Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Distretti agroalimentari, export 7,1 mld in primi 3 mesi 2024

Distretti agroalimentari, export 7,1 mld in primi 3 mesi 2024Roma, 11 set. (askanews) – Dopo aver archiviato il 2023 con un progresso sui mercati esteri del 4,5% rispetto al 2022, i distretti agroalimentari italiani continuano sullo stesso trend nel primo trimestre del 2024 realizzando quasi 7,1 miliardi di euro di esportazioni, 441 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,6% tendenziale a prezzi correnti). A trainare la crescita, la filiera dell’olio, che ha visto aumenti a due cifre. È quanto emerge dal Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo 2024, curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo. La dinamica ricalca quella del totale dell’export agroalimentare italiano (+6,7%), e va in controtendenza rispetto agli altri distretti manifatturieri, che invece arretrano leggermente (-2,7%).


La filiera dei distretti vitivinicoli nei primi tre mesi del 2024 ottiene il 2,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie ai dieci distretti monitorati che totalizzano oltre 1,5 miliardi di export dopo il lieve calo del 2023 (-0,7% rispetto al 2022). Spiccanoil distretto dei Vini del Veronese, con una crescita a due cifre (+11,6%) e anche il distretto dei Vini dei colli fiorentini e senesi (+7,4%). Si assesta sugli stessi valori del primo trimestre del 2023 il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene (+0,4%). In lieve contrazione invece il distretto più importante in termini di valori esportati, quello dei Vini di Langhe, Roero e Monferrato (-2%). Segue sullo stesso sentiero di crescita dello scorso anno la filiera della pasta e dolci: +4,4% nel primo trimestre del 2024, dopo il +4,8% del 2023. Tra i distretti della filiera, va segnalata la dinamica molto positiva del primo distretto per valori esportati, quello dei Dolci di Alba e Cuneo, che realizza quasi 75 milioni di euro di esportazioni in più rispetto al primo trimestre del 2023 (+18,9%). Anche i Dolci e pasta veronesi segnano un progresso a due cifre (+16,4%). Arretrano invece i comparti pasta e dolci dei due distretti campani: l’Alimentare napoletano cala del 33,2% e l’Alimentare di Avellino del 22,6%.


Lieve progresso per la filiera dei distretti agricoli nel primo trimestre del 2024 (+0,6%). Il principale distretto, l’Ortofrutta romagnola, chiude quasi invariato il primo trimestre del 2024 (-0,2%), nonostante il clima avverso che ha caratterizzato gran parte dell’anno (siccità, gelate tardive e alluvioni) e che ha compromesso molte produzioni del territorio. Forte balzo in avanti per le Mele dell’Alto Adige (+16,9%). Anche il Florovivaistico del Ponente ligure mostra una buona dinamica (+10,7%). In arretramento invece la Nocciola e frutta piemontese (-17,8%).

Presentata a Il Cairo la 42esima edizione di Macfrut

Presentata a Il Cairo la 42esima edizione di MacfrutRoma, 11 set. (askanews) – Egitto partner internazionale, Lazio Regione protagonista, patata prodotto simbolo. La 42esima edizione di Macfrut, la fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta, che si svolgerà da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 a Rimini, è stata presentata oggi a Il Cairo alla presenza di Michele Quaroni, ambasciatore italiano in Egitto, Khaled Emara ambasciatore del ministero degli Affari Internazionali – Dipartimento UE, Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice, Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, Giancarlo Righini assessore all’Agricoltura e Bilancio della Regione Lazio e Stefano Gagliardi per Fieravicola.


Contestuale a Macfrut sarà ospitata nei padiglioni del quartiere fieristico riminese, Fieravicola, manifestazione internazionale dedicata alla filiera avicunicola. Non è casuale la scelta della presentazione al Cairo dal momento che l’Egitto sarà il protagonista internazionale di Macfrut 2025. L’Egitto sarà protagonista a Rimini con eventi, degustazioni, incontri e presentazioni internazionali insieme a un’ampia delegazione istituzionale e di imprese.


Tra le regioni italiane, il Lazio sarà al centro della 42esima edizione della manifestazione fieristica: una degna cornice per un comparto che vale oltre 1 miliardo di euro, in una regione conosciuta per la specializzazione dei suoi distretti produttivi di frutticoltura (10.000 ettari di Kiwi a Latina, 24.000 ettari di nocciola a Viterbo) e di orticoltura, con quasi 9.000 ettari in serra e oltre 18.000 ettari in pieno campo, tra Latina, Litorale Romano e Viterbese. Ancora, il focus di quest’anno è dedicato alla patata. Tra i prodotti più diffusi nel mondo, la sua superficie di coltivazione globale si aggira sui 18 milioni di ettari, sarà la Patata il prodotto protagonista. In fiera sarà ospitato “The International Potato Symposium” strutturato su più giorni con momenti di approfondimento insieme a operatori internazionali, stakeholder mondiali e i massimi ricercatori sugli aspetti tecnico scientifici.


Nella edizione 2025 Macfrut ospiterà anche il Biotechnology Symposium promosso dall’International Society of Horticultural Science (ISHS), società che promuove la ricerca su tutti i settori delle scienze orticole.L’obiettivo della tre giorni è presentare gli aggiornamenti tecnico scientifici sulle tecnologie applicate alla colture vegetali in vitro, per la propagazione e creazione di nuove varietà resilienti e di elevata qualità. Grande novità di questa edizione sarà la “spettacolarizzazione” delle presentazioni attraverso aree tasting, panel test di prodotti, show cooking, storytelling, eventi immersivi.

C’è l’ok della Camera al nuovo reato di occupazione di immobile

C’è l’ok della Camera al nuovo reato di occupazione di immobileRoma, 11 set. (askanews) – La Camera ha approvato l’articolo 10 del ddl sicurezza che introduce il reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui (o delle relative pertinenze) e una procedura d’urgenza per il rilascio dell’immobile e la reintegrazione nel possesso”.


L’articolo 10, modificato in sede referente, prevede infatti norme volte a contrastare l’occupazione abusiva di immobili. Il reato prevede che “è punito con la reclusione da 2 a 7 anni: chiunque, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui ovvero impedisce il rientro del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente; chiunque si appropria con artifizi o raggiri di un immobile altrui ovvero cede ad altri l’immobile occupato”.

Secondo un sondaggio Cnn per il 63% degli elettori Harris ha vinto il dibattito con Trump

Secondo un sondaggio Cnn per il 63% degli elettori Harris ha vinto il dibattito con TrumpRoma, 11 set. (askanews) – Oltre la metà degli elettori registrati negli Stati Uniti ha affermato che la candidata democratica Kamala Harris ha superato il suo rivale repubblicano, Donald Trump, nel loro primo dibattito presidenziale, secondo un sondaggio della CNN pubblicato mercoledì.


Il sondaggio condotto da SSRS Research ha rilevato che il 63% dei 605 osservatori del dibattito intervistati ha affermato che Harris aveva fatto una performance migliore sul palco a Philadelphia, contro il 37% che ha affermato che Trump è stato più bravo. Prima del dibattito, gli elettori erano equamente divisi, con il 50% che affermava che Harris avrebbe avuto una performance migliore e il 50% che credeva che Trump l’avrebbe fatto.


Donald Trump e Kamala Harris si sono affrontati su ABC News martedì sera per la prima volta da quando Harris è entrata in gara. Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti si terranno il 5 novembre.

Cina, verso obbligo addestramento militare in scuole e università

Cina, verso obbligo addestramento militare in scuole e universitàRoma, 11 set. (askanews) – La Cina potrebbe imporre un addestramento militare di base agli studenti delle scuole superiori e delle università. Una bozza di legge è attualmente al Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo e verrà esaminata questa settimana. Lo riferisce Nikkei Asia.


L’emendamento si riferisce alla Legge sull’istruzione alla difesa nazionale ed è già stato oggetto di una prima lettura ad aprile. Potrebbe essere approvato entro la fine dell’anno. Secondo le modifiche proposte, le autorità educative nazionali e militari locali guideranno esercitazioni di marcia e tiro nelle scuole superiori e nelle università. I governi locali saranno responsabili delle coperture economiche.


Le università che non si conformeranno potrebbero essere sottoposte a procedimenti penali. Alcune scuole stanno già conducendo esercitazioni utilizzando fucili automatici, lanciarazzi e veicoli corazzati. Il presidente Xi Jinping ha definito la sicurezza nazionale “una priorità assoluta” e ha detto che è necessario costruire un esercito “di livello mondiale” per competere con le altre potenze.


Nel 2014, Xi ha introdotto il concetto di “sicurezza nazionale olistica”, che comprende non solo la difesa, ma anche l’economia, la cultura, la tecnologia e altri settori. Per coltivare nuovi talenti in questo ambito, a marzo il ministero dell’Istruzione ha aggiunto gli studi sulla sicurezza nazionale all’elenco dei corsi universitari approvati. Ad agosto, il ministero dell’Istruzione ha pubblicato anche un manuale di sicurezza nazionale destinato agli studenti universitari. Inoltre, Xi sta spingendo sul tema dell’educazione patriottica: una nuova legge entrata in vigore a gennaio promuove messaggi patriottici su internet e nelle istituzioni culturali.

In Lombardia app per avvicinare studenti scuole superiori e imprese

In Lombardia app per avvicinare studenti scuole superiori e impreseMilano, 11 set. (askanews) – La Regione Lombardia ha realizzato una webapp gratuita, battezzata Lab Lab e disponibile all’indirizzo lablab.regione.lombardia.it, che mira ad avvicinare gli studenti, in particolare quelli delle scuole professionali, alle imprese. I giovani degli ultimi due anni delle superiori, in particolare, potranno trascorrere giornate orientative nelle aziende lombarde e approfondire i corsi degli Its Academy, oltre a conoscere direttamente i percorsi lavorativi da intraprendere per chi è prossimo al completamento della formazione professionalizzante. Quanto alle aziende, da anni in difficoltà nel trovare personale qualificato, potranno aprire le porte ai giovani e far toccare loro con mano la passione e il fascino proprio lavoro.


Lab Lab permetterà al singolo studente, di visitare le imprese, entrare in contatto con la realtà del lavoro e vivere una giornata intera in azienda. Un ruolo importante sarà rivestito dai docenti che monitoreranno e supporteranno i ragazzi nella ‘job experience’ offerte dalle aziende. Nello specifico le imprese avranno la possibilità di decidere quando e come ricevere i ragazzi. Tutto Il sistema sarà snello e semplice, grazie all’utilizzo di un QR code che renderà l’esperienza tecnologicamente accessibile a tutti. Altro punto di forza del progetto sarà il coinvolgimento delle famiglie. I ragazzi potranno infatti partecipare a queste esperienze in azienda sia da soli sia accompagnati dai genitori, che in questa fase cruciale per i ragazzi hanno un ruolo chiave. In particolare, verranno creati spazi di dialogo in cui verranno illustrati gli ultimi trend del mondo del lavoro. “È un ulteriore passo avanti – ha detto il presidente della Regione Attilio Fontana presentando l’iniziativa – per migliorare sempre di più la qualità della nostra formazione e eliminare il disequilibrio tra domanda e offerta. Stiamo facendo tante cose, in passato il progetto ‘formare per assumere’ è stato un successo, ora intendiamo coinvolgere ancora le aziende, i ragazzi e le famiglie” per cambiare atteggiamento” rispetto a nuovi lavori che “danno soddisfazioni” sia professionali sia economiche. “Sarà anche un modo per dimostrare al resto del Paese come si possono trovare le condizioni per mettere insieme capacità diverse” ha aggiunto.

Calcio, buone notizie per il Milan, Morata torna ad allenarsi

Calcio, buone notizie per il Milan, Morata torna ad allenarsiRoma, 11 set. (askanews) – Buone notizie per Paulo Fonseca in vista dei prossimi impegni: Alvaro Morata è tornato ad allenarsi in gruppo insieme ai compagni. Out con Parma e Lazio per un una lesione di basso grado del muscolo retto femorale sinistro, l’attaccante spagnolo potrebbe tornare a disposizione per la prossima gara dei rossoneri in programma sabato 14 alle 20.45 contro il Venezia. Un ottimo segnale anche in vista delle sfide di Champions contro il Liverpool e il derby con l’Inter.

In Sudcorea boom di deepfake pornografici, vittime giovani donne

In Sudcorea boom di deepfake pornografici, vittime giovani donneRoma, 11 set. (askanews) – In Corea del Sud c’è sempre più allarme rispetto all’ultima tendenza dei reati online. L’Agenzia nazionale di polizia sudcoreana ha riferito oggi che negli ultimi 40 giorni c’è stato un incremento del 70% dei casi di deepfake a sfondo sessuale che coinvolgono giovani donne ritratte a loro insaputa in pose intime creando falsi con l’intelligenza artificiale.


La polizia – secondo quanto riferisce oggi l’agenzia di stampa Yonhap – ha sostenuto che sono 513 i fascicoli aperti relativi a casi del genere, rispetto ai 297 che erano stati segnalati alla fine del mese di luglio. Se la tendenza attuale continuerà, il numero annuo di casi di reati legati ai deepfake segnalati alla polizia potrebbe raggiungere un record. Il numero di questi casi è in costante aumento, dai 156 casi nel 2021, a 160 nel 2022 e a 180 nel 2023.


Da gennaio a settembre di quest’anno, 318 sospetti sono stati arrestati e 251 di questi, pari al 78,9%, erano adolescenti. D’altronde anche le vittime di questi crimini sono per lo più adolescenti: lo scorso anno il 62% del totale erano minorenni. Il regolatore dei media della Corea del Sud ha annunciato l’intenzione di organizzare a breve un incontro operativo con i responsabili di Telegram, la piattaforma su cui sono spesso scambiate queste immaginim per discutere una risposta congiunta ai contenuti pornografici deepfake presenti sulla piattaforma.

G7 Agricoltura, Lollobrigida: Italia mostra suo massimo potenziale

G7 Agricoltura, Lollobrigida: Italia mostra suo massimo potenzialeRoma, 11 set. (askanews) – “L’Italia non può aspettare, deve presentarsi con il massimo delle sue potenzialità per conquistare i mercati: può e deve farlo”. Lo ha detto il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, nel corso della conferenza stampa di presentazione del G7 Agricoltura che si terrà ad Ortigia e Siracusa dal 26 al 28 settembre prossimo. A inaugurare DiviNazione sarà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sabato 21 settembre, ha annunciato il ministro. “Le piazze diventeranno campi di grano e vigneti – ha poi aggiunto – Sarà una occasione per presentare le nostre tecnologie”.


Quanto al costi affrontati dal Governo per organizzare il G7 Agricoltura, il ministro ha precisato che, rispetto alla portata internazionale dell’evento, “i costi saranno particolarmente ridotti, perché quelli che vengono ad Ortigia investono del loro. La scelta del luogo ci aiuta ad avere una scenografia unica, le aziende vengono gratuitamente e realizzano i loro stand investendo molto. Il valore dell’iniziativa – ha spiegato il ministro dell’Agricoltura – sarà nettamente superiore a quello che investe il ministero sia per il G7 sia per Expo. A consuntivo valuteremo i costi finali e saranno messi a disposizione di tutti”, ha garantito Lollobrigida. “Sarà un G7 aperto e inclusivo” e l’Expo Divinazione sarà “una vetrina per mostrare al mondo” quello che l’Italia è in grado di fare nel settore agricolo, anche a livello tecnologico, ha aggiunto il capo di gabinetto del ministero dell’Agricoltura.

Campus Bio-Medico,domani simposio sulla formazione infermieristica

Campus Bio-Medico,domani simposio sulla formazione infermieristicaRoma, 11 set. (askanews) – Cos’è oggi l’eccellenza nella professione infermieristica e come una formazione interdisciplinare più specializzata può dare nuovo impulso a una professione fondamentale per garantire il buon funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale? E’ il tema che sarà affrontato giovedì 12 settembre dalle 9.00 alle 12.15 a Roma presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma nel simposio “Eccellenza e innovazione nella formazione infermieristica”. L’appuntamento, evento di lancio del nuovo corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, metterà in luce le opportunità offerte dall’offerta formativa dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, aprirà un forum di discussione tra le principali figure del mondo accademico, sanitario e istituzionale e intende stimolare i giovani studenti a intraprendere con fiducia la carriera infermieristica, riconoscendone il valore nel contesto clinico e assistenziale e l’elevato impatto sulla società. 


Dopo i saluti introduttivi, la giornata si aprirà con una tavola rotonda moderata da Bruno Cavaliere, Presidente della Società Italiana per la Direzione e il Management delle Professioni Infermieristiche (SIDMI) dal titolo “Innovazione nella formazione infermieristica e opportunità in sanità”. In essa saranno esplorate le esperienze più significative e illustrate le frontiere della professione. Parteciperanno Luigi Baldini, presidente Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI); la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) Barbara Mangiacavalli; il professor Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento Programmazione, dispositivi medici, farmaco e politiche in favore del Sistema Sanitario Nazionale del Ministero della Salute; Enrico Montaperto, dirigente dell’Ufficio VI della Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio Ministero dell’Università e della Ricerca; il professor Vincenzo Di Lazzaro, preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma; la senatrice Paola Binetti, professoressa di Storia della Medicina; la professoressa Rosaria Alvaro, presidente della Società Italiana di Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; la professoressa Alvisa Palese, presidente della Conferenza Permanente dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie, Università degli Studi di Udine.   Subito dopo sarà la volta del racconto delle esperienze di successo grazie a un tavolo ricco di testimoni di eccezione: Maurizio Zega, presidente del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI) e presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma (OPI Roma); Ercole Vellone Professore Associato di Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Alberto Dal Molin, presidente del Corso di Laurea in Infermieristica, Università del Piemonte Orientale; Azzurra Massimi, ricercatrice presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma. 


Seguiranno le premiazioni a giovani professionisti che hanno dato contributi significativi nella professione infermieristica con le loro testimonianze dirette. Le conclusioni sono affidate alla professoressa Maria Grazia De Marinis, presidente del Corso di Laurea Triennale in Infermieristica e Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Appuntamento presso l’auditorium CU.Bo dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, dalle ore 9, con ingresso da via Regdo Scodro 42. Per iscriversi al simposio: http://bit.ly/4ecfI4B.