Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Breiderhoff in “Evasioni”, la mostra dove il mare è protagonista

Breiderhoff in “Evasioni”, la mostra dove il mare è protagonista


Breiderhoff in “Evasioni”, la mostra dove il mare è protagonista – askanews.it



Breiderhoff in “Evasioni”, la mostra dove il mare è protagonista – askanews.it



















Milano, 27 mar. (askanews) – “Evasioni” è il titolo della mostra di Julia Breiderhoff, a cura di Marco Di Capua, che si terrà dal 28 marzo al 7 maggio nella “Galleria Umberto Mastroianni” dei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. Tra i quadri in mostra, tutti in olio su tela, ci sono una serie di opere dedicate al mare. “Eccole qui, ritrovo adesso, davanti a me, le spiagge e le bagnanti – scrive nel catalogo Marco Di Capua – , come fossero di estati lontane, flash riaffiorati da un bel Novecento europeo fatto di storie e album di famiglia e di letture e di quadri amati: lo so che questa è la pittura nell’attimo di affacciarsi sul mondo, e lo guarda, e lo ricorda con un misto di felicità e di languore, rendendolo tuttavia sempre fisicamente e mentalmente presente, molto più di qualsiasi fotografia, per dire, dove la vita, per quanto sia rappresentata con esattezza in ogni sua parte e dettaglio, appare ogni volta com’era, dunque già tramortita”.

Il vernissage si terrà martedì 28 marzo. Interverrà, oltre all’artista e al curatore, Lorenzo Zichichi, presidente della casa editrice “Il Cigno GG Edizioni” che realizza anche il catalogo. “Il mare – racconta Breiderhoff – rappresenta la gioia e la libertà, a cominciare dall’infanzia, evasione dalla routine quotidiana. La stanza con lo stendino, strumento banale e allo stesso tempo così personale, elevato a simbolo del peso casalingo da cui evadere. La ragazza che vuole evadere per diventare giovane donna e fuggire attraverso il sogno. Le dive che evadono dalla loro origine verso la divinità. Martin Luther King che sogna l’evasione dalla schiavitù perenne davanti ad una bandiera trasparente che fonde tutti i colori. La ragazza a casa, protetta da un muro che abbatte per evadere da tutte le cose ovvie. Nei miei quadri ho cercato di fermare nell’istante il bello dell’eterno evadere da ciò che ci condiziona per divenire noi stessi sempre di più”. Breiderhoff nasce in Germania, a Solingen, il 3 marzo 1971. Figlia di un architetto, cresce in un ambiente familiare stimolante e votato alle arti; già in tenera età si fa strada in lei una profonda passione per il disegno, la pittura e la storia dell’arte. Nel 1992 decide di trasferirsi in Italia per studiare recitazione, ma si laurea in Fisica all’Università di Roma Tre e successivamente comincia a studiare ed esercitare trattamenti legati al benessere fisico e cognitivo della persona. Dal 2006 si dedica alla pittura avendo maturato il desiderio di comunicare col mondo attraverso i colori e le sue visioni, spesso appunto “evasioni”.

L’ingresso alla mostra è gratuito (orari d’apertura: martedì – sabato: ore 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00; domenica e lunedì chiuso).

Consorzio Vino Chianti Classico sponsor del Florence Korea Film Fest

Consorzio Vino Chianti Classico sponsor del Florence Korea Film Fest


Consorzio Vino Chianti Classico sponsor del Florence Korea Film Fest – askanews.it



Consorzio Vino Chianti Classico sponsor del Florence Korea Film Fest – askanews.it



















Milano, 27 mar. (askanews) – Il Consorzio Vino Chianti Classico è sponsor ufficiale della 21esima edizione del “Florence Korea Film Fest”, il festival di cinema dedicato alla cinematografia sudcoreana che si terrà a Firenze dal 30 marzo al 7 aprile. Tra gli ospiti di quest’anno, il premio Oscar Bong Joon-ho, la star Park Hae-il e la regista Yim Soon-rye che andranno anche a visitare il territorio del Chianti Classico, per assaggiare i vini del Gallo Nero e incontrare alcuni produttori della zona.

In una nota, il Consorzio ha ricordato che nel 2021 il valore complessivo dell’export italiano in Corea del Sud “è stato di 5,3 mld di euro (contro i 4,7 del 2020) e che nello stesso anno i volumi dei vini del Gallo Nero esportati nel Paese asiatico sono triplicati, mentre nel 2022 è cresciuto il valore medio per bottiglia”. “Siamo fiduciosi nel fatto che la relazione con la Corea del Sud possa consolidarsi ulteriormente nei prossimi anni che saranno ancora di più improntati sulla capacità di noi viticoltori di trasferire il nostro territorio nella bottiglia, mantenendo saldo l’obiettivo della qualità, intesa come unione di autenticità e grande impegno in tutte le fasi produttive, in particolare nell’attenzione in vigna” ha dichiarato il presidente del Consorzio, Giovanni Manetti, sottolineando che “il mercato coreano sta premiando questa nostra scelta produttiva, una scelta di cui siamo estremamente orgogliosi e di cui presenteremo a breve i risultati nel nuovo evento di giugno a Seoul”. Nel 2023 il Consorzio Vino Chianti Classico si ripresenterà infatti sul mercato coreano per il terzo anno consecutivo, con un grande evento di degustazione, il 20 giugno, nella capitale Seoul, con la partecipazione dei produttori; oltre a questo evento, il Consorzio organizzerà incoming di operatori e stampa nel proprio territorio di produzione.

“Poter essere presenti, con i nostri vini, al Florence Korea Film Fest, è per noi un grande onore, noi produttori del Chianti Classico ci sentiamo molto vicini al popolo sud-coreano” ha continuato Manetti, aggiungendo che “un aspetto che ci accomuna credo sia la grande capacità di coniugare tradizione e innovazione: il Chianti Classico con i suoi 300 anni di storia e la continua attenzione all’innovazione sia in vigna che in cantina e la Corea del Sud, una nazione da sempre all’avanguardia tecnologica, sempre ‘connessa’, ma al tempo stesso profondamente legata ai valori della tradizione”.

Tesei: Musumeci il 6 aprile in Umbria in zone colpite da sisma

Tesei: Musumeci il 6 aprile in Umbria in zone colpite da sisma



Tesei: Musumeci il 6 aprile in Umbria in zone colpite da sisma – askanews.it



Tesei: Musumeci il 6 aprile in Umbria in zone colpite da sisma – askanews.it


















Roma, 27 mar. (askanews) – “Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, con il quale sono stata in contatto costante dopo le scosse del 9 marzo in Umbria, verrà a visitare le zone colpite dal sisma il prossimo 6 aprile”. Ad annunciarlo è la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

“Il ministro, sempre informato sulla situazione, attraverso il Dipartimento nazionale non ha fatto mancare il supporto della Protezione civile per tutto il periodo dell’emergenza. Ora, rispondendo al nostro invito, sarà presente nella mattinata di giovedì 6 aprile in alcuni dei luoghi più colpiti dal terremoto di inizio mese”, ha sottolineato.

Tenute Leone Alato amplia portafoglio con distribuzione Masseria Li Veli

Tenute Leone Alato amplia portafoglio con distribuzione Masseria Li Veli


Tenute Leone Alato amplia portafoglio con distribuzione Masseria Li Veli – askanews.it



Tenute Leone Alato amplia portafoglio con distribuzione Masseria Li Veli – askanews.it



















Milano, 27 mar. (askanews) – Il gruppo veneto Le Tenute del Leone Alato (di proprietà di Genagricola) distribuisce da marzo in maniera esclusiva la storica azienda salentina Masseria Li Veli, ampliando ulteriormente il suo portfolio dopo l’ingresso nella linea distributiva di Agricola Pinino di Montalcino e della Maison Burtin di Épernay, in Champagne. “Questa ulteriore tappa ci consente di arricchire l’offerta verso il segmento premium e super premium, in linea con il percorso di crescita che Leone Alato ha intrapreso dal 2021” ha spiegato il chief commercial officer di Leone Alato, Francesco Domini, spiegando che “vogliamo costruire un portfolio che vede coinvolti tra i 5 e i 6 partner distributivi, che costituisca il 20% del fatturato complessivo del gruppo”. “L’obiettivo principale è quello di lavorare su un assetto multiregionale piuttosto che porci come un mero distributore commerciale – ha concluso – per poter garantire la giusta attenzione a tutti i marchi, nel rispetto delle singole identità e riuscire a costruire il valore desiderato, vero obiettivo di Leone Alato”.

Costruita a fine Ottocento dal marchese ed economista salentino, Antonio de Viti de Marco, Masseria Li Veli è stata comprata nel 1999 da un gruppo di investitori guidati dall’azienda vinicola toscana Avignonesi, ma nel 2008 l’intera proprietà è stata acquistata dai fratelli Edoardo e Alfredo Falvo che ancora oggi dirigono le attività dell’azienda, con la collaborazione del cugino Alessandro. “Guardiamo a questa nuova collaborazione con grande fiducia e ottimismo” ha affermato Edoardo Falvo, spiegando che “abbiamo chiuso un brillante 2022 con quasi 800mila bottiglie vendute in 30 diversi Paesi e con l’estero che ha rappresentato quasi il 70% del totale”. “Eravamo alla ricerca di un partner distributivo che fosse prima di tutto un produttore e che condividesse con noi determinati valori e principi – ha concluso – e questo lo abbiamo certamente trovato in Leone Alato”. L’azienda salentina destina alla viticoltura 48 ettari della proprietà, i più rappresentativi dei quali hanno impianti ad alberello ad elevata densità: 5.120 piante per ettaro, con sesto d’impianto a settonce. I vitigni sono Negroamaro, Primitivo, Susumaniello, Malvasia Nera, Fiano, Verdeca e Aleatico. Da segnalare il progetto Askos dedicato alla ricerca, selezione e valorizzazione dei vitigni autoctoni pugliesi in via di estinzione: proprio due Askos, la Verdeca e il Susumaniello, sono tra i vini di punta dell’azienda, premiati con diversi riconoscimenti.

Israele, il premier Netanyahu verso la sospensione della riforma della giustizia

Israele, il premier Netanyahu verso la sospensione della riforma della giustizia


Israele, il premier Netanyahu verso la sospensione della riforma della giustizia – askanews.it



Israele, il premier Netanyahu verso la sospensione della riforma della giustizia – askanews.it



















Roma, 27 mar. (askanews) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dovrebbe annunciare il congelamento del piano di riforma della giustizia del suo governo. Lo ha riportano i media iraniani, citando fonti del Likud, il partito del premier. Secondo quanto riferito, il primo ministro ha discusso durante la notte della possibilità di congelare la legislazione sulla revisione giudiziaria, a seguito dello scoppio di un’ondata di proteste a livello nazionale dopo il licenziamento del ministro della Difesa Yoav Gallant, che sabato sera aveva lanciato un appello a interrompere l’iter.

Oggi, dopo le proteste della scorsa notte, anche il presidente Isaac Herzog ha chiesto alla coalizione di governo di fermare l’iter legislativo della riforma. Netanyahu dovrebbe parlare alla nazione in mattinata.

Friuli, Ciriani: a regionali FdI per confermare voto 25/9

Friuli, Ciriani: a regionali FdI per confermare voto 25/9


Friuli, Ciriani: a regionali FdI per confermare voto 25/9 – askanews.it



Friuli, Ciriani: a regionali FdI per confermare voto 25/9 – askanews.it



















Roma, 27 mar. (askanews) – “Il 25 settembre in Friuli Venezia Giulia siamo stati il primo partito (Fratelli d’Italia, ndr) e speriamo di poterlo confermare”. Così Luca Ciriani ministro per i Rapporti con il Parlamento, in un’intervista a Libero.

“Non so se ci sarà un ‘effetto Schlein’, ma so che qui il centro sinistra ha completamente disertato questa campagna elettorale. Il loro candidato governatore, Massimiliano Moretuzzo, che peraltro non è espressione del Pd ma di una lista civica autonomista, è stato abbandonato al suo destino. Solo negli ultimi giorni si è fatto vedere qualcuno: ma senza la minima organizzazione, senza il minimo entusiasmo. Non c’è un manifesto o una foto dei big nazionali assieme a lui. Io lo rispetto, mi pare anche una brava persona, ma dà proprio la sensazione di essere stato mandato allo sbaraglio”, ha aggiunto.

Fuoriuscita di petrolio da un giacimento nel Dorset: stato di emergenza in Gran Bretagna

Fuoriuscita di petrolio da un giacimento nel Dorset: stato di emergenza in Gran Bretagna


Fuoriuscita di petrolio da un giacimento nel Dorset: stato di emergenza in Gran Bretagna – askanews.it



Fuoriuscita di petrolio da un giacimento nel Dorset: stato di emergenza in Gran Bretagna – askanews.it


















Roma, 27 mar. (askanews) – In Gran Bretagna è stato proclamato lo stato di emergenza a seguito di una fuoriuscita di petrolio da un giacimento a terra nel Dorset. Lo riportano la tv satellitare Sky News e i principali media del Paese. L’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria nel sud-ovest ha affermato che i cittadini non dovrebbero nuotare nel porto di Poole o nell’area circostante fino a nuovo avviso, dopo che 200 barili di liquido di serbatoio si sono riversati in acqua.

La perdita proviene dall’impianto di Wytch Farm a Purbecks, uno dei più grandi giacimenti petroliferi onshore in Europa. La struttura, rilevata da Perenco nel 2011, era in precedenza gestita da BP. Perenco ha dichiarato che c’è stata una “perdita di petrolio limitata” in una delle sue strutture a Wytch Farm. La compagnia petrolifera e del gas ha affermato che il suo “team di gestione degli incidenti è stato attivato immediatamente” e che la “fuga è stata bloccata”.

Migranti, Rocca: imperativo salvare vite, ma attività Ong va regolata

Migranti, Rocca: imperativo salvare vite, ma attività Ong va regolata


Migranti, Rocca: imperativo salvare vite, ma attività Ong va regolata – askanews.it



Migranti, Rocca: imperativo salvare vite, ma attività Ong va regolata – askanews.it



















Roma, 27 mar. (askanews) – “Salvare le vite nel Mediterraneo è un imperativo quando c’è una situazione di pericolo”, ma “l’attività delle Ong va regolamentata”. Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in un’intervista a La Stampa.

“Gli operatori umanitari, se il soccorso è necessario, devono intervenire. Ma è importante che siano autorizzati. Io, tuttavia, credo che bisogna affrontare la questione sotto un altro punto di vista”, ha aggiunto. “Occorre potenziare i canali umanitari e la cooperazione a livello europeo. È evidente che l’Italia, per ragioni geografiche, è la porta ideale di ingresso dei migranti, ma questo non significa che debba gestire l’emergenza da sola. La tragedia di Cutro ha evidenziato che molti migranti provenivano dalla Turchia”, ha spiegato. “Il caso della Turchia è emblematico per confermare che l’Italia non può essere lasciata sola. Chi parte dalla Turchia potrebbe più agevolmente approdare in Grecia ma non lo fa perché lì il sistema di accoglienza funziona male e molti migranti restano in attesa per anni prima di avere lo status di rifugiati. Per fermare le partenze occorre un’intesa a livello europeo, ma purtroppo al momento manca la volontà politica”, ha detto ancora.

Scontro frontale tra auto nel Trapanese: sei morti

Scontro frontale tra auto nel Trapanese: sei morti


Scontro frontale tra auto nel Trapanese: sei morti – askanews.it



Scontro frontale tra auto nel Trapanese: sei morti – askanews.it



















Trapani, 26 mar. (askanews) – Sei morti e un ferito grave: è il tragico bilancio di un incidente stradale verificatosi, questa sera, nel trapanese sulla Provinciale 16, nel rettilineo della frazione di Lentina che dalle 187 conduce a Custonaci. Due auto, una Doblò e una Alfa Romeo 156, per cause che sono ancora in corso di accertamento, si sono scontrate frontalmente. I morti sono quattro uomini e due donne, di cui non si conosce ancora l’identità. Sono in corso le operazioni da parte di due squadre di vigili del fuoco, inviate da Trapani e Alcamo.

L’impatto è stato violentissimo. Le due vetture si sono ridotte in un ammasso di ferraglie. L’allarme è scattato intorno alle 19.

First Citizens Bank compra parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank

First Citizens Bank compra parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank


First Citizens Bank compra parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank – askanews.it



First Citizens Bank compra parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank – askanews.it


















Roma, 27 mar. (askanews) – First Citizens Bank ha accettato di comprare parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank. Lo ha annunciato la Federal Deposit Insurance Corporation statunitense. La transazione comprende l’acquisto di attività Svb per 72 miliardi di dollari, scontate di 16,5 miliardi, ha affermato il regolatore bancario Usa, aggiungendo che al 10 marzo SVB aveva circa 167 miliardi di attività totali e 119 miliardi di depositi totali.

“Le 17 ex filiali di Silicon Valley Bridge Bank, National Association, apriranno lunedì 27 marzo sotto l’insegna First-Citizens Bank & Trust Company” ha dichiarato la Fdic. “I clienti di Silicon Valley Bridge Bank, National Association, dovrebbero continuare a utilizzare la loro attuale filiale fino a quando non riceveranno avviso da First-Citizens Bank & Trust Company che le conversioni dei sistemi sono state completate per consentire servizi bancari completi in tutte le sue altre filiali”. First Citizens, con sede a Raleigh, nella Carolina del Nord, si definisce la più grande banca a controllo familiare degli Usa ed è stata uno dei maggiori acquirenti di istituti di credito in difficoltà negli ultimi anni.