Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Secondo Hamas Israele ha ucciso 400 palestinesi attorno all’ospedale Al Shifa

Secondo Hamas Israele ha ucciso 400 palestinesi attorno all’ospedale Al ShifaRoma, 1 apr. (askanews) – Le forze israeliane hanno ucciso 400 palestinesi intorno all’ospedale Shifa di Gaza City, tra cui una dottoressa e il figlio, anche lui medico, e hanno messo fuori servizio la struttura medica. Lo ha detto oggi l’ufficio stampa di Gaza gestito da Hamas. “L’occupazione ha distrutto e bruciato tutti gli edifici all’interno del complesso medico di Shifa. Hanno raso al suolo i cortili, seppellendo decine di corpi di martiri sotto le macerie, trasformando il luogo in un cimitero”, ha detto a Reuters Ismail al Thawabta, direttore dell’ufficio stampa. “Questo è un crimine contro l’umanità”, ha aggiunto. Queste affermazioni devono ancora essere verificate in modo indipendente. Israele ha sostenuto di avere ucciso 200 uomini armati nella operazione di cui oggi ha annunciato la fine.

Roberto Salis: Ilaria molto contenta della telefonata di Mattarella

Roberto Salis: Ilaria molto contenta della telefonata di MattarellaRoma, 1 apr. (askanews) – “Ci siamo sentiti nel pomeriggio con Ilaria e le ho comunicato che il presidente Mattarella mi ha chiamato per garantire il suo sostegno al suo caso e per aiutarla. Ilaria è rimasta molto contenta di questo e per la solerzia nella risposta del presidente Mattarella. In precedenza con le istituzioni italiane non avevamo avuto reazioni così immediate. E che non sia arrivata da un funzionario del Quirinale ma dal presidente è un messaggio di grande sostegno per Ilaria”. Lo ha detto Roberto Salis in una conversazione telefonica con askanews.

In Turchia l’opposizione governerà in 35 città

In Turchia l’opposizione governerà in 35 cittàRoma, 1 apr. (askanews) – Il Partito popolare repubblicano (Chp) turco, all’opposizione, ha ottenuto la vittoria in 35 città della Turchia, mentre il partito al governo, secondo i risultati delle elezioni dopo lo spoglio del 99,9 per cento dei seggi, ha ottenuto la maggioranza dei voti in 24 città.


“Secondo i risultati preliminari, dopo aver contato i voti del 99,9% dei seggi elettorali, i candidati del Partito popolare repubblicano hanno vinto in 35 città, mentre quelli del Partito Giustizia e Sviluppo (Akp) hanno vinto in 24”, ha detto il presidente del Consiglio elettorale supremo, Ahmet Yener, alla stampa. Yener ha precisato che la partecipazione è stata almeno del 78%. I membri del Chp saranno sindaci in 14 delle 30 grandi città del Paese. Altre 10 città saranno guidate da rappresentanti del Partito democratico popolare, e le restanti 8 da politici del Partito del movimento nazionalista. Nei comuni, il partito al governo ha ottenuto la maggioranza – 324 su 878 seggi – mentre il Chp ne ha ottenuti 302. Ieri in Turchia si sono svolte le elezioni per gli organi locali. Il Partito popolare repubblicano turco, all’opposizione, ha superato per la prima volta in 20 anni il Partito Giustizia e Sviluppo, al governo.

Torna la seconda edizione del Festival Musica Bella

Torna la seconda edizione del Festival Musica BellaMilano, 1 apr. (askanews) – Il 28 e 29 giugno in Piazza Mazzini a Montechiarugolo (Parma), dopo il successo dello scorso anno, si terrà la seconda edizione del Festival Musica Bella, l’evento musicale interamente dedicato al grande compositore e cantautore Gianni Bella, ideato da Chiara Bella, figlia di Gianni, e da Emanuela Cortesi, vocal coach e vocalist.


Si rinnova la scelta di svolgere il festival nell’affascinante e suggestivo borgo medievale di Montechiargulo della provincia di Parma, facente parte dell’Associazione “Borghi più belli d’Italia”, che dagli anni ’70 è stato scelto da Gianni Bella come dimora e luogo di ispirazione e creazione dei suoi capolavori. Sono aperte fino al 27 maggio le iscrizioni per il contest del festival dedicato a cantanti, cantautori, interpreti, band e musicisti residenti in tutto il territorio italiano. Il regolamento e la scheda d’iscrizione sono disponibili al seguente link: https://bit.ly/FMB24Regolamento. La domanda di iscrizione compilata dovrà poi essere inviata a info@festivalmusicabella.it. «L’edizione dell’anno scorso è stata una vera sorpresa per il livello molto alto delle candidature ricevute. I ragazzi in gara hanno sorpreso tutti con la loro bravura e passione – racconta Chiara Bella – Siamo davvero soddisfatti di potere offrire ad altri artisti l’opportunità di esibirsi sul palcoscenico di Festival Musica Bella anche quest’anno!». La Commissione Artistica del Festival Musica Bella sceglierà, tra le candidature ricevute, un massimo di 28 artisti che si esibiranno il 28 giugno in Piazza Mazzini a Montechiarugolo. Nel corso della serata finale del 29 giugno una giuria composta da addetti ai lavori, giornalisti, produttori musicali, discografici, autori e compositori di rilevanza nazionale, decreterà il vincitore tra i 10 finalisti che saliranno sul palco.


Sarà Gianni Bella a consegnare al vincitore del Festival il premio, che consiste in un riconoscimento in denaro pari a € 2.000. La Commissione Artistica, presieduta dall’autore e compositore Giuseppe Fulcheri assegnerà, inoltre, la targa per il Miglior Testo inedito. Il Festival Musica Bella, presentato da Riccardo Benini, è la festa della musica, della melodia, con uno sguardo attento ai giovani talenti italiani. La scorsa edizione ha annoverato tra i suoi ospiti Mogol, intervistato dal conduttore Riccardo Benini, Mario Lavezzi, Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale. Quest’anno, gli organizzatori promettono presenze altrettanto prestigiose della scena musicale italiana.


«Sono molto felice di condurre anche quest’anno il Festival Musica Bella, una manifestazione che rende il giusto tributo ad un vero e proprio genio della musica italiana, Gianni Bella – dichiara Riccardo Benini, già direttore artistico e presentatore di prestigiosi festival – Sentire le sue canzoni interpretate da giovani artisti crea un ponte generazionale che abbatte le distanze». L’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, Nuova Gente e Circolo Culturale Montecristo.

Ecco gli ospiti del Polifonic Festival a Milano e in Valle d’Itria

Ecco gli ospiti del Polifonic Festival a Milano e in Valle d’ItriaMilano, 01 apr. (askanews) – Annunciati i cartelloni completi di entrambe le kermesse di Polifonic Festival, che conferma la doppia presenza a Milano (dal 31 maggio al 2 giugno) e in Valle d’Itria (dal 24 al 28 luglio). Due appuntamenti estivi che condividono i valori identitari di Polifonic: intensa ricerca artistica, inclusività, gender-balance, sostenibilità ambientale, qualità della proposta gastronomica. Due festival che creano un ponte tra il cuore pulsante della città di Milano e il paesaggio senza tempo della Valle d’Itria.


Il tema generale, AnteFuture, suggerisce nuovi scenari possibili nel rispetto delle culture, e un cammino verso paesaggi suggestivi, a metà strada tra luoghi immaginari e realtà. La sesta edizione di Polifonic ambisce a parlare ad un pubblico sempre più ampio, attraverso una proposta artistica che include sonorità e atmosfere che esplorano tutto lo spettro della musica elettronica, pur mantenendo la curatela che lo ha contraddistinto negli ultimi anni. Un occhio puntato al futuro, a nuovi mondi -come suggerisce la rinnovata creatività del festival, in cui forme aliene si fondono con il paesaggio- ma ancorato alle radici di Polifonic: il legame imprescindibile con il territorio e con il mediterraneo, un continuo dialogo tra passato e futuro, tra tradizione e diverse culture. Dagli headliner riconosciuti a livello mondiale ai talenti emergenti, le line-up di entrambi gli eventi abbracciano lo spettro dei generi musicali elettronici, garantendo un coinvolgimento dinamico e coinvolgente: due cartelloni che si propongono come un grande giro del mondo, dando spazio anche a realtà musicali meno rappresentate. Polifonic celebra le contaminazioni artistiche e culturali, portando a Milano e in Valle d’Itria un’ampia gamma di sonorità da esplorare e apprezzare.


Polifonic Festival Milano Per il terzo anno consecutivo, l’inizio della stagione estiva sarà all’insegna della musica elettronica: Polifonic Festival torna a Milano da Venerdì 31 Maggio a Domenica 2 Giugno, con una programmazione in cui emergono nomi di alto profilo, ognuno dei quali porta una firma sonora unica nel variegato panorama musicale del festival. A guidare la line-up il leggendario duo britannico Disclosure, artisti evergreen riconosciuti a livello mondiale, con il loro ricco patrimonio di soul, jazz e hip hop degli anni ’90 e con all’attivo collaborazioni con artisti del calibro di Mary J. Blige, Lorde, London Grammar e molti altri. Ma sono diversi i nomi che spiccano in cartellone, dove si possono scoprire influenze che vanno dall’audace innovazione – catturando l’attenzione dell’audience più giovane con la star I Hate Models, l’acclamata DJ Gigola, il duo berlinese FJAAK e DJ Heartstring che porterà sul palco il suo caratteristico sound rave-ready di techno e trance – alla fascinazione per le radici autentiche, invitando il mastermind di Rush Hour Antal e Jeremy Underground, che portano in alto la torcia della musica house. E ancora, le sonorità acid e ambient psichedelic di una veterana della console come Jane Fitz; tra i protagonisti della techno, il britannico Luke Slater, che nonostante il successo è stato in grado di mantenere grande credibilità nel mondo underground; dall’Ucraina la deep techno sognante di Etapp Kyle e la producer Poly Chain, con il suo viaggio tra break, ambient e IDM; e molti altri nomi. Polifonic Festival Puglia Il paesaggio senza tempo della Valle d’Itria si prepara a risuonare ancora una volta con i ritmi di Polifonic Festival, nella sua sesta edizione pugliese. In programma da giovedì 25 a domenica 28 luglio, questo raduno annuale promette un’esperienza a più livelli che armonizza le cadenze delle melodie elettroniche, i diversi dialoghi culturali e il fascino naturale della regione. La line-up orchestra un’eclettica esplorazione di generi tra grandi, attesi ritorni di nomi riconosciuti a livello globale come Dixon, che non si esibisce in Puglia dal 2019 – l’ultima volta fu proprio al Polifonic – e DJ Koze – assente dal 2013 – e artisti che raccontano il territorio attraverso la loro musica come i raggamuffin e i pionieri della dancehall Sud Sound System. Dj resident al Berghain e nominata “una delle più talentuose dj della scena techno e house” dalla bibbia della musica elettronica XLR8R il set esplosivo della producer Tama Sumo; dagli USA AURORA HALAL, l’eclettica producer fondatrice della influente serie di party Mutual Dreaming di Brooklyn e del festival Sustain-Release; dalla Germania Habibi Funk, la realtà incentrata sul digging di gemme viniliche provenienti dal mondo arabo: “Eclectic sounds from the Arab world” è lo slogan del progetto, che si traduce in set composti di groove sofisticati e immaginific ; da oltreoceano Barbara Boeing, tra i nomi di punta della scena elettronica indipendente brasiliana. All’appello, non mancheranno quella branca di artisti desiderosi di portare il meglio della musica elettronica del presente come DJ Holographic, upsammy, D.Tiffany e DJ Seinfeld. Sarà una totale immersione nella musica: quattro palchi, per quattro giorni e il meglio della scena musicale elettronica con Bambounou, Egyptian Lover, Fafi Abdel Nour, Gayance, Another Taste, Palms Trax e molti altri ancora.

Al Cairo ci sarebbero progressi nelle trattative per gli ostaggi

Al Cairo ci sarebbero progressi nelle trattative per gli ostaggiRoma, 1 apr. (askanews) – Ci sono stati alcuni progressi nei colloqui sugli ostaggi al Cairo. Lo ha riferito un funzionario israeliano al Times of Israel, e si prevede che i negoziati si intensificheranno notevolmente nei prossimi giorni. La continuazione dei colloqui probabilmente influenzerà le decisioni prese riguardo all’operazione dell’Idf a Rafah, ha aggiunto la fonte. I colloqui si svolgono al Cairo fra la crescente insoddisfazione israeliana per l’efficacia del Qatar come mediatore e la sua volontà di fare pressione su Hamas.

Secondo la Russia i 3 arrestati in Daghestan hanno finanziato l’attacco al Crocus

Secondo la Russia i 3 arrestati in Daghestan hanno finanziato l’attacco al CrocusRoma, 1 apr. (askanews) – Gli stranieri arrestati ieri nella repubblica russa del Daghestan sono coinvolti nel finanziamento e nel sostegno dei terroristi che hanno attaccato la sala concerti Crocus City Hall, alla periferia di Mosca. Lo ha affermato oggi il Servizio federale di sicurezza russo (Fsb). “I militanti detenuti sono stati direttamente coinvolti nel finanziamento e nella fornitura di mezzi agli autori dell’atto terroristico commesso il 22 marzo 2024 nella sala concerti Crocus City Hall della città di Mosca”, si legge in un comunicato. Il giorno prima, il Comitato nazionale antiterrorismo (Cna) aveva riferito dell’arresto di tre sospetti terroristi in Daghestan, nel Caucaso settentrionale.

”Tutti in acqua”. Un’abbracciata collettiva per i bambini autistici

”Tutti in acqua”. Un’abbracciata collettiva per i bambini autisticiRoma, 1 apr. (askanews) – Tutti in acqua per sensibilizzare sui temi della disabilità e in particolare dell’autismo e dei disturbi mentali gravi. È questo il senso della “Abbracciata collettiva” che si terrà contemporaneamente in nove città italiane il 6 e 7 aprile, settimana in cui si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Una maratona in piscina di 30 ore (dalle 7.30 del 6 aprile alle 13.30 del giorno dopo), promossa dalla cooperativa sociale T.M.A. Group, in cui tutti potranno partecipare nuotando, galleggiando, stando in corsia per un minimo di 15 minuti insieme ai ragazzi che svolgono durante l’anno la Tma (Terapia multisistemica in acqua) – metodo Caputo-Ippolito. Si tratta di una terapia che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere la persona con disturbi della comunicazione, relazione, disturbo dello spettro autistico a una relazione significativa. È un intervento che utilizza strategie su base cognitivo-comportamentale. Supporta una migliore gestione delle emozioni, delle autonomie e dell’interazione sociale. Tutti i partecipanti comunicheranno il proprio nome ed i metri percorsi in vasca all’assistente bagnante. I metri percorsi in vasca rappresenteranno simbolicamente il tentativo di avvicinarsi alle problematiche delle famiglie dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Un modo per condividere con loro una piccola parte del percorso della loro vita e per “ab-bracciare” le loro cause finalizzate al riconoscimento dei diritti dei loro bambini speciali, spesso negati. Un segnale di vicinanza e di condivisione attraverso lo sport che riesce ad abbattere le barriere e a rendere tutti uguali. I proventi raccolti dalle donazioni saranno devoluti alle famiglie dei ragazzi autistici per offrire loro la possibilità di effettuare la Terapia multisistemica in acqua. “Da otto anni la manifestazione ha accolto sempre più città e piscine che si sono mostrate contente di partecipare ad una causa così importante. – sottolinea il dottor Giovanni Caputo, ideatore della Terapia multisistemica in acqua – Per noi è fonte di grande orgoglio che sempre più persone partecipino a questo evento comprendendone lo spirito. Fondamentale è porre una luce sui nostri ragazzi e sulle loro capacità che talvolta vanno ben oltre le aspettative e che diventano il motivo per il quale non possiamo porci limiti per la loro crescita ma continuare a lavorare per loro per cercare di migliorare la loro qualità della vita”. Queste le sedi dell’evento: in Lombardia a Rozzano (Mo) in via Bruno Buozzi, 107 c/o “Targetti Sporting Club”; in Veneto, a Montebelluna (Tv) in via delle Piscine, 20 c/o “Piscine comunali Chiara Giavi”; in Toscana, a Campi Bisenzio (Fi) in via di Gramignano, snc c/o “Hidron”; in Abruzzo, a Sant’Agata (Pe) in via delle Piscine, 1 c/o “Centro Nuoto Cepagatti”; nel Lazio, a Roma in via Taormina, 5 c/o “Cassiantica Sporting Fitness”; in Campania, a Casoria (Na) via Michelangelo, 3 c/o “Piscina Alba Oriens”, in Puglia, a Foggia in via Camporeale, 48 c/o “Mirage Village” e a Trepuzzi (Le) in S.P. Trepuzzi-Lecce c/o “Piscina comunale Maxim”; infine in Sicilia, a Siracusa, in via per Floridia, 28 c/o “Sun Club”. Per maggiori informazioni sull’evento è possibile consultare il sito web all’indirizzo www.terapiamultisitemica.it o visitare la pagina Facebook “Abbracciata Collettiva” e le pagine Instagram “TMA Terapia per l’Autismo” @tma_caputo_ippolito – “abbracciatacollettiva” @abbracciatacollettiva


Il TMA (Trattamento Multisistemico per l’Autismo metodo Caputo Ippolito) è definito multisistemico in quanto valuta ed interviene sui diversi sistemi funzionali del bambino, ossia sul sistema relazionale, cognitivo, comportamentale, emotivo, senso-motorio e motivazionale e nasce con l’obiettivo di potenziare gli aspetti compromessi del soggetto con autismo e altre diverse abilità, al fine di migliorare le capacità di autonomia e di integrazione sociale. Gli obiettivi e le modalità di intervento sono concordati tra la famiglia, il supervisore e l’operatore di riferimento, e sono stabiliti ad hoc sul bambino/ragazzo. La pianificazione dell’intervento individualizzato prevede una serie di obiettivi: gestione dei comportamenti problematici (iperattività, auto ed etero aggressività, rispetto delle regole, ecc); riduzione dell’isolamento (per favorire la relazione con l’operatore e il gruppo dei pari); regolazione dei propri stati emotivi; incremento delle capacità attentive e cognitive; favorire scambi comunicativi (verbali e non verbali, anche attraverso l’uso di immagini); incremento delle autonomie; riconoscimento delle proprie e altrui emozioni; generalizzazione dei risultati ottenuti attraverso l’integrazione sociale. La metodologia di questo intervento utilizza tecniche cognitive, comportamentali, relazionali e senso motorie. La validità del percorso terapeutico è assicurata dalla presenza costante di uno psicologo adeguatamente formato con la funzione di Supervisore e da terapisti o tecnici della T.M.A metodo Caputo Ippolito. Il trattamento può essere rivolto a bambini con disturbo dello spettro autistico e disturbi generalizzati dello sviluppo, a bambini con ritardo mentale e ritardo psicomotorio, disturbo iperansioso dell’infanzia, disturbo dell’attenzione e dell’iperattività, disturbo reattivo dell’attaccamento, fobia specifica dell’acqua, fobia sociale, disturbo della condotta, disturbo oppositivo provocatorio, psicosi, sindrome di Down, disturbi motori, disturbo disintegrativo dell’infanzia, disturbo della relazione e della comunicazione.

Nameless Festival svela la line up completa dell’edizione 2024

Nameless Festival svela la line up completa dell’edizione 2024Milano, 1 apr. (askanews) – Dopo aver annunciato, negli ultimi mesi, alcuni grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale, Nameless Festival svela la line up completa dell’edizione 2024, che si terrà dal 14 al 16 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC).


A inaugurare i cinque palchi del Festival, venerdì 14 giugno, saranno Ahadadream, Alesso, Angelina Mango, Ava, Bad Boombox, Benny Benassi, Boys Noize, Camo & Krooked, Cassö, Clara, EDMMARO, Greg Willen, Hybrid Minds, Il Pagante, Il Tre, Justice, K Motionz, Koven, Luca Agnelli, Maddix, Marlon Hoffstadt, Sally Cruz, Silent Bob & Sick Budd, Slings e Vale Pain. A scatenare il pubblico sabato 15 giugno saranno invece le performance di Bello Figo, Boro, Chase & Status (dj set), Claptone, David Penn, Deadmau5, Diss Gacha, EDMMARO (nottelunga), Eiffel 65, Eptic, HOL!,Imanu, Kenya Grace (live), Kungs, Level Up, Low Steppa, Miles, Naska (live), Nello Taver, Pino D’Angiò, Riva Starr, Rudeejay, Sam Divine, Steve Angello, Subtronics, Tony Boy e Wooli.


Il Festival si chiuderà in bellezza domenica 16 giugno con le esibizioni di Anna, Annalisa, Artie 5ive, Bizarrap,Damianito, Digital Astro, Dj Snake, Dombresky, Hardwell, Ian Asher, Jazzy, Jersey (live), Kid Yugi, Melvo Baptiste, Merk & Kremont, Nerissima Serpe + Papa V, Niky Savage, Oppidan, Parisi, Roger Sanchez, Sammy Virji, Sidepiece, Testpilot, The Shapeshifters, Tony Effe, Yasmin e Yung Snapp. Con l’edizione 2024 Nameless Festival si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, iniziata ormai 10 anni fa. Tante le novità di quest’anno, non solo l’abolizione dei token ma anche acqua e parcheggi gratuiti.


RADIO 105, radio ufficiale del Nameless Festival, sarà presente sul posto con i propri talent e coinvolgerà, attraverso i propri canali on air e social, tutto il mondo 105.

Ufficiale, Liberty Media (Formula1), acquista la MotoGp

Ufficiale, Liberty Media (Formula1), acquista la MotoGpRoma, 1 apr. (askanews) – Ora è ufficiale. Liberty Media, società proprietaria della F1, ha trovato l’accordo per l’acquisizione della MotoGP per 4,2 miliardi di euro, operazione che verrà formalizzata entro la fine del 2024. Il Motomondiale cambia dunque padrone, con Dorna che cederà circa l’86% delle sue quote alla società di John Malone. Carmelo Ezpeleta sarà confermato nel suo ruolo di CEO. Anche il quartier generale resterà a Madrid. Liberty Media, ovviamente, diventa proprietaria anche degli altri eventi motociclistici gestiti Dorna: oltre a Moto3 e Moto2, anche il campionato del mondo MotoE, il Mondiale Superbike e quello femminile.


“Siamo entusiasti di espandere il nostro portfolio con l’acquisizione di MotoGP – le parole di Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media – Stiamo parlando di un campionato globale con una fan base entusiasta, gare accattivanti e un profilo finanziario in grado di generare enormi di flussi di cassa. Carmelo e il suo team hanno costruito un grande spettacolo sportivo che possiamo espandere a un pubblico globale più ampio. Questo business presenta vantaggi significativi. Vogliamo far crescere la MotoGP per i fan, i team, i partner commerciali e i nostri azionisti”.