Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Wellhub amplia offerta con quattro App leader per la salute al femminile

Wellhub amplia offerta con quattro App leader per la salute al femminileRoma, 8 mar. (askanews) – Le dirigenti in Italia sono solo il 21,1%, mentre fra i quadri, solo il 32,4% è donna, con un gap salariale fino al 32,1%. E ancora: le giornate di congedo parentale utilizzate dalle donne raggiungono i 14 milioni su base annua, contro i 2,1 milioni degli uomini. E’ quanto rivela il Rendiconto di Genere 2024 dell’INPS. Inoltre, l’instabilità occupazionale coinvolge soprattutto le quote rosa – solo il 18% dei contratti femminili sono assunzioni a tempo indeterminato – con un forte impatto sul benessere individuale e maggior predisposizione al burn-out. Ma quanto conta l’utilizzo di piattaforme on-line e App per accelerare la diffusione della cultura del benessere femminile in azienda, andando oltre i pregiudizi di genere? “Siamo sempre più consapevoli di quanto un supporto completo per la salute delle donne sia fondamentale per il futuro del benessere sul posto di lavoro”, ha dichiarato Claudia Cipolla, Head of Italy di Wellhub, la piattaforma leader nei servizi per il benessere aziendale. “Integrando nuove APP e soluzioni pionieristiche nell’offerta di servizi della nostra piattaforma aiutiamo i datori di lavoro ad andare oltre le barriere di genere e a democratizzare l’accesso alle risorse fondamentali per le donne in ogni fase della loro vita”.


Wellhub accoglie quattro App leader per la salute al femminile Wellhub ha annunciato l’ampliamento dei suoi servizi per la salute femminile. Entreranno a far parte della sua piattaforma quattro fra le più apprezzate soluzioni nel settore della salute “in rosa”: Clue (salute mestruale), Peanut (dalla fertilità alla menopausa), Baby2Body (gravidanza e maternità) e MBody (supporto Ai personalizzato). Queste aziende si uniranno alla rete di oltre 65.000 partner di Wellhub, potenziando ulteriormente il suo Network globale per il benessere, che già comprende fitness, sonno, nutrizione, mindfulness e terapia. Grazie all’ampliamento della sua offerta di servizi per la salute “in rosa”, Wellhub è in grado di offrire un supporto completo per rispondere a tutte le esigenze femminili:


” Clue: è la principale App per la salute mestruale e riproduttiva gestita da donne, con oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo. ” Peanut: è una delle applicazioni di social networking per le donne a più rapida crescita, già annoverata tra le aziende più influenti del TIME100 nel 2022 e tra le più innovative di Fast Company nel 2023. Community particolarmente ambita dalle donne che cercano amicizia e sostegno in tutte le fasi: durante il periodo fertile, la gravidanza, la maternità e la menopausa. ” Baby2Body: grazie all’intelligenza artificiale Baby2Body offre alle donne un supporto personalizzato durante la gravidanza e la prima maternità ” MBody: un supporto personalizzato AI-based per la salute delle donne in tutte le fasi della vita. FemTech: un settore che vale 41 miliardi. Dalle App per il monitoraggio del ciclo mestruale ai dispositivi di prevenzione del cancro al seno, le tecnologie per la salute delle donne – spesso ribattezzate “FemTech” – potranno davvero rivoluzionare accessibilità ai servizi e diritto alla salute? Di certo c’è che il settore sta vivendo una crescita costante: i dati riportati nel Femtech Global Market report, riportano che il comparto è passato da un valore di 36,52 miliardi di dollari nel 2023 a 41,97 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale (Cagr) del 14,9%.


Il World Economic Forum e il McKinsey Health Institute hanno, inoltre, pubblicato un report approfondito, parte della Women’s Health Initiative che dimostra come affrontare il divario nella salute delle donne potrebbe dare una spinta all’economia globale di almeno un trilione di dollari all’anno entro il 2040. Promuovere il benessere accessibile sul posto di lavoro Le tre leader che con la loro intuizione imprenditoriale hanno dato vita alle tre App – ora entrate a pieno titolo fra i partner di Wellhub – hanno condiviso la loro visione per trasformare il benessere femminile sul posto di lavoro grazie a strumenti sempre più accessibili:


Rhiannon White, CEO, Clue: “La salute delle donne non dovrebbe mai essere un elemento secondario fra i benefit sul posto di lavoro. Integrando un supporto completo per il ciclo e la salute riproduttiva nei programmi di benessere aziendale, stiamo aiutando a normalizzare queste conversazioni e a garantire che tutti i dipendenti abbiano accesso agli strumenti necessari per prosperare sia a livello personale che professionale.” Michelle Kennedy, fondatrice e CEO di Peanut: “Il luogo di lavoro deve evolversi per sostenere meglio le donne nelle fasi critiche della vita. Grazie alla nostra partnership con Wellhub, stiamo aiutando a costruire comunità di supporto che mettono in contatto le donne quando hanno più bisogno l’una dell’altra, direttamente attraverso i loro programmi di benefit per i dipendenti”. Melinda Nicci, Fondatore e CEO di Body Collective Group, Fondatore di Baby2Body e MBody: “La personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui forniamo supporto alla salute delle donne. La nostra collaborazione con Wellhub assicura che i datori di lavoro possano offrire soluzioni di benessere veramente su misura che si adattano al viaggio unico di ogni donna, che si tratti di gravidanza, maternità o menopausa”. Questo importante ampliamento dei servizi di Wellhub per il benessere psico-fisico delle donne riflette l’impegno costante dell’azienda nel democratizzare l’accesso ai servizi sanitari essenziali attraverso i benefit sul posto di lavoro, eliminando le barriere finanziarie ed il gender gap. Per saperne di più: www.wellhub.com.

Sci, Brignone: “Vinco perché ho l’istinto giusto”

Sci, Brignone: “Vinco perché ho l’istinto giusto”Roma, 8 mar. (askanews) – Grande soddisfazione per Federica Brignone dopo l’ennesima impresa messa a segno in questa stagione, che l’avvicina ulteriormente al sogno più grande La diciassettesima vittoria in gigante la consolida oltretutto come la seconda sciatrice più vincente nella storia fra le porte larghe. “Mi piace molto la pista di Are, dove bisogna sempre spingere – racconta -. Nella prima manche forse ho tagliato un po’ troppo le linee, in alcuni tratti avrei potuto fare meglio. Nella seconda mi sono lasciata andare e le cose sono fortunatamente andate bene, nonostante un grande rischio a circa quindici porte dalla conclusione, dove sinceramente ho pensato che la gara fosse andata, perché ho perduto tanta velocità e poi arrivava una bella fetta di piatto. Quando ho tagliato il traguardo sono rimasta un po’ sorpresa, non pensavo sinceramente di essere così davanti”.

Calcio, Thiago Motta: “Pronti a una grande sfida”

Calcio, Thiago Motta: “Pronti a una grande sfida”Roma, 8 mar. (askanews) – Juventus-Atalanta, la rincorsa scudetto della Juve di Thiago Motta parte da un match fondamentale in programma domani alle 20.45. “Abbiamo fatto un’ottima settimana – le parole del tecnico bianconero – Ho visto i ragazzi molto molto bene. Quelli che ci saranno domani saranno pronti per fare una grande partita. Domani non ci saranno Rouhi, Bremer, Milik, Cabal, Douglas Luiz, Conceicao e Savona”. Domani decisiva: “Siamo concentrati come sempre alla prossima partita, perchè conosciamo il livello del nostro avversario. Non dobbiamo perdere energia su altro. Dobbiamo mettere in pratica tutto quello che abbiamo dentro per arrivare alla vittoria”. Ha lavorato a livello psicologico : “Abbiamo lavorato a livello fisico, tecnico e psicologico. Pensiamo a dare il massimo per questa partita. Non vogliamo perdere energie per altre cose. La mia filosofia è quella di pensare partita dopo partita”. Sarà importante muovere bene il pallone: “Loro sono una squadra molto particolare anche per caratteristiche dei giocatori e indicazioni del loro allenatore. Loro hanno anche la capacità di cambiare le marcature durante la partita. Sono una squadra che giocano molto bene a calcio”. Ci saranno cambi di posizione in attacco: “È una squadra molto particolare. L’Atalanta per caratteristiche pressa in avanti, spesso sull’uomo, ma va forte e cambia anche nelle marcature a partita in corso. Gioca bene a calcio, si mette indietro e ti mette in difficoltà. Lo abbiamo visto anche nella partita d’andata, dovremo giocare bene in questi momenti. Vengono a pressare in avanti, lasciano poco spazio, vedremo se domani verranno a pressare il nostro portiere. Sono tante variabili che fan sì che siano una squadra forte”.

Treni a rischio disagi fino a stasera per sciopero del personale FS

Treni a rischio disagi fino a stasera per sciopero del personale FSRoma, 8 mar. (askanews) – Treni a rischio disagi fino a stasera, per lo sciopero generale nazionale che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali. L’agitazione di 24 ore è iniziata ieri e proseguirà fino alle 21 di domani. Con un comunicato, il gruppo FS ha avvertito che la protesta potrebbe avere impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia.


Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dell’agitazione sindacale.Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali: dalle ore 6 alle ore 9, prosegue il comunicato, e dalle ore 18 alle ore 21 di sabato 8 marzo. Trenitalia, tenuto conto delle possibili ripercussioni sul servizio, invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, nel caso, a riprogrammare il viaggio. Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili consultando l’App di Trenitalia, la sezione Infomobilità di trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS, il numero verde gratuito 800892021, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, attraverso le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.

Ue, Tajani: col suo export come fa l’Italia a non credere all’Europa?

Ue, Tajani: col suo export come fa l’Italia a non credere all’Europa?Ancona, 8 mar. (askanews) – “Noi siamo talmente europeisti che vogliamo che ci sia il mercato unico dell’energia, noi crediamo nel mercato europeo. Il vero problema è che c’è anche in Europa qualcuno che dice di essere europeista e poi invece blocca la nascita del mercato unico, così come blocca l’unione bancaria, così come blocca il completamento di tutti i progetti per la realizzazione del mercato unico”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri nonché segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, nel suo intervento conclusivo all’evento di Ancona “Le radici cristiane, il futuro dell’Europa, Forza Italia verso il congresso del Ppe”.


“Signori – ha sottolineato Tajani -, con il mercato unico le nostre imprese, e ve lo dico dal Ministro dell’Export, esportano in Europa più di 200 miliardi ogni anno, sui 626 complessivi nel mondo! Come possiamo non pensare, non credere nell’Europa? Un paese”, come il nostro, “che ha vocazione industriale, siamo la seconda potenza manifatturiera del nostro continente, siamo la quarta potenza commerciale mondiale”.

Calcio, Conte: “Non servono parole, ma fatti”

Calcio, Conte: “Non servono parole, ma fatti”Roma, 8 mar. (askanews) – Dopo la convincente prestazione contro l’Inter il Napoli è chiamato a tornare alla vittoria contro la Fiorentina domani al Maradona. Cosa è cambiato? “Non so cosa avrebbe dovuto cambiare, abbiamo continuato ad allenarci nella stessa maniera, con la stessa abnegazione, intensità, voglia. Non servono parole ma fatti, le parole se le porta via il vento” le parole di Antonio Conte in conferenza stampa. “L’ambizione – continua – deve essere figlia del lavoro. Noi siamo ambiziosi, perché lavoriamo tanto. Aver fatto un’ottima partita contro l’Inter che in questo momento è la squadra da battere ci ha fatto piacere. Se andiamo a confrontare le due partite sono state totalmente diverse. Sicuramente ci deve dar forza, però se andiamo a vedere la settimana prima ci indeboliamo mentalmente. Non è che in base alle parti alzi o abbassi l’entusiasmo, devi essere regolare, centrato perché lo scudetto lo vince chi è regolare. Non ci sono alti e bassi che ti portano un giorno in paradiso e l’altro all’inferno. Cerco sempre di dare questo input di equilibrio alla squadra”. La vittoria manca da 43 giorni. “Se vogliamo possiamo” è anche riferito alla partita da domani… “L’obiettivo del Napoli è cercare di rendere orgogliosi i tifosi. Ci fa piacere fare prestazioni importanti come quella con l’Inter, anche se alla fine abbiamo pareggiato e non vinto. Per chi vuole vincere anche il pari è una mezza delusione e una mezza sconfitta, anche se meritavamo di più. Noi entriamo in campo sempre per ottenere i tre punti, poi spesso ci siamo riusciti e altre volte abbiamo fatto più fatica come nell’ultimo mese dove abbiamo ottenuto 4 pareggi e 1 sconfitta. Fa parte del percorso di un campionato, dobbiamo cercare di fare di più, di recuperare gli infortunati e avere la possibilità di fare scelte. Dobbiamo essere bravi a stringere i denti e continuare il nostro percorso. Zero preoccupazioni, zero ansie, zero problemi”

Sci, Super Brignone vince il gigante di Are

Sci, Super Brignone vince il gigante di AreRoma, 8 mar. (askanews) – E’ grande Italia nel gigante femminile di Are (Svezia), ultima prova tra le porte larghe prima delle finali di Coppa del mondo di sci alpino. La firma è ancora quella di Federica Brignone, che pennella su una neve primaverile una prova al limite della perfezione, dominando le due manche e facendo segnare un incredibile 1.52.67. Già vincitrice ad Are dodici mesi fa, il vicebrigadiere dei Carabinieri guida ora la classifica di Coppa del mondo con 322 punti di vantaggio su Lara Gut-Behrami, solo 9^ a 2.52 dall’azzurra. Niente da fare per Sofia Goggia, seconda dopo la prima manche, che ha sbagliato nel finale quando stava facendo segnare i migliori crono. Seconda Alice Robinson, che mantiene la vetta della classifica di specialità per soli 20 punti, terza l’albanese Lara Colturi. Fuori nella prima manche Mikaela Shiffrin, ancora una volta deludente in gigante. Domenica tocca alle slalomiste.

Francia, Germania, Italia e Regno Unito accolgono con favore il Piano arabo per Gaza

Francia, Germania, Italia e Regno Unito accolgono con favore il Piano arabo per GazaRoma, 8 mar. (askanews) – “Noi, Ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito, accogliamo con favore l’iniziativa araba di un piano di ripresa e ricostruzione per Gaza. Il piano indica un percorso realistico per la ricostruzione di Gaza e promette – se attuato – un miglioramento rapido e sostenibile delle catastrofiche condizioni di vita dei palestinesi che vivono a Gaza. Gli sforzi di ripresa e ricostruzione devono basarsi su un solido quadro politico e di sicurezza accettabile sia per gli israeliani che per i palestinesi, che garantisca pace e sicurezza a lungo termine. Ribadiamo con chiarezza che Hamas non deve più governare Gaza né essere una minaccia per Israele. Sosteniamo esplicitamente il ruolo centrale dell’Autorità Palestinese e l’attuazione del suo programma di riforme.


Lodiamo i seri sforzi di tutte le parti coinvolte e apprezziamo l’importante segnale che gli Stati arabi hanno inviato sviluppando congiuntamente questo piano di ripresa e ricostruzione. Ci impegniamo a lavorare a sostegno dell’iniziativa araba, dei palestinesi e di Israele per affrontare insieme tali questioni, incluse la sicurezza e la governance. Esortiamo tutte le parti a lavorare partendo dai punti di merito del piano come punto di partenza.

Inflazione, Assoutenti: caffè al bar rincarato del 20% dal 2021

Inflazione, Assoutenti: caffè al bar rincarato del 20% dal 2021Roma, 8 mar. (askanews) – Prosegue anche nel 2025 il fenomeno del caro-tazzina, con i prezzi del classico espresso al bar che risultano in ulteriore aumento rispetto allo scorso anno. Un trend che continua da tempo, al punto che nel confronto col 2021 l’irrinunciabile appuntamento degli italiani con la tazzina di caffè costa in media quasi il 20% in più. I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) in collaborazione con Assoutenti, che ha messo a confronto i prezzi del caffè servito nei bar delle principali città italiane.


Analizzando i dati dell’apposito Osservatorio Mimit, emerge come la tazzina di espresso continui a subire continui incrementi, al punto che il prezzo nelle grandi città è passato da una media di 1,03 euro del 2021 a una media di 1,22 euro di gennaio 2025, con un aumento superiore al 19% – spiega il Crc con un comunicato – Listini tuttavia estremamente diversificati sul territorio: Bolzano si conferma la città col caffè più costoso, con un prezzo medio di 1,43 euro, seguita da Trento, Pescara e Trieste con 1,34 euro. Sul versante opposto, è Catanzaro la più economica, unica tra le grandi province dove la tazzina non supera il costo di 1 euro. Se si analizza l’andamento degli ultimi 4 anni, i rincari più pesanti si registrano a Pescara (+34%) e Bari (+32%): anche Napoli, capitale mondiale del caffè, registra incrementi superiori al 32% e un prezzo medio ormai prossimo a quota 1,20 euro – sottolinea il Centro di formazione e ricerca sui consumi. In termini di effetti sulle tasche degli italiani, l’aumento dei prezzi dell’espresso determina un aggravio di spesa non indifferente – spiega Assoutenti – La pausa caffè al bar rappresenta un appuntamento fisso quotidiano per milioni di cittadini, al punto che in Italia vengono servite ogni anno 6 miliardi di tazzine nei locali pubblici della Penisola. Questo significa che la spesa per l’espresso passa dai 6,18 miliardi all’anno del 2021 agli attuali 7,32 miliardi, con un aumento di ben 1,14 miliardi a parità di consumi.


“Alla base del caro-caffè vi sono una serie di fattori – spiega il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso – Il caro-energia che determina maggiori costi in capo ai pubblici esercizi, e i rincari della materia prima, con le quotazioni del Robusta che viaggiano oggi sopra quota 5.400 dollari a tonnellata contro i 1.400 dollari del 2021, mentre l’Arabica viaggia attorno ai 3,9 dollari per libbra raggiungendo i massimi storici, hanno impattato sul costo del caffè in Italia, con l’espresso che diventa sempre più salato. Un trend che, di questo passo, rischia di modificare le abitudini consolidate degli italiani, spingendoli a ridurre i consumi al bar o dirottandoli verso la classica, e più economica, moka in casa” – conclude Melluso.

Hallow illumina il Cristo Redentore di viola per inizio Quaresima

Hallow illumina il Cristo Redentore di viola per inizio QuaresimaRoma, 8 mar. (askanews) – Il Santuario del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, in Brasile, è stato illuminato di colore viola per segnare l’inizio della Quaresima in tutto il mondo e invitare le persone alla preghiera. L’iniziativa è stata promossa da Hallow, l’app di preghiera leader a livello globale, che recentemente ha collaborato anche con il Santuario per proiettare un’immagine di Papa Francesco e lanciare una campagna di preghiera multilingue per la sua salute.


Per dare il via alla preparazione alla Pasqua, Hallow ha lanciato la sfida di Quaresima 2025: Cammino, che è iniziata ieri, Mercoledì delle Ceneri. Il tema di quest’anno sarà Il Cammino, ispirato al versetto di Giovanni 14,6: “Io sono la Via, la Verità e la Vita”. La sfida annuale di preghiera, giunta alla sua sesta edizione, si baserà sul libro Cammino di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. Pubblicato nel 1934 e considerato uno dei testi spirituali più influenti del XX secolo, Cammino è composto da 999 “punti” o brevi meditazioni che ispirano la preghiera e la riflessione.


La Sfida di Quaresima di Hallow è stata lanciata in sette lingue e prevede la partecipazione di fedeli in oltre 150 paesi. “La nostra sfida di Quaresima è sempre l’iniziativa più grande dell’anno, ed è un onore poter pregare con tante voci straordinarie e con i nostri fratelli e sorelle in Cristo di tutto il mondo”, ha dichiarato Alex Jones, CEO e co-fondatore di Hallow. Durante questa sfida di preghiera globale, la comunità di Hallow sarà accompagnata da sacerdoti e religiosi provenienti da tutto il mondo. A loro si uniranno anche celebri personalità, tra cui gli attori americani Jonathan Roumie, Mark Wahlberg e Chris Pratt, il campione francese di MMA Benoît Saint-Denis, il campione di Le Mans Ferdinand Habsburg, il pugile italiano Daniele Scardina, oltre agli attori italiani Alessandro Greco e Lorena Bianchetti.


Lorena Bianchetti, volto conosciuto della televisione italiana, ha condotto per anni programmi di approfondimento sulla fede e sulla spiritualità, tra cui ‘A Sua Immagine’ su Rai 1. Il suo impegno nella comunicazione del messaggio cristiano la rende una voce autorevole per accompagnare i fedeli in questa esperienza di preghiera. Alessandro Greco, presentatore televisivo e speaker radiofonico, ha sempre testimoniato con grande entusiasmo e genuinità la sua fede, ispirando così molte persone a ricercare una relazione personale con Dio. Durante la sfida Quaresima 2025, ci guiderà con la sua narrazione attraverso un percorso di riflessione e crescita spirituale.


Daniele Scardina, campione di boxe noto come “King Toretto”, non è solo un atleta di successo di fama internazionale, ma anche un uomo di fede profonda. Questa è stata un porto sicuro nel momento della malattia e la sua testimonianza autentica continua a toccare i cuori di molti.