Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Bonaccini: senza immigrati ci giochiamo pensioni, scuola, sanità

Bonaccini: senza immigrati ci giochiamo pensioni, scuola, sanitàRoma, 23 ago. (askanews) – “Quando arriva l’inverno demografico prima che riprendi a fare figli passeranno davvero decenni” e quindi la soluzione sono “più immigrati. Se saranno addirittura di più quelli che devono ricevere da chi lavora e produce, noi saremo un Paese che si giocherà le grandi conquiste delle democrazie liberali del secolo scorso, cioè la pensione, la scuola e la sanità pubblica per tutti. Stiamo attenti”. Così l’europarlamentare ed ex governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, durante un dibattito sul welfare al meeting di Rimini.


“Un paese che ha più pensionati che lavoratori attivi è un Paese senza futuro”, ha sottolineato Bonaccini, ricordando che l’Italia “nel 2050 arriverà a un punto drammatico: uno a uno il rapporto tra chi lavora e chi non lavorerà” e chi “non lavora aumenterà la vita media”. Secondo l’esponente dem “nessun governo, nessuno escluso”, ha fatto abbastanza sul fronte delle politiche della famiglia.

Gentiloni: i veri patrioti sono europeisti non part time

Gentiloni: i veri patrioti sono europeisti non part timeRoma, 23 ago. (askanews) – “Io penso che alcuni dei nostri maestri, da Alcide De Gasperi a Sergio Mattarella, hanno spiegato che scommettere sull’Europea non è assolutamente ridimensionare il ruolo di un Paese come l’Italia. Io penso che i veri patrioti sono i veri europeisti. Non possiamo essere europeisti part time”. Lo ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, intervenendo al Meeting di Rimini. “Io che quando sento l’inno di Mameli, vedo vincere gli atleti italiani alle olipiadi, vedo il Tricolore mi commuovo. Penso che i veri patroti sono europeisti” ha concluso.

Lo staff di Giorgia Meloni: premier è in Italia e sempre reperibile

Lo staff di Giorgia Meloni: premier è in Italia e sempre reperibileRoma, 23 ago. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni “è in Italia e ovviamente sempre reperibile per i propri compiti o eventuali necessità di carattere istituzionale, ma questo non significa che debba comunicare pubblicamente in dettaglio i propri spostamenti, quasi si trovasse in regime di libertà vigilata o fosse un concorrente del Grande fratello”. Lo afferma il capo ufficio stampa di Palazzo Chigi, Fabrizio Alfano. “In quest’estate di appassionanti notizie sul menù quotidiano del presidente del Consiglio, la pretesa di comunicarne ogni istante sta evidentemente assumendo contorni surreali: a quanto risulta – conclude ironicamente – il ruolo di capo del governo non prevede ancora il braccialetto elettronico”.

Powell (Fed): è arrivato il momento di adeguare la politica monetaria

Powell (Fed): è arrivato il momento di adeguare la politica monetariaNew York, 23 ago. (askanews) – “È giunto il momento di adeguare la politica monetaria” della Fed. Lo ha affermato il presidente della banca centrale Usa, Jerome Powell, nel discorso programmatico al ritiro annuale della Fed a Jackson Hole, nel Wyoming. “La direzione di marcia è chiara e i tempi e il ritmo dei tagli dei tassi dipenderanno dai dati in arrivo, dalle prospettive in evoluzione e dall’equilibrio dei rischi”, ha detto Powell.

Vela, Luna Rossa batte American Magic nelle regate preliminari di Coppa

Vela, Luna Rossa batte American Magic nelle regate preliminari di CoppaRoma, 23 ago. (askanews) – Secondo giorno di regate preliminari nell’America’s Cup 2024 con Luna Rossa che dopo l’esordio agrodolce di giovedì (prima il ritiro nella sfida contro New Zealand, poi il riscatto vincendo contro Orient Express) vince e convince contro l’ottima imbarcazione americana di American Magic. Due vittorie nelle prime tre regate della competizione, dunque, per Luna Rossa, che si lascia così alle spalle il problema riscontrato all’esordio con New Zealand.

Formula1, il vento condiziona prime libere, Norris il più veloce

Formula1, il vento condiziona prime libere, Norris il più veloceRoma, 23 ago. (askanews) – Il fortissimo vento che soffia su Zandvoort asciuga velocemente la pista e permette qualche giro veloce negli ultimi minuti: siamo tuttavia lontani dal 100% del potenziale delle vetture, con Norris (su McLaren aggiornata) che timbra un 1:12.322 di mezzo secondo più lento rispetto al riferimento dell’anno scorso a firma Verstappen. Per migliorare i crono e scoprire di più sul potenziale delle vetture ci sono le FP2 di oggi pomeriggio, certo è che la sfida Norris-Verstappen sembra poter vivere un altro capitolo a Zandvoort: l’olandese è l’unico oltre al #4 che va sotto l’1:13 ma accusa un distacco di 201 millesimi. A distanza importante gli altri, a partire da un Lewis Hamilton terzo a +0.684. Interessante il risultato di Carlos Sainz (quarto a +0.752) su una Ferrari che si tiene le gomme morbide per questo pomeriggio. Tredicesimo Charles Leclerc a due secondi di distacco da Norris, in top-10 Russell, Albon, Piastri, Hülkenberg, Magnussen e Zhou.

Meeting Rimini, Misericordie d’Italia: appello per nuovo umanesimo

Meeting Rimini, Misericordie d’Italia: appello per nuovo umanesimoRoma, 23 ago. (askanews) – Il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Domenico Giani, è intervenuto al Meeting di Rimini, lanciando un appello a favore di un maggiore riconoscimento del ruolo cruciale svolto dal volontariato nel contesto socio-sanitario italiano. “In un’epoca in cui il Servizio Sanitario Nazionale fatica a garantire un accesso universale alla salute, specialmente per le fasce più deboli della popolazione, il volontariato costituisce un pilastro fondamentale le nostre confraternite, presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale, offrono un contributo insostituibile, colmando le lacune del sistema pubblico e promuovendo i valori della solidarietà e della cura dell’altro”.


Nata nel 1244, la Confederazione delle Misericordie rappresenta una delle più antiche istituzioni di assistenza in Italia. Con una storia millenaria, una rete capillare di oltre 850 sedi e più di centomila volontari le Misericordie continuano a operare con lo stesso spirito di carità e umanità che l’ha caratterizzate fin dalle origini – “Un esercito del bene che, giorno dopo giorno, si impegna a costruire una società più giusta e solidale – ha ribadito Giani – il nostro intervento è stato essenziale, soprattutto nelle situazioni di emergenza e per le persone più fragili, come gli anziani, i malati e i disabili. Il volontario, animato dallo spirito di servizio e da una forte spinta al bene, simboleggia la vera e propria spina dorsale del Paese”. (Segue)

Arriva a Melpignano La Notte della Taranta diretta da Shablo

Arriva a Melpignano La Notte della Taranta diretta da ShabloMilano, 23 ago. (askanews) – Torna l’appuntamento più atteso dell’estate italiana: La Notte della Taranta in programma sabato 24 agosto a Melpignano nel Salento. Il Concertone che celebra la pizzica e la cultura popolare salentina sarà diretto dal maestro Shablo.


Tema dell’edizione 2024: generazione taranta, tutti i giovani che hanno conosciuto la Taranta attraverso il rito collettivo nato nella Grecìa salentina nel 1998. Sul palco della Notte della Taranta saliranno grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale che interpreteranno i canti d’amore, di protesta e di lavoro rivisitati in chiave contemporanea dagli arrangiamenti urban di Shablo ed eseguiti dall’Orchestra Popolare diretta dal maestro Riccardo Zangirolami. Questa la line-up: Angelina Mango, Geolier, Gaia, Ste, Luca Faraone. “Non vedo l’ora di farvi sentire quello che abbiamo fatto, sarà fondamentale divertirsi in quella piazza. In questa Taranta n 27 ci sarà molto di me, dalle origine latino americane, alle esperienze musicali maturate nel corso della mia vita professionale. – ha detto in conferenza stampa il maestro concertatore Shablo. Ci sarà una commistione tra culture. La cultura non è qualcosa di intangibile, di aulico, la cultura acquisisce molto dalla vita di tutti i giorni, dalle esperienze della gente. E l’arte è la massima espressione della cultura. Un concerto di tre ore come accade qui in Salento è un’esperienza straordinariamente inedita, accade al massimo solo nell’opera, non in un concerto pop. E’ un rito collettivo”.


“Non è scontato essere su un palco così speciale. Mi sono sentita subito a casa, ma avverto anche un forte senso di responsabilità verso una tradizione che è stata tramandata sino ad oggi. Siamo carichi e fortunati” ha spiegato la giovane Gaia in testa alle classifiche con la hit Sesso e Samba. Il Concertone sarà trasmesso in diretta da RAI 3 e in simulcast da RADIO 2 RAI. Conduce la serata Ema Stokholma.


Il Concertone di Melpignano è un progetto culturale della Fondazione La Notte della Taranta sostenuto dalla Regione Puglia e Pugliapromozione in collaborazione con Unione dei Comuni della Grecìa salentina e Istituto Diego Carpitella. Tre ore di incessante ritmo con 30 brani della tradizione in un vero e proprio viaggio dalla tarantella del Gargano alla pizzica del Salento. Il Concertone sarà aperto da una potente Pizzica di Aradeo che nei suoi versi contiene il viaggio del tamburello: “lu tamburrieddhu miu vinne de Roma me l’ha cattatu na napulitana me dice cu lu cantu e cu lu sonu ca quando vene iddra lu pagamu” (il tamburello mio viene da Roma, lo ha portato una napoletana, mi dice di cantare e suonare che quando verrà lui lo pagheremo). Immancabili le hit più amate dal pubblico: Acqua de la funtana, Pizzicarella, Lu rusciu de lu mare, Aria caddhipulina. Grande spazio alle lingue minoritarie, grico con i testi Klama, Pizzica di Cosimino e Calinitta e in arbëreshë Ec Ec, Lule Lule e per la prima volta eseguita sul palco della Taranta Manushaqe.


Un percorso di ricerca cominciato con l’ascolto delle registrazioni sul campo di Alan Lomax, Ernesto De Martino e Diego Carpitella e proseguito in cinque sessioni di prove dove il maestro Shablo ha scelto quali brani presentare nell’edizione 2024. Tra le scelte il brano Malachianta che Shablo ha mescolato con le sonorità argentine del tango, in omaggio alla terra che ha accolto la sua famiglia di emigranti italiani. 12 le coreografie costruite da Laccio con “la contaminazione di linguaggi tra il contemporaneo e la pizzica che in alcune di queste performance sarà pura e tradizionale. Abbiamo cercato di creare energie diverse ed originali, e su Malachianta la contaminazione è emozionante”. Sul palco le scenografie saranno una narrazione di arte contemporanea.

Lollobrigida: le regole attuali già consentono di ottenere la cittadinanza

Lollobrigida: le regole attuali già consentono di ottenere la cittadinanzaRimini, 23 ago. (askanews) – “Noi crediamo che una persona possa diventare cittadino semplicemente con un percorso in cui possa dimostrare l’amore per questa terra, non c’è niente di male, si diventa cittadini e italiani con delle leggi e delle regole che sono comuni a gran parte dei paesi del mondo. Le contaminazioni culturali ci devono essere e dobbiamo avere solamente una capacità: quella di non immaginare che per essere contaminati bisogna rinunciare alla propria identità”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, a margine del Meeting di Rimini.


“Noi siamo un’identità forte, costruita nei secoli – ha aggiunto – consapevoli di quello che valiamo, ci apriamo al mondo, ci confrontiamo con il mondo in un quadro di universalismo che riconosciamo nella nostra religione portante – anche chi non crede deve sapere che il cristianesimo è alla base di quello che noi siamo e del rispetto che dobbiamo agli altri ma che dobbiamo anche pretendere dagli altri. In quest’ottica quindi – ha concluso Lollobrigida – crediamo che le regole che esistono siano delle regole importanti, forti, ma che permettono tranquillamente di acquisire la cittadinanza, di potersi rapportare con gli altri, senza dover fare delle scelte che invece possano pregiudicare questo tipo di aspetto e valore”.

Lollobrigida: regole attuali già consentono di ottenere cittadinanza

Lollobrigida: regole attuali già consentono di ottenere cittadinanzaRimini, 23 ago. (askanews) – “Noi crediamo che una persona possa diventare cittadino semplicemente con un percorso in cui possa dimostrare l’amore per questa terra, non c’è niente di male, si diventa cittadini e italiani con delle leggi e delle regole che sono comuni a gran parte dei paesi del mondo. Le contaminazioni culturali ci devono essere e dobbiamo avere solamente una capacità: quella di non immaginare che per essere contaminati bisogna rinunciare alla propria identità”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, a margine del Meeting di Rimini.


“Noi siamo un’identità forte, costruita nei secoli – ha aggiunto – consapevoli di quello che valiamo, ci apriamo al mondo, ci confrontiamo con il mondo in un quadro di universalismo che riconosciamo nella nostra religione portante – anche chi non crede deve sapere che il cristianesimo è alla base di quello che noi siamo e del rispetto che dobbiamo agli altri ma che dobbiamo anche pretendere dagli altri. In quest’ottica quindi – ha concluso Lollobrigida – crediamo che le regole che esistono siano delle regole importanti, forti, ma che permettono tranquillamente di acquisire la cittadinanza, di potersi rapportare con gli altri, senza dover fare delle scelte che invece possano pregiudicare questo tipo di aspetto e valore”.