Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Alfa Romeo cambia il nome del suv “Milano” in “Junior” dopo le polemiche

Alfa Romeo cambia il nome del suv “Milano” in “Junior” dopo le polemicheMilano, 15 apr. (askanews) – “Pur ritenendo che il nome Milano rispetti le prescrizione di legge, cambiamo il nome in Alfa Romeo Junior. Abbiamo avuto una notorietà mai vista con questa polemica, la nuova Alfa Romeo si chiamerà Junior da stasera alle 18”. Lo ha detto il Ceo di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparata durante un incontro in streaming con la stampa dopo le polemiche con il Mimit sul nome della nuova Alfa Romeo. “Non voglio fare politica o polemiche, voglio fare business”, ha aggiunto.

Amadeus: è tempo di nuove sfide professionali

Amadeus: è tempo di nuove sfide professionaliRoma, 15 apr. (askanews) – “Lavorare in Rai per tanti anni è stato per me motivo di orgoglio, di responsabilità e di immenso piacere. Al servizio pubblico va il mio più sentito ringraziamento. Grazie a tutti i Dirigenti che ho incontrato negli anni, che hanno riposto in me fiducia, garantendomi autonomia e serenità. Non è stata per me una scelta facile anche in considerazione degli sforzi importanti fatti in Rai per trattenermi, e senza che io abbia mai fatto alcuna richiesta per favorire i miei familiari o per escluderemiei passati collaboratori, a dispetto di quanto è stato fatto circolare sulla stampa negli ultimi giorni. Non è nel mio stile. Un grazie speciale va alle Maestranze Rai che rappresentano al meglio lo spirito dell’azienda. Grazie annche ai Colleghi e ai tanti Artisti che hanno creduto in me e si sono fatti coinvolgere nelle mie idee. I programmi che ho avuto la possibilità e la gioia di realizzare (Sanremo compreso) appartengono al Pubblico, ma rappresentano per me un pezzo di cuore e vita. Sono entrato ogni giorno nelle case di milioni di persone, ho provato a ripagare il grande affetto e l’apprezzamento ricevuto , con il lavoro, la professionalitàil rispetto e la libertà. Ho dato tutto me stesso. Ora è tempo di nuove sfide professionali e personali. E’ tempo di nuovi sogni. Grazie a tutti. Ci vediamo in Tv”. E’ il testo del video di Amadeus su Instagram.

Giappone pensa a super-multe per pratiche monopolistiche app store

Giappone pensa a super-multe per pratiche monopolistiche app storeRoma, 15 apr. (askanews) – Il Giappone prevede di triplicate l’ammontare delle sanzioni per le pratiche monopolistiche da parte delle società tecnologiche al 20% o più delle loro vendite applicabili a livello nazionale. Lo scrive oggi il Nikkei.


Nel mirino sono in particolare i sistemi di distribuzione di app, come quelli di Apple e Google in particolare Gli operatori di piattaforme mobili come Apple e Google sarebbero tenuti a consentire app store e sistemi di pagamento di terze parti. Le violazioni porterebbero multe da parte del governo. La Japan Fair Trade Commission ha multato le aziende del 6% delle loro vendite in servizi correlati ai sensi dell’attuale legge anti-monopolio del paese. La proposta di legge aumenterebbe questo livello al 20%. Ad esempio, un’azienda che esclude i concorrenti nel proprio app store verrebbe multata del 20% delle entrate totali generate dalla distribuzione delle app. Violazioni ripetute aumenterebbero la sanzione fino al 30% delle vendite.


Si prevede che commissione presenti un testo dettagliato della proposta ai legislatori già questo mese. Il Digital Markets Act dell’Unione Europea sanziona i trasgressori pari al 10% delle vendite globali, aumentando la sanzione al 20% per le violazioni continue.

Mattarella: l’Italia svolga un ruolo di stabilizzazione nel Mediterraneo

Mattarella: l’Italia svolga un ruolo di stabilizzazione nel MediterraneoRoma, 15 apr. (askanews) – L’Italia deve svolgere un ruolo di stabilizzazione nel Mediterraneo. E’ il monito lanciato oggi dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che intervenendo alla conferenza “I 75 anni della Nato: plasmando una nuova agenda transatlantica per la sicurezza e la pace in un tempo di trasformazione globale del futuro”, ha osservato, tra le altre cose, che “accanto all’Ucraina, la perdurante guerra di Gaza, i suoi riflessi nel Mar Rosso e in tutto il Medio Oriente – con i rischi di allargamento -, l’azione missilistica dell’Iran, la crisi nel Sahel, disegnano un ampio arco di instabilità che nel Mediterraneo trova il suo drammatico punto di convergenza, e chiamano l’Italia ad assolvere a un ruolo di stabilizzazione e difesa dei principi della convivenza internazionale”.


Per il capo dello Stato “il comando tattico della missione Aspides nel Mar Rosso, si inserisce in questo quadro”. “Non ci può essere separazione tra sicurezza del fianco nord e sicurezza del fianco sud dell’Alleanza – avverte Mattarella -. Va colmato il deficit del progressivo venir meno dell’attenzione all’area mediterranea e medio-orientale: gli eventi in corso sono eloquenti”.

Rai prende atto con rammarico addio Amadeus: “da noi forte gratitudine”

Rai prende atto con rammarico addio Amadeus: “da noi forte gratitudine”Roma, 15 apr. (askanews) – “È con rammarico che Rai prende atto della decisione di Amadeus di interrompere il rapporto di collaborazione con il Servizio Pubblico. Ma resta, forte, il senso di riconoscenza e di gratitudine per il percorso comune, costellato di grandi successi e di momenti che, come il Festival di Sanremo, sono entrati nella storia della Rai e del Paese. Nell’augurare ad Amadeus buon lavoro, all’Azienda resta la certezza di aver fatto ad Amadeus – proprio per la stima e la considerazione dovuta alla sua professionalità – tutte le proposte possibili in termini economici ed editoriali nella piena garanzia della massima libertà artistica”. Lo si legge nella nota con cui viale Mazzini ratifica l’uscita di Amadeus dal servizio pubblico di informazione radiotelevisiva.

Maserati, strategia elettrica al centro del Folgore Day

Maserati, strategia elettrica al centro del Folgore DayMilano, 15 apr. (askanews) – A Rimini, nel cuore della Motor Valley, Maserati (gruppo Stellantis) ha organizzato il Folgore Day: l’evento nell’anniversario dei 110 anni del costruttore modenese che segna l’ingresso nella nuova dimensione elettrica con la gamma Folgore con l’obiettivo di diventare un brand full electric nel 2028.


Un viaggio che Maserati ha intrapreso nell’ultimo anno con il lancio dei suoi modelli 100% elettrici: GranTurismo Folgore prodotta a Mirafiori insieme alla versione termica, il suv Grecale Folgore prodotto a Cassino, e ora, GranCabrio Folgore realizzata sempre a Torino. Nel 2025 invece arriverà la super sportiva MC20 Folgore che sarà prodotta a Modena insieme alla versione termica. Entro il 2028 l’elettrificazione dell’intera gamma del Tridente sarà completa, con due anni di anticipo, come annunciato da Maserati a inizio 2024. “Saremo il primo brand del lusso italiano ad avere una gamma interamente elettrificata. Siamo 100% Made in Italy. Progettiamo, sviluppiamo e produciamo in Italia. Modena è e continuerà a essere il cuore pulsante del brand”, detto Davide Grasso, Ceo di Maserati (gruppo Stellantis) a Rimini durante i Folgore Days, ricordando che Maserati è anche l’unico brand del lusso italiano a competere e vincere nel campionato di Formula E.


“Per noi l’elettrificazione è una grande sfida e una grande opportunità. Ma il mondo si sta muovendo verso l’elettrico in modo diverso e, in quanto brand globale del lusso vogliamo dare la possibilità ai nostri clienti di scegliere. Per questo non voglio vincolarmi a date sulla fine della produzione del termico, che potrà variare nei vari mercati in base alla domanda”, ha aggiunto Grasso. L’evento è stato l’occasione per presentare tre aree tematiche dedicate alla mobilità elettrica, al programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, e a Tridente, il motoscafo di lusso completamente elettrico realizzato con Vita Power. Presentato in anteprima anche la nuova campagna pubblicitaria “It turns you on” con protagonista il cantante dei Maneskin Damiano David.

Ue, Mattarella cita Einaudi: “esistere uniti o scomparire”

Ue, Mattarella cita Einaudi: “esistere uniti o scomparire”Roma, 15 apr. (askanews) – Sergio Mattarella cita Luigi Einaudi per sottolineare l’importanza dell’unità dell’Ue di fronte alle sfide globali: “riferendosi all’Europa, nel 1954, il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi ricordava che lo spettro delle decisioni per i Paesi del continente si riduceva a ‘l’esistere uniti o lo scomparire’”. Il Presidente della Repubblica ne ha parlato intervenendo alla conferenza “I 75 anni della Nato: plasmando una nuova agenda transatlantica per la sicurezza e la pace in un tempo di trasformazione globale del futuro”.

Mattarella: di fronte a gravi minacce urgente impegno dell’Ue

Mattarella: di fronte a gravi minacce urgente impegno dell’UeRoma, 15 apr. (askanews) – “In un contesto caratterizzato da minacce di straordinaria intensità, anche l’Unione Europea è chiamata ad elevare il livello del suo impegno, e a farlo con urgenza”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla conferenza “I 75 anni della Nato: plasmando una nuova agenda transatlantica per la sicurezza e la pace in un tempo di trasformazione globale del futuro”.


“È una riflessione che oggi si incentra sulla creazione finalmente di una difesa comune, dopo i tentativi senza risultati alla fine del secolo scorso – ha ricordato il capo dello Stato -. A Helsinki venticinque anni addietro sembrava che questo obiettivo fosse a portata di mano. Il suo dissolvimento ha reso in questi anni, più volte, l’Unione mera spettatrice di avvenimenti di cui subiva gli effetti negativi”.

Apple, Tim Cook in Vietnam: rafforzeremo forniture dal paese

Apple, Tim Cook in Vietnam: rafforzeremo forniture dal paeseRoma, 15 apr. (askanews) – L’amministratore delegato di Apple Tim Cook ha dato il via oggi a una visita di due giorni in Vietnam, in uno sforzo di diversificazione delle catene di fornitura, poche settimane un analogo tour in Cina.


Apple ha annunciato oggi sul suo sito in Vietnam che “aumenterà la spesa per i fornitori” nel paese, aggiungendo che tale spesa ha raggiunto quasi 400mila miliardi di dong vietnamiti (15 miliardi di euro) dal 2019. L’impegno arriva tre settimane dopo che Cook ha concluso la sua visita in Cina, che rimane la più grande base di produzione di Apple.


Il Vietnam è emerso negli ultimi anni come uno dei centri di produzione più importanti di Apple, con fornitori tra cui Luxshare Precision Industry, Goertek e Foxconn Technology Group, formalmente noto come Hon Hai Precision Industry, che operano nel paese del Sudest asiatico. Gli Stati Uniti hanno rafforzato le loro relazioni con il Vietnam in una fase di crescenti tensioni tra Washington e Pechino. In una visita nel paese del sud-est asiatico lo scorso settembre, il presidente Usa Joe Biden ha lodato il “partenariato strategico globale” con il Vietnam.

M.O., Mattarella: Italia svolga ruolo stabilizzazione nel Mediterrano

M.O., Mattarella: Italia svolga ruolo stabilizzazione nel MediterranoRoma, 15 apr. (askanews) – L’Italia deve svolgere un ruolo di stabilizzazione nel Mediterraneo. E’ il monito lanciato oggi dal Presidente della Repubblica, Sergio che intervenendo alla conferenza “I 75 anni della Nato: plasmando una nuova agenda transatlantica per la sicurezza e la pace in un tempo di trasformazione globale del futuro”, ha osservato che “accanto all’Ucraina, la perdurante guerra di Gaza, i suoi riflessi nel Mar Rosso e in tutto il Medio Oriente – con i rischi di allargamento -, l’azione missilistica dell’Iran, la crisi nel Sahel, disegnano un ampio arco di instabilità che nel Mediterraneo trova il suo drammatico punto di convergenza, e chiamano l’Italia ad assolvere a un ruolo di stabilizzazione e difesa dei principi della convivenza internazionale”.


Per il capo dello Stato “il comando tattico della missione Aspides nel Mar Rosso, si inserisce in questo quadro”. “Non ci può essere separazione tra sicurezza del fianco nord e sicurezza del fianco sud dell’Alleanza – avverte Mattarella -. Va colmato il deficit del progressivo venir meno dell’attenzione all’area mediterranea e medio-orientale: gli eventi in corso sono eloquenti”.