Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Hildago a Macron: tuffiamoci nella Senna all’Hotel de Ville

Hildago a Macron: tuffiamoci nella Senna all’Hotel de VilleRoma, 6 feb. (askanews) – Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha confermato in un’intervista a Ouest-France che si tufferà nella Senna prima dei Giochi Olimpici. L’eletta ha indicato che nuoterà il prossimo luglio, pochi giorni prima della gara di nuoto di triathlon prevista nel fiume. Già individuato il luogo dell’immersione: ai piedi dell’Hotel de Ville.


«Proprio sotto il municipio di Pont-Marie, dove il nuoto sarà permanente dopo le Olimpiadi. Sarà un bellissimo tuffo pieno di simbolismi», ha assicurato poco meno di un mese dopo aver annunciato la sua intenzione di fare il bagno nella Senna. La sindaca potrebbe non essere l’unica a mettersi il costume da bagno la prossima estate. Anne Hidalgo intende attirare attorno a sé personalità dello sport e in particolare il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron. “Se lui (Emmanuel Macron) vuole venire, sarà ovviamente il benvenuto”, ha detto.


Il nuoto nella Senna, già praticato sotto l’Ancien Régime, fu vietato a Parigi un secolo fa (1923) da un decreto prefettizio, e una brigata fluviale vigila costantemente per impedire le immersioni. I Giochi Olimpici devono inaugurare la riunione del nuoto con la Senna: le gare di triathlon e di nuoto in acque libere partiranno dal ponte Alexandre-III che collega il Grand Palais a Les Invalides.


Ma gli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi hanno dovuto affrontare gravi delusioni l’estate scorsa durante questi eventi di prova. Prima dell’annullamento delle due gare di triathlon (paralimpico e misto), erano state le gare di nuoto in acque libere a dover essere annullate a causa dell’inquinamento causato da un insolito episodio di pioggia estiva. Dal 2016, lo Stato e gli enti locali dell’Ile-de-France hanno investito circa 1,4 miliardi di euro per rendere balneabili la Senna e la Marna, i suoi principali affluenti.

Sunak: “Tutto il Paese fa gli auguri a Re Carlo”

Sunak: “Tutto il Paese fa gli auguri a Re Carlo”Roma, 6 feb. (askanews) – Il premier britannico Rishi Sunak ha augurato su X (ex Twitter) a Re Carlo, che secondo quanto reso noto da Buckingham Palace ha dovuto iniziare un trattamento per un cancro non meglio specificato, “un rapido e completo recupero”. Sunak, che secondo quanto appreso dalla Bbc per il momento dovrebbe continuare a tenere i suoi incontri personali settimanali con il Re per le questioni di governo, ha aggiunto: “Non ho dubbi sul fatto che tornerà al pieno delle sue forze in men che non si dica, e so che tutto il Paese gli fa i suoi auguri”.

Germania, forte balzo ordini industria a dicembre: +8,9% su mese

Germania, forte balzo ordini industria a dicembre: +8,9% su meseRoma, 6 feb. (askanews) – Forte risalita degli ordinativi dell’industria in Germania: a dicembre sono aumentanti dell’8,9% rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi da Destatis, l’agenzia di statistica federale. E nel confronto su base annua risultano ora in aumento del 2,7%.


A novembre gli ordinativi dell’industria tedesca avevano registrato una crescita nulla su base mensile e un calo del 4,7% su base annua. Gli ultimi sviluppi fanno sperare che dopo mesi di debolezza e un 2023 leggera recessione ora si stia aprendo una fase di risalita per l’economia tedesca.

Stop alla presentazione del libro di Amato a San Vittore, Flick: di Costituzione meglio non parlare

Stop alla presentazione del libro di Amato a San Vittore, Flick: di Costituzione meglio non parlareRoma, 6 feb. (askanews) – La decisione di annullare la presentazione del libro di Amato e Stasio sulla Costituzione, al carcere di San Vittore, rappresneta uno “sgarbo” al presidente emerito della Corte Costituzionale ed ex primo ministro ma “è soprattutto diretto ai detenuti che avrebbero dovuto ascoltare i due autori, e finisce per essere un messaggio che di Costituzione è meglio non parlare”. E’ quanto ha detto l’ex presidente della Consulta Giovanni Maria Flick in un’intervista a Repubblica.


Forse in via Arenula e al Dap qualcuno ha avuto paura che le parole di Amato potessero mettere ancora più in crisi di quanto non sia la gestione delle patrie galere? “È proprio questo che mi sconcerta”, commenta Flick. “Che il carcere venga visto in una dimensione burocratica e che ci si illuda, non parlandone, di nascondere i suoi drammatici problemi. E che vi sia uno scollamento tra la consapevolezza dei vertici e la realtà quotidiana, rivelata soprattutto dalla drammaticità dei rincorrenti suicidi”.

Sgarbi: aspetto il giudizio del Tar, per ora mi autosospendo

Sgarbi: aspetto il giudizio del Tar, per ora mi autosospendoRoma, 6 feb. (askanews) – Vittorio Sgarbi aspetta di consegnare “nelle mani di Giorgia Meloni” le sue dimissioni da sottosegretario alla Cultura. “Però sia ben chiaro una cosa”, dice in un’intervista al Corriere della Sera. “Non mi dimetto per il parere dell’Antitrust che è antinomico e contraddittorio. Per adesso comunque è più preciso dire che mi autosospendo”.


“Aspetto il giudizio del Tar”, precisa Sgarbi. Ma “qualsiasi sia l’esito, le dimissioni non le revoco”, insiste. D’altra parte, ritiene che il pronunciamento dell’Antitrust sia “contraddittorio”. “Perché prima, in un documento del 16 maggio, dice che la mia carica è compatibile con le mie diciannove tra attività e funzioni. Poi cambia idea e le trova incompatibili”, commenta. La premier però ha detto che ha accolto le sue dimissioni perché aveva dati oggettivi. “Ha ragione”, risponde Sgarbi. “Del resto l’Antitrust ha fatto una scelta politica proprio per questo”, “ha voluto sollevare Giorgia Meloni dal dover scegliere sulla mia posizione”.

Blinken atteso oggi in Egitto per colloqui con al Sisi

Blinken atteso oggi in Egitto per colloqui con al SisiRoma, 6 feb. (askanews) – Il segretario di Stato americano Antony Blinken volerà oggi in Egitto come parte di un tour in Medio Oriente alla ricerca di una nuova tregua e di “una fine duratura” alla guerra tra Israele e Hamas.


Al Cairo, Blinken incontrerà il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi, il giorno dopo aver avuto colloqui a Riad con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman. Il viaggio, il quinto di Blinken nella regione durante la guerra iniziata quasi quattro mesi fa, includerà successivamente soste in Israele e Qatar. Nel suo incontro di ieri con il principe ereditario Mohammed bin Salman, Blinken ha discusso del “coordinamento regionale per porre fine in modo duraturo alla crisi a Gaza”, secondo quanto riferito dal portavoce del dipartimento di Stato Matthew Miller.


Blinken e Salman hanno anche parlato dell’”urgente necessità di ridurre le tensioni regionali”, ha detto Miller, riferendosi all’ondata di attacchi in tutta la regione che ha innescato la reazione da parte degli Stati Uniti e dei suoi partner internazionali.

Nuovo raid Usa contro due droni navali Houthi carichi di esplosivi

Nuovo raid Usa contro due droni navali Houthi carichi di esplosiviRoma, 6 feb. (askanews) – Gli Stati Uniti hanno effettuato ieri un nuovo attacco contro gli Houthi nello Yemen, prendendo di mira due droni navali di superficie carichi di esplosivi, hanno annunciato le forze armate americane.


L’esercito ha effettuato “un attacco di autodifesa contro due droni navali di superficie carichi di esplosivi” intorno alle 12:30 Gmt, ha dichiarato sul social network il Comando militare americano per il Medio Oriente (Centcom) che ha identificato” questi droni in “aree dello Yemen controllate dagli Houthi” e riteneva che rappresentassero “una minaccia imminente per le navi militari e mercantili statunitensi”, ha aggiunto. Le forze americane hanno intensificato le operazioni nello Yemen e al largo delle coste di questo paese devastato dalla guerra, affermando di agire per proteggere la navigazione nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden dagli attacchi degli Houthi, che ritengono di sostenere così i palestinesi assediati e bombardati a Gaza da parte di Israele per quasi quattro mesi. Supportati dall’Iran, i ribelli Houthi controllano gran parte dello Yemen dopo quasi un decennio di guerra contro il governo yemenita.

Padel, 2023 da record per circuiti FIP: 160 tornei e 6mila giocatori

Padel, 2023 da record per circuiti FIP: 160 tornei e 6mila giocatoriRoma, 5 feb. (askanews) – Più di 6mila giocatori iscritti in 160 tornei, divisi tra i circuiti Premier Padel, CUPRA FIP Tour e FIP Promises. Il 2023 della International Padel Federation ha segnato numeri da record per la crescita della ‘pala’ in tutto il mondo a ridosso di un nuovo anno – il 2024 – che si annuncia ancora più intenso e pieno di obiettivi.


A livello professionistico il dato più eclatante del 2023 è quello dei 4.874 giocatori che sono scesi in campo, provenienti da 72 Paesi diversi. Numeri che evidenziano la natura sempre più globale del padel, capace di coinvolgere atleti provenienti da tutto il mondo: dalla Spagna al Kazakistan, dall’Argentina alle Filippine passando per Giappone, Lituania, Norvegia, Bahrein e tanti altri. Degli oltre 4.800 giocatori professionisti, 1.362 sono donne (pari al 28 per cento del totale) e 3.512 uomini (72 per cento), mentre gli atleti Junior sono stati 1.209. Sono 11 i Paesi che nel corso dell’anno hanno totalizzato più di 100 giocatori iscritti nei vari circuiti. A guidare la classifica c’è la Spagna, con 1.461 atleti, circa un terzo del totale. Secondo posto per un paese in fortissima crescita, l’Italia, che ha portato nei tornei 433 padelisti, con l’Argentina a chiudere il podio con 330 atleti. Nella top 5 dei paesi più rappresentati si distinguono anche Cile (199 giocatori) e Brasile (186); tra i paesi africani il primo paese è l’Egitto (146), in sesta posizione davanti a Francia (141) e Messico (134); tra quelli asiatici spicca il Giappone al nono posto (109), mentre a chiudere la top 10 è l’Olanda (104).


La Spagna domina anche nel ranking FIP. Nelle prime 100 posizioni della categoria maschile, sono 71 i giocatori iberici presenti; di questi, 31 occupano i primi 50 posti e 9 di loro figurano tra i migliori 20 della classifica. Molto bene anche l’Argentina, con 17 giocatori classificati nella top 100 (14 figurano anche tra le prime 50 posizioni e 9 nella top 20). Nell’elenco dei migliori anche 5 italiani, 3 brasiliani, 2 francesi, un cileno e uno svedese. Uguale il trend per la categoria femminile, dove le atlete spagnole in top 100 arrivano a 76 (di cui 15 Top 20). A seguire, 7 italiane, 5 argentine, 3 portoghesi, 2 per Francia, Brasile e Olanda e una giocatrice ciascuna per Svezia, Russia e Belgio. Nel bilancio del 2023 occupano un posto speciale anche le promesse del padel. “Il futuro del nostro sport è nel talento dei giocatori più giovani”, ricorda spesso il presidente FIP, Luigi Carraro, e a guardare i numeri il futuro della ‘pala’ è più promettente che mai. I partecipanti ai 36 tornei FIP Promises sono stati 1.209, divisi tra 492 Under 14, 472 Under 16 e 245 Under 18. La nazione con il maggior numero di giovani partecipanti è stata la Spagna, con più di 750 giovani promesse, seguita dall’Italia con quasi 200 e il Belgio con 81.

Sanremo, a Villa Ormond inaugurato Il Villaggio del Festival

Sanremo, a Villa Ormond inaugurato Il Villaggio del FestivalSanremo, 5 feb. (askanews) – A Sanremo, nella suggestiva cornice del Parco di Villa Ormond, a meno di un chilometro dal Teatro Ariston, è stato inaugurato “Il Villaggio del Festival 2024”, un contenitore per la promozione e la valorizzazione della musica, della cultura, della moda ma anche dell’enogastronomia, della scuola e del patrimonio storico artistico.


Al taglio del nastro, oltre al direttore de Il Villaggio del Festival Giuseppe Grande, erano presenti tra gli altri il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il presidente di Anci Marche Marco Fioravanti, il senatore e commissario straordinario alla ricostruzione del sisma 2016 Guido Castelli, il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi, il sottosegretario al Mef Lucia Albano, il presidente di Unioncamere Andrea Prete e il senatore sanremese Giovanni Berrino. Protagonisti di questa edizione saranno gli stessi cantanti del Festival di Sanremo, che parteciperanno ogni giorno ad eventi e interviste condotte da Michele Monina con il suo format Bestiario Pop. Dal salotto de Il Villaggio del Festival andrà poi in onda in diretta il ControFestival, presentato dallo stesso Monina, con interventi di Pinuccio, inviato di Striscia la Notizia. Inoltre, Marlù e Webboh porteranno a Sanremo il punto di vista della Generazione Z con il format “Marlù Webboh Vibes”.


“Chiaramente Il Villaggio del Festival – ha detto Giuseppe Grande, direttore della manifestazione – significa Festival e quindi cantanti. I cantanti saranno da noi per le interviste di rito durante la giornata, mentre la sera, grandissima novità, andremo in diretta su Twitch con il ControFestival condotto dal nostro Michele Monina, Pinuccio di Striscia la notizia e tanti, tantissimi ospiti tra cui proprio i cantanti che, dopo l’esibizione al Teatro Ariston, verranno a commentare a caldo un po’ le emozioni che hanno vissuto pochi minuti prima”. Subito dopo il taglio del nastro, la Camera di Commercio delle Marche, che quest’anno è partner istituzionale del Villaggio del Festival, ha innalzato una mongolfiera con la scritta “Le Marche salutano il Festival”, su cui si è esibita una danzatrice acrobatica con una coreografia spettacolare che ha lasciato i presenti a bocca aperta.


“E’ un’occasione straordinaria – ha spiegato il governatore delle Marche Acquaroli – per fare incontrare due terre, due tradizioni e due culture che sono sicuramente in sinergia e in simbiosi sotto molteplici punti di vista ma che hanno un territorio profondamente diverso. Due realtà, due bellezze della nostra Italia che si incontrano per il Festival e che vogliono promuovere la bellezza del nostro Paese in Italia e nel mondo”. “Vorremmo emozionare Sanremo – ha aggiunto Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche – come lo farà l’Ariston, per far conoscere le Marche, quello che possiamo dare, quello che possiamo mettere in campo per il nostro turismo e per i nostri operatori. Ecco perché siamo nella manifestazione più importante che c’è a livello internazionale”.


A celebrare questo inedito gemellaggio tra Liguria e Marche, anche l’assessore al turismo del Comune di Sanremo, Giuseppe Faraldi. “E’ una bella sinergia – ha concluso Faraldi – tra la nostra città, la città del Festival, e la Regione Marche. Noi siamo molto contenti di questi momenti di incontro che valorizzano il nostro territorio italiano. Il Festival di Sanremo è la manifestazione più importante d’Italia ed è giusto che sia vetrina anche per realtà come le Marche”.

Dollaro continua a salire, euro a 1,0744 usd a minimi quasi 3 mesi

Dollaro continua a salire, euro a 1,0744 usd a minimi quasi 3 mesiRoma, 5 feb. (askanews) – Nuovi rafforzamenti del dollaro, con l’euro che in avvio di settimana cala sotto quota 1,08 sul biglietto verde e si attesta sui minimi da quasi 3 mesi. In una intervista rilasciata nel corso del fine settimana il presidente della federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, Jay Powell ha ulteriormente ridimensionato le aspettative sui tagli dei tassi di interesse quest’anno, avvertendo che al momento il direttorio non conta di spingersi più di 75 punti base. In serata l’euro si scambia 1,0744 dollari.