Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Roma, Gualtieri: Atac ritira procedimento contro “Lucha y Siesta”

Roma, Gualtieri: Atac ritira procedimento contro “Lucha y Siesta”Roma, 24 nov. (askanews) – Su indicazione del sindaco Roberto Gualtieri, il capo di gabinetto di Roma Capitale Alberto Stancanelli ha invitato con una lettera il Direttore generale di Atac, Alberto Zorzan, a ritirare la costituzione di parte civile nel procedimento contro La Casa delle Donne Lucha y Siesta. La partecipata – fa sapere una nota del Campidoglio – ha risposto positivamente alla richiesta di Roma Capitale e nella giornata di lunedì procederà alla revoca formale.

“Grazie ad Atac per aver accolto positivamente la nostra richiesta di non costituirsi parte civile – ha commentato Gualtieri -. Roma vuole fare la sua parte per salvaguardare l’esperienza della Casa delle Donne Lucha y Siesta, un importante presidio antiviolenza, un centro socio-aggregativo fondamentale per la città, con un’indiscutibile valenza sociale quale rifugio e luogo di rinascita delle vittime di violenza, grazie anche ai percorsi di autodeterminazione attivati. Roma Capitale è e sarà sempre dalla parte delle donne”, ha sottolineato il sindaco della Capitale. Nel comunicato l’amministrazione di Roma Capitale aggiunge di voler incentivare ogni misura volta a prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza sulle donne. In questo contesto si inserisce l’esperienza della Casa delle Donne Lucha y Siesta, che dal marzo del 2008 è attiva come centro antiviolenza, casa di accoglienza per donne e come luogo culturale e di confronto. L’importante valore sociale delle sue attività di prevenzione e di contrasto per la salvaguardia dei diritti delle donne – ricorda Roma Capitale – è stato riconosciuto anche da una mozione dell’Assemblea capitolina dello scorso 16 novembre.

Cinecittà World il 2 dicembre inaugura il “Natale delle Meraviglie”

Cinecittà World il 2 dicembre inaugura il “Natale delle Meraviglie”Roma, 24 nov. (askanews) – Cinecittà World inaugura il “Natale delle Meraviglie” con un opening party il 2 dicembre. Fino a domenica 7 gennaio il Parco divertimenti del cinema e della tv di Roma si trasforma in un magico Villaggio di Natale impreziosito dai percorsi di Luminarie Polvere di Stelle, luci sfavillanti, decorazioni festive, il mercatino di Natale con idee regalo e oggetti d’artigianato, leccornie per deliziare i palati e divertimento con 12 attrazioni a tema. Ogni mattina la Christmas Street si popola di elfi e magiche creature che danno il benvenuto agli ospiti con il Christmas Show, mentre i bambini possono incontrare Santa Klaus nella Casa di Babbo Natale.

Con le proiezioni sull’acqua di Gocce di Cinema si rivivono i classici di Natale più belli di sempre, nel Regno del Ghiaccio, unico snow park al coperto d’Italia con neve e ghiaccio veri tutto l’anno, si possono sfidare i compagni di avventure a bordo di gommoni tuffandosi da Scivolone, precipitare senza freni tra le curve di Kamikice o sfidarsi a Palle di neve. Per chi vuole partire per un viaggio magico c’è I-Fly La Montagna Russa di Babbo Natale: sulla slitta di Santa Klaus si consegnano i doni e si vola lontano, rimanendo a soli 30cm da terra. Il musical Natale a Cinecittà World, fa sognare e divertire tutti i giorni gli ospiti di ogni età. Dal 2 al 10 dicembre lo show Digital Circus in Wonderland, esperienza immersiva con acrobati, luci, colori e proiezioni avvolgerà gli ospiti in un susseguirsi di emozioni. La tradizione trova spazio con il Presepe del Cinema allestito nel padiglione Cinetour e la Santa Messa la mattina del 25 dicembre, a cui seguirà il pranzo di Natale. Sempre a Natale debutta il grande show sul ghiaccio Christmas On Ice che sarà in scena dal 25 al 7 gennaio, con repliche pomeridiane e serali, oltre 50 artisti e performer che si esibiranno sulle coreografie della pattinatrice olimpionica Nicol Della Monica: un’ora di magia sulle più amate musiche di Natale nel nuovissimo Palastudio di Cinecittà World. Il culmine delle celebrazioni sarà il 31 dicembre, con la Festa di Capodanno a tema più grande d’Italia: 40 attrazioni, 8 cene e cenoni a tema, 6 spettacoli, il Capodanno sul Ghiaccio di Christmas On Ice e 10 stage musicali fino alle 6 di mattina con discoteche e dj set, i concerti e le esibizioni di Achille Lauro, Guè Pequeno, Corona e Ice MC nella festa anni ’90, la cena spettacolo di Pago, la Tech House di Nic Fanciulli, oltre alla immancabile mezzanotte con i fuochi d’artificio.

IA, Bonaccini: il G7 su innovazione “quasi certamente” a Bologna

IA, Bonaccini: il G7 su innovazione “quasi certamente” a BolognaRoma, 24 nov. (askanews) – “Ringrazio la ministra” dell’Università e della Ricerca Anna Maria “Bernini perché quasi certamente, entro la prossima estate, avremo al Tecnopolo di Bologna il G7 sulla ricerca, l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale” e quindi “qui ci sarà un faro acceso tra i grandi del mondo per discutere di queste questioni che nel dibattito politico hanno sempre meno spazio ma sono decisive rispetto alla competitività di un Paese e di un territorio”. Lo ha annunciato Stefano Bonaccini, presidente del Pd e della Regione Emilia Romagna, nel suo intervento stamane agli Stati generali della Ripartenza, in corso a Bologna.

Influenza, Simg: siamo sopra soglia epidemica e trend è in crescita

Influenza, Simg: siamo sopra soglia epidemica e trend è in crescitaRoma, 24 nov. (askanews) – I tassi di diffusione dell’influenza sono in crescita, con il picco previsto prima di Natale. Per questo i medici di famiglia della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie raccomandano di accelerare i tempi ed estendere la copertura delle vaccinazioni antinfluenzali in corso, con particolare attenzione ai soggetti fragili. Questo l’appello lanciato dal 40° Congresso Nazionale SIMG, che è in corso a Firenze, e durerà fino al 25 novembre. “I dati registrati nell’ultima settimana, quella del 17 novembre, hanno riportato circa 400mila persone colpite dal virus influenzale, un’incidenza del 6,7 per mille nella popolazione generale – sottolinea Alessandro Rossi, Presidente eletto SIMG – al momento la diffusione dell’influenza è leggermente superiore alla soglia epidemica, ma si registra un andamento in crescita, con la curva che molto probabilmente proseguirà nelle prossime settimane, fino a raggiungere il picco poco prima di natale”.

Da metà ottobre è attiva la campagna vaccinale in tutte le regioni italiane. “Soprattutto nei soggetti fragili, si devono raggiungere delle coperture maggiori rispetto allo scorso anno, quando il tasso di copertura si è attestato al 56%, ben lontano dal 75% auspicabile e dal 95% ottimale – evidenzia Alessandro Rossi – ogni punto di copertura in più, come confermano i dati della letteratura, corrisponde a un abbassamento diretto della mortalità e dell’ospedalizzazione, che colpiscono soprattutto i pazienti anziani e i più fragili, per i quali la vaccinazione non è più solo consigliata, ma raccomandata. Tra questi vi sono due popolazioni a cui bisogna prestare particolare attenzione: i pazienti diabetici di qualsiasi età, in quanto il diabete per le sue caratteristiche espone maggiormente alle conseguenze più nefaste del virus influenzale, e le donne in gravidanza a qualsiasi settimana, poiché il vaccino è sicuro e protegge sia la donna che il feto. Non va trascurata l’indicazione della vaccinazione a tutto il resto della popolazione giovane e adulta per proteggere sia se stessi che la comunità e i contatti diretti di queste persone. La SIMG ha predisposto strumenti formativi e informativi per favorire le somministrazioni dei vaccini, specificando l’importanza di usarne due specifiche tipologie sulle categorie più fragili, quello adiuvato e quello ad alto dosaggio, che si sono rivelati maggiormente efficaci nel prevenire mortalità e ospedalizzazione”. “La campagna vaccinale contro l’influenza, inoltre – conclude Rossi – rappresenta un fattore in grado di promuovere anche gli altri vaccini per l’adulto, dal booster aggiornato contro le più recenti varianti del Covid-19, da rilanciare fortemente in questa fase, a quelli contro Pneumococco e Herpes Zoster. Sono tutti somministrabili nel corso della stessa seduta del vaccino antinfluenzale”.

Rete centro commerciale Romaest si amplia, nuovo flagship store New Yorker

Rete centro commerciale Romaest si amplia, nuovo flagship store New YorkerRoma, 24 nov. (askanews) – A Romaest, uno degli shopping Mall più grandi d’Italia, ha inaugurato ieri il nuovo flagship store di New Yorker, una delle aziende leader sul mercato internazionale nel settore della moda giovane. Con oltre 1.200 negozi in 47 paesi – di cui ben 14 in Italia – il brand di moda torna a puntare su Roma, questa volta negli spazi di Romaest per aprire il suo terzo negozio nel capoluogo romano, il più grande d’Italia.

Distribuito su una superficie di 1.847 mq, che ha previsto l’assunzione di un team di 24 risorse, rappresenta un ulteriore e importante tassello alla strategia di merchandising mix che amplia l’offerta del Mall e si conferma luogo ideale per far vivere un’esclusiva shopping experience. “Siamo molto felici di accogliere New Yorker, un brand di moda di fama internazionale con oltre 1.200 negozi al mondo, all’interno del nostro centro. Con la commercializzazione di quest’area, quasi 2.000mq, abbiamo ulteriormente consolidato il merchandise mix di Romaest, che si colloca meritatamente come meta ambita per lo shopping nel centro Italia. Il nuovo punto vendita va ad arricchire ulteriormente l’offerta urban fashion del centro, insieme ad altri grandi marchi internazionali, andando così a soddisfare una richiesta crescente, da parte di giovani ma anche di fasce d’età più mature, per uno stile di ispirazione urban. Questa apertura si colloca in un arco temporale molto positivo per il centro commerciale, che nel 2023 ha raggiunto ottimi risultati in termini di affluenza e fatturati, raggiungendo, e in molti mesi superando, i risultati pre-pandemici. Fino a fine anno avremo il piacere di aprire nel nostro centro anche altri due brand della ristorazione, così come un grande brand di odontoiatria in Italia (ndr. Dental Pro)”, dichiara Pietro Mauro, direttore del centro commerciale Romaest.

La gamma di prodotti di New Yorker comprende nel dettaglio i marchi Fsbn, FB Sister (abbigliamento sportivo e streetwear), Amisu e Smog (abbigliamento casual e da sera), Censored (lingerie e costumi da bagno) e una vasta gamma di accessori, caratterizzati da uno stile che permette di esprimersi e immergersi in nuovi mondi. “New Yorker si rivolge ad un pubblico giovanile, senza tuttavia escludere le fasce d’età più mature e spazia da un prêt-à-porter ad una linea un po’ più elegante, accessibile a tutti. New Yorker ha lo stile giusto per ogni momento. Con lo slogan “Dress for the moment” vogliamo creare esperienze e incoraggiare i nostri clienti a sperimentare e a reinventarsi continuamente. Siamo orgogliosi di aprire il nostro primo flagship store in Italia, presso il centro commerciale di ROMAEST. Il nostro negozio vanta attualmente la più grande metratura d’Italia di quasi 2.000 mq e dispone di un’area relax per i clienti per dare un plus all’esperienza di vendita insieme al nostro personale sempre disponibile nel consigliare un total look al passo con la moda”, afferma Tommasina Di Giovanni, Area Manager Italia New Yorker.

Il nuovo store si inserisce perfettamente nello shopping Mall di Romaest dove intrattenimento, stile e convenienza si uniscono negli oltre 210 negozi, 20 bar e ristoranti oltre un cinema Multiplex 12 sale. Il luogo ideale per gli acquisti e il divertimento di tutta la famiglia dove trovano spazio i migliori brand di tecnologia, moda e lifestyle.

Sorveglianza RespiVirNet Iss: sale incidenza sindromi simil-influenzali

Sorveglianza RespiVirNet Iss: sale incidenza sindromi simil-influenzaliRoma, 24 nov. (askanews) – Sale, come atteso con l’avanzare della stagione fredda, l’incidenza delle sindromi simil influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 7.6 casi per mille assistiti (vs 6,6 nello scorso bollettino), con una prevalenza di Rhinovirus e una percentuale ancora piccola di virus influenzali veri e propri. Lo affermano i bollettini della sorveglianza RespiVirNet pubblicati oggi. Ecco i dati principali: Sorveglianza epidemiologica. • Aumenta il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella 46° settimana del 2023, infatti, l’incidenza è pari a 7,6 casi per mille assistiti (6,6 nella settimana precedente). Si sottolinea che a tale aumento concorrono diversi virus respiratori. • Aumenta l’incidenza in tutte le fasce di età, ma risultano maggiormente colpiti i bambini al di sotto dei cinque anni in cui l’incidenza è pari a 16,0 casi per mille assistiti (12,8 nella settimana precedente). La scorsa stagione in questa settimana l’incidenza di ILI nei bambini sotto i cinque anni era pari a 28,4 casi mille assistiti. • Tutte le Regioni, tra quelle che hanno attivato la sorveglianza, registrano un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali sopra la soglia basale, tranne Friuli-Venezia Giulia e Molise. In Piemonte e Lombardia raggiunta la soglia di intensità media dell’incidenza.

Sorveglianza virologica. • Durante la prima settimana di sorveglianza virologica per la stagione 2023/2024, si registra una limitata circolazione dei virus influenzali. • Su 808 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete RespiVirNet, 21 (2,6%) sono risultati positivi al virus influenzale, tutti di tipo A (18 di sottotipo H1N1pdm09, 2 H3N2 e 1 A non ancora sottotipizzato). • Tra i campioni analizzati, 67 (8,3%) sono risultati positivi per SARS-CoV-2, 34 (4,2%) per RSV e i rimanenti 207 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 152 Rhinovirus, 28 Adenovirus, 15 virus Parainfluenzali, 9 Coronavirus umani diversi da SARS-CoV-2 e 3 Metapneumovirus.

Landini: le piazze piene sono la risposta alla precettazione

Landini: le piazze piene sono la risposta alla precettazioneRoma, 24 nov. (askanews) – “Non solo la piazza di Torino è piena, ma sono piene tutte le 40 piazze del Nord. Lo sciopero è riuscito, la partecipazione è andata oltre quella del 17 novembre che era stata un successo. L’effetto della precettazione è stato quello di aumentare la partecipazione. E’ la risposta più bella e importante che potevamo dare”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, concludendo la manifestazione di Torino. Le scelte che sta facendo il Governo “stanno portando il Paese a sbattere”.

“Il Governo ha fatto la precettazione – ha affermato – un atto gravissimo e autoritario. Lo abbiamo impugnato, non ci facciamo intimorire”.

Bombardieri (Uil): il sindacato non si piega, andremo avanti

Bombardieri (Uil): il sindacato non si piega, andremo avantiRoma, 24 nov. (askanews) – “Non siamo un sindacato che si piega, nemmeno con le minacce o con la precettazione. Noi continuiamo sulla strada per avere maggiori diritti e tutele”. Così il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, concludendo la manifestazione di Brescia.

“Abbiamo detto che questa mobilitazione doveva arrivare sui territori, per ascoltare le voci di tutti da nord a sud – ha proseguito – abbiamo l’obbligo di costruire un futuro diverso per i giovani, gli anziani, i lavoratori”. Sulla convocazione a Palazzo Chigi, slittata a martedì su richiesta di Cgil e Uil, “abbiamo preso atto con piacere del rinvio della convocazione – ha ribadito – in quale Paese si convocano i sindacati durante le 8 ore di sciopero? Vi ricordiamo che il diritto di sciopero è previsto dalla nostra Costituzione. Ieri, oggi e domani continueremo a difenderlo”. Sulla sicurezza sul lavoro “non avete fatto nulla – ha dichiarato – l’Inail risparmia ogni anno 2 miliardi che mettete nel bilancio dello stato invece di investirli nella sicurezza. Con quale coraggio poi esprimete il vostro cordoglio alle famiglie che hanno perso qualcuno. E quando dite che non ci sono i soldi, finitela di prenderli dalle tasche di lavoratori e pensionati e prendeteli da banche, multinazionali, lotta all’evasione fiscale. Non possono essere sempre gli stessi a pagare. Tassate allora le rendite di capitale al 31% come fanno i Paesi Ocse, non al 26% come ora facciamo in Italia. Tassate le transazioni finanziarie. Applicate l’extratassa a banche e multinazionali, prendete i soldi dove ci sono”.

Difesa, Mbda and Kai rafforzano la loro cooperazione

Difesa, Mbda and Kai rafforzano la loro cooperazioneRoma, 24 nov. (askanews) – Mbda e Korean Aerospace Industries (Kai) hanno sottoscritto un accordo per rafforzare la loro cooperazione. L’accordo – si legge in una nota – prevede che le aziende esplorino ulteriori opportunità per l’integrazione di nuovi sistemi d’arma di Mbda sulle piattaforme Kai e l’esportazione, attraverso un approccio di marketing congiunto. L’intesa è stata firmata il 20 novembre a Londra da Chris Allam, managing director di Mbda Uk, e Kang Goo-young, Chief Executive Officer di Kai, durante una visita di stato coreana nel Regno Unito. Il Ceo di Mbda Eric Béranger ha dichiarato: “La combinazione di sistemi d’arma e di tecnologie leader a livello mondiale di MBDA con la comprovata esperienza di Kai nello sviluppo e nella rapida consegna di nuovi velivoli è una prospettiva entusiasmante per il mercato mondiale della difesa, che riflette i valori e gli interessi condivisi da entrambe le parti”. Kang Goo-young, Korea Aerospace Industries, ha affermato: “Recentemente c’è stata una crescente domanda mondiale per armamenti di vario genere. Lavoreremo insieme a MBDA per proporre un velivolo nazionale ancor più avanzato ai nostri clienti”. Mbda è già impegnata con l’azienda coreana per completare con successo l’integrazione del missile Meteor (missile aria-aria oltre la linea di vista) sul caccia KF-21 Boromae di KAI. Esempi di ulteriori aree di cooperazione che saranno esplorate nell’ambito del nuovo accordo includono l’integrazione dei nuovi sistemi d’arma di Mbda – come Spear, Asraam e Brimstone – su piattaforme Kai come KF-21 e FA-50 e l’esportazione di piattaforme e missili.

Delitto di Pier Paolo Pasolini, la Procura di Roma archivia

Delitto di Pier Paolo Pasolini, la Procura di Roma archiviaRoma, 24 nov. (askanews) – La Procura di Roma ha rigettato l’istanza di riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini, presentata dalla famiglia nel marzo scorso tramite l’avvocato Stefano Maccioni. Secondo i pm, infatti, “non ricorrono i presupposti per nuove investigazioni”.

In particolare la Procura spiega che “gli ulteriori spunti investigativi indicati dal difensore