Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Tutto pronto l’ultima data del tour europeo di Bruce Springsteen

Tutto pronto l’ultima data del tour europeo di Bruce SpringsteenMilano, 23 lug. (askanews) – Dopo lo straordinario successo a Ferrara e Roma nel mese di maggio dei primi due spettacoli italiani del tour mondiale 2023, Bruce Springsteen and The E Street Band arrivano finalmente a Monza martedì 25 luglio per l’attesissimo terzo e ultimo concerto nel nostro paese, che sarà anche quello conclusivo del tour europeo del 2023. Sarà la prima volta che Springsteen si esibirà in uno degli autodromi diventati punto di riferimento per i grandi concerti, nell’area del Prato della Gerascia all’interno del Parco di Monza. Ecco tutte le informazioni utili al pubblico. Orari. 07:00 – Apertura del Parco di Monza a tutto il pubblico 08:00 – Apertura del Comfort Village e della Comfort Area Mirabello 14:00 – Apertura area concerto in Prato della Gerascia 16:30 – The Teskey Brothers 17:45 – Tash Sultana 19:30 – Bruce Springsteen and The E Street Band

APP. Tutte le informazioni sono a disposizione, divise per città, sull’app gratuita Barley Arts X Bruce scaricabile su App Store e Play Store e da 12 store internazionali. L’app è stata sviluppata da AJepCom. Viabilità. Per tutte le informazioni sulle modifiche alla viabilità consultare il sito del Comune di Monza. Tutti i percorsi che arrivano in Area Concerto al Prato della Gerascia, all’interno del Parco di Monza, sono pedonali. Il traffico è inibito a qualsiasi autoveicolo che non sia di servizio. Via Cavriga in entrambe le direzioni (Villasanta e Monza) è chiusa al traffico veicolare e pedonale per l’esclusivo utilizzo delle Navette Blu e Nere.

Collegamenti ferroviari e treni straordinari verso Milano. Monza è collegata alla città di Milano da numerosi treni del servizio ferroviario regionale; gli orari delle corse sono consultabili su Trenord.it e App Trenord. I biglietti sono in vendita presso i canali Trenord. Per consentire il deflusso del pubblico dopo il concerto sono stati istituiti dei treni straordinari in partenza dalla stazione di Monza FS con capolinea a Milano Porta Garibaldi e fermate intermedie a Sesto San Giovanni e Milano Greco Pirelli. I biglietti di tali treni straordinari sono acquistabili sul sito Trenord.it. Non sarà possibile accedere ai treni straordinari con biciclette e monopattini. Le informazioni su orari e costi dei treni ordinari e straordinari sono disponibili su Trenord.it e App Trenord.

Il Parco di Monza è collegato alla stazione di Monza FS dalla Navetta Nera. Informazioni sul servizio navetta sono disponibili sul sito di Monza Mobilità. Parcheggi. È possibile prenotare e acquistare prima sia parcheggi che navette online, garantendo il massimo comfort e la migliore esperienza di viaggio. Tutte le info, gli orari e i costi sono consultabili online su www.monzamobilita.it e su www.comune.monza.it dove sono riportati anche gli itinerari consigliati per raggiungere le aree di parcheggio, ben riconoscibili anche grazie alla cartellonistica. Navette blu e nere. La Navetta Blu collega il Parco di Monza con il Parcheggio Blu, mentre la Navetta Nera collega il Parco alla Stazione Monza FS. Sia le Navette Blu dal Parcheggio Blu che le Navette Nere della Stazione arriveranno all’interno del Parco all’incrocio tra Via Cavriga e Via Mirabello, dalla quale camminando si arriva alla Comfort Area Mirabello e al controllo accessi situato in quell’area. La fermata della Navetta Nera presso la Stazione di Monza FS è situata nel parcheggio della stazione uscita lato Binario 7.

Ingressi. Gli ingressi sono consigliati e non obbligatori rispetto ai settori Pit. Chi, ad esempio, ha un biglietto di Pit B1 e vuole accedere da Porta Monza, non dovrà tornare indietro ma dovrà percorrere un tragitto pedonale più lungo per accedere al proprio settore. Ingresso consigliato per Pit A e B1: – Biassono Costa Bassa – È consigliato il Parcheggio Verde. – Biassono Santa Maria delle Selve – È consigliato il Parcheggio Marrone. Ingresso consigliato per tutti i Pit (inclusi settori Pit A E B1): – Porta Vedano – Sono consigliati i Parcheggi Platino, Arancione e Viola. (N.B.: entrambe le Porte: Vedano Montagnetta e Vedano Archi) – Porta Monza – Sono consigliati i Parcheggi Gold, Arancione e Viola. Lungo tutti i percorsi ci saranno operatori del servizio di controllo, Protezione Civile e Forze dell’ordine oltre a soccorritori della Croce Rossa Italiana con mezzi di soccorso. Tutti i percorsi per raggiungere l’area concerto sono situati all’interno del Parco con lunghe e ampie zone d’ombra in quanto situati in mezzo alla vegetazione del parco. Lungo tutti i percorsi sono presenti isole ecologiche. Si chiede la massima collaborazione da parte del pubblico nel seguire le indicazioni del personale addetto e nell’utilizzo appropriato dei punti di raccolta nelle isole ecologiche. Le uscite considerate a fine concerto sono le stesse sopraindicate per l’ingresso. Seguire le indicazioni del servizio di controllo e percorrere solamente i percorsi illuminati. Si sconsiglia di usare l’entrata di Villasanta – anche se aperta durante il giorno, in quanto cancello del Parco – perché non è agevole per raggiungere l’area concerto. In ogni caso, in uscita a fine concerto sarà chiusa al passaggio pedonale in quanto riservata al transito veicolare delle Navette Blu. Via Cavriga, da cui si accede da Villasanta, è aperta al solo transito delle Navette Blu e non a quello pedonale, anche in entrata. In uscita a fine concerto le uniche Porte aperte del Parco sono quelle sopraindicate. Tutte le altre Porte del Parco saranno chiuse. Seguire le indicazioni del servizio di controllo e i soli percorsi illuminati. Sei in un parco enorme aperto a tutto il pubblico e non solo a chi partecipa al concerto. Il parco ha molte entrate che spaziano in quattro comuni diversi (Villasanta, Monza, Vedano, Biassono). Tutti gli accessi al parco saranno aperti dal mattino perché si tratta di un parco pubblico, ma quelli che noi abbiamo considerato come agevoli all’area concerto sono quelli che ti abbiamo elencato e che saranno anche gli unici aperti in uscita. Gli unici percorsi illuminati saranno quelli che ti portano a queste uscite. Non dirigerti verso uscite diverse da quelle indicate perché saranno chiuse e al buio. Segui le indicazioni che ti verranno date dal personale addetto. I Comuni interessati infine sono Monza, Vedano e Biassono. Villasanta è interessato al solo passaggio veicolare delle navette blu. Token. Per acquistare cibo e bevande sarà necessario cambiare il denaro in token in apposite casse situate nelle Aree Comfort e nei punti bar all’interno dell’Area Concerto. Ogni token ha un valore di € 2 e non c’è minimo di acquisto. Sarà possibile utilizzare i token nelle Aree Comfort anche durante la fase di deflusso, fino a due ore dopo il termine del concerto. Aree comfort: Comfort village e Comfort area Mirabello All’interno del Parco di Monza sono allestite due differenti Aree Comfort: il Comfort Village situato nei pressi dei paddock (da cui si accede tramite le entrate di Biassono Costa Bassa e Santa Maria delle Selve) e la Comfort Area Mirabello in zona Mirabello. Entrambi i Comfort Village costituiscono aree di attesa del pubblico prima del controllo accessi e dei controlli di sicurezza. Tali aree apriranno alle 8 di martedì 25 luglio e chiuderanno circa due ore dopo il termine del concerto, rimanendo accessibili al pubblico in uscita. In tali aree sono presenti food truck, bar, servizi igienici, casse token, nebulizzatori d’acqua e aree dedicate alle famiglie. Area concerto Il settore al quale si potrà accedere è quello indicato sul biglietto (Pit A, B1, B2, C1-C2,). Non sarà possibile fare cambi di settore. Ogni pit è fornito di propri punti ristoro, bar, merchandising, servizi igienici. Una volta avuto accesso all’area concerto non sarà più possibile tornare alle aree Comfort Village e Comfort Area Mirabello fino al termine del concerto. I punti di merchandising saranno collocati solo all’interno dell’area concerto in Prato della Gerascia e NON nelle due aree Comfort Village e Comfort Area Mirabello. Nei corridoi di sicurezza tra il palco e il Pit A, tra il Pit A e i Pit B1 e B2, e tra i Pit B1 e B2 e il Pit C1-C2 saranno presenti dei nebulizzatori d’acqua. Area controllo accessi Sia che si arrivi da Biassono (Costa Bassa o Santa Maria delle Selve) che da Porta Monza o Porta Vedano, prima di accedere all’area concerto situata nel Prato della Gerascia gli spettatori dovranno esibire il proprio biglietto nominale unitamente a un documento d’identità e passare il controllo elettronico del biglietto e i controlli di sicurezza su borse e zaini. Superati tali controlli potranno accederanno all’area concerto in Prato della Gerascia, dotata di punti ristoro, bar, merchandising ufficiale, servizi igienici. Una volta avuto accesso a quest’area non sarà più possibile ritornare alle due aree precedenti (Comfort Village e Comfort Area Mirabello) fino al termine del concerto.

Maltempo, P.Civile: domani allerta gialla in 6 regioni del Nord

Maltempo, P.Civile: domani allerta gialla in 6 regioni del NordRoma, 23 lug. (askanews) – Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per domani un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse in sei regioni del Nord: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Lo fa sapere lo stesso Dipartimento di Protezione Civile.

Un flusso instabile di origine atlantica – spiega una nota – tenderà nuovamente a interessare, dalla giornata di domani, le regioni settentrionali, a partire dai settori alpini occidentali, per poi estendersi a quelle orientali e alle aree pianeggianti, con temporali sparsi ma di forte intensità. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dal mattino di domani, lunedì 24 luglio, precipitazioni sparse a prevalente carattere temporalesco, localmente intense e persistenti, su Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, in estensione, dal pomeriggio, a Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 24 luglio, allerta gialla meteo-idro in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto, oltre che su parte di Lombardia e Piemonte.

Zelensky dopo il raid su Odessa: serve uno scudo aereo

Zelensky dopo il raid su Odessa: serve uno scudo aereoMilano, 23 lug. (askanews) – Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, chiede più sistemi di difesa aerea dopo l’ultimo attacco a Odessa. “L’Ucraina ha bisogno di un vero e proprio scudo aereo: è l’unico modo per sconfiggere il terrore missilistico russo”, ha scritto Zelensky sui suoi canali social.

“Abbiamo già dimostrato di poter abbattere anche i missili russi di cui i terroristi si vantavano. Grazie all’aiuto dei nostri partner e ai sistemi di difesa aerea forniti all’Ucraina, i nostri difensori del cielo hanno salvato migliaia di vite. Ma – ha proseguito – abbiamo bisogno di più sistemi di difesa aerea per tutto il nostro territorio, per tutte le nostre città e comunità. Il mondo non deve abituarsi al terrore russo: il terrore deve essere sconfitto. Ed è possibile!”.

Formula1, Leclerc: “Motivato al 200%, continuare a lavorare”

Formula1, Leclerc: “Motivato al 200%, continuare a lavorare”Roma, 23 lug. (askanews) – Charles Leclerc chiude al 7° posto nel GP di Ungheria. All’Hungaroring il pilota della Ferrari paga anche una penalizzazione per eccesso di velocità entrando in pit-lane, che gli costa una posizione sul traguardo a favore di Norris. “Di solito ci troviamo bene su queste piste, ma non abbiamo i dati delle altre macchine e probabilmente loro sono migliorate. Dobbiamo lavorare sulla sensibilità della macchina sul vento, facciamo fatica. E’ stato un inizio di stagione difficile, dobbiamo lavorare. Non sono demoralizzato, darò tutto fino all’ultima gara. Non si sono state discussioni, sono motivato al 200%. Purtroppo al momento non abbiamo la macchina per sorpassare e farlo vedere, ma spero che arriverà presto il nostro momento”.

Atletica, super Battocletti: record italiano nei 5000 dopo 27 anni

Atletica, super Battocletti: record italiano nei 5000 dopo 27 anniRoma, 23 lug. (askanews) – Fantastica prestazione di Nadia Battocletti a Londra, nella decima tappa della Diamond League: la mezzofondista azzurra firma il record italiano dei 5000 metri con 14:41.30 e dopo 27 anni batte il 14:44.50 di Roberta Brunet (Colonia 16 agosto 1996). La 23enne delle Fiamme Azzurre, allenata dal papà Giuliano, chiude la prova all’ottavo posto togliendo circa cinque secondi al suo 14:46.29 dei Giochi di Tokyo e sigla anche lo standard per le Olimpiadi di Parigi 2024, nella super gara dell’etiope Gudaf Tsegay (14:12.29).

“A un mese dai Mondiali è una grande conquista – le parole dell’azzurra – l’obiettivo era migliorare lo stagionale e se possibile fare anche il ‘minimo’ olimpico. Ci sono riuscita e adesso vorrei continuare su questa strada, crescere di giorno in giorno come persona e come atleta”.

Zaki è in Italia. “E’ il giorno più importante della mia vita”

Zaki è in Italia. “E’ il giorno più importante della mia vita”Milano, 23 lug. (askanews) – Dopo oltre tre anni di attesa, Patrick Zaki è arrivato in Italia. L’aereo dell’EgyptAir con a bordo lo studente egiziano è atterrato all’aeroporto di Malpensa alle 16.50. “Sono contento di essere in Italia, è il giorno più importante della mia vita, ci vediamo a Bologna”, queste le sue prime parole davanti a microfoni delle televisioni che lo attendevano nello scalo milanese. Zaki questa sera è atteso a Bologna nella sua Università, dove alle 20.30 incontrerà la stampa nella Sala VIII Centenario del rettorato. In quest’occasione, gli verrà consegnata la pergamena di laurea del Master Erasmus Mundus GEMMA – Women’s and Gender Studies: la coronazione del suo percorso di studi, che era stato costretto a concludere da remoto. A seguire, informa l’ateneo bolognese, Patrick andrà in Piazza Maggiore, dove incontrerà il Sindaco Matteo Lepore.

Golf, Francesco Laporta vince il Big Green Egg German

Golf, Francesco Laporta vince il Big Green Egg GermanRoma, 23 lug. (askanews) – Grande vittoria di Francesco Laporta, che si è imposto con 281 (69 70 70 72, – 7) colpi nel Big Green Egg German Challenge, e record per gli italiani in un Challenge Tour che si fa sempre più azzurro. Infatti nella storia del torneo è la prima volta che ottengono cinque titoli in una stagione in cui stanno dominando. I precedenti di Matteo Manassero (Copenhagen Challenge, Italian Challenge Open), Andrea Pavan (D+D Real Czech Challenge) e di Lorenzo Scalise (Kaskada Golf Challenge).

Sul percorso del Wittelsbacher Golfclub (par 72), a Neuburg an der Donau in Germania, Laporta, 32enne di Castellana Grotte (BA), ha firmato il terzo titolo sul circuito dopo i due nel 2019 (Hainan Open e Challenge Tour Grand Final) in cui ha fatto suo anche l’ordine di merito. Con un parziale di 72 (par, due birdie, due bogey) nel round conclusivo ha lasciato a un colpo il ceco Jirí Zuska, il tedesco Dominic Foos e gli inglesi Gary Boyd e Ashley Chesters, secondi con 282 (-6). Con un bel finale si sono portati al 11° posto con 286 (-2) Andrea Pavan e Stefano Mazzoli, recuperando rispettivamente 26 e 36 posizioni. Al 20° con 287 (-1) Renato Paratore. A Laporta è andato un assegno di 40.000 euro su un montepremi di 250.000 euro.

Formula1, per Verstappen a Budapest settima vittoria di fila

Formula1, per Verstappen a Budapest settima vittoria di filaRoma, 23 lug. (askanews) – Max Verstappen scatenato anche in Ungheria: l’olandese ha vinto l’11° GP della stagione davanti a Lando Norris su McLaren e al compagno di squadra Sergio Perez. Quarto posto per Lewis Hamilton (Mercedes) davanti a Oscar Piastri (McLaren), George Russell (Mercedes) e alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz junior.

Gara dominata da Verstappen, che ha conquistato la prima posizione in partenza e l’ha conservata fino alla bandiera a scacchi. La gara della Ferrari per il podio è durata solamente uno stint. Il primo pit stop ha messo fuori gioco Leclerc a causa di un problema con la pistola. Il monegasco poi nella fretta di recuperare posizioni è entrato troppo velocemente in pit lane per la seconda sosta, venendo penalizzato di 5 secondi. Per Verstappen è il settimo successo di filan, per la Red Bull è l’11° successo stagionale su 11 gare, eguagliato il primato della McLaren che durava dal 1988, la stagione dominata da Ayrton Senna e Alain Prost. Nel 12° GP, in Italia, le McLaren si ritirarono. Dunque, domenica prossima a Spa, le Red Bull possono realizzare il primato assoluto di vittorie consecutive dall’inizio di una stagione.

Meloni: da Roma percorso per la crescita dell’Africa e contro i trafficanti

Meloni: da Roma percorso per la crescita dell’Africa e contro i trafficantiRoma, 23 lug. (askanews) – “Avviare un percorso condiviso in grado di attuare misure concrete per la crescita e lo sviluppo del Mediterraneo allargato e l’Africa, per affrontare le cause profonde dei flussi irregolari e per sconfiggere l’attività criminale dei trafficanti di esseri umani. Animati da questo spirito, siamo onorati di ospitare oggi a Roma la Conferenza internazionale su sviluppo e migrazione”. Lo ha scritto su Facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni postando la ‘foto di famiglia’ della Conferenza.

Calcio femminile, debutto mondiale: domani Italia-Argentina

Calcio femminile, debutto mondiale: domani Italia-ArgentinaRoma, 23 lug. (askanews) – Il momento della verità è finalmente arrivato. Domani le Azzurre debutteranno nel Mondiale affrontando l’Argentina davanti ai circa 22mila spettatori presenti all’Eden Park di Auckland (calcio d’inizio alle 8 italiane, diretta su Rai 1 a partire dalle 7.30). Una gara che la Nazionale Femminile – che ha svolto la rifinitura al North Harbour Stadium – non vede l’ora di giocare, per dimostrare che il gruppo ha archiviato la delusione di Euro 2022 ed è pronto a regalare spettacolo ed emozioni ai tifosi italiani e non solo.

“Mi aspetto una partita molto difficile – dichiara Milena Bertolini in conferenza stampa – non sarà facile perché l’Argentina ha calciatrici brave tecnicamente e caratterialmente sono molto forti. L’importante sarà l’atteggiamento e la fiducia nelle nostre qualità”. Guardando il percorso delle ultime settimane e l’ottima prestazione fornita nell’amichevole con la Nuova Zelanda, la squadra ha recepito alla perfezione le richieste della Ct, che aggiunge: “Negli ultimi allenamenti abbiamo trovato alcuni accorgimenti per affrontare e mettere in difficoltà le nostre avversarie. Dovremo essere pragmatiche ed essenziali, cercando di fare sempre la cosa migliore e la cosa più semplice, soprattutto sotto porta. L’aspetto emotivo incide molto in queste partite ed è quindi meglio giocare con semplicità”. Sarà della partita anche Arianna Caruso, che ha pienamente recuperato dal trauma in iperestensione del ginocchio destro. Milena Bertolini ha condotto la squadra alla seconda qualificazione consecutiva alla fase finale della Coppa del Mondo, un traguardo che l’Italia non aveva mai centrato finora. Vietato però accontentarsi. Tra 23 convocate ci sono tantissime giovani (confermate solo 10 calciatrici presenti quattro anni fa in Francia), il rinnovamento è partito ma sarà fondamentale rimanere ben ancorati al presente per vivere al meglio l’avventura iridata. “Questo torneo deve dare continuità al nostro processo di crescita. È un percorso intrapreso nel 2019, il nostro è un movimento ancora giovane ed è importante fare bene per avvicinare sempre più gente al calcio femminile”.