Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Deutsche Bank valuta se ostacolare UniCredit-Commerzbank (stampa)

Deutsche Bank valuta se ostacolare UniCredit-Commerzbank (stampa)Roma, 16 set. (askanews) – Deutsche Bank sta studiando possibili interventi per cercare di mettere i bastoni tra le ruote a UniCredit nei suoi piani per rilevare Commerzbank. Lo riporta l’agenzia statunitense Bloomberg, citando fonti anonime vicine alla questione secondo cui il gruppo guidato da Christian Sewing ha vagliato la possibilità di acquistare, in toto o in parte, la quota del 12% della rivale ancora detenuta dallo Stato federale tedesco.


Questa eventuale entrata a gamba tesa non viene comunque data per certa: l’agenzia aggiunge che sebbene Deutsche Bank sia contraria alla aggregazione UniCredit-Commerzbank, potrebbe anche decidere di non fare nulla. L’operazione italo tedesca creerebbe un gruppo tra i più grandi in Europa con un totale di raccolta e attivi superiore a quello di Deutsche Bank. Bloomberg ricorda che quest’ultima aveva avuto discussioni per un possibile take over di Commerzbank nel 2019 e che in quel caso il piano aveva sostegno di esponenti del governo. Infine, per parte sua Commerzbank ha iniziato a lavorare ad una “strategia difensiva” da quando UniCredit ha fatto la sua mossa.

Migranti, Meloni: in Albania leggi Italia, nessuna violazione diritti

Migranti, Meloni: in Albania leggi Italia, nessuna violazione dirittiMilano, 16 set. (askanews) – Nei centri per l’identificazione dei migranti in Albania si applicherà la legge italiana, con personale di polizia e giudici italiani, e dunque “non cè alcuna violazione dei diritti umani dei migranti”. Lo ha rivendicato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prendendo la parola nella conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer per ribattere alla domanda di una giornalista inglese che chiedeva conto a Starmer di possibili violazioni dei diritti umani in accordi di questo tipo.


“Non so a quale violazione di diritti umani lei si riferisca”, ha affermato Meloni prendendo la parola per replicare alla giornalista britannica. “In Albania sia applica una giurisdizione italiana ed europea: o lei ritiene che sia una giurisdizione che violi i diritti dei migranti o questa accusa non trova fondamento”. I migranti che saranno portati in Albania “avranno lo stesso trattamento che avrebbero a Lampedusa o in qualsiasi altro hotspot italiano, solo in una porzione di territorio che non si trova in Italia. Questo perchè ci aiuta a econgestionare una situazione difficile, e perchè pensiamo che garantendo la piena tutela e realizzazione della giurisdizione italiana ed eruopea, con nostre forze di polizia, nostri giudici, nostri modelli, non si possa sostenere che quello che fa l’Italia violi i diritti umani dei migranti”.

Ucraina, Meloni: no Italia a uso missili non è in discussione

Ucraina, Meloni: no Italia a uso missili non è in discussioneMilano, 16 set. (askanews) – “Le autorizzazioni all’utilizzo dei missili di lungo raggio sono decisioni che prendono le singole nazioni che forniscono questi armamenti, tenendo presente le proprie leggi e Costituzioni. Questa decisione in Italia non è in discussione, ed è una decisione presa in condivisione con gli alleati: anche perchè, contrariamente alle interpretazioni che a volte leggo, non è un indietreggiare rispetto al sostegno all’Ucraina”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer.


“Anche il presidente Zelensky – ha rivendicato Meloni -ha detto che non chiede all’Italia nulla di più di ciò che l’Italia sta facendo. Ognuno ha i propri riferimenti per prendere questa decisioni, e noi abbiamo preso la nostra. Ma il sostegno italiano all’Ucraina è a 360 gradi e andrà avanti fino a quando sarà necessario ed è una posizione perfettamente condivisa all’interno di tutta la maggioranza di governo”. Quanto alla situazione bellica sul campo, “per noi è importante che Kiev costruisca le migliori condizioni possibili per un tavolo di pace. È quello che abbiamo fatto aiutando l’Ucraina dall’inizio e tutto quello che riesce a fare è benvenuto”.

”Canta ancora” è il nuovo brano di Arisa, anteprima su Rai 1

”Canta ancora” è il nuovo brano di Arisa, anteprima su Rai 1Milano, 16 set. (askanews) – “Canta ancora” è il nuovo brano di Arisa, un brano capace di toccare le corde più profonde dell’anima e di rappresentare, anche attraverso la sua voce, una carezza per i cuori colpiti dal dolore.


“Canta ancora”, scritto dalla stessa Arisa, parla di amore, di protezione e di quel legame indissolubile che lega una madre e suo figlio e affronta il tema del bullismo ed è la colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” diretto da Margherita Ferri, in uscita il 7 novembre, che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, che tre giorni dopo aver festeggiato il quindicesimo compleanno si toglie la vita. Arisa lo canterà in anteprima con l’orchestra oggi su Rai1 a “Tutti a scuola” , il consueto appuntamento, in diretta da l Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari, che desidera festeggiare l’inizio dell’anno scolastico, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione, insieme ad una nutrita platea di studenti provenienti da tutta Italia.


“Andrea è stato vittima di bullismo, di quella realtà che non dovrebbe mai esistere e che lo ha portato ad una sofferenza talmente profonda da non riuscire più a vivere. Sconvolge pensare che il mondo non sia stato in grado di accogliere la sua diversità con amore e rispetto ma il dolore più grande è quello che ha dovuto affrontare sua madre che ha visto suo figlio spegnersi e che ogni giorno si trova a vivere questo vuoto. – Racconta Arisa – Quando canto queste parole penso a lei a tutte le madri che portano sulle spalle il peso del mondo per i propri figli e che farebbero qualsiasi cosa per proteggerli ma che in certi momenti si trovano impotenti di fronte all’odio e all’ignoranza. La loro bellezza e la loro forza anche nel dolore più atroce non svanisce mai. Una madre non smette mai di amare e di proteggere anche quando non può riabbracciare il proprio figlio. Con questa canzone voglio rendere omaggio al coraggio delle madri, come quella di Andrea, e ricordare a tutti che ogni vita merita rispetto e amore, nessuno deve sentirsi solo e giudicato per chi è. Le ferite del bullismo possono essere devastanti e il dolore di una madre che perde un figlio è tale che nessuna parola può lenirle. Spero che questa canzone possa essere una carezza per questi cuori infranti, un modo per dire “canta ancora” nonostante tutto, la voce conta e il tuo amore vive per sempre”

Cio, in sette per la successione a Bach e solo una donna candidata

Cio, in sette per la successione a Bach e solo una donna candidataRoma, 16 set. (askanews) – Il Comitato olimpico internazionale ha pubblicato oggi la lista dei sette candidati alla presidenza del Cio le cui elezioni si terranno in marzo in Grecia. Tra i candidati alla successione di Bach solo una donna, la ex nuotatrice Kirsty Coventry, membro del consiglio esecutivo del Cio dallo Zimbabwe, che sarebbe la prima donna a presiedere un’organizzazione che ha avuto solo presidenti maschi (8 europei, uno statunitense) in 130 anni di storia.


Poi Sebastian Coe, che ha guidato a lungo la federazione mondiale di atletica; il principe Feisal al Hussein di Giordania, che fa parte del consiglio del Cio; Juan Antonio Samaranch Jr., uno dei quattro vicepresidenti del Cio (il padre ha guidato il comitato olimpico dal 1980 al 2001). Infine David Lappartient, Morinari Watanabe Johan Eliasch, rispettivamente a capo della federiclismo, federginnastica e federsci mondiale.

Bennacer operato al polpaccio, il Milan lo perde per 4 mesi

Bennacer operato al polpaccio, il Milan lo perde per 4 mesiRoma, 16 set. (askanews) – Brutte notizie per il Milan che perderà Ismael Bennacer per i prossimi quattro mesi. Il centrocampista rossonero è stato operato in Finlandia e ora inizierà il suo percorso di recupero, come si legge nel comunicato del club: “AC Milan comunica che Ismaël Bennacer è stato operato questa mattina in Finlandia. L’intervento al polpaccio destro è stato eseguito dal Dr. Lasse Lempainen. I tempi di recupero sono stimati in quattro mesi”. L’algerino, quindi, non si rivedrà prima di fine gennaio: si era infortunato durante un allenamento con la sua nazionale, riportando una lesione severa del muscolo gemello mediale del polpaccio destro.

Migranti, Meloni: con Gb non temiamo di esplorare soluzioni nuove

Migranti, Meloni: con Gb non temiamo di esplorare soluzioni nuoveMilano, 16 set. (askanews) – “Non abbiamo timore ad esplorare soluzione nuove”, nel contrasto alla “immigrazione illegale di massa”. E nell’incontro di palazzo Chigi col premier Keir Starmer “abbiamo parlato del protocollo con l’Albania, al quale il governo della Gran Bretagna guarda con attenzione”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni al termine dell’incontro col primo ministro britannico.


Meloni ha citato anche Falcone e Borsellino: “Dobbiamo puntare al cuore di questi traffici: ‘follow the money’, avrebbero detto due grandi giudici anti-mafia, segui i soldi se vuoi colpire le organizzazioni criminali al loro cuore. Un approccio che Italia e Regno Unito hanno condiviso già al G7, per contrastare le organizzazioni che lucrano sulla disperazione delle persone. Per questo scopo si devono utilizzare meglio di quanto non si faccia ora organizzazioni come Interpol ed Europol, ed è una delle questioni che stiamo discutendo”. Inoltre “bisogna affrontare le cause profonde delle migrazioni, con un’attenzione nuova al continente africano, offrire un nuovo modello diverso di cooperazione con le nazioni di origine e transito dei flussi migratori. Vanno implementati anche i rimpatri assistiti”.

Il linguaggio del corpo di Paola & Chiara feat. BigMama

Il linguaggio del corpo di Paola & Chiara feat. BigMama

Milano, 16 set. (askanews) – Hitmakers pluripremiate sempre impegnate tra musica, TV e cinema, dopo averci fatto scatenare tutta l’estate con “Festa Totale” le Iezzi sisters si preparano a sganciare una bomba potentissima, in un’inedita formazione in trio: arriva in digitale da venerdì 20 settembre e in radio da venerdì 27 settembre Il linguaggio del corpo, il nuovo singolo di Paola & Chiara feat. BigMama fuori per Columbia Records/Sony Music Italy e disponibile da ora per il pre-save.


“Abbiamo conosciuto Marianna nel 2023 al Roma Pride e siamo rimaste davvero colpite dalla sua grinta e presenza pazzesca. Da allora abbiamo iniziato a pensare ad un pezzo insieme e finalmente eccoci. Passare del tempo in studio e vederla al lavoro ci ha fatto sentire vicine a lei sia artisticamente che umanamente.” – raccontano Paola & Chiara. Con il suo ritornello catchy e sonorità trascinanti destinate a non uscire più dalla testa, Il linguaggio del corpo è un potente inno in cassa dritta alla femminilità in tutte le sue sfumature che, grazie alla produzione di Starchild e alla penna delle stesse Paola & Chiara e BigMama con Federica Abbate, Jacopo Ettorre e Alessandro La Cava, esplode nelle voci ipnotiche delle sorelle Iezzi e nelle barre affilate di Marianna.


“Il pezzo nasce da una stima reciproca. In primis amo che ci sia collaborazione tra donne dentro alla musica per dare forza al concetto di empowerment femminile. E soprattutto ascolto Paola & Chiara da quando sono piccola e mi rivedo nelle loro battaglie per i diritti della comunità LGBTQIA+. Trovo che abbiamo in comune il desiderio di fare sentire a proprio agio le persone attraverso la nostra musica. Loro mi hanno inviato il pezzo e ci ho immediatamente scritto una strofa sopra ispirandomi a tutte quelle persone con un corpo non conforme agli standard della società. Spesso ci arrivano critiche da persone molto più insicure di noi e con questa strofa voglio rivendicare con ironia e forza l’importanza di avere un corpo e di occupare uno spazio nel mondo”. – spiega BigMama. Le sorprese di un settembre ricco di novità non finiscono qui: il 24 settembre Paola & Chiara arrivano in libreria e pubblicano per Rizzoli il volume SISTERS. La nostra storia incredibile, l’autentico racconto della loro storia artistica e personale, dagli esordi alla separazione, fino al ritorno sul palcoscenico.

I Negrita tornano con “Non esistono innocenti amico mio”

I Negrita tornano con “Non esistono innocenti amico mio”Milano, 16 set. (askanews) – A 5 anni di distanza dall’ultimo lavoro, venerdì 27 settembre tornano i Negrita con “Non esistono innocenti amico mio” il primo singolo estratto da un nuovo progetto discografico in uscita nel 2025 per Universal. Il brano riflette l’impegno della band nel trattare temi attuali e profondi, uno sguardo attento e critico sul mondo attuale e le sue contraddizioni. Il brano si distingue per la sua carica emotiva e per un testo che non lascia spazio a illusioni, ma invita piuttosto a guardare in faccia le verità scomode. La band commenta così il brano:


“Non esistono innocenti amico mio é stata interamente scritta e composta il giorno di Pasqua 2024 ma di resurrezioni e santi non se ne sono visti in città. Viviamo in realtà sempre più complesse, confuse, violente e avvelenate. Capire è diventato difficile, trovare verità addirittura impossibile. Il mainstream musicale oggi arranca, si defila, non critica. Preferisce posizioni più comode, edonistiche, autoreferenziali, stereotipate e prive di coraggio, riducendosi spesso a banale colonna sonora di una società che ha scelto l’immagine e l’apparenza sopra a tutto. I Negrita, attingendo a piene mani nella solidità delle loro radici musicali vogliono smarcarsi da questo clima, reagire e andare controtendenza. Non esistono innocenti amico mio é il primo estratto di una raccolta di canzoni di natura indubbiamente folk, di dylaniana memoria anche, cresciute poi nell’atelier di una RnR band italiana. Quest’essenza folk, popolare, non può esimersi dal considerare il testo, il messaggio, come una delle componenti fondamentali del lavoro, riposizionando i Negrita, dopo 6 anni dall’ultimo album, tra gli outsiders musicali nazionali, impermeabili alle mode di questo tempo per scelta e convinzione. Ecco come decifrare, ammesso che ce ne sia bisogno, Non esistono innocenti amico mio. È una sfida culturale? Probabilmente si”spiegano i Negrita. Con “Non esistono innocenti amico mio”, i Negrita confermano il loro ruolo di narratori sinceri, critici e attenti al mondo che li circonda, attraverso una canzone che diventa un vero e proprio manifesto di resistenza.


Il brano sarà suonato per la prima volta live durante il concerto evento a Milano, all’Unipol Forum il 27 settembre. Oltre ad ascoltare per la prima volta il nuovo inedito, i fans faranno un viaggio attraverso tre decenni di successi, ricordi e melodie che hanno definito il sound rock in Italia. La setlist comprenderà tutte le hits della loro carriera e qualche sorpresa, riflettendo non solo la storia musicale dei Negrita, ma anche la loro evoluzione e il loro impegno costante nell’esplorazione di nuovi orizzonti musicali. I biglietti e VIP PACK per questa imperdibile occasione sono disponibili su Vivaticket. Il concerto è organizzato da MC2 Live. Radio Capital e Rockol sono media partner dell’evento. Inoltre è fuori “Negrita TRENTA” (Universal), la speciale box celebrativa pensata per essere un vero e proprio cimelio per i fan di lunga data, ma anche per chi ha scoperto i Negrita da poco e vuole avvicinarsi alla loro storia. “Negrita TRENTA” è una box deluxe, in edizione numerata e limitata a sole 500 copie, che celebra questo importante traguardo con una collezione esclusiva di memorabilia e musica. A rendere davvero speciale la box è il demo tape del 1993 con due esclusivi inediti, una vera e propria rarità per i fan, un pezzo di storia che ci riporta ai primi passi della band. Utilizzato dai Negrita per farsi conoscere dalle etichette discografiche e dai locali in cui poter suonare, il nastro contiene, oltre ai due inediti, i brani in versione “grezza” di quello che poi sarebbe diventato il primo disco “Negrita” con il primo singolo, “Cambio”. La box include inoltre il disco in vinile oro, un poster originale autografato dalla band, una toppa di stoffa ricamata con il logo Negrita ed un libretto con foto mai pubblicate.

Bce, Lane: appropriata graduale rimozione del freno monetario

Bce, Lane: appropriata graduale rimozione del freno monetarioRoma, 16 set. (askanews) – Alla Bce guardando avanti “un approccio di graduale rimozione della restrizione sarà appropriato se i dati che perverranno risulteranno in linea con lo scenario previsionale di base”. Lo ha affermato il capo economista dell’istituzione monetaria, Philip Lane durante il suo intervento all’incontro dei capo economisti delle banche di investimento europee.


“Al tempo stesso dobbiamo mantenere l’opzionalità sulla velocità dell’aggiustamento”, ha aggiunto. “Da un lato, se i dati indicassero una sostenuta accelerazione nel processo disinflazionistico o un calo materiale della velocità della ripresa economica un aggiustamente più rapido sarebbe giustificato”. Dall’altra parte “se i dati dovessero indicare una disinflazione più lenta delle attese o una crescita economica più veloce, allora potrebbe risultare opportuno un ritmo di aggiustamento più lento”.


Quindi, secondo Lane “queste considerazioni rafforzano la validità” dell’approccio decisionale scelto: ovvero decidere “volta per volta” a ogni Consiglio direttivo, in base all’evolversi dei dati, con cui la Bce “mantiene opzionalità e flessibilità per le decisioni future”, ha spiegato.