Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Nato: prima volta Svezia schiera jet fuori suoi confini, missione QRA

Nato: prima volta Svezia schiera jet fuori suoi confini, missione QRAMilano, 28 mar. (askanews) – Il 26 marzo sei Gripen Jas 39 dello Stormo Norrbotten dell’Aeronautica militare svedese sono atterrati alla base aerea di Malbork, in Polonia, mentre si preparavano ad affrontare la missione di polizia aerea potenziata della NATO per la prima volta dalla loro adesione. Lo si apprende da una nota dell’Allied Air Command dell’Alleanza.


Da quando è entrata a far parte della NATO, la Svezia ha contribuito alle missioni di polizia aerea della NATO dal suo territorio; ora, per la prima volta, ha schierato i suoi aerei da combattimento a Malbork, in Polonia, sottolineando il suo fermo impegno nei confronti della Alleanza. Sotto l’egida del NATO Allied Air Command, Combined Air Operations Centre, sei aerei svedesi JAS 39 Gripen del Norrbotten Wing Fighter Squadron saranno schierati a partire da aprile insieme a un distaccamento di Eurofighter Typhoon della Royal Air Force. “Siamo preparati a compiere il passo successivo per rafforzare ulteriormente la difesa aerea della NATO in termini di deterrenza e per creare sicurezza nello spazio aereo della NATO insieme ai nostri colleghi britannici”, ha affermato il tenente colonnello Anders Gustafsson, comandante del distaccamento dell’aeronautica militare svedese.


NATO Air Policing è una missione di difesa collettiva in tempo di pace, che è al centro del trattato fondativo della NATO. “Abbiamo avuto una cooperazione molto buona e stretta sia con gli inglesi che con i polacchi per garantire che tutti i pezzi andassero al loro posto per prepararci alla nostra missione Quick Reaction Alert (QRA). Finora è andato tutto molto bene e non vediamo l’ora di rafforzare la difesa aerea della NATO”, ha aggiunto il tenente colonnello Anders Gustafsson. Enhanced Air Policing fa parte delle misure di garanzia della NATO introdotte nel 2014, dopo l’annessione illegale e illegittima della penisola di Crimea da parte della Russia. Queste misure di garanzia hanno l’obiettivo di dimostrare la determinazione collettiva degli Alleati, dimostrare la natura difensiva della NATO e scoraggiare la Russia dall’aggressione o dalla minaccia di aggressione contro gli Alleati della NATO.


“Questo è un contributo significativo da parte del nuovo membro della NATO”, ha affermato il colonnello dell’esercito degli Stati Uniti Martin O’Donnell, portavoce del Supreme Headquarters Allied Powers Europe. “Accogliamo con favore la forza aggiuntiva che la Svezia apporta alla nostra missione di polizia aerea”.

Nato: Typhoon della RAF in Polonia, impegno Gb supporto alleati

Nato: Typhoon della RAF in Polonia, impegno Gb supporto alleatiMilano, 28 mar. (askanews) – Gli aerei Eurofighter Typhoon della Royal Air Force (RAF) sono atterrati presso la 22a base aerea di Malbork, in Polonia, in vista della missione di polizia aerea potenziata (eAP) della NATO. Gli Eurofighter del II Army Cooperation (AC) Squadron della RAF Lossiemouth, Regno Unito, saranno impegnati nella missione eAP della NATO per i prossimi quattro mesi, segno del loro continuo contributo alla salvaguardia dello spazio aereo della NATO. Lo si apprende da una nota dell’Allied Air Command della Alleanza. Questo spiegamento sottolinea l’impegno della Gran Bretagna nel supportare gli alleati della NATO e nel promuovere la sicurezza collettiva dell’Europa, si aggiunge.


“L’arrivo dei nostri velivoli Typhoon qui a Malbork segna un momento di orgoglio per il nostro team mentre ci prepariamo ad affrontare questa vitale missione NATO. È un privilegio essere in Polonia, un paese con cui il Regno Unito condivide una lunga e illustre storia di amicizia e cooperazione, che precede l’Alleanza NATO”, ha affermato il Wing Commander Christopher Jacob, Comandante del 140 Expeditionary Air Wing (EAW), presso la 22nd Air Base. “Questo legame duraturo, forgiato attraverso valori condivisi e rispetto reciproco, rafforza l’importanza dello scopo collettivo della NATO e rafforza le fondamenta della nostra partnership”, ha aggiunto. Enhanced Air Policing fa parte delle misure di garanzia della NATO introdotte nel 2014, dopo l’annessione illegale e illegittima della penisola di Crimea da parte della Russia. L’Alleanza ha implementato queste misure di garanzia con l’obiettivo di dimostrare la determinazione collettiva degli alleati, dimostrare la natura difensiva della NATO e scoraggiare la Russia dall’aggressione o dalla minaccia di aggressione contro gli alleati della NATO. Sono flessibili e scalabili in risposta alle fluttuazioni nella situazione di sicurezza che l’Alleanza deve affrontare e inviano un messaggio forte e inequivocabile.


Durante questo spiegamento, la RAF sarà rafforzata da un distaccamento di jet da combattimento Gripen svedesi. Questa è la prima volta che gli aerei da combattimento svedesi prenderanno parte alla polizia aerea dal territorio di un altro alleato. È anche la prima volta che gli aerei da combattimento svedesi prenderanno parte alla polizia aerea potenziata della NATO sotto il comando della NATO dalla loro adesione alla NATO nel 2024. Questo distaccamento della RAF in Polonia segue uno spiegamento presso la base aerea Mihail Kogalniceanu, in Romania, nel 2024 e sottolinea l’impegno incrollabile del Regno Unito nei confronti della difesa collettiva della NATO e l’importanza di mantenere la pace e la stabilità nella regione.


Enhanced Air Policing fa parte delle Assurance Measures della NATO introdotte nel 2014, dopo l’annessione illegale della penisola di Crimea da parte della Russia. L’Alleanza ha implementato queste Assurance Measures per dimostrare la determinazione collettiva degli Alleati, dimostrare la natura difensiva della NATO e scoraggiare la Russia dall’aggressione o dalla minaccia di aggressione.

Terna, da domenica torna l’ora legale: risparmi per 100 mln

Terna, da domenica torna l’ora legale: risparmi per 100 mlnRoma, 28 mar. (askanews) – Torna l’ora legale. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo si sposteranno avanti di un’ora le lancette dell’orologio. L’ora legale sarà attiva sino all’ultimo weekend di ottobre. Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, “durante i sette mesi di ora legale l’Italia risparmierà circa 100 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 330 milioni di kWh che genererà, inoltre, un rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 160 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera”.


L’ora legale sarà in vigore da domenica 30 marzo, quando alle due di notte le lancette saranno spostate in avanti di sessanta minuti, e terminerà domenica 26 ottobre, con il ritorno all’ora solare. Il beneficio economico stimato per il periodo di ora legale nel 2025 è calcolato considerando che il costo del kilowattora medio per il ‘cliente domestico tipo in tutela’ (secondo i dati dell’Arera) è, per il primo trimestre 2025, pari a circa 29,9 centesimi di euro al lordo delle imposte. I circa 330 milioni di kWh di minori consumi di elettricità equivalgono al fabbisogno medio annuo di oltre 125 mila famiglie. Dal 2004 al 2024, secondo l’analisi di Terna, il minor consumo di energia elettrica per l’Italia dovuto all’ora legale è stato complessivamente di oltre 11,7 miliardi di kWh e ha comportato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di circa 2,2 miliardi di euro.

Morti e grossi danni per il terremoto a Myanmar, la giunta chiede aiuto internazionale

Morti e grossi danni per il terremoto a Myanmar, la giunta chiede aiuto internazionaleRoma, 28 mar. (askanews) – Si prospetta un bilancio con numerose vittime per il terremoto che ha colpito Myanmar. Lo indica uno dei principali ospedali della capitale amministrativa Naypyidaw all’agenzia di stampa France Presse. L’ospedale è stato preso d’assalto dai feriti nella città, dopo il sisma di magnitudo 7,7 che ha avuto epicentro nelle vicinanze della storica capitale di Mandalay, seconda città del paese. In quest’ultima città sono segnalati crolli di edifici e danni all’antico palazzo reale. Crollato anche un ponte di epoca coloniale, che aveva 91 anni, a Sagaing. La giunta militare ha lanciato una rara richiesta di aiuto internazionale.


Un primo parziale bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar parla di 20 morti. Lo riporta oggi il New York Times, citando un ospedale della storica ex capitale Mandalay, che si trova vicina all’epicentro del terremoto di magnitudo 7,7 che ha squassato il paese. Nella città diversi edifici sono crollati, secondo quanto mostrano le foto, e anche l’antico palazzo reale mostra danni molto ingenti.

Nato, Aeronautica Militare italiana subentra a spagnola in Romania

Nato, Aeronautica Militare italiana subentra a spagnola in RomaniaMilano, 28 mar. (askanews) – L’Aeronautica Militare italiana assumerà la missione di polizia aerea potenziata della NATO in Romania, subentrando all’Aeronautica Militare spagnola nel continuare a proteggere lo spazio aereo della NATO lungo il fianco sud-orientale dell’Alleanza. Lo afferma una nota del NATO Allied Air Command.


“Un distaccamento di quattro Eurofighter Typhoon italiani, supportati da oltre 180 membri del personale, è stato schierato presso la base aerea Mihail Kogalniceanu, in Romania, come parte della missione di polizia aerea potenziata (eAP) della NATO. Questo schieramento segue direttamente il completamento con successo della missione di polizia aerea italiana in Lituania, rafforzando la sua dedizione alla deterrenza e alla difesa collettive della NATO” si legge. “La presenza di aerei della NATO in Romania è un chiaro segnale dell’impegno incrollabile e della duratura unità dell’Alleanza nella sicurezza dei suoi membri e nella salvaguardia del suo spazio aereo”, si aggiunge. “L’Aeronautica Militare Italiana ha costantemente dimostrato la sua capacità e prontezza nelle missioni di Air Policing della NATO. Il 2025 rappresenta un traguardo importante: celebriamo dieci anni di impegno nelle missioni di Air Policing, non solo nell’area baltica, ma anche in Romania. La nostra presenza qui sottolinea la nostra dedizione alla sicurezza e alla stabilità dell’Alleanza”, ha affermato il colonnello Marcello Vitucci, comandante della Task Force Air 51st Wing, Aeronautica Militare Italiana, in base alla nota.


Lo spiegamento dell’Italia in Romania segue la missione dell’Aeronautica Militare Spagnola: la Spagna è stata inizialmente schierata in Romania con i suoi F-18 e in seguito con i jet Eurofighter Typhoon. Completando uno spiegamento di otto mesi per mantenere un Quick Reaction Alert (QRA), salvaguardando lo spazio aereo rumeno da potenziali incursioni. “Con l’Italia in prima linea, il suo personale e i suoi aerei collaboreranno strettamente con l’aeronautica militare rumena e si integreranno con le altre forze della NATO per mantenere una solida posizione difensiva” si legge.


Le missioni di Air Policing della NATO sono una pietra angolare della sicurezza collettiva dell’Alleanza, garantendo vigilanza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sullo spazio aereo della NATO. Il passaggio di consegne senza soluzione di continuità dalle forze spagnole a quelle italiane esemplifica la forza dell’interoperabilità e delle capacità di risposta rapida della NATO.

Oggi Vance va in Groenlandia (non invitato)

Oggi Vance va in Groenlandia (non invitato)Roma, 28 mar. (askanews) – Il vicepresidente Usa JD Vance è attesi oggi presso l’unica base militare americana in Groenlandia, per una che le istituzioni locali vedono come una provocazione alla luce delle dichiarazioni del presidente Donald Trump che vuole annettere l’isola autonoma sotto una lasca sovranità danese.


Il presidente americano ha ribadito senza mezzi termini mercoledì la sua volontà di impossessarsi della Groenlandia per garantire la sicurezza del suo paese e del resto del mondo. La prima ministra danese, Mette Frederiksen, ha denunciato “la pressione inaccettabile” esercitata dagli americani dopo l’annuncio, all’inizio della settimana, della visita senza invito di una vasta delegazione dell’amministrazione Trump, alla fine è stata abbandonata. La visita ridimensionata alla presenza di JD Vance e di sua moglie Usha nella base americana di Pituffik, sulla costa nord-occidentale del territorio. Il vicepresidente vi si recherà “per informarsi sulle questioni legate alla sicurezza dell’Artico” e per incontrare le truppe, come hanno precisato i suoi uffici.


La base americana – che un tempo si chiamava Thule Air Base – costituisce un avamposto della difesa antimissile statunitense, particolarmente contro la Russia, poiché il percorso più breve dei missili provenienti dalla Russia verso gli Stati Uniti passa per la Groenlandia. E’ inoltre strategica per il controllo dell’Artico. Tutti i principali partiti groenlandesi vogliono una maggiore indipendenza dalla Danimarca, ma nessuno sostiene l’idea di un attaccamento agli Stati uniti. La popolazione, in maggioranza inuit, respinge ogni prospettiva di diventare americana, secondo un sondaggio pubblicato a fine gennaio.


“La nostra integrità e la nostra democrazia devono essere rispettate, senza alcuna interferenza esterna”, ha dichiaraqto lunedì il primo ministro groenlandese ad interim, Mute Egede, su Facebook. Il governo uscente ha ricordato di non aver “inviato alcun invito per visite, siano esse private o ufficiali”.

Banche, insediata la nuova Commissione regionale Abi Abruzzo

Banche, insediata la nuova Commissione regionale Abi AbruzzoRoma, 28 mar. (askanews) – L’export abruzzese e i consumi delle famiglie hanno chiuso il 2024 con segnali di vitalità, secondo i più recenti aggiornamenti di Banca d’Italia, Istat e Cresa (Agenzia per lo Sviluppo della Cciaa Gran Sasso d’Italia), in particolare nelle vendite di prodotti tessili, dell’abbigliamento e farmaceutici. Più caute le previsioni per il 2025 legate alle incertezze delle variabili geopolitiche e delle annunciate misure protezionistiche che coinvolgerebbero soprattutto la metalmeccanica e l’elettronica che costituiscono la maggior quota delle vendite estere, con conseguenti rallentamenti di piani di investimento e domanda di credito. Tuttavia, le imprese abruzzesi hanno già dimostrato capacità di riadattamento verso altri mercati di sbocco.


Come riporta un comunicato, è quanto valutato nel corso della riunione di insediamento, a Pescara, della Commissione regionale Abi Abruzzo. Nello specifico, Valeria Nina Franceschini (Direttore Territoriale Abruzzo, Marche e Molise BdM Banca Spa) con delibera del Comitato esecutivo dell’Abi è stata confermata alla presidenza di Abi Abruzzo per il prossimo biennio. In linea con le tendenze nazionali seguite dal calo della domanda di credito, e sulla base dei più recenti aggiornamenti congiunturali della Banca d’Italia, a fine 2024 i prestiti bancari all’economia del territorio hanno superato i 20,2 miliardi di euro. In particolare, le imprese sono state finanziate con oltre 9,4 miliardi e le famiglie con oltre 9,5 miliardi.


Per quanto riguarda la rischiosità, prosegue il comunicato, le sofferenze lorde si sono attestate a 670 milioni di euro (pari al 3,3% del totale dei finanziamenti). Superiori a 31,6 miliardi i depositi da parte della clientela, segno di una costante fiducia dei risparmiatori. Franceschini ha evidenziato quanto sia “fondamentale puntare su una base produttiva sempre più ampia e diversificata per rispondere alle molteplici esigenze della domanda, sapendo tuttavia intervenire con maggior concretezza su fattori quali l’elevato costo dell’energia e innovazioni infrastrutturali indispensabili soprattutto per le aree logistiche e le filiere strategiche”. Tra gli altri impegni programmatici di Abi Abruzzo, proseguono la collaborazione e le iniziative info-educative con le Università abruzzesi su cui sono intervenuti la Prof.ssa Daniela Mancini e il Prof. Alfonso Di Sabatino Martina dell’Università di Teramo. L’obiettivo è declinare un piano di lavoro più ampio sulle tematiche che rispondono alle principali sfide del mondo bancario. Scenari che saranno portati all’attenzione dell’Osservatorio regionale sul credito presso l’Assessorato regionale allo sviluppo economico.


Oltre alla Presidente Valeria Nina Franceschini, compongono la Commissione regionale Giuseppe La Boria (BPER Banca e Vicepresidente di Abi Abruzzo); Ermanno Alfonsi (Federazione BCC Abruzzo e Molise); Roberto Bellomi (Banca del Fucino); Marcello Camplese (Banca Mediolanum); Felice Graziani (Zurich Italy Bank); Vincenzo Marvulli (Banca Popolare di Puglia e Basilicata); Claudio Domenico Muscarella (BNL BNP Paribas); Domenico Pizzi (UniCredit); Carmine Puglielli (Intesa Sanpaolo); Donatella Vernisi (Banca Monte dei Paschi di Siena).

Nordcorea potrebbe aver integrato Ia nei suoi nuovi droni suicidi

Nordcorea potrebbe aver integrato Ia nei suoi nuovi droni suicidiRoma, 28 mar. (askanews) – I droni nordcoreani presentati questa settimana probabilmente integrano anche tecnologia di intelligenza artificiale per identificare e attaccare autonomamente equipaggiamenti militari sudcoreani e statunitensi. Lo ha affermato oggi, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Yonhap, il parlamentare sudcoreano di maggioranza Yu Yong-weon, dopo che sono state diffuse dai media di stato nordcoreani nuovi droni usati in esercitazioni.


“Quella che stiamo vedendo è la Corea del Nord che copia la tecnologia militare da vari paesi, tra cui Cina e Russia, e che migliora i suoi sistemi d’arma per la guerra moderna, basandosi apparentemente sulla sua esperienza dalla guerra in Ucraina, per trasformarsi completamente,” ha dichiarato Yu. E’ stato lo stesso leader supremo Kim Jong Un ad aver guidato i test di droni “a attacco suicida” dotati di nuova tecnologia Ia all’inizio di questa settimana, secondo quanto mostrato dai media di stato nordcoreani.


Le foto pubblicate dai media di stato mostrano droni colpire obiettivi che assomigliano a equipaggiamenti militari sudcoreani e statunitensi, tra cui il sistema mobile di missili superficie-aria a lungo raggio sudcoreano e il veicolo blindato da combattimento statunitense Stryker di stanza in Corea del Sud. Yu ha aggiunto che il drone a attacco suicida è probabilmente in grado di compiere attacchi autonomi, identificando equipaggiamenti militari sudcoreani e statunitensi attraverso dati addestrati.


Le capacità d’attacco del drone sembrano essere state ulteriormente migliorate, considerando che la Corea del Nord aveva condotto un test simile lo scorso novembre, durante il quale i droni avevano preso di mira una vettura passeggeri, anziché veicoli militari. Il test di questa settimana ha anche visto, per la prima volta, un quadricottero rilasciare una bomba su un bersaglio, evidenziando gli sforzi della Corea del Nord nello sviluppo di una gamma diversificata di droni d’attacco.

Metalmeccanici, al via manifestazioni in tutta Italia

Metalmeccanici, al via manifestazioni in tutta ItaliaRoma, 28 mar. (askanews) – Al via in tutta Italia le manifestazioni dei metalmeccanici che protestano per il rinnovo del contratto. La trattativa per il rinnovo del contratto è bloccata dal 12 novembre scorso e, con una nota congiunta, Fim, Fiom e Uilm ricordano di aver avanzato proposte per rilanciare l’industria e il lavoro nel settore. “Vogliamo confermare le norme del precedente contratto e stabilire gli aumenti in particolare riguardo al salario – dicono i sindacati di categoria – loro (Federmeccanica) non vogliono dare certezza e garantire sugli aumenti”.


“Tutti parlano dei bassi salari, tutti raccontano dei bassi salari ma quando gli diciamo che vogliamo contrattare Federmeccanica non si siede al tavolo: è un atto antidemocratico, noi non ci fermeremo fino a quando non riprenderemo la trattativa e porteremo a casa il rinnovo del contratto nazionale”, ha affermato Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil alla manifestazione di Reggio Emilia. Secondo la leader Cisl, Daniela Fumarola “è inaccettabile che, dopo mesi di trattative interrotte, Federmeccanica e Assistal continuino a ignorare legittime richieste sindacali. Il contratto collettivo è fondamentale per adeguare i salari al costo della vita, migliorare le condizioni di lavoro, generare e redistribuire crescita garantendo maggiore sicurezza, soprattutto negli appalti. Rifiutarsi di rinnovare significa mortificare la dignità, il valore e il ruolo di chi, ogni giorno, contribuisce alla crescita del Paese in settori strategici”, scrive sui social.


“In una situazione come questa, dove ci sono i dazi, la prima cosa importante sono le fabbriche e i lavoratori. I lavoratori difendono l’Italia, difendono la manifattura e con la loro azione hanno sempre debellato questioni negative”, ha rivendicato il segretario generale Uilm, Rocco Palombella alla manifestazione a Napoli.

L’Istat: a marzo peggiora la fiducia di consumatori e imprese

L’Istat: a marzo peggiora la fiducia di consumatori e impreseRoma, 28 mar. (askanews) – A marzo si assiste ad un peggioramento del clima di opinione degli operatori economici: il clima di fiducia dei consumatori cala da 98,8 a 95,0 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 94,7 a 93,3. Lo ha reso noto l’Istat.


Tra i consumatori, si evidenzia un deciso peggioramento del clima economico e di quello futuro (il primo scende da 100,2 a 93,2 e il secondo passa da 96,6 a 91,1); il clima personale e quello corrente registrano una diminuzione più contenuta (rispettivamente da 98,3 a 95,7 e da 100,5 a 97,9). Con riferimento alle imprese, l’andamento della fiducia mostra segnali eterogenei nei comparti indagati: l’indice di fiducia diminuisce nei servizi (da 97,4 a 94,5) e nella manifattura (da 86,9 a 86,0), rimane sostanzialmente stabile nel commercio al dettaglio (da 104,0 a 103,9) e aumenta nelle costruzioni (da 103,4 a 104,6).


Quanto alle componenti degli indici di fiducia, nel comparto manifatturiero si deteriorano i giudizi sugli ordinativi, le scorte sono giudicate in accumulo e le attese sulla produzione sono in lieve aumento. Nelle costruzioni, giudizi sugli ordini in peggioramento si uniscono ad un deciso miglioramento delle attese sull’occupazione presso l’azienda. In relazione ai servizi di mercato, tutte le componenti registrano dinamiche negative mentre nel commercio al dettaglio si stima un miglioramento solo delle attese sulle vendite, diffuso sia alla grande distribuzione sia a quella tradizionale.