Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Lombardia, A.Fontana riceve governatore dell’Indiana in sede giunta

Lombardia, A.Fontana riceve governatore dell’Indiana in sede giuntaMilano, 2 set. (askanews) – È terminata oggi con una visita nella sede della giunta regionale la missione istituzionale del governatore dell’Indiana Eric Holcomb in Lombardia. La delegazione statunitense, giunta a Milano sabato, ha preso parte ieri a una serie di appuntamenti programmati all’Autodromo di Monza nell’ambito del Gran Premio. Lo stato dell’Indiana ha voluto così ricambiare la visita che Regione Lombardia aveva effettuato a maggio a Indianapolis.


In quell’occasione il presidente Attilio Fontana e il sottosegretario Raffaele Cattaneo si erano confrontati oltre che con il governatore Holcomb, anche con Paul Mitchell (presidente e ceo di Indy Autonomous Challenge), Giampaolo Dallara (titolare della sede dell’omonima azienda specializzata nella realizzazione di automobili da competizione) e Roger Penske (patron dell’autodromo e dell’Indianapolis). “Dopo aver condiviso le grandi emozioni che ci hanno regalato ieri Leclerc e la Ferrari e aver rinnovato la possibilità di cogliere reciproci spunti, in una sorta di gemellaggio, per quanto riguarda gli Autodromi di Monza e Indianapolis, che sono a tutti gli effetti i ‘Templi della Velocità’ mondiale – ha commentato Attilio Fontana, che ha ricevuto in omaggio la maglia personalizzata degli Indiana Pacers – ci siamo concentrati su quelle che possono essere le collaborazioni in settori produttivi che vedono protagonisti sia la Lombardia, sia l’Indiana”.


“E proprio per questo – ha aggiunto Fontana – a Palazzo Lombardia il governatore Holcomb ha potuto confrontarsi con il tavolo del Patto per lo Sviluppo, rappresentato da una trentina di stakeholder che hanno espresso piena disponibilità a intraprendere percorsi che possano produrre risultati concreti utili per entrambi le parti”. Il settore dell’automotive e dei motori, della microelettronica e dei semiconduttori, ma anche dell’aerospazio e, più in generale, delle ‘scienze della vita’, oltre che della farmaceutica e dell’agricoltura sono le maggiori aree di interesse che possono trovare importanti punti comuni di sviluppo e ricerca tra Lombardia e Indiana. Il sottosegretario Cattaneo ha infatti evidenziato come “il contatto e la collaborazione tra le piccole e medie imprese, il supporto delle filiere e delle associazioni di categoria, in stretta collaborazione con le federazioni imprenditoriali regionali possano risultare fondamentali per raggiungere questi obiettivi”.


“In tal senso – ha proseguito Cattaneo – sarà possibile far crescere i contatti tra le nostre università e i nostri centri di formazione con quelli americani, oltre che sostenere la partecipazione reciproca ad eventi industriali e commerciali”.

Sarzana, la gratitudine al centro del Festival della Mente

Sarzana, la gratitudine al centro del Festival della MenteSarzana, 2 set. (askanews) – La XXI edizione del Festival della Mente a Sarzana ha affrontato il tema della gratitudine portando sul palco le personalità di spicco del nostro tempo. Scrittori, scienziati, artisti, poeti, sportivi. La gratitudine buona e la gratitudine cattiva hanno offerto spunti di riflessione per le tre serate (da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre) della kermesse.


“A dominare è un senso di gratitudine. Ho amato e sono stato amato; ho ricevuto molto, e ho dato qualcosa in cambio. Più di tutto sono stato un animale pensante, su questo pianeta bellissimo, il che ha rappresentato di per sé un immenso privilegio e una grandissima avventura”, queste parole che il neurologo americano Oliver Sacks ha detto dopo aver ricevuto una diagnosi che non lasciava spazio alle speranze, hanno ispirato la direttrice del Festival, Benedetta Marietti. “Viviamo in una società del rancore, inquieta e smarrita, e per guardare al futuro con speranza e desiderio diventa necessario prendersi a cuore la vita con gioia e gratitudine” ha dichiarato la direttrice. La grazia come specchio della natura umana, come espressione massima della generosità. Amici, ma anche nemici, che comunque sono legati, seppur alla fine del loro rapporto, da un’estrema pietà che sgorga spontaneamente e che ci ricorda di essere fin troppo umani. Come Achille con Ettore – “restano solo un padre e un figlio, perché non siamo altro che questo – ha spiegato Nucci nella sua ultima lezione di domenica 1 settembre – la gratitudine riguarda un destino comune, plurale, che costringe tutti ad arrendersi. Ettore poco prima di morire ricorda ad Achille che anche lui morirà. Ed ecco che Achille si ricorda di avere un padre che soffre, proprio come Ettore e si accorge anche di essere un figlio”.


La gratitudine che trabocca nella pace ci ricorda di essere in grado di affrontare e di distaccarci dall’estrema memoria del male subito. (B.Ben) Per nostra natura non possiamo sfuggire a quel sentimento che travolge il nostro petto, come un elemento provvisto di forza propria: quando arriva non si può fermare. E noi, così umani, così piccoli e mortali, possiamo solamente accettarlo e sperare di riuscire ad essere grati a qualcosa di più naturale di noi.

Netanyahu considera lo sciopero generale una dimostrazione di sostegno ad Hamas

Netanyahu considera lo sciopero generale una dimostrazione di sostegno ad HamasRoma, 2 set. (askanews) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito lo sciopero odierno dell’Histadrut una vergognosa dimostrazione di sostegno ad Hamas e al suo leader Yahya Sinwar. È quanto trapelato dalla riunione settimanale dell’esecutivo.


Lo sciopero è “una vergogna. Questo è dire a Sinwar: Hai ucciso sei persone; eccoci qui a sostenerti”, ha detto Netanyahu ai ministri, in riferimento ai sei ostaggi uccisi dai loro rapitori di Hamas, come riporta il sito di notizie Ynet. Lo sciopero, iniziato questa mattina, è stato interrotto per ordine del tribunale alle 14.30. Netanyahu ha anche detto ai ministri: “Dobbiamo rimanere sul corridoio di Philadelphi, è essenziale per la sicurezza di Israele”. L’insistenza del primo ministro a non ritirarsi dal corridoio di confine tra Gaza e l’Egitto nella prima fase di 42 giorni di un accordo per il cessate il fuoco con ostaggi, al fine di impedire il contrabbando di armi da parte di Hamas, è ampiamente segnalata come un ostacolo chiave per un accordo.

Frana nel Casertano, ritrovato dopo 6 giorni il corpo della donna

Frana nel Casertano, ritrovato dopo 6 giorni il corpo della donnaNapoli, 2 set. (askanews) – Dopo sei giorni di ricerche è stato ritrovato il corpo senza vita di Agnese Milanese, la donna di 74 anni dispersa dallo scorso 27 agosto in seguito alla frana che aveva travolto la frazione Talanico di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta. Il cadavere era all’interno della vasca dell’ex cava Giglio nella quale si era concentrate le ricerche dei vigili del fuoco e del personale della Protezione civile regionale. Si cerca ancora il figlio 41enne della donna, Giuseppe Guadagnino, travolto con la mamma all’interno dell’Apercar dalla colata di fango mentre erano intenti a fuggire dopo aver lavorato in un noccioleto.

Kuleba: gli occidentali ci permettano di colpire la Russia con le armi

Kuleba: gli occidentali ci permettano di colpire la Russia con le armiRoma, 2 set. (askanews) – Dmytro Kuleba ha chiesto agli alleati occidentali l’autorizzazione a colpire la Russia utilizzando le armi fornite all’Ucraina. In un messaggio pubblicato oggi, il ministro degli Esteri ucraino fa riferimento all’attacco effettuato nella notte e sottolinea che alcuni dei missili erano di fabbricazione nordcoreana.


“Alcuni dei missili balistici sparati contro i civili ucraini questa mattina erano KN-23 nordcoreani. I regimi di Pyongyang e Mosca non hanno alcuna restrizione a colpire a lungo raggio qualsiasi località dell’Ucraina. Tuttavia, per difendersi da queste due barbare macchine da guerra, l’Ucraina è costretta a combattere con le mani legate dietro la schiena. Non è assurdo? È giunto il momento che i partner dell’Ucraina abbandonino i timori infondati ed eliminino le restrizioni al legittimo diritto del Paese all’autodifesa secondo la Carta delle Nazioni Unite, che include il diritto di colpire tutti gli obiettivi militari legittimi sul territorio russo”. Il Regno Unito, uno dei principali sostenitori di Kiev per oltre due anni, ha autorizzato l’esercito ucraino a utilizzare le sue armi, come i carri armati Challenger 2, nell’offensiva nella regione di Kursk, ad eccezione dei missili a lungo raggio Storm Shadow. Da parte sua, l’Institute for the Study of War (Isw) ha pubblicato una mappa che mostra come centinaia di obiettivi russi siano nel raggio d’azione degli Atamcs forniti dagli Stati Uniti. Tuttavia, Washington continua a vietare all’Ucraina di usarli contro le forze russe.

Nuovo personal brand per il performer Luca Vullo

Nuovo personal brand per il performer Luca VulloRoma, 2 set. (askanews) – Luca Vullo è ambasciatore della gestualità italiana nel mondo, performer, regista e formatore. Ha trasformato la gestualità italiana da stereotipo a materia universitaria, considerandola un patrimonio immateriale della cultura italiana e per questo è stato scelto come testimonial per la campagna video del MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova. Per la sua figura poliedrica Cappelli Identity Design, studio specializzato in brand design, comunicazione e strategie digitali, ha progettato un personal brand dinamico.


Seguendo la metodologia di design denominata Dynamic brand, lo studio ha indagato il concetto di Accordo, movimento che crea una vibrazione e che oscilla tra spazio e tempo. Per la definizione del logo ha progettato una composizione tipografica volutamente disallineata dove la V vuole riprendere il momento in cui Luca Vullo entra in scena (vedi caso studio). Una delle sfide principali è stata quella di garantire un’identità versatile e applicabile su diversi mezzi e piattaforme. Che si tratti della presenza online, di materiali promozionali o di contenuti didattici, questa nuova identità risulta coerente generando un nuovo posizionamento nel mercato dello spettacolo e della formazione.


Luca Vullo ha affermato: “Cappelli Identity Design è riuscita ad interpretare appieno la mia personalità con un sistema di identità flessibile, che mantiene coerenza, pur consentendo creatività e variazioni a seconda del contesto. L’approccio olistico di Cappelli Identity Design nella creazione del mio personal brand incarna il potere del design nel migliorare posizionamento e comunicazione”.

Nautica, Bucci: Genova si conferma capitale con il 64° Salone

Nautica, Bucci: Genova si conferma capitale con il 64° SaloneGenova, 2 set. (askanews) – “Siamo orgogliosi di accogliere nuovamente a Genova il Salone Nautico Internazionale, un evento che da oltre sessant’anni rappresenta non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mare ma anche un pilastro fondamentale per l’economia e l’immagine della nostra città a livello globale. Questa 64esima edizione, con il ritorno al Palasport e il coinvolgimento di oltre mille brand e imbarcazioni, testimonia il dinamismo e la capacità di innovazione che caratterizzano Genova e l’intera industria nautica italiana. La nostra città, con il suo profondo legame con il mare, si conferma ancora una volta capitale della nautica e protagonista di un percorso di crescita che guarda al futuro con fiducia”. Lo ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci, durante la presentazione del 64° Salone Nautico di Genova in programma dal 19 al 24 settembre.


“Voglio ringraziare Confindustria Nautica e tutti i partner coinvolti – ha aggiunto il primo cittadino – per il loro impegno nella realizzazione di questa edizione che, ne sono certo, saprà affascinare e ispirare visitatori da tutto il mondo. Invito tutti a vivere questa straordinaria esperienza che ci ricorda quanto il mare e la nautica siano parte integrante della nostra identità”, ha concluso Bucci.

DoctorApp torna in crowdfunding e raccoglie oltre 150mila euro

DoctorApp torna in crowdfunding e raccoglie oltre 150mila euroRoma, 2 set. (askanews) – Ci sono volute poche ore per portare in overfunding la seconda campagna di crowdfunding di DoctorApp. L’obiettivo minimo di 100mila euro è stato superato grazie a quindici investitori che hanno aderito immediatamente all’offerta con oltre 150mila euro. Ma facciamo un passo indietro. DoctorApp è un’azienda fondata nel 2018 che ha sviluppato e brevettato un sistema digitale per la gestione delle code e delle prenotazioni negli studi medici.


Nel 2021, ha raccolto 350mila euro con la sua prima campagna di equtiy crowdfunding su CrowdFundMe seguita da un investimento di ulteriori 600mila euro di cui 400mila euro da parte del Fondo Apollion. Nel frattempo, la startup diventata PMI Innovativa, ha continuato a crescere e oggi, ritorna su CrowdFundMe per un secondo round con un obiettivo minimo di 100mila euro (superato) e un obiettivo massimo di 500mila euro da raggiungere nella raccolta in corso. “Quelli appena trascorsi, sono stati mesi di lavoro intensissimo”, ha dichiarato Alessandro Giraudo, CEO e Founder di DoctorApp. “La nostra crescita non si è mai arrestata e oggi siamo pronti a spingere ulteriormente sull’acceleratore grazie ai fondi di questa nuova raccolta. Stiamo riscrivendo le logiche del rapporto medico/paziente per migliorare la vita di entrambi”. DoctorApp nasce nel 2018 come app di booking per visite mediche erogate da medici di base e pediatri. Dal 2023, l’azienda espande il proprio target ai medici specialisti. Oggi, il mercato e i cambiamenti nelle abitudini degli utenti hanno portato l’azienda a una ulteriore evoluzione. “Da semplice sistema di prenotazione e gestione appuntamenti per il medico, stiamo seguendo la rotta per diventare un vero portale della salute, con il paziente al centro. Attorno all’utente gravitano una serie di nuovi servizi. L’utente può ora prenotare visite specialistiche e infermieristiche, accedere ai servizi offerti dalle partnership sul territorio e trovare la soluzione ai propri bisogni di benessere con utili nozioni e approfondimenti. E’ l’interazione quotidiana e continua il vero valore aggiunto”, Ha dichiarato Giraudo.


“Quello che ci ha colpito di questa azienda fin dal primo momento – racconta Marco Rizzelli, General Manager di Seed Money e membro del Cda di DoctorApp – è la grande competenza del team e la capacità di saper cogliere le nuove opportunità offerte da un mercato in continua evoluzione. Oggi siamo ancora al fianco di Alessandro e del suo team per sostenerli anche in questa seconda campagna di crowdfunding”. Ricordiamo che SeedMoney e SocialFare Seed sono le società che fra le prime hanno creduto nel progetto e da subito hanno deciso di investire per sostenere l’azienda. DoctorApp ha un modello di business B2B i cui clienti sono medici, cliniche, poliambulatori che sottoscrivono abbonamenti annuali e mensili. Con l’evoluzione della società e della platea di pubblico, dal 2026 l’azienda punterà a monetizzare anche dal paziente con offerte mirate di servizi e una profilazione precisissima. I numeri attuali di DoctorApp sono molto importanti: oltre 400mila utenti attivi e più di 100.000 prenotazioni gestiste trimestralmente. Nel 2023, il valore della produzione dell’azienda ha visto un notevole incremento, con una crescita del 215,60% rispetto all’anno precedente. Investire oggi nella campagna di equity crowdfunding di DoctorApp vuol dire entrare in un mercato, quello dell’e-health, in grande espansione.


“Se dovessi dare tre motivi per investire su di noi, al primo posto metterei sicuramente il team che ha dato da sempre grande prova di lungimiranza e preparazione. Il mercato di riferimento in grande crescita e i risultati che stiamo generando sono gli altri fattori da prendere in considerazione. Inoltre, a conferma del forte interesse per il settore da parte di grandi corporate nazionali ed internazionali, DoctorApp ha aperte diverse interlocuzioni con primari soggetti che potrebbero portare al concretizzarsi di una exit nel giro di 36 mesi”, ha concluso Giraudo.

Massiccio recupero di pesci nel Parmense per secca in Val d’Enza

Massiccio recupero di pesci nel Parmense per secca in Val d’EnzaMilano, 2 set. (askanews) – La temporanea chiusura, subito dopo Ferragosto, dei flussi d’acqua provenienti dalla derivazione irrigua del Torrente Enza, a causa dei necessari interventi strutturali volti ad incrementare i livelli di sicurezza idraulica nell’impianto di Cerezzola gestito dalla Bonifica dell’Emilia Centrale, hanno ridotto, di riflesso, anche le fonti di approvvigionamento di alcune aree del territorio parmense; proprio la riduzione dell’acqua, unitamente alle alte temperature del periodo, avrebbero potuto mettere a repentaglio la sopravvivenza della fauna ittica presente. Per questo il personale della Bonifica Parmense, in team con i membri delle Guardie Volontarie Ittiche di Fipsas Reggio Emilia, ha scongiurato il pericolo grazie ad un lavoro di recupero dei pesci in diversi punti lungo l’asta del canale Spelta, sia in zona parmense che in quella reggiana confinante.


Il personale del Consorzio e le squadre dei volontari hanno recuperato esemplari di Ciprinidi Reofili (Barbi, Cavedani, Lasche, Gobioni, Vaironi, Cubiti, Ghiozzi) custodendoli all’ interno di vasconi muniti di ossigenatore e, dopo aver verificato che le loro condizioni fossero idonee alla reimmissione, ne hanno effettuato il rilascio nel torrente Enza. “Siamo lieti di contribuire a questa importante attività per la quale intendo ringraziare, oltre al nostro personale, anche i volontari di Fipsas – ha commentato in una nota la presidente della Bonifica Parmense, Francesca Mantelli -. Nonostante il recupero della fauna ittica non sia di norma un’azione che, per competenza, spetti ai Consorzi di bonifica, siamo consapevoli dell’importanza che questa rivesta per l’habitat e il territorio e dunque, quando è nelle nostre possibilità, di poter contribuire alla loro salvaguardia”.

FdI, ad Ascoli Piceno Festa Tricolore regionale dal 6-8 settembre

FdI, ad Ascoli Piceno Festa Tricolore regionale dal 6-8 settembreRoma, 2 set. (askanews) – Dalla sanità alla rigenerazione urbana delle comunità colpite dal sisma, dallo sviluppo dell’economia marchigiana all’importanza delle infrastrutture, fino al rapporto tra le Marche e l’Europa. Sono questi alcuni temi che sono al centro del programma della “Festa Tricolore”, festa regionale di Fratelli d’Italia, che si terrà al Chiostro di San Francesco ad Ascoli Piceno dal 6 all’8 settembre.


Interverranno esponenti del governo Meloni, come il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sottosegretario di Stato al Mef Lucia Albano e il sottosegretario di Stato al Mit, Galeazzo Bignami e parteciperà anche il vicepresidente del Parlamento Europeo Mep, Antonella Sberna. Interverranno tutti i vertici regionali del partito, a partire dal Coordinatore regionale la senatrice Elena Leonardi passando per il Commissario straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli e l’eurodeputato Mep Carlo Ciccioli per arrivare ai deputati marchigiani Antonio Baldelli, Stefano Benvenuti Gostoli e Rachele Silvestri.


Invitati anche gli esponenti delle principali categorie economiche, come Roberto Cardinali (Presidente Confindustria Marche) e Gino Sabatini (Presidente Camera di Commercio Marche). Non mancherà anche un appuntamento dedicato ai giovani dove interverranno i tanti amministratori locali iscritti al movimento giovanile di Fratelli d’Italia Gioventù Nazionale con l’intervento del Presidente nazionale Fabio Roscani. Aprirà la festa venerdì 6 settembre alle 18.15 il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti mentre domenica 8 alle 19.15 chiuderà i lavori il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.


(segue)