Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Mutti: gli agricoltori protagonisti del primo spot corporate

Mutti: gli agricoltori protagonisti del primo spot corporateMilano, 18 nov. (askanews) – Sono gli agricoltori che forniscono la materia prima, i pomodori, i protagonisti del primo spot corporate di Mutti. L’azienda di Parma, riconoscendo la crucialità del loro lavoro, ha deciso di darne visibilità in questa campagna di comunicazione integrata e multicanale che ha al centro i valori della collaborazione, dell’impegno, della resilienza e la spinta a fare sempre di più.


Emanuela Ponzi, Marco Franzoni, Alfonso Fantasia e Luca Cotti sono i quattro agricoltori con cui Mutti collabora e che divengono i “campioni sul campo” mentre Francesco Mutti, amministratore delegato dell’azienda, in qualità di voce narrante, racconta l’importanza del loro lavoro, il “dietro le quinte” della filiera. La campagna di comunicazione, on air da domenica 17 novembre e per tre settimane sulle principali reti televisive e piattaforme digitali italiane, si sviluppa nell’ambito della 25esima edizione, appena conclusa, del Premio Pomodorino d’Oro Mutti, il riconoscimento istituito dall’azienda per valorizzare l’impegno degli agricoltori che conferiscono la materia prima.

Emilia Romagna, de Pascale: ho fiducia nella politica onesta e mai arrogante

Emilia Romagna, de Pascale: ho fiducia nella politica onesta e mai arroganteMilano, 18 nov. (askanews) – Gli elettori dell’Emilia Romagna “hanno mandato un messaggio molto molto chiaro rispetto alla nostra regione, tutti i dati che ci arrivano sono molto positivi da tutta l’Emilia Romagna. Questa terra ha valori fortissimi, siamo stati capaci di interpretarli, l’orgoglio per ciò che è stata capace di costruire e la fiducia rispetto a una politica onesta nell’identificare i problemi, nel proporre soluzioni, mai arrogante”. Queste le prime parole di Michele De Pascale il neoeletto governatore nel comitato elettorale.


“C’è un dato di partecipazione che preoccupa, sarà elemento di riflessione anche per noi. Devo grande riconoscenza a Schlein e Bonaccini, che mi hanno dato fin da subito un grandissimo sostegno”, ha aggiunto.

Emilia Romagna, De Pascale a Meloni: stop speculazioni e collaborazione

Emilia Romagna, De Pascale a Meloni: stop speculazioni e collaborazioneRoma, 18 nov. (askanews) – Basta “speculazioni politiche”, serve subito “un cambio di passo” e una “nuova collaborazione istituzionale” per l’Emilia Romagna. E’ la richiesta che il neo eletto presidente della regione, Michele De Pascale rivolge alla presidente del consiglio Giorgia Meloni nella dichiarazione in cui annuncia la sua vittoria elettorale.


“C’è una cosa assolutamente importante e che rivolgo alla premier Meloni direttamente: noi qui siamo stati profondamente feriti nell’ultimo anno e mezzo dagli eventi alluvionali, ci sono state speculazioni politiche, scontri, il dato è drammatico, le persone hanno paura, le imprese si chiedono cosa devono fare. Ora deve finire la speculazione politica e iniziare una nuova collaborazione istituzionale per l’Emilia Romagna – ha detto De Pascale aggiungendo “spero nei prossimi giorni di incontrare la premier e segnare un cambio di passo, siamo tutti disponibili a un cambio di passo è la prima cosa da fare”.

Il tatuatore Marco Manzo espone all’Art Basel Miami Beach 2024

Il tatuatore Marco Manzo espone all’Art Basel Miami Beach 2024Roma, 18 nov. (askanews) – Marco Manzo, tatuatore e artista, sarà presente alla prossima edizione di Art Basel Miami Beach, la più importante fiera di tutto il continente. La sua installazione collocata nello stand Gruppo Start , sarà esposta al pubblico dal 6 all’8 dicembre 2024 ( preview 4/5 dicembre ) presso il Miami Beach Convention Center. Alcuni esemplari, che fanno parte di questa installazione, sono stati donati al Met di New York.


A Manzo si deve l’ingresso del tatuaggio nell’arte contemporanea con riconoscimento Istituzionale e presenza in alcuni dei più importanti musei del Mondo. Le ultime attività artistiche di Marco Manzo segnano una tappa storica per la legittimazione del tatuaggio come linguaggio autorevole nell’ arte contemporanea. L’artista, che ha già visto il suo lavoro protagonista alla Biennale di Venezia, al Vittoriano, al Macro ,alla Chiesa Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo di Roma e al Metropolitan Museum of Art di New York, ora raggiunge il più alto punto nel mercato dell’arte, non più una scommessa ma una certezza per investitori, istituzioni e collezionisti di tutto il mondo. L’affermazione di Manzo sancisce il superamento di ogni pregiudizio sul tatuaggio come forma d’arte, dimostrando come questo medium possa diventare oggetto di attenzione e valore nelle più importanti vetrine internazionali.


Popolarità e presenza mediatica in Italia e all’estero Autore del primo Manifesto del tatuaggio come espressione artistica, conferma come la produzione italiana è presente anche a livello Internazionale. In Italia, Marco Manzo è una figura ben conosciuta e un punto di riferimento nel suo settore nei media nazionali, frequentemente presente in programmi televisivi, interviste e articoli di giornale che raccontano il suo lavoro e la sua innovazione artistica. Questa visibilità ha notevolmente aumentato la sua popolarità, facendolo diventare un nome autorevole nel panorama artistico italiano con 75 premi nazionali e internazionali all’attivo.

Roblox amplia poteri controllo genitori su giochi online dei minori

Roblox amplia poteri controllo genitori su giochi online dei minoriNew York, 18 nov. (askanews) – Roblox, la popolare piattaforma di giochi digitali tra bambini e adolescenti, ha introdotto “aggiornamenti significativi” per consentire maggiori controlli da parte dei genitori sulle abitudini di gioco dei figli e impedira’ ai bambini di eta’ inferiore ai 13 anni di inviare messaggi diretti ad altri giocatori.


Le nuove misure, che entreranno in vigore lunedi’, consentiranno ai genitori di impostare limiti di spesa e di tempo trascorso davanti allo schermo e potranno monitorare l’attivita’ dei propri figli da remoto senza dover accedere al dispositivo del bambino. Vedranno anche la lista degli amici dei figli. Roblox lancera’ nuove etichette sulla violenza dei contenuti per decidere su cosa e’ appropriato in base all’eta’. Gli utenti di eta’ inferiore ai 9 anni possono accedere solo ai contenuti “minimi” o “lieve” e necessitano del consenso dei genitori per “moderato”. Secondo il report annuale del 2023, la societa’ conta 68,4 milioni di utenti giornalieri medi, 14,5 milioni dei quali hanno effettuato una qualche forma di pagamento.


Nel premercato il titolo sta guadagnando lo 0,14%.

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a ercolano: due morti. Si cercano dispersi

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a ercolano: due morti. Si cercano dispersiNapoli, 18 nov. (askanews) – Una violenta esplosione si è verificata in contrada Patacca a Ercolano (Napoli), all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio. Sono due i morti accertati nella deflagrazione che ha distrutto lo stabile dove vi erano gli artifizi pirotecnici. Non è escluso che la ditta fosse abusiva. I carabinieri della locale Tenenza, con l’ausilio dei vigili del fuoco, stanno lavorando per escludere che vi siano altre persone coinvolte nell’incidente e stanno appurando se la fabbrica fosse in regola. L’intera area è stata messa in sicurezza. Il forte boato è stato avvertito dai residenti di una vasta zona del popoloso comune ai piedi del Vesuvio.

Il nuovo libro di Richard Romagnoli “Il gene della felicità”

Il nuovo libro di Richard Romagnoli “Il gene della felicità”Roma, 18 nov. (askanews) – “Il gene della felicità – Il potere curativo del metodo Happygenetica” è il nuovo libro scritto dal formatore e coach Richard Romagnoli insieme al professor Pier Mario Biava, esperto di epigenetica di fama internazionale e proposto alla candidatura al premio Nobel 2025 per la medicina, sul metodo a cui hanno dato vita partendo dai loro studi sull’epigenetica, lo studio delle variazioni nell’espressione dei nostri geni. Dodici capitoli, editi da Edizioni Sonda e con la prefazione del Prof. Pier Luigi Rossi, già disponibili in tutte le librerie fisiche e negli store online.


È possibile insegnare la felicità al nostro Dna? Dall’epigenetica, lo studio di tutte quelle modificazioni ereditabili che portano a variazioni dell’espressione genica senza però alterare la sequenza del Dna, variazioni non provocate da vere e proprie mutazioni genetiche ma potenzialmente trasmissibili, all’Happygenetica, metodo rivoluzionario ideato da Romagnoli e Biava che nasce partendo proprio dagli studi sull’epigenetica, cambiamento adattativo in risposta a stimoli esterni come l’ambiente che ci circonda, il nostro stile di vita, l’alimentazione, le nostre abitudini, le nostre emozioni e il nostro stato di salute. Ma anche l’approccio con la malattia e il dolore, l’importanza di riconoscere gli ostacoli come vere e proprie opportunità in grado di condurre verso nuovi approcci terapeutici, la nuova visione dell’essere umano e della vita, passando per punti cruciali come l’amore che è energia che muove l’universo e l’effetto allegria, tra effetti terapeutici della risata o la risata incondizionata o yoga nidra.


E, per concludere, l’approfondimento sulle 5 pratiche della felicità, tecniche concrete e moderni studi scientifici che si uniscono alle antiche discipline spirituali, che hanno lo scopo di educare, facilitare e creare un nuovo stile di vita basato su sane abitudini felici: IL RESPIRO, “regolatore delle nostre emozioni e veicolo che ci conduce dall’esteriorità all’interiorità attraverso l’ossigeno che, dall’esterno, entra in noi trasformandosi in nutrimento per le nostre cellule”; LA RISATA “yogica, ovvero quella sonorizzazione che possiamo produrre attraverso il movimento del diaframma, identica alla risata, che ci permette di attivarne tutti i benefici”; IL RILASSAMENTO “la consequenzialità tra respirazione consapevole, risata yogica e rilassamento profondo è quella che ci permette di raggiungere il benessere olistico che impatta a livello epigenetico. Il rilassamento yogico è una semplice pratica che permette di rendere maggiormente duraturo nel tempo ciò che il nostro corpo ha prodotto”; LA GRATITUDINE E IL PERDONO “Concepire la gratitudine e il perdono come pratiche quotidiane, al pari della meditazione, è un concetto rivoluzionario nella nostra vita. L’energia che gli consegue ci permette di sperimentare un profondo senso di appagamento verso noi stessi, realizzando un’intima connessione di pace interiore e di armonia verso tutto ciò che ci accade e nelle nostre relazioni con gli altri”; IL MANTRA “suoni emessi da antiche parole in sanscrito e che hanno in sé una potente vibrazione. La loro ripetizione, sia verbale sia mentale, permette di produrre una vibrazione, che in base al tipo di mantra, agisce a livello energetico”. “La lettura di questo libro è un viaggio verso la consapevolezza, un richiamo a riscoprire il nostro potere innato di trasformare la biologia attraverso le pratiche della Happygenetica – commentano Romagnoli e il Prof. Biava – Quando diventiamo consapevoli delle nostre abitudini e delle emozioni che plasmano il nostro benessere, ci concediamo la libertà di scegliere una vita più felice, più sana. Oggi, l’incontro tra scienza moderna e spiritualità sta tracciando un nuovo paradigma, portandoci oltre la comprensione del nostro io biologico, verso la scoperta profonda del sé animico”.

Renzo Rubino in tour con La Sbanda, torna alle radici della musica

Renzo Rubino in tour con La Sbanda, torna alle radici della musicaMilano, 18 nov. (askanews) – Dopo il consolidato successo del suo Festival “Porto Rubino” e le date estive con La Sbanda successive alla pubblicazione dell’album “Il Silenzio Fa Boom” (DDP Dischi Del Porto/ADA Music Italy), Renzo Rubino prosegue il viaggio nel cuore delle sue radici con il tour autunnale Renzo Rubino & La Sbanda.


È facile immaginare la banda di paese nelle piazze, durante le feste patronali o in marcia tra i vicoli del sud, ma cosa può accadere se invece fosse decontestualizzata? Renzo Rubino e la Sbanda tornano in concerto, questa volta però nei club di alcune città italiane. Gli strumenti a fiato verranno messi a disposizione dell’artista e lo accompagneranno in uno spettacolo nuovo in cui, per la prima volta, un artista pop fonde la propria musica con arrangiamenti bandistici tradizionali, per un tour che renderà ogni esibizione unica e irripetibile in un irresistibile connubio tra popolare e “pop”. “Renzo Rubino & La Sbanda”, che ha preso il via con un sold out il 16 novembre a Taranto, torna alle radici della musica popolare italiana, per celebrare la bellezza della musica dal vivo, prolungando il più possibile la magia di quei concerti estivi in piazze ricche di luminarie. In questo viaggio musicale, in cui Renzo suonerà anche i brani del nuovo disco, ogni concerto si trasforma in una micro festa concentrata in cui verranno rivisitate, in chiave bandistica, alcune delle canzoni dell’artista insieme a versioni personali di canzoni , con tanto di luminarie, giacche colorate e aneddoti da bar.


Accompagnato dalla sua Sbanda, Renzo porta sul palco non solo il suo talento pop, ma anche un vero spettacolo di comunità. Ogni tappa diventa un luogo di incontro, un crogiuolo di energie positive, un invito alla musica e al ballo che celebra la semplicità e la bellezza delle piccole cose. La magia delle sere d’estate riprende vita nella spontaneità della musica e del canto, nei giochi di luce e in quel inconfondibile suono senza tempo. Con Renzo Rubino & La Sbanda, ogni serata rappresenta l’occasione di incontro tra passato e presente in una danza di gioia pura, un invito a vivere insieme un’esperienza musicale pura e vivace, senza precedenti.

Golf, al via il Campionato Nazionale Open dedicato a Chimenti

Golf, al via il Campionato Nazionale Open dedicato a ChimentiRoma, 18 nov. (askanews) – L’Italian Pro Tour 2024 si conclude con un evento di prestigio: il Campionato Nazionale Open/Trofeo Franco Chimenti dedicato allo storico Presidente della Federazione Italiana Golf recentemente scomparso. Inserito nel circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla FIG, con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy, l’84ª edizione del torneo più longevo nel panorama italiano si svolgerà sul percorso del Golf Nazionale di Sutri (VT) dal 20 al 23 novembre con la partecipazione di 78 concorrenti, 62 professionisti e 16 dilettanti. Farà da prologo alla manifestazione domani, martedì 19 novembre, la tradizionale Pro-Am. Il field – In un field che comprende numerosi giocatori in grado di proporsi ai vertici difenderà il titolo Enrico Di Nitto, che ha appena avuto accesso sul Challenge Tour 2025, il quale lo scorso anno siglò il secondo alloro, dopo quello del 2017, superando Luca Cianchetti. Tra i concorrenti più attesi Gregorio De Leo che ha ottenuto la ‘carta’ per il DP World Tour e potrà continuare il suo percorso di crescita sulla grande ribalta internazionale. Sanno già come si vince questa competizione anche Jacopo Vecchi Fossa (2018, 2021), Giulio Castagnara (2020), Filippo Bergamaschi (2016) e Lorenzo Gagli (2010), pure loro tra i favoriti insieme a tanti altri atleti tra i quali citiamo Edoardo Raffaele Lipparelli, Andrea Romano, Manfredi Manica, Gianmaria Rean Trinchero, Mattia Comotti e Marco Florioli. Quest’ultimo, da poco tra i professionisti, potrebbe divenire il quinto figlio d’arte a salire sul gradino più alto del podio dopo il padre Massimo, a segno nel 1997, al via anche lui. Peraltro lo ha già imitato nel Campionato PGAI dove si è imposto a ottobre trent’anni dopo il genitore. Tra i dilettanti la presenza di Matteo Cristoni, Pietro Boeris, Lucas Nicolas Fallotico e Alessandro Nardini, che hanno conquistato la ‘carta’ piena per il prossimo Alps Tour. Formula e montepremi – Il torneo si disputa sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno, con taglio dopo 36 che promuoverà ai due giri finali i primi 40 classificati, i pari merito al 40° posto e i dilettanti entro il punteggio di qualifica. Il montepremi è di 50.000 euro con prima moneta di 7.250 euro.


La Pro-Am – Show d’apertura con la Pro-Am del Campionato Nazionale Open/Trofeo Franco Chimenti. In campo 17 squadre formate da un professionista e da tre dilettanti. Tra i pro vi saranno Gagli, Di Nitto, De Leo, Bergamaschi, Cianchetti e Vecchi Fossa e tra gli amateur gli ex calciatori Christian Panucci, Michele Paramatti, Mauro Tassotti, Stefano Desideri, Giuseppe Incocciati e Lorenzo Marronaro e l’ex sciatore Much Mair. Si competerà sulla distanza di 18 buche con formula “Tour Scramble & Use your pro” e si conteranno solamente birdie, eagle ed eventuali albatross. Partenza shotgun, ossia tutte le compagini al via insieme dalle varie buche del campo, alle ore 10.

In 8 mesi import cereali +11,9% in quantità e -10% a valore

In 8 mesi import cereali +11,9% in quantità e -10% a valoreRoma, 18 nov. (askanews) – Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi otto mesi del 2024 sono risultate in aumento nelle quantità di 1.771.000 tonnellate (+11,9%) ed in diminuzione nei valori di 637,4 milioni di euro (-10%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono i dati elaborati da Anacer.


Relativamente ai cereali in granella si registra l’incremento delle quantità importate del grano tenero (+882.000 t) e del mais (+593.000 t), con corrispondente valore in diminuzione rispettivamente di 22,0 milioni e 199,4 milioni di euro. Risultano in calo invece gli arrivi di grano duro (-100.000 tonnellate nelle quantità e -157,1 milioni di euro nei valori) e di riso (- 17.500 t considerato risone, semigreggio, lavorato e rotture, pari a -11,3 milioni di euro). Nel settore dei semi oleosi e proteici si registrano in aumento le quantità importate sia dei semi oleosi (+63.000 t, +3,3%), sia delle farine proteiche (+121.000 t, +7,4%), con corrispondente valore in calo rispettivamente di 145,6 mio (-12,8%) e 91,7 mio di euro (-12,5%). Le esportazioni dall’Italia nel settore dei cereali nei primi otto mesi del 2024 sono risultate in aumento sia nelle quantità di 326.000 tonnellate (+11%), sia nei valori di 20 milioni di Euro (+0,5%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento delle quantità esportate si deve alle maggiori vendite all’estero di pasta alimentare (+138.000 t, pari a +74,6 milioni di euro) e di prodotti trasformati (+141.500 t, con valore in diminuzione di 37,7 milioni di euro). L’export di riso (considerato nel complesso tra risone, riso lavorato, semilavorato e rotture di riso) risulta in aumento di 56.000 t (+4,6 milioni di euro). In aumento le vendite all’estero di farina di grano tenero (+30.100 t) e mangimi a base di cereali (+12.000 t). L’export di semola di grano duro registra un lieve incremento nelle quantità (+2,6%) ed un calo nei valori (-8,3%).


I movimenti valutari relativi all’import/export del settore cerealicolo hanno comportato nei primi otto mesi del 2024 un esborso di valuta pari a 5.743,3 milioni di euro (6.380,8 nel 2023) ed introiti per 3.931,4 milioni di euro (3.911,4 nel 2023). Pertanto il saldo valutario netto è pari a -1.811,9 milioni di euro, contro -2.469,4 milioni di euro nel 2023.