Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, lista dei candidati pallone d’oro, disappunto degli esclusi

Calcio, lista dei candidati pallone d’oro, disappunto degli esclusiRoma, 5 set. (askanews) – Svelata la lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro. Come spesso è accaduto anche in passato, c’è chi non è riuscito a trattenere il proprio disappunto: è il caso di Rodrygo Goes ma anche di Serhou Guirassy, che ha reagito sui social network. Il nazionale guineano, immediatamente dopo l’annuncio dei nomi che si contenderanno l’ambito trofeo, ha pubblicato su X un post emblematico: nessuna parola ma solo tre emoji che dicono tutto. L’attaccante ha segnato 28 gol in Bundesliga in altrettante partite giocate nella scorsa stagione, contribuendo in modo determinante al secondo posto dello Stoccarda in Bundesliga. Nella lista figura invece Harry Kane, l’unico a segnare più dell’attuale giocatore del Borussia Dortmund, e tre elementi del Bayer Leverkusen, ovvero Granit Xhaka, Florian Wirtz e Alejandro Grimaldo.


L’elenco completo dei candidati Emiliano Martinez (Manchester City/ARG) Federico Valverde (Real Madrid/URU) Phil Foden (Manchester City/ENG) Ruben Dias (Manchester City/POR) Jude Bellingham (Real Madrid/ENG) Erling Haaland (Manchester City/NOR) Nico Williams (Athletic Club/ESP) Granit Xhaka (Bayer Leverkusen/SWI) Artem Dovbyk (Girona-Roma/UKR) Toni Kroos (Real Madrid/GER) Mats Hummels (Borussia Dortmund-Roma/GER) Martin Odegaard (Arsenal/NOR) Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/GER) Dani Olmo (Lipsia-Barcellona/ESP) Vinicius (Real Madrid/BRA) Harry Kane (Bayern Monaco/ENG) Rodri (Manchester City/ESP) Vitinha (Paris Saint-Germain/POR) Declan Rice (Arsenal/ENG) Cole Palmer (Chelsea/ENG) William Saliba (Arsenal/FRA) Hakan Çalhanoglu (Inter/TUR) Bukayo Saka (Arsenal/ENG) Lamine Yamal (Barcellona/ESP) Dani Carvajal (Real Madrid/ESP) Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain-Real Madrid/FRA) Ademola Lookman (Atalanta/NGA) Antonio Rudiger (Real Madrid/GER) Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen/ESP) Lautaro Martinez (Inter/ARG)

Musica, “Ily” è il nuovo singolo di Ditonellapiaga

Musica, “Ily” è il nuovo singolo di DitonellapiagaRoma, 5 set. (askanews) – Fotografia istantanea di un ultimo tramonto d’estate che ha già il sapore di un nuovo settembre, Ily è il nuovo singolo di Ditonellapiaga fuori in digitale da domani, venerdì 6 settembre, per BMG/Dischi Belli e già disponibile in presave.


“Immaginarsi tra vent’anni mano nella mano ‘tra i fulmini e il sereno’, nonostante tutto ancora insieme è il manifesto dell’amore. Il sole che rivela le nostre lentiggini oggi sarà lo stesso che in futuro ci farà spuntare qualche ruga di troppo accanto agli sguardi ancora innamorati, che scandirà ogni estate e ogni inverno, giorno dopo giorno, spalla a spalla” – spiega Ditonellapiaga. La frase “I love you”, ripetuta come un mantra, incarna in ILY lo spirito di un amore che trascende il tempo, risuonando nei pianoforti riverberatissimi e nei sample di voce effettati che viaggiano sull’incalzante beat UK garage del ritornello.


La musica di Ditonellapiaga non si ferma qui: a novembre partirà il FLASH CLUB TOUR 2024, la nuova avventura live prodotta da Magellano Concerti con cui Margherita riabbraccerà il suo pubblico nei club di tutta Italia. I biglietti del FLASH CLUB TOUR 2024, che farà tappa a Livorno, Torino, Bologna, Milano, Roncade e Roma, sono disponibili online e in tutti i punti vendita autorizzati.

Musica, esce “Miss Italia” il nuovo album di Jack Savoretti

Musica, esce “Miss Italia” il nuovo album di Jack SavorettiRoma, 5 set. (askanews) – L’estate ormai volge al termine e quello che resta è un po’ di malinconia come il titolo del nuovo singolo di Jack Savoretti da domani, venerdì 6 settembre, disponibile per la programmazione radiofonica.


“Malinconia” è una delle 12 tracce inedite contenute nell’ultimo album del cantautore italo inglese “Miss Italia”, album che non solo è entrato nella top 10 del nostro paese ma soprattutto ha riportato il cantautorato made in Italy nelle classifiche europee a partire da quella inglese (sia quella ufficiale che ai primi posti dei digital store) e da quella tedesca, un risultato davvero eccezionale per una lingua, la nostra, che fatica ad uscire dai nostri confini. “Malinconia” arriva in radio in una piovosa giornata di settembre, una giornata dove le parole di Savoretti riscaldano l’anima alla ricerca di un abbraccio: “La malinconia scorre nel mio DNA ligure. È quasi una mancanza per il passato colorata da ricordi di felicità che mi fa commuovere. Quando vedo la malinconia negli occhi di chi mi sta davanti, allora sì, mi commuovo”.


Il pubblico italiano che tanto ama questo inteso artista avrà modo di abbracciarlo a dicembre, quando Savoretti tornerà in Italia per le tappe teatrali del suo tour. Non poteva che essere Genova, la città natale della famiglia Savoretti, ad ospitare la prima data del tour il 13 dicembre (Teatro Nazionale) prima di fare tappa a Venezia (Teatro Malibran il 14 dicembre), Bologna (l’Europauditorium il 16 dicembre), Roma (l’Auditorium della Conciliazione il 19 dicembre) e finire a Napoli (il Teatro Acacia il 20 dicembre).


Alle date si è aggiunta Milano per un evento speciale il 17 dicembre al TAM – Teatro Arcimboldi che non sarà un semplice concerto ma un vero e proprio evento unico che vedrà Savoretti vestire i panni del padrone di casa e aprire le porte del prestigioso teatro milanese ai tanti amici ospiti che gli sono stati a fianco in questo speciale viaggio alla riscoperta delle sue radici, un’occasione unica quindi per festeggiare insieme al pubblico “MISS ITALIA”, il suo primo album in lingua italiana (Capitol Records Italy/Universal Music Italia).

Formula1, Loic Serra nuovo direttore tecnico Ferrari area telaio

Formula1, Loic Serra nuovo direttore tecnico Ferrari area telaioRoma, 5 set. (askanews) – Il Team Principal Ferrari Fred Vasseur riorganizza la Ferrari. Questa mattina, la Scuderia di Maranello ha annunciato di aver affidato il ruolo di Technical Director Chassis a Loic Serra. Il ruolo era ad hinterim proprio di Vasseur dopo l’addio di Enrico Cardile (approdato all’Aston Martin) Il tecnico francese classe 1972, era stato comunicato nel mese di maggio, si unirà alla squadra a partire dall’1 ottobre. Loic in questo nuovo ruolo riporterà direttamente al Team Principal, Fred Vasseur. A Serra faranno dunque capo le divisioni Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi; Vehicle Performance, affidata a Marco Adurno; Aerodynamics, affidata a Diego Tondi; Track Engineering, affidata a Matteo Togninalli e Chassis Operations, affidata a Diego Ioverno, che mantiene anche la carica di Direttore Sportivo. Il ruolo di Technical Director Power Unit continua ad essere affidato ad Enrico Gualtieri, che rimane a diretto riporto di Fred Vasseur.

Cartoons On The Bay, a Silver il Pulcinella Award alla Carriera

Cartoons On The Bay, a Silver il Pulcinella Award alla CarrieraRoma, 5 set. (askanews) – Pulcinella Award alla Carriera al fumettista Silver (Guido Silvestri), creatore dell’amatissimo Lupo Alberto. La consegna del prestigioso riconoscimento avverrà a L’Aquila, nel corso della Winter Edition di Cartoons On The Bay, Festival Internazionale dell’animazione, della transmedialità e delle meta arti (12-14 dicembre), promosso da Rai e organizzato da Rai Com con la direzione artistica di Roberto Genovesi.


L’edizione invernale della manifestazione vedrà protagonisti gli studenti delle scuole elementari e medie del territorio (nelle mattinate del 12 e del 13 dicembre). Ospiti della tre giorni i volti della Tv per ragazzi, oltre a registi e professionisti del mondo dell’intrattenimento per bambini. In programma una retrospettiva, con proiezioni pomeridiane di film di animazione, e un’anteprima nazionale, entrambe aperte al pubblico. A chiudere la Winter Edition sarà un evento pubblico speciale, uno spettacolo dal vivo per i bambini più piccoli. Cartoons On The Bay è realizzato in convenzione con la Regione Abruzzo.

Nubifragi a Milano: i temporali continueranno tutta la giornata

Nubifragi a Milano: i temporali continueranno tutta la giornataMilano, 5 set. (askanews) – Come anticipato dalle previsioni, Milano questa mattina si è svegliata sotto un vero e proprio nubifragio, con temporali e vento. Intorno alle 5 il centro città è stato scosso da tuoni fortissimi che via via hanno lasciato il posto ad una pioggia intensissima che ha allegato diverse strade.


“Tra le 5 e le 9 sono caduti 27 millimetri nella zona Ovest, 18 millimetri a Rho, meno a Est con 13 millimetri a Lambrate e 11 a Cinisello” ha scritto sui social, l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Granelli, spiegando che questa mattina i livelli dei fiumi Seveso e Lambro “sono ancora molto bassi”, e avvertendo che “i temporali continueranno tutta la giornata odierna, probabilmente con maggiori intensità” e raccomandando “prudenza e attenzione a tutti”.

Maltempo, Sima: tra 2022 e 2024 in Italia 878 eventi meteo estremi

Maltempo, Sima: tra 2022 e 2024 in Italia 878 eventi meteo estremiMilano, 5 set. (askanews) – Solo dal 2022 ad oggi in Italia si sono registrati 878 eventi climatici estremi di elevata gravità, tra nubifragi, trombe d’aria, allagamenti e temperature record. I numeri arrivano dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che interviene sull’allarme maltempo e sui forti temporali che si stanno abbattendo sulla Lombardia.


I dati ufficiali registrano 310 eventi climatici estremi sul territorio italiano nel 2022, e ben 378 nel 2023, con un incremento del 22% su anno – spiega Sima – Nel 2024 il bilancio provvisorio conta 190 eventi meteo estremi, e se si estende l’arco temporale, si scopre che negli ultimi 43 anni, tra il 1980 e il 2023, l’Italia ha registrato più di 22mila morti collegati a gravi eventi climatici con il conto complessivo dei danni che supera i 100 miliardi di euro. Nel 2024 la Lombardia risulta la regione italiana più interessata da tali fenomeni, con ben 42 episodi estremi monitorati. “Lo scenario meteo che stiamo vivendo nell’alternarsi di caldo torrido, trombe d’aria e precipitazioni anomale è un segno inequivocabile che siamo vicini alla rottura di un millenario equilibrio in grado di sconvolgere il nostro modo di vivere, con una drammatica riduzione della nostra qualità della vita” afferma il presidente Sima, Alessandro Miani, spiegando che “i cambiamenti climatici hanno la capacità di influenzare l’intensità e il numero dei fenomeni meteorologici, rendendoli dunque più pericolosi e distruttivi”.


“L’anomala distribuzione delle precipitazioni (in riduzione entro una forbice compresa tra il 10% e il 60%) sta prendendo sempre più la forma di eventi estremi, talora associati ad uragani mediterranei” prosegue Miani, sottolineando che “i determinanti ambientali e climatici della salute devono diventare una priorità per i decisori (chiamando in causa il mondo della ricerca e innovazione) da cui ci si attende risposte e soluzioni immediate frutto di coraggiose decisioni da assumere su una prospettiva di medio-lungo termine”.

Maltempo, crolla ponte nel Torinese: 30 persone isolate

Maltempo, crolla ponte nel Torinese: 30 persone isolateMilano, 5 set. (askanews) – Trenta persone sono rimaste isolate dopo il crollo di un ponte in località Combe a Mattie, comune del Torinese. Lo fanno sapere i vigili del fuoco che dalle ore 4 di stamattina sono al lavoro a Savona e Torino per far fronte ai danni causati dalle forti piogge: 50 gli interventi svolti.


Nel Savonese squadre sono impegnate a Andora, Albenga, Finale Ligure e Alassio per allagamenti di scantinati, frane e rimozione di alberi pericolanti. A Torino più interessate dal maltempo la Val di Susa, la Val Sangone e la Val Chisone: dove i vigili del fuoco hanno effettuati oltre 30 soccorsi.

M5s, Grillo: da Conte nessuna opera di rinnovamento ma di abbattimento

M5s, Grillo: da Conte nessuna opera di rinnovamento ma di abbattimentoRoma, 5 set. (askanews) – “Ad oggi non mi sembra si stia compiendo un’opera di rinnovamento, ma un’opera di abbattimento, per costruire qualcosa di totalmente nuovo, che nulla ha a che spartire con il MoVimento 5 Stelle”. Lo scrive Beppe Grillo sui social attaccando nuovamente il presidente di M5s, Giuseppe Conte.


“Ormai è chiaro come il sole: a ottobre vi troverete davanti a un bivio, costretti a scegliere tra due visioni opposte di cosa debba essere il Movimento 5 Stelle. La prima è di una politica che nasce dal basso, e non da politici di professione, la seconda è quella di Giuseppe Conte”, sottolinea.

Festivaletteratura, Carrère: siamo circondati da realtà alternative

Festivaletteratura, Carrère: siamo circondati da realtà alternativeMantova, 4 set. (askanews) – Emmanuel Carrère è uno dei grandi nomi della letteratura contemporanea e il primo grande autore internazionale a salire sul palco di Festivaletteratura 2024 a Mantova. Con un ciuffo bianco che dà al suo volto, normalmente severo e piuttosto tormentato, una felice aria sbarazzine, lo scrittore francese è venuto a parlare di un suo vecchio saggio ripubblicato in Italia da Adelphi, che parla di “Ucronia”, ossia il genere letterario che immagina mondi alternativi, nei quali, il presente è stato profondamente modificato.


“Questo libro che ho scritto molto tempo fa – ha detto alla stampa – sta avendo una sorta di seconda vita con questa nuova edizione italiana. Credo anche che 35 anni dopo averlo scritto, l’argomento di questo libro resti molto attuale. Non ho cambiato nulla, non mi piace portare cambiamenti ai libri quando vengono ripubblicati, se devo cambiare cambio tutto, e quindi scrivo un altro libro, diverso”. Ma quanto è diverso il modo di scrivere del saggista, rispetto a quello del narratore, anche alla luce di un’opera che, negli anni, si è quasi sempre posta sul confine tra il resoconto reale e la fiction narrativa? “È vero che questa forma di saggio quasi accademico non l’ho più usata negli anni successivi – ci ha detto Carrère – ma mi piace pensare che anche la mia saggistica abbia sempre una qualche forma di pulsione narrativa”.


“Tutto ciò che esiste – ha aggiunto lo scrittore – è circondato da migliaia e migliaia di storie che l’opportunità di esistere non l’hanno avuta. Una cosa vera è che ciò che è iniziato molti anni fa come una specie di gioco intellettuale si è trovato ad avere una strana attualità, perché oggi siamo di fatto circondati da verità alternative, pensiamo a Donald Trump che di fatto ha negato la realtà dei fatti: l’ucronia è ancora con noi”. E poi ecco che arriva una domanda sui pochi centimetri per i quali lo stesso Trump è stato solo ferito di striscio dall’attentatore della Pennsylvania, Carrère ha risposto che è stato un evento potenzialmente epocale, ma ha aggiunto che “riusciremo a sbarazzarci di Trump senza dover ricorrere a una pallottola”. E se in una realtà alterativa tipica delle ucronie Emanuel Carrére non fosse uno scrittore, gli abbiamo chiesto, che personaggio sarebbe? “Ci penso spesso – ha risposto ad askanews – e credo che mi piacerebbe avere un vero lavoro, un lavoro con una utilità sociale, per esempio un medico… In Francia con il Covid si è fatta una chiara distinzione tra le professioni essenziali e quelle non essenziali e per esempio un netturbino è risultato molto più importante per la società di uno scrittore. Questa cosa mi ha fatto pensare”.


Carrère poi ha parlato anche di giornalismo, di quanto peso abbia avuto nella sua carriera e di quale valore può avere. “Credo che il giornalismo non sia inferiore o diverso dalla letteratura – ha concluso l’autore – è un genere letterario. Per me è stata una grande fortuna poter fare questo lavoro e non ho mia smesso di fare anche giornalismo. È un mezzo prezioso per andare verso l’esterno, fuori dalla mia zona di comfort, per andare a incontrare molte persone che altrimenti non avrei mai potuto conoscere”. (Leonardo Merlini)