Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Francia, Macron ha deciso: Bayrou è stato nominato primo ministro

Francia, Macron ha deciso: Bayrou è stato nominato primo ministroRoma, 13 dic. (askanews) – François Bayrou è stato nominato oggi primo ministro della Francia dal presidente Emmanuel Macron. Lo riferiscono i media transalpini.  Settantatré anni, centrista, uomo di mediazione. Questo il profilo di François Bayrou, il politico di lungo corso scelto oggi dal presidente francese Emmanuel Macron per cercare di portare l’esecutivo transalpino fuori dall’impasse in cui s’è ritrovato in seguito alle elezioni politiche vinte dalla sinistra e con una forte avanzata anche delle destre. Nato da famiglia di agricoltori, è laureato in lettere classiche ed è stato anche insegnante di liceo. Cattolico praticante, è stato presidente del Centro dei democratici sociali, la democrazia cristiana francese, ed è deputato dell’Assemblea nazionale dal 1986.


E’ stato ministro dell’Educazione nazionale sotto i governi Balladur (1993-1995) e Juppé (1995-1997). Vicepresidente dell’Internazionale Democratica Cristiana (IDC), dopo aver aderito inizialmente al Partito popolare europeo (di cui è stato vicepresidente), nel 2004 ha co-fondato il Partito democratico europeo e ne è stato co-presidente insieme a Francesco Rutelli. E’ stato più volte candidato alle presidenziali, la prima volta nel 2002. Nel 2007 è stato cofondatore del Movimento democratico (MoDem). Nel 2017 ministro della Giustizia, ma si è dovuto dimettere per lo scandalo degli impieghi fittizi all’Europarlamento. 

Le Guide di Repubblica, “Giubileo 2025” in uscita il 23 dicembre

Le Guide di Repubblica, “Giubileo 2025” in uscita il 23 dicembreRoma, 13 dic. (askanews) – La Guida di Repubblica “Giubileo 2025. Storie, cammini, bellezze e speranze”, in edicola dal 23 dicembre, è un lungo racconto giornalistico (288 pagine) che esplora ogni avvenimento e ogni luogo dell’Anno Santo, rivolto, anche nelle versioni digitali in italiano, inglese e spagnolo che saranno a disposizione con un QRcode nello Zaino del pellegrino, ai 35 milioni di fedeli che verranno a Roma dall’Italia e da tutto il mondo.


Si apre con un testo di Papa Francesco sull’Anno Santo della Speranza, poi una presentazione di Monsignor Fisichella, delegato del Papa per l’organizzazione, e, a seguire, un viaggio tra i principali eventi con tutte le date e gli scenari in cui si celebreranno. E arriviamo ai Musei Vaticani, dalle collezioni e la Cappella Sistina ai nuovi tesori in mostra, dalla barca di San Pietro ricostruita alle statue del Canova.


Eccoci poi ai testimonial con il Giubileo dei poveri raccontato dal Cardinal Krajewski, il Pop Giubileo di monsignor Staglianò, presidente della Pontifi cia accademia teologica, e il Giubileo della fede con la biblista Rosanna Virgili. Mentre un’altra sezione di otto articoli esplora i grandi interventi della Nuova Roma del Giubileo. Dalla meraviglia della nuova Piazza Pia, davanti a via della Conciliazione, alla riqualificazione per gli eventi delle Vele di Calatrava a Tor Vergata e del parco di Centocelle, fino alla nuova passeggiata dei Fori Imperiali. Per finire con i dieci itinerari delle Vie dei Pellegrini da San Pietro alle Basiliche, ma anche ai santuari e alle Catacombe fino alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo e poi le mete di Orvieto e Assisi, Montecassino e Subiaco.


Articoli corredati con interviste a protagonisti della cultura, dell’arte e del cinema, da Corrado Augias all’artista William Kentridge, dal premio Oscar Vittorio Storaro all’ex sindaco Francesco Rutelli, all’attrice Emanuela Fanelli, allo storico dell’arte Claudio Strinati. E per chiudere le ricette dei piatti iconici romani proposte dai grandi chef. “Le Guide di Repubblica” scrive nell’introduzione il Direttore Giuseppe Cerasa “possono dare un contributo significativo a questo evento presentandosi con un volume che vuole essere una sorta di agile vademecum per chi sceglierà di vivere con armo- nia e gioia un appuntamento atteso da 25 anni”.


“Quello che vivremo a Roma con il Giubileo del 2025 sarà un anno intenso, di straordinario valore spirituale e civile”, spiega il sindaco Roberto Gualtieri. “È quindi davvero meritevole l’iniziativa del quotidiano “la Repubblica” che con questa guida potrà aiu- tare i tantissimi visitatori attesi”. Infine il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e l’assessore regionale al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini: “Il Lazio apre le sue porte all’Anno Santo. È con questo spirito che la Regione è pronta ad accogliere i milioni di fedeli che arriveranno a Roma per il Giubileo 2025, occasione di profonda riflessione spirituale, così come straordinaria opportunità per un territorio”.

L’iniziativa di Motorola “Bouncing For Good” con Eurolega sbarca in Italia

L’iniziativa di Motorola “Bouncing For Good” con Eurolega sbarca in ItaliaRoma, 13 dic. (askanews) – Motorola annuncia il successo dell’iniziativa “Bouncing For Good” in collaborazione con Eurolega, appena conclusa in Italia con l’EA7 Emporio Armani Milano. Questo programma, parte della strategia ESG One Team di Eurolega, ha unito basket, creatività e spirito di comunità per ispirare i giovani studenti attraverso workshop di impatto e una significativa donazione.


Il secondo evento di questa collaborazione, dopo quello inaugurale a Sopot, in Polonia, si è svolto a Milano, a beneficio di 150 studenti di 11 anni dell’Istituto Comprensivo Arcadia. L’iniziativa è iniziata con due workshop il 12 e il 14 novembre 2024, in cui gli studenti hanno partecipato a sessioni guidate dagli allenatori One Team dell’EA7 Emporio Armani Milano e supportate da uno psicologo dello sport parte della Fondazione Laureus. Nel corso dei workshop, gli studenti hanno appreso preziose competenze di vita come il lavoro di squadra, il rispetto e la resilienza, utilizzando il basket come mezzo per promuovere un impegno sociale positivo. I workshop sono stati resi ancora più memorabili dalla partecipazione dei giocatori di Eurolega Shavon Shields, Giampaolo Ricci e Ousmane Diop. Il primo giorno, i giocatori hanno sorpreso gli studenti con una videochiamata in diretta, e il secondo giorno si sono uniti nuovamente, ispirando i bambini e approfondendo il loro legame con l’iniziativa.


Lo scorso 10 dicembre, l’EA7 Emporio Armani Milano, Motorola ed Eurolega hanno organizzato una cerimonia di donazione presso la scuola. Gli studenti hanno immaginato un design speciale per un pallone da basket creato durante i workshop, che è stato replicato su un reale pallone come ricordo per la scuola. Rappresentanti di Motorola, Eurolega e EA7 Emporio Armani Milano, insieme ai giocatori, hanno distribuito palloni da basket a tutti i 150 studenti. Altri 250 palloni da basket saranno donati a scuole pubbliche e ad altre entità coinvolte nel programma One Team, ampliando la portata di questa iniziativa di impatto. Il supporto di Motorola ha incluso anche la donazione di dispositivi informatici pensati per migliorare l’esperienza educativa degli studenti, promuovendo la creatività e l’apprendimento oltre lo sport. Questi contributi riflettono il costante impegno di Motorola nel generare un impatto significativo nelle comunità locali combinando tecnologia e sport per ispirare le future generazioni.


L’iniziativa riveste un significato particolare per gli studenti di Gratosoglio, un quartiere di Milano che affronta sfide sociali particolari. Concentrandosi sul basket come strumento di empowerment e integrazione sociale, Motorola e l’EA7 Emporio Armani Milano mirano a sostenere il percorso educativo di questi studenti e a ispirarli a sognare in grande, abbracciando i valori del lavoro di squadra e della resilienza. Daniela Idi, EMEA Marketing Director di Motorola, ha dichiarato: “L’iniziativa ‘Bouncing For Good’ in Italia ci ha permesso di avere un impatto significativo sulla vita dei giovani studenti, combinando il potere dello sport e della tecnologia per ispirare crescita, creatività e spirito di squadra. La collaborazione con l’EA7 Emporio Armani Milano e Eurolega ci ha permesso di creare un’esperienza indimenticabile per questi studenti, dotandoli di competenze di vita essenziali che li guideranno verso un futuro più luminoso”.


Shavon Shields, cestista dell’Olimpia Milano, ha commentato: “È stato fantastico passare la mattinata con gli studenti dell’Istituto Arcadia di Gratosoglio. Spero che, attraverso il basket, siano stati ispirati a seguire i loro sogni”. Il compagno di squadra Giampaolo Ricci aggiunge: “Condividere la passione per lo sport con questi giovani studenti è stato davvero speciale. Eventi come questo dimostrano come il basket possa unire e insegnare lezioni preziose.” Infine, il cestista Ousmane Diop conclude: “Vedere l’entusiasmo dei ragazzi è stato incredibile. Spero che questa esperienza li motivi a credere in se stessi.”

Lega, Romeo: grande responsabilità, in Lombardia gestione inclusiva

Lega, Romeo: grande responsabilità, in Lombardia gestione inclusivaRoma, 13 dic. (askanews) – “So di avere una grande responsabilità e sono certo di poter rappresentare tutte le sensibilità lombarde del Movimento. Solo attraverso una gestione equilibrata, inclusiva e incentrata sull’ascolto si riusciranno a ottenere significativi risultati. Metodo che, tra l’altro, ha sempre caratterizzato il mio impegno da capogruppo, prima in Regione e poi al Senato”. Lo afferma in una nota Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega al Senato, dopo che stamane il suo collega di partito Luca Toccalini ha annunciato di ritiro dalla corsa per la segreteria della Lega Lombarda, lasciando così lo stesso Romeo come candidato unico.


“Tante e-mail e tante firme – prosegue Romeo – sono servite a dimostrare ciò che vuole davvero la militanza e a contribuire ad andare nella direzione da sempre auspicata dal segretario Matteo Salvini. Il congresso sarà però l’occasione per esprimere le idee, per capire come dare ulteriore slancio alla Lega e per scegliere i membri del direttivo regionale visto che la nostra intenzione è quella di costruire una squadra forte. Ringrazio i militanti che in tutti questi mesi mi hanno sostenuto e i delegati per la fiducia che mi hanno accordato”, conclude.

Uiv: per la prima volta l’export di spumante supera quello dei rossi

Uiv: per la prima volta l’export di spumante supera quello dei rossiMilano, 13 dic. (askanews) – Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre di quest’anno, per la prima volta le bottiglie di spumante dirette all’estero (528 milioni) superano quelle di rossi e rosati (524 milioni) e allungano ulteriormente sui bianchi (460 milioni). Un sorpasso destinato a consolidarsi alla luce di una corsa, quella delle bollicine italiane, che ha visto quintuplicare la propria produzione nel giro di vent’anni e che – secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea – si appresta a infrangere la quota record di 1 miliardo di bottiglie entro la fine dell’anno, con 355 milioni di pezzi consumati in Italia e nel mondo solo per le Festività.


“Dei tanti traguardi raggiunti in questi anni dallo spumante, questo è tra i più significativi” ha commentato il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Paolo Castelletti, spiegando che “lo sparkling italiano vince sui competitor stranieri perché è pop e si rivolge a target trasversali, e perché in diversi casi è abbinabile a una tendenza cocktail che dagli Usa sta ormai diventando globale. Un successo del metodo Charmat – ha aggiunto – ascrivibile in gran parte alla galassia Prosecco e alla sua gestione, per un’area che pur rappresentando solo il 6% del vigneto Italia oggi sta tenendo a galla il nostro export”. E’ infatti lo spumante l’assoluto protagonista della crescita dell’export italiano di vino (quasi 6 miliardi di euro) registrata nei primi 9 mesi di quest’anno. Al netto dell’incremento in doppia cifra delle bollicine, in termini di volumi spediti nel periodo dal vigneto Italia si passerebbe infatti dal +3,4% complessivo a un +0,5%. In impennata anche il valore della categoria, che nel periodo sale a 1,7 miliardi di euro, il 29% del totale export del Belpaese. Secondo l’Osservatorio, l’Italia si sta quindi sempre più trasformando in uno “sparkling wine country”, con gli spumanti già in testa rispetto a bianchi e rossi tricolori in numerosi Paesi: non solo più UK ma anche Francia, Polonia e Repubblica Ceca, Spagna, Russia. Negli Stati Uniti (38% per i bianchi, 37% per gli spumanti), il sorpasso sarà cosa fatta per fine anno.


Secondo Uiv, “la cosa più straordinaria, e che al contempo deve far riflettere, è che se dici spumante, non puoi che fare il nome di ‘Prosecco’. Non solo perché vale il 75% del totale spumante, ma anche perché il miliardo e 300 milioni di euro generato da gennaio a settembre viene da un fazzoletto di terra: 40.000 ettari circa sommando le tre Denominazioni (Conegliano Valdobbiadene, Asolo e Prosecco Doc). Il 6% del totale a vigna nazionale – ha ricordato Uiv – che in termini di valore (+12%) rivendica il 22% dei 6 miliardi di export targato Italia”.

Rai, a FarWest il caso Striano e il sistema dossieraggi

Rai, a FarWest il caso Striano e il sistema dossieraggiRoma, 13 dic. (askanews) – Nuova puntata di FarWest, questa sera in prima serata su Rai Tre, con un’inchiesta sul caso dossieraggi e sulla vulnerabilità del sistema che espone al rischio di essere spiati. Grazie a un hacker etico la trasmissione di Salvo Sottile dimostra quanto sia facile entrare nella nostra vita con un click e come i dati possano poi essere venduti nel dark web. L’inchiesta torna anche sul caso dei presunti dossieraggi Striano- Laudati su cui indaga la procura di Perugia e che sta facendo emergere un quadro preoccupante per le istituzioni. Per la prima volta in tv parla Gaetano Pascale, l’ex funzionario della Squadra Mobile di Roma che nel 2003 era a capo di un pool investigativo in procinto di smantellare il sistema criminale della Capitale.


Tra le altre inchieste della trasmissione condotta da Salvo Sottile le storia incredibile di un traffico di bambini che riguarda l’Italia da vicino; il dramma degli anziani non autosufficienti e i ricoveri impropri nei reparti di lungo degenza; infine il racconto di pericolose specie aliene che fino a qualche decennio fa non erano presenti nel nostro Paese ma che, a causa del riscaldamento climatico e della globalizzazione, lo hanno raggiunto, procurando danni significativi ai cittadini e all’ecosistema. Ospiti in studio: Selvaggia Lucarelli, Antonella Viola, Elsa Fornero.

M.O.,Mattarella accoglie Abu Mazen: benvenuto in Italia, amicizia grande dal 2016

M.O.,Mattarella accoglie Abu Mazen: benvenuto in Italia, amicizia grande dal 2016Roma, 13 dic. (askanews) – “Benvenuto a Roma e in Italia. E’ un vero piacere incontrarla e accoglierla nuovamente dopo il nostro incontro di tre anni fa. Ricordo con grande piacere la sua accoglienza nel 2016 quando ci siamo visti con grande amicizia a Betlemme. Sarà di grande interesse per me poter dialogare con lei questa mattina”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto, al Quirinale, il Presidente dell’autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas.

Benessere aziendale, Wellhub annuncia l’acquisizione di Fitprime

Benessere aziendale, Wellhub annuncia l’acquisizione di FitprimeRoma, 13 dic. (askanews) – Wellhub, piattaforma di servizi per il benessere olistico in azienda, ha annunciato oggi l’acquisizione di Fitprime, uno dei protagonisti sul mercato italiano del corporate Wellbeing. L’operazione strategica darà vita alla più grande rete italiana per la salute psicofisica dei dipendenti. Le due aziende, insieme, creeranno nel nostro Paese un Network per il Wellbeing aziendale con oltre 4.300 partner per il Fitness ed una piattaforma di benessere con una formula ibrida comprensiva sia di servizi in presenza che virtuali – palestre, corsi, allenamenti personalizzati, ma anche consulenza di esperti per la salute mentale, la mindfulness, la nutrizione, la cura del sonno e molto altro ancora.


“Siamo lieti di dare il benvenuto a Fitprime nel team di Wellhub”, ha dichiarato Cesar Carvalho, Co-Founder e CEO di Wellhub. “Questa unione rappresenta un’espansione significativa della nostra presenza in Italia e in Europa e rafforza il nostro impegno nell’offerta di piani di benefit a elevato valore aggiunto per il benessere dei dipendenti delle aziende di tutto il mondo. Il Network consolidato e l’esperienza di Fitprime sul mercato italiano saranno per noi un potente acceleratore di crescita e innovazione, con importanti vantaggi anche per le nostre aziende clienti, i loro dipendenti ed i nostri partner”. Matteo Musa, Co-Founder e CEO di Fitprime, ha aggiunto: “La sinergia con Wellhub rappresenta l’opportunità perfetta per Fitprime per consolidare la sua crescita e rendere ancora più incisivo il suo impatto sul mercato. Le risorse e le competenze globali di Wellhub ci permetteranno di migliorare la nostra offerta, creando le migliori opportunità per consolidare la nostra posizione di leader nei servizi per il benessere aziendale”.


La transazione rafforza la mission di Wellhub dedicata a trasformare ogni azienda in una Wellbeing company e consolida la sua espansione in Italia, dove ha al suo attivo oltre 500 milioni di check-in e tre milioni di abbonati. Numeri importanti nel nostro Paese anche per Fitprime, che supporta oltre 200 aziende clienti con un’offerta completa di benefit per la salute di oltre 400.000 dipendenti.

”ViaggIA 2024″, il 17 dicembre turismo e IA a confronto in Sardegna

”ViaggIA 2024″, il 17 dicembre turismo e IA a confronto in SardegnaRoma, 13 dic. (askanews) – Il 17 dicembre 2024 l’aeroporto di Alghero diventa il palcoscenico di ViaggIA 2024, un evento unico nel suo genere che unisce esperti di turismo, innovazione e tecnologia per affrontare le sfide e le opportunità legate all’Intelligenza Artificiale.


L’evento è promosso dall’Assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione autonoma della Sardegna e dalla Sogeaal – Aeroporto di Alghero, con l’obiettivo, unitamente ad altre iniziative, di attuare azioni mirate alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso le società di gestione degli aeroporti sardi. Un think tank per il futuro del turismo nell’era dell’intelligenza artificiale. ViaggIA 2024 si presenta come un laboratorio di idee, un think tank dove imprenditori, stakeholder e professionisti del turismo esploreranno nuove prospettive e strumenti innovativi per guidare il settore verso un futuro più competitivo e sostenibile.


L’evento ospiterà speaker d’eccellenza che offriranno insight preziosi su: – L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle esperienze di viaggio, dalla personalizzazione dei servizi alla gestione dei dati; – Le strategie per affrontare la transizione tecnologica senza perdere di vista la tradizione e il valore del territorio; – Opportunità per le imprese turistiche locali di innovare e rimanere competitive a livello globale. Un’esperienza esclusiva. Il format dell’evento, pensato per un pubblico selezionato, promette discussioni stimolanti e interazioni dirette con i maggiori esperti del settore. Con una platea limitata a soli 40 partecipanti, ViaggIA 2024 garantisce un’esperienza immersiva e personalizzata.


Dettagli evento. Data: martedì 17 dicembre 2024 Luogo: Aeroporto di Alghero, sala Saint Exupéry Tema: Turismo e Intelligenza Artificiale: Sfide e Opportunità Partecipanti: Imprenditori, operatori turistici e stakeholder ViaggIA 2024 è aperto esclusivamente previa iscrizione tramite il form disponibile sul sito www.viaggia2024.it.

Zelensly: massiccio attacco missilistico dalla Russia. Missili anche dalla Corea del Nord

Zelensly: massiccio attacco missilistico dalla Russia. Missili anche dalla Corea del NordRoma, 13 dic. (askanews) – La Russia ha lanciato questa mattina 93 missili balistici e da crociera contro l’Ucraina nel suo ultimo massiccio attacco. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Sono stati lanciati 93 missili, di cui almeno uno dalla Corea del Nord. Ne sono stati abbattuti 81, di cui undici dagli F-16″, che l’Ucraina ha iniziato a ricevere dagli alleati occidentali”, ha detto, parlando di “uno dei più grandi attacchi contro la nostra infrastruttura energetica”. Questa è la sintesi del “piano di pace di Vladimir Putin, ovvero distruggere tutto”, ha aggiunto Zelensky. “E’ così che vuole condurre i negoziati: terrorizzando milioni di persone”, ha insistito il leader ucraino, chiedendo “una reazione forte da parte del mondo”. “Un attacco massiccio deve essere seguito da una reazione massiccia. Questo è l’unico modo per porre fine al terrorismo”, ha proseguito. Zelensky ha chiesto in particolare un rafforzamento delle sanzioni, “per avere un impatto reale sulla produzione di missili russi”.


Intanto gli Stati uniti forniranno all’Ucraina un ulteriore pacchetto di aiuti militari del valore di 500 milioni di dollari. Lo ha dichiarato oggi il segretario di Stato Antony Blinken. “Come parte dell’aumento dell’assistenza per la sicurezza annunciato dal presidente Biden il 26 settembre, gli Stati uniti stanno fornendo un altro significativo pacchetto di armi e attrezzature urgentemente necessarie ai nostri partner ucraini”, ha affermato Blinken. “Questa ulteriore assistenza, fornita attraverso prelievi precedenti dalle scorte del Dipartimento della Difesa, ha un valore di 500 milioni di dollari” ha continuato il capo della diplomazia Usa Blinken.


Il pacchetto includerà munizioni per l’artiglieria, munizioni per sistemi di contrasto ai droni (Counter-Unmanned Aerial Systems, c-UAS), munizioni per i sistemi di razzi a lancio multiplo ad alta mobilità (HIMARS), nonché attrezzature di protezione contro minacce chimiche, biologiche e nucleari.