Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Parità di genere e il valore dei giovani: due premi per il Gruppo MAG

Parità di genere e il valore dei giovani: due premi per il Gruppo MAGRoma, 27 mar. (askanews) – Doppio riconoscimento per il Gruppo MAG – broker assicurativo di riferimento per le aziende che operano nel mercato nazionale e internazionale – in ottica parità di genere e valorizzazione delle giovani eccellenze.


Ieri, presso la Camera di Commercio di Roma, l’azienda presieduta dal Cav. Lav. Pierluca Impronta ha ricevuto il Premio Minerva, iniziativa promossa da Unindustria e Federmanager Roma con l’obiettivo di dare risalto alle aziende che valorizzano la cultura manageriale femminile e il contributo delle donne all’interno delle imprese e nei tessuti economici e produttivi. Tra il 2019 e il 2024 MAG ha compiuto una strategia di lungo termine per superare le criticità legate alle disparità di genere, adottando politiche di selezione, formazione e sviluppo finalizzate a incoraggiare e potenziare il talento femminile. Oggi il 43% delle posizioni dirigenziali è ricoperto da donne e, nell’ultimo triennio, il 63% delle assunzioni e il 60% delle promozioni sono state indirizzate verso professionalità femminili.


Un modello culturale che adotta una visione di futuro aziendale in cui le donne rappresentano una leva strategica significativa insieme alla valorizzazione dei giovani talenti. Innovazione e nuove opportunità hanno consentito al Gruppo di raggiungere un altro importante riconoscimento nell’ambito della III edizione di “Company for Generation Z”, promosso dalla Business School Radar Academy per premiare le aziende che investono sulle giovani eccellenze della generazione Z attraverso politiche e attività mirate. MAG ha partecipato con l’innovativo MAG DREAM nella categoria Politiche di Talent Retaining, focalizzata sulle strategie che favoriscono la fidelizzazione dei propri collaboratori. Il progetto è dedicato agli under 35 dell’impresa e nasce con l’obiettivo di coinvolgere i giovani in modo sempre più diretto, investire nelle loro capacità alimentando idee, competenze e creatività per accelerare la trasformazione digitale e sostenibile dell’azienda e renderla più attrattiva sul mercato.


Due riconoscimenti che sottolineano l’attenzione verso l’equilibrio di genere e l’impegno costante del Gruppo nel garantire pari opportunità, favorendo la creazione di un ambiente di lavoro equo, inclusivo, innovativo e dinamico in cui ogni giovane professionista possa sentirsi protagonista del cambiamento.

Alfa annuncia il suo primo tour europeo, dopo i live estivi

Alfa annuncia il suo primo tour europeo, dopo i live estiviMilano, 27 mar. (askanews) – Alfa ha annunciato le date del suo primo tour europeo ed è pronto a portare la sua musica dal vivo fuori dall’Italia. Dopo le tappe italiane del tour estivo e, in attesa del ritorno nei palazzetti, Alfa si sposterà in Europa per una serie di concerti che lo vedranno protagonista in diverse città. Tra le tappe europee annunciate ci sono Barcellona, Parigi, Bruxelles, Londra, Amsterdam e Colonia. Il tour europeo rappresenta un’importante occasione per il giovane cantautore per farsi conoscere e apprezzare anche dal pubblico internazionale.


“Il mio primo tour europeo: ancora mi sembra strano annunciarlo” racconta Alfa. “C’è stato un preludio a questa avventura lo scorso novembre, quando ho tenuto un live a Londra, sold out, che è stato uno dei concerti più belli della mia vita. Riunire così tante persone, italiane e non, in un posto così lontano da casa mia è stato pazzesco. Da lì ci siamo organizzati per fare qualcosa di ancora più grande. Durante quei 15 giorni, viaggeremo su un tour bus che ci permetterà di girare l’Europa, quindi faremo un po’ i viaggi delle rockstar. È una cosa che mi fa ancora strano e devo ancora elaborarlo, ma sono molto contento di andare a trovare le comunità italiane (e magari anche non solo) e portare la mia musica. È davvero emozionante vedere come la musica italiana possa uscire dai confini, anche se ovviamente in club più piccoli. Spero che sia l’inizio di qualcosa di bello. È un esperimento e, come ogni esperimento, lo vivo con curiosità.” Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con una carriera fatta di successi e momenti indimenticabili, Alfa sarà protagonista di numerosi appuntamenti live nei prossimi mesi. Il 2025 sarà un anno ricco di concerti, con tour che promettono di regalare ai fan momenti speciali e indimenticabili. Un viaggio musicale che continua a coinvolgere e a emozionare chiunque lo ascolti.


I biglietti del nuovo tour europeo saranno disponibili in prevendita dalle 14.00 di mercoledì 27 marzo. I tour di Alfa sono prodotti da A1 Concerti, di seguito i calendari dei concerti:


“Alfa summer tour – non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato” (https://www.Ticketone.It/artist/alfa/.) 01 luglio marostica summer festival volksbank, marostica (vi) 03 luglio piazza duomo, pistoia (pt) 07 luglio flowers festival, collegno (to) 12 luglio villa bellini, catania (ct) 14 luglio palazzo farnese, piacenza (pc) 30 luglio villa bertelli, forte dei marmi (lu) 03 agosto san giorgio ionico (ta), fiorino future festival 08 agosto alguer summer festival, alghero (ss) 11 agosto ascoli summer festival, ascoli piceno (ap) 13 agosto arena del mare bcc roma, sabaudia (lt) 19 agosto diamante (cs), tirreno festival 20 agosto roccella summer festival, roccella jonica (rc) 30 agosto arena della regina, cattolica (rn) european tour 30 settembre 2025, barcellona, sala apolo 02 ottobre 2025, parigi, la marberie 04 ottobre 2025, bruxelles, pilar box 05 ottobre 2025, londra, scala 07 ottobre 2025 amsterdam, melkweg 09 ottobre 2025, colonia, helios


“non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato” tour nei palazzetti (https://www.Ticketone.It/artist/alfa/.) 29 ottobre unipol forum, milano (sold out) 08 novembre modigliani forum, livorno 19 novembre prealpi sanbiagio arena, conegliano veneto 20 novembre palageorge, montichiari 22 novembre stadium, genova (sold-out) 29 novembre palazzo dello sport, roma 20 aprile 2026 unipol forum, milano

Banche, insediata la nuova Commissione regionale Abi Marche

Banche, insediata la nuova Commissione regionale Abi MarcheRoma, 27 mar. (askanews) – Economia marchigiana alle prese con difficoltà sulle esportazioni, in particolare nei segmenti della farmaceutica, cantieristica navale, moda e meccanica come segnalato da vari indicatori locali, e con la necessità di favorire la crescita dimensionale e patrimoniale delle piccole e medie imprese, affinché possano accedere più agevolmente al mercato europeo che è il principale terreno di sbocco dei prodotti regionali. Sul totale delle imprese attive, quelle artigiane sono ben 38.457 e per queste serve l’ulteriore sforzo congiunto di banche, Istituzioni, associazioni di categoria e sistema dei confidi per accelerare su tutte le misure in campo utili ad agevolare investimenti, accesso al credito, transizione energetica e patrimonializzazione.


Secondo quanto riporta un comunicato, è quanto emerso nel corso della riunione di insediamento, ad Ancona, della Commissione regionale Abi Marche. Nello specifico, Giuseppe La Boria (Responsabile Direzione regionale Marche e Abruzzo BPER Banca) con delibera del Comitato esecutivo dell’Abi è stato nominato Presidente di Abi Marche per il prossimo biennio. In linea con le tendenze nazionali seguite dal calo della domanda di credito, e sulla base dei più recenti aggiornamenti congiunturali della Banca d’Italia, a fine 2024 i prestiti bancari all’economia delle Marche hanno superato i 29,7 miliardi di euro. In particolare, le imprese sono state finanziate con oltre 14,8 miliardi e le famiglie con oltre 13 miliardi.


Per quanto riguarda la rischiosità, si legge, le sofferenze lorde si sono attestate a 758 milioni di euro (pari al 2,5% del totale dei finanziamenti). Superiori a 43 miliardi i depositi da parte della clientela, segno di una costante fiducia dei risparmiatori. “Si tratta di valori rilevanti – ha dichiarato La Boria – segno dell’impegno delle banche in un contesto economico sul territorio significativamente influenzato dall’acuirsi delle tensioni geopolitiche che continuano a determinare incertezza e ripercussioni sull’evoluzione del quadro congiunturale”.


Nel corso dell’incontro, riporta ancora il comunicato, è stato affrontato anche il tema della presenza sul territorio degli sportelli bancari – a livello nazionale già all’attenzione del CNEL – rilevando che il fenomeno della riduzione dei servizi non riguarda solo il settore finanziario, ma tutti gli esercenti nelle aree interne interessate da un intenso depauperamento demografico: “Sono necessarie politiche pubbliche per l’attrazione degli investimenti e rilancio della crescita economica – ha aggiunto La Boria – e in questo scenario misure mirate ad andare incontro alle esigenze di servizi bancari e finanziari per fasce di clienti con minor grado di conoscenze digitali”. Oltre al Presidente Giuseppe La Boria, compongono la Commissione regionale Ermanno Traini (Vicepresidente di Abi Marche e Direttore generale Cassa di Risparmio di Fermo); Massimiliano Bertozzi (Banca Monte dei Paschi di Siena); Massimo Compagnucci (Banco di Desio e della Brianza); Ennio Di Foglio (Federazione Marchigiana BCC); Toni Guardiani (Banca Macerata); Silvano La Ghezza (UniCredit); Lorenzo Milani (Credit Agricole Italia); Isabella Palmisano (BNL BNP Paribas); Tiziana Sgattoni (BdM Banca); Marino Silvi (Banca Mediolanum); Claudio Stecconi (Intesa Sanpaolo); Leonardo Tiberi (Zurich Italy Bank).

Apertura forma Grana Padano ha chiuso ieri Agricoltura E’

Apertura forma Grana Padano ha chiuso ieri Agricoltura E’Roma, 27 mar. (askanews) – Con il rito dell’apertura della forma di Grana Padano DOP alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida si è concluso l’evento ieri “Agricoltura È”, promosso dal Masaf per celebrare il valore strategico del settore agroalimentare italiano.


Organizzata in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, la manifestazione ha trasformato il cuore della Capitale in un grande villaggio di oltre 3.000 metri quadrati, un punto d’incontro tra istituzioni, imprese, studenti e cittadini. L’evento, inaugurato lunedì alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha visto la chiusura mercoledì 26 marzo con la partecipazione dei vertici del Governo italiano. L’apertura della forma è stata un omaggio alla qualità italiana e ai valori fondanti dell’Europa, tra i quali fondamentali è la difesa delle produzioni di eccellenza, che generano sostenibilità sociale, economica e ambientale.

In Sicilia progetto per valorizzare la Vastedda del Belìce

In Sicilia progetto per valorizzare la Vastedda del BelìceRoma, 27 mar. (askanews) – Si chiama Sicily rural lab il progetto finanziato dal Gal Valle del Belìce con 80mila euro per valorizzare la Vastedda del Belìce, l’unico formaggio di pecora a pasta filata col marchio Dop. Sono tre le linee di azioni messe in atto nel progetto. La prima è stato l’accompagnamento per il rilascio della certificazione ISO 22.000 a sei aziende che producono la Vastedda nel Belìce; la seconda ha riguardato il nuovo packaging per la Vastedda, una scatola nera dove vengono richiamate le maioliche antiche siciliane e la terza è stata quella del marketing digitale, con la creazione di uno sito web con e-commerce, dove viene raccontata la storia della Vastedda.


Attualmente il mercato di produzione può considerarsi di nicchia: 30 tonnellate, esportazione in Italia e in alcuni paesi d’Europa e 7 aziende che lo producono. Il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera è stato riconfermato per tre anni alla presidenza del Gal “Valle del Belìce”. Del Consiglio di Amministrazione fanno parte Gaspare Viola (sindaco di Santa Margherita Belìce), Gori Sparacino (Direttore della Strada del Vino Terre Sicane), Giuseppe Maiorana (Belìce Epicentro) e Paolo Calcara (Coldiretti).

Hsbc, lettere di licenziamento invece dei bonus all’investment banking

Hsbc, lettere di licenziamento invece dei bonus all’investment bankingRoma, 27 mar. (askanews) – Lettere di licenziamento al posto dei bonus. E’ la brutta sorpresa che il gigante bancario anglo asiatico Hsbc ha riservato al personale della divisione investment banking nel Regno Unito. Lo riporta il Financial Times, citando fonti anonime secondo cui proprio nel giorno in cui avrebbero dovuto ricevere l’annuncio sulle grafiche annuali, gli addetti in questione si sono visti invece recapitare comunicazioni sul fatto che le loro posizioni venivano eliminate.


Al vicepresidente del ramo e ai livelli analoghi, peraltro, è stato riferito che non avrebbero ricevuto alcun bonus per l’anno fiscale 2024. “Un segnale del brutale approccio alla riduzione dei costi sotto la guida del nuovo amministratore delegato Georges Elhedery”, commenta il quotidiano finanziario. L’eposodio risale a febbraio mentre a gennaio Hsbc aveva avvertito che intendeva chiudere le attività di consulenza su fusioni e acquisizioni e sui mercati dei capitali al di fuori di Asia e Medio Oriente. (fonte immagine: Hsbc).

Maserati annuncia collaborazione con Giorgetti verso Design Week

Maserati annuncia collaborazione con Giorgetti verso Design WeekMilano, 27 mar. (askanews) – Maserati ha svelato i primi passi di una nuova collaborazione con lo storico brand di design Giorgetti, in occasione della Milano Design Week 2025, la kermesse internazionale dedicata al design, che attira ogni anno a Milano un pubblico estremamente cosmopolita e variegato. Dall’unione di questi due simboli del Made in Italy, connubio perfetto di eleganza senza tempo e innovazione tecnologica, sono nate una collezione di interior design e un’auto speciale a esemplare unico, realizzata grazie al programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie.


Questa partnership tutta italiana è frutto di una condivisione di valori: la meticolosa cura per i dettagli, la ricerca della perfezione e il desiderio di offrire esperienze uniche. Entrambe le aziende incarnano il concetto italiano di “bellezza e maestria artigianale” e attraggono a sé un pubblico raffinato e sofisticato, che esige una qualità senza compromessi. Insieme, i due alfieri del Made in Italy hanno deciso di inaugurare un dialogo in una ricerca di vicendevole ispirazione, aprendo la strada a sfide e percorsi creativi inediti. “Forte dei suoi 110 anni di storia, Maserati è da sempre sinonimo di lusso italiano, proprio come Giorgetti. Questa partnership ci rende estremamente orgogliosi: è un raffinato esempio di eleganza ed eccellenza, infuse in ogni dettaglio di design e in ogni soluzione tecnologica. La collaborazione con Giorgetti si inserisce perfettamente nella nostra visione di diventare veri e propri custodi del “Made in Italy”, creando legami ed emozioni e raccontando le nostre storie di innovazione, tradizione, qualità ed esclusività, che uniscono i nostri marchi”, ha spiegato Santo Ficili, CEO di Maserati.


“Questa collaborazione rappresenta l’espressione autentica delle identità di Giorgetti e Maserati, due marchi che condividono valori profondi e una visione comune. È un esempio di come si possa rafforzare il proprio DNA attraverso il confronto, la ricerca e la sperimentazione. Per un brand con 127 anni di storia, questo è un segnale di straordinaria vitalità e desiderio di innovare, mantenendo sempre il proprio ruolo di riferimento nel settore,” commenta Giovanni del Vecchio, CEO di Giorgetti. La collezione di interior design Giorgetti Maserati Edition, rappresenta un viaggio tra mito e natura, dove il Tridente di Nettuno, l’iconico simbolo di Maserati, ispira nuovi oggetti di design Giorgetti. Una collezione che rende omaggio all’armonia del mare e alla potenza dei venti, elementi che da sempre guidano le creazioni della casa del Tridente. Proprio come diversi modelli Maserati traggono ispirazione da venti potenti, come il SUV Grecale, la collezione si immerge nel fascino del mondo sottomarino, evocando il mistero delle sirene e il dinamismo delle onde. Dalle profondità marine ai cieli sconfinati, la narrazione prende forma attraverso nomi evocativi ispirati a leggendarie ninfe acquatiche, creature di bellezza e forza straordinarie.


La speciale vettura one-off Maserati Giorgetti Edition è un connubio di innovazione e raffinatezza, che riflette la sperimentazione e la costante ricerca del Tridente. È una Grecale Folgore a esemplare unico, espressione della produzione 100% elettrica del marchio modenese, nata nel segno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie. Celebra l’eleganza, la tradizione italiana e la passione per i dettagli, ed è una sublime espressione di alta sartorialità, declinata su quattro ruote. Gli esterni del SUV presentano un colore della carrozzeria personalizzato, mentre gli esclusivi interni sono stati concepiti per rendere omaggio alla sensazione di avvolgente comfort, di “interior home feeling” di Giorgetti, con alcuni dei raffinati tessuti e lussuosi materiali in pelle utilizzati nella collezione di interior design. Progettate congiuntamente dai team creativi di Giancarlo Bosio, Direttore Creativo Giorgetti, e Klaus Busse, Head of Design Maserati, la collezione di interior design Giorgetti Maserati Edition e la Maserati Grecale Giorgetti Edition si distinguono per un design unico, che trae ispirazione dal dinamismo e dal movimento. La collezione di interior design Giorgetti e la Maserati a esemplare unico saranno svelate il 7 aprile prossimo in anteprima mondiale a una ristretta platea di ospiti, rispettivamente presso lo showroom milanese Giorgetti nella prestigiosa via della Spiga e presso lo showroom Maserati nell’elegante quartiere Magenta di Milano, mentre dall’8 aprile saranno liberamente visibili a tutti gli appassionati di design e di auto presenti alla Milano Design Week.

Fo e Rame rivivono in ‘Mistero buffo’ interpretato da Mario Pirovano

Fo e Rame rivivono in ‘Mistero buffo’ interpretato da Mario PirovanoMilano, 27 mar. (askanews) – Sabato 29 marzo, Buccinasco ospiterà Mario Pirovano, erede artistico di Dario Fo e Franca Rame, che porterà in scena Mistero Buffo, il capolavoro assoluto del Premio Nobel per la Letteratura. L’evento si inserisce nella programmazione teatrale voluta dall’Amministrazione Comunale, che continua a investire nella cultura come strumento di crescita e partecipazione. Opera rivoluzionaria e sempre attuale, Mistero Buffo è un monologo che affonda le radici nella tradizione del teatro popolare medievale, intrecciando satira, impegno civile e comicità. Attraverso il grammelot – una lingua reinventata che mescola dialetti e suoni – Dario Fo ha saputo dar voce agli ultimi, raccontando la storia con un punto di vista nuovo, spesso ironico e irriverente. Riproposto dal 1969 ad oggi in oltre 5.000 allestimenti, in Italia e all’estero, nelle piazze, nelle scuole, nelle fabbriche, nei teatri, e anche nelle chiese, arricchito di volta in volta da nuove e diverse giullarate, ‘Mistero Buffo’ è un impasto comico-drammatico, quello delle sacre rappresentazioni medievali (i misteri appunto), dei giullari e della commedia dell’arte. Per anni Dario Fo, insieme a Franca Rame, ha raccolto documenti di teatro popolare di varie regioni italiane e li ha ricostruiti in questo spettacolo dal sapore ironico e profetico che diverte, stimola, affascina, ed ha la capacità di coinvolgere anche le più giovani generazioni. “Sono felice di poter portare Mistero Buffo a Buccinasco – spiega Mario Pirovano – un Comune che dimostra di credere ancora nella cultura e nel teatro come strumenti di riflessione e condivisione. Dario e Franca hanno sempre pensato al teatro come un luogo di libertà, dove la parola arriva direttamente al pubblico, senza filtri. Portare avanti questa eredità è per me una missione e un privilegio”. “Per noi è un grande onore ospitare a Buccinasco Mario Pirovano – dichiara Martina Villa, assessora alla Cultura del Comune di Buccinasco – che porta in scena nel nostro teatro l’opera più importante e sempre attuale del premio Nobel Dario Fo. Come per tutti i spettacoli della nostra rassegna teatrale, l’ingresso è libero perché desideriamo proporre il teatro a tutti e da quest’anno lo leghiamo anche a un valore sociale sostenendo insieme al pubblico associazioni di volontariato, impegnate quotidianamente a supporto dei più fragili” L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito, ma durante la serata verranno raccolte offerte destinate interamente a ‘Sostieni il Sostegno’, associazione milanese che da oltre vent’anni promuove, valorizza e diffonde la cultura dell’accoglienza e dell’inserimento scolastico sostenendo progetti proposti da famiglie con minori in situazioni di difficoltà dovute a disabilità fisiche, psichiche o di disagio in genere. “L’idea di legare il teatro a un progetto di solidarietà rende questa serata ancora più preziosa”, conclude Pirovano. “Significa avvicinare cultura e scuola, teatro e vita reale, proprio come avrebbero voluto Dario e Franca. Un’amministrazione che sceglie di dare spazio a eventi come questo compie un gesto di grande valore per tutta la comunità.”


INFO: Sabato 29 marzo, ore 21 – Auditorium William Medini (Via Tiziano, 7), Buccinasco Ingresso gratuito – Offerte libere a favore di Sostieni il Sostegno

Governo, Conte: Meloni festeggia, aumento in vista per i ministri?

Governo, Conte: Meloni festeggia, aumento in vista per i ministri?Roma, 27 mar. (askanews) – “Poco fa Meloni ha fatto un video per festeggiare la durata del suo Governo. Dopo quello fatto a dicembre, vuole proporre un altro aumento di stipendio ai ministri per questo capolavoro?” Lo ha scritto su Facebook il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.


“Non so in quale torre d’avorio viva la premier, ma penso – ha osservato l’ex premier – giri ormai poco per strada, tra i comuni cittadini. Scoprirebbe che non c’è nulla da festeggiare. Crolla il potere d’acquisto, non ci sono misure per gli stipendi bassi, c’è chi aspetta 22 mesi per un intervento chirurgico, mezzo milione di persone non riescono a comprare i farmaci, abbiamo il record di famiglie in povertà, bollette da capogiro e aiuti praticamente inesistenti, più burocrazia e nuovi obblighi e tasse per le imprese, la produzione industriale che crolla da 2 anni consecutivi e torna ai livelli Covid, riforme della giustizia che fanno scappare i criminali perché li avvertono prima dell’arresto, il fallimento da 1 miliardo in Albania, sottosegretari alla Giustizia condannati e ministri sotto accusa per truffa allo Stato durante la pandemia, l’Italia fuori dai tavoli che contano come quello dei negoziati sull’Ucraina mentre appoggia un folle Piano di Riarmo”. “Il 5 aprile tutti in piazza. Fermiamoli”, ha concluso Conte.

Zero Rifiuti Day, la guida di Polenghi Food contro lo spreco

Zero Rifiuti Day, la guida di Polenghi Food contro lo sprecoRoma, 27 mar. (askanews) – In Italia vengono mediamente buttati via al giorno 88,2 grammi di cibo a testa, pari a 617,9 grammi a settimana e 30 kg circa l’anno. Un conto “pesante” anche nelle tasche degli italiani: annualmente i connazionali buttano nella spazzatura 140 euro, per un totale di 8,2 miliardi euro. In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero (30 marzo), Polenghi Food insieme a Giorgio Donegani, tecnologo esperto di nutrizione e educazione alimentare, lanciano una guida dei cibi che non scadono (quasi) mai e trucchi per non sprecare nulla, nemmeno i nutrienti degli alimenti.


Filippo Scandellari, amministratore delegato di Polenghi Food, sottolinea che “la lotta allo spreco alimentare è una priorità globale, per questo ci impegniamo anche noi per cercare di contrastare il fenomeno: in ogni fase della nostra filiera promuoviamo un consumo rispettoso delle risorse, all’insegna dell’economia circolare”. “Impariamo a distinguere tra scadenza e Termine minimo di conservazione, evitando di buttare cibi ancora buoni. Pasta e legumi durano a lungo, così come l’olio, l’aceto, le confetture e il succo di limone. Combattere lo spreco alimentare, quindi, è un’azione che inizia dalle nostre case fino alla spesa”, spiega Donegani. Nella guida si pone attenzione alla distinzione tra “da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”. Ancora, si può fare attenzione al corretto posizionamento degli alimenti nel frigo per conservarli al meglio. Infine, fare attenzione a pianificare i pasti per evitare sprechi, però, è importante affiancare ad una corretta organizzazione, oltre a fare uno “smart shopping”, una spesa razionale e non guidata dalla classica fame prima di un pasto. Senza dimenticare l’importanza della “cucina degli avanzi”.