Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Usa 2024, Woodward: Trump è un uomo pericoloso

Usa 2024, Woodward: Trump è un uomo pericolosoRoma, 10 nov. (askanews) – “Trump sarà presidente. E secondo la costituzione americana il presidente gode di un potere straordinario, soprattutto per la difesa e la sicurezza nazionale: in base al mio lavoro giornalistico su Trump ed avendo imparato a conoscerlo posso dire che è un uomo pericoloso”. Lo ha detto oggi il premio Pulitzer Bob Woodward intervistato da Monica Maggioni a ‘In mezz’ora’ su Raitre.


“35 anni fa, quando feci la prima intervista con lui – ha aggiunto – Trump faceva l’operatore immobiliare a New York io e il mio collega sul caso Watergate Carl Bernstein, gli chiedemmo in base a cosa decidesse di fare certi affari immobiliari e lui rispose: istinto. Ci sono state occasioni nel 2019 quando lui era Presidente in cui, io nello studio ovale gli ho chiesto come agisse specialmente con un leader molto imprevedibile come il Nord coreano Kim Jong-un. E lui rispondeva: ‘istinto, è tutto istinto, è il mio istinto a dirmi di fare così’. Sarà un cammino difficile per gli Stati Uniti e per il mondo”.

Scontri a Bologna, il sindaco Lepore: il governo ci ha mandato 300 camicie nere

Scontri a Bologna, il sindaco Lepore: il governo ci ha mandato 300 camicie nereRoma, 10 nov. (askanews) – “Mi chiedo come sia possibile ancora una volta che Bologna non venga rispettata, so che domani ci saranno la presidente Meloni e vari rappresentanti del governo, ecco io a loro voglio dire: ci hanno mandato trecento camicie nere, noi invece vorremmo ancora chiedere i fondi per l’alluvione, le infrastrutture, le forze dell’ordine che servono, i fondi per la sanità, il diritto alla casa”. Lo ha detto il sindaco di Bologna Matteo Lepore parlando con i giornalisti a margine della commemorazione dell’80esimo anniversario della battaglia di Porta Lame e rispondendo a una domanda su quanto accaduto ieri in città alla manifestazione di Casapound e altri.


“Mi aspetto che domani – ha aggiunto Lepore – la presidente Meloni, invece che commentare i disordini e cavarsela con poco, dica alla città di Bologna cosa possiamo fare insieme per rimettere apposto tutta l’area metropolitana che è stata colpita dall’alluvione”.

La Roma esonera Juric, Mancini in pole

La Roma esonera Juric, Mancini in poleRoma, 10 nov. (askanews) – Ivan Juric è stato esonerato dalla guida tecnica della Roma. Fatale la sconfitta casalinga contro il Bologna anche se il suo destino appariva segnato. “Vogliamo ringraziare Ivan Juric per il suo duro lavoro nelle ultime settimane. Ha gestito un ambiente difficile con il massimo della professionalità, e di questo gli siamo grati – dice la nota della Roma a fine gara che ringrazia il tecnico pur non parlando mai di esonero -. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro. La ricerca di un nuovo responsabile dell’area tecnica è già iniziata e verrà annunciata nei prossimo giorni”. L’avventura di Juric finisce dopo 53 giorni, con 4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte e una media punti totale (tra campionato ed Europa League) di appena 1,25 punti, il che lo fa essere il peggior allenatore della Roma negli ultimi 20 anni. Adesso la Roma andrà a caccia del suo terzo allenatore stagionale, dopo De Rossi e lo stesso Juric. Il nome in pole resta quello di Roberto Mancini, con cui ci sono già stati dei contatti nei giorni scorsi. L’ex ct azzurro chiede però un accordo lungo, almeno un biennale con opzione per il terzo anno.

Roma-Bologna 2-3, la Roma di Juric affonda ancora

Roma-Bologna 2-3, la Roma di Juric affonda ancoraRoma, 10 nov. (askanews) – Ancora una sconfitta in campionato per la Roma di Juric, che all’Olimpico cede al Bologna 3-2. Rossoblù avanti con Castro, che infila sugli sviluppi di un corner, la Roma risponde con la traversa di Soulé e nella ripresa trova il pari di testa di El Shaarawy. Orsolini riporta subito avanti i suoi, Karlsson arrotonda; Dallinga mette in rete, ma dopo un tocco con la mano con il Var che annulla. Poi ancora El Shaarawy trova la doppietta personale che però non basta ai giallorossi. Olimpico in contestazione a metà gara. Sud desolatamente vuota nel finale.

Risultati e classifica di serie A, Fiorentina in testa

Risultati e classifica di serie A, Fiorentina in testaRoma, 10 nov. (askanews) – Questi i risultati e la classifica del campionato di serie A dopo Fiorentina-Verona 3-1, Roma-Bologna 2-3:


12° GIORNATA – Genoa-Como 1-1, Lecce-Empoli 1-1, Venezia-Parma 1-2, Cagliari-Milan 3-3, Juventus-Torino 2-0, Atalanta-Udinese 2-1, Fiorentina-Verona 3-1, Roma-Bologna 2-3, ore 18:00 Monza-Lazio, ore 20:45 Inter-Napoli. Classifica: Napoli, Atalanta, Fiorentina 25, Inter, Juventus 24, Lazio 22, Milan, Bologna 18, Udinese 16, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona, Parma 12, Genoa, Como, Cagliari 10, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


13° GIORNATA – Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce.

Tripletta di Kean, la Fiorentina batte 3-1 il Verona

Tripletta di Kean, la Fiorentina batte 3-1 il VeronaRoma, 10 nov. (askanews) – La Fiorentina batte 3-1 il Verona, vince la sesta gara consecutiva e aggancia di nuovo l’Atalanta a 25 punti e temporaneamente anche il Napoli in testa alla classifica. Parte forte la Fiorentina che va in vantaggio dopo una manciata di minuti con Kean. Il Verona si riorganizza e risponde: gran gol da fuori di Serdar. Nella ripresa, i padroni di casa accelerano e trovano il nuovo vantaggio ancora con Kean. L’Hellas non reagisce e Kean segna la sua personale tripletta

Tennis, Atp Finals, Fritz batte Medvedev nel primo match a Torino

Tennis, Atp Finals, Fritz batte Medvedev nel primo match a TorinoRoma, 10 nov. (askanews) – E’ di Taylor Fritz la prima vittoria nel girone Nastase alle Atp Finals di Torino: l’americano, che da lunedì sarà n°5 del mondo, batte 6-4, 6-3 un Medvedev falloso (8 doppi falli, 6 punti vinti sulla 2a di servizio), nervoso (penalty point e continue provocazioni al giudice di sedia) e a volte irritante nei suoi comportamenti. Fritz si porta dunque al comando del gruppo, per Medvedev martedì sarà già una sfida da dentro-fuori. Questa sera alle 20.30 il programma si chiude con Sinner-De Minaur.


 

Netanyahu: ho sentito Trump, è d’accordo su minaccia iraniana

Netanyahu: ho sentito Trump, è d’accordo su minaccia iranianaRoma, 10 nov. (askanews) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di aver parlato tre volte con il presidente eletto Donald Trump nell’ultima settimana, con lo scopo di rafforzare l’alleanza fra lo Stato ebraico e gli Stati Uniti.


“Sono state conversazioni positive e molto importanti; siamo d’accordo sulla minaccia iraniana in tutte le sue componenti e sul pericolo che essa rappresenta. Vediamo anche le grandi opportunità che Israele ha di fronte, nel campo della pace e della sua espansione, e in altri campi”, si legge in una dichiarazione diffusa dall’ufficio del Primo ministro israeliano.

Webuild costruirà nuova metropolitana Melbourne: contratto da 1 mld

Webuild costruirà nuova metropolitana Melbourne: contratto da 1 mldRoma, 10 nov. (askanews) – Nuovo progetto di mobilità sostenibile per Webuild in Australia: il Gruppo, leader della joint-venture “Terra Verde”, ha firmato il contratto del valore complessivo di 1,7 miliardi di dollari australiani (1 miliardo di euro circa) per la progettazione e la costruzione del lotto “Tunnels North” del Suburban Rail Loop (SRL) East, progetto destinato a trasformare il trasporto pubblico di Melbourne, a supporto della forte crescita attesa della città nei prossimi anni. Il Suburban Rail Loop, di cui la tratta “East” è parte, migliorerà l’efficienza dei trasporti per oltre l’80% dei cittadini, contribuendo a eliminare oltre 600 mila viaggi in auto ogni giorno. Lo rende noto l’azienda italiana in un comunicato.


Webuild, con una quota pari al 33,5%, guida la joint-venture che realizzerà il lotto in un consorzio internazionale con GS E&C della sudcoreana GS Group e con Bouygues Construction Australia della francese Bouygues. La stessa joint-venture era già stata nominata preferred bidder lo scorso luglio. Commissionato dalla Suburban Rail Loop Authority, il contratto prevede lo scavo di due tunnel paralleli, lunghi ognuno circa 10 chilometri, tra le future stazioni di Box Hill e Glen Waverley, e la realizzazione di 39 tunnel secondari di collegamento e di strutture funzionali alla realizzazione di due future stazioni. Il progetto prevede anche lo scavo di due pozzi di accesso e di un pozzo di emergenza e per la ventilazione. Per lo scavo dei tunnel è previsto l’impiego di TBM (Tunnel Boring Machine), grandi talpe meccaniche che permetteranno lo scavo meccanizzato delle gallerie.


Il Suburban Rail Loop è una linea ferroviaria orbitale di 90 chilometri che contribuirà a supportare la trasformazione in corso della città, garantendo più trasporti e possibilità di espansione delle aree abitate. La prima fase di questo progetto, il Suburban Rail Loop East, è attualmente in costruzione, con previsione di avvio dello scavo delle gallerie nel 2026 e di messa in esercizio nel 2035. La presenza del Gruppo nella città di Melbourne ha radici storiche, con la realizzazione negli anni ’80 di gran parte dei tunnel e delle stazioni del Melbourne Underground Rail Loop (MURL), aperta al pubblico nel 1985. Sempre a Melbourne, il Gruppo sta lavorando allo scavo dei tunnel del North East Link, importante tratta della rete autostradale della città. Con il nuovo progetto parte del SRL, il Gruppo Webuild mette ancora una volta in campo nella città la sua leadership mondiale dello scavo in sotterraneo, con un parco di 63 TBM tra quelle in montaggio, ordinate e da ordinare per i progetti pianificati, di cui 16 sono già operative sui diversi cantieri nel mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, insieme a centinaia di specialisti nel tunneling di decine di nazionalità.


Il Gruppo è oggi nella Top 5 dei contractor internazionali in Australia secondo la classifica ENR, in un percorso in crescita grazie alla realizzazione di progetti strategici a supporto dei programmi di transizione energetica del paese. Con la sua controllata australiana Clough, Webuild sta infatti lavorando a progetti in tutta l’Australia e si sta espandendo anche in nuovi settori. A Sydney, Webuild sta partecipando allo sviluppo della linea ferroviaria che arriverà al Western Sydney International Airport, il più grande progetto in PPP (Public-Private Partnership) nel New South Wales, stato in cui Webuild e Clough stanno realizzando anche Snowy 2.0, il più grande progetto per la produzione di energie rinnovabili in costruzione nel paese. In Western Australia, il Gruppo sta realizzando uno degli impianti di urea per la produzione di fertilizzanti più grandi al mondo e il progetto per il potenziamento del processo di trattamento dei fanghi dell’impianto per il trattamento delle acque reflue più grande dello stato.

Atalanta-Udinese 2-1, per i bergamaschi vittoria in rimonta

Atalanta-Udinese 2-1, per i bergamaschi vittoria in rimontaRoma, 10 nov. (askanews) – L’Atalanta supera 2-1 l’Udinese e aggancia il Napoli capolista, almeno fino al fischio d’inizio del posticipo fra l’Inter e gli azzurri di Conte. In vantaggio gli ospiti con Kamara al 48′, i padroni di casa ribaltano il risultato in quattro minuti: al 56′ un assist di Bellanova spalanca la via della rete a Pasalic, al 60′ un suo cross viene trasformato in autorete da Touré. E ora l’Atalanta può davvero sognare, al netto degli infortuni di Djimsiti, Zappacosta e Zaniolo.