Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Pechino si attende visita di Putin a ottobre

Pechino si attende visita di Putin a ottobreRoma, 12 lug. (askanews) – La Cina avrebbe invitato il presidente russo Vladimir Putin per una visita in ottobre. Lo scrive oggi l’agenzia di stampa russa Tass, citando come fonte l’ex ambasciatore di Mosca a Pechino Andrey Denisov.

Il presidente cinese Xi Jinping ne avrebbe parlato lunedì durante un suo incontro a Pechino con Valentina Matviyenko, presidente del Consiglio della Federazione, la camera alta del parlamento russo, afferma la Tass. “Durante l’incontro con Valentina Ivanovna Matviyenko, il presidente Xi Jinping ha detto che la parte cinese si sta preparando per una visita del presidente russo in ottobre per partecipare al terzo forum Belt and Road”, ha detto Denisov.

Il ministero degli Esteri cinese non ha né confermato né smentito la notizia. “Il terzo Belt and Road Summit per la cooperazione internazionale si terrà entro la fine dell’anno. La Cina sta mantenendo la comunicazione con i nostri partner della cintura e della strada su questioni rilevanti “, ha detto oggi nella quotidiana conferenza stampa il portavoce del ministero Wang Wenbin.

Putin ha partecipato a entrambe le precedenti edizioni del forum, ospitato da Pechino nel 2017 e nel 2019. L’ultima visita del presidente russo in Cina è stata nel febbraio dello scorso anno, quando ha partecipato alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Pechino, poco prima dell’invasione russa dell’Ucraina.

Durante quel viaggio, Cina e Russia dichiararono che la loro è una “partnership senza limiti”. Contro Putin è stato spiccato un mandato di cattura a marzo da parte della Coprte penale internazionale. Se Putin dovesse visitare la Ciunain ottobre, sarebbe il suo terzo incontro con Xi quest’anno, poiché entrambi dovrebbero partecipare al vertice del gruppo BRICS a Johannesburg in Sudafrica dal 22 al 24 agosto. Inoltre Xi e Putin si sono visti a marzo a Mosca, in occasione della visita del presidente cinese.

In attesa dei live di San Siro, Ultimo annuncia gli stadi 2024

In attesa dei live di San Siro, Ultimo annuncia gli stadi 2024Milano, 12 lug. (askanews) – Guarda sempre più lontano Ultimo. Indiscusso principe di quest’estate live, nel pieno di un tour che sta macinando sold out e che ha già superato l’incredibile traguardo dei 300mila biglietti venduti, il cantautore romano annuncia oggi altri attesissimi appuntamenti per Ultimo stadi 2024 la favola continua…, 4 nuove date a Torino, Roma, Messina e Padova prodotte da Vivo Concerti.

Dopo aver annunciato a sorpresa la prima data del nuovo tour Ultimo stadi 2024 la favola continua…, l’8 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, polverizzando oltre 10.000 biglietti solo nella prima mezz’ora dalla messa in vendita, Ultimo si prepara a regalare nuove emozioni ai suoi fan portando a quota 5 gli stadi del 2024: sarà il 15 giugno allo Stadio Olimpico di Torino, il 22 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 28 giugno allo Stadio San Filippo di Messina e il 6 luglio allo Stadio Euganeo di Padova. Biglietti disponibili dalle ore 14 di venerdì 14 luglio ?su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati dalle ore 11 di mercoledì 19 luglio. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali. Mentre parte il countdown per il prossimo anno, Ultimo continua a marchiare a fuoco l’estate 2023 con gli appuntamenti di Ultimo stadi 2023 la favola continua…, che lo porteranno, a fine tour, a toccare quota 23 stadi, a soli 27 anni.

“Da sempre io punto all’eccellente” canta Ultimo in uno dei suoi successi in musica, e questo spirito lo porta a scalare vette sempre più alte, con numeri che gli hanno conferito il titolo di principe degli stadi e cantautore dei record. Dopo l’emozionante sold out della data zero di Lignano da 27.000 spettatori, con le tre date sold out del 7, 8 e 10 luglio allo Stadio Olimpico, Ultimo ha regalato al popolo della capitale 3 notti folli, magiche e intense, che hanno sancito in maniera indelebile l’eterna storia d’amore tra il cantautore romano e il suo pubblico, per un totale di oltre 195.000 presenze. Il cantautore dei record ha ospitato a sorpresa l’immenso Antonello Venditti, e dedicato al suo pubblico l’inedito “Paura Mai” per ringraziarlo e restituire tutto l’amore ricevuto, lanciando un messaggio di incoraggiamento a superare sempre le proprie paure. Lo show, curato nei minimi dettagli, è pensato per dare valore a ogni singolo segmento, per oltre due ore di musica ed emozioni senza sosta. Su un palco imponente, con oltre 600mq di ledwall a dominare le retrovie e un massiccio impianto luci (più di 500 i corpi illuminanti), suggestivi visual e speciali effetti pirotecnici esaltano l’intensa e ricca scaletta dei suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba” e tanti altri emozionanti brani per un repertorio che vanta 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre 1 miliardo di stream collezionati su Spotify.

Ultimo stadi 2023 la favola continua… è prodotto da Vivo Concerti, è ora in arrivo per altri due imperdibili appuntamenti allo Stadio San Siro di Milano il 17 e 18 luglio.

Nato e Giappone ridefiniscono la loro cooperazione

Nato e Giappone ridefiniscono la loro cooperazioneRoma, 12 lug. (askanews) – Il primo ministro giapponese Fumio Kishida e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg hanno concordato sulla nuova piattaforma di cooperazione denominata “Programma di partenariato su base individuale tra la Nato e il Giappone per il 2023-2026” (ITPP), che copre 16 aree che vanno dalla sicurezza alla gestione delle catastrofi.

Il documento – secondo quanto riporta il Nikkei Asia – include la difesa informatica, la comunicazione strategica, le tecnologie emergenti , la sicurezza spaziale, il cambiamento climatico, la sicurezza marittima e il controllo degli armamenti. Nell’area di cooperazione per la gestione delle emergenze, recentemente ampliata, il Giappone è partito in particolare da quanto avvenuto in Afghanistan nel momento in cui i talebani hanno ripresdo il potere, ha spiegato il Nikkei Asia: quando il Giappone riuscì a mandare un aereo per l’evacuazione dei suoi cittadini a Kabul, era talmente in ritardo che l’aereo delle Forze di autodifesa riuscì a riportare in Giappone un solo concittadino.

Il Giappone, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, ha pubblicato a dicembre 2022 tre nuovi documenti di difesa, approfondendo la portata di azione delle sue Forze di autodifesa e rafforzando la spinta verso l’armamento di Tokyo. Alcune delle altre aree di cooperazione recentemente ampliate includono l’innovazione della difesa e la standardizzazione delle attrezzature di difesa.

La Nato ha concluso o sta finalizzando ITPP con i suoi altri tre partner indo-pacifici: Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda. “Nessun altro partner è più vicino alla Nato del Giappone”, ha detto Stoltenberg ai giornalisti, in occasione dell’incontro odierno con Kishida.

Stoltenberg e Kishida hanno sottolineato come la “sicurezza non è regionale ma globale”. Non è invece andato, per il momento, in porto il progetto di aprire un ufficio di collegamento della Nato a Tokyo, che è stato eliminato dal comunicato congiunto del summit anche per l’opposizione del presidente francese Emmanuel Macron.

Lavoro, Calderone: su Visibilia ministero non ha poteri ispettivi

Lavoro, Calderone: su Visibilia ministero non ha poteri ispettiviRoma, 12 lug. (askanews) – Dall’entrata in vigore del decreto legislativo numero 149 del 2015 il ministero del Lavoro non ha più poteri ispettivi tarsferito all’Inl (Ispettorato nazionale del lavoro). Lo ha detto il ministro Marina Calderone durante il question time alla Camera in merito alla cassa integrazione Covidalla società Visibilia.

“Nella materia oggetto della presente interrogazione – ha detto – ha potere di verifica anche l’Inps ai fini della valutazione della legittimità della concessione degli ammortizzatori sociali. Su entrambi gli enti il ministero mantiene esclusivamente poteri e funzioni di vigilanza. Sulle vicende in esame è confermata la piena e costante attenzione del ministero del Lavoro in ordine alle attività svolte e in corso di svolgimento da parte degli organismi ispettivi vigilati, sulle quale sarà possibile fare una piena valutazione solo agli esiti delle stesse. Nel contempo si assicura all’autorità giudiziaria ogni utile collaborazione”.

In appello i fratelli Bianchi condannati a 24 anni di carcere per l’omicidio di Willy Monteiro

In appello i fratelli Bianchi condannati a 24 anni di carcere per l’omicidio di Willy MonteiroRoma, 12 lug. (askanews) – Cade in appello la condanna all’ergastolo per i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, in relazione all’omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso durante un pestaggio a Colleferro, nel settembre del 2020. La pena decisa dai giudici della corte d’assise d’appello è quella di 24 anni di reclusione. Per i Bianchi sono state riconosciute le attenuanti generiche. Sono state invece ribadite le altre condanne: 21 anni inflitti a Mario Pincarelli e i 23 anni a Francesco Belleggia.

Yoon chiede presenza esperti Sudcorea a Fukushima per rilascio acqua

Yoon chiede presenza esperti Sudcorea a Fukushima per rilascio acquaRoma, 12 lug. (askanews) – Il leader sudcoreano Yoon Suk-yeol, ha chiesto oggi al primo ministro giapponese Fumio Kishida, incontrandolo a margine del summit Nato di Vilnius, di includere esperti sudcoreani nel monitoraggio del rilascio di acqua trattata dalla centrale nucleare di Fukushima. L’ha annunciato oggi l’ufficio presidenziale sudcoreano.

“Il presidente Yoon ha chiesto che le informazioni di monitoraggio relative all’attuazione dell’intero processo di scarico siano condivise con la nostra parte in tempo reale e che i nostri esperti possano partecipare al processo di monitoraggio per il discarico”, si legge in un comunicato ripreso dall’agenzia di stato Yonhap. Yoon ha anche chiesto che lo scarico venga interrotto immediatamente qualora la presenza di radioattività nell’acqua supeia i livelli standard e che il Giappone informi prontamente Seoul.

Kishida ha risposto che farà tutto il possibile per garantire la sicurezza del rilascio dell’acqua dalla centrale e non scaricare acqua che potrebbe danneggiare la salute del popolo giapponese, sudcoreano o l’ambiente, afferma il comunicato stampa. Ha inoltre promesso di annunciare in modo rapido e trasparente i risultati del monitoraggio del Giappone dello scarico dell’acqua effettuato, sotto la supervisione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), e nel caso in cui i livelli di concentrazione di radiazioni superino il limite, di interrompere immediatamente il rilascio e prendere altri misure adeguate.

L’incontro Yoon-Kishida viene pochi giorni dopo che l’Aiea ha approvato il rilascio dell’acqua previsto a partire dal mese prossimo. Il rapporto dell’Aiea ha innescato la protesta della Cina e anche proteste in Corea del Sud, il cui governo ha però preso una posizione più aperta, dicendo di rispettare l’expertise dell’Aiea.

I due leader hanno anche discusso dell’odierno lancio di un missile balistico da parte della Corea del Nord, condannanolo fermamente come una grave violazione di molteplici risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e una grave provocazione che ha aumentato le tensioni nella penisola coreana e nella regione. I due leader asiatici hanno anche accolto con favore l’offerta del presidente Usa Joe Biden di tenere un vertice a tre che, secondo loro, sarà una “pietra miliare rivoluzionaria” nella cooperazione trilaterale in materia di sicurezza.

Legge natura, Salvini: follia, prossimo europarlamento corregga rotta

Legge natura, Salvini: follia, prossimo europarlamento corregga rottaMilano, 12 lug. (askanews) – “Con la ‘Legge sulla natura’, voluta dalle sinistre e approvata per una manciata di voti oggi dal Parlamento europeo, l’Italia rischia di perdere centinaia di migliaia di ettari dedicati all’agricoltura, e in alcune zone la presenza umana sarebbe cancellata. Una follia e uno schiaffo all’intero sistema produttivo, ad agricoltori, allevatori e pescatori e avrà conseguenze disastrose sul settore agroalimentare italiano (‘grazie’ anche al Pd, è bene ricordarlo)”. Lo afferma il vice premier e segretario della Lega Matteo Salvini.

“Ecco perché – aggiunge – è importante che il parlamento che uscirà dalle elezioni europee del prossimo anno possa correggere la rotta: la Lega continuerà la sua battaglia, auspicando un’ampia coalizione unita contro i deliri dell’estremismo ‘green’ e contro i fiancheggiatori degli ecovandali”.

Giulio Base è il nuovo direttore artistico del Torino Film Festival

Giulio Base è il nuovo direttore artistico del Torino Film FestivalRoma, 12 lug. (askanews) – Giulio Base è il nuovo direttore artistico del Torino Film Festival ed entrerà in carica nel 2024 per dirigere l’edizione 42 del TFF.

La scelta del Comitato di Gestione di Giulio Base è maturata “valutando molto positivamente il progetto presentato, oltre alle caratteristiche del candidato che presenta profonda conoscenza del cinema e della sua storia, spiccato gusto sia per il cinema cinephile che per il cinema popolare, ottimi rapporti con l’industria nazionale e internazionale nonché elevate competenze di gestione e di comunicazione”. Il presidente Enzo Ghigo ha affermato che “questa scelta è avvenuta esclusivamente valutando i meriti del candidato e non è stata in alcun modo condizionata da valutazioni esterne”.

Giulio Base verrà ufficialmente presentato alla fine del 41esimo Torino Film Festival, quale ideale passaggio di testimone tra lui e l’attuale direttore Steve Dalla Casa, e da quel momento assumerà ufficialmente il ruolo di direttore. Nato a Torino nel 1964, Giulio Base ha una laurea in Lettere Moderne (tesi in Storia e Critica del Cinema), e una in Teologia. Diplomato alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman (che ha poi diretto, nell’ultimo film del maestro). Lavora nel cinema da più di 40 anni in qualità di regista, sceneggiatore, produttore, attore. Ha vinto numerosi premi nazionali ed internazionali firmando la regia di 29 titoli fra film di lungometraggio usciti nelle sale e/o opere di fiction tv. Come interprete (45 film) ha recitato per grandi nomi del cinema mondiale (fra cui Ridley Scott e Nanni Moretti).

È un giurato dei premi David di Donatello; dal 2021 è membro della Commissione di Classificazione Opere Cinematografiche presso il Ministero della Cultura (Direzione Generale Cinema); Alberto Barbera l’ha chiamato a presiedere la giuria della sezione ‘Classici’ durante l’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nel 2022.

Treviglio entra in ‘Citta’ dei motori’, socio numero 40

Treviglio entra in ‘Citta’ dei motori’, socio numero 40Roma, 12 lug. (askanews) – Treviglio (Bg) è il socio numero 40 di “Città dei Motori”, la rete Anci del Made in Italy motoristico. L’annuncio nella conferenza stampa che si è svolta stamani presso la sala consiliare del Comune di Treviglio, alla presenza del sindaco Juri Imeri, del presidente di ‘Città dei Motori’ e sindaco di Maranello Luigi Zironi, di Paolo Ghislandi in rappresentanza di Same, e del segretario generale CdM Danilo Moriero.

La vocazione motoristica di Treviglio è collegata al marchio Same, azienda nata in città nel 1942, oggi tra i principali produttori al mondo di trattori, macchine da raccolta e motori diesel. Una storia custodita nel Museo storico dell’Azienda, creato con l’obiettivo di far conoscere l’evoluzione della meccanizzazione agricola italiana e internazionale. Secondo il sindaco di Treviglio Juri Imeri “la Città sta puntando molto sulla sua promozione attraverso le tante eccellenze imprenditoriali e sportive, la qualità della vita e i servizi che offre, appuntamenti culturali ed eventi. E’ stato naturale aderire a Città dei Motori. Lo facciamo con la straordinaria Same, esempio virtuoso di industria, cultura e storia, che proprio in questi mesi consoliderà la presenza in città con nuovi investimenti e con la quale è attiva una costante collaborazione. Ringrazio la direzione di Same, il presidente Zironi e il segretario generale Moriero per il lavoro che ci ha condotto all’adesione: oggi – conclude il sindaco Imeri – è una tappa importante nel percorso di valorizzazione turistica della città”. “Abbiamo accolto con piacere l’ingresso di Treviglio nel circuito ‘Città dei Motori’ e siamo lieti di supportare, in sinergia con il Comune, le iniziative che l’Associazione promuoverà per valorizzare il patrimonio industriale, storico e culturale della Città, il territorio dove siamo nati e dove vogliamo continuare a investire con progetti concreti – ha commentato Paolo Ghislandi, direttore Corporate & External Relations di SAME DEUTZ-FAHR – Fin dall’atto costitutivo di SAME (Società Accomandita Motori Endotermici) nel 1942, e prima ancora nel 1927 con la presentazione della Trattrice Cassani, la produzione di motori è stata un asset importante per la crescita aziendale. Ancora oggi progettare e sviluppare internamente questo componente strategico è fondamentale per il successo dei nostri trattori in tutto il mondo”.

“Treviglio porta nella nostra Associazione un’altra grande storia produttiva italiana legata ai motori, unica nel suo genere” è il messaggio di Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di ‘Città dei Motori’. “La realtà in cui sono nate e si sono sviluppate le macchine agricole Same rappresenta infatti un esempio di ricerca, innovazione e valorizzazione di un patrimonio industriale che ha come punto di forza il radicamento sul territorio. Un elemento che accomuna Treviglio a tutte le altre città dei motori”. L’adesione di Treviglio arriva a poche settimane dalla Italian Motor Week, l’evento promosso dalla Rete che, da lunedì 11 a domenica 17 settembre 2023, vedrà i Comuni aderenti (distribuiti in 14 regioni) aprire al pubblico musei e collezioni private, archivi storici, siti industriali, circuiti, atelier di design e centri ricerca, assieme a luoghi che hanno dato i natali a piloti leggendari o sono stati testimoni delle imprese dei grandi campioni.

Anche il Museo Same e l’Archivio Storico dell’Azienda apriranno le porte alla comunità in occasione dell’Italian Motor Week. Luoghi dinamici, collocati in uno spazio espositivo di oltre 900 m² nella sede della società, che conservano prototipi, trattori di serie e motori, documentazione fotografica, tecnica e iconografica, per promuovere la storia e l’evoluzione della meccanizzazione agricola in Italia e nel mondo.

Scuola, Pd: Autonomia differenziata rischia aggravare divari

Scuola, Pd: Autonomia differenziata rischia aggravare divariMilano, 12 lug. (askanews) – “I dati delle prove Invalsi segnalano qualcosa di estremamente profondo, che va ben oltre il campanello d’allarme per il sistema scolastico meridionale. Se un ragazzo su due non comprende ciò che legge in italiano c’è un problema enorme che va affrontato immediatamente. È una questione che investe anche la capacità competitiva del nostro Paese. Il Ministro Valditara, mentre dichiarava di voler unire il paese, forse dimenticava di far parte di un Governo che ha tra le sue bandiere quella dell’autonomia differenziata, un disegno che legittimerebbe l’idea di un’Italia a due velocità e che non farebbe altro che aggravare i divari”. Così il deputato e responsabile Sud e Coesione della segreteria nazionale Pd, Marco Sarracino.

“Apriamo invece un confronto parlamentare serio nell’analisi di questi dati che non possono vedere la loro cristallizzazione ‘istituzionale’. E anche le falle sul Pnrr ci preoccupano ancora di più dopo la lettura di questi dati. Dobbiamo aggredire questi ritardi e investire di più nella scuola pubblica soprattutto dove i territori e i contesti sociali sono più fragili”, conclude Sarracino.