘top’ al mondo avrebbero accettato di fare quello che abbiamo fatto noi: abbiamo affrontato questo tour con tutta l’energia possibile. Abbiamo vinto 2 partite e contro Samoa abbiamo perso in condizioni davvero difficili dove alcune cose non hanno funzionato bene. Tutto quello che dipendeva da noi lo abbiamo fatto bene, e questa settimana lo dimostra. Nonostante la stanchezza i ragazzi hanno fatto una grande partita contro una squadra difficile da affrontare. Contro Samoa non siamo stati perfetti, stavolta abbiamo saputo vincere” “Il mio lavoro non finisce oggi: devo parlare con le franchigie in modo che i ragazzi possano riposare nel modo migliore. Avrò poi modo di confrontarmi con gli altri club all’estero dove militano i giocatori” ha concluso Quesada.

Tennis, Berrettini: “Obiettivo tra i primi trenta in Australia”

Tennis, Berrettini: “Obiettivo tra i primi trenta in Australia”Roma, 21 lug. (askanews) – “All’inizio della stagione abbiamo deciso che non avremmo pensato al mio ranking perché avevamo tanti dubbi, intanto sul mio corpo. La cosa più importante è che sto bene e che gioco bene. Se queste due cose succedono, posso fare bene. Voglio far bene allo US Open e in tutta l’estate americana. Un buon obiettivo può essere arrivare tra i primi 30 per l’Australian Open”. Matteo Berrettini fissa i suoi obiettivi e si carica in vista dello US Open. Evidente il suo ottimismo dopo il secondo successo stagionale, a Gstaad, in finale sul francese Quentin Halys.


“E’ una sensazione incredibile. Sembra ieri che vincevo qui il mio primo titolo, sei anni fa. E invece da allora sono successe tante cose. Sono felice di poter giocare e godermi, credodi aver ritrovato le sensazioni di sei anni fa in questa settimana”, ha aggiunto. “Per Quentin era la prima finale e dunque tante cose possono essergli passate per la testa soprattutto dopo l’interruzione per la pioggia e aver perso il servizio. All’inizio ho dovuto trovare come giocare perché ogni giorno le condizioni qui sono cambiate, oggi era freddo e umido. Ho comunque trovato la giusta energia e al rientro dopo l’interruzione ho trovato il focus perfetto”.

Papa Francesco: le Olimpiadi siano un’occasione di tregua nelle guerre

Papa Francesco: le Olimpiadi siano un’occasione di tregua nelle guerreRoma, 21 lug. (askanews) – “Fra pochi giorni Giochi Olimpici di Parigi che saranno seguiti dai Giochi Paralimpici. Lo sport ha una grande forza sociale capace di unire pacificamente persone di culture diverse. Auspico che questo evento possa essere segno del mondo inclusivo, che vogliamo costruire e che gli atleti con la loro testimonianza sportiva siano messaggeri di pace e validi modelli per i giovani in particolare secondo l’antica tradizione le Olimpiadi siano occasione per stabilire una tregua nelle guerre, dimostrando una sincera volontà di pace”. Lo ha chiesto il Papa al termine dell’Angelus recitato in piazza San Pietro.

Giornalista aggredito da esponenti Casapound, Schlein: preoccupata per impunità

Giornalista aggredito da esponenti Casapound, Schlein: preoccupata per impunitàRoma, 21 lug. (askanews) – “Esprimo solidarietà e vicinanza ad Andrea Joly, giornalista de La Stampa che stanotte a Torino è stato aggredito e picchiato da militanti di Casa Pound solo per averli ripresi col cellulare mentre, fuori da in locale, festeggiavano un loro anniversario. Ma esprimo anche grande preoccupazione per il clima di impunità che continuiamo a registrare di fronte a episodi così gravi: cos’altro dobbiamo aspettare perché vengano sciolte, come dice la Costituzione, le organizzazioni neofasciste? Chiediamo alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di intervenire immediatamente”. Così in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein.

Musica, Fred De Palma lancia nuovo singolo “Passione”

Musica, Fred De Palma lancia nuovo singolo “Passione”Roma, 21 lug. (askanews) – Fred De Palma, il re italiano della latin music e uno dei primi ad essere entrato nel mercato delle hit estive del nostro Paese, è pronto a tornare: è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali il suo nuovo singolo “Passione” (Warner Music Italy), pubblicato dopo aver aperto la stagione estiva con “Notte Cattiva” feat. Gué.


Prodotta da Jvli, “Passione” è una bachata tutta da ballare, in cui Fred De Palma racconta un sentimento romantico, quello dell’amore più profondo, che si rivela attraverso la passione di una relazione ormai finita, paragonata ad un fiore che muore nel silenzio, e che lascia il cantante con la sensazione di avere un pugnale dentro al cuore quando ripensa ai momenti trascorsi insieme alla donna amata. Con questo brano, Fred De Palma propone un altro genere legato alla tradizione musicale latina, la bachata, riprendendo le vibes anni Duemila e rifacendosi al pop latino che in quegli anni era esploso nelle classifiche americane, seguito da un grande successo in tutto il mondo. Il singolo è accompagnato dal visual video, che vede protagonista Lucrezia Troncone, star dei social con 314,5 mila followers su TikTok e 19,5 milioni di like, mentre trascorre la sua estate al mare accompagnata da “Passione”. Fred De Palma è uno dei pochi artisti in Italia a vantare importanti collaborazioni internazionali, come quelle con la popstar brasiliana Anitta, con Justin Quiles, Sofia Reyes e Ana Mena, grazie alle quali è riuscito a conquistare un posto importante sia nel mercato musicale italiano sia in quello internazionale, posizionandosi sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero grazie al singolo “Se iluminaba”, versione spagnola di “Una volta ancora” feat. Ana Mena, che si è confermato secondo brano più ascoltato in streaming in Spagna nel 2020, un risultato unico per un artista italiano. La scorsa estate, inoltre, si è esibito in concerto in apertura a Maluma, la star colombiana del reggaeton.


Con all’attivo 30 dischi di platino e 6 dischi d’oro, Fred De Palma è reduce dall’esperienza sul palco della 74ª edizione del Festival di Sanremo, dove ha presentato “Il cielo non ci vuole” (disco d’oro), brano dal mood dance che ha dimostrato la sua capacità di essere trasversale e attraversare più generi musicali. Tra i più grandi successi dell’artista si annoverano la tripla certificazione platino del singolo “D’estate non vale” feat. Ana Mena (oltre 110,8 milioni di stream e 235 milioni di views) e i 7 dischi di platino di “Una volta ancora”, sempre in collaborazione con l’artista spagnola, che conta 178,2 milioni di stream e 290 milioni di views, seguito nel 2021 dalla versione spagnola “Se iluminaba”, brano con cui l’artista diventa il cantante italiano ad aver venduto più copie di un singolo in un Paese straniero (5 dischi di platino in Spagna). Le collaborazioni con Anitta hanno conquistato il doppio platino con “Un altro ballo” e 3 dischi di platino con “Paloma”. Nel 2021 esce la hit “Ti raggiungerò”, certificata triplo platino con 72 milioni di stream, seguita da “Extasi”, 75,8 milioni di stream e 4 dischi di platino. Nell’estate 2023 segue una nuova collaborazione con Ana Mena in “Melodia Criminal”.


Di seguito, il calendario delle date che quest’estate vedranno Fred De Palma esibirsi sui palchi dei principali festival e club, in Italia e in Europa: * 19/07 – Base – Sistiana (TS) * 25/07 – Havana Club – Malta * 27/07 – Praja – Gallipoli * 29/07 – BCM – Mallorca * 31/07 – Tropicana – Mykonos * 03/08 – Sound Valley – Frosinone * 05/08 – BCM – Mallorca * 08/08 – Punta Cana – Tropea (CS) * 11/08 – Borgo Summer Festival – S.Giovanni di Gerace (RC) * 12/08 – Praja – Gallipoli * 13/08 – Arabax Festival – Arbatax (NU) * 15/08 – Red Valley Festival – Olbia (SS) * 17/08 – Saudade Disco Club – Agrigento * 07/09 – Jade Club – Zurigo * 14/09 – Koala Maxi – Ragusa * 21/09 – Moon Club – Bellinzona

Atletica, Lyles fulmine a Londra nei 100: 9.81, Jacobs avvertito

Atletica, Lyles fulmine a Londra nei 100: 9.81, Jacobs avvertitoRoma, 20 lug. (askanews) – Troppo vicine le Olimpiadi per non ‘leggere’ questa tappa di Diamond League con le lenti azzurre in prospettiva Parigi. Nei 100 metri del London Athletics Meet impressiona il campione del mondo Noah Lyles (Usa), mai così fulmineo in carriera, nemmeno nella finale vinta a Budapest in 9.83, stesso crono della recente volata dei Trials. Con 9.81 toglie due centesimi al primato personale e avverte il mondo a 15 giorni dalla finale dello Stade de France. Ormai non stupisce più il solidissimo Akani Simbine (9.86), pareggia invece ‘il suo’ Letsile Tebogo (9.88). Nell’alto, preferisce non saltare Mutaz Barshim (Qatar). La quota del successo è il 2,30 del neozelandese Hamish Kerr, quattro centimetri più su dello statunitense JuVaughn Harrison (2,26). In tema staffette, nella gara-extra del meeting, occhio al Giappone con 38.07, pasticcio del team principale della Gran Bretagna con il mancato cambio finale tra Kilty e Prescod.

Formula1, in Ungheria doppietta McLaren. Norris in pole

Formula1, in Ungheria doppietta McLaren. Norris in poleRoma, 20 lug. (askanews) – Lando Norris su McLaren partirà in pole position nel Gp d’Ungheria, 13/a prova del mondiale di Formula 1. Il pilota britannico ha ottenuto il tempo di 1.15.227 e avrà al suo fianco in prima fila il compagno di scuderia Oscar Piastri. Seconda fila per Max Verstappen, su Red Bull e Carlos Sainz, quarto con la Ferrari. Terza fila per Lewis Hamilton (Mercedes) e Charles Leclerc (Ferrari). Quarta fila per Alonso e Stroll. Quinta fila per le VISA Cash App di Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda. Per il giapponese incidente da bandiera rossa nel finale delle qualifiche, nessuna conseguenza per lui. Clamorosamente fuori già al termine della prima fase delle qualifiche l’altra Mercedes di George Russell e Sergio Perez. Il messicano perde il controllo della sua Red Bull e impatta con violenza contro le barriere. Danni pesanti alla monoposto, nessuna conseguenza a livello fisico per il pilota di Guadalajara:

Atletica, Fabbri super a Londra: vince con 22.52 e batte Crouser

Atletica, Fabbri super a Londra: vince con 22.52 e batte CrouserRoma, 20 lug. (askanews) – Leonardo Fabbri lancia un segnale fortissimo a due settimane esatte dalla finale delle Olimpiadi di Parigi (sabato 3 agosto). Il pesista azzurro lancia 22,52 e batte per la prima volta in carriera il due volte campione olimpico, due volte oro mondiale e primatista del mondo Ryan Crouser, dominatore della specialità. Fabbri trionfa in Diamond League a Londra di fronte a 60mila spettatori, in quella che, per valori degli interpreti, assomigliava tanto a un’anteprima della finale dello Stade de France. È l’undicesima vittoria in 11 gare dal 1° maggio a oggi, sicuramente la più preziosa, quella che attendeva per capire realmente le proprie chance olimpiche. “Oggi ho dimostrato a me stesso di essere un campione – esulta il 27enne fiorentino, primatista italiano con il 22,95 di Savona – va anche considerato che oggi Crouser e gli altri non hanno smaltito il fuso orario, invece alle Olimpiadi non sarà così. Quindi Londra va presa con le pinze. Ma finalmente ci siamo affrontati e gli ho fatto vedere chi è Leonardo Fabbri”. (foto Matthew Quine/Diamond League) Bene anche Larissa Iapichino terza con 6,70 nel salto in lungo.

Tennis, Berrettini: “Gstaad torneo speciale per me”

Tennis, Berrettini: “Gstaad torneo speciale per me”Roma, 20 lug. (askanews) – “Tutte le finali sono diverse, non giocavo da tanto sulla terra battuta ma qui mi piacciono le condizioni. Questo è un torneo speciale per me per diverse ragioni, penso sia uno dei posti più belli”. Così Matteo Berrettini tornato in finale, la sua terza finale stagionale, a Gstaad, allo Swiss Open, dominando una partita contro il numero 12 in classifica Atp, il grego Stefanos Tsitsipas. Due set vinti 7-6, 7-5 e finale contro il francese Halys conquistata. “Il precedente con Halys di 9 anni fa? – continua – È passato tanto tanto tempo, mi ricordo eravamo in Toscana ma si giocava sul duro.

Schlein: l’autonomia spacca il Paese, la fermiamo col referendum

Schlein: l’autonomia spacca il Paese, la fermiamo col referendumRoma, 20 lug. (askanews) – L’autonomia differenziata “spacca in due il Paese” e il Pd e le altre opposizioni vogliono fermarla con un referendum su cui parte oggi la raccolta di firme. Lo ha detto la segretaria democratica Elly Schlein parlando a Perugia. “E’ bello essere a Perugia per questa raccolta firme che parte.per un referendum che porteremo avanti con tante altre forze politiche, sociali, associative”.


“E’ bellissimo – ha aggiunto – partire da partire da Perugia, farlo assieme a tante persone che sono già accorse stamattina per firmare contro una riforma sbagliata, l’autonomia differenziata fatta dal governo Meloni che spacca in due il paese”. L’autonomia, insiste la Schlein, è una riforma “che aumenta le diseguaglianze che il sud e le aree interne hanno già pagato troppo. Ma che è una riforma insensata anche per il nord perché rischia di frammentare venti politiche energetiche diverse, quando ce ne vorrebbe solo una – europea – per abbassare le bollette”.


“Autonomia differenziata – ha aggiunto – vuol dire limitare l’accesso alla salute, alla sanità pubblica, al trasporto pubblico locale, alla scuola pubblica, alle cittadine e ai cittadini a seconda di dove nascono. Non accettiamo che ci siano cittadine e cittadini serie A e di serie B”.