Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Premierato, riforma Governo cancella i senatori a vita

Premierato, riforma Governo cancella i senatori a vitaRoma, 30 ott. (askanews) – Via libera della maggioranza al testo di riforma costituzionale per l’introduzione del premierato. Dopo qualche correzione “tecnica” il testo andrà venerdì in Consiglio dei ministri.

Secondo quanto si apprende da fonti di governo, la riforma prevederà tra le altre cose la cancellazione dell’istituto della nomina dei senatori a vita. Resteranno naturalmente in carica quelli già nominati. Le stesse fonti assicurano che con il testo “non vengono toccati” altri poteri del presidente della Repubblica.

Casa, idealista:sale quota reddito familiare per acquisto o affitto

Casa, idealista:sale quota reddito familiare per acquisto o affittoRoma, 30 ott. (askanews) – La percentuale di reddito familiare necessaria per pagare l’acquisto o l’affitto di una casa è aumentata negli ultimi quattro anni in quasi tutti i capoluoghi italiani, secondo uno studio realizzato da idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che analizza i tassi di sforzo per il primo trimestre del 2019 e del 2023. Lo sforzo richiesto per affittare è cresciuto di 6,5 punti, dal 20,9% al 27,4%. Nella compravendita, invece, è aumentato di 5,8 punti, dal 14,1% al 19,9% a causa dell’aumento dei tassi.

La percentuale di reddito che le famiglie devono destinare per accedere a una casa in affitto è cresciuta in 90 capoluoghi italiani, con Vicenza che registra il maggiore incremento (16,3%). A Venezia si è passati da uno sforzo del 31,6% nel terzo trimestre del 2019 al 41,7% nello stesso periodo del 2023, con un aumento di 10,1 punti percentuali. Seguono, con aumenti di oltre 9 punti percentuali, le città di Padova e Brescia, rispettivamente con aumenti del 9,7% e del 9,1%. Aumenti sopra la media del 6,5% riscontrata a livello nazionale anche a Roma (8,7%), Como (8,7%), Napoli (8,3%), Monza (7,2%) e Milano (6,6%). Al contrario, in dieci città lo sforzo necessario per la locazione si è ridotto in questi anni. Il calo maggiore si è verificato a Vercelli, in contrazione di 4 punti percentuali, seguita da Matera con il 3,3% e Vibo Valentia (-2%). Cali inferiori ai due punti percentuali nel resto dei centri mentre a Enna e Catanzaro lo sforzo è rimasto lo stesso di 4 anni fa.

Milano e Venezia sono le città dove si stima il tasso più elevato per affittare una casa con 2 camere da letto, pari al 41,7% del reddito familiare. Seguono Napoli e Roma, rispettivamente con il 37,8% e il 35,2%, quindi Como (34,6%) e Vicenza 33,9%) tra i centri dove la locazione assorbe oltre un terzo delle entrate familiari. Al contrario, le città meno onerose per le tasche degli utenti sono Vercelli (10,2%) e Vibo Valentia (11,4%).

Ex Whirlpool, a Napoli 312 lavoratori firmano nuovo contratto

Ex Whirlpool, a Napoli 312 lavoratori firmano nuovo contrattoNapoli, 30 ott. (askanews) – In un capannone ormai abbandonato, con le pareti e i pavimenti spogli, caratterizzati solo da nastri bianchi e rossi, sono stati sistemati diversi banchetti sui quali i 312 dipendenti ex Whirlpool hanno siglato un nuovo contratto di lavoro per essere assorbiti da TeaTek, la società che produrrà pannelli fotovoltaici di nuova generazione laddove la multinazionale americana produceva lavatrici. A una a una le tute blu entrano, si siedono e firmano. Tanta emozione, ma anche incredulità dopo quattro anni di una vertenza dura che ha prodotto scioperi, manifestazioni, blocchi stradali, dando vita a speranze, ma generando anche tante disillusioni. “E’ un’emozione indescrivibile perché io, la mia famiglia e i miei amici siamo stati qui notte e giorno, ci abbiamo sempre creduto e non abbiamo mai pensato di mollare. Oggi mi godo questo traguardo a testa alta – ha detto Pasquale, padre di due ragazzi di 13 e 17 anni – Questa firma l’ho dedicata a mia moglie e ai miei figli perché mi hanno supportato per quattro anni. Sono entrato in Whirlpool il 30 ottobre del 1996 e oggi, dopo 27 anni, ho firmato un nuovo contratto. Quando siamo stati licenziati è crollato tutto, è mandata la terra da sotto i piedi, ma ce l’abbiamo fatta. Ha vinto la nostra determinazione e siamo ancora più orgogliosi perché non abbiamo abbandonato il nostro quartiere. E’ stata molto dura, ma non abbiamo mai pensato di mollare e di andare via da Napoli né di cercare un altro lavoro. Oggi festeggio anche per questo e ho voglia di ricominciare”. Vincenzo ha 47 anni, tre figli e una moglie infermiera: “E’ un momento molto emozionante. La vita mi ha portato un sapore diverso perché l’amarezza che c’era prima si è trasformata in qualcosa di dolce. Tornare a casa e sorridere sinceramente ai miei figli e non per nascondere qualcosa, mi fa guardare al futuro con ottimismo”. “Mia moglie, per diversi mesi, ha dovuto mantenere il peso della famiglia. Una cosa che avrebbe potuto scalfire la mia dignità ma, per fortuna, è stata brava a stimolarmi e a darmi la forza per andare avanti e per non sentirmi perso. In questi quattro anni, ogni giorno abbiamo pensato a cosa potesse fare da catalizzatore su questa vertenza perché era importante per noi che l’opinione pubblica sapesse cosa ci stava accadendo. Sono state tantissime le azioni di lotta e grandissimo il supporto che abbiamo ricevuto da ogni parte. Nei momenti di difficoltà c’è sempre bisogno di aiuto, da soli non ci si salva mai”, ha concluso.

Psc

Arteterapia nel reparto psichiatrico del San Filippo Neri di Roma

Arteterapia nel reparto psichiatrico del San Filippo Neri di RomaMilano, 30 ott. (askanews) – Favorire la socializzazione e contrastare l’isolamento dei pazienti ricoverati nel Servizio di Psichiatria, Diagnosi e Cura (Spdc) dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, fornendo un supporto anche alle famiglie. È questo l’obiettivo primario del progetto pilota promosso dalla Asl Roma 1 Dipartimento Salute Mentale (Dsm) finanziato dalla Regione Lazio, che ha affidato alla Fondazione Don Luigi Di Liegro le attività laboratoriali di riabilitazione presso l’Spdc del San Filippo e l’acquisto dei materiali che favoriscano la permanenza dei pazienti nei reparti Spdc del Dsm, sia del San Filippo Neri che del Santo Spirito. L’iniziativa è stata avviata durante il mese di ottobre.

La Fondazione Di Liegro, con il contributo di professionisti esperti e volontari formati, promuove all’interno del reparto SPDC del San Filippo Neri dei laboratori di arteterapia e altre attività di socializzazione. Destinatari del progetto sono principalmente giovani tra i venti e i trenta anni con sintomi psichiatrici acuti. I laboratori rappresentano spazi che favoriscono sia la libertà individuale e di espressione che la possibilità di relazionarsi in un contesto sociale dove possano sentirsi accolti e protetti dai pregiudizi. Il progetto vuole contribuire inoltre alla possibilità di eliminare o ridurre la “contenzione meccanica”, ovvero la restrizione applicata al paziente per limitarne l’attività e controllarne il comportamento, riducendo anche il rischio aggressivo dei pazienti. La Fondazione, per andare incontro ai familiari dei pazienti ricoverati, che spesso si trovano in solitudine e smarrimento, mette a disposizione il suo Servizio di Orientamento e Supporto Sociale (SOSS) attraverso una linea telefonica, gestita da professionisti esperti e volontari formati per sostenerli nel percorso di cura e di dimissioni dalla struttura dei congiunti.

I laboratori di arteterapia e di socializzazione si affiancano all’attività che dal 2007 i volontari della Fondazione Di Liegro svolgono nel reparto Spdc dell’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri. Dal monitoraggio condotto dalla Fondazione Di Liegro il 70% dei partecipanti dichiara che il progetto è “piaciuto molto” e in tanti hanno chiesto di voler frequentare altri laboratori come quelli organizzati dalla Fondazione. È stata inoltre richiesta da tanti utenti la possibilità di lavorare sulla gestione della paura e di farlo con l’aiuto di altre persone per non dover affrontare il disagio da soli. “La collaborazione, ormai consolidata negli anni, con la Fondazione Di Liegro nasce dal desiderio di coinvolgere soggetti del volontariato ed esterni all’azienda per contribuire a migliorare il clima all’interno dei reparti, che è un fattore determinante per la riduzione ed eliminazione della contenzione meccanica. Il contributo dei volontari della Fondazione è fondamentale per promuovere le attività nei nostri reparti”, spiega Giuseppe Ducci, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma 1.

“Vogliamo attivare un tracciato che non sia esclusivamente sanitario, ma anche sociale, di sostegno e di efficacia personale, nel rispetto delle fragilità dei pazienti e delle famiglie che con loro vivono disagio e malattia – dichiara Luigina Di Liegro, fondatrice e segretaria generale della Fondazione – Li sosteniamo, senza forzarli, ad uscire dall’isolamento in cui vivono e si nascondono, stimolando relazioni che di norma sono per loro complicate da costruire. L’arte, nella sua declinazione più ampia, rappresenta uno strumento utile a creare un clima armonico nel quale si inserisce il lavoro dei nostri volontari, tutti formati dal dott. Josè Mannu, psichiatra della Comitato Scientifico della nostra Fondazione”.

Finale Atp Vienna Sinner-Medvedev: boom spettatori su Supertennis

Finale Atp Vienna Sinner-Medvedev: boom spettatori su SupertennisRoma, 30 ott. (askanews) – La finale dell’Atp 500 di Vienna tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev ha fatto registrare uno share medio del 3,88% su SuperTennis. Con un ascolto medio di 476.800 spettatori – informa una nota della Fit – è il secondo match più visto nella storia del canale dopo la finale di Pechino dello scorso settembre, sempre tra l’altoatesino e il russo (in quell’occasione però la sfida era in diretta e in esclusiva su SuperTennis mentre la finale di ieri era in simulcast con Sky).

Da record, i picchi raggiunti durante la partita. Sui 15 minuti, per la prima volta nella storia del canale tematico della FITP, si sono superati i 600 mila spettatori: nell’ultimo quarto d’ora della finale austriaca, SuperTennis ha infatti raggiunto 612.129 spettatori (il precedente record era di 589.305 e risaliva al 29 novembre 2021, giorno di Sinner vs Cilic in Coppa Davis). Record assoluto anche per quanto riguarda il picco di ascolto medio sui cinque minuti: 630.228 spettatori. Complessivamente, domenica 29 ottobre, SuperTennis ha sfiorato i due milioni di contatti giornalieri: 1.974.000 gli spettatori che hanno guardato il canale, con uno share dell’1.04% sulla giornata. Con un ascolto medio di 97.851 spettatori, quella di ieri e divenuta dunque la terza giornata più vista nella storia di SuperTennis.

22 premi per Nazionale italiana formaggi ai World Cheese Awards

22 premi per Nazionale italiana formaggi ai World Cheese AwardsRoma, 30 ott. (askanews) – Piacciono i formaggi italiani nel mondo: la Nazionale italiana formaggi, CheeseItaly, al World Cheese Awards 2023 in Norvegia ha sfondato il muro delle 50 medaglie in soli 4 anni di attività, portando a casa quest’anno sotto l’aurora boreale di Trondheim ben 22 medaglie: 5 d’oro, 8 d’argento e 9 di bronzo. “Con questo concorso il nostro gruppo premia 5 regioni italiane con una tradizione lattiero casearia d’eccellenza. Tra gli ori parliamo ad esempio del Grana Padano Dop Soresina che incassa il riconoscimento con una stagionatura record di 40 mesi, l’Ovicaprino Il Galeotto, ma anche del Brenta stagionato oro di Latterie vicentine e del Caciocavallo Silano di D’Ambruso Francesco, azienda che lo scorso anno incassò i primi due supergold per il nostro gruppo”, spiega in una nota CheeseItaly.

Tra gli argenti l’Asiago Dop fresco riserva dei Caseifici Granterre, Amore di capra de Il Carro, Pecorino Gran Riserva Cacio Ercole, de La Quercia e a premio con la nazionale anche la Gorgonzola Dop Piccante Soresina, di Latterie Vicentine. I bronzi consolidano la realtà lattiero casearia italiana capace di andare a premio dallo Scamorzone stagionato all’Etrusco del Dismano, che si produce nell’Appennino modenese scolmando latte da Parmigiano Reggiano, dalla Stracciatella Affumicata al Pecorino Stagionato Adrianus.

Alla 35esima edizione del World Cheese Awards promosso dalla Hanen norvegese e organizzato dalla Guild Fine Food britannica hanno partecipato 4.502 formaggi (record mondiale) da 43 paesi del mondo giudicati da 264 esperti di 38 nazioni diverse. Nella fase finale, vincitore assoluto è risultato il blu cheese artigianele Nidelven Blå prodotto dal caseificio Gangstadt Gårdsysteri nella medesima regione. Primo tra gli italiani il Parmigiano Reggiano della Nazionale del Parmigiano Reggiano Fratelli Rastelli.

Hamas pubblica un video in cui tre donne rapite chiedono a Netanyahu di accettare lo scambio di prigionieri

Hamas pubblica un video in cui tre donne rapite chiedono a Netanyahu di accettare lo scambio di prigionieriRoma, 30 ott. (askanews) – Hamas ha pubblicato un video in cui tre donne sequestrate nell’assalto in Israele dello scorso 7 ottobre chiedono al primo ministro dello stato ebraico, Benjamin Netanyahu, di accettare lo scambio proposto dal movimento integralista islamico palestinese.

Hamas ha proposto di rilasciare gli ostaggi in suo possesso in cambio della scarcerazione di tutti i detenuti palestinesi. Il filmato, che dura un minuto e sedici secondi, è pubblicato da Haaretz e tutte le principali testate.

Manovra, Forza Italia: accolte istanze, governo terrà conto dibattito Aule

Manovra, Forza Italia: accolte istanze, governo terrà conto dibattito AuleMilano, 30 ott. (askanews) –

“Forza Italia esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto nella riunione di maggioranza, che si è svolta oggi, a Palazzo Chigi. L’esito positivo della riunione odierna ha confermato la volontà di procedere celermente, senza presentare emendamenti, per l’approvazione della manovra che abbassa le tasse a milioni di italiani. Forza Italia ha apprezzato l’accoglimento delle sue istanze, alcune delle quali saranno inserite nel decreto collegato alla manovra, già all’esame del Parlamento”. È quanto riferisce una nota dell’ufficio stampa di Forza Italia. In particolare, elencano da Fi, “l’istituzione del Codice di Identificazione Nazionale (CIN), da utilizzare obbligatoriamente per gli affitti brevi e per le offerte tramite le piattaforme informatiche. I benefici realizzati dall’emersione – quantificata per oltre un miliardo – sono destinati alla riduzione della pressione fiscale”. La cedolare secca “resta al 21 % per il primo appartamento dato in affitto breve. Dal secondo – intestato allo stesso proprietario – passa al 26%”.

Inoltre, prosegue la nota di Fi, “il Governo si è fatto carico di analizzare il finanziamento della tv pubblica RAI, al fine di sostenere il piano industriale triennale di rilancio dell’azienda”. Infine, “il Governo terrà conto del dibattito parlamentare e delle considerazioni delle forze di maggioranza ed opposizione”.

Manovra,Tajani: risolto nel modo migliore, oggi va in Parlamento

Manovra,Tajani: risolto nel modo migliore, oggi va in ParlamentoRoma, 30 ott. (askanews) – “Sulla Manovra si è risolto nel modo migliore, oggi pomeriggio sarà in Parlamento”. Lo ha detto il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani, al termine del vertice di maggioranza a Palazzo Chigi.

“Sarà – ha aggiunto – una manovra che ridurrà la pressione fiscale nel nostro Paese per molti cittadini, con il taglio del cuneo fiscale. Per quanto riguarda la cedolare per gli appartamenti che vengono affittati, ci sarà solamente dal secondo appartamento in poi, quindi non sarà per tutti”, ha concluso.

Volvo, ricavi III trim +18% a 92 mld sek, utile operativo +75%

Volvo, ricavi III trim +18% a 92 mld sek, utile operativo +75%Milano, 30 ott. (askanews) – Volvo Cars chiude il III trimestre con ricavi in aumento del 18% a 92 miliardi di corone svedesi o 7,8 miliardi di euro. L’utile operativo (escluse JV e società collegate) è pari a 6,1 miliardi di corone svedesi o 516,4 milioni di euro, in aumento del 75% rispetto ai 3,5 miliardi di corone del terzo trimestre 2022, pari a un margine del 6,7% (4,4%). Al netto delle jv e delle società collegato l’utile operativo è pari a 4,5 miliardi di corone svedesi (4,8% di margine). L’utile per azione del terzo trimestre è stato di 1,01 corone svedesi o 0,086 euro. La quota di vendite di auto completamente elettriche nel terzo trimestre è pari al 13% (7% nel terzo trimestre del 2022).

Fra i modello l’EX30 registra un numero di preordini superiore alle aspettative, con le prime consegne attese nel IV trimestre. Per far fronte alla domanda Volvo produrrà l’EX30 anche nello stabilimento belga di Ghent, a partire dal 2025. “Il trimestre ha avuto l’andamento previsto, mettendoci nelle condizioni ideali per chiudere l’anno con una solida crescita a due cifre dei volumi delle vendite a privati e con una quota sensibilmente più elevata di auto completamente elettriche consegnate. Al contempo, all’orizzonte permangono incertezze e pertanto continuiamo a rimanere vigili. Continueremo a insistere sull’attenzione ai costi e ci impegneremo per rendere le nostre attività più efficienti e sostenibili”, ha dichiarato Jim Rowan, presidente e Ceo di Volvo Cars.