Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Spazio, in viaggio verso la Luna il primo lander di un privato

Spazio, in viaggio verso la Luna il primo lander di un privatoRoma, 8 gen. (askanews) – Il lander Peregrine ha iniziato il suo viaggio verso la Luna. Lanciato oggi dalla base di Cape Canaveral in Florida a bordo del razzo Vulcan – costruito dall’azienda United Launch Alliance – il primo lander costruito da un’azienda privata, la Astrobotic, per arrivare sulla Luna trasporta 20 carichi utili da sette Paesi e 16 clienti commerciali, tra cui i primi payload lunari dalle agenzie spaziali messicana e tedesca. Uno dei payload, DHL MoonBox, – informa Astrobotic – contiene ricordi e messaggi di oltre 100.000 persone in tutto il mondo. Si tratta del primo lander statunitense lanciato con l’obiettivo di tornare sul suolo lunare a distanza di oltre 50 anni.

Peregrine è il primo lancio nell’ambito del Commercial Lunar Payload Services della Nasa; gli strumenti a bordo del lander aiuteranno l’agenzia spaziale statunitense a prepararsi per le missioni del programma Artemis per consentire la presenza umana prolungata sulla Luna. Una volta sulla Luna, gli strumenti della Nasa studieranno l’esosfera lunare, le proprietà termiche della regolite lunare, l’abbondanza di idrogeno nel suolo del sito di atterraggio e condurranno il monitoraggio delle radiazioni ambientali. I cinque carichi utili per la scienza e la ricerca della Nasa a bordo del lander aiuteranno l’agenzia a comprendere meglio i processi e l’evoluzione planetaria, a cercare prove dell’acqua e di altre risorse e a supportare l’esplorazione umana sostenibile a lungo termine. Dopo l’allunaggio previsto il 23 febbraio – prosegue la Nasa – Peregrine trascorrerà circa 10 giorni raccogliendo preziosi dati scientifici, studiando il vicino più vicino alla Terra e contribuendo a spianare la strada alla prima donna e prima persona di colore ad esplorare la Luna nell’ambito del programma Artemis.

“Oggi Peregrine Mission One ha raggiunto una serie di grandi traguardi – ha affermato John Thornton, Ceo di Astrobotic – Peregrine si è acceso, ha acquisito un segnale con la Terra e ora si sta muovendo attraverso lo spazio in viaggio verso la Luna. Questi successi ci portano un passo avanti verso lo sbarco di sette nazioni sulla Luna, sei delle quali non sono mai state sulla Luna prima”. Dopo Peregrine Mission One, Astrobotic prevede di continuare i suoi sforzi di esplorazione lunare con il lancio di Griffin Mission One alla fine del 2024. Griffin, il più grande lander lunare dai tempi del modulo lunare Apollo, trasporterà il Volatiles Investigating Polar Exploration Rover (VIPER) della Nasa al polo sud della Luna dove lo strumento cercherà la presenza di ghiaccio d’acqua nelle regioni permanentemente in ombra di Mons Mouton.

Pitti Uomo, per Alessandro Gherardi tessuti innovativi e design contemporaneo

Pitti Uomo, per Alessandro Gherardi tessuti innovativi e design contemporaneoRoma, 8 gen. (askanews) – In occasione di Pitti Immagine Uomo, Alessandro Gherardi, marchio leader nel settore della camiceria di lusso, presenta una Collezione che è frutto, ancora una volta, della sua costante ricerca di tessuti altamente performanti e stilistica.

Questo connubio imprescindibile tra tecnologia e design è rappresentato anche dalle collaborazioni con alcune delle eccellenze tessili del settore di cui il marchio continua ad avvalersi. Ne sono un esempio quella con Carlo Riva – con i cui tessuti pregiati sono realizzate le camicie in flanella e in cotone e seta; e quella con Reda che, con i tessuti in lana e misto lana della linea Reda Active, da vita a capi declinati in stampe madras e a tinta unita in tinto pezza nelle nuovissime colorazioni di Stagione. Capo iconico della Linea Reda Active, è la MerinoShirt: in madras 100% lana vergine, questa camicia è caratterizzata da innovative qualità anti-piega, anti-odore e da una estrema traspirabilità. Con il progetto ALOE prosegue inoltre la partnership con Albini, che per Alessandro Gherardi ha messo a punto l’esclusivo finissaggio in grado di trasferire gli effetti benefici di cura e protezione della pianta dalla camicia alla pelle e di arricchire il tessuto di un effetto di eccellente ammorbidente, conferendogli al contempo proprietà idrofile e una spiccata resilienza elastica. Il risultato: una gamma di camicie pensate per il lifestyle più dinamico e sofisticate, proposte in flanelle invernali, tinte unite e fantasie in tonalità sia tenui che decise.

Immancabili per la stagione fredda le camicie in flanella di pura lana e in lana e cashmere, sono presentate in sofisticate nuance che spaziano dal panna all’écru fino al tabacco, e dal celeste al blu, passando per l’indaco. Per i modelli più classici di Alessandro Gherardi, fiore all’occhiello delle sue Collezioni, disponibili in tinta unita, a righe multi-color e micro-check sono inoltre proposti nuovi colli e fit. Un design attentissimo alle richieste di una clientela sempre più esigente e al passo con le tendenze, con silhouette rivisitate anche per le camicie più casual in jersey, flanella e denim, così come per le iconiche overshirt.

Banche, Ft: utili in calo e Npl in aumento per le Big Usa

Banche, Ft: utili in calo e Npl in aumento per le Big UsaRoma, 8 gen. (askanews) – L’euforia degli investitori per le prospettive delle maggiori banche degli Stati Uniti potrebbero incrinarsi questa settimana quando andranno in pubblicazione i risultati di bilancio del quarto trimestre: secondo il Financial Times, che cita le previsioni medie degli analisti elaborate da Bloomberg, per i quattro maggiori istituti Usa – JP Morgan, Bank of America, Wells Fargo e Citigroup – complessivamente i crediti deteriorati dovrebbero essere aumentati di 24,4 miliardi di dollari nel periodo in esame.

E sempre secondo le stime degli esperti del settore gli utili dovrebbero essersi ridotti, zavorrati proprio dai problemi dei debitori a onorare i loro prestiti bancari e anche per l’impatto dei rialzi dei tassi che hanno – a differenza di quanto avviene nell’eurozona – ha fatto aumentare i costi dei depositi. In più sull’ultimo trimestre peserà una posta di costi una tantum richiesta dalla Federal Deposit Insurance Corporation per recuperare i costi, per 18,5 miliardi di dollari, che lo scorso anno sono serviti a coprire i fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank.

Sempre secondo il quotidiano finanziario, guardando alle sei maggiori banche degli Stati Uniti gli utili sono previsti complessivamente in calo del 13% sull’ultimo trimestre. Le prime banche a riportare i risultati di bilancio saranno Bank of America, Citi, JP Morgan e Wells Fargo venerdì 12 gennaio. Goldman Sachs e Morgan Stanley pubblicheranno i loro risultati il 16 gennaio.

Al via lavori riqualificazione e ammodernamento autodromo di Monza

Al via lavori riqualificazione e ammodernamento autodromo di MonzaMilano, 8 gen. (askanews) – Sono partiti i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’Autodromo Nazionale di Monza. Alla cerimonia di taglio del nastro sono intervenuti il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il Ceo Formula 1 Stefano Domenicali. Presenti anche il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani e il consigliere regionale lombardo Alessandro Corbetta, oltre a parlamentari e sindaci.

L’appalto è stato affidato alla società milanese Bacchi per un importo totale di 30 milioni di euro. Il tempo dei lavori previsto è di sei mesi, giusto in tempo per ospitare il MiMo dal 28 al 30 giugno e poi il 1° settembre la 95esima edizione del Gran Premio d’Italia. I lavori dei 5.793 metri del cosiddetto “Tempio della Velocità” si sono resi necessari per rispondere agli standard qualitativi e di sicurezza internazionali richiesti dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (Fia). Verrà fatta la manutenzione alla sovrastruttura del circuito mediante l’impiego di miscele a elevate prestazioni con eventuale risanamento del sottofondo. Ci sarà una riconfigurazione plano-altimetrica della pista con ridefinizione delle pendenze longitudinali e trasversali, assieme alla sostituzione e al riadattamento plano-altimetrico di tutti i cordoli del circuito. Verrà realizzata una nuova polifora sul lato interno del circuito con attraversamento dello stesso ogni 500 metri. Sarà ottimizzato il sistema di smaltimento e raccolta delle acque sul rettilineo di partenza: saranno infatti progettate opere idrauliche per la gestione dell’acqua lungo la pista.

Il piano dei lavori prevede infine la realizzazione di strade di accesso tra le postazioni dei commissari di percorso e la pista. Tornerà la ghiaia nelle vie di fuga della Prima e della Seconda Variante. Per accogliere al meglio il pubblico, verrano da ultimo svolti diversi lavori ai sottopassaggi dell’Autodromo. Sono previste opere di demolizione e ricostruzione di 3 sottopassi, ma anche la realizzazione di un nuovo sottopasso. Il viale di ingresso da Vedano subirà diversi interventi tra cui la realizzazione di altri percorsi pedonali. L’appalto prevede anche opere idrauliche di trattamento e drenaggio: verrà fatta la manutenzione a collettori, caditoie e pozzetti. Anche l’impianto di illuminazione sarà oggetto di migliorie significative.

Simba La Rue scala le classifiche con l’album di debutto “Tunnel”

Simba La Rue scala le classifiche con l’album di debutto “Tunnel”Milano, 8 gen. (askanews) – Simba La Rue ha pubblicato venerdì il suo album di debutto “Tunnel” e subito sta scalando le classifiche entrando nel weekend al n.1 di Spotify, Apple e Amazon e posizionando tutti i brani nelle chart degli store digitali, oltre che nei primi posti della classifica di YouTube.

Anticipato dal trailer ufficiale, nell’album di debutto dell’artista italo-tunisino tante prestigiose collaborazioni in cui figurano amici e colleghi fra i nomi più in vista della scena urban italiana: nei featuring delle 16 tracce sono infatti presenti Guè, Ghali, Sfera Ebbasta, Baby Gang, Boy Mass, Paky e Tedua.

Usa, leader repubblicani e democratici trovano accordo su budget

Usa, leader repubblicani e democratici trovano accordo su budgetRoma, 8 gen. (askanews) – I leader repubblicani e democratici a Capitol Hill hanno raggiunto un accordo di 1.660 miliardi di dollari sul livello della spesa federale degli Stati uniti per il 2024. Lo segnala il Financial Times.

La notizia è stata annunciata congiuntamente domenica da Chuck Schumer, il leader della maggioranza del Senato democratico, e Mike Johnson, il presidente repubblicano della Camera. L’accordo arriva meno di due settimane prima della scadenza del bilancio e diversi esponenti repubblicani trumpiani hanno messo in dubbio che il quadro possa essere approvato in tempo.

Qualsiasi accordo finale dovrà essere approvato dal Senato controllato dai democratici e dalla Camera controllata dai repubblicani e promulgato dal presidente Joe Biden. I negoziati di bilancio sono separati dalla richiesta supplementare di Biden per miliardi di dollari in ulteriori aiuti per l’Ucraina e Israele.

Nuova pioggia di missili russi su tutta l’Ucraina

Nuova pioggia di missili russi su tutta l’UcrainaRoma, 8 gen. (askanews) – La Russia questa mattina ha attaccato l’Ucraina con decine di missili da crociera lanciati dai bombardieri strategici Tu-95MS, nonché con missili Kinzhal lanciati dai MiG-31K. Lo riferisce la Bbc.

Oleh Synehubov, governatore dell’oblast di Kharkiv, afferma su Telegram che i russi hanno “lanciato almeno 4 attacchi missilistici su Kharkiv”. Le autorità regionali hanno annunciato la morte di “una donna di 62 anni”, uccisa in un raid russo che ha colpito “una casa”. Altri bombardamenti hanno preso di mira Zmiiv, a sud di Kharkiv. In un altro messaggio, Serhi Lyssak, governatore dell’oblast di Dnipropetrovsk, denuncia un attacco a Kryvy Rih. Esplosioni sono riportate anche nelle regioni di Khmelnytsky e Zaporizhzhia. “Il nemico ha lanciato decine di missili contro città e villaggi” e “33 persone sono rimaste ferite e due sono state uccise”, ha scritto su Telegram il vice capo dell’amministrazione presidenziale, Oleksii Kuleba.

Il Papa contro la maternità surrogata e la teoria gender

Il Papa contro la maternità surrogata e la teoria genderCittà del Vaticano, 8 gen. (askanews) – “La via della pace esige il rispetto della vita, di ogni vita umana, a partire da quella del nascituro nel grembo della madre, che non può essere soppressa, né diventare oggetto di mercimonio. Al riguardo, ritengo deprecabile la pratica della cosiddetta maternità surrogata, che lede gravemente la dignità della donna e del figlio. Essa è fondata sullo sfruttamento di una situazione di necessità materiale della madre. Un bambino è sempre un dono e mai l’oggetto di un contratto. Auspico, pertanto, un impegno della Comunità internazionale per proibire a livello universale tale pratica”. Lo ha detto Papa Francesco nel suo discorso al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede.

“In ogni momento della sua esistenza, la vita umana dev’essere preservata e tutelata, mentre constato con rammarico, specialmente in Occidente, – ha poi detto Papa Francesco – il persistente diffondersi di una cultura della morte, che, in nome di una finta pietà, scarta bambini, anziani e malati”. Il tentativo di introdurre nelle società moderne nuovi diritti, non sono “pienamente consistenti rispetto a quelli originalmente definiti e non sempre accettabili”, ed hanno dato “adito a colonizzazioni ideologiche”. Tra queste “ha un ruolo centrale la teoria del gender, che è pericolosissima perché cancella le differenze nella pretesa di rendere tutti uguali”.

“Tali colonizzazioni ideologiche – ha poi aggiunto Francesco – provocano ferite e divisioni tra gli Stati, anziché favorire l’edificazione della pace”.

Papa: deprecabile maternità surrogata. Proibirla a livello internazionale

Papa: deprecabile maternità surrogata. Proibirla a livello internazionaleCittà del Vaticano, 8 gen. (askanews) – “La via della pace esige il rispetto della vita, di ogni vita umana, a partire da quella del nascituro nel grembo della madre, che non può essere soppressa, né diventare oggetto di mercimonio. Al riguardo, ritengo deprecabile la pratica della cosiddetta maternità surrogata, che lede gravemente la dignità della donna e del figlio. Essa è fondata sullo sfruttamento di una situazione di necessità materiale della madre. Un bambino è sempre un dono e mai l’oggetto di un contratto. Auspico, pertanto, un impegno della Comunità internazionale per proibire a livello universale tale pratica”. Lo ha detto Papa Francesco nel suo discorso al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede.

“In ogni momento della sua esistenza, la vita umana dev’essere preservata e tutelata, mentre constato con rammarico, specialmente in Occidente, – ha poi detto Papa Francesco – il persistente diffondersi di una cultura della morte, che, in nome di una finta pietà, scarta bambini, anziani e malati”.

Il Papa: subito un cessate il fuoco in Medio oriente nella prospettiva di due popoli e due Stati

Il Papa: subito un cessate il fuoco in Medio oriente nella prospettiva di due popoli e due StatiCittà del Vaticano, 8 gen. (askanews) – Pace nel mondo, pace i Medio Oriente “in un momento storico in cui” la pace “è sempre più minacciata, indebolita e in parte perduta”. Una pace, quella in Medio oriente che parta da un immediato cessate il fuoco per giungere ad una soluazione duratura fondata su due popoli e due Stati e uno statuto particolare per la città di Gerusalemme. Lo ha chiesto Papa Francesco nel corso della sua Udienza i Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno. Nel corso del tradizionale incontro, nell’Aula della Benedizione in Vaticano, Francesco ha ricordato che “è compito della Santa Sede, in seno alla comunità internazionale, essere voce profetica e richiamo della coscienza”.

Ottant’anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale, ha ricordato Francesco, la spinta a quel “rinnovamento profondo” auspicato, “sembra essersi esaurita e il mondo è attraversato da un crescente numero di conflitti che lentamente trasformano quella che ho più volte definito ‘terza guerra mondiale a pezzi’, in un vero e proprio conflitto globale”. “Non posso in questa sede non ribadire la mia preoccupazione per quanto sta avvenendo in Israele e Palestina. Tutti siamo rimasti scioccati dall’attacco terroristico del 7 ottobre scorso contro la popolazione in Israele, dove sono stati feriti, torturati e uccisi in maniera atroce tanti innocenti e molti sono stati presi in ostaggio. Ripeto la mia condanna per tale azione e per ogni forma di terrorismo ed estremismo: – ha detto il Papa nelsuo discorso – in questo modo non si risolvono le questioni tra i popoli, anzi esse diventano più difficili, causando sofferenza per tutti”.

Ciò, ha fatto mnotare il Papa, “ha provocato una forte risposta militare israeliana a Gaza che ha portato la morte di decine di migliaia di palestinesi, in maggioranza civili, tra cui tanti bambini, ragazzi e giovani, e ha causato una situazione umanitaria gravissima con sofferenze inimmaginabili”. Da qui la sua nuova richiesta ed il suo appello “a tutte le parti coinvolte per un cessate-il-fuoco su tutti i fronti, incluso il Libano, e per l’immediata liberazione di tutti gli ostaggi a Gaza. Chiedo che la popolazione palestinese riceva gli aiuti umanitari e che gli ospedali, le scuole e i luoghi di culto abbiano tutta la protezione necessaria. Auspico che la Comunità internazionale percorra con determinazione la soluzione di due Stati, uno israeliano e uno palestinese, come pure di uno statuto speciale internazionalmente garantito per la Città di Gerusalemme, affinché israeliani e palestinesi possano finalmente vivere in pace e sicurezza. Il conflitto in corso a Gaza destabilizza ulteriormente una regione fragile e carica di tensioni”.