Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Festival Cinema Italiano, Ornella Muti madrina quinta edizione

Festival Cinema Italiano, Ornella Muti madrina quinta edizioneRoma, 27 mag. (askanews) – Sarà Ornella Muti la madrina dell’attesissima quinta edizione del Festival del Cinema Italiano, patrocinato dal Comune di Patti, dove si terrà la kermesse, e dalla Regione Sicilia. Il Festival prenderà il via il prossimo 1 luglio con le serate finali, previste per venerdì 5 e sabato 6, ospitate nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Tindari.


Ornella Muti, tra le più acclamate attrici nostrane di fama internazionale, nel corso della manifestazione riceverà anche un meritato Premio alla Carriera. “E’ un grande onore, per il Festival del Cinema Italiano, avere come madrina e allo stesso tempo poter omaggiare un’attrice straordinaria come Ornella Muti che nel corso del suo lungo e prestigioso percorso professionale ha contribuito a scrivere numerose pagine della storia del cinema – dichiara Franco Arcoraci, patron della kermesse. Notevole il programma del Festival del Cinema Italiano che spazia da proiezioni, incontri, dibattiti e masterclass e vede come protagonisti attori, produttori, registi e sceneggiatori, critici e doppiatori. Al doppiaggio è dedicato l’atteso incontro con Chiara Colizzi, voce storica, tra le tante, di Nicole Kidman, Kate Winslet e Penelope Cruz. Allestita per l’occasione, a palazzo Galvagno e palazzo San Francesco, la mostra collettiva “Arte & Cinema – La grande bellezza” con pittori provenienti da tutto il mondo. Tra i punti di forza del programma, il gran galà di premiazione “Stelle d’Argento” al Teatro Greco di Tindari, che vedrà nelle vesti di padrona di casa la popolare conduttrice Rai Roberta Ammendola con la produzione televisiva della Melos International di Dante Mariti, che coinvolgerà volti amatissimi dal pubblico e addetti ai lavori che hanno ottenuto eccellenti riscontri grazie a opere cinematografiche, lungometraggi e corti, documentari di produzioni indipendenti e delle majors del cinema mondiale. Numerosi gli ospiti che hanno già confermato la loro partecipazione, tra cui Anna Galiena e Brian Cox.


Riconoscimenti al valore culturale a Liana Orfei, regina indiscussa del circo, Pietro Genuardi per il grande successo de ‘Il Paradiso delle Signore’. Prestigiosa la giuria: Presidente onorario Katia Ricciarelli, per la sezione internazionale Jim Sheridan; e poi Vincent Riotta, Nancy Bishop, Michelle Danner, Pino Ammendola, Margot Sikabonyi, Katia Nani, Mariella Anziano, Chiara Colizzi, Dante Mariti, Mirko Alivernini per la sezione web. Tutto senza mai dimenticare tradizioni e valori di una terra, la Sicilia, che ha dato i natali a personaggi e maestranze che hanno fatto storia. Dedicato alle eccellenze del territorio il premio Tindarys, in programma venerdì 5 luglio ancora al Teatro Greco di Tindari: la serata sarà capitanata da Giusy Venuti e Beppe Convertini.


Nuovo direttore artistico del Festival del Cinema Italiano è Carlo Gentile, critico cinematografico (Sncci) e volto di Rai Offerta Estero, che in occasione della nomina ha dichiarato: “Sono felice di poter mettere a disposizione la mia esperienza per un Festival in continua crescita e che ha la promozione del cinema italiano e di una straordinaria regione e territorio il suo obiettivo principale. Grazie al lavoro di un rinnovato e ampliato staff, alla presentazione di prodotti audiovisivi di grande qualità e di alto valore culturale, ai tanto attesi ospiti, ho la convinzione porteranno Tindari all’attenzione internazionale. Dal 2025, infatti, il Festival amplierà i propri confini di interesse coinvolgendo broadcasters di tutto il mondo per diventare Tindari International Film e TV Festival”. Il cinema, nel corso della manifestazione, verrà rappresentato come strumento di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ecosistema. Tra i progetti presentati c’è “Preferisco il rumore del mare”, documentari realizzati da registi marocchini in collaborazione con protagonisti del cinema italiano. Paesi che condividono “lo stesso mare”. E il mare sarà al centro di ‘Only One’, la campagna lanciata da Marevivo, Marina Militare e Fondazione Dohrn sulla transizione ecologica a bordo delle navi scuola Palinuro e Vespucci, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e del Ministero per la protezione civile e le politiche del mare.


Giornate scandite da reading, incontri ‘a tu per tu’ con protagonisti del cinema e della letteratura, presentazioni di libri – dall’ultimo lavoro di Liana Orfei a quello di Pino Ammendola e Biagio Maimone – oltre a momenti musicali e percorsi enogastronomici con chef stellati. Tra gli appuntamenti più attesi il World Chocolate Day con Iginio Massari e Simone Sabaini. Otto gli spazi musicali dedicati ai più giovani In collaborazione con il Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina. L’omaggio al maestro Luttazzi a cento anni dalla sua nascita. “Sarà una bella sfida. Ma si tratta di una sfida a cui siamo pronti” dichiara il presidente Franco Arcoraci, aggiungendo: “Abbiamo messo in campo tutta la forza e la passione di un territorio che ha dato i natali a grandi artisti e continua a offrire set a cielo aperto e grandi opportunità. Non con pochi sforzi, ma ne andiamo orgogliosi. In occasione del Festival, inoltre, sarà riaperto il CineTeatro di Patti, attualmente in fase di ristrutturazione”.

Libri, esce “Il Paese azzurro” di Beppe Convertini

Libri, esce “Il Paese azzurro” di Beppe ConvertiniRoma, 27 mag. (askanews) – Rai Libri presenta “Il Paese azzurro. Un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo mare”, di Beppe Convertini. Un’avventura lunga migliaia di chilometri, per terra e per mare, che porta il lettore a incontrare alcune delle meraviglie che l’Italia, cuore del Mediterraneo, sa donare a chi la vive e a chi la visita. Duecento pagine di racconti, aneddoti, consigli, per scoprire o riscoprire le Eolie e Ischia, Maratea e la Versilia, le Cinque Terre, la Laguna veneta e altre splendide località.


Un’esplorazione nel segno dell’azzurro, di quel mare che è risorsa inesauribile per il Paese. Un viaggio e un racconto che sono anche una profonda dichiarazione d’amore e di rispetto per i territori visitati. Beppe Convertini va alla scoperta di storie e tradizioni, di antichi mestieri e di eccellenze enogastronomiche, di un’umanità tutta italiana che caratterizza profondamente le nostre terre e la loro gente. “Il Paese azzurro” di Beppe Convertini, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 29 maggio 2024 (Euro: 19,00). Beppe Convertini (Martina Franca, 20 luglio 1971) e? un attore, conduttore e autore televisivo e radiofonico. Ha condotto diversi programmi su Rai 1: “La vita in diretta Estate”, “Storie in bicicletta”, “Telethon”, “C’e? tempo per…”, “Uno Weekend”, “Linea Verde 100”, “Azzurro – Storie di mare”, “Evoluzione terra”, “Linea Verde”. Dal 2023 e? al timone di “Uno Mattina In Famiglia”. Con Rai Libri ha pubblicato Paesi miei.

L’ultima mossa di Fdi in favore dei balneari

L’ultima mossa di Fdi in favore dei balneariRoma, 27 mag. (askanews) – A seguito dell’ultima sentenza della VII sezione del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha inviato una lettera al presidente della Camera, Lorenzo Fontana, chiedendo di sollevare presso la Corte costituzionale il conflitto di attribuzione nei confronti del massimo organo della giustizia amministrativa.


“Guardiamo con preoccupazione all’ultima pronuncia del Consiglio di Stato, laddove in più punti essa sembra travalicare i poteri della giustizia amministrativa finendo con l’invadere la sfera legislativa propria del Parlamento”, dichiara in una nota Foti. “In questa ultima pronuncia – prosegue – il Consiglio di Stato torna a ribadire la propria competenza non solo in ordine all’obbligo di disapplicare le disposizioni nazionali contrarie ma chiarisce altresì che, secondo l’interpretazione sostenuta, tale disapplicazione debba avvenire ‘senza che ciò possa essere condizionato o impedito da interventi del legislatore’. Un assunto che riteniamo infondato e che contraddice lo spirito stesso della legislazione di derivazione comunitaria, che prevede che una Direttiva (in questo caso la Bolkestein) venga recepita con specifiche norme di legge”. “Riteniamo pertanto ineludibile che sia la Corte costituzionale a pronunciarsi circa il corretto esercizio della potestà giurisdizionale. Lo facciamo – conclude Foti- a difesa di un organo eletto direttamente dal popolo che deve mantenere il diritto di poter esercitare le proprie prerogative, con lo svolgimento delle funzioni ad esso attribuite dalla Costituzione”.

Per Sinner ritorno vincente al Roland Garros, battuto Eubanks

Per Sinner ritorno vincente al Roland Garros, battuto EubanksRoma, 27 mag. (askanews) – Ritorno vincente per Jannik Sinner. Al primo match ufficiale dopo 27 giorni di stop per i problemi all’anca, l’altoatesino ha battuto l’americano Chris Eubanks con lo score di 6-3, 6-3, 6-4. Un esordio positivo per l’azzurro che non ha accusato fastidi all’anca e ha alzato il livello nei momenti cruciali. Può salire il livello al servizio dell’azzurro che ha concesso 10 palle break, annullandone nove. Al 2° turno Jannik affronterà il francese Richard Gasquet.

Taxi, sindacati e associazioni proclamano nuovo sciopero 5-6 giugno

Taxi, sindacati e associazioni proclamano nuovo sciopero 5-6 giugnoRoma, 27 mag. (askanews) – I sindacati e le associazioni di categoria dei tax proclamano un nuovo sciopero per le giornate del 5 e 6 giugno, dalle ore 8 alle ore 22, fatte salve le fasce di garanzia e i servizi sociali previsti dalla normativa.


“Le motivazioni che ci hanno condotto a questa nuova proclamazione sono, come per la precedente svolta il 21 maggio scorso con una grande partecipazione – si legge in una nota delle sigle sindacali e associazioni di settore -, riconducibili alla situazione riguardante il confronto sui decreti attuativi della Legge n.12/2019. Aver disatteso ad oggi, le legittime richieste di una ripresa del confronto rischiano di esasperare ancor di più i lavoratori del settore Taxi”. “Il servizio pubblico taxi – aggiungono -riveste per i territori e per l’utenza un’importanza estremamente rilevante, in quanto complementare e integrativo del Trasporto Pubblico Locale di linea, tale delicata funzione deve esser tutelata, dall’azione di soggetti che basano la loro attività su logiche meramente speculative, a discapito del lavoro e delle garanzie per l’utenza”.


“L’auspicio è che sarà possibile riprendere il confronto con tutte le componenti istituzionali coinvolte – concludono -, al fine di concludere quanto previsto da una Legge dello Stato pubblicata in Gazzetta Ufficiale da oltre 5 anni”.

Rafah, Schlein: la Ue deve muoversi per fermare la follia di Netanyahu

Rafah, Schlein: la Ue deve muoversi per fermare la follia di NetanyahuRoma, 27 mag. (askanews) – “Sono molto colpita da quello che è accaduto anche questa notte io lo dico con nettezza: da ottobre noi chiediamo un cessate il fuoco immediato a Gaza e di fermare la follia di Netanyahu con questo attacco a Rafah”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un evento elettorale in Calabria.


“L’Unione Europea si deve muovere con una voce sola e forte per fermare questa follia perché, come abbiamo detto dall’inizio, si sta traducendo in un’ecatombe, dopo già l’inaccettabile numero di morti civili, più di 35 mila. La popolazione palestinese per il 40% è fatta di minori, di ragazze e di ragazzi che con i terroristi di Hamas non hanno nulla a che fare e che non possono essere puniti collettivamente per il brutale attentato terroristico del 7 ottobre”, ha aggiunto. “In questo momento serve un cessate il fuoco per liberare gli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas e per fermare questo massacro di civili che non è accettabile ed è gravissimo che Netanyahu prosegua nonostante la Corte Internazionale di Giustizia si sia espressa per fermare questo attacco a Rafah. Non c’è nessun paese al mondo che si possa permettere di calpestare i principi del diritto internazionale”, ha sottolineato.

Premierato, Schlein: leggerezza Meloni è allucinante

Premierato, Schlein: leggerezza Meloni è allucinanteRoma, 27 mag. (askanews) – Giorgia Meloni “nel giro di 24 ore è passata da ‘o la va o la spacca’ al ‘chissenefrega dell’esito’. E’ allucinante la leggerezza con cui questa presidente del Consiglio scambia la Carta Costituzionale, che ci deve tenere insieme tutti, con il suo destino personale”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un evento elettorale in Calabria.


“Anche per questo noi ci batteremo contro questa riforma che indebolisce il parlamento, indebolisce la figura del Presidente della Repubblica e quindi indebolisce la democrazia, perché se tu sei chiamato solo una volta ogni cinque anni a essere libero di acclamare un capo quello che accade è che il resto dei cinque anni quel capo decide da solo: questo non è più democrazia per i cittadini, è meno democrazia”, ha aggiunto.

Rafah, Schlein: la Ue deve muoversi per fermare follia Netanyahu

Rafah, Schlein: la Ue deve muoversi per fermare follia NetanyahuRoma, 27 mag. (askanews) – “Sono molto colpita da quello che è accaduto anche questa notte io lo dico con nettezza: da ottobre noi chiediamo un cessate il fuoco immediato a Gaza e di fermare la follia di Netanyahu con questo attacco a Rafah”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un evento elettorale in Calabria.


“L’Unione Europea si deve muovere con una voce sola e forte per fermare questa follia perché, come abbiamo detto dall’inizio, si sta traducendo in un’ecatombe, dopo già l’inaccettabile numero di morti civili, più di 35 mila. La popolazione palestinese per il 40% è fatta di minori, di ragazze e di ragazzi che con i terroristi di Hamas non hanno nulla a che fare e che non possono essere puniti collettivamente per il brutale attentato terroristico del 7 ottobre”, ha aggiunto. “In questo momento serve un cessate il fuoco per liberare gli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas e per fermare questo massacro di civili che non è accettabile ed è gravissimo che Netanyahu prosegua nonostante la Corte Internazionale di Giustizia si sia espressa per fermare questo attacco a Rafah. Non c’è nessun paese al mondo che si possa permettere di calpestare i principi del diritto internazionale”, ha sottolineato.

Jovanotti torna live nei palazzetti dopo l’infortunio

Jovanotti torna live nei palazzetti dopo l’infortunioMilano, 27 mag. (askanews) – L’annuncio era nell’aria, ma è arrivata l’ufficialità. A distanza di sette anni dall’ultimo tour indoor, da marzo 2025 Lorenzo suonerà nuovamente nei Palasport. Anzi nei Palajova! Un ritorno tanto atteso dopo l’infortunio in bicicletta che lo ha costretto per mesi a fermarsi.


Dal debutto del 12 febbraio 2018 sono passati 66 palasport, 1 prato, 38 spiagge, un ippodromo, un altipiano, 2 club, un deserto e in sella alla sua bici il buon vento dal Cile all’Argentina, dalle Ande all’Amazzonia. E ora l’annuncio. Giusto il tempo per fare scorte, riorganizzare la cambusa, riavviare il motore, preparare il nuovo assetto dell’equipaggio e finalmente il 4 marzo 2025… si parte!


Destinazione: il Big Bang del sistema musicale italiano! Lorenzo sul palco, Lorenzo e la sua musica con tantissime novità! Palajova è la nuova visione di Jova l’inimitabile, colui “che vanta innumerevoli tentativi di imitazione” e che più di tutti ha dato alla parola “live” un significato nuovo. Palajova è Jovanotti al futuro! “Non penso ad altro e non vedo l’ora” ha dichiarato balzando tra i container e il glass di Viva Rai 2 del suo amico Fiorello, e non vedono l’ora tutti coloro che hanno salutato con affetto i primi indizi di questa nuova avventura.


Annunciate oggi le prime date del tour, con il desiderio di questi mesi di messa a punto pronto ad esplodere! Con la voglia di suonare fino all’ultima nota e con la gioia e l’energia travolgenti dei concerti di Lorenzo. Il tour è prodotto da Trident Music. II biglietti del Palajova 2025 saranno disponibili a partire dalle ore 14.00 del 30 maggio sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.


Pesaro @ Vitifrigo Arena | 4-5 marzo 2025 Milano @ Unipol Forum | 11-12-14-15-17-18 marzo 2025 Zurigo @ Hallenstadion | 20 marzo 2025 Firenze @ Nelson Mandela Forum | 22-23-25-26 marzo 2025 Bologna @ Unipol Arena | 3-5 aprile 2025 Torino @ Inalpi Arena | 9-10 aprile 2025 Roma @ Palazzo dello Sport | 22-23-25-26 aprile 2025

Salvini attacca il segretario generale della Nato Stoltenberg

Salvini attacca il segretario generale della Nato StoltenbergNapoli, 27 mag. (askanews) – “Stamattina mi dicono che il segretario generale della Nato, Stoltenberg, a Sofia, continua a ribadire che le armi italiane e le armi europee dovrebbero colpire e uccidere in Russia. Questo signore è pericoloso, perché parlare di terza guerra mondiale, di armi occidentali, europee e italiane che vadano a colpire e uccidere nel cuore della Russia mi sembra molto molto pericoloso, avventato. Quindi che chi può lo fermi”. A dirlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, parlando a Napoli a margine del sopralluogo tecnico in occasione della conclusione lavori seconda Stazione Marittima nell’area del molo Beverello.