Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Consumi, Confesercenti: spesi 9 mld tra tavola, regali e viaggi

Consumi, Confesercenti: spesi 9 mld tra tavola, regali e viaggiRoma, 27 dic. (askanews) – Da venerdì 20 dicembre ad oggi sono stati spesi, tra prodotti alimentari, regali e viaggi circa 9 miliardi di euro. Lo scrive Confesercenti che traccia un primo bilanio delle spese di Natale.


Bene le attività commerciali di vicinato, con il 78% delle imprese associate che segnala vendite in ripresa rispetto alla settimana precedente. Gli acquisti alimentari sono stati trainati soprattutto da cene e pranzi domestici: oltre l’80% degli italiani ha trascorso 24 e 25 dicembre a casa propria o di parenti.


“Ora l’auspicio delle imprese – spiega Confesercenti – è che l’accelerazione dei consumi duri fino a San Silvestro: un buon andamento delle vendite nei giorni immediatamente antecedenti al Natale, infatti, segnala spesso un ultimo dell’anno all’insegna dei migliori risultati. E, stando alle aspettative degli esercenti del settore moda, l’avvio dei saldi potrebbe segnare una decisa affermazione delle vendite effettuate presso le attività del territorio”.

Norvegia, bus esce di strada e finisce in acqua: ci sono morti

Norvegia, bus esce di strada e finisce in acqua: ci sono mortiRoma, 26 dic. (askanews) – È di almeno tre morti il bilancio di un incidente stradale occorso a un bus in Norvegia. Lo hanno riferito i media statali in un primo bilancio. L’incidente è avvenuto intorno alle 13.30 ora locale (le 14.30 italiane) nel distretto di Hadsel, sulla costa nord-occidentale del Paese.


Secondo l’emittente pubblica Nrk, il mezzo è uscito di strada ed è finito parzialmente in uno specchio d’acqua. Si pensa che decine di persone fossero a bordo dell’autobus al momento dell’accaduto. La Croce Rossa norvegese ha dichiarato sui social media che stava inviando squadre di soccorso per un “grave incidente” sull’autostrada E10.


(foto da social)

Borsa, Wall Street apre in calo, S&P500 -0,3%, Dj -0,3%

Borsa, Wall Street apre in calo, S&P500 -0,3%, Dj -0,3%

Roma, 26 dic. (askanews) – Apertura in calo per il mercato azionario statunitense con la ripresa delle contrattazioni dopo le festività natalizie. L’indice S&P 500 è sceso dello 0,3%, come anche il Nasdaq, fortemente tecnologico e il Dow Jones Industrial Average, tutti in calo nella stessa misura.


I mercati sembrano così in difficoltà nel tentativo di estendere l’inizio del “rally di Babbo Natale”, che era iniziato con un netto rialzo martedì. Tutti e tre i principali indici erano saliti di circa l’1%. L’S&P 500 e il Nasdaq Composite si erano avvicinati ai loro record dopo aver recuperato i guadagni da un crollo alimentato dalla Fed la scorsa settimana. Mentre Wall Street torna a passo lento dopo la pausa natalizia, la pubblicazione normalmente di routine delle richieste settimanali di disoccupazione ha attirato più attenzione del solito, come unico pezzo del puzzle occupazionale in programma questa settimana.


I dati del Dipartimento del Lavoro pubblicati prima dell’apertura del mercato hanno mostrato che le richieste di disoccupazione settimanali sono scese a 219.000 rispetto alle aspettative di 223.000. Tuttavia, le richieste in corso sono balzate a 1,19 milioni nella settimana conclusasi il 14 dicembre, al livello più alto da novembre 2021, in un altro segno di raffreddamento del mercato del lavoro.

Cina, Banca Mondiale rialza stime Pil 2024 a +4,9% e a +4,5% in 2025

Cina, Banca Mondiale rialza stime Pil 2024 a +4,9% e a +4,5% in 2025Roma, 26 dic. (askanews) – La Banca Mondiale ha alzato le previsioni del PIL cinese per il 2024 e il 2025 rispettivamente al 4,9% dal precedente 4,8% e al 4,5% (+4,1%). L’istituzione di Washington ha comunque segnalato che, nella seconda economia del mondo persisteranno la debole fiducia delle famiglie e delle imprese, insieme ai venti contrari nel settore immobiliare.


Le difficiltà registrate dall’economia cinese nel 2024 prendono sapunto principalmente da una crisi immobiliare e di una domanda interna tiepida. Un aumento previsto dei dazi statunitensi sui suoi beni quando il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump entrerà in carica a gennaio potrebbero anche colpire la crescita. “Affrontare le sfide nel settore immobiliare, rafforzare le reti di sicurezza sociale e migliorare le finanze degli enti locali saranno essenziali per sbloccare una ripresa sostenuta”, ha affermato Mara Warwick, direttore nazionale della Banca Mondiale per la Cina. “È importante bilanciare il sostegno a breve termine alla crescita con le riforme strutturali a lungo termine”, ha aggiunto in una dichiarazione.


Grazie all’effetto del recente allentamento delle politiche e alla forza delle esportazioni a breve termine, la Banca Mondiale vede la crescita del prodotto interno lordo della Cina al 4,9% quest’anno, in aumento rispetto alle previsioni di giugno del 4,8%. Pechino ha fissato un obiettivo di crescita di “circa il 5%” quest’anno, un obiettivo che afferma di essere fiduciosa di raggiungere. Sebbene si preveda che la crescita per il 2025 scenderà al 4,5%, è comunque superiore alla precedente previsione della Banca Mondiale del 4,1%.


La crescita più lenta del reddito delle famiglie e l’effetto negativo sulla ricchezza dovuto ai prezzi delle case più bassi dovrebbero pesare sui consumi fino al 2025, ha aggiunto la Banca. Mentre l’ente regolatore dell’edilizia continuerà gli sforzi per arginare ulteriori cali nel mercato immobiliare cinese il prossimo anno, la Banca Mondiale ha affermato che un’inversione di tendenza nel settore non è prevista prima della fine del 2025.


La classe media cinese si è espansa in modo significativo dagli anni 2010, comprendendo il 32% della popolazione nel 2021, ma le stime della Banca Mondiale suggeriscono che circa il 55% rimane “economicamente insicuro”, sottolineando la necessità di generare opportunità.

Made in Italy, conferiti a Roma gli Excellence Awards

Made in Italy, conferiti a Roma gli Excellence AwardsRoma, 26 dic. (askanews) – Lo scorso 16 dicembre, si è svolta la XXIX Edizione dell’International Dinner Gala Place di Nova Stella Lux, per celebrare l’uscita del nuovo numero di Excellence, piattaforma di supporto per la promozione del Made in Italy. Nella splendida cornice dell’Hotel De La Ville di Rocco Forte a Roma, si è svolto il red carpet della serata di Gala che premia le eccellenze italiane e internazionali dell’imprenditoria e delle Istituzioni, a cura di Nova Stella Lux, partner di Diga Golf ed Excellence Magazine, in occasione dell’uscita del nuovo numero.


Un prestigioso evento, giunto alla sua XXIX edizione e creato dalla dott.ssa Anita Lo Mastro, Partner e Senior Advisor per l’Internazionalizzazione e Promozione d’ Impresa, con l’Alto Patrocinio dell’ I.T.A. (Agenzia per la Promozione all’ Estero e l’ Internazionalizzazione delle Imprese Italiane), di Federalberghi Roma, del Comitato Atlantico, dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, della Regione Lazio e del Diga Golf (Associazione Diplomatici golfisti), di Confitarma (Confederazione Italiana Armatori), dell’Istituto Italiano Navigazione e di RAM S.p.a. (Società in house del Ministero dei Trasporti) ha riunito come sempre, un parterre di altissimo livello, composto da diplomatici internazionali, rappresentanti delle Istituzioni e imprenditori. La kermesse è stata condotta dalla giornalista Rai, Veronica Maya (appena sbarcata dall’impegnativo tour sulla prestigiosa Amerigo Vespucci) ed allietata dalle performance del tenore e Direttore dell’Orchestra sinfonica del Veneto, Cristian Ricci, a cui è seguita la consegna degli Excellence Awards. realizzati dall’artista Internazionale, Pedro Sandoval, che ha creato tre opere in esclusiva per questa edizione.


A ricevere gli ambiti Award grandi nomi Internazionali, dall’Ambasciatore del Sultanato dell’Oman in Italia S.E. Nazar Al Said, il Prof. Gaetano F. Intrieri, CEO della compagnia Aeroitalia e la Prof.ssa Elda Turco Bulgherini, Vice Presidente A.S.I. (Agenzia Spaziale Italiana). Tra gli ospiti che hanno presenziato alla serata: il soprano Marie Fajtova e il marito S.E. L’ Ambasciatore della Repubblica Ceca Jam Johout, il Presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli, il Vice Capo di Gabinetto del MIMIT la dott.ssa Elena Lorenzini, il Direttore Generale di Confitarma e Presidente di Fare Navigazione il Dott. Luca Sisto, per Engine s.p.a. il Dott. Enrico Guidotti (Presidente), Dott. Angelo Dionisi (Ceo) e il partner e socio Indiano Sanjay Singhbhandari, il Ceo di Infratel Ing. Pietro Piccinetti, il Direttore Generale di RAM S.p.a. Prof. Francesco Benevolo, il Ceo di Skygate Cristian Colucci. Tra i graditissimi ospiti, l’Ambasciatrice della Lettonia Elita Gavele, il Consigliere dell’Ambasciatore dell’Azerbaigian, Vugar Hajiyev, e l’Ambasciatrice del Venezuela in Italia, S.E. Marialena Uzzo.

Gianni & Origoni annuncia ingresso Ambasciatore Vincenzo De Luca

Gianni & Origoni annuncia ingresso Ambasciatore Vincenzo De Luca

Roma, 26 dic. (askanews) – Lo Studio legale internazionale Gianni & Origoni annuncia l’ingresso dell’Ambasciatore Vincenzo De Luca in qualità di Of Counsel. Avrà il compito di sviluppare le attività di Gianni & Origoni nei mercati dell’Asia e del Middle East, aree cruciali nella strategia internazionale dello Studio.


De Luca – imnforma una nota dello studio – vanta una carriera diplomatica iniziata nel 1989 e fortemente orientata al sostegno all’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano, con un focus marcato nei Paesi asiatici. Nel suo percorso professionale ha ricoperto diversi incarichi presso la Farnesina e le rappresentanze diplomatiche a Khartoum, Tunisi, Parigi (alla Rappresentanza permanente presso l’OCSE) ed a Shanghai, e da ultimo come Ambasciatore d’Italia in India e in Nepal. È stato Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese dal 1° febbraio 2016, dopo aver prestato servizio nella stessa Direzione Generale con l’incarico di Vicedirettore Generale e Direttore Centrale per l’internazionalizzazione del Sistema Paese e delle autonomie territoriali. Si è occupato a lungo, nel settore pubblico e in quello privato, di internazionalizzazione del sistema economico, sia presso gli Uffici centrali, sia in qualità di Consigliere diplomatico dei Ministeri dell’Industria, dei Trasporti e dello Sviluppo Economico, sia presso grandi aziende.


Antonio Auricchio e Giuseppe Velluto, Co-Managing Partners di GOP, hanno commentato: “Siamo entusiasti dell’arrivo dell’Ambasciatore De Luca. La sua esperienza internazionale e la profonda conoscenza dei mercati asiatici e del Middle East saranno fondamentali per sviluppare ulteriormente le nostre attività in quelle aree, dove il nostro studio è stato pioniere”. Vincenzo De Luca ha commentato: “Sono molto lieto di poter contribuire all’ulteriore sviluppo della proiezione internazionale di GOP, dopo la conclusione della mia carriera diplomatica fortemente orientata al sostegno all’internazionalizzazione del sistema economico italiano”.


Note: Gianni & Origoni è uno studio legale internazionale composto da 480 professionisti dislocati nelle sedi di Roma, Milano, Bologna, Padova, Torino, Abu Dhabi, Bruxelles, Hong Kong, Londra, New York e Shangha

Il Papa: basta colonizzare i popoli con le armi

Il Papa: basta colonizzare i popoli con le armiMilano, 26 dic. (askanews) – “Basta colonizzare i popoli con le armi. Lavoriamo per il disarmo, contro la fame, contro le malattie, contro il lavoro minorile. E preghiamo per la pace nel mondo intero. La pace nella martoriata ucraina, a Gaza e in Israele, in Myammar e in tanti Paesi che ancora in guerra”. Lo ha detto Papa Francesco affacciato alla finestra del Palazzo Apostolico Vaticano davanti ai pellegrini riuniti in Piazza San Pietro subito dopo la recita dell’Angelus, ribadendo il suo accorato appello a far tacere le armi del messaggio Urbi et Orbi del giorno di Natale.


Papa Francesco ha anche ribadito: “Una delle azioni che caratterizzano i Giubilei è la remissione dei debiti. Incoraggio tutti a sostenere alla campagna internazionale di Caritas intitolata ‘Trasformare il debito in speranza’ per sollevare i Paesi oppressi da debiti insostenibili”.

Per Opera Kids alla Scala arriva Turandot. Cuore di ghiaccio

Per Opera Kids alla Scala arriva Turandot. Cuore di ghiaccioMilano, 26 dic. (askanews) – In occasione delle feste di fine anno il Teatro alla Scala ospita sabato 28 dicembre alle ore 15 (tutto esaurito) e lunedì 30 alle ore 11 (posti disponibili da € 24 a € 48) lo spettacolo Turandot. Cuore di ghiaccio. Il Teatro Sociale di Como – AsLiCo si è imposto negli anni per la qualità della sua offerta per gli spettatori più giovani con il progetto Opera Education, nato nel 1996 per iniziativa di Barbara Minghetti. Turandot. Cuore di ghiaccio, presentato per la prima volta a Como nel dicembre 2023, fa parte di Opera Kids, la sezione di Opera Education dedicata alle famiglie con bambini dai 4 anni, giunta alla XV edizione. Lo spettacolo, tra opera e teatro, vede in scena un pianista, una cantante e due attori, che invitano la platea a cantare un’aria dell’opera e a interagire con gli interpreti nei momenti più determinanti dello svolgimento. La regia e la drammaturgia di Turandot. Cuore di ghiaccio sono curate da Massimiliano Burini, la drammaturgia musicale è di Anna Pedrazzini, l’ideazione e la realizzazione di costumi e maschere sono a cura di Mariella Carbone, i costumi sono realizzati da Daniela Temperini; Debora Renzi cura le coreografie di scena. Il cast è composto da una cantante, Claudia Belluomini, che interpreterà il ruolo di Turandot, due attori che ricopriranno i ruoli di Calaf, Ludovico Rohl, e di Liù, Adele Cammarata, accompagnati da una pianista, Gaia Luce Gervasini. In una scena eterea appare un giardino di peschi spogli. I petali dei fiori ormai caduti a terra, le lanterne ancora appese ai rami. Tre personaggi dietro alle loro maschere, come delle ombre, appaiono sulla scena. Essi raccontano un’antica storia, quella della Principessa Turandot, vittima di una maledizione che ha coinvolto tutto il regno. Il suo cuore congelato non può amare, provare emozioni e così anche il suo regno perde vigore, luce e speranza. Solo l’arrivo di qualcuno di grande coraggio potrà rompere l’incantesimo che l’ha resa la Principessa di ghiaccio e riportare il suo regno all’antico splendore.

Striscia di Gaza: neonata morta dal freddo in una tendopoli

Striscia di Gaza: neonata morta dal freddo in una tendopoliRoma, 26 dic. (askanews) – Una neonata è morta per ipotermia nella Striscia di Gaza. Lo hanno denunciato fonti sanitarie, ricordando che si tratta del terzo bambino deceduto per il freddo negli ultimi giorni.


La famiglia della piccola, di 3 settimane, viveva in una delle tendopoli della Striscia per i palestinesi sfollati a causa della guerra. Il padre della piccola Sila, Mahmoud al-Faseeh, ha raccontato all’Associated Press di averla avvolta in una coperta per cercare di tenerla al caldo nella loro tenda nell’area di Muwasi, fuori dalla città di Khan Younis, ma questo non è stato sufficiente. Ha spiegato che la tenda non era sigillata contro il vento e il terreno era freddo, dato che le temperature sono scese a 9 gradi.”Ha fatto molto freddo durante la notte e noi adulti non siamo riusciti a sopportarlo. Non riuscivamo a stare al caldo”, ha raccontato, “Sila si è svegliata piangendo tre volte durante la notte e al mattino l’hanno trovata senza reagire, con il corpo rigido”. “Era come il legno”, ha ricordato al Faseeh, “L’hanno portata di corsa in un ospedale da campo dove i medici hanno cercato di rianimarla, ma i suoi polmoni erano già compromessi”. Ahmed al-Farra, direttore del reparto pediatrico dell’ospedale Nasser di Khan Younis, ha confermato che la bambina è morta per ipotermia.


Ha aggiunto che altri due bambini – uno di 3 giorni e l’altro di un mese – sono stati portati in ospedale nelle ultime 48 ore dopo essere morti per ipotermia.

Giubileo, il Papa ai detenuti: non perdete la speranza

Giubileo, il Papa ai detenuti: non perdete la speranzaMilano, 26 dic. (askanews) – “Ho voluto che la seconda Porta Santa fosse qui, in un carcere. Ho voluto che tutti noi avessimo la possibilità di spalancare le porte del cuore per capire che la speranza non delude, non delude mai”. Lo ha detto Papa Francesco prima di aprire nel carcere romano di Rebibbia la seconda Porta Santa del Giubileo 2025.


Ad accogliere il pontefice nel penitenziario romano c’erano, tra gli altri, anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il capo dimissionario del Dap Giovanni Russo. L’omelia sarà pronunciata dall’altare della cappella del carcere. “Non bisogna perdere la sperenza. La speranza non delude mai”. Lo ha detto Papa Francesco in un passaggio dell’omelia pronunciata davanti ai detenuti del carcere romano di Rebibbia dopo l’apertura della seconda Porta Santa del Giubileo. Per il Santo Padre, “la sperenza è come un’ancora” e perciò “bisogna tenere in mano la corda che la regge” anche se ” corda è difficile, ci fa male alle mani”.


E poi “spalancate le porte del cuore. Ognuno sa come farlo, ognuno sa dove quando la porta è chiusa o semichiusa, ognuno lo sa. Spalancate le porte del cuore. Oggi abbiamo spalancato questa. E questo è un segnale, è la porta del nostro cuore”.