Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Tim: ricevuta lettera da Merlyn, avanti con attività su offerte KKR

Tim: ricevuta lettera da Merlyn, avanti con attività su offerte KKRMilano, 28 ott. (askanews) – Tim in una nota conferma di aver ricevuta la lettera dal fondo Merlyn, che propone un piano di rilancio alternativo rispetto a quello di KKR, ma sottolinea che stanno proseguendo le attività relative alle offerte ricevute dal fondo Usa.

“Tim, su richiesta di Consob – si legge -, conferma di aver ricevuto nella giornata di venerdì scorso una comunicazione da Merlyn Advisor e RN Capital Partner, di cui peraltro è stata data ampia diffusione già in concomitanza dell’invio alla società. Tim, una volta verificata la partecipazione azionaria in capo al fondo proponente, sottoporrà il documento al cda che si riunirà il 3 novembre”. Tim ribadisce “che il progetto NetCo in corso di esame è in linea con il piano approvato all’unanimità dal cda e presentato nel Capital Market Day nel luglio dello scorso anno”. In tale quadro, spiega, “proseguono le attività propedeutiche alle decisioni in ordine alle offerte ricevute dal fondo KKR nel corso delle già programmate riunioni del 3 e 5 novembre”.

L’Italia è pronta a portare aiuti umanitari a Gaza

L’Italia è pronta a portare aiuti umanitari a GazaAcqualagna (Pesaro), 28 ott. (askanews) – “Sono in contatto costante con il ministro Crosetto e gli alleati. Noi abbiamo un pattugliatore che è pronto a raggiungere le acque di fronte a Gaza per portare aiuti umanitari. E abbiamo altre due fregate e una nave anfibia se servissero anche ospedali da campo”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando con i giornalisti ad Acqualagna. “L’Italia è pronta a fornire supporto umanitario alla popolazione interessata dal conflitto in atto in Medio Oriente. Il Pattugliatore Polivalente d’Altura Thaon di Revel della Marina Militare, precauzionalmente rischierato a Cipro nei giorni scorsi, per poter rapidamente raggiungere le acque antistanti Israele/Gaza, è pronto a imbarcare materiale umanitario in afflusso dalla base logistica delle Nazioni Unite di Brindisi in afflusso a Cipro con vettori aerei dell’Aeronautica Militare e altro materiale reso disponibile dalla CRI. Inoltre, due Fregate Multimissione della Marina Militare sono già in zona e una nave anfibia sta raggiungendo l’area per l’eventuale evacuazione umanitaria di personale nonché per il trasporto di ulteriore materiale di prima necessità. Le predette attività sono seguite direttamente dal Ministro della Difesa e coordinate dal Comando Operativo di vertice Interforze”. E’ quanto si legge in una nota di palazzo Chigi. “Siamo concentrati sulla crisi umanitaria che c’è a Gaza e sul tema della liberazione degli ostaggi” e su questi fronti “siamo in contatto costante con tutti gli attori interessati. Speriamo ci possano essere novità” ha detto ancora la premier Giorgia Meloni parlando con i giornalisti ad Acqualagna.

Meloni: il lavoro sulla manovra è concluso, confido in un ok rapido

Meloni: il lavoro sulla manovra è concluso, confido in un ok rapidoAcqualagna (Pesaro), 28 ott. (askanews) – Quello sulla manovra “e’ un lavoro che abbiamo sostanzialmente concluso. Lunedì arriva in Parlamento, non è stata modifica rispetto ai saldi di bilancio approvati in Cdm, siamo pronti a proceder”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando con i giornalisti ad Acqualagna spiegando di “confidare di approvarla in tempi rapidi per dare un segnale di serietà da parte dell’Italia”.

“Siamo preoccupati” per quanto sta avvenendo in Medioriente, con gli ultimi sviluppi, “ma portiamo avanti un lavoro certosino, quotidiano, con molto equilibrio”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando con i giornalisti ad Acqualagna.

Meloni: l’Italia che finora non ha brillato sui fondi di coesione diventi un esempio

Meloni: l’Italia che finora non ha brillato sui fondi di coesione diventi un esempioAcqualagna (Pesaro), 28 ott. (askanews) – “Siamo in una situazione complessa che ci ha fatto capire quanto ci fosse la necessità per l’Italia e l’Europa di ricostruire la propria capacità di approvvigionamento, dalle crisi può nascere una occasione”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando della crisi energetica ad Acqualagna. Poi, parlando dei fondi Ue la premier ha detto che “vogliamo trasformare l’Italia da nazione non brillantissima nella gestione di questi fondi di coesione ad esempio per le altre regioni”. “Ci concentriamo su 16 priorità strategiche, le Marche hanno scelto di destinare queste risorse al completamento delle strade e alla piena utilizzabilità dei porti” ha osservato. “Negli ultimi anni in questa nazione è mancata la visione”, “servono scelte strategiche… le Marche sono la seconda regione d’Italia a firmare questo accordo con il governo” ha detto presentando il patto di coesione tra il governo e la regione Marche. “A volte i soldi ci sono e quello che manca è metterli a terra sulle priorità strategiche”, “abbiamo fatto un lavoro certosino di verifica dello Stato dei fondi di attuazione” ha spiegato la premier.

 

Marche, Meloni firma patto coesione: visione e scelte strategiche

Marche, Meloni firma patto coesione: visione e scelte strategicheAcqualagna (Pesaro), 28 ott. (askanews) – “Negli ultimi anni in questa nazione è mancata la visione”, “servono scelte strategiche… le Marche sono la seconda regione d’Italia a firmare questo accordo con il governo”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni presentando il patto di coesione tra il governo e la regione Marche ad Acqualagna.

“A volte i soldi ci sono e quello che manca è metterli a terra sulle priorità strategiche”, “abbiamo fatto un lavoro certosino di verifica dello Stato dei fondi di attuazione” ha spiegato la premier.

Tim, fonti Chigi: piano Merlyn estraneo a intenzioni del Governo

Tim, fonti Chigi: piano Merlyn estraneo a intenzioni del GovernoMilano, 28 ott. (askanews) – “Con riferimento alla sedicente proposta recentemente emersa sul futuro di Tim, il Governo fa notare di aver preso altre decisioni che contemplano un altro piano, reso manifesto alla società Tim e al mercato con trasparenza e nelle modalità corrette. Qualsiasi altra iniziativa è estranea alle intenzioni del Governo”. Così fonti di Palazzo Chigi all’indomani del piano di rilancio per Tim alternativo a KKR proposto dal fondo Merlyn.

“L’iniziativa assunta dal Governo – si precisa – prevede chiaramente il controllo pubblico sull’assetto strategico come risultato finale espressamente garantito dalla proposta, l’unica proposta, alla quale l’esecutivo partecipa con il riconoscimento del ruolo strategico e dei poteri speciali riconosciuti al Governo, in piena conformità all’ordinamento Ue”.

Meloni con Fitto ad Acqualagna per la firma del patto di coesione con la Regione Marche

Meloni con Fitto ad Acqualagna per la firma del patto di coesione con la Regione MarcheAcqualagna (Pesaro), 28 ott. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata ad Acqualagna per inaugurare la 58esima Fiera nazionale del tartufo dove firmerà, insieme al ministro per le Politiche di coesione Raffaele Fitto, l’accordo per la coesione tra la Presidenza del Consiglio e la Regione Marche.

La premier, accolta dalla folla che le ha chiesto selfie e l’ha applaudita, sta ora visitando il mercato del tartufo insieme al presidente della Regione Francesco Acquaroli.

Schlein: l’Italia ha sbagliato a non sostenere la risoluzione dell’Onu sulla tregua umanitaria a Gaza

Schlein: l’Italia ha sbagliato a non sostenere la risoluzione dell’Onu sulla tregua umanitaria a GazaRoma, 28 ott. (askanews) – “Penso sia stato un errore per l’Italia non sostenere la risoluzione dell’Onu su una tregua umanitaria. Bene hanno fatto Francia Spagna e Portogallo a votare a favore, chiamatela tregua, o cessate il fuoco umanitario, basta che si fermi questa strage di civili”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein sulla astensione ieri del nostro paese alla risoluzione Onu sulla crisi in Medio Oriente.

“La preoccupazione è enorme: non possiamo assistere a questo massacro di civili”, ha aggiunto parlando a margine del congresso di Azione.

M.O., Schlein: errore Italia all’Onu, si fermi strage di civili

M.O., Schlein: errore Italia all’Onu, si fermi strage di civiliRoma, 28 ott. (askanews) – “Penso sia stato un errore per l’Italia non sostenere la risoluzione dell’Onu su una tregua umanitaria. Bene hanno fatto Francia Spagna e Pportogallo a votare a favore, chiamatela tregua, o cessate il fuoco umanitario, basta che si fermi questa strage di civili”. COsì la segretaria del Pd, Elly Schlein sulla astensione ieri del nostro paese alla risoluzione Onu sulla crisi in Medio Oriente.

“La preoccupazione è enorme: non possiamo assistere a questo massacro di civili”, ha aggiunto parlando a margine del congresso di Azione.

Confindustria dice che l’andamento del Pil italiano nel 2023 si profila in forte rallentamento

Confindustria dice che l’andamento del Pil italiano nel 2023 si profila in forte rallentamentoRoma, 28 ott. (askanews) – L’andamento del Pil italiano nel 2023 si profila in forte rallentamento rispetto al 2022, quando era cresciuto del 3,7%. Questa la stima del Centro studi di Confindustria nel suo Rapporto di previsione dal titolo: “L’economia italiana torna alla bassa crescita?”.

Nello scenario base, che non include gli effetti delle misure contenute nella Manovra, il CSC prevede un incremento annuo dello 0,7%, già interamente acquisito. La crescita nel 2024 è prevista al +0,5%. (stima di marzo +1,2%). Il rallentamento è dovuto all’effetto negativo dei tassi di interesse elevati sulle imprese e sulle famiglie, e a una dinamica negativa, nell’anno in corso, del commercio internazionale.