Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Sudcorea, incriminato per insurrezione capo polizia nazionale

Sudcorea, incriminato per insurrezione capo polizia nazionaleRoma, 8 gen. (askanews) – I procuratori sudcoreani hanno incriminato il capo dell’Agenzia nazionale di polizia e l’ex capo della polizia di Seoul per il loro presunto ruolo durante l’imposizione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol il 3 dicembre scorso, in un tentativo di colpo di mano dal quale il leader ha dovuto far marcia indietro in sei ore. Lo hanno riferito oggi le autorità.


Cho Ji-ho, commissario generale dell’Agenzia nazionale di polizia, e Kim Bong-sik, ex capo dell’Agenzia di polizia metropolitana di Seoul, sono stati incriminati in stato di detenzione con l’accusa di insurrezione e abuso di potere per le loro attività durante la legge marziale del 3 dicembre. Yoon è sottoposto a procedura d’impeachment, per la quale è attualmente necessaria una conferma della Corte costituzionale. Contro di lui è stato anche emesso un mandato di cattura.


Cho è accusato di aver inviato la polizia all’Assemblea nazionale nelle concitate ore tra la proclamazione della legge marziale e il voto contrario dell’assemblea, per impedire ai parlamentari di entrare nell’edificio, e di aver presumibilmente sostenuto le truppe militari nel tentativo di arrestare politici chiave.

Coca Cola: Paola Donelli frontline marketing director Italia e Albania

Coca Cola: Paola Donelli frontline marketing director Italia e AlbaniaMilano, 8 gen. (askanews) – Paola Donelli è stata nominata frontline activation marketing director Italia e Albania, per coordinare il team che gestisce le strategie di marketing e comunicazione dei brand di The Coca-Cola Company nei due Paesi.


Laureata in Business administration all’Università Bocconi, dove ha sviluppato solide competenze in marketing, trade marketing e business management, Paola ha un’esperienza di oltre 25 anni in grandi aziende multinazionali leader nel settore del largo consumo. Dopo aver iniziato la propria carriera in Kraft Foods e Mondelez (1998-2017), dove ha gestito brand globali e locali in diverse categorie merceologiche e canali di vendita, nel 2018 è entrata in Mars come direttore marketing per l’Italia. In questo ruolo, ha sviluppato piani a supporto della crescita dei marchi leader del settore dolciario di Mars, come M&Ms, Twix e Snickers, e a partire dal 2020 ha esteso il suo raggio d’azione al Sud Europa, gestendo oltre all’Italia, anche Grecia, Cipro e Malta, nonché l’intero portafoglio di categorie di Mars, tra cui food e petcare.


“Sono felice di entrare a far parte di The Coca-Cola Company e di iniziare questa nuova avventura – afferma Paola Donelli – Una sfida che ho accettato con entusiasmo, con l’obiettivo di rafforzare insieme alla mia squadra il valore dei brand dell’azienda, continuando a puntare su una combinazione di iconicità e innovazione che da sempre ci contraddistingue e sulla capacità di soddisfare le esigenze in costante evoluzione dei consumatori”.

Spettacolo, dal 16 gennaio arriva a Roma “Bernadette De Lourdes”

Spettacolo, dal 16 gennaio arriva a Roma “Bernadette De Lourdes”Roma, 8 gen. (askanews) – Dopo il successo ottenuto in Francia, arriva per la prima volta in Italia “Bernadette De Lourdes”, il musical che, con il suo linguaggio moderno e universale, racconta la vera storia della giovane ragazza francese Bernadette Soubirous.


La versione italiana sarà in scena dal 16 gennaio al 16 febbraio all’Auditorium Conciliazione di Roma, per poi proseguire l’8 marzo al Teatro PalaPartenope di Napoli, il 15 e il 16 marzo al Teatro Team di Bari e il 28, il 29 e il 30 marzo al Teatro Alfieri di Torino. Ambientato nel Sud-Ovest della Francia nell’Ottocento, “Bernadette De Lourdes” narra la storia di una quattordicenne che – pur vivendo nella famiglia più indigente del paesino francese in condizioni difficili, di analfabetismo e di estrema povertà – diventa una figura capace di ispirare ancora oggi milioni di persone. Una storia che va oltre il credo religioso e che racconta il coraggio e la forza d’animo di chi vive ai margini della società, celebrando la capacità di resilienza di una giovane donna che, nonostante le avversioni e le pressioni del mondo, rimane fedele a se stessa.


Il musical, inserito nel cartellone ufficiale del Giubileo, affronta temi universali che parlano a tutti, in particolar modo ai giovani che potranno riconoscersi nella protagonista, un’adolescente che dimostra che, anche chi sembra non avere voce, può influenzare profondamente la società. Acclamato per la sua alta qualità artistica, lo spettacolo è entrato a pieno titolo nella tradizione dei grandi musical francesi come “Notre Dame de Paris” e “Les Misérables” grazie alla sua trama intensa, alle musiche e alle scenografie immersive che dalla sua prima rappresentazione nel 2019 hanno conquistato spettatori di ogni età, origine e fede.


La giovane Bernadette è interpretata da Gaia Di Fusco, mentre David Ban veste i panni del padre e Chiara Luppi quelli di Louise Casterot Soubirous. Fabrizio Voghera è l’Abate Peyramale e Christian Ruiz interpreta il Commissario Jacomet. La regia e il libretto sono di Serge Denoncourt (che ha lavorato con il Cirque du Soleil ed Eros Ramazzotti), con musiche composte da Grégoire, i testi sono scritti da Lionel Florence e Patrice Guirao, l’adattamento e la traduzione è a cura di Vincenzo Incenzo. Scenografie, costumi e arrangiamenti sono curati rispettivamente da Stéphane Roy, Mérédith Caron e Scott Price. Prodotto da Éléonore de Galard e Roberto Ciurleo (artefici di grandi show come “Tre moschettieri”, “Saturday Night Fever” e “Robin Hood” in Francia) e da Gad Elmaleh e Fatima Lucarini, il musical si basa esclusivamente su documenti autentici e verbali dell’epoca. Inoltre, nel 2026 il film dello spettacolo originale francese arriverà nei cinema di oltre 100 paesi, mentre il musical approderà a Broadway e in altri teatri statunitensi.

Corvetto, Sardone(Lega): stop linciaggio mediatico di carabinieri

Corvetto, Sardone(Lega): stop linciaggio mediatico di carabinieriMilano, 8 gen. (askanews) – “Il linciaggio mediatico sul caso Ramy è ripartito con un’intensità indecente. È partita l’ennesima ondata di accuse, sostenute dalla sinistra e da alcuni commentatori, che parlano di omicidio volontario, speronamento, intenzione di causare la caduta ecc. Il nuovo video dimostra che nella fase finale dell’inseguimento non c’è stato alcun speronamento, come già confermato dall’analisi della Polizia Locale. Quanto alle frasi sentite nell’audio, è evidente che derivano dalla tensione di un’operazione complessa e pericolosa nelle strade di Milano”. Così in una nota l’eurodeputata e consigliere comunale della Lega a Milano, Silvia Sardone, sul caso di Ramy Elgaml, il 19enne egiziano morto in un incidente avvenuto il 24 novembre scorso al quartiere Corvetto durante un inseguimento da parte dei carabinieri mentre era a bordo di uno scooter guidato da un amico.


“E cosa dicono ora a sinistra? Che i carabinieri avrebbero dovuto desistere dall’inseguimento e rintracciare i fuggitivi il giorno dopo prendendo la targa. E se il motorino fosse stato rubato? E se i fuggitivi fossero stati terroristi? Assassini? Stupratori? Avrebbero dovuto lasciarli scappare? No, di fronte a una fuga così pericolosa i carabinieri hanno fatto ciò che era necessario: inseguirli e tentare di fermarli. Basta processi mediatici! Dispiace vedere, ancora una volta, che la sinistra si accanisce contro chi indossa una divisa, screditandoli e puntando il dito. È una vergogna intollerabile e inaccettabile” ha aggiunto.

Tv, ad aprile arriva la seconda stagione di “The Last of Us”

Tv, ad aprile arriva la seconda stagione di “The Last of Us”Roma, 8 gen. (askanews) – Dopo un primo ciclo di episodi da record, la nuova stagione della serie HBO e Sky Exclusive vincitrice dell’Emmy Award “The Last of Us”, ispirata al celebre videogioco, arriverà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW ad aprile, in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti.


In questo secondo capitolo della serie, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) saranno trascinati in un conflitto fra di loro e contro un mondo persino più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano lasciati alle spalle. La seconda stagione, in sette nuovi episodi, tornano i protagonisti Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni, rispettivamente, di Joel ed Ellie, insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Le già annunciate new-entry nel cast sono invece Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, Isabela Merced nel ruolo di Dina, Young Mazino in quello di Jesse, Ariela Barer interpreterà Mel, Tati Gabrielle sarà Nora, Spencer Lord vestirà i panni di Owen, Danny Ramirez sarà Manny e Jeffrey Wright interpreterà invece Isaac. Catherine O’Hara è guest star della nuova stagione.


Basata sull’acclamato franchise videoludico sviluppato da Naughty Dog per le console PlayStation, “The Last of Us” è scritta e prodotta esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta esecutivamente anche da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed Evan Wells. Società di produzione: PlayStation Productions, Word Games, Mighty Mint e Naughty Dog.

Iran, Cecilia Sala è libera, Tajani: diplomazia e lavoro di squadra

Iran, Cecilia Sala è libera, Tajani: diplomazia e lavoro di squadraRoma, 8 gen. (askanews) – “Diplomazia e lavoro di squadra: Cecilia Sala sta tornando a casa!”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso la sua soddisfazione su X per il rilascio della giornalista italiana, annunciato pochi minuti prima da Palazzo Chigi.


Cecilia Sala era stata arrestata il 19 dicembre scorso a Teheran senza che le fosse contestata alcuna accusa formale. Dopo il fermo era stata trattenuta nel carcere di massima sicurezza di Evin, in isolamento. Il suo volo è atteso a Ciampino nel pomeriggio, intorno alle 15:30. Nella giornata di ieri, le autorità di Teheran avevano ribadito che il suo arresto non era collegato al caso di Mohammad Abedini, l’ingegnere iraniano fermato in Italia su richiesta delle autorità statunitensi, che ne chiedono l’estradizione. La portavoce del governo iraniano, Fatemeh Mohajerani, aveva detto che l’arresto di sala non era da considerarsi come una ritorsione ed aveva auspicato una rapida soluzione del suo caso.

Arpa: in Lombardia 2024 tra gli anni più caldi e piovosi dal 1991

Arpa: in Lombardia 2024 tra gli anni più caldi e piovosi dal 1991Milano, 8 gen. (askanews) – Il 2024 in Lombardia è stato tra gli anni più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata dal servizio meteorologico di Arpa Lombardia, prende in considerazione i dati di tredici località lombarde distribuite uniformemente sull’intero territorio regionale.


L’anomalia della temperatura media annua del 2024 è di +1,5 gradi rispetto al periodo di riferimento 1991-2020, un valore leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti: nel 2023 era di +1,9 gradi, mentre nel 2022 di +1,8 gradi. Il mese più caldo è stato agosto, con +3 grado rispetto alla media climatologica, classificandosi come il secondo agosto più caldo dal 1991, preceduto solo da quello del 2003. Ad agosto si sono registrate anche le giornate più calde dell’anno: tra l’11 e il 14, le stazioni meteorologiche di Arpa Lombardia hanno rilevato temperature massime tra i 37 gradi e i 39 gradi in pianura. Il periodo più freddo dell’anno si è verificato tra il 20 e il 22 gennaio, con temperature minime scese fino a -6 gradi su diversi settori della pianura e a bassa quota in Valtellina; nello stesso periodo, a oltre 2500 metri nella zona di Livigno, le temperature sono scese fino a -20 gradi. La tendenza alla crescita generale delle temperature in Lombardia si conferma anche nel 2024. A partire dal 1991 si registra infatti un aumento della temperatura media annua di circa +0,8 gradi ogni 10 anni. I primi 10 anni più caldi si sono verificati tutti dopo il 2010. Le precipitazioni complessive dell’anno mostrano un’anomalia del +47% rispetto alla media climatologica 1991-2020, con picchi del +58% a Milano e Mantova. La fase più piovosa si è concentrata tra la fine dell’inverno e la primavera: a Milano, febbraio e marzo hanno cumulato complessivamente 420 mm, un valore record per una serie storica che parte dal 1764. L’abbondanza di precipitazioni ha avuto effetti significativi sulle riserve idriche: a marzo i laghi lombardi hanno raggiunto il massimo riempimento dal 2006, e sulle Alpi, tra le Orobie e l’Alta Valtellina, l’altezza della neve ha superato ad alta quota i 4 metri, stabilendo nuovi record per gli ultimi 30 anni. In netto contrasto, novembre è risultato uno dei mesi più asciutti dal 1991, contribuendo a un periodo conclusivo dell’anno caratterizzato da precipitazioni molto scarse.


Tra gli eventi meteorologici più significativi dell’anno l’alluvione del 15 maggio che ha colpito l’Est Milanese e il Lodigiano: a Rodano (Milano) sono caduti ben 187 mm di pioggia in 24 ore, mentre a Lodi il totale ha raggiunto 176 mm. Un altro evento rilevante si è verificato a Varese tra il 6 e l’8 luglio, con accumuli totali di pioggia fino a 170 mm il giorno 7 e oltre 200 mm nel totale dell’evento. Infine, forti piogge hanno interessato gran parte della regione tra l’8 e il 12 settembre, con locali esondazioni di fiumi e danni tra le province di Milano, Lecco, Bergamo e Brescia.

Ryanair fa causa a un passeggero: comportamento indisciplinato

Ryanair fa causa a un passeggero: comportamento indisciplinatoRoma, 8 gen. (askanews) – Ryanair annuncia di aver avviato un’azione legale presso la Irish Circuit Court, chiedendo oltre 15mila euro di danni a un passeggero per “aver creato problemi sul volo FR7124 da Dublino a Lanzarote il 9 aprile scorso”.


“Il comportamento imperdonabile di questo passeggero . Scrive la compagnia aerea – ha costretto questo volo a deviare verso Porto, dove è stato ritardato fino a notte, causando a 160 passeggeri disagi inutili e la perdita un’intera giornata di vacanza. È del tutto inaccettabile che chi lavora duramente per godersi un viaggio con la famiglia o gli amici venga derubato del piacere a causa della mancanza di rispetto da parte di un passeggero”. “È inaccettabile che i passeggeri, molti dei quali stanno partendo con la famiglia o gli amici per godersi una rilassante vacanza estiva – prosegue un portavoce del vettore lowcost -subiscano inutili disagi e una riduzione dei giorni di vacanza a causa del comportamento indisciplinato di un passeggero. Eppure, questo è stato purtroppo il caso dei passeggeri di un volo da Dublino a Lanzarote lo scorso aprile, che è stato costretto a dirottare su Porto a causa del comportamento violento di un singolo passeggero, causando un danno di 15mila euro in pernottamenti, spese dei passeggeri e costi di atterraggio. Ora abbiamo intentato un procedimento civile per recuperare i suddetti costi da questo passeggero”.


“Questo evidenzia solo una delle tante conseguenze – aggiunge – che i passeggeri che causano disagi in volo dovranno affrontare come parte della politica di tolleranza zero di Ryanair, e speriamo che questa azione scoraggi ulteriori comportamenti di disturbo sui voli, in modo che i passeggeri e l’equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e rispettoso”.

Palazzo Chigi: Cecilia Sala è libera, l’aereo è partito da Teheran

Palazzo Chigi: Cecilia Sala è libera, l’aereo è partito da TeheranRoma, 8 gen. (askanews) – Cecilia Sala è libera. L’aereo che riporta la giornalista in Italia è già partito da Teheran. Lo ha fatto sapere Palazzo Chigi: “Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale – spiega la nota – è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia”. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, “esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi”. La Presidente, conclude la nota, ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa.


“Diplomazia e lavoro di squadra: Cecilia Sala sta tornando a casa!”. Così su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. 


Il ministro della Difesa Guido Crosetto, dal canto suo, ha postato: “Cecilia Sala sta tornando. Immenso lavoro di Giorgia Meloni in primis e di tutta la squadra dell`Italia: Tajani, Mantovano, Palazzo Chigi, la Farnesina, i nostri servizi di sicurezza e chiunque potesse essere di aiuto. Bentornata a casa”. 

L’autore dell’attacco a Las Vegas ha usato ChatGPT per pianificarlo

L’autore dell’attacco a Las Vegas ha usato ChatGPT per pianificarloRoma, 8 gen. (askanews) – Il soldato Green Beret (Forze speciali dell’esercito americano) in servizio attivo che, secondo le autorità, ha fatto esplodere un Cybertruck Tesla fuori dal Trump International Hotel di Las Vegas la scorsa settimana ha utilizzato l’intelligenza artificiale per pianificare l’esplosione. Lo ha sottolineato il Dipartimento di Polizia Metropolitana di Las Vegas.


Lo sceriffo Kevin McMahill ha dichiarato in una conferenza stampa che il soldato, Matthew Livelsberger, ha iniziato a usare ChatGPT – definita un “game changer” – per ottenere informazioni su come portare a termine il suo piano. “Sapevamo che l’intelligenza artificiale avrebbe cambiato le carte in tavola, prima o poi, in tutte le nostre vite”, ha detto McMahill, “Certamente, credo che questo sia il primo incidente sul suolo americano in cui ChatGPT viene utilizzata per aiutare un individuo a costruire un particolare dispositivo per apprendere informazioni”.


È “assolutamente un momento preoccupante per noi”, ha detto lo sceriffo. Le autorità non hanno detto quali risposte ChatGPT abbia dato a Livelsberger alle sue ricerche su esplosivi, armi da fuoco e su come acquistare un telefono cellulare senza fornire informazioni personali. OpenAI, lo sviluppatore di ChatGPT, ha dichiarato alla Cnn di essere “rattristata da questo incidente e di impegnarsi affinché gli strumenti di intelligenza artificiale siano usati in modo responsabile”.


“I nostri modelli sono progettati per rifiutare istruzioni dannose e minimizzare i contenuti dannosi. In questo caso, ChatGPT ha risposto con informazioni già pubblicamente disponibili su internet e ha fornito avvertimenti contro attività dannose o illegali. Stiamo collaborando con le forze dell’ordine per sostenere le loro indagini”, ha dichiarato un portavoce di OpenAI.