Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Tuffi, Santoro e Pellacani argento nel sincro mixed ai mondiali

Tuffi, Santoro e Pellacani argento nel sincro mixed ai mondialiRoma, 10 feb. (askanews) – Matteo Santoro e Chiara Pellacani non smettono di regalare emozioni ad ogni occasione e sono argento nel sincro mixed, confermandosi sul podio iridato dopo il secondo posto a Budapest 2022 e il terzo a Fukuoka 2023, nella prima finale del last day dei mondiali all’Hamad Acquatic Center di Doha. Si tratta della 24esima medaglia iridata che completa la decima edizione consecutiva a podio per gli azzurri. Quasi impeccabile, ancora una volta, la prova dei due azzurri, macchiata solamente e leggermente dal triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato (58.59), ma impreziosita da un super doppio salto mortale e mezzo ritornato carpiato (68.40) che ha consentito loro di risalire dalla quarta alla seconda posizione. Vincono, con merito, gli australiani Domonic Bedggood e Maddison Keeney con 300.93; sul gradino più basso del podio salgono i sudcoreani Suji Kim e Jangyeong Yi con 285.03 E’ l’apotesi per la Nazionale del direttore tecnico Oscar Bertone che chiude con due medaglie e soprattutto con dieci carte olimpiche per Parigi 2024: cinque prese a Doha e altrettante tra gli European Games e i mondiali in Giappone la scorsa estate. (Foto di Andrea Staccioli/DBM)

Treno del Ricordo, Fedriga: unisce l’Italia in una sofferenza

Treno del Ricordo, Fedriga: unisce l’Italia in una sofferenzaTrieste, 10 feb. (askanews) – Il Treno del ricordo è “un’importante iniziativa che grazie al ministro dello Sport e del ministro della cultura è possibile oggi far partire da Trieste per unire l’Italia in una sofferenza che ha contraddistinto la storia del nostro Paese ma ha costruito il nostro Paese”. Così Massimiliano Fedriga, presidente del Fvg, all’inaugurazione del Treno del Ricordo, in stazione a Trieste, con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.


“Per tanti anni la storia dell’esodo, della persecuzione degli italiani da parte di Tito è stata una storia segreta e relegata ad una piccola parte del Paese. Questo tema diventa invece una storia del Paese e una storia che ha costruito l’Italia. Dunque troviamo un senso, anche grazie a queste iniziative e a questo racconto di verità che consegniamo alle giovani generazioni”, ha aggiunto.

Giorno ricordo, Billi (Lega): sostenere gli esuli giuliano-dalmati

Giorno ricordo, Billi (Lega): sostenere gli esuli giuliano-dalmatiRoma, 10 feb. (askanews) – “Partecipo al Giorno del Ricordo a fianco di tutti gli esuli giuliano-dalmati. E’ importante ricordare il dramma delle foibe, per commemorare le vittime e ricordare questi tragici fatti a monito futuro. Sostengo la memoria delle foibe contro il negazionismo. Ho proposto nel 2021 di aggiungere il riferimento alle foibe nell’Articolo 604 del Codice Penale. A sostegno degli esuli, ho promosso varie iniziative a Montecitorio per divulgare l’attività delle loro associazioni, anche assieme al senatore Roberto Menia, figlio di esuli e promotore della legge istitutiva del Giorno del Ricordo”. Così Simone Billi, deputato eletto nella Circoscrizione Estero-Europa e presidente del Comitato sugli Italiani nel Mondo.

Sanremo, Amadeus: mi ha fatto male vedere persone lasciare Ariston

Sanremo, Amadeus: mi ha fatto male vedere persone lasciare AristonSanremo, 10 feb. (askanews) – “Mi ha fatto male vedere persone andare via dal Teatro Ariston, più dei fischi. Ma a me non piacciono nemmeno i fischi, neanche allo stadio. Io non lascio mai lo stadio prima del triplice fischio. Geolier è un ragazzo di vent’anni, diamo il buon esempio”: così Amadeus ha commentato in conferenza stampa l’episodio dei fischi verso Geolier, vincitore della serata delle cover e dei duetti, e di pubblico che ha lasciato il Teatro prima della fine.

Sanremo, Fiorello: ballo del qua qua? Gag ‘steccata’, ma è stata una

Sanremo, Fiorello: ballo del qua qua? Gag ‘steccata’, ma è stata unaSanremo, 10 feb. (askanews) – Il ballo del qua qua? “Potrei rispondere con un paragone tennistico. Sinner ha vinto gli Australian Open, ma durante la partita ha steccato tre volte. Alla fine ha vinto. Stiamo parlando di una gag, niente di più. Sarebbe potuta venire anche meglio, se…”: così Fiorello sulla gag del ballo del qua qua con John Travolto che ha suscitato una valanga di polemiche. “Se avesse sorriso…”, ha completato la frase Amadeus. E Fiorello ha concluso: “E’ stata 1 gag…su cinque serate”.

Sanremo, Amadeus: ondata anti-Napoli? Non bella, Geolier se ne freghi

Sanremo, Amadeus: ondata anti-Napoli? Non bella, Geolier se ne freghiSanremo, 10 feb. (askanews) – Questa ondata anti-Napoli “non la puoi combattere, Geolier se ne deve fregare, deve andare avanti. chi vincerà questa sera, chiunque esso/a sia, ritengo che abbia meritato”: così Amadeus risponde alla valanga di insulti sui social verso Geolier, che ieri ha vinto la serata dei duetti e dei social. “Non è bella questa cosa – ha aggiunto Ama – sappiamo che ci sono gli haters, ecco perché non leggo mai un commento quando posto una foto. So che ci sono i complimenti, mi fanno piacere, ma ci sono anche gli insulti ma non li leggo. Purtroppo questo fa parte dei social, fa parte dei vantaggi e degli svantaggi dei social”.

”Il clima mite del Mediterraneo è morto”, il libro Ecoshock

”Il clima mite del Mediterraneo è morto”, il libro EcoshockRoma, 10 feb. (askanews) – Presentato a Sanremo, nell’ambito del salotto letterario di Casa Sanremo, il libro “Ecoshock, come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica”, editore Rubbettino.


“Il clima mite del Mediterraneo è morto”, ha spiegato l’autore del libro di Giuseppe Caporale, giornalista d’inchiesta e fondatore dell’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia durante uno degli appuntamenti clou del Palafiori: “Occorre un approccio all’impatto sui cambiamenti climatici in Italia che sia pragmatico e non ideologico. Che dia ascolto alle proteste degli agricoltori che sono le prime vittime di questi stravolgimenti come testimoniano quotidianamente i dati della Coldiretti”. Siccità ed eventi alluvionali rischiano di mettere a soqquadro il 94 per cento del territorio italiano: “Territori e cittadini non possono pagare il conto della transizione. Occorrono sostegni maggiori da parte dell’Europa e l’applicazione urgente del Piano Nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici che è stato recentemente approvato dal ministero dell’Ambiente”.

Sanremo,Amadeus: ondata anti-Napoli? Non bella, Geolier se ne freghi

Sanremo,Amadeus: ondata anti-Napoli? Non bella, Geolier se ne freghiSanremo, 10 feb. (askanews) – Questa ondata anti-Napoli “non la puoi combattere, Geolier se ne deve fregare, deve andare avanti. chi vincerà questa sera, chiunque esso/a sia, ritengo che abbia meritato”: così Amadeus risponde alla valanga di insulti sui social verso Geolier, che ieri ha vinto la serata dei duetti e dei social.


“Non è bella questa cosa – ha aggiunto Ama – sappiamo che ci sono gli haters, ecco perché non leggo mai un commento quando posto una foto. So che ci sono i complimenti, mi fanno piacere, ma ci sono anche gli insulti ma non li leggo. Purtroppo questo fa parte dei social, fa parte dei vantaggi e degli svantaggi dei social”.

Sanremo, Amadeus: fischi a Geolier? Dispiace, li ho trovati ingiusti

Sanremo, Amadeus: fischi a Geolier? Dispiace, li ho trovati ingiustiSanremo, 10 feb. (askanews) – “I fischi a Geolieri? Sì, mi è dispiaciuto, mi dispiace sempre quando sento i fischi. Geolier è un ragazzo molto amato, un talento, evidentemente nella somma dei voti di ieri, se è risultato primo, è stato votato”. Lo ha detto Amadeus, commentando i fischi dell’Ariston per la vittoria, nella serata dei duetti, di Geolier.


“Ci sta che nella storia del Festival che l’Ariston abbia rumoreggiato, fa parte della serata anche il disappunto. Ma i fischi li ho trovati ingiusti – ha aggiunto – soprattutto nei confronti di un ragazzo di poco più ventenne. Si vedeva nella faccia che era dispiaciuto – ha concluso – aveva costruito la serata con cura, aveva confezionato bene la performance. Quindi mi è dispiaciuto, sì. Non l’ho incontrato dopo la serata, detto questo è un ragazzo professionista, ha cantato e questo evento lo fortifica ancora di più”.

Borrell (Ue): i piani dell’offensiva di Israele su Rafah sono “allarmanti”

Borrell (Ue): i piani dell’offensiva di Israele su Rafah sono “allarmanti”Roma, 10 feb. (askanews) – I piani di Israele per un’offensiva militare su Rafah nella Striscia di Gaza sono “allarmanti”, ha detto il capo della politica estera dell’Ue Josep Borell scrivendo su X che “1,4 milioni di palestinesi si trovano attualmente a Rafah senza un posto sicuro dove andare, rischiando la fame”.


“Le notizie di un’offensiva militare israeliana su Rafah sono allarmanti”, ha aggiunto Borell parlando di “conseguenze catastrofiche” che peggioreranno la già terribile situazione umanitaria.