Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Borgo Conventi arricchisce linea Cru con il “Pinot Nero Collio Doc 2021″

Borgo Conventi arricchisce linea Cru con il “Pinot Nero Collio Doc 2021″Milano, 7 nov. (askanews) – La storica Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo (Gorizia) presenta il suo primo Pinot Nero, “Euda” che si affianca al “Braida Nuova” e a “Luna di Ponca Collio Bianco Doc” arricchendo la linea Crù. Si tratta di un Collio Doc dell’annata 2021 progettato e realizzato assieme al celebre enologo Riccardo Cotarella che da oltre vent’anni collabora con la famiglia Moretti Polegato (Villa Sandi) che ha acquisito la Cantina friulana nel 2019 dalla famiglia Folonari.


Coltivare un vitigno difficile come il Pinot Nero in questa splendida mezzaluna in provincia di Gorizia celebre soprattutto per i suoi grandi bianchi, è una scommessa coraggiosa praticata da un pugno di viticoltori più o meno in 13 ettari complessivi sui circa 1.500 del Collio. “Euda” è ottenuto da uve selezionate in un vigneto di appena un ettaro a Dolegna, nell’area più a Nord della Doc Collio, al confine con la Slovenia, dove il suolo è caratterizzato dalla disgregazione di marne e arenarie stratificate ed è tendenzialmente argilloso. Dopo una macerazione prefermentativa a freddo sulle bucce, inzia la fermentazione in acciaio che poi si conclude in barriques di rovere francese, quindi affina circa un anno sempre nelle piccole botti e poi in bottiglia. Vino di fascia alta prodotto complessivamente in 1.800 bottiglie, è destinato esclusivamente ad un circuito selezionato di ristoranti ed enoteche. “Siamo orgogliosi di presentare la nuova etichetta: un vino pregiato, dalla forte personalità, che prosegue la tradizione di eccellenza della Cantina” ha dichiarato Giancarlo Moretti Polegato, sottolineando che “il nostro obiettivo è quello di continuare a produrre vini eccezionali, con rispetto e amorevole cura per ogni dettaglio, trasferendo in ogni bottiglia i sapori, i colori e i profumi straordinari di questa terra”.


Euda è il diminutivo di Eudaimonia, “la felicità intesa in senso filosofico come fine ultimo dell’esistenza, una condizione dell’anima attribuita ad Amedeo Modigliani, cui è ispirata l’etichetta che raffigura un volto senza età, realizzato con una microincisione su lamina grigia con un effetto tattile progettata dal designer Massimiliano Gosparini per Tonutti Tecniche Grafiche, che ha vinto il premio “Best Excellence in Embellishment” al Vinitaly Design Award 2024.

Tajani: Trump è un amico sicuro dell’Italia

Tajani: Trump è un amico sicuro dell’ItaliaRoma, 7 nov. (askanews) – Donald Trump? E’ un “amico sicuro dell’Italia” e gli italo-americani sono un “legame potente” con il nuovo presidente degli Stati uniti. Lo ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un’intervista pubblicata oggi sul Corriere della Sera.


“Gli Usa sono una grande democrazia. Sono contento che il popolo degli Stati Uniti abbia deciso con chiarezza a chi affidarsi per i prossimi 4 anni”, ha detto Tajani.“Sono contento che la decisione sia stata presa in maniera pacifica, serena, al momento senza scontri. Il nuovo presidente è stato eletto con una chiara maggioranza di elettori votanti e di grandi elettori: non c’è incertezza su cosa hanno scelto gli americani”, ha continuato il vicepremier.


Trump, secondo Tajani, “è un amico sicuro dell’Italia, e gli italo-americani sono un legame potente fra la nostra nazione e il nuovo presidente. Sono sicuro che il governo italiano e la nuova amministrazione americana sapranno lavorare insieme per proteggere i nostri popoli”.Preoccupa, tuttavia, il rischio che Trump innalzi i dazi provocando una guerra commerciale. “Dovremo evitare uno scontro sui dazi, parlando e negoziando: l’interscambio Ue-Usa nel 2023 ha sfiorato gli 850 miliardi di euro, con un saldo commerciale a favore dell’Europa di 156 miliardi di euro. La sola Italia ha avuto nel 2023 un saldo positivo di 40 miliardi di euro, gli Usa sono il nostro secondo mercato dopo la Germania”, ha ricordato Tajani. “L’export – ha proseguito – è la vita stessa dell’Italia. Trump ha sempre dimostrato di guardare con occhio attento all’Italia, già in passato ha fatto scelte diverse per noi rispetto ad altri Paesi”.


 

La Germania verso il voto anticipato

La Germania verso il voto anticipatoMilano, 7 nov. (askanews) – Germania a un passo da elezioni legislative anticipate dopo il siluramente del ministro delle finanze, il liberale Christian Lindner, su decisione del Cancelliere, Olaf Scholz. La maggioranza di governo, che si regge su una coalizione “semaforo” composta da socialdemocratici, verdi e liberali, sembra infatti arrivata al capolinea.


“Abbiamo bisogno di un governo efficace che abbia la forza di prendere le decisioni necessarie per il nostro Paese. Questo è ciò di cui mi sono preoccupato negli ultimi tre anni. Questo è ciò che mi preoccupa adesso” ha detto Scholz in un video pubblicato sui social. “Ho chiesto al presidente federale di destituire il ministro delle finanze. Chiunque si rifiuti di trovare una soluzione a questa situazione agisce in modo irresponsabile. Non esiste alcuna base di fiducia. Ho prestato giuramento: terrò sempre presente il benessere di tutto il nostro Paese” ha aggiunto il cancelliere.


“Questo o/o è veleno. O la sicurezza o la coesione, il sostegno all’Ucraina o l’investimento nel futuro della Germania: creare questa dicotomia è sbagliato, pericoloso e del tutto inutile. Non darò ai cittadini questa scelta” ha continuato.

Usa2024, Ishiba sente Trump: avremo presto un incontro

Usa2024, Ishiba sente Trump: avremo presto un incontroRoma, 7 nov. (askanews) – Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba, che cerca lunedì una conferma nel voto parlamentare per la premiership dopo una forte flessione elettorale nelle recenti elezioni politiche per la camera bassa, ha sentito per telefono il presidente eletto Usa Donald Trump e i due hanno concordato che si incontreranno presto. Lo ha detto lo stesso Ishiba, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Kyodo.


“Oggi ho avuto una telefonata con il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, che è durata circa cinque minuti. Nel corso della conversazione, gli ho fatto sinceri complimenti per la sua vittoria e ho detto che rispetto il fatto che il suo appello a ‘Rendere di nuovo grande l’America’ trovi riscontro in un gran numero di cittadini statunitensi” ha detto Ishiba in una conferenza stampa. “Ho avuto l’impressione di una persona amichevole. Ho sentito che, parlando con lui, posso esprimermi onestamente, senza mascherare o abbellire le mie parole”, ha aggiunto il primo ministro nipponico. Il Giappone, quarta potenza economica mondiale dopo Usa, Cina e Germania, è il principale alleato in Asia orientale degli Stati uniti. Ishiba, diventato primo ministro all’inizio di ottobre, ha proposto di creare una versione asiatica della Nato e di rivedere l’accordo bilaterale che definisce lo status delle forze statunitensi stanziate in Giappone, una questione delicata.


Durante il suo primo mandato come presidente degli Stati Uniti, Trump aveva costruito un rapporto personale con l’allora primo ministro giapponese Shinzo Abe, che aveva sottolineato l’importanza dell’alleanza di sicurezza a lungo termine in risposta all’assertività crescente della Cina e allo sviluppo nucleare e missilistico della Corea del Nord. Abe si era recato come primo leader straniero alla Trump Tower a New York nel 2016 per incontrare Trump quando era presidente eletto, aprendo la strada a una relazione personale più profonda. Il governo giapponese punta a organizzare un incontro di persona tra Ishiba e Trump il prima possibile, hanno riferito alcuni funzionari. Durante la conversazione di circa cinque minuti, Ishiba e Trump non hanno discusso della possibilità che il Giappone aumenti ulteriormente la spesa per la difesa o si faccia carico di una maggiore quota dei costi delle basi militari statunitensi in Giappone.


Ishiba ha dichiarato di voler discutere i modi per rafforzare l’alleanza bilaterale su vari fronti, inclusa una maggiore interoperabilità tra le Forze di Autodifesa giapponesi e l’esercito statunitense.

Usa2024, Harris: non abbandoneremo mai lotta per la democrazia

Usa2024, Harris: non abbandoneremo mai lotta per la democraziaMilano, 7 nov. (askanews) – “Non abbandoneremo mai la lotta per proteggere le scuole e le strade dalla violenza con le armi e non abbandoneremo mai la lotta per la nostra democrazia, per lo Stato di diritto, per una giustizia eguale e per la sacra idea che per ciascuno di noi, indipendentemente da chi siamo o da dove abbiamo iniziato, certi diritti fondamentali e libertà devono essere rispettati e mantenuti”. Lo ha detto la vicepresidente degli Usa, Kamala Harris, parlando a suoi sostenitori a Washington, nella sua prima apparizione dopo la sconfitta da parte di Donald Trump alle elezioni presidenziali.


“Non abbandonerò mai la lotta per un futuro in cui gli americani possono perseguire i loro sogni, le loro ambizioni, le loro aspirazioni, dove le donne americane hanno la libertà di prendere decisioni sul proprio corpo senza che sia il governo a dire loro cosa fare, non ci arrenderemo mai” ha aggiunto.“Oggi ho parlato con il presidente eletto Trump congratulandomi con lui per la vittoria, dicendogli anche che noi lo aiuteremo nella transizione e che ci impegneremo in un trasferimento pacifico dei poteri”, ma “pur concedendo questo risultato non abbandono la lotta che ha alimentato questa campagna, la lotta per la libertà, per le opportunità, per la giustizia e per la dignità di tutte le persone, per gli ideali che sono il cuore della nostra nazione” ha continuato Harris.


“Io so che molti pensano che stiamo entrando in un periodo oscuro, ma a beneficio di tutti noi non è così perché in America sentiamo in cielo la luce di miliardi e miliardi di stelle, la luce dell’ottimismo, della fede, della verità e del servizio. Che questo lavoro ci guidi anche dinnanzi a dei passi indietro verso la promessa straordinaria degli Stati Uniti d’America” ha concluso. 

Usa2024, Harris: non abbandono lotta per libertà e giustizia

Usa2024, Harris: non abbandono lotta per libertà e giustiziaMilano, 6 nov. (askanews) – “Oggi ho parlato con il presidente eletto Trump congratulandomi con lui per la vittoria, dicendogli anche che noi lo aiuteremo nella transizione e che ci impegneremo in un trasferimento pacifico dei poteri”, ma “pur concedendo questo risultato non abbandono la lotta che ha alimentato questa campagna, la lotta per la libertà, per le opportunità, per la giustizia e per la dignità di tutte le persone, per gli ideali che sono il cuore della nostra nazione”. Lo ha detto la vicepresidente degli Usa, Kamala Harris, parlando a suoi sostenitori a Washington, nella sua prima apparizione dopo la sconfitta da parte di Donald Trump alle elezioni presidenziali.

Telefonata Meloni-Trump, P.Chigi: confermata solida alleanza

Telefonata Meloni-Trump, P.Chigi: confermata solida alleanzaMilano, 6 nov. (askanews) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto stasera un primo colloquio telefonico con il presidente-eletto degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump, per congratularsi della vittoria elettorale. Lo ha riferito Palazzo Chigi in una nota. La conversazione, ha fatto sapere il governo italiano, “ha costituito l’occasione per confermare la solida alleanza, il partenariato strategico e la profonda e storica amicizia che da sempre legano Roma e Washington”.


Nel corso della telefonata Meloni e Trump “hanno espresso la volontà di lavorare in stretto coordinamento su tutti i principali dossier internazionali, a partire dalla guerra in Ucraina e dalla crisi in Medio Oriente, con l’obiettivo comune di promuovere stabilità e sicurezza, anche nel quadro dei rapporti con l’Unione europea”. “In conclusione, hanno affermato l’intenzione di proseguire il percorso di rafforzamento delle già eccellenti relazioni bilaterali, fondate su valori e principi condivisi, concordando sull’opportunità di mantenersi in stretto contatto” si legge ancora nella nota.

Regione Toscana investe nel cinema, Giani e Rutelli presentano bando

Regione Toscana investe nel cinema, Giani e Rutelli presentano bandoRoma, 6 nov. (askanews) – La Regione Toscana investe nel cinema con un bando a sostegno delle produzioni e un’innovativa proposta formativa. A volerlo con forza il presidente Eugenio Giani che ritiene il cinema “un settore strategico che coniuga sviluppo occupazionale, produttivo e territoriale con la cultura”.


E questo pomeriggio Giani assieme al presidente di Anica Academy Francesco Rutelli, alla Capo di Gabinetto Cristina Manetti, la direttrice di Toscana Film Commission Stefania Ippoliti e la direttrice della Cultura in regione Elena Pianea, ha presentato il nuovo bando in uscita a novembre per l’assegnazione di 4milioni di Fondi Fesr – fondi regionali 2021/2027 che andranno a sostenere la produzione di opere cinematografiche e audiovisive. Ma l’impegno della Regione per il cinema non finisce qui; a partire da ottobre 2024, Regione Toscana, con i fondi del FSE, ha attivato una serie di corsi di formazione nei mestieri del cinema, che si svolgeranno nella sede di Manifatture Digitali Cinema Prato, infrastruttura che fa capo a Toscana Film Commission.


“Questa è una Regione – ha detto Giani- che crede nel cinema e che verso il cinema mostra da sempre sensibilità. Il bando – ci tiene a sottolineare il presidente- è un ulteriore passo avanti: abbiamo voluto utilizzare le risorse che provengono dai fondi europei per poter appunto concentrare la produzione dei film proprio nella nostra regione, perché attraverso il cinema si possa sviluppare un’attività promozionale verso quelli che sono i valori, la cultura, i paesaggi e la bellezza della Toscana. Questo secondo bando, come anche il primo, sostiene chi produce film in ambienti che caratterizzano la Toscana”. Giani si è poi soffermato sull’attività di formazione che corre in parallelo all’attività che svolge il bando. “Per noi è importante il sostegno alla formazione delle figure professionali che si accompagnano al cinema:il fonico, il tecnico, il comunicatore, quindi figure esperte, anche nella costumistica, nella sartoria, nel montaggio di immagini, perché non vogliamo creare solo luoghi, ma anche persone che in Toscana si formino per diventare personale qualificato che valorizzi e promuova il cinema nel mondo”.


“Siamo felici – ha proseguito Rutelli- di essere qui in Regione Toscana insieme a Toscana Film Commission per proseguire sulla strada intrapresa nei giorni del MIA (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo) e ribadire la volontà di una collaborazione che ci auguriamo si realizzi attraverso un ampio progetto di formazione. Lo scopo è aprire nuovi orizzonti lavorativi per i tanti giovani appassionati di cinema e TV. Tra i caratteri principali delle attività: corsi di approfondimento su tematiche specifiche che saranno individuate, come sempre facciamo, in base alle esigenze dell’industria territoriale; la partecipazione di docenti e professionisti di caratura internazionale per workshop in linea con le migliori pratiche formative; l’organizzazione di corsi di orientamento all’industria cine-audiovisiva per gli studenti delle scuole superiori della Regione Toscana. Tante le iniziative e le idee da mettere in campo e Anica Academy è pronta a realizzarle concretamente”. L’obiettivo è appunto dare un forte impulso all’industria audiovisiva e cinematografica e a chi vi opera con competenza e dedizione, generando un indotto positivo, in termini di occupazione, valorizzazione culturale e territoriale della regione e promuovendo il “Valore Toscana” che si riscontra anche nell’interesse che mostra il mercato e la distribuzione internazionale.


(segue)

Albano (FdI): Marche eccellente in gestione fondi Ue per lavoro Acquaroli

Albano (FdI): Marche eccellente in gestione fondi Ue per lavoro AcquaroliRoma, 6 nov. (askanews) – “Secondo i monitoraggi del ministero dell’Economia e delle Finanze relativi all’avanzamento dei programmi di spesa europea, la Regione Marche si distingue come una delle realtà più virtuose a livello nazionale. A meno di due anni dall’avvio della programmazione europea 2021-2027, la regione ha già attivato il 67% delle risorse disponibili, posizionandosi al terzo posto in Italia per avanzamento degli impegni dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), al quarto per i fondi FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus) e, fatto di rilievo, al primo posto per avanzamento della spesa dei fondi FSE+, a riprova di una gestione efficiente e orientata ai risultati”. Lo dichiara in una nota il sottosegretario all’Economia e Finanze e deputato di Fratelli d’Italia Lucia Albano.


“Questi risultati testimoniano l’impegno concreto dell’amministrazione guidata dal Presidente Acquaroli per il rilancio economico della Regione Marche, che, in passato, era stata classificata come regione in transizione anche a causa della gestione negligente delle precedenti amministrazioni. La determinazione dell’attuale giunta prosegue con l’obiettivo di garantire un utilizzo ottimale delle risorse europee nei territori, restituendo alla Regione Marche solidità e competitività a livello nazionale ed europeo”, conclude.

Dal 9 novembre la nuova esperienza di Gardaland Sea Life Aquarium

Dal 9 novembre la nuova esperienza di Gardaland Sea Life AquariumMilano, 6 nov. (askanews) – Gli Illusionisti del mare, questo è il nome della nuova area dedicata al tema del mimetismo negli esemplari marini che Gardaland SEA LIFE Aquarium proporrà ai visitatori da sabato 9 novembre.


Sono tantissime le curiosità che i piccoli e grandi Visitatori potranno scoprire nel corso della loro visita attraverso i pannelli descrittivi e le spiegazioni dei talker che li accompagneranno. La nuova esperienza offrirà la possibilità di osservare da vicino gli esemplari marini più curiosi, come il pesce Cardinale di Banggai, il pesce cometa, il polpo mimetico, il pesce rana (Antennarius), il pesce foglia, i cavallucci marini tropicali, i pesci ago alligatore e i pesci rasoio, tutti accumunati da manti magnificamente camaleontici. La mission di Gardaland SEA LIFE Aquarium, infatti, è da sempre quella dell’edutaiment, ovvero insegnare divertendo, attraverso un approccio ludico che consente agli Ospiti di approfondire la propria conoscenza sulla natura marina, imparando interessanti curiosità sulle abitudini di vita degli abitanti dei mari e sulla loro tutela, e, al contempo, di divertirsi.


Visitando la nuova area tematizzata “Gli illusionisti del mare”, si avrà modo di scoprire che il termine mimetismo indica la capacità che un animale possiede di confondersi con l’ambiente che lo circonda cambiando forma e colore. Gli animali incrementano così le possibilità di sopravvivenza di una specie nel proprio ambiente rendendosi quasi invisibili. Si parla di mimetismo criptico difensivo quando viene adottato per sfuggire dai predatori confondendosi con l’ambiente circostante al fine di non essere individuati, offensivo per ingannare le prede avvicinandosi il più possibile con lo scopo di avere maggiori possibilità per catturarle.