Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Calcio, Juve demolita, Atalanta sogna: “Tutto è possibile”

Calcio, Juve demolita, Atalanta sogna: “Tutto è possibile”Roma, 10 mar. (askanews) – Una batosta senza precedenti. Umiliati in casa. L’Atalanta domina la Juventus allo Stadium chiudendo il match con un trionfale 4-0, tra i fischi dei tifosi di casa bianconeri. Retegui sblocca su rigore, poi De Roon firma il 2-0 dopo 50 secondi dall’inizio del secondo tempo. Zappacosta e Lookman calano tris e poker. Gasp è sempre terzo, a -2 dal Napoli secondo e -3 dall’Inter capolista, a una settimana dallo scontro diretto. Juve sempre quarta, ma la Lazio è a -2 con una partita in meno. “Siamo tristi e dispiaciuti, ora basta con questa storia dello scudetto, adesso non se ne parlerà più. Dobbiamo ripartire subito contro la Fiorentina e andare avanti” – così l’allenatore della Juventus, Thiago Motta, parla a DAZN dopo la pesantissima sconfitta per 0-4 contro l’Atalanta. “E’ un peccato che la sfida si sia sbloccata così, su un rigore discutibile, anche se non voglio entrare nella polemica. Sapevamo che sarebbe stata complicata – continua lui – poi ci siamo sbilanciati in avanti: siamo la seconda squadra più giovane del campionato, abbiamo voglia di andare avanti, l’abbiamo sofferto a livello mentale, e poi abbiamo lasciato campo a giocatori come Lookman e gli esterni nerazzurri, loro contrattaccano bene”. E’ la sconfitta più pesante della Juve allo Stadium e arriva dopo le delusioni in Champions League e in Coppa Italia: “Ma è diversa dall’eliminazione contro l’Empoli, non la metto a quel livello – risponde l’allenatore bianconero – anche perché oggi avevamo cominciato bene, poi dopo l’episodio del rigore è cambiata la sfida”.


Il sogno scudetto, il sogno della gente di Bergamo, l’impossibile che può diventare possibile: Gasperini è entusiasta della sua Atalanta dopo il netto successo sulla Juve allo Stadium: “Il calcio è questo: si passa da vittorie a sconfitte, bisogna considerare tutto il percorso, la Juve arrivava da una serie di vittorie ed era una partita impronosticabile”. Sono state le parole a DAZN dopo il match. “Dopo queste giornate giocate con meno frequenza, sono state recuperate delle energie – dice ancora l’allenatore-. Abbiamo lavorato meglio in settimana, questa sera avevano la concentrazione e la tecnica giusta. Nel finale di primo tempo, abbiamo avuto l’occasione per fare il secondo. Loro dopo i gol hanno perso morale”. Ma ora l’Atalanta sogna? “La gente deve sognare, non bisogna mai togliere i sogni ai tifosi. Noi abbiamo detto che è sempre una cosa impossibile: se però ci credi fortemente, le cose possono diventare anche possibili”, risponde. “Inter e Napoli sono due squadre forti ovunque, non perdono mai un colpo – continua -. Domenica abbiamo una partita con l’Inter: contro di loro arriviamo da sette sconfitte consecutive, anche questo può essere un segnale”. Infine: “In questo momento del campionato non era mai successo che fossimo in piena lotta per il titolo alla trentesima giornata. Sicuramente è un grande piacere”.

Hamas: il taglio dell’elettricità a Gaza è un “ricatto puro e semplice”

Hamas: il taglio dell’elettricità a Gaza è un “ricatto puro e semplice”Roma, 10 mar. (askanews) – Il membro dell’ufficio politico di Hamas, Izzat al-Risheq, ha definito la decisione di Israele di tagliare le forniture di elettricità alla Striscia di Gaza “un puro e semplice ricatto” e una “palese violazione” dell’accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.


Domenica, il ministro dell’Energia israeliano Eli Cohen ha dichiarato di aver ordinato un’immediata interruzione delle forniture di elettricità alla Striscia di Gaza come parte di un’azione per fare pressione su Hamas affinché rilasci più ostaggi. “La decisione dell’occupazione di interrompere le forniture di elettricità, chiudere i valichi, bloccare l’ingresso di aiuti, soccorsi e carburante e far morire di fame la nostra gente è un’insistenza sulla punizione collettiva, che equivale a un crimine a tutti gli effetti”, ha affermato al-Risheq in una dichiarazione su Telegram, definendola un “tentativo disperato di intensificare la pressione sul nostro popolo palestinese e sulla resistenza attraverso la sua politica di ricatto inaccettabile”. Secondo la Israel Electricity Company, attualmente non c’è elettricità in tutte le aree della Striscia di Gaza, dove l’energia è stata recentemente fornita solo per il funzionamento del sistema fognario.


Il 2 marzo, Israele ha annunciato il divieto di consegna di aiuti umanitari alla Striscia di Gaza e ha anche minacciato ulteriori pressioni su Hamas per essersi rifiutata di accettare il nuovo piano americano di estendere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e rilasciare gli ostaggi rimasti. Dal 19 gennaio al 1° marzo, è stato in vigore un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza come parte di un accordo tra Israele e Hamas sul rilascio di ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi. Nel corso di sei settimane, i gruppi palestinesi hanno liberato 30 ostaggi vivi e consegnato i corpi di otto morti. In cambio, Israele ha rilasciato circa 1.700 prigionieri palestinesi, compresi quelli condannati all’ergastolo per terrorismo, e l’esercito si è ritirato dalle aree interne della Striscia di Gaza. Al momento, Hamas continua a tenere altri 59 ostaggi nella Striscia, circa la metà dei quali sono stati dichiarati ufficialmente morti.

Musk: Stalink non spegnerà mai suoi terminali in Ucraina

Musk: Stalink non spegnerà mai suoi terminali in UcrainaRoma, 10 mar. (askanews) – L’imprenditore statunitense Elon Musk ha affermato che, nonostante il suo disaccordo con le politiche di Kiev, la sua azienda Starlink, che fornisce telecomunicazioni satellitari, non spegnerà mai i suoi terminali in Ucraina.


In precedenza, Musk ha affermato che il sistema Starlink era la spina dorsale dell’esercito ucraino e che se avesse deciso di spegnerlo, la prima linea delle Forze armate ucraine sarebbe crollata. “Per essere estremamente chiari, non importa quanto io non sia d’accordo con la politica ucraina, Starlink non spegnerà mai i suoi terminali. Sto semplicemente affermando che, senza Starlink, le linee ucraine crollerebbero, poiché i russi possono bloccare tutte le altre comunicazioni! Non faremmo mai una cosa del genere o la useremmo come merce di scambio”, ha detto Musk su X. Domenica, il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha minacciato di trovare un sostituto per il sistema Starlink, che Varsavia paga per le Forze armate ucraine, se la società di Musk SpaceX, che fornisce i servizi Starlink, si rivelasse un fornitore inaffidabile. In risposta alla pubblicazione di Sikorski, Musk lo ha definito un “ometto” e ha affermato che non c’era un sostituto per Starlink.


In precedenza, i media occidentali avevano riferito che i negoziatori americani avevano presumibilmente sollevato la questione della cessazione dell’accesso a Starlink durante le discussioni di un accordo per fornire agli Stati Uniti l’accesso alle risorse minerarie ucraine. Tuttavia, Musk in seguito ha negato questa informazione.

Rearm Ue, Tajani: il Governo italiano sostiene il piano von der Leyen

Rearm Ue, Tajani: il Governo italiano sostiene il piano von der LeyenRoma, 9 mar. (askanews) – “Bisogna guardare alla sicurezza in una visione più ampia che più bombe e più carri armati. Nessuno vuole la guerra, tutti vogliamo aumentare la sicurezza del nostro Paese dell’Europa e dell’Occidente. Per questo il governo italia condivide e sostiene la proposta Von der Leyen aprovvata da tutti i governi al Consiglio Europeo. E siamo determinati ad anadare avanti”. Lo ha affermato, fra l’altro il ministrio degli Esteri Antonio Tajani, ospite a “4 di sera” su Rete4


“La sicurezza europea – ha evidenziato Tajani- coincide con la sicurezza atlantica. La sicurezza dell’Occidente ha due facce che si chiamano Europa ed America. Ed allora dobbiamo lavorare tutti isnieme per la difesa dell’Occidente sapendo perfettamente che non essitono alternative: gli Stati Uniti hanno bisogno dell’Europa e l’Europa ha bisogno degli Stati Uniti”. Quanto alle divergenze fra Italia da un lato e Francia e Germania dall’altro, “è normale – ha osservato Tajani- che ci sia un dibtatito aperto” ma “l’importante è la consapevolezza di voler andare avanti insieme come Europa nel solco degli insegnamenyti di De Gasperi e dell’impegno di Berlusconi. Non dobbiamo preoccuparci di quello che succede ma occuparci di fare le cose insieme sapendo che siamo tutti nella stessa barca e dalla stessa parte. Anche perchà in un mondo dove competono Usa Cina Russia non potrebbe essere per l’Europa diversamente. Sta a noi dimostrare che a bordo della nave Italia c’è un equipaggio in grado di tenere la rotta e portare la nave in un porto sicuro. Questo vale per tutti i Paesi. Ma la forza di ciascuno sicuro è la consapevolezza di essere parte dell’Unione Europea. Oggi in termini di sicurezza non può esserci più solo la Francia l’Italia o la Germania: c’è l’Europa. Più Europa c’è più tutti i cittadini dei suoi Paesi sono in sicurezza”.

Romania, Georgescu escluso dalle presidenziali, scontri in piazza

Romania, Georgescu escluso dalle presidenziali, scontri in piazzaRoma, 9 mar. (askanews) – Scontri in piazza a Bucarest tra i tra i sostenitori di Calin Georgescu e la polizia. A innescare le tensioni la decisione dell’ufficio elettorale della Romania di non ammettere la candidatura dello stesso Georgescu alle nuove presidenziali, dopo che la precedente tornata elettorale era stata annullata a seguito dell’affermazione del candidato indipendente di destra.


I manifestanti si erano adunati nei pressi degli edifici dell’ufficio elettorale in attesa della decisione. E quando la polizia ha cercato di allargare le transenne che delimitavano un perimetro attorno all’edificio, sono iniziati gli scontri, secondo quanto riporta il quotidiano romeno Adevarul. Le forse dell’ordine hanno sparato lacrimogeni contro i manifestanti. Georgescu potrà cercare di far ricorso contro la decisione presso la Corte costituzionale, lo stesso organismo che aveva annullato le elezioni.

Romania, Salvini: esclusione Georgescu euro-golpe in stile sovietico

Romania, Salvini: esclusione Georgescu euro-golpe in stile sovieticoRoma, 9 mar. (askanews) – – “Respinta in Romania la candidatura di Calin Georgescu. Un euro-golpe in stile sovietico. Prima annullano – a urne aperte – le elezioni che stava vincendo, poi lo arrestano, poi addirittura lo escludono dalle elezioni per paura che vinca. Altro che ‘riarmare l’Europa’, qui bisogna rifondarla per difendere la democrazia. La Lega è vicina ai tanti cittadini rumeni che, in patria e in Italia, sono derubati del loro diritto di voto da un furto di democrazia gravissimo”. Lo dichiara via social il vicepremier Matteo Salvini, segretario della Lega.

Risultati e classifica serie A, La Roma vista Champions

Risultati e classifica serie A, La Roma vista ChampionsRoma, 9 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Empoli-Roma 0-1


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, Inter-Monza 3-2, Verona-Bologna 1-2, Napoli-Fiorentina 2-1, Empoli-Roma 0-1, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 61, Napoli 60, Atalanta 55, Juventus 52, Lazio, Bologna 50, Roma 46, Fiorentina 45, Milan 44, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter

Gaza, Fratoianni: solo criminale di guerra Netanyahuopuò tagliare elettricità

Gaza, Fratoianni: solo criminale di guerra Netanyahuopuò tagliare elettricitàRoma, 9 mar. (askanews) – “Solo un criminale di guerra come Netanyahu e i suoi fanatici ministri possono pensare misure così disumane come il taglio dell’elettricità a Gaza o cominciare a predisporre un piano per deportare dalla Striscia di Gaza milioni di civili palestinesi”.Lo afferma il leader Avs Nicola Fratoianni.


“Anche la comunità internazionale, i governi europei, il governo Meloni continuano a dimostrare – proseguei – tutta la loro miserabile ignavia di fronte a tutto ciò che sta accadendo da mesi in quell’area. Abbiano un sussulto di dignità, costringano il governo israeliano – conclude Fratoianni – a smetterla con azioni così vergognose ed inaccettabili. Il rispetto del diritto internazionale non può essere intermittente”.

Salvini: Musk sbaglia su Nato ma per me domattina Italia firma per Starlink

Salvini: Musk sbaglia su Nato ma per me domattina Italia firma per StarlinkMilano, 9 mar. (askanews) – “Secondo me il governo italiano avrebbe l’interesse domani mattina a firmare un contratto con Starlink che ha 7.000 satelliti in orbita. Non perchè Musk mi sta simpaticok o perchè tifo Trump. Ma perche’ ne andrebbe del miglioramento della sicurezza nazionale italiana. Sicuramente di mettermi in mano dei francesi non ho nessuna voglia e nessuna intenzione”. Lo ha affermato il vicepremier Matteo Salvini, segretario della Lega, rispondendo a margine del gazebo della Lega per la pace installato oggi a Milano.


“Musk – ha quindi preso le distanze da Salvini dallo stop alla Nato ausopicato dal padrone di Starlink- da libero cittadino fa bene a suggerire quello che ritiene opportuno. Io però nella Nato ci sto bene . E ritengo che l’alleanza atlantica sia fondamentale per garantire la pace. Secondo me da questo punto di vista sbaglia, come sbagliano quelli che a sinistra dicono di no a Musk a prescindere”. Quanto al suo rinnovato attacco ieri al presidente francese Emmanuel Macron e alloo scudo nucleare da lui offerto alla Ue, “mi hanno detto – ha affermato Salvini- che Macron si è offeso: mi dispiac. Se uno però parla ossessivamente di armi nucleari, invio di armi,truppe, soldati lo fa forse perche’ ha dei problemi interni in Francia ma non perchè a lui interessi la pace”.


Da questo punto di vista, “è pericoloso – ha commentato il monito da Hiroshima contro la narrativa nucleare della Russia venuto dal presidente Mattarella- chiunque parli di nucleare applicato al conflitto. La Lega il nucleare lo vuole invece per creare energia e riscaldamento per le nostre case e i nostri ospedali”. “Io il nucleare lo penso e lo voglio – ha concluso Salvini- per riscaldare scuole e ospedali. E non come dice Macron per difendere l’Europa. Peraltro dovremmo difendere l’Europa con alcune centinaia di testate quando la Russia ne ha 6.000 e gli Stati Uniti ne hanno 6.000. E giocare alla guerra atomica fra Russia e Stati Uniti non mi sembra una cosa intelligente”.

Starlink, Musk al ministro degli Esteri della Polonia: “Taci, ometto”

Starlink, Musk al ministro degli Esteri della Polonia: “Taci, ometto”Roma, 9 mar. (askanews) – “Stai zitto, omuncolo. Pagate una frazione del costo e non c’è sostituto per Starlink”. Così Elon Musk risponde su X a un messaggio del ministro degli Esteri della Polonia, Radoslaw Sikorski. Quest’ultimo aveva criticato, sempre sul social del magnate, un messaggio in cui lo stesso Musk aveva rilanciato i richiami a cercare un accordo di pace tra Ucraina e Russia, affermando che Starlink è “la spina dorsale dell’esercito Ucraino” e che l’intero fronte sarebbe collassato se avesse spento l’accesso al sistema di comunicazioni satellitare.


“Starlink per l’Ucraina è pagato dal ministero della digitalizzazione della Polonia al costo di circa 50 milioni di dollari l’anno. A parte l’etica di minacciare la vittima di un’aggressione, se Space X si rivelasse inaffidabile – ha scritto il ministro polacco – saremo costretti a cercare altri fornitori”.