Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Francia, il divieto dell’abaya in classe scatta da lunedì

Francia, il divieto dell’abaya in classe scatta da lunedìRoma, 31 ago. (askanews) – Gli studenti che arriveranno a scuola indossando l’abaya non potranno entrare in classe ma “saranno accolti” dalle scuole, che dovranno “spiegare loro il significato” di questo divieto fin dall’inizio dell’anno scolastico, ha affermato giovedì 31 agosto il ministro dell’Istruzione francese Gabriel Attal.

Quest’ultimo, che domenica aveva annunciato la messa al bando di questo lungo abito tradizionale che copre il corpo indossato da alcuni studenti musulmani, ha sottolineato giovedì a France Inter che la nuova norma riguarderà anche l’uso del qamis, la versione maschile di questo indumento. “Dietro l’abaya, dietro i qami, ci sono ragazze, ragazzi e ci sono famiglie. Esseri umani con cui è necessario dialogare, fare pedagogia”, ha detto il nuovo ministro dell’Istruzione. “Saranno accolti, saranno accolti e con loro ci sarà uno scambio per spiegare loro il senso della regola. Perché stiamo prendendo questa decisione? Perché non possiamo indossare l’abaya, il qami, a scuola?” ha continuato Gabriel Attal, precisando che “da lunedì” nessuno di questi studenti potrà entrare in classe. “La laicità è uno dei valori fondamentali della scuola della Repubblica”, ha insistito.

In alcuni istituti “si possono avere diverse decine di persone interessate” e i presidi devono essere “accompagnati a svolgere questo lavoro di mediazione”, ha spiegato ancora il ministro. A tal fine verrà loro inviata “oggi” (giovedi) una nota in cui il governo “chiarisce la norma”: “Dà un certo numero di tracce, guide per fare questo lavoro di scambio”. Una lettera sarà inviata anche ai responsabili delle strutture “per le famiglie” interessate, secondo Gabriel Attal, che non ne ha fornito il contenuto. L’annuncio del divieto dell’abaya, nella continuità della legge del 15 marzo 2004 che vieta di indossare abiti o segni che “manifestino apparentemente un’appartenenza religiosa”, ha suscitato polemiche, soprattutto a sinistra.

Lavoro, Istat: a luglio -73mila occupati, primo calo dopo 7 mesi

Lavoro, Istat: a luglio -73mila occupati, primo calo dopo 7 mesiRoma, 31 ago. (askanews) – A luglio, dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73 mila unità rispetto al mese precedente. Il calo dell’occupazione (-0,3%), osservato per uomini e donne, dipendenti e autonomi, coinvolge solamente i 25-49enni. Secondo i dati preliminari diffusi dall’Istat, il tasso di occupazione scende al 61,3% (-0,2 punti).

Il numero degli occupati scende a 23milioni 513mila, pur rimanendo superiore di 362mila a quello di luglio 2022, per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine.

Istat: a luglio disoccupazione sale al 7,6%, per giovani cala al 22,1%

Istat: a luglio disoccupazione sale al 7,6%, per giovani cala al 22,1%Roma, 31 ago. (askanews) – Disoccupazione in aumento nel mese di luglio. Secondo le stime provvisorie diffuse dall’Istat il tasso di disoccupazione sale al 7,6% (+0,2 punti), quello giovanile scende al 22,1% (-0,2 punti).

La crescita del numero di persone in cerca di lavoro (+1,9%, pari a +37mila unità) coinvolge sia uomini sia donne e si limita alle classi d’età centrali. Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni sale (+0,1%, pari a +14mila unità) tra gli uomini e tra chi ha meno di 35 anni d’età. Il tasso di inattività è stabile al 33,5%.

Rispetto a luglio 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-3,8%, pari a -76mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,9%, pari a -371mila).

Bce, Schnabel: l’inflazione di fondo rimane ostinatamente elevata

Bce, Schnabel: l’inflazione di fondo rimane ostinatamente elevataMilano, 31 ago. (askanews) – “L’inflazione complessiva è scesa, soprattutto grazie all’esaurimento dei precedenti shock sul lato dell’offerta. Tuttavia, le pressioni di fondo sui prezzi rimangono ostinatamente elevate, con i fattori interni che sono ora i principali motori dell’inflazione nell’area dell’euro. Pertanto, una politica monetaria sufficientemente restrittiva è fondamentale per riportare tempestivamente l’inflazione al nostro obiettivo del 2%”. Lo ha detto Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della Bce, a una conferenza organizzata dalla Banca centrale europea e dalla Federal Reserve.

“Dopo oltre un anno di significativa stretta monetaria, le prospettive per l’area dell’euro rimangono molto incerte – ha sottolineato -. L’attività si è visibilmente moderata e gli indicatori prospettici segnalano una certa debolezza. Tuttavia, permangono importanti sacche di resistenza, soprattutto nel mercato del lavoro”. “Con l’approccio dipendente dai dati, non possiamo prevedere dove sarà il picco dei tassi, né per quanto tempo i tassi dovranno essere mantenuti a livelli restrittivi”, ha spiegato. “Inoltre, non possiamo impegnarci in azioni future, il che significa che non possiamo scambiare la necessità di un ulteriore inasprimento della politica monetaria oggi con la promessa di mantenere i tassi a un certo livello più a lungo”.

Ubs: utile a 29 mld con Credit Suisse che sarà completamente integrata

Ubs: utile a 29 mld con Credit Suisse che sarà completamente integrataMilano, 31 ago. (askanews) – Il business domestico del Credit Suisse sarà completamente integrato in Ubs. Lo annuncia il colosso elvetico nella trimestrale, che ha così deciso di integrare le attività nazionali del Credit Suisse, il cui marchio quindi sparirà. La chiusura della fusione dell’entità giuridica è prevista per il 2024. “La piena integrazione è il risultato migliore per Ubs, per i nostri stakeholder e per l’economia svizzera”, spiega.

Il gruppo Ubs ha chiuso il secondo trimestre 2023 con un utile netto di 29 miliardi di dollari, quasi interamente attribuibile alla plusvalenza contabile registrata sull’acquisizione. Credit Suisse ha riportato una perdita ante imposte di 8,9 miliardi di franchi svizzeri. “A due mesi e mezzo dalla chiusura dell’acquisizione di Credit Suisse, non stiamo perdendo tempo nel fornire valore a tutti i nostri stakeholder da una delle più grandi e complesse fusioni bancarie della storia”, ha commentato il Ceo di Ubs Ermotti. “Stiamo riconquistando la fiducia dei clienti, riducendo i costi e intraprendendo le azioni necessarie per creare economie di scala che ci permetteranno di concentrare meglio le nostre risorse e di indirizzare gli investimenti per la crescita futura. Questa combinazione rafforzerà il nostro status globale di prim’ordine, di cui la Svizzera, il nostro mercato di origine, può essere orgogliosa. Siamo orgogliosi di questo compito e della esponsabilità che ci è stata affidata”.

Cinque operai travolti da treno. Salvini: terribile tragedia

Cinque operai travolti da treno. Salvini: terribile tragediaRoma, 31 ago. (askanews) – “Drammatico intervento dei vigili del fuoco stanotte nel torinese per un incidente ferroviario nella stazione di Brandizzo: deceduti cinque operai travolti da un treno in transito, feriti altri due”, si legge sul profilo X dei Vigili del fuoco a proposito dell’incidente avvenuto stanotte.

“Terribile tragedia sulla linea ferroviaria Torino-Milano: nella notte un treno ha investito alcuni operai nei pressi di Chivasso. Il bilancio è di cinque vittime. È una notizia che mi addolora profondamente: alle famiglie e ai colleghi dei lavoratori deceduti esprimo cordoglio e vicinanza”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Cinque operai sono stati travolti e uccisi poco dopo la mezzanotte in un incidente ferroviario avvenuto nella stazione di Brandizzo, loclità a circa 15 chilometri da Torino, sulla linea che collega Torino a Milano. In base a quanto riporta La Stampa, le vittime sono addetti alla manutenzione ferroviaria, investiti e uccisi da un locomotore usato per la movimentazione dei vagoni.

Il locomotore, secondo le ricostruzioni, viaggiava a 160 chilometri orari ed è piombato sugli operai, al lavoro per la manutenzione dei binari. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.

Crosetto: con min.Difesa Francia visione comune su Mediterraneo

Crosetto: con min.Difesa Francia visione comune su MediterraneoRoma, 31 ago. (askanews) – “Durante la riunione informale dei ministri della Difesa Ue ho avuto un lungo colloquio con il collega e amico, il ministro della Difesa francese Sebastien Lecornu. Profondi legami uniscono i nostri Paesi” e c’è una Comune volontà di implementare la collaborazione nell’ambito della difesa e una comune visione su Mediterraneo e Africa”, ha scritto su X il ministro della Difesa Guido Crosetto dopo l’incontro a margine della riunione che si è svolta a Toledo.

L’omologo francese ha a sua volta twittato: “I destini di Francia e Italia sono legati. Storicamente, culturalmente, militarmente. Con Guido Crosetto vogliamo continuare ad approfondire la nostra amicizia, la nostra cooperazione industriale e operativa e la nostra visione per il Mediterraneo e oltre”.

Nordcorea: test missile per simulare attacco nucleare a Corea Sud

Nordcorea: test missile per simulare attacco nucleare a Corea SudRoma, 31 ago. (askanews) – La Corea del Nord afferma di aver lanciato due missili balistici a corto raggio per simulare attacchi nucleari su obiettivi militari in Corea del Sud.

I media statali hanno affermato che i test si sono svolti come avvertimento contro il dispiegamento di bombardieri strategici da parte degli Stati Uniti nella regione. I media sudcoreani hanno riferito che i missili sono stati lanciati al largo della costa orientale intorno a mezzanotte.

L’esercito della Corea del Nord ha detto che i missili sono stati lanciati mercoledì sera in un’”esercitazione tattica di attacco nucleare che simulava attacchi contro i principali centri di comando e aeroporti operativi” in Corea del Sud. “L’esercitazione ha lo scopo di inviare un messaggio chiaro ai nemici” che “ci sfidano con minacce militari come il dispiegamento di risorse nucleari strategiche nonostante i nostri ripetuti avvertimenti”, ha detto l’esercito.

Don Coluccia: so di dare fastidio ai clan ma c’è gente da salvare

Don Coluccia: so di dare fastidio ai clan ma c’è gente da salvareRoma, 31 ago. (askanews) – “Non mi fermo, stiamo smaltendo tutto quello che abbiamo visto”, dice al Messaggero Don Antonio Coluccia promettendo di non farsi intimidire e di tornare a Tor Bella Monaca dove è stato aggredito.

“Ero lì come faccio di solito, stavo parlando con qualche persona che mi ripeteva la necessità di dormire la notte e di avere maggiore sicurezza perché molti cittadini sono in balia degli spacciatori. Poi ho cercato di attraversare sulle strisce pedonali per passare dall’altro lato della strada e nel mentre è arrivato questo scooter che quando mi ha visto sulle strisce e si è fermato. Ha detto qualcosa che io non ho compreso e ho fatto un cenno di saluto”, poi è stato “tutto molto veloce, ha accelerato come per investirmi e l’operatore di scorta che mi era accanto mi ha spinto. Sono stato chiuso in un’autoblindata”. “E’ chiaro che l’atteggiamento di questo ragazzo deve essere attenzionato perché se uno vuole semplicemente passare attende che una persona attraversi la strada. Perché altrimenti questa aggressione come un agguato? Può sorgere qualche dubbio”, dice Don Coluccia.

“Le minacce nelle piazze di spaccio sono all’ordine del giorno perché tocchi i soldi che si fanno e Roma purtroppo vive del narcotraffico”, aggiunge. “Credo che Gesù Cristo sia venuto non per i sani ma per i malati, credo che in questi luoghi vada portato il messaggio della salvezza che è possibile e io devo fare la mia attività pastorale. Questi territori non possono essere territori ‘franchi’ dove non si può entrare”, per questo “c’è bisogno di un intervento di Stato”. Da articolare “in due modalità: la prima, come stanno facendo già le forze dell’ordine, con le indagini e la seconda invece è con la cultura della bellezza. Ovvero pulire le aiuole, raccogliere la spazzatura, togliere il degrado. Se noi lasciamo vivere queste persone nel degrado e nell’abbandono quali saranno i loro valori?”, conclude.

Calcio, Champions, passano Psv, Copenaghen e Anversa

Calcio, Champions, passano Psv, Copenaghen e AnversaRoma, 30 ago. (askanews) – Psv, Copenaghen e Anversa sono le ultime tre squadre qualificate per i gironi di Champions League. Gli olandesi del Psv hanno battuto nel ritorno degli spareggi i Rangers Glasgow 5-1 (andata 2-2). E’ finita 1-1 tra Copenaghen e Rakow con la qualificazione dei danesi che all’andata hanno vinto 1-0. L’Anversa elimina l’Aek vincendo in Grecia 2-1, confermando il successo 1-0 dell’andata.

Le tre qualificate dagli spareggi si aggiungono alle 29 già qualificate verso il sorteggio del 31 agosto in programma domani alle 18 con Napoli in prima fascia, Inter in seconda, Lazio e Milan in terza. IL SORTEGGIO DEI GIRONI Il sorteggio dei gironi di Champions League sarà giovedì 31 agosto alle 18. Le 32 squadre saranno suddivise in quattro fasce. La prima fascia è composta dai campioni in carica, dalla vincitrice della UEFA Europa League e da sei campioni nazionali. Le fasce dalla seconda alla quarta saranno determinate dal ranking per club. Nessuna squadra può affrontarne una della stessa federazione. Gli abbinamenti e qualsiasi altra restrizione saranno annunciati prima del sorteggio.

PRIMA FASCIA Benfica, Barcellona, Bayern Monaco, Feyenoord, Manchester City, NAPOLI, Psg, Siviglia SECONDA FASCIA Atletico Madrid, Arsenal, Borussia Dortmund, INTER, Lipsia, Manchester United, Porto, Real Madrid TERZA FASCIA LAZIO, MILAN, Salisburgo, Shakhtar Donetsk, Sporting Braga, Stella Rossa, Psv QUARTA FASCIA Galatasaray, Lens, Newcastle, Real Sociedad, Union Berlino, Young Boys, Celtic, Anversa, Copenaghen DOPO IL SORTEGGIO Le prime due classificate di ogni girone avanzeranno agli ottavi di finale. Le terze classificate di ogni girone andranno agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League, dove affronteranno le seconde classificate dei gironi di UEFA Europa League per un posto agli ottavi di finale.

LE DATE DEI GIRONI DI CHAMPIONS Prima giornata: 19/20 settembre 2023 Seconda giornata: 3/4 ottobre 2023 Terza giornata: 24/25 ottobre 2023 Quarta giornata: 7/8 novembre 2023 Quinta giornata: 28/29 novembre 2023 Sesta giornata: 12/13 dicembre 2023