Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Salario minimo, Lega: opposizioni ideologiche, noi andiamo avanti

Salario minimo, Lega: opposizioni ideologiche, noi andiamo avantiRoma, 11 ago. (askanews) – La Lega ribadisce “la propria determinazione ad aumentare occupazione, stipendi e pensioni valorizzando l’Italia dei SÌ rappresentata dai tanti cantieri sbloccati e dalle opere ambiziose come il Ponte sullo Stretto che – da solo – garantirà almeno 100mila posti di lavoro tra Calabria e Sicilia eppure non piace al centrosinistra”. Lo afferma una nota al termine dell’incontro a palazzo Chigi Governo opposizioni sul salario minimo a cui il vicepremier e Ministro Matteo Salvini ha partecipato in videocollegamento dalla Toscana, dove oggi ha incontrato sindaci e altri amministratori locali per fare il punto della situazione sulle infrastrutture.

“Spiace constatare – denuncia la Lega- la posizione ideologica dell’opposizione, che parla di salario minimo e di reddito di cittadinanza per spirito di contestazione e fingendo di ignorare – per esempio – le troppe storture del sussidio. A maggior ragione, la rigidità delle minoranze in Parlamento è singolare ricordando i quasi dieci anni in cui il Pd ha partecipato a dei governi (anche senza aver vinto le elezioni) e in cui non è apparso particolarmente brillante a proposito di difesa del lavoro e delle pensioni. Così una nota della Lega.

Salario minimo, Calenda: soddisfatto, nessuno ha sbattuto la porta

Salario minimo, Calenda: soddisfatto, nessuno ha sbattuto la portaRoma, 11 ago. (askanews) – L’incontro sul salario minimo a Palazzo Chigi è stato “ancora interlocutorio ma nessuno ha sbattuto la porta”. Quindi “sono soddisfatto”. Così il leader di Azione Carlo Calenda, uscendo dalla riunione.

“Noi abbiamo detto che continueremo a fare una battaglia sul salario minimo con la raccolta delle firme” e la Premier Giorgia Meloni ha proposto “di avere un dialogo su un intervento più ampio su tutta la questione dei salari bassi dentro il quale non c’è un pregiudizio a discutere anche di salario minimo”, ha sottolineato.

Cimolai, Ciriani: bene primo tassello per salvataggio azienda

Cimolai, Ciriani: bene primo tassello per salvataggio aziendaRoma, 11 ago. (askanews) – “La Cimolai è una importantissima azienda del Friuli Venezia Giulia e per questo sono veramente soddisfatto del risultato ottenuto in questi giorni. Un risultato che è il frutto di un lavoro silenzioso e costante che abbiamo portato avanti in questi mesi con il ministro Urso, tutta la struttura del Mimit, Sace e Cdp. Ringrazio tutti per l’impegno profuso per arrivare a questo primo, ma fondamentalmente, tassello per mettere in sicurezza e dare una prospettiva di futuro a migliaia di lavoratori e ad un marchio che rappresenta l’Italia ad altissimi livelli”. Lo dichiara Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il Parlamento.

Lazio, 1mln a sostegno partorienti svantaggiate economicamente

Lazio, 1mln a sostegno partorienti svantaggiate economicamenteRoma, 11 ago. (askanews) – La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di stanziare per l’anno in corso un milione di euro destinato alle donne partorienti in condizioni di particolare vulnerabilità economica, che beneficeranno di un contributo da un minimo di 2mila e 500 euro a un massimo di 5mila.

Le beneficiarie, residenti nel Lazio con un Isee non superiore ai 30mila euro l’anno, tenendo conto anche di altre condizioni, quali mono genitorialità, altri figli minori, persone con disabilità a carico, saranno individuate tramite Avviso pubblico predisposto e attuato da LazioCrea. “Sono ancora troppe, oggi, le donne che si trovano attanagliate da vulnerabilità economiche nel momento in cui restano incinte. Con questa delibera le vogliamo sostenere, consapevoli di come sia sempre più complesso scegliere di diventare madri. La maternità è un dono, e le donne dovrebbero essere libere di poter decidere di portare avanti dignitosamente una gravidanza. La Regione è al loro fianco, per valorizzarle e creare le condizioni per dare loro un futuro, assieme ai loro bimbi. Con questo spirito, stanziamo un milione di euro per le neomamme”, commenta l’assessore Simona Baldassarre.

Salario minimo, Meloni introduce incontro.Ora parola a opposizioni

Salario minimo, Meloni introduce incontro.Ora parola a opposizioniRoma, 11 ago. (askanews) – Dopo l’introduzione della premier Giorgia Meloni, la quale ha aperto l’incontro di Palazzo Chigi con i leader delle opposizioni sul salario minimo, è ora la volta dele opposizioni che stanno prendendo la parola in ordine alfabetico.

Il primo ad intervenire è stato quindi il leader di Azione Carlo Calenda, seguito dal presidente M5S Giuseppe Conte. Poi il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni per Avs e il segretario di +Europa Riccardo Magi. L’ultima a prendere la parola sarà la leader Dem Elly Schlein.

Sicilia, oltre 550 milioni euro per piano interventi antincendio

Sicilia, oltre 550 milioni euro per piano interventi antincendioRoma, 11 ago. (askanews) – Monitoraggio del territorio con tecnologie evolute e rinnovo dei mezzi di intervento in dotazione al Corpo forestale e alla Protezione civile regionale. Questi i cardini del piano organico per potenziare la prevenzione e la lotta agli incendi. Si tratta di una serie di azioni da avviare, in corso d’opera e in alcuni casi già realizzate, finanziate o da finanziare con risorse extra regionali per oltre 550 milioni di euro complessivi: 190 milioni dal Pr Fesr 2021-2027, 323 milioni dal Po Fesr 2014-2020, 52 milioni sul Poc 2014-2020. La dotazione finanziaria potrà eventualmente essere incrementata con ulteriori assegnazioni del Fsc 2021-2027.

Il quadro degli interventi è stato messo a punto dal tavolo tecnico istituito dal governo regionale per il coordinamento e il raccordo delle azioni per contrastare e prevenire con maggiore efficacia i roghi. L’ultima riunione operativa, dopo i pesanti incendi di fine luglio, è stata convocata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nei giorni scorsi. Presenti anche l’assessore al Territorio e all’ambiente, Elena Pagana, e i dirigenti generali del Corpo forestale, Giuseppe Battaglia, dei dipartimenti della Protezione civile, Salvo Cocina, della Programmazione, Vincenzo Falgares, e dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo. “Le misure che stiamo adottando e pianificando servono ad avere una capacità di intervento più efficiente e coordinata di tutte le forze in campo. Intendiamo dare sicurezza a cittadini e attività agricole e produttive”, spiega il governatore Schifani.

“Gli strumenti che già possediamo e di cui ci stiamo dotando ci permetteranno una reazione immediata e più efficace anche nei confronti di chi commette reati contro il nostro patrimonio naturale e causa danni a persone e imprese”, aggiunge l’assessore Pagana. Su indicazione del governatore Schifani è stata riavviata la realizzazione del progetto “Siciliy Cyber Security” (Scs), una grande infrastruttura digitale di monitoraggio, controllo e raccolta dati su aree ambientali sensibili (boschi, aree rurali, riserve naturali). Saranno impiegate tecnologie avanzate e tutti i dati convergeranno in una “sala unica operativa”, coordinata dal Corpo forestale della Regione.

Sul fronte dei mezzi dell’antincendio boschivo sono previsti acquisti per ammodernare e rinforzare le flotte del Corpo forestale e della Protezione civile. Con la nuova programmazione Pr Fesr 2021-2027 sono destinati 130 milioni alla Protezione civile e 60 milioni al Corpo forestale. Quest’ultimo ha già stimato un fabbisogno di 380 nuovi veicoli per rinnovare il parco dei 450 attualmente in dotazione. Dopo alcuni ritardi dovuti a ricorsi, 120 nuove autobotti (101 da 1.000 litri, 12 da 4.000, 4 da 8.000 e 2 da 10.000) sono in consegna a seguito della gara espletata nel 2022 per un importo di 25 milioni di euro su fondi Poc 2014-2020. Secondo i dati del Corpo forestale, infine, l’impiego di 95 droni ha ridotto la superficie boscata interessata dagli incendi del 15,97% nel 2021 e del 57,35% nel 2022.

Bonucci ha rimosso la Juventus dalla propria bio su Instagram

Bonucci ha rimosso la Juventus dalla propria bio su InstagramRoma, 11 ago. (askanews) – Juventus-Bonucci è guerra aperta. Stando a quanto riporta la Gazzetta, il legale del difensore bianconero, infatti, avrebbe mandato via Pec una richiesta alla società per reintegrare in rosa l’ormai ex capitano. La risposta da parte della dirigenza torinese è stata negativa e a questo punto lo stesso Bonucci potrà rivolgersi al Collegio arbitrale per chiedere un indennizzo, che nel suo caso potrà essere di 2 milioni di euro. Bonucci punta o alla risoluzione del contratto o all’indennizzo. Il giocatore intanto ha rimosso la Juventus dalla propria bio su Instagram, segnale inequivocabile di una situazione difficilmente recuperabile.

Eurovolley, procede vendita dei tagliandi. Roma verso sold out

Eurovolley, procede vendita dei tagliandi. Roma verso sold outRoma, 11 ago. (askanews) – Prosegue spedita la vendita dei tagliandi per tutte le sedi che ospiteranno dal 15 agosto al 16 settembre i Campionati Europei femminili e maschili 2023. Sono più di 6.000 i biglietti già emessi per la gara inaugurale della rassegna continentale femminile all’Arena di Verona, città dove a Ferragosto scenderanno in campo la Nazionale italiana Campione d’Europa e la Romania.

Anche la vendita dei tagliandi per le fasi finali del Campionato Europeo maschile in programma dal 14 al 16 settembre a Roma procede a gonfie vele: si va infatti verso il tutto esaurito. La febbre EuroVolley sta contagiando anche le città di Monza, Perugia, Bari e Ancona dove migliaia di fans si sono già accaparrati gli abbonamenti per assistere ai match in programma. Da oggi, invece, sono in vendita anche i biglietti giornalieri dei Campionati Europei maschili 2023, ad eccezione delle sedi di Roma e Perugia dove ancora per qualche giorno proseguirà la vendita dei soli abbonamenti. Dopo la messa online degli abbonamenti, da oggi, dunque, sono disponibili i tagliandi validi per le singole giornate di gare. Come noto, infatti, ogni giorno in ciascuna sede, verranno disputati due match ad eccezione di Bologna che ospiterà il solo match inaugurale tra gli azzurri Campioni d’Europa e del Mondo e il Belgio.

Meloni incontra le opposizioni a palazzo Chigi sul salario minimo

Meloni incontra le opposizioni a palazzo Chigi sul salario minimoRoma, 11 ago. (askanews) – E’ iniziato, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro tra il governo e le opposizioni sul tema del salario minimo. La strada è in salita con posizioni molto distanti, dopo che la maggioranza, alla Camera, ha approvato una sospensiva sulla proposta di legge delle minoranze. E dopo che la Premier Giorgia Meloni ha ribadito la sua contrarietà ad una proposta dal “titolo accattivante” che “rischia di essere controproducente”.

La delegazione di governo è composta dalla premier Giorgia Meloni, i vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e Antonio Tajani, la ministra del Lavoro Marina Calderone e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari. Attorno al tavolo ci sono i gruppi firmatari del disegno di legge stoppato a Montecitorio dal centrodestra: la segretaria del Pd Elly Schlein con la responsabile lavoro dei Dem Cecilia Guerra, il presidente M5S Giuseppe Conte insieme all’ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, il leader di Azione Carlo Calenda e il capogruppo alla Camera Matteo Richetti, il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli ed Eleonora Evi per Europa Verde, Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova per +Europa. Non c’è il leader di Italia Viva Matteo Renzi che non ha condiviso con le altre opposizioni il percorso sul salario minimo di 9 euro lordi all’ora per legge.

Salario minimo,al via incontro Meloni-opposizioni a palazzo Chigi

Salario minimo,al via incontro Meloni-opposizioni a palazzo ChigiRoma, 11 ago. (askanews) – E’ iniziato, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro tra il governo e le opposizioni sul tema del salario minimo. La strada è in salita con posizioni molto distanti, dopo che la maggioranza, alla Camera, ha approvato una sospensiva sulla proposta di legge delle minoranze. E dopo che la Premier Giorgia Meloni ha ribadito la sua contrarietà ad una proposta dal “titolo accattivante” che “rischia di essere controproducente”.

La delegazione di governo è composta dalla premier Giorgia Meloni, i vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e Antonio Tajani, la ministra del Lavoro Marina Calderone e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari. Attorno al tavolo ci sono i gruppi firmatari del disegno di legge stoppato a Montecitorio dal centrodestra: la segretaria del Pd Elly Schlein con la responsabile lavoro dei Dem Cecilia Guerra, il presidente M5S Giuseppe Conte insieme all’ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, il leader di Azione Carlo Calenda e il capogruppo alla Camera Matteo Richetti, il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli ed Eleonora Evi per Europa Verde, Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova per +Europa. Non c’è il leader di Italia Viva Matteo Renzi che non ha condiviso con le altre opposizioni il percorso sul salario minimo di 9 euro lordi all’ora per legge.