Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Golf, Migliozzi secondo nel Volvo China Open

Golf, Migliozzi secondo nel Volvo China OpenRoma, 5 mag. (askanews) – Grande prestazione di Guido Migliozzi nel Volvo China Open, che ha concluso al secondo posto con 199 (-17) colpi dopo essere stato tra i protagonisti per tutto il torneo e in corsa per il titolo fino all’ultima buca. Ha vinto con 198 (67 66 65, -18) lo spagnolo Adrian Otaegui, risalito dalla quarta posizione con un 65 (-7), ma che ha anche saputo approfittare in extremis di qualche errore degli avversari.


Sul percorso dell’Hidden Grace GC (par 72), a Shenzhen in Cina, nella gara organizzata dalla China Golf Association con la collaborazione del China Tour e del DP World Tour e ridotta da 72 a 54 buche perché il maltempo ha impedito il gioco nella terza giornata, sono terminati terzi con 200 (-16) l’inglese Paul Waring, lo svizzero Joel Girrbach e lo svedese Sebastian Soderberg, che era stato in vetta nei primi due round. Sesto con 201 (-15) il filippino Lloyd Jefferson Go, settimo con 202 (-14) il sudafricano Brandon Stone e ottavo con 203 (-13) l’austriaco Matthias Schwab e lo statunitense Johannes Veerman. Si sono classificati al 23° posto con 208 (-8), entrambi con una buona rimonta, Matteo Manassero (72 69 67), dal 58°, e Lorenzo Scalise (70 70 68), dal 42°. Un colpo in più per Andrea Pavan, 35° con 209 (69 71 69, -7) e 50ª piazza con 211 (-5) per Edoardo Molinari (68 72 71) e Filippo Celli (66 72 73). Sono usciti al taglio Renato Paratore, 101° con 145 (+1), e Francesco Laporta, 111° con 146 (+2).

Eurovision al via in Svezia, ma oggi senza Israele in passerella

Eurovision al via in Svezia, ma oggi senza Israele in passerellaMilano, 5 mag. (askanews) – Oggi a Malmo in Svezia verrà inaugurata la settimana dell’Eurovision, ma sulla passerella turchese non ci sarà l’artista israeliano Eden Golan, riferisce Göteborg-Posten. Gli altri 36 artisti partecipanti, tra i quali l’taliana Angelina Mango, apparirannno invece tradizionalmente sul tappeto turchese per incontrare i fan e rilasciare interviste con la stampa mentre l’Eurovision Song Contest prende ufficialmente il via.


La partecipazione di Israele all’Eurovision Song Contest quest’anno è contestata a causa della guerra a Gaza. Diverse voci si sono levate a favore dell’esclusione del Paese dal concorso musicale, ma l’EBU organizzatrice è rimasta ostinatamente fedele alla sua linea secondo cui l’Eurovision Song Contest non dovrebbe essere influenzato dalla politica. Il motivo dell’assenza di Israele non sono tuttavia le proteste filo palestinesi registrate sinora e previste in futuro. “I festeggiamenti a Malmo coincidono con Yom Hashoah, la giornata israeliana in memoria delle vittime dell’Olocausto, e quindi Eden Golan non parteciperà questa sera, precisano gli organizzatori” scrive il media svedese.


Nei giorni di Malmo sono previste diverse proteste e manifestazioni e, secondo quanto riportato dai media, la delegazione israeliana ha ricevuto istruzioni di partecipare solo ad eventi ufficiali come le prove e la competizione stessa.

Israele ha oscurato Al-Jazeera: la tv del Qatar “minaccia alla sicurezza”

Israele ha oscurato Al-Jazeera: la tv del Qatar “minaccia alla sicurezza”Milano, 5 mag. (askanews) – Il governo israeliano ha deciso di bloccare l’attività del canale televisivo del Qatar Al-Jazeera nel suo territorio. Lo spiega il governo israeliano in un comunicato definendola una minaccia alla sicurezza. Israele considera Al-Jazeera una minaccia alla sicurezza e accusa i suoi dipendenti a Gaza di coinvolgimento nel terrorismo. Mercoledì il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato che il Paese sta valutando la possibilità di bloccare le trasmissioni di Al-Jazeera. Oggi Netanyahu ha annunciato la decisione su X, ex Twitter.


In precedenza, era stato riferito che il divieto sarebbe stato parte di una nuova legge sulla sicurezza nazionale approvata dal parlamento israeliano, che conferisce ai ministri più anziani il potere di vietare le trasmissioni di canali stranieri ritenute una minaccia alla sicurezza. Al Jazeera è uno dei pochi media internazionali a rimanere a Gaza. Il Qatar è proprietario del canale.

Financial Times: la Russia sta pianificando sabotaggi in tutta Europa

Financial Times: la Russia sta pianificando sabotaggi in tutta EuropaMilano, 5 mag. (askanews) – I servizi segreti europei avvertono che la Russia sta preparando attacchi di sabotaggio, attentati e incendi dolosi in Europa, riferisce il Financial Times. Le autorità di intelligence sospettano che la Russia stia pianificando attentati, incendi dolosi e, più in generale, attacchi che sconvolgeranno il funzionamento delle società in Europa nel prossimo futuro. Secondo il FT, la Russia non è preoccupata per possibili feriti o morti di civili in relazione agli attacchi. I servizi segreti sollecitano i governi dei paesi europei a prepararsi a un possibile sabotaggio russo.

La 30esima edizione del Velista dell’Anno Fiv il 27 maggio a Genova

La 30esima edizione del Velista dell’Anno Fiv il 27 maggio a GenovaRoma, 4 mag. (askanews) – Nell’anno delle Olimpiadi e dell’America’s Cup, Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, ospita la 30esima edizione de Il Velista dell’Anno FIV in programma lunedì 27 maggio a  Palazzo Ducale a partire dalle 18:30. Il Velista dell’Anno FIV che dal 1991 premia i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente, è organizzato da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela.  Main Sponsor dell’appuntamento è BPER Banca. I finalisti del premio quest’anno sono: Ambrogio Beccaria, Mattia Cesana, Francesca Clapcich, Nicolò Renna, Ruggero Tita e Caterina Banti. Tutti loro nel corso del 2023 sono stati protagonisti di risultati di assoluto valore internazionale, hanno contribuito a diffondere i valori dello sport e sono stati ambasciatori dell’eccellenza del made in Italy a livello globale.  Nel corso della serata saranno assegnati anche il premi Armatore Timoniere dell’Anno – Trofeo BPER Banca per il quale sono in lista Guido Baroni, Leonardo Ferragamo e Massimo Romeo Piparo e il premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, per il quale le tre barche finaliste sono: il Wally 93′ Bullitt,  l’Italia Yachts 15,98 Nessun Dorma  e il LEQ12 Luna Rossa. Il voto on line: Il pubblico sarà protagonista nella scelta dei vincitori e potrà  esprimere le sue preferenze on line sul sito velistadellanno.it a partire dal 2 maggio e fino al 26 maggio alle ore 24.00. Il giorno dopo. la parola passerà alla Giuria presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela Francesco Ettorre che avrà al suo fianco Saverio Cecchi Presidente di Confindustria Nautica, il Sindaco di Genova Marco Bucci, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati e Alberto Acciari, ideatore e segretario del Premio. La giuria, si riunirà a Palazzo Ducale (Genova) il 27 maggio due ore prima della cerimonia di premiazione:  esaminati i risultati sportivi dei candidati e dopo aver preso atto dei voti espressi online dal pubblico decreterà il vincitore di ogni categoria. Come di consueto, nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela premierà gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche e giovanili che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2023. L’evento vedrà anche la partecipazione di ospiti d’onore che saranno annunciati nei giorni immediatamente precedenti il 27 maggio. La conduzione dell’evento sarà affidata a Eleonora Cottarelli, giornalista di Sky Sport e a Giulio Guazzini, giornalista di Rai Sport.

Macron a Xi chiede una tregua in Ucraina durante le Olimpiadi

Macron a Xi chiede una tregua in Ucraina durante le OlimpiadiMilano, 5 mag. (askanews) – Il presidente francese Emmanuel Macron intende discutere domani nell’incontro con il presidente cinese Xi Jinping come portare la pace in Ucraina durante le Olimpiadi di Parigi. Macron ne ha parlato in un’intervista al quotidiano francese La Tribune Dimanche e La Provence. “La pace durante le Olimpiadi sarebbe un messaggio forte per il mondo intero. Solleverò la questione lunedì e martedì quando parlerò con il presidente cinese”, ha detto Macron. Macron spera che tutte le parti si astengano da azioni militari durante le Olimpiadi di Parigi. Le Olimpiadi di Parigi iniziano il 26 luglio e terminano l’11 agosto.

Maltrattamenti della polizia Usa a studente italiano, Tajani: il governo segue il caso

Maltrattamenti della polizia Usa a studente italiano, Tajani: il governo segue il casoMilano, 5 mag. (askanews) – Dall’inizio della vicenda Il consolato generale d’Italia a Miami sta seguendo il caso del connazionale Matteo Falcinelli, 25 anni da Spoleto, arrestato dalla polizia a Miami Beach nella notte fra il 24 e il 25 febbraio e rilasciato dopo due giorni. All’atto dell’arresto il signor Falcinelli è stato sottoposto a un trattamento detentivo particolarmente violento, testimoniato dalle stesse body-cam dei poliziotti che hanno effettuato il fermo.


Per questa ragione, oltre a seguire il caso e prestare assistenza alla famiglia per gli aspetti legali, il console generale a Miami ha sottolineato con le autorità locali l’inaccettabilità dei trattamenti che il giovane ha subito. A Roma il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha già fatto sollecitare la massima attenzione al caso dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Jack Markell, ricordando che il Governo italiano segue doverosamente ogni caso di detenzione di cittadini italiani all’estero.

MonteNapoleone District: dal 6 al 12 maggio a Milano torna “Rose Rosè”

MonteNapoleone District: dal 6 al 12 maggio a Milano torna “Rose Rosè”Milano, 5 mag. (askanews) – Dal 6 al 12 maggio, nelle strade del celebre Quadrilatero milanese, si terrà la seconda edizione di “Rose Rosè”, seconda edizione della manifestazione che celebra “la bellezza delle rose e la raffinatezza dei vini rosati”. Per una settimana, MonteNapoleone District trasformerà le vie Monte Napoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Bagutta e San Pietro all’Orto “in un giardino incantato, con meravigliose installazioni aeree composte da sfere di pino traboccanti di rose”. Lungo le vie del distretto del lusso, i visitatori potranno così passeggiare tra le vetrine dei brand più prestigiosi, “assaporando lo spirito della primavera e i migliori vini rosati d’autore” selezionati dai soci del Comitato Grandi Cru d’Italia.


Per l’intera kermesse l’associazione culturale Cosmoart selezionerà e inviterà un gruppo di artisti ad esporre nelle boutique del District, mentre alcuni dei più rinomati ristoranti della città offriranno a pranzo un menù speciale “Rose Rosè”. Anche questa seconda edizione del format ideato da Andrea Amoruso Manzari per KRT in scena a Roma in via Borgogna, sosterrà Fondazione Theodora, che da anni offre supporto emotivo ai bambini ricoverati in reparti pediatrici e alle loro famiglie. “Si tratta di un evento che è stato molto apprezzato lo scorso anno, che unisce l’essenza della primavera all’eleganza del MonteNapoleone District, e che ha come trait-union le eccellenze enologiche tra le etichette rosate” ha spiegato Guglielmo Miani, presidente di MonteNapoleone District, sottolineando che “quest’anno, vogliamo offrire ai nostri visitatori un’esperienza sensoriale ancora più memorabile, arricchendo il programma con iniziative speciali connesse all’arte contemporanea e rinnovando il nostro sostegno a Fondazione Theodora per contribuire al benessere collettivo”.

Innovazione, al contatore d’acqua Ai il premio Smart&Hack Veneto

Innovazione, al contatore d’acqua Ai il premio Smart&Hack Veneto

Milano, 5 mag. (askanews) – Il contatore d’acqua per la casa del futuro vince l’hackathon Smart&Hack Veneto, promossa da Risorse, agenzia milanese per il lavoro che opera nel settore della ricerca, selezione e somministrazione di personale. Grazie all’utilizzo di un sistema di misurazione elettromagnetico e all’impiego dell’intelligenza artificiale sarà possibile bloccare l’erogazione dell’acqua da remoto e monitorare i consumi domestici.


Sono Luca De Gregorio, Salvatore Manfredi D’Angelo e Dilnaz Temirkulova, studenti di artificial intelligence and robotics, fisica teorica e development and international cooperation sciences alla Sapienza Università di Roma, sono i tre vincitori della competizione nazionale Smart&Hack Veneto, promossa da Risorse, agenzia per il lavoro, in collaborazione con il dipartimento di ingegneria industriale dell’Università degli Studi di Padova e di SMACT Competence Center di Padova con il patrocinio del Comune di Padova e della Città di Vicenza. Il progetto dei 3 studenti, sviluppato a partire dalla sfida lanciata da Xylem Water Solutions Italia, ha conquistato la giuria presieduta dal professor Fabrizio Dughiero e che ha visto, tra gli altri, la presenza del CEO di Risorse Marco Pagano. Il team vincitore avrà la possibilità di lavorare al fianco dello staff tecnico di Xylem Water Solutions Italia. A loro andranno anche buoni Amazon del valore di 1.500 euro. A vincere lo Smart&Hack Innovation Award, il premio speciale dedicato all’innovazione, è stato il progetto dedicato alla digitalizzazione della documentazione per l’assemblaggio dei climatizzatori sviluppato da Jacopo Lin e Matteo Billato, studenti di ingegneria dell’energia e di economia dell’università di Padova su sfida proposta da Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems. Il loro team avrà la possibilità di partecipare, sabato 25 maggio 2024, al TEDx Padova in programma nella sala Giotto del centro congressi.


“L’acqua è un bene molto prezioso che non va sprecato: dagli inizi del Novecento, in Italia l’acqua disponibile si è ridotta del 40 per cento – spiegano i vincitori Luca De Gregorio, Salvatore Manfredi D’Angelo e Dilnaz Temirkulova, ex studenti del campus romano Dotcampus, che a febbraio ha stretto una collaborazione con Smart&Hack Veneto -. Abbiamo immaginato per Xylem il contatore d’acqua della casa del futuro, basato su un sistema elettromagnetico, collegato a una scheda di Arduino che, comunicando in cloud, garantisca la raccolta dei dati relativi al flusso d’acqua nel corso del tempo: in caso di rilevazione di flussi anomali, un’elettrovalvola sarà in grado di bloccare l’erogazione dell’acqua. Un’app permetterà di monitorare i consumi domestici e, grazie all’intelligenza artificiale, anche di predire i consumi e ricevere dei suggerimenti su come comportarsi”. “Questo progetto rappresenta il nostro purpose aziendale focalizzato sulla sostenibilità e sull’evoluzione per il controllo della gestione dell’acqua – commenta Stefano Andretta, sales engineer di Xylem -. L’entusiasmo di questi 3 ragazzi è stato contagioso: hanno saputo cogliere a pieno la sfida che abbiamo lanciato. Li aspettiamo in azienda per coinvolgerli nella realizzazione di questo progetto”.


Sei in totale le aziende che hanno lanciato le sfide ai ragazzi: AFV Beltrame Group, AWMS Gruppo Zucchetti, EXOR International – Corvina, Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, HWG Sababa, Xylem. “Il successo dell’adesione a Smart&Hack Veneto – dice il CEO Marco Pagano – corrisponde alla necessità dei ragazzi di avere occasioni di confronto con le aziende. L’adesione dei talenti dimostra anche il fatto che le imprese venete hanno saputo sottoporre delle sfide interessanti. Risorse è presente in Veneto a Padova, Vicenza e Verona e questa occasione valorizza il nostro ruolo di partner delle aziende nella ricerca dei talenti e nel confronto con le istituzioni al fine di agire come facilitatori dello sviluppo del territorio”.

I Megadeth a Milano per una serata di puro thrash metal

I Megadeth a Milano per una serata di puro thrash metalMilano, 5 mag. (askanews) – Il leggendario gruppo thrash metal Megadeth torna a esibirsi all’Alcatraz di Milano il 17 giugno 2024, portando sul palco l’intensità e l’energia che da decenni caratterizzano le loro performance. Questo concerto fa parte del loro tour mondiale “Crush The World”, lanciato per promuovere il loro ultimo album “The Sick, the Dying… and the Dead!”, pubblicato nel 2022. Questo album ha ricevuto elogi sia dalla critica che dai fan per il suo ritorno alle radici thrash della band, arricchito da una moderna produzione sonora. Megadeth, fondata da Dave Mustaine dopo la sua uscita dai Metallica nei primi anni ’80, ha venduto oltre 50 milioni di album in tutto il mondo, diventando una delle band più influenti del suo genere.. Questa tappa è una delle numerose previste nel tour europeo che toccherà più di 10 Stati. Biglietti disponibili sulle piattaforme di vendita biglietti online.