Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Londra, linea bus riservata a ebrei, per farli sentire al sicuro

Londra, linea bus riservata a ebrei, per farli sentire al sicuroRoma, 5 set. (askanews) – “Dobbiamo essere buoni alleati per i nostri amici e vicini ebrei”. Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha allestito un nuovo percorso di autobus sperimentale nel nord di Londra, tra le zone di Stamford Hill, Hackney, Golders Green a Barnet, per aiutare gli ebrei londinesi a sentirsi “sicuri durante i loro spostamenti”, spiega la BBC. l Questa linea, attiva tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00, era una delle promesse della campagna di rielezione di Sadiq Khan, ha detto un consigliere comunale al canale britannico. Il funzionario ha aggiunto che le comunità ebraiche di Stamford Hill e Golders Green esercitano pressioni “da 16 anni” affinché venga stabilito un collegamento diretto tra questi due quartieri.


“Sono rimasto colpito dalle conversazioni che ho avuto negli ultimi mesi con la comunità ebraica. Erano spaventati a causa del massiccio aumento dell’antisemitismo dal 7 ottobre dello scorso anno”, ha detto Khan alla BBC. E il sindaco ha aggiunto: “Le famiglie mi hanno raccontato che quando cambiavano autobus da Stamford Hill a Golders Green a Finsbury Park, erano spaventate dagli abusi subiti. » I rappresentanti del Forum ebraico di Londra e del Consiglio dei deputati degli ebrei britannici si sono detti “felicissimi” della nuova linea di autobus. “Questo autobus apporta un miglioramento significativo alla nostra comunità strettamente ortodossa”, hanno annunciato in un comunicato stampa. La misura avviene nel contesto del dilagante antisemitismo nel Regno Unito. La polizia metropolitana ha registrato 2.065 episodi di crimini d’odio antisemita tra ottobre e luglio, di cui 390 registrati a Barnet, 277 a Westminster, 250 a Hackney e 190 a Camden, riferisce la BBC. Nel suo ultimo rapporto pubblicato l’8 agosto, il Community Security Trust (un’organizzazione di beneficenza britannica che mira a garantire sicurezza e fornire consulenza alla comunità ebraica) rivela che la violenza contro la comunità ebraica britannica non è mai stata così ampia e così intensa durante il primo metà del 2024.

Musica, esce “Miss Italia” il nuovo album di Jack Savoretti

Musica, esce “Miss Italia” il nuovo album di Jack SavorettiRoma, 5 set. (askanews) – L’estate ormai volge al termine e quello che resta è un po’ di malinconia come il titolo del nuovo singolo di Jack Savoretti da domani, venerdì 6 settembre, disponibile per la programmazione radiofonica.


“Malinconia” è una delle 12 tracce inedite contenute nell’ultimo album del cantautore italo inglese “Miss Italia”, album che non solo è entrato nella top 10 del nostro paese ma soprattutto ha riportato il cantautorato made in Italy nelle classifiche europee a partire da quella inglese (sia quella ufficiale che ai primi posti dei digital store) e da quella tedesca, un risultato davvero eccezionale per una lingua, la nostra, che fatica ad uscire dai nostri confini. “Malinconia” arriva in radio in una piovosa giornata di settembre, una giornata dove le parole di Savoretti riscaldano l’anima alla ricerca di un abbraccio: “La malinconia scorre nel mio DNA ligure. È quasi una mancanza per il passato colorata da ricordi di felicità che mi fa commuovere. Quando vedo la malinconia negli occhi di chi mi sta davanti, allora sì, mi commuovo”.


Il pubblico italiano che tanto ama questo inteso artista avrà modo di abbracciarlo a dicembre, quando Savoretti tornerà in Italia per le tappe teatrali del suo tour. Non poteva che essere Genova, la città natale della famiglia Savoretti, ad ospitare la prima data del tour il 13 dicembre (Teatro Nazionale) prima di fare tappa a Venezia (Teatro Malibran il 14 dicembre), Bologna (l’Europauditorium il 16 dicembre), Roma (l’Auditorium della Conciliazione il 19 dicembre) e finire a Napoli (il Teatro Acacia il 20 dicembre).


Alle date si è aggiunta Milano per un evento speciale il 17 dicembre al TAM – Teatro Arcimboldi che non sarà un semplice concerto ma un vero e proprio evento unico che vedrà Savoretti vestire i panni del padrone di casa e aprire le porte del prestigioso teatro milanese ai tanti amici ospiti che gli sono stati a fianco in questo speciale viaggio alla riscoperta delle sue radici, un’occasione unica quindi per festeggiare insieme al pubblico “MISS ITALIA”, il suo primo album in lingua italiana (Capitol Records Italy/Universal Music Italia).

Formula1, Loic Serra nuovo direttore tecnico Ferrari area telaio

Formula1, Loic Serra nuovo direttore tecnico Ferrari area telaioRoma, 5 set. (askanews) – Il Team Principal Ferrari Fred Vasseur riorganizza la Ferrari. Questa mattina, la Scuderia di Maranello ha annunciato di aver affidato il ruolo di Technical Director Chassis a Loic Serra. Il ruolo era ad hinterim proprio di Vasseur dopo l’addio di Enrico Cardile (approdato all’Aston Martin) Il tecnico francese classe 1972, era stato comunicato nel mese di maggio, si unirà alla squadra a partire dall’1 ottobre. Loic in questo nuovo ruolo riporterà direttamente al Team Principal, Fred Vasseur. A Serra faranno dunque capo le divisioni Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi; Vehicle Performance, affidata a Marco Adurno; Aerodynamics, affidata a Diego Tondi; Track Engineering, affidata a Matteo Togninalli e Chassis Operations, affidata a Diego Ioverno, che mantiene anche la carica di Direttore Sportivo. Il ruolo di Technical Director Power Unit continua ad essere affidato ad Enrico Gualtieri, che rimane a diretto riporto di Fred Vasseur.

Immobiliare, le vie più costose d’Italia: Forte dei Marmi al top

Immobiliare, le vie più costose d’Italia: Forte dei Marmi al topMilano, 5 set. (askanews) – Via Luigi Raffaelli a Forte dei Marmi, l’esclusivo viale della Versilia noto per le sue ville di lusso con piscina, è la strada più costosa d’Italia, con un valore totale medio delle abitazioni di 6.027.273 euro. E’ quanto emerge dallo studio di idealista, che ha analizzato le 10 strade italiane con i prezzi più alti per le case in vendita (considerando solo quelle con almeno 20 annunci attivi).


Il secondo posto spetta a Via Vittorio Veneto a Cernobbio, sul Lago di Como, con un costo medio di 3.231.053 euro per abitazione. A completare il podio è un altro indirizzo di Forte dei Marmi, Via Francesco Donati, con un prezzo medio di 2.978.800 euro. Fondamenta d’Osmarin, al quarto posto nella classifica delle strade più costose d’Italia con un prezzo medio di 2.336.538 euro, è un affascinante scorcio di Venezia situato nel sestiere di Castello, uno dei quartieri più antichi e autentici della città lagunare. Segue Corso Magenta a Milano, con un prezzo di 2.187.654 euro. Al sesto posto c’è Largo dell’Olgiata a Roma, con un valore medio di 2.125.633 euro. Piazza Duomo a Firenze, con le sue viste sulla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi, si posiziona settima con una media di 2.006.304 euro.


Tra le altre località, Via XXV Aprile a Sirmione sul Lago di Garda è la prima a scendere sotto i 2 milioni, con un prezzo medio di 1.946.160 euro. All’ottavo posto c’è Via Piave, ancora a Forte dei Marmi, con 1.790.885 euro. La classifica si chiude con Via Flaminia Nuova a Roma, dove le abitazioni hanno un prezzo medio di 1.666.773 euro. Lo studio di idealista ha analizzato anche le strade più esclusive di ciascuna delle 20 regioni italiane. Oltre alle quattro regioni già presenti nelle prime dieci posizioni della classifica, altre tre regioni vantano indirizzi in cui il prezzo medio supera il milione di euro: Liguria (1.284.500 euro), Piemonte (1.256.429 euro) e Campania (1.071.000 euro). All’estremo opposto, il Molise risulta la regione più economica, con la sua via più costosa che registra un prezzo medio di 150.766 euro.

Cartoons On The Bay, a Silver il Pulcinella Award alla Carriera

Cartoons On The Bay, a Silver il Pulcinella Award alla CarrieraRoma, 5 set. (askanews) – Pulcinella Award alla Carriera al fumettista Silver (Guido Silvestri), creatore dell’amatissimo Lupo Alberto. La consegna del prestigioso riconoscimento avverrà a L’Aquila, nel corso della Winter Edition di Cartoons On The Bay, Festival Internazionale dell’animazione, della transmedialità e delle meta arti (12-14 dicembre), promosso da Rai e organizzato da Rai Com con la direzione artistica di Roberto Genovesi.


L’edizione invernale della manifestazione vedrà protagonisti gli studenti delle scuole elementari e medie del territorio (nelle mattinate del 12 e del 13 dicembre). Ospiti della tre giorni i volti della Tv per ragazzi, oltre a registi e professionisti del mondo dell’intrattenimento per bambini. In programma una retrospettiva, con proiezioni pomeridiane di film di animazione, e un’anteprima nazionale, entrambe aperte al pubblico. A chiudere la Winter Edition sarà un evento pubblico speciale, uno spettacolo dal vivo per i bambini più piccoli. Cartoons On The Bay è realizzato in convenzione con la Regione Abruzzo.

Sustainability Linked Loan per ICS Maugeri: raggiunti i KPI 2023

Sustainability Linked Loan per ICS Maugeri: raggiunti i KPI 2023Roma, 5 set. (askanews) – A seguito di un finanziamento sindacato stipulato nel 2022 con un pool di quattro banche (Banco BPM, ING, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB e Banca Popolare di Sondrio), ICS Maugeri (prima Società Benefit in Italia nel settore Healthcare) nel 2023 ha esercitato l’opzione che, con l’approvazione delle banche, ha trasformato l’operazione in un Sustainability-Linked Loan. La formula del finanziamento incorpora ora un meccanismo che incentiva, con un aggiustamento in termini di pricing, l’azienda a raggiungere determinati obiettivi annuali definiti rispetto a materiali metriche di sostenibilità (KPI) previste contrattualmente. I KPI sono stati definiti seguendo i “Sustainability Reporting Standards” della Global Reporting Initiative pubblicati nel 2021.


ING e Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB, hanno agito in qualità di Sustainability Coordinator. Alla data del primo test (su dati 2023), ICS Maugeri conferma di avere raggiunto gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, di riduzione dei consumi energetici e di incremento delle ore di formazione non obbligatorie del personale dipendente.


Conclusa la rendicontazione del Piano 2021-2023, Maugeri ha definito il nuovo Piano strategico di Sostenibilità 2024-2026, completo di strategie, obiettivi, indicatori e target quantitativi da raggiungere, il tutto corredato da specifiche azioni da intraprendere e relativo cronoprogramma. Rispetto al piano precedente si consolidano gli impegni sulla dimensione ambientale e si introducono quelli economici e di governance. Le priorità dell’area sociale sono organizzate sulla base di diritti e bisogni dei diversi stakeholder.

Nubifragi a Milano: i temporali continueranno tutta la giornata

Nubifragi a Milano: i temporali continueranno tutta la giornataMilano, 5 set. (askanews) – Come anticipato dalle previsioni, Milano questa mattina si è svegliata sotto un vero e proprio nubifragio, con temporali e vento. Intorno alle 5 il centro città è stato scosso da tuoni fortissimi che via via hanno lasciato il posto ad una pioggia intensissima che ha allegato diverse strade.


“Tra le 5 e le 9 sono caduti 27 millimetri nella zona Ovest, 18 millimetri a Rho, meno a Est con 13 millimetri a Lambrate e 11 a Cinisello” ha scritto sui social, l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Granelli, spiegando che questa mattina i livelli dei fiumi Seveso e Lambro “sono ancora molto bassi”, e avvertendo che “i temporali continueranno tutta la giornata odierna, probabilmente con maggiori intensità” e raccomandando “prudenza e attenzione a tutti”.

Maltempo, Sima: tra 2022 e 2024 in Italia 878 eventi meteo estremi

Maltempo, Sima: tra 2022 e 2024 in Italia 878 eventi meteo estremiMilano, 5 set. (askanews) – Solo dal 2022 ad oggi in Italia si sono registrati 878 eventi climatici estremi di elevata gravità, tra nubifragi, trombe d’aria, allagamenti e temperature record. I numeri arrivano dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che interviene sull’allarme maltempo e sui forti temporali che si stanno abbattendo sulla Lombardia.


I dati ufficiali registrano 310 eventi climatici estremi sul territorio italiano nel 2022, e ben 378 nel 2023, con un incremento del 22% su anno – spiega Sima – Nel 2024 il bilancio provvisorio conta 190 eventi meteo estremi, e se si estende l’arco temporale, si scopre che negli ultimi 43 anni, tra il 1980 e il 2023, l’Italia ha registrato più di 22mila morti collegati a gravi eventi climatici con il conto complessivo dei danni che supera i 100 miliardi di euro. Nel 2024 la Lombardia risulta la regione italiana più interessata da tali fenomeni, con ben 42 episodi estremi monitorati. “Lo scenario meteo che stiamo vivendo nell’alternarsi di caldo torrido, trombe d’aria e precipitazioni anomale è un segno inequivocabile che siamo vicini alla rottura di un millenario equilibrio in grado di sconvolgere il nostro modo di vivere, con una drammatica riduzione della nostra qualità della vita” afferma il presidente Sima, Alessandro Miani, spiegando che “i cambiamenti climatici hanno la capacità di influenzare l’intensità e il numero dei fenomeni meteorologici, rendendoli dunque più pericolosi e distruttivi”.


“L’anomala distribuzione delle precipitazioni (in riduzione entro una forbice compresa tra il 10% e il 60%) sta prendendo sempre più la forma di eventi estremi, talora associati ad uragani mediterranei” prosegue Miani, sottolineando che “i determinanti ambientali e climatici della salute devono diventare una priorità per i decisori (chiamando in causa il mondo della ricerca e innovazione) da cui ci si attende risposte e soluzioni immediate frutto di coraggiose decisioni da assumere su una prospettiva di medio-lungo termine”.

Sec and Partners apre una sede a Cortina, alla guida Chiara Caliceti

Sec and Partners apre una sede a Cortina, alla guida Chiara CalicetiRoma, 5 set. (askanews) – Sec and Partners, agenzia di comunicazione del Gruppo Sec Newgate apre un nuovo ufficio a Cortina, sotto la guida di Chiara Caliceti che lascia Doc-Com, di cui era general manager.


“Lanciamo questa nuova business unit – spiega Giancarlo Fre?, amministratore delegato di Sec and Partners – che nasce dalla volontà di rafforzare l’agenzia nel settore del turismo con particolare attenzione all’ alto di gamma, nelle varie declinazioni di sport, cultura, attività produttive e tradizione. Chiara Caliceti, che la guiderà, ha nel suo back ground un grande know how e una solida professionalità per sviluppare questo progetto.” “Cortina, con le prossime Olimpiadi – spiega Chiara Caliceti – e più in generale la montagna italiana, hanno bisogno di garantirsi una comunicazione globale che consolidi e ampli le esperienze maturate fino ad oggi nel settore. Entro a far parte di un team di forte esperienza e di respiro internazionale e conto di poter garantire ai progetti di comunicazione innovazione, esperienza e multidisciplinarietà.”


Chiara Caliceti, giornalista e comunicatrice, nata a Bologna, opera da sempre nella conca ampezzana. Dopo la laurea in Scienze politiche ha collaborato con Il Resto del Carlino e QN. Nella comunicazione ha seguito progetti per Cinecittà Holding (tra cui il Festival del Cinema di Venezia) e per la Direzione generale Arte e Architetture contemporanee – MiBACT (tra cui la Biennale Arte e Architettura). Nel 2005 ha dato vita a Omnia Relations, agenzia di comunicazione nel settore del turismo, acquisita da Rete Doc. Nel 2008, a Cortina, ha contribuito a dar vita al primo ufficio stampa di località e tuttora segue importanti clienti a livello locale. In precedenza, è stata consulente per oltre un decennio di Cortina Turismo lanciando il Cortina Fashion Weekend. Tra i clienti seguiti Anef – l’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (Confindustria) – e ha gestito progetti turistici per Courmayeur, Madonna di Campiglio, Bormio, gli impianti di Livigno e dell’Alta Badia, l’Aspromonte (RC), ma anche per città come Genova, Parma e Pesaro con cui ha sviluppato progetti di comunicazione anche a livello internazionale. Sec and Partners conta su un’esperienza consolidata, ultraventennale, nella consulenza di comunicazione con particolare riferimento alle media relations e opera nelle sedi di Roma, Milano e ora Cortina D’Ampezzo. Il gruppo si occupa di comunicazione corporate, di crisi e dell’organizzazione di eventi, con aree dedicate anche alla comunicazione finanziaria, healthcare, lusso e turismo. L’agenzia si caratterizza per l’esperienza di professionisti maturata in contesti nazionali e internazionali.

Ucraina, Putin: “Mosca è pronta a negoziare se Kiev lo richiederà”

Ucraina, Putin: “Mosca è pronta a negoziare se Kiev lo richiederà”Roma, 5 set. (askanews) – Il presidente russo ha affermato oggi di essere disposto a intavolaere negoziati con Kiev se l’Ucraina lo richiederà.


“Siamo pronti a negoziare con loro? Non abbiamo mai rifiutato”, ha detto Putin in un forum economico a Vladivostok. “Se emergesse il desiderio di negoziare in Ucraina, non rifiuteremo”, ha aggiunto, affermando tuttavia che i colloqui devono basarsi sulle conclusioni dei negoziati che hanno avuto luogo nella primavera del 2022 a Istanbul. Il capo dello Stato russo ha già affermato più volte di essere pronto a negoziare, ma finora ha posto condizioni che equivarrebbero, per l’Ucraina, alla resa.