Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Secondo la Cnn l’Iran sposta droni e missili in vista dell’attacco a Israele

Secondo la Cnn l’Iran sposta droni e missili in vista dell’attacco a IsraeleRoma, 13 apr. (askanews) – L’Iran starebbe spostando numerose risorse militari all’interno del suo territorio, in vista di un possibile attacco contro Israele, in ritorsione al raid aereo contro un edificio che ospitava il consolato iraniano a Damasco, in Siria, che ha provocato la morte di sette persone, tra cui alcvuni ufficiali delle Guardie rivoluzionarie. Lo afferma la Cnn citando due fonti di intelligence americane.


Secondo quanto riferito, tra le risorse interessate agli spostamenti ci sarebbero anche centinaia di droni e missili da crociera. Tuttavia, secondo le fonti del network americano, non è ancora chiaro se l’Iran attaccherà o meno dal proprio territorio. Secondo informazioni statunitensi, l’Iran potrebbe anche coinvolgere suoi delegati o alleati nell’esecuzione di tali attacchi.

Attacco con coltello in un centro commerciale di Sydney, almeno sei morti

Attacco con coltello in un centro commerciale di Sydney, almeno sei mortiRoma, 13 apr. (askanews) – Almeno sei persone sono morte in un “grave incidente” al centro commerciale Westfield di Sydney, dove un uomo ha accoltellato diverse persone. Tra le vittime figura anche l’attentatore, secondo un briefing alla stampa del vice commissario di polizia Anthony Cooke. In un primo momento la Abc aveva riferito che gli agenti stavano cercando anche un secondo sospettato, dopo avere sparato a un uomo ritenuto responsabile dell’attacco. Ma Cooke ha smentito, l’uomo ha agito da solo: “Dalle indagini preliminari sembrerebbe che questa persona abbia agito da sola. Sono contento che non vi sia alcuna minaccia continua”, ha detto, confermando che “ci sono molte altre persone trasportate in ospedale”.


Ancora incerto il movente dell’attacco. Nessuna ipotesi è esclusa, neppure quella di terrorismo, ha precisato il vice commissario australiano. “Non c’è nulla di cui siamo a conoscenza sulla scena che possa indicare un movente o un’ideologia”, ha sostenuto Cooke. Secondo le prime informazioni raccolte, l’aggressore si era recato al centro commerciale e poi era andato via, prima di farvi ritorno e iniziare ad accoltellare i clienti. Poco prima delle 16 ora locale i servizi di emergenza sono stati chiamati al Westfield di Bondi Junction “in seguito alla segnalazione di più persone accoltellate”. Decine di veicoli della polizia e numerose ambulanze hanno raggiunto il centro commerciale, mentre le persone hanno tentato la fuga in preda al panico e in lacrime. La polizia ha invitato i cittadini a “evitare la zona” ed è intervennuta per disinnescare la minaccia.


L’uomo è stato ucciso da una poliziotta. “Ha affrontato l’autore del reato che era passato al livello cinque” del centro commerciale “mentre lei continuava a camminare velocemente dietro di lui per raggiungerlo”, ha raccontato Cooke. Ad un certo punto, il sospetto “si è voltato verso di lei ed ha sollevato un coltello”. La donna ha quindi “sparato con un’arma da fuoco e quella persona ora è deceduta”, ha raccontato l’ufficiale, aggiungendo: “Mi informano che ci sono cinque vittime a causa delle azioni di questo delinquente”. Secondo fonti di stampa locale, i feriti sarebbero almeno otto: tra loro anche una donna e un bambino di nove mesi. Testimoni citati dal Sydney Herald hanno detto di aver visto diversi corpi a terra. “Molti” sono in condizioni critiche, ha detto una fonte della polizia non autorizzata a parlare pubblicamente. Sulla stampa locale e sui social media è stato pubblicato un video di un uomo in pantaloncini e maglietta sportiva che fa jogging all’interno del centro commerciale, portando con sé un coltello. Un testimone, vicino a una palestra dentro il centro commerciale, ha visto il presunto aggressore da vicino, descrivendolo come “disperso e caotico”.


“Non stava cercando nessuno in particolare, si vedeva che sembrava abbastanza confuso, stava semplicemente correndo in giro con il suo coltello”, ha detto l’uomo a Nine News. Il testimone ha poi confermato di aver visto altre persone inseguirlo: “abbiamo pensato che stessero cercando di fermarlo”, ha commentato. Il primo ministro australiano, Anthony Albanese, ha espresso le sue condoglianze alle vittime dell’attacco con coltello al centro commerciale di Sydney. “Sono stato informato sugli eventi devastanti di Bondi Junction. Tragicamente, sono state segnalate numerose vittime e i primi pensieri di tutti gli australiani sono rivolti alle persone colpite e ai loro cari”, ha scritto il primo ministro australiano su X.


“I nostri cuori sono rivolti ai feriti e offriamo i nostri ringraziamenti a coloro che si prendono cura di loro, nonché alla nostra coraggiosa polizia e ai primi soccorritori”, ha aggiunto.

Immanuel Casto annuncia le date del tour estivo dopo 30 sold out

Immanuel Casto annuncia le date del tour estivo dopo 30 sold outMilano, 13 apr. (askanews) – Dopo i 30 sold out nelle 33 date nei teatri e nei club italiani, Immanuel Casto annuncia le prime date del tour estivo di Non erano battute, il monologo meta-comico che sviluppa i temi del mondo della comunicazione spesso affrontati dall’artista sui suoi canali social. Non erano battute – tour estivo 12.06 – Milano – Teatro Elfo Puccini 14.06 – Galzignano terme (PD) – Anfiteatro del Venda 19.06 – Palermo – Parco Villa Filippina 28.06 – Bologna – Bonsai Garden 07.07 – Cagliari – Lazzaretto 17.07 – Roma – Villa Ada «”Non era una battuta” è una frase che mi ritrovo a dover pronunciare spesso», spiega Casto. «In particolare, ogni qual volta dico qualcosa che risulta involontariamente comico, magari per la formulazione lapidaria o l’uso letterale del linguaggio che faccio. È vero che, con il tempo, ho iniziato ad utilizzare intenzionalmente l’umorismo (soprattutto quello più nero), rendendolo parte del mio lavoro, ma sono ancora molto frequenti le occasioni in cui ripeto quella frase.


Ecco perché, uscendo per la prima volta dalla dimensione musicale che mi è propria, ho scritto uno spettacolo meta-comico, dedicato ai grandi “segreti” della comunicazione che ho decifrato in decenni di osservazione, per poi scoprire che per gli altri erano… ovvietà! A proposito di scoperte: per me è stata una bellissima sorpresa capire che al mio pubblico interessa anche sentirmi mentre sviluppo ragionamenti, mentre io pensavo che la mia tendenza a razionalizzare lo avrebbe allontanato dalle mie performance (e da me). Anche da ciò è nata la voglia di fare questa scommessa, che per certi versi enfatizza aspetti di me che pensavo invece di dover reprimere.»

Lavoro, Sbarra: unità e coesione per porre fine alla carneficina

Lavoro, Sbarra: unità e coesione per porre fine alla carneficinaRoma, 13 apr. (askanews) – “La piaga delle morti e degli infortuni sui luoghi di lavoro è così importante e dolorosa che merita unità e coesione nazionale”. Lo ha detto il leader della Cisl, Luigi Sbarra, a margine dell’assemblea dei 5mila delegati della confederazione sul tema della sicurezza sul lavoro.


“Politica, istituzioni, sistema delle imprese e organizzazioni sindacali devono remare insieme nella stessa direzione – ha proseguito – dobbiamo costruire una grande strategia nazionale che ponga fine a questa lunga scia di sangue. Chiediamo al governo e al sistema delle imprese di rafforzare e consolidare il dialogo e il confronto per varare misure e provvedimenti necessari a porre fine a questa vera e propria carneficina”. Il confronto con l’esecutivo “ha già cominciato a produrre primi risultati importanti, ma ancora insufficienti. Bene aver disposto un rafforzamento delle verifiche, delle ispezioni nei luoghi di lavoro – ha detto – va bene l’assunzione di 766 ispettori e tecnici della prevenzione. Abbiamo conquistato un risultato importante che è la parità di trattamento economico e normativo lungo la filiera e la catena degli appalti. Pensiamo sia necessario utilizzare tutte le risorse dell’avanzo Inail, pari a quasi a 3 miliardi, per sostenere la formazione obbligatoria, investire sulla qualità delle imprese, assumere tecnici e ricercatori e anche per migliorare e aumentare le rendite e i premi verso le famiglie colpite da incidenti drammatici negli ambienti lavorativi. Abbiamo voluto una patente a punti in direzione dell’investimento sulla qualità delle imprese. Va bene sperimentare inizialmente nell’edilizia e nei cantieri mobili, ma chiediamo al governo di prevedere interventi finalizzati ad allargarla a tutti i settori economici e produttivi”.

Lavoro, Sbarra: sbagliato rialzare bandiera anacronistica art. 18

Lavoro, Sbarra: sbagliato rialzare bandiera anacronistica art. 18Roma, 13 apr. (askanews) – “Rialzare la bandiera anacronistica dell’articolo 18 è sbagliato. Oggi la vera tutela da conquistare si chiama formazione, investimento sulle competenze”. Così il leader della Cisl, Luigi Sbarra, a margine dell’assemblea dei 5mila delegati della confederazione sulla sicurezza sul lavoro ha commentato l’iniziativa referendaria della Cgil per abolire il Jobs act.


“E’ stata una grande riforma, non priva di lacune, ma anche con aspetti assolutamente positivi – ha aggiunto – rispettiamo le iniziative delle altre sigle sindacali, anche se sul merito ci sentiamo di affermare che non condividiamo”.

Gabry Ponte tornerà in tour con nuovi appuntamenti estivi

Gabry Ponte tornerà in tour con nuovi appuntamenti estiviMilano, 13 apr. (askanews) – Dopo tre indimenticabili show sold-out a Milano, Torino e Bologna che hanno fatto ballare quasi 40.000 persone, Gabry Ponte si prepara a conquistare anche Roma, il 15 giugno in occasione del Rock in Roma, l’ultimo dei 4 eventi per celebrare 25 anni di carriera di uno degli artisti italiani più ascoltati nel mondo.


Da luglio poi Gabry tornerà in tour con nuovi appuntamenti estivi. Queste le date: 19 luglio – Shockwave Festival – Francavilla al Mare (CH) 07 agosto – Arena della Regina – Cattolica (RN) 14 agosto – Parco Gondar – Gallipoli (LE) 21 agosto – Sotto il vulcano fest – Villa Bellini (CT) I biglietti per le date sono in prevendita da ora su Ticketone, Ticketmaster e Ciaotickets. È il dj e produttore italiano dei record, le sue hit hanno conquistato intere generazioni con oltre 3 miliardi di stream globali, oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 3 dischi di diamante, 44 dischi di platino e 24 oro: Gabry Ponte festeggia i suoi 25 anni di carriera e si regala quattro eventi che si preannunciano memorabili, durante i quali l’artista ripercorrerà la sua incredibile carriera attraverso le sue hit più famose, con scenografie, effetti speciali e visual che nessun DJ italiano ha mai proposto prima d’ora.


I biglietti per la data di ROMA sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e VivaTicket. Per info: www.livenation.it.

Estinto per la caccia, il Francolino torna in Sicilia dopo 150 anni

Estinto per la caccia, il Francolino torna in Sicilia dopo 150 anniMilano, 13 apr. (askanews) – La Cantina Planeta e la Fondazione internazionale biodiversità del Mediterraneo (Fibm) hanno avviato un progetto di reintroduzione del Francolino di mare, estinto in Sicilia da 150 anni ma ancora oggi presente in Turchia e a Cipro. Cessata la protezione per legge del periodo Borbonico, la caccia ridusse la popolazione di questo uccello lungo circa 35 cm e con un’apertura alare che raggiunge i 55 cm, fino alla sua totale scomparsa, sancita nel 1874 da Pietro Doderlain, docente universitario a cui è intitolato il Museo di Zoologia di Palermo, che promise una ricompensa a chi gli portava un esemplare ma, non ricevendo risposte, ne decretò ufficialmente la fine.


Planeta ha accettato con entusiasmo di mettere a disposizione un’area all’interno della sua proprietà a Capparrina, nel comune di Menfi (Agrigento), identificata come un luogo ideale grazie alla densa presenza di palme nane e di macchia mediterranea, unitamente ai pochi predatori come i cinghiali e alla quasi assenza di disturbo antropico. Il progetto, avviato nell’inverno 2023-2024 con il supporto dell’Istituto zootecnico della Regione Siciliana, prevede la selezione e messa in libertà di 40 esemplari di Francolini. L’azienda vitivinicola si è inoltre impegnata a fornire il proprio supporto logistico e operativo assicurando l’allestimento di habitat temporanei controllati per l’adattamento degli animali al nuovo ambiente. Durante questo periodo di transizione, gli uccelli avranno accesso continuo all’acqua e al cibo, monitorati attentamente da personale dedicato. È prevista inoltre un’analisi costante del comportamento e della capacità di adattamento della nuova popolazione di Francolini, per valutare l’efficacia delle liberazioni e identificare eventuali miglioramenti o aggiustamenti nel processo di reintroduzione.


Se i risultati delle prime fasi saranno positivi, il progetto si estenderà anche ad altre località, tra cui San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani. “Nulla avviene per caso: quando anni fa abbiamo iniziato a considerare l’Oasi Capparrina, dove coltiviamo le nostre olive seguendo i principi dell’agricoltura biologica, come un autentico santuario naturale, abbiamo coinvolto alcuni studiosi, tra i quali i professori Bruno Massa e Attilio Carapezza” ha raccontato l’Ad delle aziende agricole Planeta, Alessio Planeta, sottolineando che “per questo motivo siamo stati entusiasti nel sostenere questo progetto e oggi vedere il Francolino, con i suoi colori e con la sua capacità di mimetizzarsi, sorvolare oliveti e macchia mediterranea è una gioia indescrivibile”.

Fuori “Sottosopra” nuovo singolo di Malika Ayane

Fuori “Sottosopra” nuovo singolo di Malika AyaneMilano, 13 apr. (askanews) – Fuori “Sottosopra” (Woodworm Publishing under exclusive license to M.A.S.T./Believe), il nuovo singolo di Malika Ayane, disponibile su tutte le piattaforme (https://malikaayane.bfan.link/sottosopra).


Questo autunno Malika Ayane si esibirà dal vivo con 10 appuntamenti nei teatri in un tour prodotto e organizzato da Friends&Partners. Il nuovo viaggio live della cantautrice partirà il 10 novembre da Trento (Auditorium Santa Caterina) e proseguirà il 13 novembre a Torino (Teatro Colosseo), il 15 novembre a Milano (Teatro dal Verme), il 16 novembre a Mestre (VE, Teatro Toniolo), il 18 novembre a Bologna (Teatro Celebrazioni), il 23 novembre a Spoleto (PG, Teatro Nuovo Menotti), il 27 novembre a Firenze (Teatro Puccini), il 29 novembre a Senigallia (AN, Teatro La Fenice), il 30 novembre a Roma (Auditorium Parco della Musica) per poi terminare il 3 dicembre a Napoli (Teatro Augusteo). I biglietti per il tour sono disponibili su TicketOne e nei circuiti di vendita e prevendita abituali. Per info: https://www.friendsandpartners.it/in-tour/malika-ayane-a-teatro-2024


Scritto e composto da Malika Ayane, Andrea Bonomo e Pacifico e prodotto da ESTREMO, “Sottosopra” mostra ancora una volta un lato inedito della cantautrice attraverso un nuovo percorso in cui ha scelto di giocare con i contrasti, da sempre parte della sua cifra stilistica. E’ un brano dalle sonorità elettroniche che scandiscono il tempo e ne sottolineano il ritmo travolgente. “Sottosopra è un brano nato due anni fa a Parigi. Più che di uno stato d’animo, parla di un modo di essere e di fare che, una volta raggiunto, diventa l’inizio di una nuova fase. Quando si hanno finalmente chiari i contorni entro i quali ci si può muovere, ecco che compare la consapevolezza di sé e, di conseguenza, la serenità. Bisogna imparare e muoversi a passo di danza sotto e sopra la linea di questa vita che cambia continuamente.” afferma Malika Ayane.


L’uscita del brano sarà seguita anche dal videoclip ufficiale per la regia di Attilio Cusani, il quale ha voluto creare un immaginario essenziale che segue il messaggio del pezzo: quando ci si sente completi, non c’è necessità di aggiungere altro. “Sottosopra” segna l’inizio di un altro capitolo del progetto musicale di Malika, sebbene con una forma ancora differente: la cantautrice invita a passare attraverso il mondo senza farsi sconvolgere, per imparare così a riconoscere gli spazi in cui lasciarsi andare, tentando di mantenere l’equilibrio in un limbo costante. Solo così diventa possibile affrontare il passato, che non è mai qualcosa a cui guardare con eccesso di nostalgia, bensì un’occasione per avere un termine di paragone senza alcuna forma di giudizio.

Sicilia, riaperta al pubblico l’Isola Bella di Taormina

Sicilia, riaperta al pubblico l’Isola Bella di TaorminaRoma, 13 apr. (askanews) – L’Isola Bella di Taormina ha riaperto al pubblico dopo gli ultimi lavori iniziati nel novembre scorso e conclusi in questi giorni. Si tratta di uno dei siti gestiti dal Parco archeologico Naxos Taormina che dal 2021 ha finanziato una complessa serie di interventi di manutenzione straordinaria per oltre un milione di euro.


L’ultimo intervento ha riguardato il rinnovo e la messa a norma di tutto l’impianto elettrico nei vari corpi abitativi di Villa Bosurgi, la dimora a padiglioni che caratterizza l’isolotto dal momento che è mimetizzata fra le rocce e la rigogliosa vegetazione. Il rifacimento dell’intero impianto, danneggiato durante una mareggiata, è costato oltre 500 mila euro. Tra il 2021 e il 2023, inoltre, sono stati realizzati altri interventi di manutenzione straordinaria e di risanamento conservativo di alcuni vani dell’edificio e dei viottoli esterni che collegano fra loro i vari padiglioni. Un’azione complessa e articolata, anche questa interamente a carico del Parco di Naxos e Taormina, per l’importo di circa 340 mila euro.


Isola Bella è visitabile tutti i giorni, dalle 9 alle 18.30 (orario primaverile). Il costo del biglietto è di 5 euro (intero) o 2,50 euro (ridotto). (segue)

Turismo, nel 2024 per Bluserena stagione più lunga e nuovi resort

Turismo, nel 2024 per Bluserena stagione più lunga e nuovi resortMilano, 13 apr. (askanews) – Quattromiladuecento camere suddivise in tredici strutture, 108 milioni di euro fatturato, grazie a 1,2 milioni di pernottamenti registrati. E, per alzare la qualità dell’offerta, 55 milioni di euro investiti per la ristrutturazione di cinque resort. Sono i numeri snocciolati da Marcello Cicalò, amministratore delegato di Bluserena, nell’apertura della stagione estiva dei suoi resort sulle spiagge di Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.


Tra i progetti di sviluppo di Bluserena, acquisita a fine 2021 dal fondo spagnolo Azora, un riposizionamento dei prodotti, per aprire l’offerta anche al segmento lusso, e l’acquisizione di nuovi assett, per un marchio, recentemente rinnovato, che è punto di riferimento per le famiglie e le coppie. Per i nuovi hotel da aggiungere all’offerta Bluserena sta valutando opportunità di acquisizione, management o leasing. Le nuove aree di interesse non si limitano alle sole località di mare, ma si estendono a laghi e montagne. Tra gli obiettivi del nuovo corso, l’allungamento della stagione stagione turistica fino a 150 giorni, con l’ambizione di spingersi fino a 180 giorni per alcune strutture selezionate e di incrementare la quota di ospiti internazionali. Finora, la quota di ospiti italiani ha superato il 90 per cento.


Positive le indicazioni di inizio stagione, con prenotazioni partite in anticipo e in aumento del 25% che però, precisano i vertici di Bluserena, pur rappresentando un buon segnale sono da prendere con cautela visto lo scarso significato statistico basato sulle cifre relativamente basse tipiche del periodo. Tra le novità annunciate per la stagione 2024: “Nuove Sport Academy con coach ex atleti e l’introduzione di nuove attività fitness, un rinnovato concept culinario nei Ristoranti Gusto per esaltare la tipicità regionale di ogni luogo e la formula Full All Inclusive per il resort Is Serenas Badesi in Sardegna. Sul fronte trade gli aggiornamenti riguardano il lancio del Talent Center per la formazione degli agenti di viaggio”.


Bluserena ha lanciato un pacchetto che comprende soggiorno + volo. L’offerta sarà disponibile da giugno a settembre 2024, con partenze previste dai principali aeroporti italiani: Bergamo, Verona, Bologna e Torino, tutti con destinazione Olbia.