Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Golf, DP World Tour: Clements a sorpresa, 11° Edoardo Molinari

Golf, DP World Tour: Clements a sorpresa, 11° Edoardo MolinariRoma, 27 ago. (askanews) – L’inglese Todd Clements ha firmato il suo primo titolo sul DP World Tour, vincendo con 266 (65 69 69 63, -22) colpi la nona edizione del D+D Real Czech Masters, penultimo torneo con in palio punti per accedere di diritto nel Team Europe di Ryder Cup, sfida con il Team USA che per la prima volta nella sua storia si svolgerà in Italia (Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio, Roma, 29 settembre-1° ottobre). Clements ha superato di misura il connazionale Matt Wallace, secondo con 267 (-21), e di quattro colpi il danese Nicolai Hojgaard, terzo con 270 (-18), uno dei giocatori che aspira a ricevere una delle sei wild card che saranno assegnate dal capitano continentale Luke Donald.

Sul percorso dell’Albatross Resort Golf Club (par 72), a Praga nella Repubblica Ceca, ha offerto una buona prestazione Edoardo Molinari, 11° con 273 (66 69 71 67, -15), dopo essere stato sempre in alta classifica. Ha recuperato otto posizioni nel finale Renato Paratore, da 30° a 22° con 275 (69 70 68 68, -13), e ne ha perse alcune Francesco Molinari, 31° con 277 (71 67 67 72, -11), appena nominato vice capitano del Team Europe, carica ricoperta anche dal fratello Edoardo. Prezioso il quarto posto con 271 (-17) per lo scozzese Robert MacIntyre (risalito dal 14°), vincitore dell’Open d’Italia nel 2022, che ha consolidato la terza piazza nella graduatoria European Points, l’ultima che concede l’accesso nel Team Europe, classifica che ha già dato il pass a Rory McIlroy e a Jon Rahm. Stesso score per il paraguaiano Fabrizio Zanotti, il finlandese Sami Välimäki, i tedeschi Nick Bachem e Maximilian Schmitt e per lo svedese Ludvig Aberg.

Todd Clements, 26 anni, ha rimontato dal quinto posto con un 63 (-9) prodotto di nove birdie, realizzati in tre sequenze di tre di fila in ciascuna. È alla prima stagione sul circuito, dove in totale ha partecipato a 30 gare, delle quali 22 quest’anno in cui non si era mai classificato meglio di 21°. Matt Wallace, 33enne di Hillington, quattro titoli sul DP World Tour e uno sul PGA Tour, dove svolge parte della sua attività, ha chiuso con un 67 (-5) dovuto a cinque birdie, non riuscendo a realizzare il sesto nelle quattro buche che aveva da giocare, con il vincitore già in club house, per poterlo portare al playoff.

Edoardo Molinari ha girato in 67 (-5) colpi con sei birdie e un bogey, Paratore in 68 (-4) con sei birdie e due bogey e Francesco Molinari in 72 (par) con cinque birdie e altrettanti bogey. Il torneo è stato vinto nel 2018 da Andrea Pavan.

Protezione civile: allerta rossa in Lombardia per lunedì 28 agosto

Protezione civile: allerta rossa in Lombardia per lunedì 28 agostoRoma, 27 ago. (askanews) – Sulla base dei fenomeni previsti e in atto la Protezione civile ha emesso per lunedì 28 agosto, allerta rossa sugli estremi bacini settentrionali della Lombardia per rischio idrogeologico.

Allerta arancione in Friuli Venezia Giulia, Liguria, Provincia autonoma di Bolzano, ampi settori del Piemonte, parte della Toscana e sul Veneto, recita la nota della Protezione civile con l’aggiornamento della situazione sull’Italia. Allerta gialla, infine, su Abruzzo occidentale, Campania, parte dell’Emilia- Romagna, resto di Toscana, Veneto e Piemonte, su Lazio, parte del Molise, Provincia autonoma di Trento, su ampi settori della Sardegna, in Umbria e sulla Valle d’Aosta.

Si estende l’area perturbata di origine atlantica, già attiva sulle nostre regioni nord-occidentali, e apporterà precipitazioni a prevalente carattere temporalesco anche alle restanti regioni settentrionali oltre a coinvolgere, dalla prossima notte, parte di quelle centrali, in particolare sul versante tirrenico. La perturbazione sarà, inoltre, accompagnata da una decisa intensificazione della ventilazione dai quadranti occidentali, che interesserà gran parte delle regioni centro-meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello di ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (http://www.protezionecivile.gov.it/).

L’avviso prevede dal pomeriggio domenica 27 agosto, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Sardegna nord-occidentale, in estensione dalle prime ore di lunedì 28 agosto, a Friuli Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Campania e settori occidentali di Abruzzo e Molise. Dalle prime ore lunedì 28 agosto, si prevede inoltre il persistere di rovesci e temporali su Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Infine dalle prime ore di lunedì 28 agosto si prevedono anche venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali su Sardegna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Campania.

Formula1, Verstappen: “Gara difficile, mi godo il risultato”

Formula1, Verstappen: “Gara difficile, mi godo il risultato”Roma, 27 ago. (askanews) – Nona vittoria consecutiva per Max Verstappen. Questa volta a Zandvoort davanti ai propri tifosi.

La pioggia è stata grande protagonista, portando a una lunga interruzione nel finale, quando di giri ne mancavano otto alla conclusione. “E’ stata una gara molto difficile perché era molto facile prendere la decisione sbagliata – le parole di Verstappen – visto che il meteo cambiava spesso. Io e il team siamo riusciti a rimanere calmi, avendo sempre piena consapevolezza di quello che stesso accadendo. Vincere il decimo GP di fila a Monza? Quando saremo lì ci penserò, ora voglio godermi questo risultato davanti a un pubblico straordinario come questo”, le parole a caldo di Max.

Formula1, Verstappen non si ferma e vince in Olanda sotto il diluvio

Formula1, Verstappen non si ferma e vince in Olanda sotto il diluvioRoma, 27 ago. (askanews) – Nona vittoria consecutiva per Max Verstappen. Questa volta sulla pista di casa, a Zandvoort per il Gp di Olanda, Tredicesimo appuntamento del mondiale di F1 corso sotto il diluvio. Per Verstappen si tratta del 46esimo Gp vinto in carriera. Nona vittoria consecutiva che eguaglia la sequenza record assoluta stabilita da Vettel nel 2013. Sul podio Alonso e Gasly che sfrutta una penalità di 5″ di Perez, quarto. Sainz quinto. Si ritira Leclerc con un Gp in salita sin dall’inizio.

Alla prima curva al comando Verstappen su Norris, Alonso, Russell, Albon e Sainz. Pioggia subito protagonista: tutti ai box per cambiare le gomme Perez, Leclerc, Sargeant, Gasly, Zhou, Tsunoda, Lawson e Magnussen. E il box Ferrari si fa trovare impreparato perché non erano pronte le gomme da bagnato per il Leclerc. Verstappen prima attacca Gasly e poi Zhou. Sette i secondi da recuperare dal leader Perez. Come se non bastassero i problemi al pit stop, Leclerc ha un’ala danneggiata e lascia la posizione a Sainz. Dal bagnato all’asciutto tutti nuovamente dentro. Al giro 12 Verstappen rientra per mettere le slick seguito da Gasly. Sosta per Leclerc che cambia anche il muso. Al 18esimo giro mette ordine la Safety Car: Tutti dietro alla Safety Car con Verstappen davanti a Perez, Alonso, Gasly, Sainz, Zhou, Magnussen, Albon, Ocon, Tsunoda, Norris e Leclerc. Esce la Safety ed il sole e si riparte al giro 24: Verstappen al comando su Perez, Alonso, Gasly (penalizzato per limite di velocità superato ai box) e Sainz.A metà gara il leader è sempre Verstappen che ha 4″8 su Perez e 8″8 su Alonso. Poi Gasly, Sainz, Albon. Al Giro 42 Ritiro per Leclerc, in difficoltà per un problema alla macchina. Risale Carlos Sainz che arriva al terzo posto al giro 49 sfruttando i problemi di Alonso al pit stop. Al giro 52 Attacco e sorpasso di Alonso a Sainz, il 2 volte iridato si riprende il terzo posto. Al giro 56 Verstappen ha 9″ su Perez, 20″ su Alonso e 24″ su Sainz. Ma la pioggia ricomincia a cadere copiosa. Verstappen e Alonso rientrano, pista già bagnatissima. Al giro 65 diluvia, Verstappen si ferma montare le full wet. Sbatte Zhou, bandiera rossa. Si riparte lanciati dietro alla Safety Car e la classifica non cambia di molto con l’olandese che vince su Alonso, Gasly, Perez, Sainz, Hamilton. La Formula1 riparte domenica dal Gp d’Italia.

 

Esercito Ucraina: ulteriori progressi in regione Zaporizhzhia

Esercito Ucraina: ulteriori progressi in regione ZaporizhzhiaRoma, 27 ago. (askanews) – Le forze ucraine stanno registrando ulteriori progressi nella regione meridionale di Zaporizhzhia, mentre le truppe russe hanno intensificato gli attacchi nelle aree circostanti la città di Kupiansk, sulla linea del fronte orientale, hanno detto le forze armate ucraine.

La Russia “ha notevolmente aumentato il numero degli attacchi. Da ieri il nemico ha bombardato 620 volte le posizioni dei nostri difensori e ha effettuato 15 attacchi aerei”, ha detto in conferenza stampa Illya Yevlash, portavoce delle forze ucraine sul fronte orientale, scrive Cnn. “Tuttavia, il focus del nemico è leggermente cambiato. Stanno spostando la loro attenzione dal settore di Kupiansk a Novoiehorivka”, un villaggio a nord-est di Kupiansk, ha aggiunto Yevlash. Le forze ucraine hanno respinto 10 attacchi nella zona negli ultimi giorni, ha detto il portavoce.

La capsula SpaceX è attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale

La capsula SpaceX è attraccata alla Stazione Spaziale InternazionaleRoma, 27 ago. (askanews) – La capsula SpaceX Crew 7 Dragon con un equipaggio internazionale di quattro persone è attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale dopo aver viaggiato per circa 30 ore, ha confermato la NASA.

“Attracco confermato per l’equipaggio 7! Alle 15:16, la navicella spaziale dell’equipaggio Dragon con quattro viaggiatori spaziali a bordo è arrivata alla Stazione Spaziale”, ha detto l’agenzia spaziale americana sui social media. La navicella spaziale è stata lanciata sabato dal Kennedy Space Center della NASA in Florida. L’equipaggio-7 è composto dall’astronauta della NASA Jasmin Moghbeli, dal cosmonauta di Roscosmos Konstantin Borisov, dall’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Andreas Mogensen e dall’astronauta della Japan Aerospace Exploration Agency Satoshi Furukawa.

I quattro si uniranno all’equipaggio della Expedition 69 della stazione spaziale composto dai cosmonauti Roscosmos Sergey Prokopyev, Dmitri Petelin e Andrey Fedyaev, così come dagli astronauti della NASA Stephen Bowen, Woody Hoburg e Frank Rubio e dall’astronauta degli Emirati Arabi Uniti Sultan Alneyadi.

Capsula SpaceX attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale

Capsula SpaceX attraccata alla Stazione Spaziale InternazionaleRoma, 27 ago. (askanews) – La capsula SpaceX Crew 7 Dragon con un equipaggio internazionale di quattro persone è attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale dopo aver viaggiato per circa 30 ore, ha confermato la NASA.

“Attracco confermato per l’equipaggio 7! Alle 15:16, la navicella spaziale dell’equipaggio Dragon con quattro viaggiatori spaziali a bordo è arrivata alla Stazione Spaziale”, ha detto l’agenzia spaziale americana sui social media. La navicella spaziale è stata lanciata sabato dal Kennedy Space Center della NASA in Florida. L’equipaggio-7 è composto dall’astronauta della NASA Jasmin Moghbeli, dal cosmonauta di Roscosmos Konstantin Borisov, dall’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Andreas Mogensen e dall’astronauta della Japan Aerospace Exploration Agency Satoshi Furukawa.

I quattro si uniranno all’equipaggio della Expedition 69 della stazione spaziale composto dai cosmonauti Roscosmos Sergey Prokopyev, Dmitri Petelin e Andrey Fedyaev, così come dagli astronauti della NASA Stephen Bowen, Woody Hoburg e Frank Rubio e dall’astronauta degli Emirati Arabi Uniti Sultan Alneyadi.

Vino, a settembre e ottobre in Toscana “Cantine aperte in vendemmia”

Vino, a settembre e ottobre in Toscana “Cantine aperte in vendemmia”Milano, 27 ago. (askanews) – Come da tradizione, nei mesi di settembre e ottobre in Toscana, le Cantine aderenti al Movimento turismo del vino (Mtv) apriranno le loro porte per l’iniziativa “Cantine aperte in vendemmia”. “E’ un momento particolarmente emozionante del processo in quanto il vino si fa prima di tutto in vigna” ha affermato la presidente di Mtv Toscana, Violante Gardini Cinelli Colombini, sottolineando che “nonostante la vendemmia sia un momento delicato e importantissimo, le Cantine desiderano condividere la magia della raccolta e della lavorazione delle uve con chi deciderà di partecipare alle tante attività in programma che non sono pensate solo per gli appassionati e più esperti di vino, ma anche per le famiglie”.

Alla manifestazione prendono parte tutte le principali zone vitivinicole toscane. Diversi sono i momenti di raccolta e questo fa sì che il periodo in cui si potrà partecipare alle attività offerte per ‘Cantine aperte in vendemmia’ durino molte settimane. Dalle vigne del Brunello di Montalcino e del Vino Nobile di Montepulciano, a quelle del Chianti Classico, dell’Orcia Doc e della Vernaccia di San Gimignano, passando per la Maremma con il Morellino e il Vermentino. Tanti gli appuntamenti e tanti i programmi dedicati a tutti gli appassionati che per una volta non solo potranno degustare i vini dopo aver visitato le Cantine, ma potranno in prima persona partecipare alla vendemmia. Per entrare nel clima della raccolta sono stati programmati trekking tra i vigneti con assistenza alle attività di raccolta uva e visita alla Cantina, con le attività di vinificazione e assaggio di mosti a vario stadio di fermentazione e picnic in vigna. Ai bambini è dedicata la vendemmia didattica per vivere l’esperienza della raccolta dell’uva e della pigiatura con i piedi e ricevere il “Diploma di vignaiolo per un giorno”. Oltre alla vendemmia in vigna, gli adulti potranno anche partecipare alla selezione degli acini sul tappeto di cernita, alla pressatura dell’uva o all’assaggio del mosto non ancora fermentato. E poi ovviamente la possibilità di gustare i prodotti tipici toscani nei pic-nic in vigna o nelle cene con gli abbinamenti del vini delle aziende.

Gina Raimondo in Cina per parlare di chip e intelligenza artificiale

Gina Raimondo in Cina per parlare di chip e intelligenza artificialeRoma, 27 ago. (askanews) – La segretaria al Commercio degli Stati uniti Gina Raimondo inizia oggi la sua visita in Cina, in un momento di tensione tra Pechino e Washington, per affrontare un difficile dialogo su tematiche come i semiconduttori e l’intelligenza artificiale.

E’ previsto che Raimondo incontri il ministro del Commercio cinese Wang Wentao durante la visita che durerà fino a mercoledì e prevederà tappe a Pechino e Shanghai. Possibile che veda inoltre anche altri esponenti del governo cinese responsabili di temi economici. Il segretario al Commercio è tradizionalmente l’esponente principale della comunità d’affari americani nelle relazioni con l’estero e Raimondo si trova ad avere un ruolo chiave su dossier cruciali come i controlli e le limitazioni alle esportazioni di prodotti tech, a partire dai chip.

Prima di partire – secondo il Financial Times – Raimondo ha assicurato che gli Usa non puntano a isolare la Cina e a disconnetterla dal sistema del commercio americano. La visita s’inquadra nell’”approccio che sta adottando l’amministrazione Biden, in cui siamo impegnati in un’intensa competizione con la Cina, ma un’intensa competizione richiede un’intensa diplomazia per gestire tale competizione in modo che non si trasformi in conflitto “, ha detto recentemente il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan.

Da ottobre 2022, l’amministrazione Biden ha vietato l’esportazione di tecnologie avanzate per i semiconduttori e apparecchiature di produzione dei chip in Cina. Quest’anno Pechino ha limitato la possibilità delle aziende cinesi di fare acquisti dal produttore americano di chip Micron Technology e ha rafforzato i controlli sulle esportazioni di materiali semiconduttori. Inoltre questo mese il presidente Usa Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per limitare alcuni investimenti americani in Cina in settori come l’intelligenza artificiale e l’informatica quantistica. La Cina si è detta pronta ad adottare le misure necessarie in risposta.

Raimondo è il quarto alto esponente dell’amministrazione americano a visitare la Cina negli ultimi tre mesi. Prima di lei si sono recati nel paese il segretario di Stato Antony Blinken, la presidente della Federal Reserve Janet Yellen e l’inviato speciale della Casa bianca per il clima John Kerry.

Lo spettacolo di Morgan a Selinunte, prima le offese poi le scuse

Lo spettacolo di Morgan a Selinunte, prima le offese poi le scuseRoma, 27 ago. (askanews) – Prima gli insulti, poi le scuse. Giornate movimentate per Morgan che, dopo il concerto al Parco archeologico di Selinunte è stato travolto dalle polemiche. Durante la sua lezione-concerto intitolata ‘Battiato, segnali di vita e di arte’, è andato su tutte le furie perdendo le staffe in un litigio con alcune persone del pubblico. Come si vede in una serie di video rilanciati sui social, il cantautore era sul palco e in una pausa dalla sua performance musicale ha animatamente discusso con più di un individuo della folla, colpevole di aver rivolto qualche parola di troppo all’ex leader dei Bluvertigo.

Il compositore si è lasciato andare a insulti volgari, fino a una frase omofoba. Ma a scatenare la reazione rabbiosa sarebbe stata la richiesta da parte di uno spettatore di cantare alcuni dei brani di Franco Battiato. Il giorno dopo, pubblicando una storia sul suo account Instagram dice di “avere usato espressioni infelici” e spiega cosa l’ha spinto ad avere quella reazione. Ecco nel dettaglio cosa ha scritto il cantautore: “Tutti possiamo sbagliare e io ho sbagliato ad usare una infelice espressione che a me per primo non piace, non vado fiero di averla usata e, se potete, accettate le mie scuse. Non sono omofobo e condanno chi non ha rispetto degli altri, al di là delle categorie a cui ci sentiamo di appartenere, è all’essere umano che si deve rispetto, e quindi la mia reazione di ieri sera è stata ingiustificabile.

Poi aggiunge: “Una pessima caduta di cui mi scuso sinceramente e, se pur nel modo sbagliato, è stata provocata dall’essermi sentito ferito nell’anima perché avevo appena dato tutto me stesso in una canzone improvvisata in quel luogo meraviglioso e commovente, e l’avermi chiesto una cover di Battiato come fossi un jukebox, dopo una delle più ispirate performance della mia vita, mi ha letteralmente ucciso. Resta il fatto che nulla giustifica le cose che ho detto”.