Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Ex GKN, Giani: vittoria dei lavoratori e del sindacato

Ex GKN, Giani: vittoria dei lavoratori e del sindacatoRoma, 27 dic. (askanews) – “La sentenza del Giudice del Tribunale del Lavoro di Firenze contro i licenziamenti della Gkn sancisce senza dubbio una vittoria del sindacato, e delle istituzioni che lo hanno sostenuto, rispetto alla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda”. Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

“Ci aspettiamo che i licenziamenti vengano ritirati e che l’azienda si predisponga ad un vero e costruttivo confronto a tutto tondo sul destino industriale del sito e dei lavoratori”, prosegue Giani. “La Regione Toscana è stata e sarà ancora al fianco dei lavoratori e del sindacato e siamo pronti a fare la nostra parte per trovare una soluzione anche con iniziative ‘straordinarie’, come abbiamo già fatto con lo scouting o con l’aggiornamento degli strumenti formativi della Regione. La sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze conferma ancora una volta la necessità che il Governo faccia la propria parte, per dare nuove prospettive ai lavoratori ed al sito produttivo”, ricorda Valerio Fabiani, consigliere del presidente Giani per le questioni del lavoro.

Scontro tra un pullman e un’ambulanza in galleria a Urbino: 4 morti

Scontro tra un pullman e un’ambulanza in galleria a Urbino: 4 mortiMilano, 27 dic. (askanews) – E’ di quattro morti il tragico bilancio dello scontro tra un pullman e un’ambulanza nella galleria della Statale 73 bis che collega Urbino a Fermignano (Pesaro e Urbino).

Secondo quanto riferito dalla polizia, le vittime sono tre sanitari e il paziente che si trovavano a bordo del mezzo di soccorso che, dopo l’impatto, ha preso fuoco. Ferito lievemente l’autista del bus, mentre due bambini di tre e otto anni sono stati trasportati in ospedale a scopo precauzionale perché sotto choc e con qualche escoriazione.

Scontro tra pullman e ambulanza in galleria a Urbino: 4 morti

Scontro tra pullman e ambulanza in galleria a Urbino: 4 mortiMilano, 27 dic. (askanews) – E’ di quattro morti il tragico bilancio dello scontro tra un pullman e un’ambulanza nella galleria della Statale 73 bis che collega Urbino a Fermignano (Pesaro e Urbino).

Secondo quanto riferito dalla polizia, le vittime sono tre sanitari e il paziente che si trovavano a bordo del mezzo di soccorso che, dopo l’impatto, ha preso fuoco. Ferito lievemente l’autista del bus, mentre due bambini di tre e otto anni sono stati trasportati in ospedale a scopo precauzionale perché sotto choc e con qualche escoriazione.

Giorgetti, Calend: è sfiduciato da sua maggioranza, deve lasciare

Giorgetti, Calend: è sfiduciato da sua maggioranza, deve lasciareRoma, 27 dic. (askanews) – “Giorgetti dopo aver detto “Il MES era positivo per l’Italia da un punto di vista economico e finanziario” e averlo visto bocciare in aula senza colpo ferire, su iniziativa del suo partito, dovrebbe dimettersi. È chiaro che il Ministro non gode più della fiducia della sua maggioranza e dunque non può godere di quella dei suoi interlocutori internazionali. Per un paese fortemente indebitato la fiducia e l’accountability sono valori che non posso venir meno. Per molto meno nella storia repubblicana Ministri hanno compiuto questo atto anche a tutela della propria dignità personale.’ Lo dichiara via social il leader di Azione Carlo Calenda.

Capodanno di Rtl 102.5 con Discoteca Nazionale e lo show di Salmo

Capodanno di Rtl 102.5 con Discoteca Nazionale e lo show di SalmoMilano, 27 dic. (askanews) – La prima radiovisione d’Italia è pronta a festeggiare il nuovo anno con “BIG & BANG”, il Capodanno di RTL 102.5. Il 31 dicembre, a partire dalle 21, la festa prenderà il via dagli studi di Milano e Roma, dove i conduttori Federica Gentile, Luca Viscardi, Diego Zappone, Carolina Russi Pettinelli e Mario Vai si collegheranno da ogni angolo d’Italia.

A partire dalle 23, lo spettacolo si sposterà a Verona, nella storica Piazza Bra, dove RTL 102.5 sarà la protagonista del Capodanno di una delle città più affascinanti d’Italia. Sul palco, insieme ad Angelo Baiguini, Francesca Cheyenne, Andrea De Sabato, l’influencer e speaker Jessica Brugali e il DJ Sautufau, si esibirà la vincitrice di X Factor Serafine con i finalisti: Maria Tomba, Stunt Pilots e Il Solito Dandy. Dopo il brindisi di mezzanotte, si ballerà con la “Discoteca Nazionale”. Rtl 102.5, all’una, si collegherà con il palco di Olbia: lo show di Salmo animerà le prime ore del 2024.

Fondimprese, 2023 anno record della formazione

Fondimprese, 2023 anno record della formazioneRoma, 27 dic. (askanews) – “Senza dubbio alcuno questo è l’anno record della raccolta e credo sia significativo che questo accada nell’anno europeo delle competenze: siamo infatti a 434 milioni di euro, con una spesa formativa pari a 370 milioni di euro. Guardando al futuro, Fondimpresa si impegna a rendere la formazione professionale ancora più inclusiva e accessibile. In linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile, il Fondo mira a ridurre le disparità nella formazione, garantendo che ogni lavoratore, indipendentemente dal suo background o settore di impiego, abbia accesso alle competenze necessarie per prosperare nell’economia moderna. Chiaramente per raggiungere i nostri obiettivi sarà necessario lavorare all’abolizione dell’art1, comma 722, della legge 23 dicembre 2014, n.190”. Lo ha dichiarato il Presidente di Fondimpresa Aurelio Regina. Fondimpresa, nel 2023, ha realizzato un totale di 443mila azioni formative, dimostrando il suo impegno costante nel fornire opportunità educative di alta qualità. Questo imponente numero riflette l’ampiezza dell’impatto dell’organizzazione nel settore della formazione professionale. “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti da Fondimpresa, che testimoniano il nostro impegno costante nel radicamento territoriale. Con 211.842 aziende e 4.946.089 lavoratori aderenti, i numeri parlano chiaro: siamo una realtà significativa nel panorama italiano”, ha sottolineato la Vicepresidente di Fondimpresa Annamaria Trovò. La profondità dell’impegno si manifesta anche nelle 7.435.285 ore totali di corso offerte, testimoniando il ruolo cruciale di Fondimpresa nell’investimento sul capitale umano. Queste ore di corso sono distribuite tra due principali canali di finanziamento: il Conto Formazione e gli Avvisi del Conto di Sistema. Il Conto Formazione ha registrato 374.341 azioni formative con una media di 14.47 ore per corso, mentre i Bandi hanno offerto 68.602 azioni formative con una media di 29.41 ore per corso.

La Turchia uccide 59 membri del Pkk nel Nord dell’Iraq e della Siria

La Turchia uccide 59 membri del Pkk nel Nord dell’Iraq e della SiriaRoma, 27 dic. (askanews) – La Turchia ha lanciato attacchi aerei contro le postazioni del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), nel nord dell’Iraq e della Siria, uccidendo 59 paramilitari. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Ankara, Yashar Guler. “In risposta agli attacchi alle nostre posizioni, abbiamo lanciato attacchi aerei contro 71 obiettivi nel nord dell’Iraq e della Siria. Circa 59 terroristi sono stati neutralizzati”, ha dichiarato Guler.

Nella notte tra il 23 e il 24 dicembre, sei soldati turchi sono stati uccisi nel nord dell’Iraq in un attacco di militanti del Pkk. Secondo il Ministero della Difesa turco, quel giorno altri sei soldati sono stati uccisi e uno è rimasto ferito in uno scontro con i militanti del Pkk. Il giorno successivo, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che la Turchia aveva eliminato 12 combattenti nel nord della Siria e dell’Iraq. Il comandante del ministero della Difesa turco si è recato domenica al confine con l’Iraq. Il conflitto armato tra il Pkk e la Turchia è iniziato nel 1984 ed è ripreso nel 2015, da quando gli aerei turchi attaccano costantemente le basi curde nel nord dell’Iraq. La presenza dei militari turchi nel campo di Zlican, a nord-est di Mosul (Iraq settentrionale), è da tempo un punto di scontro tra Baghdad e Ankara, che giustifica la presenza con la necessità di combattere il Pkk. In più di un’occasione Damasco ha definito illegittima la presenza in territorio siriano di truppe turche che lanciano operazioni contro gruppi curdi e ha chiesto ad Ankara di ritirarle.

Le milizie curdo-arabe delle Forze Democratiche Siriane (Sdf), di cui fanno parte le milizie curde delle Unità di Protezione del Popolo (Ypg, considerate terroristiche da Ankara), con il sostegno dell’esercito statunitense, controllano la maggior parte delle province siriane di al Hasaka e al Raqa e località nelle province di Aleppo e Deir Ezzor. Secondo la Turchia, le milizie curde del Ypg sono un’estensione del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk, bandito in Turchia come organizzazione terroristica), mentre Damasco non riconosce l’amministrazione autonoma nel nord-est della Siria.

Il New York Times ha denunciato Microsoft e OpenAI sul copyright

Il New York Times ha denunciato Microsoft e OpenAI sul copyrightNew York, 27 dic. (askanews) – Il quotidiano New York Times ha citato in giudizio Microsoft e OpenAI per violazione del copyright, poiché le due società tecnologiche hanno sfruttato i suoi contenuti senza permesso per creare i loro prodotti di intelligenza artificiale e allenare sia il chatbot ChatGPT di OpenAI che Copilot di Microsoft. Secondo il Times questi due strumenti sono stati addestrati su milioni di contenuti del Times e continuano ad attingere materiale dal quotidiano per fornire risposte alle richieste degli utenti.

Il Times chiede alla Corte del distretto meridionale di New York il risarcimento dei danni, il divieto alle aziende tecnologiche di utilizzare i suoi contenuti e la distruzione di quel set di dati che fanno riferimento al lavoro del media. “Il giornalismo del Times è il lavoro di migliaia di giornalisti, il cui impiego costa centinaia di milioni di dollari all’anno”, ha dichiarato il quotidiano nella denuncia, sottolineando che le due aziende hanno evitato di “spendere i miliardi di dollari che il Times ha investito nella creazione di quell’opera, usandola senza permesso o compenso”.

La maggior parte delle navi ora evita il Canale di Suez

La maggior parte delle navi ora evita il Canale di SuezMilano, 27 dic. (askanews) – Secondo la Reuters, la maggior parte delle più grandi compagnie di navigazione del mondo stanno attualmente evitando il Mar Rosso e il Canale di Suez. Le grandi navi portacontainer ora devono fare il giro dell’Africa, il che aumenta i tempi di viaggio e i costi di trasporto, sperando che l’operazione navale “Prosperity Guardian” riesca a proteggere le navi da potenziali tentativi di attacco da parte degli Houthi.

Fa eccezione la compagnia danese Maersk, che prevede di dirottare gradualmente le sue navi per passare attraverso il Canale di Suez. Lo stesso per la società francese CMA CGM. Ma la decisione di Maersk e CMA CGM potrebbe cambiare. I ribelli Houthi che operano nello Yemen, situato nella parte meridionale del Mar Rosso, hanno lanciato missili su diverse navi mercantili. Gli Houthi sostengono i palestinesi contro Israele.

Sinner: servizio, rete e rovescio per il 2024

Sinner: servizio, rete e rovescio per il 2024Roma, 27 dic. (askanews) – Jannik Sinner si prepara per il ritorno in campo. L’obiettivo è quello di essere pronto per gli Australian Open, in programma dal 14 al 28 gennaio. Prima di questo impegno, il 22enne nostrano giocherà in terra australiana il “Kooyong Classic”, noto torneo di esibizione dal 10 al 12 gennaio. Di questo e anche di altro ha parlato in un’intervista concessa a Marco Franzelli (TG1), raccontando in primis il suo rapporto con una delle sue passioni, lo sci: “Anche sulle piste mi riconoscono. Ma io mi ricordo sempre da dove vengo, della mia famiglia, dei miei amici. E sicuramente anche questo mi dà la sicurezza che sono rimasto uguale come ragazzo”. Con i piedi ben piantati a terra Jannik, ma con l’ambizione di scalare la classifica mondiale che attualmente lo vede al n.4. Il concetto di miglioramento, che l’altoatesino aveva ben rappresentato nelle Nitto ATP Finals in conferenza stampa con il paragone del suo gioco a un piatto di pasta al pomodoro, è stato ripreso. In questo caso, il riferimento è stato a un’altra pietanza, ma l’idea è stata molto chiara: “Anche se fai un’insalata mista puoi mettere tante cose. Però se ne metti troppe senti che non è più buona, ma magari se ne metti troppo poche senti che manca qualcosa. Quindi alla fine stiamo provando a costruire il piatto perfetto”. Per questo “piatto”, il lavoro si sta focalizzando sul: “Servizio, ma anche andare un po’ più spesso a rete e variare il gioco. Magari con il rovescio fare qualche slice in più”. I target del 2024 sono i grandi tornei e le Olimpiadi di Parigi: “Per me stesso, ma si gioca comunque anche per l’Italia. Ed è sempre un grande onore rappresentarla”. Non è mancato poi un riferimento alla sua famiglia, ovvero al fratello adottivo Marc: “Mio fratello è forse il primo migliore amico che ho. Quando sei in difficoltà ti dice sempre la verità. Sono sempre grato di avere un fratello, e ancora più fortunato che ha tre anni più di me”. In conclusione, l’approfondimento sulla vittoria in Coppa Davis e se e quanto quel successo gli abbia cambiato la vita: “Anche io quando ero piccolo avevo dei sogni, per esempio fare una foto con un atleta mi rendeva felice. E ora sono io che cerco di fare contenta più gente possibile”.