Israele a Hamas: altri 50 ostaggi in cambio di un prolungamento della treguaRoma, 27 nov. (askanews) – Israele ha reso noto di aver offerto “un’opzione” al gruppo estremista palestinese Hamas per prorogare la tregua. Lo ha detto alla stampa il portavoce del governo israeliano, Eylon Levy, precisando: “Vogliamo ricevere altri 50 ostaggi dopo stasera”. Secondo una fonte della sicurezza egiziana sentita dalla France presse, le due parti stanno negoziando i dettagli di una proroga: “Israele insiste nel rinnovare la tregua giorno dopo giorno”, ha precisato, mentre i mediatori stranieri – Qatar, Stati Uniti ed Egitto – propongono una pausa di “diversi giorni”.
Lagarde: potremmo riesaminare tra non molto rinnovo titoli PeppRoma, 27 nov. (askanews) – La Bce sta riducendo mediante non rinnovo dei titoli che giungono a scadenza gli stock di bond accumulati con il piano App, mentre su quelli rilevati con il piano anticrisi Covid Pepp “abbiamo indicato che continueremo a reinvestire fino a tutto il 2024. Questa è una questione in discussione al Consiglio in un futuro non molto distante, potremmo riesaminare questa proposta”. Lo ha affermato la presidente Christine Lagarde, rispondendo ad una domanda durante l’audizione trimestrale al Parlamento europeo.
Indonesia, appello star Hollywood per stop commercio carne di caneMilano, 27 nov. (askanews) – Più di 30 star del mondo del cinema, della moda e della musica – tra cui Billie Eilish, Charlize Theron, Clint Eastwood, Kim Basinger, Courteney Cox, Ricky Gervais, Andie McDowell, Jeff Bridges e Zooey Deschanel – hanno chiesto al presidente indonesiano Joko Widodo, in una lettera congiunta, di porre fine al commercio di carne di cane e di gatto in Indonesia, dopo il salvataggio di animali tenuti in cattività in uno dei mercati più noti del Paese, il “Tomohon Extreme Market”.
Più di 130mila cani e innumerevoli gatti vengono macellati ogni anno nei mercati pubblici dell’isola indonesiana di Sulawesi. Lo scorso luglio Caroll Senduk, sindaco della città di Tomohon, ha collaborato con le associazioni animaliste Humane Society International (HSI) e Animal Friends Manado Indonesia (AFMI) per mettere fine definitivamente alla vendita e alla macellazione di cani e gatti destinati al consumo umano. Nella lettera al presidente, le star hanno elogiato “quei leader in tutta l’Indonesia che hanno agito per sradicare il commercio di carne di cane e di gatto nelle loro giurisdizioni, salvandone decine di migliaia da questo commercio crudele e pericoloso”. Attualmente sono 28 le città e le amministrazioni locali che hanno approvato direttive e regolamenti che vietano il commercio, oltre alla Regione Capitale Speciale di Giacarta e all’azione intrapresa a luglio dalla città di Tomohon, che bloccato la vendita e la macellazione di cani e gatti e della loro carne al Tomohon Extreme Market.
La lettera si conclude esortando il premier a garantire “l’introduzione di un divieto a livello nazionale, in modo da poter presto celebrare un’Indonesia davvero libera dalla carne di cani e gatti”. Nella lettera, firmata anche da alcune delle più note star indonesiane, si rileva che la maggior parte della popolazione indonesiana è favorevole al divieto. Scrivono le star: “Ci schieriamo con la stragrande maggioranza dei cittadini indonesiani e dei turisti che si oppongono al commercio di carne di cane e di gatto e credono nella protezione degli animali dalla crudeltà e dallo sfruttamento; plaudiamo ai leader che hanno preso provvedimenti”. La lettera giunge in seguito alla notizia del divieto di commercio di carne di cane e gatto ottenuto al mercato di Tomohon da HSI e AFMI e del salvataggio degli ultimi 25 cani e tre gatti trovati vivi nei macelli che approvvigionavano il mercato. Tutti e sei i commercianti di cani e gatti che rifornivano e lavoravano al mercato hanno firmato un accordo storico, che a sua volta ha interrotto la vasta rete di trafficanti di animali. Le crudeltà sugli animali al mercato di Tomohon sono state documentate nel corso degli anni: cani e gatti vivi che si rannicchiavano e tremavano mentre i commercianti li tiravano fuori uno a uno dalla gabbia per colpirli alla testa e usando la fiamma ossidrica per rimuovere la loro pelliccia, a volte mentre erano ancora coscienti. Di recente, a marzo e luglio di quest’anno, Humane Society International ha girato alcuni filmati sconvolgenti al mercato di Tomohon, in cui venivano mostrate file di carcasse di cani e gatti bruciati con la fiamma ossidrica esposte sulle bancarelle del mercato.
Stoltenberg: l’Ucraina non riesce ad avanzare nonostante il nostro aiutoRoma, 27 nov. (askanews) – Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato lunedì che l’Ucraina non è riuscita a spostare la prima linea nel conflitto con la Russia nell’ultimo anno, anche con il sostegno “significativo” della NATO, esortando l’alleanza a non sottovalutare le capacità di difesa della Russia. .
“Anche con questo sostegno militare sostanziale e significativo da parte degli alleati della NATO, loro
Sardegna, dopo 10 anni riapre al traffico ponte OloéRoma, 27 nov. (askanews) – Riapre al traffico il ponte di Oloé, a dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone Cleopatra che nel 2013 furono responsabili del crollo dell’ attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e Dorgali, causando una vittima, il sovraintendente della polizia di Stato, Luca Tanzi. Oggi a Oliena il presidente della Regione, Christian Solinas, e l’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, in occasione dell’apertura del nuovo ponte. Presenti i sindaci del territorio, gli esponenti della politica nazionale e regionale, i vertici della Provincia, il questore e il prefetto di Nuoro, nonché i vertici di Ois, Opere e infrastrutture della Sardegna, società in-house della Regione che fa capo all’assessorato dei Lavori Pubblici e soggetto attuatore dell’intervento finanziato dalla stessa Regione per 6,5 milioni di euro.
Il 2023 anno decisivo per la realizzazione dell’opera che migliora la sicurezza e funzionalità idraulica dell’infrastruttura con il raddoppio del deflusso dell’accqua, prima ostacolato dal vecchio rilevato stradale. Dopo la presentazione del progetto in Provincia a gennaio, l’apertura dei cantieri, fino al varo, a ottobre, con la posa delle travi d’acciaio, di 42 metri, sulle spalle del ponte. “Abbiamo voluto dare un’ accelerazione a un’opera fondamentale per il territorio, per la connessione tra Oliena e Dorgali. Ci sono stati numerosi ritardi accumulati negli anni precedenti e Ois ha dimostrato di poter realizzare al meglio opere così importanti dando seguito ha una forte volontà politica e con le risorse che abbiamo messo a disposizione”. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, che ha inoltre ricordato, insieme all’assessore Saiu, Luca Tanzi, alla presenza della vedova del sovraintendente di polizia.
L’assessore Saiu ha poi espresso soddisfazione per l’intervento realizzato da Ois: “Una formula che stiamo replicando su interventi altrettanto importanti, come i lavori di messa in sicurezza della galleria di Mughina, a Nuoro, per cui abbiamo già indicato uno stanziamento di 10 milioni di euro nel disegno di legge della variazione di bilancio, e gli inteventi di mitigazione del rischio idrogeologico, a Olbia”. Sulla riapertura del Ponte di Oloé l’assessore Saiu ha precisato: “Abbiamo mantenuto gli impegni. È un opera che il territorio attendeva da tempo e che ora restituiamo ai cittadini”.
Figc, manifestazione interesse per primo Mondiale futsal femminileRoma, 27 nov. (askanews) – La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha presentato nei giorni scorsi alla Fifa la manifestazione di interesse per l’organizzazione del Mondiale di futsal femminile che si terrà nel 2025. Dopo l’assegnazione dell’Europeo di calcio del 2032 – spiega una nota – la Figc, con il supporto della Divisione Calcio a 5 e a seguito della riunione della Commissione Futsal & Beach Soccer Uefa dello scorso 16 novembre, ha deciso di concorrere per ospitare un altro evento internazionale, la prima edizione della FIFA Futsal Women’s World Cup, istituita ufficialmente dal Consiglio FIFA lo scorso 4 ottobre 2023.
La scadenza per le manifestazioni di interesse è fissata al 4 dicembre, solo successivamente saranno definiti i tempi per la presentazione del dossier e l’iter che porterà all’assegnazione. La fase finale del primo Mondiale di Futsal Femminile, che si affianca al Mondiale Maschile che nel 2024 in Uzbekistan ha in programma la decima edizione, avrà un format a 16 squadre: 4 i posti a disposizione per le Nazionali UEFA, 3 per CONMEBOL (Sud America) e AFC (Asia), 2 per CAF (Africa) e CONCACAF (Nord e Centro America), 1 per la OFC (Oceania), oltre al paese ospitante qualificato di diritto.
Sardegna, ecco ‘Sardinia’ l’app per promuovere il turismoRoma, 27 nov. (askanews) – “Abbiamo realizzato un’applicazione mobile dedicata alla promozione turistica della Sardegna, strumento indispensabile per le pubbliche amministrazioni. È stata pensata, progettata e realizzata per fornire suggerimenti durante la vacanza e informazioni su eventi, luoghi e servizi turistici dell’Isola, così da accompagnare il turista durante la sua esperienza in Sardegna. Perciò, il suo principio guida è proprio l’interazione con l’utente”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione di ‘Sardinia’, la nuova app turistica, realizzata grazie alla collaborazione con il Crs4 e Sardegna ricerche. Il nuovo canale digitale è strutturato in diverse sezioni (‘Brand’; ‘Dove andare’; ‘Cosa fare’; ‘Itinerari’; ‘Eventi’; ‘Strutture ricettive’), contiene testi, contenuti multimediali (video, immagini, audio) e interattivi (3D, virtual tour, realtà virtuale) ed è scaricabile sia in versione Ios che Android.
“Sardinia vuole accrescere la diffusione del brand turistico Sardegna anche nei mercati internazionali – ha aggiunto l’assessore Chessa – La app è funzionale e innovativa, completa nei contenuti, che sono rivolti a differenti categorie di utenti in base ai loro interessi, è di facile esplorazione dei contenuti e ha una modalità di ricerca semplice, intuitiva e immediata. Abbiamo curato particolarmente l’interfaccia grafica e la navigazione, che può essere personalizzata con le proprie preferenze. Inoltre, valorizza l’esperienza sull’Isola attraverso la georeferenziazione dei contenuti, e rappresenta un riferimento e un supporto in tutte le fasi del viaggio. L’interazione con gli utenti/turisti è basata su una mappa e sui relativi punti di interesse”. “Ovviamente, sarà in costante aggiornamento e, dopo un primo test effettuato con oltre 100 studenti delle scuole superiori e della facoltà di informatica, dai quali abbiamo ricevuto e accolto tanti suggerimenti, aspettiamo ulteriori segnalazioni dai nuovi utenti”, ha concluso l’assessore del Turismo.
Lagarde, concentrati su lotta a inflazione, non cantare vittoriaRoma, 27 nov. (askanews) – Nel contesto di sfide molteplici su scala globale, la Bce “farà la sua parte, innanzitutto assicurando che l’inflazione ritorni al nostro obiettivo di medio termine del 2%”. Lo ribadisce la presidente Crhistine Lagarde, nelle dichiarazioni introduttive della sua audizione trimestrale al Parlamento europeo.
“Non è il momento di cantare vittoria” contro l’inflazione, ha aggiunto. “Dobbiamo restare attenti alle differenti forze che influiscono sull’inflazione e fermamente concentrati sul nostro mandato di stabilità dei prezzi”.
Tennis, Mattarella è disponibile in qualunque giorno per i vincitori della DavisRoma, 27 nov. (askanews) – Incontro slittato al Quirinale per la squadra italiana vincitrice della Coppa Davis: dopo l’annuncio che gli atleti capitanati da Filippo Volandri sarebbero stati ricevuti il 21 dicembre da Sergio Mattarella, la Federtennis aveva precisato che la data era incompatibile con il calendario delle vacanze degli atleti azzurri, che riprenderanno la stagione agonistica con il primo torneo valido per il Grande Slam dell’anno, che si disputerà a gennaio in Australia. Il presidente della Repubblica – fa sapere comunque il Colle – ha manifestato il desiderio di incontrare gli atleti che hanno vinto la Coppa Davis per esprimere loro le congratulazioni dell’intero Paese e li attende al Quirinale in qualunque giorno da loro scelto a partire da oggi.
Borrell (Ue): serve “una coalizione per la pace”Roma, 27 nov. (askanews) – “La pace tra Israele e Palestina è diventata un imperativo strategico per l’intera comunità euromediterranea e non solo” e per ottenerla “abbiamo bisogno di una coalizione per la pace”. Lo ha detto oggi il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, nel suo intervento al Forum Unione per il Mediterraneo in corso a Barcellona, in Spagna.
Borrell ha ribadito la necessità di porre fine al conflitto in corso tra Israele e Hamas dando attuazione alla soluzione dei due Stati: “Lo diciamo da 30 anni. Ora è il momento di attuarla. Ci vorrà molto lavoro e, soprattutto, sarà necessaria una coalizione per la pace, che includa l’Unione Europea, naturalmente, ma anche gli Stati Uniti, e gli Stati chiave della Lega Araba che hanno la fiducia sia dei Palestinesi che di Israele, per attuare i parametri di una soluzione negoziata”. Il capo della diplomazia europea ha riconosciuto che “la strada verso la pace è ancora molto lontana, ma non irraggiungibile”, dicendosi però “convinto che al di là degli shock e delle emozioni, entrambi i popoli aspirino alla pace”.
“Una pace basata sulla separazione, ma pur sempre pace. Perché entrambi hanno uguale e legittimo diritto alla stessa terra, quindi devono condividerla”, ha concluso.