Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

New York, Neos porta i big della canzone italiana a NYCanta

New York, Neos porta i big della canzone italiana a NYCantaMilano, 9 ago. (askanews) – New York è considerata la capitale della musica e dell’arte della seconda metà del Novecento, ed è ancora oggi un inno alla libertà e all’innovazione. Con l’aeromobile Boeing B787-9 Dreamliner di ultima generazione di NEOS voleranno a New York i concorrenti, i big della canzone italiana e tutti gli ospiti della sedicesima edizione del festival della musica italiana NYCanta provenienti dall’Italia www.nycanta.com.


Neos è la compagnia aerea di Alpitour World, nata nel 2002 e divenuta in pochissimo tempo la principale realtà italianaspecializzata nelle rotte leisure di corto, medio e lungo raggio, pur avendo avviato negli ultimi anni voli di linea, operazioni per altri segmenti di mercato e ora anche cargo. Dispone di 16 aeromobili, tra cui B737-800, B737-800 MAX e 787-9 Dreamliner di ultima generazione a cui si aggiungeranno, entro il 2025, tre nuovi B737-8 MAX che porteranno la flotta ad un totale di 19 aerei, 4 hub dislocati fra Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Verona e Bologna e porta i propri clienti in oltre 50 destinazioni in tutto il mondo. Neos focalizza sull’innovazione, l’attenzione al cliente e la qualità i suoi asset principali, focus che l’hanno portata ad essere una delle compagnie più dinamiche. Tra le operazioni più importanti, le rotte in Cina, New York, Toronto, India, Israele, Kazakistan, che hanno velocemente portato la compagnia ad aprirsi a nuovi mercati internazionali, oltre alle partnership con il mondo musicale e sportivo, che fanno di Neos un player unico nel suo genere nel settore aviation internazionale.


Il Neos Experience NYC è a disposizione presso Volatour, in centro Manhattan, sulla 46th street fra 5th e 6th avenue.

Unipol: utile semestre a 555mln, raccolta sale del 10% a 8,2mld

Unipol: utile semestre a 555mln, raccolta sale del 10% a 8,2mldMilano, 9 ago. (askanews) – Il gruppo Unipol archivia il primo semestre 2024 con un utile netto consolidato pari a 555 milioni di euro, “considerando il contributo del consolidamento con il metodo del patrimonio netto di BPER e BPSO limitatamente al primo trimestre 2024”. Lo fa sapere il gruppo guidato dal presidente Carlo Cimbri in una nota. Nel 2023 l’utile consolidato era stato pari a 517 milioni di euro. Il risultato a periodo omogeneo al 30 giugno 2024 del gruppo, comprensivo del contributo delle partecipazioni in Bper e Banca Popolare di Sondrio alla stessa data si attesta a 632 milioni di euro (+22,2%).


Nei primi sei mesi del 2024 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 8,165 miliardi di euro, in crescita, a perimetro omogeneo, del 10,4% rispetto ai 7,393 miliardi registrati al 30 giugno 2023. Il comparto danni ha toccato quota 4,6 miliardi, +7,8% in un anno, mentre il settore vita sale a 3,6 miliardi, +14%. Il solvency ratio del gruppo è al 221%, contro un Solvency ratio del settore assicurativo al 276%. Nel dettaglio, il gruppo Unipol evidenzia per il comparto danni “positive performance di raccolta dei tre ecosistemi”. L’Ecosistema Mobility ha registrato 2,398 miliardi di euro di raccolta (+9,5%), con “il forte sviluppo registrato da UnipolMove nel segmento del telepedaggio che al 30 giugno 2024 ha superato 1,5 milioni di clienti”. L’Ecosistema Welfare ha riportato una raccolta pari a 927 milioni di euro (+10,6%3 ), con un incremento di UniSalute (517 milioni di euro, +27,7%); mentre l’Ecosistema Property segna una crescita del 3% con una raccolta pari a 1,257 miliardi di euro.


Per quanto riguarda il comparto vita, il gruppo Unipol ha realizzato una raccolta diretta di quasi 3,6 miliardi di euro, in crescita del 14% in un anno. “La produzione si è concentrata su prodotti tradizionali in una logica di ottimizzazione dei flussi netti delle gestioni separate”, viene fatto sapere. In questo contesto, si legge nella nota, “UnipolSai ha realizzato una raccolta diretta pari a 1.779 milioni di euro (-7,2% sul primo semestre 2023 che beneficiava di un apporto straordinario derivante da alcuni nuovi mandati su fondi pensione chiusi), mentre nel canale di bancassicurazione Arca Vita, unitamente alla controllata Arca Vita International, ha segnato una raccolta diretta pari a 1.783 milioni di euro (+48,2% rispetto ai 1.203 milioni del primo semestre 2023)”. Per la fine dell’anno, il gruppo conferma “un andamento reddituale della gestione consolidata per l’anno in corso in linea con gli obiettivi fissati nel Piano Strategico 2022-2024”, in assenza di eventi non prevedibili legati ad un eventuale aggravarsi del contesto di riferimento.

Generali, Donnet: in linea con target piano, Investor Day 30 gennaio

Generali, Donnet: in linea con target piano, Investor Day 30 gennaioMilano, 9 ago. (askanews) – “A pochi mesi dalla conclusione del piano ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’, siamo pienamente in linea per raggiungerne tutti gli ambiziosi obiettivi, grazie all’impegno di tutti i nostri colleghi e agenti”. Lo afferma il Group Ceo di Generali, Philippe Donnet, nella nota a commento dei risultati del primo semestre 2024.


“Nei prossimi mesi, continuerò a lavorare insieme al nostro top management alla nuova strategia di Gruppo, che presenteremo all’Investor Day del 30 gennaio 2025 a Venezia”, aggiunge Donnet. Bos

Venezuela, il social network X sospeso per 10 giorni

Venezuela, il social network X sospeso per 10 giorniRoma, 9 ago. (askanews) – Il presidente del Venezuela Nicolas Maduro, la cui “rielezione” è contestata dall’opposizione che rivendica la vittoria, ha annunciato durante una manifestazione in suo favore a Caracas che il social network X (l’ex Twitter) è stato “ritirato dalla circolazione” per dieci giorni.


L’agenzia incaricata delle telecomunicazioni ha “deciso di ritirare il social network X, precedentemente noto come Twitter, dalla circolazione in Venezuela per dieci giorni”, ha dichiarato il presidente Maduro.

Qatar, Egitto e Usa invitano Hamas e Israele a tornare a negoziare

Qatar, Egitto e Usa invitano Hamas e Israele a tornare a negoziareMilano, 9 ago. (askanews) – Qatar, Egitto e Stati Uniti affermano che stanno invitando Hamas e Israele a riprendere i colloqui per il cessate il fuoco a Gaza. La questione emerge chiaramente dalla dichiarazione congiunta pubblicata dai rispettivi paesi.


Si prevede di proseguire i negoziati a metà agosto, sia al Cairo, capitale egiziana, sia a Doha, capitale del Qatar. Lo scopo dei negoziati per il cessate il fuoco è trovare un accordo sulle rimanenti divergenze nel progetto di accordo e avviare l’attuazione dell’accordo.


“E’ tempo di concludere un accordo di cessate il fuoco e di rilasciare ostaggi e prigionieri”, si legge nella dichiarazione dei tre paesi mediatori. Qatar, Egitto e Stati Uniti chiedono alle parti di sedersi al tavolo il 15 agosto, a Doha, capitale del Qatar, o al Cairo, capitale dell’Egitto, per finalizzare un accordo, senza ulteriori ritardi.

Usa, Trump propone 3 dibattiti televisivi a settembre contro Harris

Usa, Trump propone 3 dibattiti televisivi a settembre contro HarrisMilano, 8 ago. (askanews) – In una conferenza stampa, Donald Trump – nella sua folle corsa per la presidenza Usa – ha annunciato che incontrerà Kamala Harris per tre dibattiti a settembre. Il tutto mentre – con il suo compagno di corsa JD Vance – sembra vedere impantanata la sua campagna elettorale, nonostante una grande dimostrazione di forza, a metà luglio, nella convention repubblicana.


Durante la conferenza stampa avrebbe tra l’altro confuso le date. Ma il suo team ha corretto: i dibattiti si svolgeranno il 4 settembre su Fox, il 10 settembre su ABC e il 25 settembre su NBC. Trump afferma che la campagna di Harris deve rispondere e accettare i termini del dibattito. Secondo lui, la CBS terrà anche un dibattito tra i candidati alla vicepresidenza. Intanto la ABC conferma su X il 10 settembre: sia Trump che Harris sono d’accordo. L’ex presidente Usa ha tenuto la conferenza stampa nella sua tenuta di Mar-A-Lago in Florida. Questa è la prima da aprile. Come al solito, Trump è stato critico nei confronti della sua rivale Harris (che ritiene che non dovrebbe presentarsi alle elezioni). “Preferirei candidarmi contro qualcun altro”, dice.


Ha anche tirato qualche colpo basso al candidato democratico alla vicepresidenza Tim Walz. “Non vuole alcuna forma di sicurezza per questo Paese. Non gli importa che le persone provenienti dalle carceri entrino nel paese”. Trump ha anche affermato che ci sarà un cambio pacifico di potere dopo le elezioni, ma è scettico sul fatto che si tratterà di “elezioni oneste” o meno. Sostiene addirittura che il cambio di potere è avvenuto in modo pacifico anche nel 2021, nonostante l’assalto al Congresso del 6 gennaio che ha sconvolto tutto il mondo.


Dal canto suo Harris ha messo in guardia mercoledì sera contro una vittoria dell’avversario: lui stesso aveva scherzato sul fatto di essere dittatore “per un giorno” se fosse eletto. E mentre Trump parlava il tandem democratico era in Michigan, prima delle tappe in Arizona e Nevada venerdì e sabato. Nel frattempo una nuova clip della campagna dem rivolta alla minoranza ispanica, significativa in questi due stati del sud, evidenzia che Kamala Harris, nata da madre indiana, è stata “cresciuta da una madre migrante”. Questo potrebbe essere una discriminante vincente? Nei sondaggi per ora Harris è riuscita a colmare il vantaggio che Trump aveva su Joe Biden: un traguardo considerato impossibile solo poche settimane fa. E un sondaggio d’opinione pubblicato dalla Marquette Law School mette addirittura in testa la vicepresidente, che raccoglie il 52% delle intenzioni di voto contro il 48% del suo avversario.

Usa, Trump propone 3 dibattiti televisivi a settembre contro Harris

Usa, Trump propone 3 dibattiti televisivi a settembre contro HarrisMilano, 8 ago. (askanews) – In una conferenza stampa, Donald Trump – nella sua folle corsa per la presidenza Usa – ha annunciato che incontrerà Kamala Harris per tre dibattiti a settembre. Il tutto mentre – con il suo compagno di corsa JD Vance – sembra vedere impantanata la sua campagna elettorale, nonostante una grande dimostrazione di forza, a metà luglio, nella convention repubblicana.


Durante la conferenza stampa avrebbe tra l’altro confuso le date. Ma il suo team ha corretto: i dibattiti si svolgeranno il 4 settembre su Fox, il 10 settembre su ABC e il 25 settembre su NBC. Trump afferma che la campagna di Harris deve rispondere e accettare i termini del dibattito. Secondo lui, la CBS terrà anche un dibattito tra i candidati alla vicepresidenza. Intanto la ABC conferma su X il 10 settembre: sia Trump che Harris sono d’accordo. L’ex presidente Usa ha tenuto la conferenza stampa nella sua tenuta di Mar-A-Lago in Florida. Questa è la prima da aprile. Come al solito, Trump è stato critico nei confronti della sua rivale Harris (che ritiene che non dovrebbe presentarsi alle elezioni). “Preferirei candidarmi contro qualcun altro”, dice.


Ha anche tirato qualche colpo basso al candidato democratico alla vicepresidenza Tim Walz. “Non vuole alcuna forma di sicurezza per questo Paese. Non gli importa che le persone provenienti dalle carceri entrino nel paese”. Trump ha anche affermato che ci sarà un cambio pacifico di potere dopo le elezioni, ma è scettico sul fatto che si tratterà di “elezioni oneste” o meno. Sostiene addirittura che il cambio di potere è avvenuto in modo pacifico anche nel 2021, nonostante l’assalto al Congresso del 6 gennaio che ha sconvolto tutto il mondo.


Dal canto suo Harris ha messo in guardia mercoledì sera contro una vittoria dell’avversario: lui stesso aveva scherzato sul fatto di essere dittatore “per un giorno” se fosse eletto. E mentre Trump parlava il tandem democratico era in Michigan, prima delle tappe in Arizona e Nevada venerdì e sabato. Nel frattempo una nuova clip della campagna dem rivolta alla minoranza ispanica, significativa in questi due stati del sud, evidenzia che Kamala Harris, nata da madre indiana, è stata “cresciuta da una madre migrante”. Questo potrebbe essere una discriminante vincente? Nei sondaggi per ora Harris è riuscita a colmare il vantaggio che Trump aveva su Joe Biden: un traguardo considerato impossibile solo poche settimane fa. E un sondaggio d’opinione pubblicato dalla Marquette Law School mette addirittura in testa la vicepresidente, che raccoglie il 52% delle intenzioni di voto contro il 48% del suo avversario.

Parigi 2024, Velasco: resettiamo tutto e godiamoci la finale

Parigi 2024, Velasco: resettiamo tutto e godiamoci la finaleParigi, 8 ago. (askanews) – “Loro hanno difeso molto e contrattaccato. Abbiamo commesso più errori che in altre partite, ma andando avanti abbiamo sbagliato meglio di loro. Dobbiamo restare tutto perché la finale sarà un’altra partita. Lo sport è qua e ora, da un punto all’altro. Tutto è la prossima palla, la prossima partita. Oggi si era messa male e noi abbiamo commesso degli errori di troppo, ma poi abbiamo recuperato. Abbiamo sofferto molto e avere vinto dà più fiducia, crea anticorpi”. La ha detto, al termine della semifinale olimpica vinta 3-0 dall’Italia contro la Turchia, il ct della nazionale azzurra di volley femminile Julio Velasco.


Domenica per l’oro la sfida alle americane. “Gli Stati Uniti sono una potenza sportiva e agonistica, ma io combatto la cultura della lamentela tipica dell’Italia. Penso a quello che abbiamo, mi godo per ora questa medaglia d’argento, poi vediamo”. Decisiva oggi come in altre partite Paola Egonu, chiamata a rislvere spesso le situazioni più difficili, ma anche su questo Velasco vuole lavorare. “Noi dobbiamo evitare di esagerare a servirla, abbiamo costruito un gioco in contrattacco per non darle ogni tipo di pallone, ma solo certi tipi di pallone”.


“Le squadre crescono quando stanno insieme” ha detto ancora il ct azzurro, e questa Italia cresce anche se fa errori, cresce perchè oggi contro la Turchia – che è campione d’Europa ed è una squadra forte, con un’attacante poderosa come Vargas – ha saputo azzannare i set nei momenti decisivi, diciamo dal 20 in avanti. E anche in vista della finale il nemico principale che Velasco vuole battere è l’ansia. “Mi preoccupa, più che l’euforia, il senso di avere un’occasione unica da sfruttare assolutamente, perché questo crea ansia. Invece dobbiamo godercela questa finale”.

Delta chiede mezzo miliardo di danni per blackout informatico

Delta chiede mezzo miliardo di danni per blackout informaticoRoma, 8 ago. (askanews) – La compagnia aerea statunitense Delta Airlines ha annunciato che intende perseguire azioni legali contro la società di sicurezza informatica Crowdstrike e contro Microsoft, puntando a risarcimenti danni per almeno mezzo miliardo di dollari. Con una comunicazione, il vettore afferma che il blocco informatico causato lo scorso 19 luglio da un aggiornamento dei software Crowdstrike, che ha creato problemi sulle piattaforme Windows di MS, ha determinato la cancellazione di circa 7.000 voli nell’arco di cinque giorni.


“Un danno di questa portata è inaccettabile – afferma l’amministratore di Delta, Ed Bastian nel comunicato -. Procediamo alla via legali contro CrowdStrike e Microsoft per i danni causati che ammontano ad almeno 500 milioni di dollari”. Il vettore lamenta una perdita diretta di fatturato stimata a 380 milioni di dollari, tra voli cancellati e rimborsi, a cui si aggiungono 170 milioni di risarcimenti danni e costi supplementari per il personale. (fonte immagine: Delta Airlines).

Parigi 2024, Egonu trascina in finale le azzurre del volley

Parigi 2024, Egonu trascina in finale le azzurre del volleyParigi, 8 ago. (askanews) – Nel segno di Paola Egonu e di una squadra capace di trovare le giocate importanti nei momenti decisivi: l’Italia del volley femminile guidata da Julio Velasco centra un altro risultato storico: batte la Turchia 3-0 e si conquista l’accesso alla finale per l’oro. Partita memorabile, con momenti di sofferenza e altri di straordinaria esaltazione, soprattutto nel finale dei tre set. Le azzurre, con Egonu su tutte, ma anche una grande Sylla, hanno accelerato ogni volta nei punto decisivi e hanno chiuso 25-22 25-19 25-22. Per Paola 24 punti, tante palle sporche da giocare e da conquistare. Ora la sfida in finale con gli Stati Uniti per l’oro.