Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Telefonata Trump-Zelensky, il Presidente Usa: siamo sulla strada giusta

Telefonata Trump-Zelensky, il Presidente Usa: siamo sulla strada giustaNew York, 19 mar. (askanews) – “Ho appena concluso un’ottima telefonata con il presidente Zelensky dell’Ucraina. È durata circa un’ora”. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato in un post la fine del colloquio con il leader ucraino. Gran parte della conversazione, ha spiegato Trump, è stata incentrata sul tentativo di allineare le richieste e i bisogni di Kiev e Mosca, dopo la chiamata avvenuta ieri con il presidente russo Vladimir Putin.


“Siamo molto sulla strada giusta, ha aggiunto Trump, e chiederò al segretario di Stato Marco Rubio e al consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Waltz di fornire un resoconto preciso dei punti discussi. La nota ufficiale sarà diffusa a breve”.

Ue, Mattarella e Meloni al Quirinale, nessun faccia a faccia

Ue, Mattarella e Meloni al Quirinale, nessun faccia a facciaRoma, 19 mar. (askanews) – Oggi non c’è stato un faccia a faccia tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la premier Giorgia Meloni. In passato a margine del tradizionale pranzo di lavoro al Quirinale con alcuni ministri in vista del Consiglio europeo, il capo dello Stato e la premier hanno colto l’occasione per uno scambio a due, ma oggi questo non è accaduto. A quanto si apprende, inoltre, i due interlocutori “non hanno parlato di Ventotene”, argomento che è stato oggetto dello scontro in aula alla Camera tra la presidente del Consiglio e i gruppi dell’opposizione durante le comunicazioni in vista del summit europeo.

Lega: da Elkann parole vergognose, restituisca miliardi italiani

Lega: da Elkann parole vergognose, restituisca miliardi italianiMilano, 19 mar. (askanews) – “Le parole di John Elkann sono l’ennesima, vergognosa presa in giro: il suo gruppo è cresciuto grazie ai soldi degli italiani, italiani che poi ha licenziato per investire e assumere all’estero. E con la geniale idea del ‘tutto elettrico’ da loro sostenuta, stanno contribuendo a distruggere il settore dell’auto, in Italia e in Europa. Il signor Elkann dovrebbe scusarsi coi lavoratori, e restituire i miliardi incassati dal nostro Paese”. Lo si afferma in una nota della Lega a commento dell’audizione informale del presidente di Stellantis, John Elkann, davanti alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato.

M.O., Katz lancia “l’ultimo avvertimento” agli abitanti di Gaza

M.O., Katz lancia “l’ultimo avvertimento” agli abitanti di GazaRoma, 19 mar. (askanews) – “Residenti di Gaza, questo è un ultimo avvertimento”: con queste parole il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, si è rivolto ai cittadini della Striscia di Gaza che verranno presto emessi nuovi ordini di evacuazione per le zone di combattimento nell’enclave palestinese, ammonendo che se gli ostaggi non saranno rilasciati e Hamas costretto a lasciare “Israele agirà con una forza che non avete ancora visto”.


“Gli attacchi dell’aeronautica contro i terroristi di Hamas sono stati solo il primo passo. Diventerà molto più difficile e ne pagherete il prezzo. L’evacuazione della popolazione dalle zone di combattimento ricomincerà presto. Se tutti gli israeliani rapiti non verranno rilasciati e Hamas non verrà costretto a lasciare la Striscia di Gaza, Israele agirà con una forza che non hai ancora visto”, ha detto Katz in un videomessaggio pubblicato su X e riportato dal Times of Israel. “Seguite il consiglio del presidente degli Stati Uniti. Liberate gli ostaggi e rimuovete Hamas, e vi si apriranno altre opzioni, tra cui partire verso altri posti nel mondo per chi lo desidera. L’alternativa è la distruzione assoluta”, ha aggiunto.

Ciclismo, Isaac Del Toro vince la Milano-Torino

Ciclismo, Isaac Del Toro vince la Milano-TorinoRoma, 19 mar. (askanews) – Il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) ha vinto la 106^ edizione della Milano-Torino, 174 km da Rho a Torino (Superga), davanti al britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) ed al norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility). Gara decisa sulla salita finale che porta a Superga. Il primo squillo arriva da Tobi Johannessen (UnoX), ma la UAE torna sotto con Adam Yates. Il ritmo del britannico è costante, infernale, e poco alla volta distrugge il gruppetto. Rimangono solamente in tre: Del Toro, Tulett (Visma) e Johannessen. Il norvegese è nuovamente il primo a muoversi, ma il suo scatto è ancora “perdente”. Quindi va in testa Tulett che prova a cavare tutti quanti di ruota, ma non fa altro che tirare la volta a Del Toro che lo beffa negli ultimi 150 metri. Diciannovesima vittoria stagionale per la UAE. “Sono felice, è stata una giornata speciale. Avevo studiato bene l’ascesa finale nel primo giro, e nel secondo sono partito dopo il forcing di Yates. Ho giocato bene le mie carte allo sprint. La squadra è stata fondamentale per cogliere questo successo, credendo in me e dandomi fiducia fin dai giorni scorsi. Sono contento di averla ripagata così” le parole del vincitore all’arrivo.

Calcio, Calafiori: “Italia-Germania non è come la altre”

Calcio, Calafiori: “Italia-Germania non è come la altre”Roma, 19 mar. (askanews) – Per Riccardo Calafiori quello di domani sarà il primo Italia-Germania della sua carriera: “Non è mai una partita come le altre. Sia a noi che a loro manca qualche giocatore, sarà un test importante per capire a che punto siamo. Vogliamo vincere per raggiungere le finali di Nations League”. Negli ultimi anni la Nazionale ha spesso ben figurato contro i tedeschi: “Ricordo la semifinale dei Mondiali del 2006, ma anche la semifinale di EURO 2012 e la sconfitta ai rigori nei quarti dell’Europeo del 2016. Anche quando non abbiamo vinto, le prestazioni sono sempre state buone”.


Con la maglia dell’Arsenal ha segnato due settimane fa il primo gol in Champions League (“ho realizzato un sogno che avevo da bambino”), una conferma delle capacità di inserimento che più che un difensore moderno ne fanno un vero e proprio tuttocampista: “Saper fare più cose possibili e saperle fare bene è una cosa utile nel calcio di oggi. In Nazionale abbiamo ricominciato questo nuovo ciclo, la squadra è giovane, siamo affiatati e ci troviamo bene. Abbiamo accettato la batosta dell’Europeo e abbiamo deciso di ricominciare, la vittoria a settembre con la Francia è stata fondamentale e da lì siamo migliorati tanto”.

Calcio, Spalletti: “Con la Germania a viso aperto per vincere”

Calcio, Spalletti: “Con la Germania a viso aperto per vincere”Roma, 19 mar. (askanews) – Alla ventunesima panchina da Commissario tecnico, Luciano Spalletti assapora il suo primo confronto con la nazionale tedesca. Aveva 11 anni nel luglio del 1970, quando il gol di Gianni Rivera decise quella che sarebbe passata alla storia come ‘La Partita del Secolo’, mentre nell’estate del 1982, anno del trionfo al Mundial spagnolo, si stava affacciando al calcio dei grandi con i dilettanti del Castelfiorentino. Anche nel 2006, quando l’Italia di Lippi superò 2-0 la Germania nella semifinale del Mondiale, Spalletti era ancora un semplice tifoso della Nazionale: “Quelle partite lì – dichiara nell’intervista rilasciata a Vivo Azzurro TV – te le porti dietro per tutta la vita. La semifinale del 2006 l’ho vissuta con un trasporto incredibile, quando Del Piero ha segnato abbiamo iniziato tutti a correre davanti al televisore”. Domani sarà tra i protagonisti dell’ennesimo capitolo, il 42°, di una delle grandi saghe del calcio mondiale. A Milano (ore 20.45, arbitra il francese Letexier) andrà in scena solo il primo atto di una doppia sfida dalla quale dipenderà il futuro prossimo degli Azzurri: non solo la qualificazione alle Finals di Nations League, che l’Italia vincendo ospiterebbe a giugno a Torino, ma anche il percorso verso il Mondiale del 2026. “Italia-Germania ha sempre un fascino incredibile – le parole del Ct in conferenza stampa – per i trascorsi e perché sono sempre state due nazionali fortissime. Sono convinto che sarà una bella gara, che tutte e due le squadre giocheranno a viso aperto, per vincere. Se dovessimo andare a rincorrerli sempre sarebbe difficile uscirne in maniera positiva. Loro ci metteranno la qualità che hanno, ma noi vogliamo vincere”.


Per un calciatore dell’Atalanta che arriva, Raoul Bellanova, un altro se ne va. Questa mattina Spalletti ha infatti perso Mateo Retegui, il capocannoniere della Serie A rientrato a Bergamo dopo aver accusato un risentimento muscolare alla coscia destra: “L’abbiamo rimandato a casa perché non ce l’avrebbe fatta, ma si spera recuperi per giocare la prossima partita di campionato con l’Atalanta. Non ha un problema ben definito, ma un affaticamento. Per il momento non chiamo nessuno al suo posto perché voglio veder come va la prima partita, valuteremo anche in base al recupero di Zaccagni e Cambiaso. Se devo chiamare una prima punta chiamerò Piccoli, se devo invece chiamare una seconda punta convocherò Baldanzi”. A guidare l’attacco azzurro domani dovrebbe essere Moise Kean: “Visto che penso verrà fuori una partita da sbattimento, da continui ribaltamenti di fronte, Kean è più adatto. Con lui ho avuto la possibilità di confrontarmi, non solo sul calcio. L’ho conosciuto meglio, è un po’ diverso dal messaggio che manda: è un ragazzo molto sensibile, che tiene alla sua professione e ai suoi compagni. È perfettamente dentro quella qualità morale di squadra che vogliamo andare a creare”.

Il Tre, tra i rapper più apprezzati, annuncia due nuovi live

Il Tre, tra i rapper più apprezzati, annuncia due nuovi liveMilano, 19 mar. (askanews) – Dopo aver conquistato il pubblico con il Fragili Tour 2024, Il Tre – tra i rapper più apprezzati dalle nuove generazioni – annuncia due nuovi appuntamenti live a dicembre; le date, prodotte da Vivo Concerti, si terranno martedì 16 dicembre 2025 al Fabrique di Milano e giovedì 18 dicembre 2025 al Palazzo dello Sport di Roma.


I biglietti per le date disponibili online su www.vivoconcerti.com a partire da giovedì 20 marzo 2025 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da martedì 25 marzo 2025 alle ore 11:00. Dopo un’estate trascorsa sui palchi dei principali festival italiani, IL TRE ha concluso il suo Fragili Tour con un live straordinario al Palazzo dello Sport di Roma. Il 18 ottobre 2024 è tornato con il singolo “Occhi tristi”, un brano intenso e malinconico in cui esprime il desiderio di rimediare agli errori del passato, accompagnato dalla consapevolezza dolceamara che nulla potrà più essere come prima. Questo singolo arriva dopo “Invisibili” (2023), l’album che ha debuttato al primo posto della classifica Fimi/Gfk e ottenuto la certificazione oro, un progetto che ha anche segnato la sua partecipazione al Festival di Sanremo con il singolo “Fragili”, certificato disco di platino.


Il Tre, (nome d’arte di Guido Senia), romano, classe ’97, un artista capace di guadagnarsi un posto d’onore tra le stelle nascenti del panorama hip-hop italiano, scalando tutte le classifiche e conquistando 6 Dischi di Platino e 4 Dischi d’Oro, oltre che posizionando i suoi due album al n.1 della classifica ufficiale Fimi/Gfk. Nelle sue canzoni IL TRE ha sempre affrontato temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

Tutela delle risorse marine e innovazione, intesa ONTM-COREPLA

Tutela delle risorse marine e innovazione, intesa ONTM-COREPLARoma, 19 mar. (askanews) – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare e COREPLA – Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica annunciano la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che segna l’inizio di una collaborazione strategica mirata a rafforzare l’impegno verso la sostenibilità ambientale e lo sviluppo di una blue economy rispettosa del nostro patrimonio marino e delle acque interne.


L’alleanza tra ONTM e COREPLA, spiegano, “è un passo significativo nella direzione di una gestione più consapevole e rispettosa delle risorse marine, attraverso l’innovazione e l’utilizzo responsabile dei materiali riciclabili: il protocollo non solo sottolinea la dedizione delle due parti verso la conservazione dell’ambiente, ma stabilisce anche un modello di cooperazione replicabile in altri settori industriali, al fine di promuovere l’adozione di pratiche sostenibili su scala nazionale”. In questo contesto, la sinergia trai due Enti si ripromette di implementare progetti congiunti che mirano a ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali e a promuovere l’educazione ambientale tra le comunità costiere e fluviali: l’obiettivo è quello di trasformare le sfide ambientali in opportunità di crescita e innovazione, con un occhio di riguardo verso la protezione della biodiversità marina e la salvaguardia degli ecosistemi acquatici.


Questo protocollo, concludono i due enti, “rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra diversi attori del tessuto socio-economico possa effettivamente tradursi in azioni tangibili a favore di un’economia sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente”. Presenti alla sottoscrizione del protocollo Giovanni Cassuti, Presidente COREPLA, e Giuseppe Ciraolo, Responsabile Relazioni Istituzionali, nonché, Roberto Minerdo e Federico Ottavio Pescetto – rispettivamente, Presidente e Direttore Generale – di ONTM.

Apple, Ue emana due ordinanze su interoperabilità iPhone e iPad

Apple, Ue emana due ordinanze su interoperabilità iPhone e iPadRoma, 19 mar. (askanews) – La Commissione europea ha adottato due decisioni riguardo a obblighi a carico di Apple sull’interoperabilità dei suoi dispositivi, sulla base delle nuove normative comunitarie sui servizi digitali (Dma o Digital Markets Act).


Il primo obbligo riguarda nove elementi sulla connettività del sistema operativo iOS, utilizzati prevalentemente per collegare smartwatch, cuffie o televisioni a iPhone o iPad (gli smartphone e i tablet di Apple). Questi obblighi garantiranno agli sviluppatori e a terze parti “un migliore accesso ai sistemi che consentono di mostrare notifiche o di effettuare trasferimenti di dati”. In questo modo “i dispositivi collegati di ogni marchio funzioneranno meglio con gli iPhone”, afferma l’organismo comunitario con un comunicato.


Il secondo obbligo, dice sempre la commissione Ue, migliora trasparenza efficacia dei processi di Apple per gli sviluppatori interessati a ottenere l’interoperabilità con iPhone e iPad. Questo include l’accesso a documentazioni tecniche al momento non disponibili a terze parti e comunicazioni sugli aggiornamenti, che rendano anche più prevedibili gli stessi in merito sempre all’interoperabilità. Queste decisioni “sono vincolanti – precisa la Commissione -. E Apple è tenuta ad attuarle nelle tempistiche indicate.


Come in un caso parallelo, annunciato sempre oggi riguardo a possibili violazioni delle regole del Dma da parte del gruppo Google Alphabet, la vicenda – contro cui Apple può presentare ricorso – potrebbe anche alimentare la conflittualità con gli Stati Uniti, in una fase già tesa dopo i nuovi dazi annunciati dall’amministrazione Trump, seguiti da rappresaglie Ue. Peraltro Washington ha ripetutamente sollevato rimostranze contro le normative Ue, in merito alle loro ricadute per i giganti digitali a stelle strisce.