Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Louis Vuitton Cup, Luna Rossa-American Magic 1-0

Louis Vuitton Cup, Luna Rossa-American Magic 1-0Roma, 14 set. (askanews) – Cominciano bene per Luna Rossa le regate di semifinale della Louis Vuitton Cup. Battuta American Magic dopo una regata tutta in salita. Luna Rossa era partita male in questa prima regata, ma dal terzo lato ha dato il via a un’appassionante rimonta, resistendo poi alla fine al contro-assalto degli americani. La prima sfida di semifinale è già stata più equilibrata di (quasi) tutte le gare del precedente Round Robin. Ora Luna Rossa guida 1-0 la semifinale e inizia nel migliore dei modi.

Governo, Tajani: senza il centro destra non vince, Francia lo dimostra

Governo, Tajani: senza il centro destra non vince, Francia lo dimostraRoma, 14 set. (askanews) – “Fi punta a occupare lo spazio politico che c’è al centro, che è libero, per rafforzare e allargare i confini del centrodestra, che è centro- destra, la destra senza il centro non vince come in Francia la Le Pen. Barnier, (incaricato di guidare il governo francese, ndr) è un uomo del partito pooplare come noi, questo dimostra che se si vuole governare bisogna guardare al centro. In Italia stiamo facendo bene così e in Europa noi siamo garanti della stabilità italiana”. Lo ha detto il vicepremier e leader di Fi, Antonio Tajani a margine di una iniziativa del partito a Cagliari.

Mattarella: Resistenza preparò nuova Italia dopo anni bui fascismo

Mattarella: Resistenza preparò nuova Italia dopo anni bui fascismoRoma, 14 set. (askanews) – “Un’estate, un autunno, di ansiosa attesa e, insieme, di intensa preparazione di una nuova Italia, dopo gli anni bui del fascismo”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad Ampezzo per la commemorazione degli 80 anni della Repubblica autonoma nella Zona Libera della Carnia, ha ricordato il ruolo che nel 1944 ebbe la Resistenza che nella lotta partigiana scelse di agire prima che arrivassero gli alleati.


“La Resistenza ricusava l’idea che il ruolo del movimento partigiano fosse, con azioni di guerriglia e di disturbo, esclusivamente di affiancamento all’offensiva delle truppe alleate”, ha sottolineato il capo dello Stato. “Un’ambizione necessaria, per ridare all’Italia il suo posto tra le nazioni civili”.

Mattarella: battaglia Resistenza per indipendenza oltre che libertà

Mattarella: battaglia Resistenza per indipendenza oltre che libertàRoma, 14 set. (askanews) – “La battaglia della Resistenza era una battaglia per l’indipendenza, oltre che per la libertà”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad Ampezzo per la commemorazione degli 80 anni della Repubblica autonoma nella Zona Libera della Carnia, per iniziativa dei partigiani.


“Da Montefiorino all’Ossola, dall’Alto Monferrato alla Valsesia, alla Carnia, venne offerto l’esempio di genti che non si contentavano di attendere l’arrivo delle truppe alleate ma intendevano sfidare a viso aperto il nazifascismo, dimostrando che questo non controllava nè città nè territori, mettendo a nudo quello che era: truppa di occupazione”, ha ricordato il capo dello Stato.

Mattarella: il fascismo complice della ferocia nazista, la Resistenza battaglia per l’indipendenza

Mattarella: il fascismo complice della ferocia nazista, la Resistenza battaglia per l’indipendenzaRoma, 14 set. (askanews) – “Il fascismo, con il regime della Repubblica Sociale Italiana, era complice della ferocia nazista”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad Ampezzo per la commemorazione degli 80 anni della Repubblica autonoma nella Zona Libera della Carnia, per iniziativa dei partigiani.


“La battaglia della Resistenza era una battaglia per l’indipendenza, oltre che per la libertà” ha sottolineato Mattarella, ricordando: “Da Montefiorino all’Ossola, dall’Alto Monferrato alla Valsesia, alla Carnia, venne offerto l’esempio di genti che non si contentavano di attendere l’arrivo delle truppe alleate ma intendevano sfidare a viso aperto il nazifascismo, dimostrando che questo non controllava né città né territori, mettendo a nudo quello che era: truppa di occupazione”, ha ricordato il capo dello Stato.“La Resistenza non era immobilismo – ha aggiunto Mattarella – Fu una sfida dura e i caduti di questa terra, onorata dalla Repubblica con la Medaglia d’argento al Valor Militare, ne sono il prezzo”. Mattarella ha ricordato che “nella opinione pubblica dopo l’8 settembre 1943, era presente anche ‘l’attendismo’, la convinzione che fosse meglio non esporsi alle rappresaglie nazifasciste e attendere che gli Alleati risalissero la penisola. Tutto questo non teneva in conto le sofferenze imposte alla popolazione dalle forze occupanti, i soprusi, le deportazioni. A levarsi furono i Resistenti, obbedendo all’ammonimento di Giuseppe Mazzini: ‘più che la servitù temo la libertà recata in dono’”.


“Un’estate, un autunno, di ansiosa attesa e, insieme, di intensa preparazione di una nuova Italia, dopo gli anni bui del fascismo”, così il Presidente della Repubblica ha ricordato il ruolo che nel 1944 ebbe la Resistenza che nella lotta partigiana scelse di agire prima che arrivassero gli alleati.“La Resistenza ricusava l’idea che il ruolo del movimento partigiano fosse, con azioni di guerriglia e di disturbo, esclusivamente di affiancamento all’offensiva delle truppe alleate”, ha sottolineato il capo dello Stato, concludendo: “Un’ambizione necessaria, per ridare all’Italia il suo posto tra le nazioni civili”.


 

Martedì il via alla Champions League con Milan e Juve

Martedì il via alla Champions League con Milan e JuveRoma, 14 set. (askanews) – Parte martedì l’avventura della Champions League in versione extralarge. Il primo turno è eccezionalmente spalmato su tre giornate. Il Milan aprirà martedì 17 alle ore 21 a San Siro contro il Liverpool. Juventus in casa contro il Psv Eindhoven martedì 17 alle ore 18.45.


Mercoledì 18 alle ore 18.45 il Bologna ospiterà lo Shkahtar Donetsk, mentre l’Atalanta giocherà giovedì 19 ore ore 21 in casa con l’Arsenal. L’Inter giocherà la prima partita all’Etihad contro il Manchester City, mercoledì 18 settembre ore ore 21: una rivincita della finale di Champions del 2023.

Processo Open Arms, Salvini: “Ho difeso i confini”. Il pm: ‘La persona in mare è da salvare’

Processo Open Arms, Salvini: “Ho difeso i confini”. Il pm: ‘La persona in mare è da salvare’Palermo, 14 set. (askanews) – “Mi auguro prevalga il buonsenso, perché la difesa dei confini non è un reato. E’ imbarazzante dover pensare a questo processo, visto che stiamo affrontando sfide importanti e i dati macroeconomici sono positivi: tasso di occupazione al 62,2%, disoccupazione ai minimi storici al 6,8%”: lo ha detto Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e leader della Lega, in un’intervista a Libero a proposito del processo Open Arms che lo vede imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio, per aver chiuso i porti all’immigrazione clandestina quando era ministro dell’Interno.


A Palermo, oggi nell’aula bunker del carcere Pagliarelli il pm Geri Ferrara durante la requisitoria al processo Open Arms dove è imputato Matteo Salvini, ha sottolineato: “Il principio chiave è quello del soccorso in mare, che viene dall’Odissea, da tempi ancestrali. La persona in mare è da salvare, ed è irrilevante la sua classificazione: migrante, componente di un equipaggio, passeggero. Per il diritto internazionale della convenzione Sar anche un trafficante di essere umani o un terrorista va salvato poi se è il caso la giustizia fa il suo corso. L’Onu ha stabilito che la rotta del mediterraneo centrale sia la più pericolosa del mondo, chiede collaborazione nelle operazioni di ricerca e salvataggio e mette come prioritario la tutela della vita dei naufraghi”. “Oggi e’ un giorno importante per la giustizia italiana, la vicenda Open Arms è un caso unico. Dopo cinque anni siamo alla fase iniziale”, ha dichiarato il fondatore della ong spagnola Open Arms, Oscar Camps, prima di entrare nell’aula bunker del carcere Pagliarelli a Palermo.

Mattarella: il lavoro va tutelato, c’è la persona al centro del progresso economico e sociale

Mattarella: il lavoro va tutelato, c’è la persona al centro del progresso economico e socialeRoma, 14 set. (askanews) – “Il lavoro, elemento fondamentale dell’ordinamento costituzionale, è una risorsa che la Repubblica tutela in tutte le sue forme ed applicazioni”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Convegno annuale della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, in un messaggio inviato al Presidente Maurizio Sella.


“Le continue evoluzioni a cui il mercato del lavoro è soggetto richiamano Istituzioni, società e mondo imprenditoriale ad adottare misure idonee a corrispondere ai principi di giustizia sociale e coesione nel quadro dei cambiamenti derivanti dal diffuso impiego delle nuove tecnologie nelle molteplici filiere produttive”, sottolinea Mattarella. E “la persona è al centro del progresso sociale ed economico – ribadisce il capo dello Stato – e la formazione e l’elevazione professionale rimangono capisaldi per la sua realizzazione, per contribuire a superare ogni forma di squilibrio e affermare una crescita sostenibile, equa e inclusiva, in armonia con i principi stabiliti dal Pilastro europeo dei diritti sociali e gli obiettivi contemplati dal relativo Piano di azione”.

Diodato in tour per la prima volta nei principali teatri italiani

Diodato in tour per la prima volta nei principali teatri italianiMilano, 14 set. (askanews) – Dopo il successo delle date estive in alcune delle location italiane più suggestive, Diodato in autunno porterà per la prima volta la sua musica sui palchi dei principali teatri italiani, con un nuovo tour intimo e intenso che continua a registrare il tutto esaurito. Il tour, prodotto e organizzato da Magellano Concerti, partirà il 28 settembre al Teatro Moderno di Grosseto e proseguirà con altri venti appuntamenti live nelle principali città d’Italia.


Sono sold out anche i live previsti a Grosseto (28 settembre – GR, Teatro Moderno – Data zero), Roma (9 ottobre – Auditorium Parco Della Musica), Napoli (11 ottobre – Teatro Augusteo), Assisi (20 ottobre – PG, Teatro Lyrick), Firenze (29 ottobre – Teatro Verdi) e Schio (31 ottobre – VI, Teatro Astra), che si aggiungono al tutto esaurito dei concerti previsti a Bari (1 ottobre – Teatro Petruzzelli), Lecce (2 ottobre – Teatro Politeama), Mestre (5 ottobre – VE, Teatro Toniolo), Milano (6 ottobre – Teatro Arcimboldi), Civitanova Marche (18 ottobre – MC, Teatro Rossini), Pescara (19 ottobre – Teatro Massimo), Palermo (23 ottobre – Teatro Golden), Bologna (30 ottobre – Europauditorium), Torino (14 novembre – Teatro Colosseo), Mantova (16 novembre – Teatro Sociale) e Trento (17 novembre – Auditorium Santa Chiara). Il cantautore inoltre è atteso a Catania (24 ottobre – Teatro Metropolitan), Rende (26 ottobre – CS, Teatro Garden), Genova (25 novembre – Teatro Politeama Genovese) e Parma (27 novembre – Teatro Regio). I biglietti sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di vendita abituali. Per info: https://www.diodatomusic.it


Il 2024 è stato un anno ricco di soddisfazioni per Diodato: con il brano “La mia terra” – parte della colonna sonora del film Palazzina Laf di Michele Riondino – il cantautore ha vinto i David di Donatello, il Nastro d’Argento 2024 e il Ciak d’Oro per la “Miglior canzone originale”, si è aggiudicato la Targa Tenco 2024 per la categoria “Miglior canzone singola” e ha ricevuto il Premio Amnesty International Italia 2024. Dopo la partecipazione alla 74° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Ti muovi”, ad aprile ha rilasciato l’album “Ho Acceso Un Fuoco (Live Studio Session)”, registrato in presa diretta per catturare in maniera autentica l’emozione dei live, donando ai brani una nuova vita. Il disco racchiude i brani del cantautore già editi che durante i concerti passati si sono distinti e trasformati maggiormente.


Il cantautore quest’estate ha pubblicato il brano “Molto Amore”, che racconta di un sentimento così coinvolgente da sentire la necessità di condividerlo con altri. Per questa canzone Diodato ha preso ispirazione dal tempo trascorso oltre confine, dove ha raggiunto il suo pubblico attraverso una serie di concerti nelle principali città del Brasile. L’appena concluso tour estivo ha invece visto Diodato esibirsi nelle più evocative location d’Italia, con una parentesi a Lugano.

Banche, Abi: ad agosto giù tassi prestiti imprese, su mutui stabili

Banche, Abi: ad agosto giù tassi prestiti imprese, su mutui stabiliRoma, 14 set. (askanews) – Tassi di interesse sui prestiti bancari stabili o in lieve calo in Italia, sulla scia delle graduali riduzioni operate dalla Bce ai valori di riferimento per tutta l’area euro, mentre prosegue la contrazione del credito. Ad agosto il tasso medio sui nuovi mutui si è collocato al 3,44%, stabile rispetto a luglio 2024 (dinamica che riflette anche una qualche ripresa dei mutui a tasso variabile) e in calo rispetto al 4,42% di dicembre 2023. Lo riporta l’Abi nel suo Rapporto mensile.


Il tasso sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è diminuito al 5,07%, rispetto al 5,27% di luglio 2024 e al 5,45% di dicembre 2023. Il tasso medio sul totale dei prestiti, già sottoscritti negli anni, è sceso al 4,71% sempre ad agosto, dal 4,74% del mese precedente. La Bce ha operato un primo taglio dei tassi di interesse a giugno e una ulteriore riduzione al Consiglio direttivo di giovedì scorso. Complessivamente finora ha abbassato di 50 punti base i tassi sui depositi, che restano il principale riferimento per i tassi di mercato. L’istituzione è rimasta cauta sulle mosse future ma generalmente sono attese ulteriori rimozioni del freno monetario.


Sempre per agosto, lo studio riporta che prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 2% rispetto a un anno prima, in lieve rallentamento rispetto al calo registrato a luglio 2024 (-2,2%), quando i prestiti alle imprese erano diminuiti del 3,9% e quelli alle famiglie dello 0,6%. Secondo l’Abi, il calo dei volumi di credito è conseguente al rallentamento della crescita economica che contribuisce a deprimere la domanda di prestiti.