Formula1, Verstappen vince la Sprint in BelgioRoma, 29 lug. (askanews) – Max Verstappen si prende anche la Sprint Race di Spa, condizionata ancora una volta dal maltempo. Il pilota olandese ha trionfato al termine di una gara pazza a causa del maltempo, iniziata in regime di safety car e con tutti i piloti immediatamente ai box per montare le gomme intermedie. Sul podio anche la McLaren di Oscar Piastri e la Alpine di Pierre Gasly. Segue la Mercedes di Lewis Hamilton, sanzionato però con 5″ di penalità per un contatto con Sergio Perez (costretto al ritiro) e retrocesso al settimo posto. Salgono quindi al quarto e quinto posto le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, penalizzati da due soste ai box più lunghe del previsto. Domani alle 15 è in programma la gara, col monegasco che scatterà dalla pole position.
Scherma, Italia campione del mondo nel fioretto donneRoma, 29 lug. (askanews) – L’Italia fa en plein nel fioretto femminile ai Mondiali di Milano. Non solo la tripletta FRancesca Volpi-Arianna Errigo-Martina Favretto nell’individuale, ma anche il titolo a squadre con l’aggiunta della potentina Francesca Palumbo che ha portato a casa gli assalti finali con i quali l’Italia ha battuto 45-39 una coriacea Francia medaglia d’argento. Percorso perfetto per l’Italia, che dopo aver battuto Romania (45-18), Germania (45-23) e Giappone (43-30) ha trionfato in finale battendo il quartetto transalpino composto da Pauline Ranvier, Solene Butruille, Morgane Patru e Ysaora Thibus. Le azzurre sono al secondo titolo mondiale consecutivo nell’arma dopo il successo de Il Cairo. E’ la nona medaglia azzurra ai Mondiali di Milano.
Gli Usa danno la caccia a un malware cinese che minaccia le operazioni militariRoma, 29 lug. (askanews) – L’amministrazione Biden è impegnata a dare la caccia a un malware introdotto presumibilmente dalla Cina nelle reti che controllano le reti elettriche, i sistemi di comunicazione e le forniture idriche delle basi militari negli Stati Uniti e in tutto il mondo. E’ quanto riporta oggi il New York Times, citando funzionari dell’esercito, dell’intelligence e della sicurezza nazionale Usa, secondo cui il timore è che gli hacker cinesi, che probabilmente lavorano per l’Esercito popolare di liberazione, abbiano inserito un codice volto a interrompere le operazioni militari statunitensi in caso di conflitto.
Il quotidiano ricorda che le prime tracce del malware sono emerse a fine di maggio, quando Microsoft riferì di aver trovato un misterioso codice informatico nei sistemi di telecomunicazioni a Guam, l’isola del Pacifico che ospita una grande base aerea americana, e altrove negli Stati Uniti. Da allora si sono tenute diverse riunioni nella Situation Room della Casa Bianca, con il Consiglio di sicurezza nazionale, il Pentagono, il Dipartimento per la sicurezza interna e le agenzie di intelligence impegnate a comprendere la portata del malware e a mettere a punto una risposta.
Vino, a settembre la 14esima edizione di “Valtidone Wine Fest”Milano, 29 lug. (askanews) – Torna nei quattro fine settimana di settembre il “Valtidone Wine Fest”, la rassegna itinerante dedicata ai vini della piacentina Val Tidone. Giunta alla 14esima edizione, la manifestazione si svolge nei quattro Comuni organizzatori.
Il viaggio partirà come di consueto da Borgonovo Val Tidone, che il 3 settembre ospiterà “Ortrugo & Chisola”, abbinamento tra ll’unico vino e vitigno autoctono della zona e la focaccia con i ciccioli De.Co.. Qui, per il secondo anno verrà assegnato il premio “Miglior Ortrugo”, grazie alla giuria di sommelier professionisti e di Coldiretti. Il 10 settembre si passerà a Ziano Piacentino, nel cui centro storico fa tappa “Sette Colli in Malvasia”, che unisce questo vino ai salumi piacentini Dop, in particolare la pancetta. Il terzo appuntamento sarà il 17 settembre a a Nibbiano, in Alta Val Tidone, con l’evento dedicato ai vini passiti e autoctoni all’interno della rassegna enogatronomica “DiTerreDiCibiDiVini…e di oli”. L’ultima tappa del viaggio sarà a Pianello Val Tidone, dove il 24 settembre (fine settimana della “Sagra di San Maurizio”) in Piazza Madonna si stapperanno le bottiglie di “Pianello Frizzante”, appuntamento dedicato ai vini bianchi e rossi frizzanti, a partire dal re dei vini piacentini: il Gutturnio. Alla conferenza stampa di presentazione nella sede della Provincia di Piacenza, i quattro sindaci promotori hanno sottolineato che “questo straordinario appuntamento che anima per un mese intero il nostro territorio, ha saputo in questi anni diventare vetrina privilegiata delle nostre eccellenze, tra cui sicuramente il vino gioca un ruolo di assoluto protagonista, riuscendo ad unire in una strategica sinergia e collaborazione enti locali tra loro e il pubblico con il privato nella promozione e valorizzazione del territorio e dei nostri prodotti: un obiettivo che deve essere comune e ci deve vedere sempre uniti”. “Manifestazioni come queste – ha aggiunto il presidente del Consorzio Vini Piacentini, Marco Profumo – permettono di far conoscere il nostro vino ad un pubblico più ampio e di promuovere tutto il sistema produttivo ed economico che gravita intorno a questa eccellenza”.
“Valtidone Wine Fest” ha il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Piacenza e del Consorzio Vini Piacentini, e vede la collaborazione di Camera di Commercio, Banca di Piacenza e delle Cantine sociali del territorio: Cantina Valtidone e Cantina di Vicobarone.
Meloni: dal governo massimo impegno per riportare a casa padre Dall’OglioRoma, 29 lug. (askanews) – “Il 29 luglio 2013 è stato sequestrato a Raqqa padre Paolo Dall’Oglio, fondatore della comunità monastica di Deir Mar Musa e testimone instancabile di pace e dialogo tra le diverse confessioni religiose in Siria. Sono trascorsi dieci anni dal suo rapimento, ma la speranza di poterlo riabbracciare non si è mai spenta. Il Governo esprime vicinanza ai famigliari, ai cari e ai confratelli di padre Dall’Oglio e rinnova il massimo impegno dell’Italia per riportarlo a casa. Siamo al fianco delle comunità cristiane sofferenti a causa dei conflitti e delle persecuzioni e facciamo nostre le preoccupazioni espresse dai vescovi siriani per le grandi difficoltà che quotidianamente affronta il popolo siriano”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Vino, FVG prima Regione a offrire la vendemmia turistico-didatticaMilano, 29 lug. (askanews) – Il turista-vendemmiatore è la nuova frontiera dell’enoturismo e il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia ad aver firmato un protocollo d’intesa per offrire il valore di un’esperienza che quest’anno arricchirà la proposta turistica del territorio. La vendemmia turistico-didattica, lanciata da PromoTurismoFVG e dall’Associazione Città del Vino, prevede la possibilità per turisti e wine lover di vendemmiare (“vendemà” nella lingua friulana) dal 1 settembre in alcune aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia. Gli interessati potranno vivere un’attività a carattere culturale e ricreativo della durata di qualche ora o mezza giornata che si svolgerà tra i filari in cui la vendemmia avviene ancora attraverso la raccolta a mano dell’uva.
L’iniziativa è adatta anche alle famiglie, che potranno godersi l’esperienza assieme ai propri bambini in totale sicurezza. Sarà possibile prenotare direttamente nelle Cantine coinvolte oppure scegliere i pacchetti comprensivi di soggiorno e vendemmia experience. L’offerta si arricchirà di ulteriori proposte nel corso del mese di agosto ma attualmente è già possibile prenotare l’attività nelle date disponibili indicate dalle Cantine aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia: Azienda Gori Agricola a Nimis (Udine), Gradis’ciutta a San Floriano del Collio (Gorizia), Elio Vini a Cividale del Friuli (Udine), Agriturismo Tonutti ad Adegliacco (Udine) e Le Due Torri a Corno di Rosazzo (Udine).
Golf, Abruzzo Alps Open a Guillamoundeguy, settimo ManicaRoma, 29 lug. (askanews) – Il francese Oihan Guillamoundeguy ha vinto con 197 (65 66 66, -13) colpi l’Abruzzo Alps Open, quarto appuntamento dell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali gestito dalla Federazione Italiana Golf, con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy, e inserito nel calendario dell’Alps Tour, dove Manfredi Manica, il migliore tra gli azzurri, si è classificato settimo con 201 (-9).
Sul percorso del Miglianico Golf & Country Club (par 70), a Miglianico (CH), il 18enne transalpino ha avuto ragione dell’olandese Davey Porsius, secondo con 198 (-12), al termine di un serrato duello che è stato deciso sulle ultime tre buche. In parità dopo la 15ª, il francese, che aveva recuperato i tre colpi di svantaggio con cui aveva iniziato il round conclusivo alle spalle del rivale, si è lasciato sorpassare per un suo bogey alla 16ª, ma Porsius gli ha restituito il favore alla 17ª con un doppio bogey che gli ha negato il titolo. Per il vincitore 66 (-4) colpi con sei birdie e due bogey e 70 (par) per l’olandese con cinque birdie, tre bogey e un doppio bogey. Nel torneo organizzato con il supporto del Dipartimento per lo Sport nel cammino di avvicinamento alla Ryder Cup 2023 (Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio – Roma, 29 settembre – 1 ottobre), si sono classificati al terzo posto con 200 (-10), completando il trionfo dei transalpini, Augustin Hole e Franck Medale, alla pari con lo spagnolo Victor Garcia Broto, leader dopo un giro, e con l’estone Sander Aadusaar, che ha rimontato dalla 26ª piazza con un 63 (-7), parziale più basso di giornata. Manica (68 64 69), uno dei tre azzurri vincitori stagionali (Aravell Golf Open), è stato affiancato dallo spagnolo Quim Vidal Mora e dall’olandese Lars Keunen.
In alta classifica, 12.i con 203 (-7), anche gli altri due italiani andati a segno quest’anno, Luca Cianchetti (Croara Alps Open) e Gianmaria Rean Trinchero (Fred Olsen Alps de La Gomera). Poco dietro Andrea Romano e Ludovico Addabbo, 17.i con 204 (-6), in 26ª posizione con 206 (-4) Adalberto Montini, Agustin Bardas ed Enrico Di Nitto e in 33ª con 207 (-3) Pietro Boeris, il migliore tra i dilettanti italiani. Oihan Guillamoundeguy, neoprofessionista, è al secondo successo sull’Alps Tour e il primo francese a imporsi nelle nove edizioni dell’evento che ha visto prevalere in precedenza per cinque volte gli azzurri e per tre gli spagnoli. Nel 2022 Guillamoundeguy da amateur ha disputato quasi tutta la stagione sull’Alps Tour vincendo il Red Sea Venice Little Open, con tre top ten. Quest’anno per cinque volte si è piazzato tra i primi cinque e ora grazie al titolo, per il quale ha ricevuto un assegno di 5.800 euro su un montepremi di 40.000 euro, è salito dall’ottavo posto al secondo nella money list, che ha fine anno concederà una ‘carta’ per il Challenge Tour 2024 ai primi cinque classificati. Passi avanti di Porsius da 13° a ottavo. Tra i top ten Gianmaria Rean Trinchero (n. 7) e Luca Cianchetti (n. 9).
L’Italian Pro Tour tornerà dal 27 al 29 ottobre con il Sergio Melpignano Senior Italian Open, in calendario anche nel Legends Tour, sul percorso del San Domenico Golf a Savelletri di Fasano (BR). “Devo essere sincero – le parole di Oihan Guillamoundeguy – Il successo era il mio obiettivo in questa occasione, ma ora che sono al secondo posto nell’ordine di merito altrettanto sinceramente debbo dire che nelle prossime due gare cercherò di vincere ancora per avere la sicurezza di essere l’anno prossimo sul circuito superiore. Ho fatto un po’ di fatica sulle prime nove buche, poi sulle seconde, quando ho visto che Porsius non attaccava molto, ho preso coraggio, l’ho fatto io ed è andata bene. Il campo mi piace molto: è complicato e allo stesso tempo stimolante. Le bandiere erano in posizioni difficili e quando le trovi così o sei convinto del tuo gioco e non ottieni quanto speri”. Manfredi Manica dice: “È stata una giornata particolare perché era cominciata nel modo giusto con un birdie, ma successivamente ho alternato cose buone ad altre meno. Comunque va bene così. Ho ancora chance per salire nella money list con due gare da giocare. La prossima è in Francia, su un campo che mi suscita tanti bei ricordi per la bella prestazione dello scorso anno. Vedremo”.
Truffe agli anziani, carabinieri arrestano un giovane a RomaRoma, 29 lug. (askanews) – Un giovane truffatore è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Roma – piazza Dante, in esecuzione di una ordinanza di custodia, perché ritenuto responsabile di estorsione aggravata e indebito utilizzo di carte di credito.
L’indagato, che ha 21 anni ed è originario di Napoli, l’8 dicembre del 2022 è accusato di aver raggirato una donna di 85 anni, di Roma, che gli aveva dato 2570 euro in contanti, carte di credito e oggetti in oro. Il soggetto si era fatto passare come carabiniere. Servendosi del trucco del procedimento a carico di un figlio o di un nipote il giovane, in forza di fantomatici pacchi in giacenza, non pagati, all’ufficio postale, si era fatto dare i soldi. In precedenza un telefonista, rimasto ignoto, faceva anche la parte ‘nipote’ spiegando all’anziana che se non avesse al più presto consegnato quello che il giovane militare chiedeva avrebbe passato dei guai.
Grazie alle indagini dei veri carabinieri, grazie ad una serie di testimonianze, le analisi del traffico telefonico e dalle verifiche dei sistemi di video-sorveglianza pubblica e privati, si è arrivati al riconoscimento fotografico. Quindi alle perquisizioni. Così sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico del 21enne. In particolare la misura cautelare adottata nei confronti del giovane è quella degli arresti domiciliari. Non è una novità per lui, già ne aveva un’altra per fatti analoghi. Il comando provinciale dell’Arma fa presente rispetto alle truffe agli anziani sono stati infatti conseguiti importanti risultati operativi, che hanno consentito di arrestare centinaia di persone e dimostrare come la criminalità napoletana gestisca batterie di malviventi che raggiungono la Capitale per mettere in pratica questo odioso reato.
A riguardo, nell’ottica di una sempre maggiore partecipazione del carabiniere come attore sociale, molte sono state le iniziative intraprese per aiutare le fasce cosiddette deboli della società con la distribuzione di un dépliant, con un decalogo di semplici consigli che aiutano il cittadino a non rimanere vittima di una truffa, nelle parrocchie, nei centri anziani, nelle farmacie.
Vino e cinema: a Roma “Il lunedi del gusto con le Cantine del Lazio”Milano, 29 lug. (askanews) – Il 31 luglio, al CineVillage di piazza Vittorio a Roma, si terrà il secondo appuntamento de “Il lunedi del gusto con le Cantine del Lazio”, ovvero il cinema incontra i vini della regione.
Nella storica arena estiva, Anec Lazio organizza per il terzo anno consecutivo “degli appuntamenti fissi ogni lunedì con l’obiettivo di perseguire la continua crescita e valorizzazione delle comunità locali attraverso la promozione delle tradizioni della cultura vinicola del territorio regionale”. L’iniziativa, realizzata grazie al sostegno dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura nel Lazio (Arsial) e in collaborazione con l’Associazione romana sommelier (Ars), ha preso il via lunedì 24 luglio e proseguirà fino all’11 settembre nei giardini della grande piazza della Capitale, all’interno di un vasto progetto di appuntamenti culturale dedicati alla città. In questi sette appuntamenti, in programma dalle 18.30 fino quasi a chiusura della proiezione cinematografica, verranno presentati dei percorsi degustativi agli spettatori dell’arena e ai cittadini che parteciperanno alle attività culturali e di intrattenimento (presentazione di libri, eventi di poesia, di filosofia e musicali) del CineVillage piazza Vittorio. L’ingresso alle degustazioni è gratuito ma consentito esclusivamente ai possessori di un apposito voucher che sarà consegnato al botteghino con l’acquisto del biglietto del film serale.
Cento soldati Wagner verso il confine con la Polonia”Roma, 29 lug. (askanews) – Il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha dichiarato oggi che oltre 100 combattenti del gruppo paramilitare russo Wagner si sarebbero spostati verso il Corridoio di Suwalki, un tratto strategico del territorio polacco compreso tra la Bielorussia e l’enclave russa di Kaliningrad. Lo riporta l’agenzia di stampa polacca Pap.
“La situazione sta diventando sempre più pericolosa – ha detto il premier – abbiamo informazioni riguardo a oltre 100 mercenari del Gruppo Wagner che si sono spostati verso il Corridoio di Suwalki, nei pressi di Grodno, in Bielorussia”.Secondo Morawiecki, “questo è certamente un passo verso un attacco ibrido su territorio polacco”.
“Molto probabilmente – ha proseguito – si fingeranno agenti della frontiera bielorussa e aiuteranno i migranti irregolari a entrare in territorio polacco, a destabilizzare la Polonia, ma probabilmente cercheranno anche di infiltrarsi in Polonia fingendo di essere migranti irregolari, e questo porrà altri rischi”.