Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Usa, Scende a 48,8 punti Ism servizi giugno, peggio di stime

Usa, Scende a 48,8 punti Ism servizi giugno, peggio di stimeNew York, 3 lug. (askanews) – L’attività economica nel settore servizi, in giugno, è tornata in contrazione negli Stati Uniti, dopo l’espansione registrata in maggio. L’Ism servizi, l’indice – redatto dall’Institute for Supply Management – che misura la performance del terziario negli Stati Uniti, è sceso dai 53,8 punti di maggio ai 48,8 di giugno. Le attese erano per un dato a 52,8 punti. Da segnalare che un valore al di sopra dei 50 punti indica una fase di espansione della congiuntura e al di sotto indica invece una contrazione.


Guardando alle singole componenti, quella sull’andamento aziendale è passata da 61,2 punti a 49,6; quella sull’occupazione è scesa da 47,1 a 46,1. L’indice sui prezzi è sceso da 58,1 a 56,3, mentre la componente relativa ai nuovi ordini è passata da 54,1 a 47,3.

Formula1, Briatore: “Faremo il possibile per Sainz all’Alpine”

Formula1, Briatore: “Faremo il possibile per Sainz all’Alpine”Roma, 3 lug. (askanews) – Carlos Sainz sembra vicinissimo a trovare un accordo con Alpine complice anche l’avvento di Flavio Briatore in qualità di consulente esecutivo. Dopo l’addio di Ocon la scuderia francese dovrà trovare un compagno di squadra a Pierre Gasly e Briatore ci crede: “C’è tanto interesse, vediamo nei prossimi giorni, anche se in questo momento per l’Alpine il pilota non fa la differenza, dobbiamo prima mettere a posto la macchina – ha spiegato Briatore in un’intervista rilasciata al programma di Rai Radio 1 “La Politica nel Pallone” -. Incredibilmente Sainz è ancora libero, siamo tutti disposti ad averlo in squadra, noi faremo il possibile”. Nel 2026 sarà una Alpine ambiziosa: “Dico una cosa: nel 2026 vinco le gare, il team va sul podio. Quanti, non lo so. Quest’anno abbiamo molti handicap che non posso dire, stiamo rimodellando il team che dev’essere una squadra corse e non una corporate, piena di burocrazia. Ho avuto pieni poteri dal presidente De Meo e quando li ho, li uso. Nel 2026 parleremo in trasmissione dei podi della Alpine – ha concluso Briatore -. Ferrari sta facendo un buon campionato, è tra le protagoniste ma non è la protagonista assoluta. È partita fortissimo, gli altri hanno fatto uno sviluppo molto più incisivo e adesso è la quarta forza. Siamo lì tra Ferrari e Nazionale su chi arriverà prima a vincere un mondiale. Spero ci arriverà prima la Ferrari, può ancora recuperare quest’anno, la Ferrari che vince è una ricaduta positiva per tutti i team. Spero che sia la Ferrari a vincere prima”.

Sei giorni di sospensione a Serena Bortone per il caso Scurati

Sei giorni di sospensione a Serena Bortone per il caso ScuratiRoma, 3 lug. (askanews) – La Rai ha sospeso la conduttrice Serena Bortone per sei giorni quale sanzione per la sua denuncia pubblica via social circa la mancata partecipazione di Antonio Scurati al programma “Che sarà…” su Rai3 che la giornalista aveva considerato in odore di censura causa monologo preparato da Scurati sulla premier Giorgia Meloni, poichè decisa a sua insaputa. La sanzione disciplinare per Serena Bortone è avvenuta a concìlusione del procedimento disciplinare avviato a viale Mazzini nei suoi confronti.


 

Rai, sei giorni di sospensione a Serena Bortone per il caso Scurati

Rai, sei giorni di sospensione a Serena Bortone per il caso ScuratiRoma, 3 lug. (askanews) – La Rsi ha sospeso la conduttrice Serena Bortone per sei giorni quale sanzione per la sua denuncia pubblica via social circa la mancata partecipazione di Antonio Scurati al programma “Che sarà…” su Rai3 che la giornalista aveva considerato in odore di censura causa monologo preparato da Scurati sulla premier Giorgia Meloni, poichè decisa a sua insaputa. La sanzione disciplinare per Serena Bortone è avvenuta a concìlusione del procedimento disciplinare avviato a viale Mazzini nei suoi confronti.

I Ricchi e Poveri escono con “Pero no toda la vida”

I Ricchi e Poveri escono con “Pero no toda la vida”Milano, 3 lug. (askanews) – Amatissimi e seguiti in tutto il mondo, i Ricchi e Poveri celebrano il meraviglioso successo della hit “Ma non tutta la vita” (DM Produzioni su licenza Carosello Records) con una versione inedita in lingua spagnola del brano: “Pero no toda la vida”, in uscita venerdì 12 luglio, sarà presentata per la prima volta il 5 luglio a Madrid durante le celebrazioni del Pride di Madrid (MADO24 – Madrid Orgullo) e disponibile in anteprima su TikTok a partire da sabato 6 luglio, il giorno dopo la loro esibizione. Proprio su questa piattaforma i Ricchi e Poveri hanno conquistato un pubblico sempre più giovane e ampio, ottenendo risultati sorprendenti con oltre 360.000 creazioni e 670.000.000 di views con la sola canzone presentata all’ultimo Festival di Sanremo. Un vero e proprio fenomeno cult attestato dagli oltre 50 milioni di ascolti nel solo territorio italiano.


La loro musica dispensa brio, giocosità e messaggi d’amore universali, capaci di intercettare la contemporaneità, come nel singolo estivo “Aria”, fiaba moderna nella quale non solo “la regina batte il re” ma rivendica la sua libertà nella fluidità dell’aria e dei rapporti tanto da essere divenuta nel tempo la colonna sonora di una delle comunità più colorate di sempre. Dopo l’ovazione ricevuta al Milano Pride di sabato scorso e l’apertura del Padova Pride Village Virgo, Angelo e Angela parteciperanno con una loro perfomance a uno dei Pride più significativi e apprezzati di tutto il mondo, venerdì 5 luglio in Plaza de España a Madrid. Un invito che testimonia il grande amore del pubblico spagnolo e della comunità LGBTQ+ nei confronti dei Ricchi e Poveri che per l’occasione presentano in anteprima “Pero no toda la vida”, versione spagnola inedita della loro hit sanremese (scritta da Edwyn Clark Roberts, Cheope e Stefano Marletta), adattata da Mila Ortiz. Non hanno mai smesso di esibirsi in tutto il mondo: negli scorsi mesi hanno fatto tappa in Mongolia (Ulan Bator), Moldavia (Chisinau), Romania (Bucarest), Uzbekistan (Samarcanda), Germania (Norimberga), Kazakistan (Almaty), Estonia (Haapsalu), Australia (Melbourne e Sidney), Georgia (Tbilisi e Batumi), unendo popoli e generazioni con la loro musica. “Sarà perché ti amo” è infatti uno dei brani italiani più conosciuti nel mondo, che vanta oltre 250.000.000 di stream nella versione italiana e ben 80.000.000 nella versione spagnola (“Serà porque te amo”). Una canzone iconica che è stata adottata spesso dal mondo dello sport come colonna sonora di tante manifestazioni e società sportive nazionali e internazionali, impiegata per i festeggiamenti della vittoria di Jannik Sinner e Sofia Goggia. Di recente è stata anche cantata a sorpresa dall’attore americano Russell Crowe nei suoi concerti italiani. Dopo i sold out dell’anteprima teatrale, inizia oggi 3 luglio da Mirano (VE) il Ricchi e Poveri Summer tour, prodotto da DM Produzioni, una coinvolgente festa popolare che ripercorrerà oltre 50 anni di carriera sino ai singoli più recenti. Uno spettacolo travolgente e colorato in cui la storia si intreccia alla contemporaneità attraverso un repertorio di grandi successi, tra i quali: La prima cosa bella, Che sarà, Mamma Maria, Voulez vous danser, Se m’innamoro e Sarà perché ti amo. RTL 102.5 è la Radio Ufficiale del Tour.

Zucchero domani a San Siro, poi al via il tour mondiale

Zucchero domani a San Siro, poi al via il tour mondialeMilano, 3 lug. (askanews) – Domani, giovedì 4 luglio, alle ore 20.30 Zucchero “Sugar” Fornaciari infiammerà il palco dello Stadio San Siro di Milano per l’ultima data del tour italiano negli stadi “Overdose d’amore”.


La contagiosa energia di Zucchero e le sue canzoni saranno le protagoniste di una serata indimenticabile. Sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo mozzafiato ricco di sorprese e di musica dal vivo con la sua fedele super band internazionale composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals). Il tour internazionale “Overdose D’Amore World Tour” ha debuttato lo scorso marzo alla Royal Albert Hall di Londra con 3 date di grande successo e, dopo le 5 date italiane di Udine, Bologna, Messina, Pescara e Milano, prosegue in Europa e in America del Sud. È in radio e in digitale “Overdose d’amore 2024” (EMI / Universal Music Italia – Columbia / Sony Music Italy), la versione di Salmo del celebre brano di Zucchero “Sugar” Fornaciari.

Pistoletto e filosofo Balibar tra vincitori “Premio De Sanctis Europa”

Pistoletto e filosofo Balibar tra vincitori “Premio De Sanctis Europa”Roma, 3 lug. (askanews) – Michelangelo Pistoletto, Étienne Balibar, Jan Brokken e Christophe Berti per le prestigiose carriere conseguite nell’ambito, rispettivamente, dell’arte contemporanea, della filosofia, della letteratura e del giornalismo; le sorelle Alba e Alice Rohrwacher per il cinema. Questi i vincitori della Terza edizione del Premio De Sanctis Europa, riconoscimento che gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Rai.


I premi verranno assegnati nel corso di una cerimonia che avrà luogo a Bruxelles l’8 luglio 2024, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno del Belgio, Federica Favi. Organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, la cerimonia del Premio con targa del Presidente della Repubblica si terrà alla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore Federica Favi, di Francesco De Sanctis, Presidente della Fondazione De Sanctis e di numerosi ospiti. Il premio. Dal 2021 in occasione del decennale del Premio De Sanctis, La Fondazione De Sanctis ha istituito in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles il Premio De Sanctis Europa che viene assegnato ogni anno nella capitale belga, sede delle massime istituzioni dell’Unione, a personalità della cultura europea che si distinguono nel campo artistico, umanistico e scientifico. La Giuria del Premio è composta da Giorgio Ficara (Presidente), Nadia Fusini, Raffaele Manica, Giacomo Marramao, Massimo Onofri, Raffaello Palumbo Mosca e Elisabetta Rasy. Tra i vincitori delle passate edizioni: Philippe Forest, Fabiola Gianotti, Anselm Kiefer, Speranza Scappucci, Riccardo Muti, David Van Reybrouck, Jamil Anderlini, Mircea C?rt?rescu, Dacia Maraini, Maurizio Molinari, Bas Smets, Paolo Sorrentino, Domenico Starnone, Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch.


La Fondazione De Sanctis. Letterato, filosofo, Senatore del Regno e Ministro della Pubblica Istruzione, Francesco De Sanctis può essere annoverato tra i “Padri” della nostra Cultura, in particolare per le mirabili pagine di storia della letteratura italiana, capisaldi fondativi della moderna critica letteraria. Irpino d’origine, De Sanctis fu una delle personalità più rilevanti del XIX secolo; la Fondazione a lui intitolata nasce nel 2007 su iniziativa dell’architetto Francesco De Sanctis, pronipote omonimo del critico letterario, a seguito dell’acquisizione di un lascito di famiglia costituito dall’archivio personale e dalla biblioteca dell’antenato. La mission. Obiettivo della Fondazione De Sanctis e, di conseguenza, del Premio, è quello di rendere la sua eredità la base di partenza per un progetto culturale che intende attualizzare l’opera e il pensiero del grande studioso rendendoli così materia viva e contemporanea, non solo a livello nazionale ma anche europeo. Con questa prospettiva la Fondazione fa della diffusione internazionale dell’identità letteraria, filosofica e artistica italiana la propria principale missione, con un’attenzione particolare alle proprie radici meridionali e uno sguardo sempre attento sul presente e sulle realtà culturali europee che da quelle stesse radici si sono sviluppate.

MotoGP, Bagnaia al Sachsenring per il sorpasso mondiale

MotoGP, Bagnaia al Sachsenring per il sorpasso mondialeRoma, 3 lug. (askanews) – Non c’è tregua per i team e i piloti della MotoGP, che a meno di sette giorni dal GP dell’Olanda tornano in pista questo fine settimana in Germania per il nono e ultimo appuntamento del Mondiale prima della pausa estiva.


Reduce da un fine settimana a dir poco perfetto ad Assen, che lo ha visto ottenere la pole firmando il nuovo record del circuito per poi vincere sia la gara Sprint che il GP domenicale (segnando anche il nuovo giro più veloce in gara), Francesco Bagnaia arriva al Sachsenring determinato ad accorciare ulteriormente le distanze dalla vetta della classifica generale. Il vincitore degli ultimi tre gran premi disputati in Catalunya, Italia e Olanda, si trova infatti ora a soli 10 punti di svantaggio dall’attuale leader del Mondiale Jorge Martín (Pramac Racing). Inoltre, sarà un fine settimana speciale per il Campione del Mondo in carica che, questa domenica, raggiugerà quota 200 Gran Premi nel Motomondiale. Anche il compagno di squadra Enea Bastianini, autore di una straordinaria rimonta domenica che lo ha visto ottenere il terzo gradino del podio dopo essere partito con il decimo tempo, arriva al Sachsenring con l’obiettivo di essere ancora una volta tra i protagonisti in lotta per le prime posizioni. Dopo i primi otto appuntamenti della stagione, il pilota riminese occupa la quarta posizione in Campionato, a soli 6 punti dal terzo classificato Marc Márquez (Gresini Racing MotoGP).


“Questo fine settimana – le parole di Bagnaia – sarà l’ultimo GP prima della pausa estiva e spero di poter chiudere questa prima parte della stagione al meglio. Siamo reduci da tre fine settimana molto positivi, dove ci è mancata solamente la vittoria nella Sprint di Barcellona, ed in Olanda è stato tutto perfetto. Lo scorso anno in Germania, Martín era andato veramente forte, ma anche noi eravamo riusciti ad essere più competitivi la domenica. Ora dobbiamo solo restare concentrati. I presupposti per continuare a fare bene ci sono e, se lavoreremo come abbiamo fatto finora, sono sicuro che riusciremo a fare bene anche questo fine settimana”.

Olimpiadi, Malagò: “Obiettivo più medaglie che a Tokyo”

Olimpiadi, Malagò: “Obiettivo più medaglie che a Tokyo”Roma, 3 lug. (askanews) – “L’Italia si presenta con uno squadrone, l’obiettivo è fare complessivamente meglio di Tokyo. Dobbiamo fare 40 medaglie più una, poi vediamo cosa succede. A Tokyo siamo stati la prima Nazione europea, e anche negli anni successivi, tra europei e mondiali, siamo rimasti tali”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò durante la presentazione della squadra olimpica della Fijlkam. “Sono proprio felice, orgoglioso, quando porti 15 atleti, senza una disciplina come è stata il karate, che ci ha regalato tante soddisfazioni, soprattutto c’è il sogno inimmaginabile di provare a prendere, non dico le medaglie più pesanti, ma qualche cosa su mix e team. Li vedo molto carichi, un ambiente bellissimo”, ha poi aggiunto Malagò. “Su Chamizo giustizia fatta? Sportiva sicuramente. C’era un ranking e lui non è rientrato, perché c’erano quei criteri. Poi la federazione internazionale, sulla base di quote disponibili, e vicende che voi avete molto bene evidenziato su russi e bielorussi, ha ritenuto giusto andare su chi era rimasto fuori dal torneo di preparazione olimpica e non dal ranking, che è una scelta anche per la federazione internazionale ed è anche quella assolutamente condivisibile”, ha sottolineato Malagò che poi durante la presentazione rivolgendosi proprio a Frank Chamizo ha aggiunto sorridendo: “se non mi porti una medaglia non puoi capire cosa ti combino…!”.

M5s verso ingresso in eurogruppo Sinistra con Salis e Lucano

M5s verso ingresso in eurogruppo Sinistra con Salis e LucanoBruxelles, 3 lug. (askanews) – Gli otto eurodeputati eletti del M5s hanno chiesto di entrare nel gruppo della Sinistra (“The Left”) al Parlamento europeo, e saranno probabilmente accettati dopo una sorta di “esame”, previsto domani per verificare che le loro posizioni politiche e i loro valori e principi siano affini a quelli del gruppo. Lo hanno annunciato oggi a Bruxelles, durante un punto stampa, i due co-presidenti della Sinistra, la francese Manon Aubry e il tedesco Martin Schirdewan.


“Abbiamo ricevuto la richiesta dai Cinquestelle di entrare nel gruppo, stiamo esaminando attentamente questa richiesta. Avremo domani una riunione dell’Ufficio di presidenza del gruppo con loro, dopo la quale decideremo”, ha annunciato Aubry. Intanto, ha continuato, “siamo molto felici di dare il benvenuto a due membri della Sinistra italiana”, Mimmo Lucano e Ilaria Salis. “Sinistra italiana, nell’alleanza con i Verdi, ha ottenuto un grande risultato, inaspettato. Sono arrivati primi tra i giovani, e naturalmente siamo lieti del fatto che la Sinistra italiana sia tornata, nel Parlamento europeo, e posso dire che ci sono mancati. Questa è la loro casa e siamo felici che siano tornati”. Alla domanda su quali condizioni saranno poste agli eletti del M5s per essere accettati, la capogruppo della Left ha risposto: “Il nostro gruppo è stato molto ambizioso quando si è trattato di difendere i diritti dei migranti, nella lotta al fascismo, nel difendere la giustizia climatica, la giustizia fiscale, e non faremo assolutamente compromessi su nessuno di questi temi. Quindi sta a loro rispondere” su questi punti.


“Quanto alla costituzione del gruppo – ha aggiunto Aubry -, abbiamo lavorato a una ‘dichiarazione di affinità’ che vedrete probabilmente domani, che dovrà ogni singolo membro dovrà firmare prima di entrare nel gruppo”, che riguarda “degli standard etici. Sono fiera di affermare che noi siamo il gruppo più ambizioso riguardo ai principi etici. Ogni singolo eurodeputato di questo gruppo firmerà l’impegno a non ricevere denaro e a non accettare nessun lavoro parallelo, nessun viaggio pagato da imprese o paesi”. “La discussione con gli eurodeputati del M5s – ha puntualizzato ancora la co-presidente della Sinistra – avrà luogo domani mattina, e prenderemo la decisione entro domani” sul loro eventuale ingresso nel gruppo. E ha sottolineato: “La porta è aperta, ma ci sono chiare condizioni politiche. Insomma, sta a loro decidere se le rispettano. E questo è fatto anche in cooperazione molto stretta con Sinistra italiana, perché loro sono finora i nostri membri italiani. E noi abbiamo grande rispetto per coloro che erano già membri del gruppo, prima della richiesta dei Cinquestelle”.


Gli eurodeputati della Sinistra italiana, comunque, ha precisato, “sono aperti a questo”, alla possibilità di accogliere i colleghi del M5s. E in ogni caso, ha spiegato, se saranno accettati nel gruppo, i pentastellati formeranno una delegazione separata da quella di Sinistra italiana. “Credo – ha osservato Aubry – che questo avvenga anche nel contesto della ricomposizione della sinistra in Italia. Che è interessante perché, quando ci sono la destra e l’estrema destra che governano insieme, e questa è una cosa potrebbe avvenire tra pochi giorni anche in Francia, mostra che la sinistra ha bisogno di essere forte e solida nei suoi valori”.


Infine, a chi chiedeva come possano stare nel gruppo della Sinistra gli eurdeputati di un movimento che fino a poco tempo fa si reclamava “né di destra né di sinistra”, Aubry ha riposto: “I partiti socialisti in molti paesi si reclamano di sinistra e poi fanno passare misure di austerità. Ciò che importa non è quello che rivendichi, ma quello che fai”.