Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Migranti, a Lampedusa proseguono i trasferimenti dall’hotspot

Migranti, a Lampedusa proseguono i trasferimenti dall’hotspotLampedusa, 30 ago. (askanews) – Sbarchi, ieri sera due, ma anche trasferimenti verso altre strutture. A Lampedusa sono in corso operazioni di trasferimento di circa 600 migranti sulla nave militare San Giorgio.

Nel pomeriggio invece è previsto un altro trasferimento di circa 500 migranti sulla nave di linea Galaxy. Dopo l’ondata di arrivi dei giorni scorsi, si accelera quindi con i trasferimenti per alleggerire la pressione sull’hotspot che fino a lunedì scorso contava oltre 3000 ospiti.

Il lato oscuro dei Duran Duran, il 27 ottobre l’album “Danse Macabre”

Il lato oscuro dei Duran Duran, il 27 ottobre l’album “Danse Macabre”Roma, 30 ago. (askanews) – I Duran Duran hanno annunciato il loro 16esimo album in studio: “Danse Macabre”, in tempo per l’Halloween di quest’anno. Il disco uscirà il 27 ottobre su Tape Modern via BMG e sarà disponibile in pre-ordine.

Catalizzato da una speciale performance dal vivo che i Duran Duran hanno filmato a Las Vegas il 31 ottobre dello scorso anno, “Danse Macabre” è la colonna sonora della loro ultima festa di Halloween. Attraverso 13 tracce, la band porta alla luce melodie luminose dall’oscurità, mettendo insieme nuove canzoni, cover a tema e versioni reinventate dei loro classici “spettrali”. La title track “Danse Macabre” viene pubblicata oggi, 30 agosto, come la prima di tre nuove canzoni. Le percussioni ansiose impostano il ritmo contro un sintetizzatore distorto e ringhiante mentre i versi spavaldi di Simon Le Bon lasciano il posto a un coro carico di applausi e ipnotico. Collaborando con il produttore Mr Hudson, canalizzando la chimica che hanno sbloccato insieme nell’album “Paper Gods”, la canzone presenta anche l’ex compagno di band Warren Cuccurullo alla chitarra nella sua prima collaborazione con la band dal 2001.

Parlando di Danse Macabre, il tastierista Nick Rhodes ha dichiarato: “La canzone ‘Danse Macabre’ celebra la gioia e la follia di Halloween. È la title track del nostro prossimo album, che raccoglie un insolito mix di cover, canzoni rielaborate dei Duran Duran e diverse nuove composizioni. L’idea è nata da uno spettacolo che abbiamo suonato a Las Vegas il 31 ottobre 2022. Avevamo deciso di cogliere l’attimo per creare un evento unico, speciale… La tentazione di utilizzare gloriose immagini gotiche impostate su una colonna sonora oscura di orrore e umorismo era semplicemente irresistibile. Quella serata ci ha ispirato a esplorare ulteriormente e a fare un album, usando Halloween come tema chiave. Il disco si è trasformato attraverso un processo puro e organico, e non solo è stato realizzato più velocemente di qualsiasi altra cosa dal nostro album di debutto, ma ha anche portato a qualcosa che nessuno di noi avrebbe mai potuto prevedere. L’emozione, l’umore, lo stile e l’atteggiamento sono sempre stati al centro del DNA dei Duran Duran, cerchiamo la luce nell’oscurità e l’oscurità nella luce, e sento che siamo riusciti in qualche modo a catturare l’essenza di tutto questo in questo progetto”. Simon Le Bon spiega: “Si tratta di una folle festa di Halloween. Dovrebbe essere divertente!”. Per John Taylor: “Dopo tutti questi anni, Danse Macabre offre una visione interessante della personalità della band”. Infinem, Roger Taylor aggiunge: “Spero che tu faccia un viaggio con noi attraverso il lato oscuro delle nostre ispirazioni fino a dove siamo nel 2023. Forse, partirai con una comprensione più profonda di come i Duran Duran sono arrivati a questo momento nel tempo”.

I fan possono anche aspettarsile cover di Halloween dei Duran Duran di “Bury A Friend” di Billie Eilish, “Psycho Killer” dei Talking Heads (feat. Victoria De Angelis dei Maneskin), “Paint It Black” dei Rolling Stones, “Super Lonely Freak” ispirato a Rick James, “Spellbound” di Siouxsie and the Banshees, “Supernature” di Cerrone e “Ghost Town” degli Specials. Oltre a Warren Cuccurullo, l’album include collaborazioni più speciali con l’ex membro della band Andy Taylor, il produttore, chitarrista e compositore Nile Rodgers, Victoria De Angelis dei Måneskin e i produttori Josh Blair e Mr Hudson. Andy Taylor si unì per la prima volta ai Duran Duran nel 1980, co-scrivendo e suonando la chitarra nei loro primi tre album in studio: “Duran Duran” (1981), “Rio” (1982) e “Seven and the Ragged Tiger” (1983), prima di lasciare il gruppo per perseguire una carriera solista. 16 anni dopo è tornato per “Astronaut” (2004), prima di separarsi ancora una volta dagli altri quattro membri originali nel 2006.

Con la partenza di Andy, Warren Cuccurullo si unì alla band a tempo pieno nel 1989, contribuendo sia alla scrittura che alle chitarre degli album “Big Thing” (1988), “Liberty” (1990), “The Wedding Album” (1993), “Thank You” (1995), “Medazzaland” (1997) e “Pop Trash” (2000). Avanti veloce fino al 2023 e la presenza di Andy Taylor e Warren Cuccurullo su “Danse Macabre” cattura il vero spirito dell’album, una celebrazione dell’energia grezza e del senso di divertimento che arriva quando gli amici fanno musica insieme in una stanza. “Danse Macabre” non è solo un album per Halloween. Altrove, “Black Moonlight” vede l’intramontabile songwriting della band irrompere nel glamour dance-rock con l’aggiunta di Nile Rodgers e Andy Taylor alla chitarra, dove l’epica coda “Confession In The Afterlife” vede i Duran Duran riuniti di nuovo con il produttore Mr Hudson. Oltre a una seconda collaborazione con Warren Cuccurullo su “Love Voudou”, “Danse Macabre” presenterà nuove versioni registrate di “Nightboat” e “Secret Oktober 31st” (entrambe con Andy Taylor alla chitarra). La canzone ha fatto la sua prima apparizione come b-side del singolo ‘Union of The Snake’ e ora, 40 anni dopo, vede la sua prima pubblicazione fisica su un album in studio dei Duran Duran. L’origine di “Danse Macabre” inizia a Las Vegas, il 31 ottobre 2022. Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes e Roger Taylor hanno indossato un costume completo, hanno lanciato un’orda di “ghoul” su un palco completo di scheletri alti 20 piedi, lapidi, ragnatele e bare. Il set includeva una sfilata di rarità e copertine speciali: la prima esibizione dal vivo dei Duran Duran di “Secret Oktober 31st” dal 2011, la prima di “Love Voodoo” dal 2017 e la prima di “Nightboat” dal 2005. Cover di “Spellbound” dei Siouxsie and the Banshees, “Supernature” di Cerrone e “Ghost Town” dei The Specials hanno debuttato in quello che è passato alla storia dei Duran Duran come uno spettacolo di Halloween per i secoli a venire. La band e il loro pubblico si sono divertiti così tanto che hanno deciso di registrare il set, creando un evento mondiale di Halloween per tutti i fan dei Duran Duran. “Danse Macabre” arriva nel bel mezzo di un anno intenso di attività live che ha già visto i Duran Duran esibirsi in arene sold out in tutto il Regno Unito e in Irlanda. Le esibizioni sono state accolte con entusiasmo, descritte come “status di regalità” dal Times, “decadenti e roboanti” da The Telegraph, “una performance di prima classe e dominante” da Clash, “gioiosa” da The Sun, “tesori nazionali” da The Spectator mentre il Mail On Sunday ha confermato, “il loro fascino non è cambiato”. La band continua il tour sold-out di “Future Past” in tutto il Nord America tra agosto e settembre. “Danse Macabre” uscirà il 27 ottobre su Tape Modern per BMG con artwork con immagini adattate da una collezione di autentiche foto vintage di sedute spiritiche acquistate all’asta da Nick Rhodes. Sarà disponibile su Black 2LP e CD, con un’edizione limitata smog 2LP disponibile attraverso i negozi indie. Il negozio ufficiale della band presenta pacchetti di merchandising esclusivi, un Translucent Galaxy 2LP limitato e una cassetta.

Istat: ad agosto in calo la fiducia di consumatori e imprese

Istat: ad agosto in calo la fiducia di consumatori e impreseRoma, 30 ago. (askanews) – Ad agosto si stima un lieve calo del clima di fiducia dei consumatori con l’indice che passa da 106,7 a 106,5. Più accentuata la diminuzione per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 108,9 a 106,8. Lo ha reso noto l’Istat spiegando che, per le imprese, l’indice si attesta sul valore più basso da novembre 2022.

L’indice di fiducia dei consumatori si riduce lievemente pur mantenendosi sopra il livello medio del periodo gennaio-luglio 2023. Tra le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori emergono segnali contrastanti che sono sintetizzati nelle variazioni dei quattro indicatori calcolati mensilmente a partire dalle stesse componenti: il clima economico e il clima futuro calano, rispettivamente, da 123,4 a 121,5 e da 115,0 a 114,1; invece, il clima personale e quello corrente aumentano passando, nell’ordine, da 101,1 a 101,5 e da 101,0 a 101,4. Quanto alle imprese, per tutti i comparti indagati si stima una riduzione dell’indice di fiducia. Più in dettaglio, l’indice di fiducia scende nell’industria seppur con intensità diverse tra manifattura e costruzioni: l’indice passa da 99,1 a 97,8 nella manifattura e da 166,5 a 160,2 nelle costruzioni. Anche nei servizi si registra un deterioramento della fiducia con il relativo indice che passa, nel commercio al dettaglio, da 111,0 a 108,8 e nei servizi di mercato da 105,5 a 103,6.

Sul fronte delle componenti degli indici di fiducia, nella manifattura peggiorano sia i giudizi sugli ordini sia le attese sul livello della produzione; le scorte rimangono sostanzialmente stabili. Per quanto attiene alle costruzioni, sia i giudizi sugli ordini/piani di costruzioni sia le aspettative sull’occupazione presso l’azienda registrano una dinamica negativa. In relazione ai servizi di mercato, giudizi favorevoli sugli ordini si associano ad attese sugli ordini e ad opinioni sull’andamento degli affari in deterioramento. Nel commercio al dettaglio tutte le componenti peggiorano.

Digitale, aziende hanno assunto in 2 trim. per nuove iniziative

Digitale, aziende hanno assunto in 2 trim. per nuove iniziativeRoma, 30 ago. (askanews) – Nel secondo trimestre del 2023 le aziende hanno pubblicato un numero significativo di lavori con ruoli volti a guidare le loro iniziative digitali come servizi di ecografia digitale, prodotti digitali abilitati all’intelligenza artificiale (AI) e gestione remota di software. società di dati e analisi.

L’ultimo rapporto di GlobalData, un’azienda leader nel settore, “Global Hiring Activity – Trends & Signals Q2 2023”, rivela che “Digitalizzazione”, “Social media” e “Cybersecurity” sono stati tra i temi principali con maggiori offerte di lavoro nel secondo trimestre del 2023. Sherla Sriprada, Business Fundamentals Analyst presso GlobalData, commenta in una nota: “Le aziende non vedono l’ora di introdurre pratiche che possano orientare lo sviluppo dei prodotti. La strategia chiave prevede lo sviluppo e la manutenzione di nuovi dispositivi al fine di ottenere la combinazione ottimale di prestazioni e prezzo nel tempo. Questi ruoli non si concentrano solo sullo sviluppo del prodotto ma anche sull’interazione con i clienti per rafforzare le partnership con i marchi fornendo allo stesso tempo esperienze focalizzate sulle esigenze del cliente”.

Ad esempio, il ruolo “Asset Management – Real Estate Investor and Partner Relations – Vice President” di JPMorgan Chase & Co esamina le iniziative strategiche e i miglioramenti dei processi a livello di piattaforma per identificare opportunità di miglioramento dei processi e di efficienza, compresi i miglioramenti ai canali digitali (ad esempio, Spectrum, Morgan Institutional, FACTS ecc.) e acquisizione immobiliare. Un altro esempio: il ruolo di “Senior Product Manager – Amex Digital Labs” di American Express Co è quello di catalizzare l’innovazione digitale creando, incubando e gestendo prodotti e piattaforme emergenti che possono essere essenziali per la vita digitale dei clienti e sviluppando un’avvincente strategia di visione del prodotto per il digitale abilitato all’intelligenza artificiale. prodotti focalizzati sulla promozione di esperienze cliente e risultati aziendali positivi.

Il ruolo di “Direttore, investimenti digitali” di Publicis Groupe SA prevede la guida di investimenti digitali generali e iniziative strategiche per un portafoglio di clienti nel settore dei media digitali, con particolare attenzione alla visione strategica, alla gestione del team, al perfezionamento dei processi e all’amministrazione finanziaria. Il ruolo di “Direttore, gestione dei prodotti nuovi/servizi digitali” di Koninklijke Philips NV definisce i requisiti per i nuovi servizi digitali (gestione del parco dispositivi/dispositivi, analisi e approfondimenti dei dispositivi, gestione remota del software, accesso virtuale, ovvero collaborazione in tempo reale) e lo sviluppo e la manutenzione di servizi nuovi/digitali. servizi ecografici in linea con la strategia di portafoglio.

Il “Direttore, Sicurezza delle informazioni e delle applicazioni” di Cognex Corp è un nuovo ruolo destinato a guidare la responsabilità e l’adozione delle migliori pratiche di sicurezza informatica durante tutto il ciclo di vita dello sviluppo di prodotti e applicazioni di Cognex. Il ruolo di “Senior Cloud Incident Responder (VP)” offerto da State Street Corp è per il suo team operativo di sicurezza cloud, che fa parte dello State Street Cyber Fusion Center. Si tratta di un nuovo team focalizzato sulla risposta agli incidenti negli ambienti cloud, sia sull’infrastruttura cloud (AWS, Azure e altri), sia sulle app cloud come Office 365, Workday e Salesforce.

Carburanti, prezzi in aumento. Benzina self oltre 1,95 euro

Carburanti, prezzi in aumento. Benzina self oltre 1,95 euroRoma, 30 ago. (askanews) – Aumentano i prezzi di benzina e gasolio, stabili Gpl e metano. Si vedono questa mattina sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa gli effetti dei rialzi registrati ieri sui listini dei prezzi consigliati.

Rialzi che proseguono anche oggi, anche se in tono minore, vista la lieve battuta d’arresto delle quotazioni dei prodotti raffinati. La media nazionale della benzina in “fai da te” supera quota 1,95 euro/litro (2,09 il servito), il gasolio va verso 1,86 euro/litro (1,99 il servito). In autostrada benzina a 2,02 euro/litro, gasolio a 1,94 euro/litro. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina. Per Tamoil registriamo un rialzo di un centesimo al litro sul gasolio.

Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,953 euro/litro (+3 millesimi, compagnie 1,957, pompe bianche 1,943), diesel self service a 1,856 euro/litro (+4, compagnie 1,860, pompe bianche 1,846). Benzina servito a 2,087 euro/litro (+2, compagnie 2,129, pompe bianche 2,004), diesel servito a 1,992 euro/litro (+4, compagnie 2,034, pompe bianche 1,906). Gpl servito a 0,701 euro/litro (invariato, compagnie 0,712, pompe bianche 0,689), metano servito a 1,396 euro/kg (+1, compagnie 1,405, pompe bianche 1,389), Gnl 1,211 euro/kg (-1, compagnie 1,217 euro/kg, pompe bianche 1,206 euro/kg). Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 2,023 euro/litro (servito 2,275), gasolio self service 1,938 euro/litro (servito 2,198), Gpl 0,844 euro/litro, metano 1,527 euro/kg, Gnl 1,216 euro/kg.

Auto, immatricolazioni UE +15,2% a luglio. Nei 7 mesi +17,6%

Auto, immatricolazioni UE +15,2% a luglio. Nei 7 mesi +17,6%Roma, 30 ago. (askanews) – Le immatricolazioni di auto nell’Unione europea sono aumentate a luglio del 15,2% a 851.156 vetture, segnando il dodicesimo mese consecutivo di crescita. Lo rende noto l’associazione dei costruttori europei Acea.

La maggior parte dei mercati, segnala Acea, ha registrato una solida crescita, compresi i quattro maggiori: Francia (+19,9%), Germania (+18,1%), Spagna (+10,7%) e Italia (+8,7%). Complessivamente da gennaio a luglio 2023, le immatricolazioni di nuove auto nell’UE sono cresciute del 17,6%, per un totale di 6,3 milioni di unità. Ma, sottolinea l’Associazione, “nonostante le indicazioni di ripresa dell’industria automobilistica europea dalle interruzioni delle forniture legate alla pandemia, i volumi da inizio anno sono ancora inferiori del 22% rispetto al 2019”.

Nei primi sette mesi dell’anno si sono registrati incrementi percentuali a due cifre nella maggior parte dei mercati: Spagna (+21,9%), Italia (+20,9%), Francia (+15,8%) e Germania (+13,6%).

Alluvione, Bonaccini: ancora niente soldi, governo ha sbagliato

Alluvione, Bonaccini: ancora niente soldi, governo ha sbagliatoMilano, 30 ago. (askanews) – “Dopo oltre tre mesi” dall’alluvione in Emilia Romagna “le risorse stanziate non sono ancora arrivate, segno che il governo ha scelto una procedura poco efficace. E una parte consistente dei soldi previsti dal primo decreto rischia di non poter essere sesa in Emilia Romagna se non viene messa nella disponibilità di Figliuolo: basterebbe una norma di due righe, ma nel decreto non c’è”. Infine, “imprese e cittadini non stanno ricevendo gli indennizzi e non sanno neanche come rendicontare i danni”. In una intervista al Fatto Quotidiano, il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini torna a lamentare i ritardi nella ricostruzione: “Dopo il sisma del 2012 le regole furono stabilite con un decreto una settimana dopo, qui dobbiamo ancora decidere come periziare i danni. Non voglio credere che tutto ciò stia accadendo perchè siamo di partiti diversi”.

Colpo di stato in Gabon, esercito prende il potere e annulla presidenziali

Colpo di stato in Gabon, esercito prende il potere e annulla presidenzialiRoma, 30 ago. (askanews) – Poco dopo l’annuncio dei risultati delle presidenziali in Gabon, con la rielezione di Ali Bongo, un gruppo di ufficiali dell’esercito è apparso sulla televisione nazionale affermando di aver preso il potere e di voler annullare i risultati del voto di sabato. La commissione elettorale ha annunciato la rielezione di Bongo con il 64,27% dei voti, ma l’opposizione ha definito l’elezione truccata.

Il rovesciamento del presidente metterebbe fine al potere della sua famiglia in Gabon, durato 53 anni. Subito dopo l’annuncio in tv forti spari sono stati segnalati nella capitale gabonese Libreville. Dodici soldati sono apparsi in televisione annunciando che avrebbero annullato i risultati delle elezioni e sciolto “tutte le istituzioni della repubblica”. Uno dei soldati ha dichiarato al canale televisivo Gabon 24: “Abbiamo deciso di difendere la pace ponendo fine all’attuale regime” causato da “un governo irresponsabile e imprevedibile che provoca un continuo deterioramento della coesione sociale che rischia di portare il Paese nel caos”.

Il voto del 26 agosto “non ha soddisfatto le condizioni per uno scrutinio trasparente, credibile e inclusivo tanto auspicato dagli uomini e dalle donne gabonesi”, recita la nota letta dai militari in tv. “Oggi, 30 agosto 2023, noi, forze di difesa e sicurezza, riunite nel Comitato per la transizione e il ripristino delle istituzioni (CTRI), a nome del popolo gabonese e garante della protezione delle istituzioni, abbiamo deciso di difendere la pace ponendo fine al regime in vigore”, è stato l’annuncio fatto da un gruppo di militari tra cui figurano anche membri della Guardia Repubblicana (GR), la guardia pretoriana della presidenza, riconoscibili dai loro berretti verdi, così come soldati dell’esercito regolare e agenti di polizia, scrive Le Monde.

“Le elezioni generali del 26 agosto 2023 e i relativi risultati vengono annullati. Le frontiere sono chiuse fino a nuovo ordine. Vengono sciolte tutte le istituzioni della Repubblica, in particolare il governo, il Senato, l’Assemblea nazionale, la Corte costituzionale, il Consiglio economico, sociale e ambientale, il Centro elettorale gabonese”. “Invitiamo le persone, le comunità dei paesi fratelli insediatisi in Gabon e i gabonesi della diaspora alla calma e alla serenità – hanno aggiunto – . Riaffermiamo il nostro attaccamento al rispetto degli impegni del Gabon nei confronti della comunità nazionale e internazionale”.

Auto, Acea: vendite Ue luglio +15% a 851mila unità, Stellantis -6,1%

Auto, Acea: vendite Ue luglio +15% a 851mila unità, Stellantis -6,1%Milano, 29 ago. (askanews) – A luglio il mercato dell’auto europeo festeggia il dodicesimo mese consecutivo di crescita, con un aumento delle immatricolazioni del 15,2% a 851.156 unità. Lo rende noto l’Acea, l’Associazione dei costruttori europei, sottolineando che la crescita è stata solida in tutti e quattro i principali mercati: Francia (+19,9%), Germania (+18,1%), Spagna (+10,7%) e Italia (+8,7%).

Da gennaio a luglio 2023, le immatricolazioni Ue sono cresciute del +17,6%, per un totale di 6,3 milioni di auto. Nonostante il miglioramento delle forniture, i volumi da inizio anno sono ancora inferiori del 22% rispetto al 2019. Nei sette mesi si sono registrati incrementi a due cifre nella maggior parte dei mercati, compresi i quattro più grandi: Spagna (+21,9%), Italia (+20,9%), Francia (+15,8%) e Germania (+13,6%). Quanto alle alimentazioni, a luglio la quota di mercato delle auto elettriche (Bev) è salita al 13,6% (rispetto al 9,8% dello stesso mese 2022) con una crescita dei volumi del 60,6% a 115.971 unità, trainata da Germania (+69% a 48.682 unità) e Francia (+32,4% a 16.867). Le auto ibride plug-in hanno mantenuto la seconda posizione, conquistando oltre un quarto del mercato, con una crescita del 14,5% a 67.060 unità. Tuttavia, le auto con motore a combustione interna (Ice), compresi i modelli a benzina (+5% a 304.903) e diesel (-9,1% a 120.016), hanno mantenuto una quota di mercato combinata pari alla metà delle vendite totali.

A livello di gruppi auto, a luglio Volkswagen si conferma al primo posto con una crescita del 17,9% sul 2021 a 233.184 unità e una quota di mercato del 27,4% (+0,6 pp). In calo invece Stellantis del 6,1% a 144.227 unità e una quota di mercato del 16,9% (-3,9 pp), con tutti i brand in rosso eccetto Jeep (+34,5% a 10.105 unità), Alfa Romeo (+40% a 3.764) e gli “altri marchi”, fra cui Maserati (+2,2% a 653 unità). In terza posizione Renault +16,9% a 90.310 unità, con una quota di mercato del 10,6%.

Meloni: con Cina rapporti resteranno solidi, al di là Via Seta

Meloni: con Cina rapporti resteranno solidi, al di là Via SetaMilano, 30 ago. (askanews) – “Non prevedo che il nostro rapporto con la Cina diventi più complicato. Tra Roma e Pechino le relazionisono antiche e ci sono grandi e reciproche convenienza, non solo in ambito commerciale. Penso ad esempio che la CIna possa essere un ottimo partner per il lusso italiano. Al di là dell’acordo sulla Via della Seta, su cui le scelte andranno meditate e discusse in Parlamento, non c’è una relazione diretta tra quella firma e le relazioni commerciali”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una intervista al Sole 24 Ore, osservando che “siamo l’unico Paese del G7 ad aver aderito alla Via della Seta ma non siamo affatto il Paese del G7 o il Paese europeo col maggior interscambio con la Cina. Il che dimostra come non ci sia un nesso tra le due cose”. In ogni caso, prosegue Meloni sullo stesso argomento, “ne parleremo con serenità e amicizia col governo cinese e sono convinta che i nostri rapporti continueranno ad essere solidi”.

E “buone relazioni” la premier le riscontra anche con gli Usa di Joe Biden: “Possono sorprendersi quelli che considerano la politica estera uno strumento per rafforzare il proprio partito”, come i politici che “quando avevano problemi interni chiedevano soccorso ai governi politicamente affini”. Ma gli Stati Uniti “sono tra i nostri principali alleati, lo sono da sempre, storicamente e indipendentemente dal mutare dei governi”.